Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI. CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL 16 E 18 MARZO PROSSIMI | et at: 04/03/2011 |
|
CASTROVILLARI. CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL 16 E 18 MARZO PROSSIMI – E' STATA CONVOCATA PER LE ORE 9 DI MERCOLEDÌ 16 MARZO, NELLA SALA DELLE RAPPRESENTANZA DI PALAZZO GALLO, IN PRIMA SEDUTA E PER LE ORE 16 DI VENERDÌ 18 MARZO, IN SECONDA, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO LA RIUNIONE DEL PARLAMENTINO CITTADINO. OTTO I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO, OLTRE ALLE INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE, PREVISTA LA DISCUSSIONE DEI TRE PUNTI RICHIESTI DAI CONSIGLIERI DELLA MINORANZA E RIGUARDANTI RISPETTIVAMENTE: L’ESAME DELLA MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO, COME SI RICORDERA’ PRESENTATA IL 14 GENNAIO SCORSO E, POI DECADUTA DURANTE L’ ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE TENUTOSI L’ 11 FEBBRAIO E DICHIARATO DESERTO PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE A CAUSA DELLA CONVERGENZA DELL’ UDC NELLA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA DELL’AMMINISTRAZIONE LOCALE, LA DISCUSSIONE SULLA SITUAZIONE POLITICA E LE QUESTIONI INERENTI LA SANITÀ IN CALABRIA E L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI. PREVISTO INOLTRE IL RICONOSCIMENTO DI ALCUNI DEBITI FUORI BILANCIO E TRE ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI DAL CONSIGLIERE TOMMASO DE CAPUA, RIGUARDANTI: L’ISTITUZIONE DELLA BANCA DEL TEMPO, L’ISTITUZIONE DI UN FONDO REGIONALE PER L’EROGAZIONE DI UN ASSEGNO PER L’ASSISTENZA PERSONALE E PER LA VITA INDIPENDENTE ED AUTODETERMINATA DI PERSONE CON HANDICAP GRAVE, OLTRE AD UNA PROPOSTA DELL’ANCI PER LA PROROGA DI DUE ANNI DEI DEBITI DEI COMUNE NEI CONFRONTI DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI. DURANTE LA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO I CONSIGLIERI ANTONIO BARTOLINI E FRANCESCO CONDEMI, IN RAPPRESENTANZA DELLA MAGGIORANZA, SI SONO DISSOCIATI DAL RIPORTARE, COME RICHIESTO DALLA MINORANZA, L’ESAME DELLA MOZIONE DI SFIDUCIA CHE, SECONDO LORO, SI SAREBBE ESAURITA NELLA SEDUTA DELL’UNDICI FEBBRAIO SCORSO, ESSENDO PRESENTI SOLO 8 DEGLI 11 FIRMATARI E RITENENDOLA, PERTANTO, DECADUTA, AVANZANDO COMUNQUE LA POSSIBILITÀ DI VOLERLA DISCUTERE NEL PUNTO CONCERNENTE LA SITUAZIONE POLITICA, PURE RICHIESTO DALLA MINORANZA ATTRAVERSO I CAPIGRUPPO PRESENTI: DOMENICO LO POLITO E GIUSEPPE SANTAGADA, ALLA FINE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO PER EFFETTO DELLA PROCEDURA REGOLAMENTARE, HA RITENUTO LEGITTIMO L’ESAME DELLA MOZIONE DI SFIDUCIA IN QUANTO NON ERA STATA TRATTATA NEL PRECEDENTE CONSIGLIO.
| |
Tell A Friend
|
|
