|
" IL CONTRIBUTO DEI PATRIOTI DI FRASCINETO - EIANINA NEL RISORGIMENTO ITALIANO ", È QUESTO IL TEMA DELL' INCONTRO ORGANIZZATO DALLA BIBLIOTECA INTERNAZIONALE "A. BELLUSCI " DI FRASCINETO IN COLLABORAZIONE CON L' ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE " E. KOLIQI " E CON IL PATRICINIO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER GIOVEDÌ 2 GIUGNO A PARTIRE DALLE ORE 16,30 PRESSO I LOCALI DELLA BIBLIOTECA SITI IN VIA POLLINO, 84. LA MANIFESTAZIONE PREVEDE L' APERTURA DELLA SEZIONE TESTI SUL RISORGIMENTO, A CUI SEGUIRA' UNA VISITA GUIDATA PRESSO LE RESIDENZE DEI PATRIOTI DI FRASCINETO E EIANINA, DOPODICHE' GLI INTERVENUTI SI SPOSTERANNO NEI LOCALI DELL' AUDITORIUM DELL' ISTITUTO COMPRENSIVO PER UN RINFRESCO A CUI SEGUIRANNO I LAVORI DEL CONVEGNO VERO E PROPRIO, NEL CORSO DEL QUALE IL CORO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA SI ESIBIRÀ IN LIRICHE E MELODIE DEL RISORGIMENTO ITALIANO. PRESENZIERANNO ALLA MANIFESTAZIONE IN QUALITÀ DI COORDINATORE E RELATORE L' ING. TOMMASO FERRARI CHE PARLERÀ DEI PERSONAGGI POLITICI DI FRASCINETO NEL RISORGIMENTO, I SALUTI SARANNO INVECE AFFIDATI AL SINDACO ARCH. FRANCESCO PELLICANO, PRESENTI IL PAPÀS ANTONIO BELLUSCI CHE RELAZIONERA' SUL RUOLO DEL CLERO PER L’UNITÀ D’ITALIA, LA PROF. SSA MARIA FRANCESCA CAMODECA DIRIGENTE DELL' ISTITUTO COMPRENSIVO “ E. KOLIQI”, L' AVV. TOMMASO BELLUSCI CHE INTRODURRÀ IL TEMA DELLE ONDATE MIGRATORIE ED IL DIRITTO DI INSEDIAMENTO DEGLI ARBËRESHË IN ITALIA E LA PROF.SSA EVA CATIZONE CHE PARLERÀ DEL RUOLO DELLE DONNE DI CALABRIA NEL RISORGIMENTO.
|