Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI. NUOVO INCONTRO SUL PSC AL PROTOCONVENTO IL 16 DICEMBRE POMERIGGIO | et at: 14/12/2010 |
|
COMUNICATO - CASTROVILLARI. NUOVO INCONTRO SUL PSC AL PROTOCONVENTO IL 16 DICEMBRE POMERIGGIO - “IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE, CHE STA PORTANDO AVANTI QUESTA AMMINISTRAZIONE VUOLE DEFINIRE LE STRATEGIE DI MASSIMA PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO COMUNALE, INDICARE GLI INDIRIZZI DI SVILUPPO E LOCALIZZARE LE INFRASTRUTTURE DI INTERESSE PREVALENTE”. LO HA AFFERMATO IL SINDACO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, CHE CONCLUDERÀ UN INCONTRO PROGRAMMATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, PER GIOVEDÌ 16 DICEMBRE, A PARTIRE DALLE ORE 16,30 NELL’AULA 8 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, NEL QUALE VERRANNO ILLUSTRATE LE RISULTANZE DELLO STUDIO CONOSCITIVO REALIZZATO DAGLI AGRONOMI E GEOLOGI SUL TERRITORIO DI CASTROVILLARI, A CORREDO DEL PIANO STRUTTURALE COMUNALE. IL GEOLOGO GIUSEPPE CAMPANELLA COADIUVATO DAI COLLEGHI GIUSEPPE D’AMICO, EDMONDO MARTORELLA, E STEFANO PASCUZZO, CON I COLLABORATORI GEOLOGI MARIA DORATO E FABIO COVELLO, COSÌ, ATTRAVERSO UNA SERIE DI FOTOGRAFIE, FARANNO CONOSCERE ALLA CITTÀ E IN SPECIAL MODO AGLI ADDETTI AI LAVORI, LE PROBLEMATICHE IDROGEOLOGICHE, SISMICHE E RIGUARDANTI LA STABILITÀ DEL NOSTRO TERRITORIO. IN MANIERA PARTICOLARE VERRÀ AFFRONTATO LA VULNERABILITÀ SISMICA, CON RIFERIMENTO ALLA MICRO ZONIZZAZIONE, E L’ASPETTO IDROGEOLOGICO, METTENDO IN EVIDENZA LA RISORSA ACQUA; QUINDI LO STUDIO DELLE FALDE ACQUIFERE E DELLE SORGENTI. L’AGRONOMO NICOLA FILIDORO, POI, COADIUVATO DAI DOTTORI LUIGI SPANÒ, VIVIANA VARCASIA E DAI COLLABORATORI MARIELLA RUSSO E FRANCESCO DEL BÒ PRESENTERANNO GLI STUDI AGRONOMICI FORESTALI. AFFRONTERANNO ED EVIDENZIERANNO, NELLO SPECIFICO, LE AREE A VOCAZIONE AGRICOLA E FORESTALE, CATALOGANDOLE IN FUNZIONE DEI PARAMETRI CLIMATICI, PODOLOGICI E DI FERTILITÀ . VERRANNO PRESENTATE, ANCHE, LE RISULTANZE DI ANALISI DEL SUOLO E FOGLIARI DI ALCUNE ZONE DEL TERRITORIO PER LA VERIFICA DI AGENTI INQUINANTI. L’INCONTRO, PRETTAMENTE TECNICO, SARÀ INTRODOTTO DAI COMPONENTI DELL’UFFICIO DEL PIANO DEL COMUNE, DAL RAPPRESENTANTE DEL GRUPPO PROFESSIONALE CHE CONDURRÀ LO STUDIO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA E LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA, I QUALI ESPORRANNO COME PROSEGUIRANNO I LAVORI PER LA FORMAZIONE DEL PSC. AL TERMINE DELL’INCONTRO È PREVISTO UN DIBATTITO TRA I TECNICI E IL PUBBLICO PER EVENTUALI CHIARIMENTI CIRCA PROPRIO GLI STUDI GEOLOGICI E AGRONOMICI PRESENTATI. “QUANTO SI STA PREDISPONENDO – HA PRECISATO IL SINDACO BLAIOTTA - COSTITUISCE UN INTERESSANTE OPPORTUNITÀ DI PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE CHE STIAMO PORTANDO AVANTI SU PIÙ FRONTI E CHE NELLO SPECIFICO RIGUARDA GLI INTERVENTI SUL PIANO DEI SERVIZI E DELLE INFRASTRUTTURE, FUNZIONALI AD UNA PROSPETTIVA DI SVILUPPO CHE TENGA CONTO DELLE VOCAZIONI E PECULIARITÀ DELLA COMUNITÀ”. “IL PSC LO SI STA REALIZZANDO – AGGIUNGE IL PRIMO CITTADINO - ATTRAVERSO UN PERCORSO DI CONDIVISIONE CITTADINA, CON L’APPORTO DI TUTTI I SOGGETTI, COME HANNO DIMOSTRATO L’INSEDIAMENTO DEI DIVERSI LABORATORI. IL PSC È LO STRUMENTO , COMUNQUE, DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE CHE DELINEA LE SCELTE STRATEGICHE E STRUTTURALI DI ASSETTO E SVILUPPO DEL TERRITORIO PER TUTELARNE L'INTEGRITÀ FISICA ED AMBIENTALE OLTRE CHE L'IDENTITÀ CULTURALE.” “AD OGGI – AFFERMA, POI, BLAIOTTA – L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA IMPEGNATO OLTRE 100MILA EURO DAL BILANCIO COMUNALE, DIMOSTRANDO LA GRANDE ATTENZIONE CHE HA QUESTO ESECUTIVO A FARE UN SERIA E VERITIERA PROGRAMMAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE CHE POSSA DARE UNA REALE SOLUZIONE ALLO SVILUPPO DI QUESTA AREA. LA STRATEGIA POLITICA AMMINISTRATIVA RISPETTO ALLA PROGRAMMAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE È QUELLA DI AFFRONTARE LA PROBLEMATICA ATTRAVERSO UNA DETTAGLIATA CONOSCENZA DEL TERRITORIO CHE POSSA FAR COMPRENDERE AGLI AMMINISTRATORI, AI TECNICI E AI CITTADINI LE POTENZIALITÀ E LE EMERGENZE CHE GRAVANO SULLA NOSTRA ZONA. SINO A QUESTO MOMENTO LA REDAZIONE DEL PIANO HA VISTO IMPEGNATI PIÙ DI 20 TECNICI PROFESSIONISTI, SELEZIONATI ATTRAVERSO GARE, CON IL CRITERIO DELLE OFFERTE PIÙ VANTAGGIOSE, I QUALI PROVENGONO, PER LA MAGGIOR PARTE, DAL NOSTRO COMUNE E SONO COORDINATI DALL’UFFICIO DEL PIANO, COSTITUITO DA DIPENDENTI COMUNALI. LA CITTÀ DI CASTROVILLARI – SOSTIENE IL SINDACO, RICHIAMANDO LA PROPRIA AZIONE DI GOVERNO- STA RICOPRENDO UN RUOLO IMPORTANTE NELLA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE : IL DISCIPLINARE PER L’AREA URBANA CON CASSANO ALLO IONIO È STATO UNO DEI PRIMI ATTI CONCRETI CHE A BREVE PRODURRÀ DEGLI EFFETTI CONCRETI PER TUTTA L’AREA DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE. COSÌ - CONCLUDE IL PRIMO CITTADINO NELLA SUA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA PER L’OCCASIONE- CONTINUA INCESSANTEMENTE IL LAVORO PER LA FORMAZIONE DEL PIANO STRUTTURALE COMUNALE DI CASTROVILLARI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
| |
Tell A Friend
|
|
