A SCUOLA DI " GIUSTIZIA " CON NICOLA GRATTERI et  at:  03/06/2011  

A SCUOLA DI " GIUSTIZIA " CON  NICOLA GRATTERI . IL PROCURATORE AGGIUNTO DELLA DIREZIONE ANTIMAFIA DI REGGIO CALABRIA, SARA' A CASTROVILLARI LUNEDI' 6 GIUGNO NEL CHIOSTRO DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DOVE  INSIEME ALLO SCRITTORE ANTONIO NICASO TERRA' UNA SERATA-DIBATTITO DAL TITOLO " LA GIUSTIZIA E'  UNA COSA SERIA ", TITOLO DELL' ULTIMO LIBRO DEI DUE ILLUSTRI OSPITI. LA MANIFESTAZIONE È STATA POSTICIPATA ALLE ORE 19, E NON ALLE 18 COSÌ COME PREVENTIVATO DAGLI ORGANIZZATORI. L’INIZIATIVA, PENSATA E REALIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE "PENSIERI STILOGRAFICI" E DALLA TESTATA GIORNALISTICA ABM SI AVVALE DEL PATROCINIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N°19 E DELLA COLLABORAZIONE COME MEDIA-PARTNER DE IL DIARIO DI CASTROVILLARI. VINCENZO ALVARO, MICHELE MARTINISI, LUIGI BRINDISI E  LAURA CAPALBI, I GIORNALISTI FONDATORI DELL’ASSOCIAZIONE , CON QUESTO INCONTRO APRONO AD UNA SERIE DI APPUNTAMENTI CULTURALI CON IL TAGLIO INFORMATIVO E GIORNALISTICO. UN INCONTRO DIBATTITO  SUL TEMA DELLA GIUSTIZIA E DELLA LEGALITÀ CHE SARÀ MODERATO DAL GIORNALISTA PARIDE LEPORACE, DIRETTORE RESPONSABILE DE "IL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA". NICOLA GRATTERI, È UNO DEI MAGISTRATI PIÙ IMPEGNATI NELLA LOTTA ALLA ‘NDRANGHETA E VIVE SOTTO SCORTA DALL’APRILE DEL 1989. SALVATO PER CASO AD UN ATTENTATO DINAMITARDO NEI SUOI CONFRONTI, È UNA DELLE FIGURE CHE MEGLIO CONOSCE I MECCANISMI DELLE TRE DIVERSE ASSOCIAZIONI CRIMINALI CHE PROSPERANO IN ITALIA: MAFIA, CAMORRA, ‘NDRANGHETA. HA COORDINATO IMPORTANTI INDAGINI SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA (TRA QUESTE QUELLA RELATIVA ALLA STRAGE DI DUISBURG) E SULLE ROTTE INTERNAZIONALI DEL NARCOTRAFFICO. CON ANTONIO NICASO, STORICO DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI, UNO DEI MASSIMI ESPERTI DI ’NDRANGHETA NEL MONDO, HA GIÀ SCRITTO FRATELLI DI SANGUE(PELLEGRINI 2006) E  LA MALAPIANTA (MONDADORI 2010).ANTONIO NICASO, NATO A CAULONIA NELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA, OGGI VIVE IN CANADA. GIORNALISTA, SCRITTORE E STUDIOSO DEI FENOMENI CRIMINALI DI TIPO MAFIOSO, HA DEDICATO PARTICOLARE ATTENZIONE ALL’ANALISI COMPARATIVA DELLE MAFIE ITALIANE CON QUELLE STRANIERE, CON RIFERIMENTO A STRATEGIE DI PARTENARIATO NELLA GESTIONE DI ATTIVITÀ ILLECITE, COME IL TRAFFICO DI DROGA E IL RICICLAGGIO DI DENARO. INSEGNA STORIA DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI ALL’UNIVERSITÀ DI MIDDLEBURY, IN VERMONT (USA). È AUTORE DI 18 LIBRI( UNO DEGLI ULTIMI È LA “MAFIA SPIEGATA AI RAGAZZI”) SULLA CRIMINALITÀ MAFIOSA, TRA CUI ALCUNI SUCCESSI INTERNAZIONALI, TRADOTTI IN DIVERSE LINGUE. NEL 1995 HA PUBBLICATO GLOBAL MAFIA, UN LIBRO CHE PER LA PRIMA VOLTA HA INTRODOTTO E SPIEGATO IL CONCETTO DI PARTENARIATO CRIMINALE.“LA GIUSTIZIA È UNA COSA SERIA” AFFRONTA IL TEMA RELATIVO ALLO STATO DELLA GIUSTIZIA ITALIANA NELLA LOTTA ALLE MAFIE, EVIDENZIANDO I PUNTI DI FORZA E I POSSIBILI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO.

 

      Tell A Friend




RSS Feed