Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| LE POSITIVE CONSIDERAZIONI DELL' ASSOCIAZIONE " LIBERI E FORTI ", SULLA REALIZZAZIONE DELLA COLONIA AGRICOLA PER DETENUTI NEI PRESSI DEL PENITENZIARIO DI CASTROVILLARI | et at: 04/12/2010 |
|
CON L' APPROVAZIONE AD UNANIMITA' DEI VOTI DELLA DELIBERAZIONE, DA NOI PROPOSTA, INTESA ALLA REALIZZAZIONE DI UNA COLONIA AGRICOLA PER DETENUTI ATTRAVERSO LA CONCESSIONE IN COMODATO DI UN TERRENO COMUNALE ALLA CASA CIRCONDARIALE DELLA NOSTRA CITTÀ, IL CONSIGLIO COMUNALE TUTTO E LA “POLITICA” DEL NOSTRO TERRITORIO HANNO DI FATTO COMPIUTO UN ULTERIORE PASSO IN AVANTI. BANDENDO OGNI PERSONALISMO ED OGNI ANTAGONISMO, CON I QUALI È DIFFICILE OTTENERE RISULTATI, SI È INTESO DARE IMPORTANZA ALLE FASCE SOCIALI DEBOLI, A CHI VIVE AI MARGINI DELLA NOSTRA SOCIETÀ. CON TALE ATTO DELIBERATIVO SORGERÀ A CASTROVILLARI LA PRIMA AZIENDA AGRICOLA ANNESSA AD UNA STRUTTURA CARCERARIA, CHE - DIVERSAMENTE DALLE POCHE ALTRE ESISTENTI NEL NOSTRO PAESE - SARÀ LIMITROFA ALLA STRUTTURA STESSA. GRAZIE A TALE INIZIATIVA I DETENUTI SI AVVIERANNO AL LAVORO COLTIVANDO FIORI E PIANTE, PRODURRANNO OLIO ED - ALLEVANDO LE API - IL MIELE, CONSEGUENDO IN TAL GUISA UNA FORMAZIONE, CHE DI CERTO POTRÀ DISTOGLIERLI DA ULTERIORI DEVIANZE E REINSERIRLI NEL CONTESTO SOCIALE A PENA SCONTATA. LA CASA CIRCONDARIALE DELLA NOSTRA CITTÀ, NON ESSENDO DI MASSIMA SICUREZZA, È, INFATTI, DESTINATA AD OSPITARE SOGGETTI CON PENE DI MEDIA DETENZIONE, OVVERO PERSONE CHE DOPO QUALCHE ANNO FARANNO RITORNO A CASA. L’ATTIVITÀ LAVORATIVA ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA, INOLTRE, SI RIVELA INDISPENSABILE PER FAR FRONTE ALLO STATO DI INDIGENZA DI GRAN PARTE DEI DETENUTI PRESENTI IN OGNI CARCERE, NONCHÉ PER MOTIVARE GLI STESSI E LENIRE COSÌ IL PESO DI UNA PENA A VOLTE TANTO INSOPPORTABILE, DA SPINGERE ALCUNI A GESTI ESTREMI, NELLA STRUTTURA CITTADINA EVITATI GRAZIE AL PRONTO INTERVENTO DI COMPAGNI DI CELLA, NONCHÉ DEGLI AGENTI DI GUARDIA. MOLTE ALTRE INIZIATIVE, VOLTE AL RECUPERO, SONO STATE INTRAPRESE DAL DIRETTORE DELLA STRUTTURA DI VIA COSMAI DOTT. FEDELE RIZZO, TRA LE QUALI IL CANILE, LA SARTORIA CON LA CREAZIONE DEL MARCHIO DI MODA “NE VALE LA PENA”, IL CORSO “INCORNICIAMO LA VITA”: LA REALIZZAZIONE DELLA COLONIA AGRICOLA PER DETENUTI RAFFORZA, COSÌ, L’IMPEGNO E LA SCELTA DI FAR RETE CON LE ISTITUZIONI, BEN DISPONIBILI AD AFFRONTARE SINERGICAMENTE L’EMERGENZA CARCERARIA. RICCARDO ROSA - OSCAR MAROTTA
| |
Tell A Friend
|
|
