Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
ENERGIA ALTERNATIVA PRESENTATO DALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE UN AVVISO PUBBLICO | et at: 18/01/2007 |
L' ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI E AL PATRIMONIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, HA PUBBLICATO UN BANDO INERENTE LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI. NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI LE FONTI ENERGETICHE ALTERNATIVE, SONO DA RIFERIRSI NON SOLO ALL' ENERGIA EOLICA O SOLARE MA ANCHE A QUELLA IDRAULICA ED A QUELLA EVENTUALMENTE DERIVABILE DAI GAS RESIDUATI DAI PROCESSI DI DEPURAZIONE. NELLO SPECIFICO L' AMMINISTRAZIONE SOSTIENE CHE L' ENERGIA IDRAULICA IDONEA ALLO SPOSTAMENTO DI TURBINE E QUINDI ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA LA SI POTREBBE RICAVARE SFRUTTANDO LA PORTATA DI DUE COLLETTORI TERMINALI DELLA RETE FOGNARIA CITTADINA CHE PRIMA DI CONGIUNGERSI NEL DEPURATORE RAGGIUNGONO PORTATE VARIABILI TRA GLI 80 ED I 60 LITRI AL SECONDO CIASCUNO. PER QUEL CHE CONCERNE LA PRODUZIONE DI GAS RESIDUATI SI POTREBBERO INFINE UTILIZZARE I FANGHI DI DEPURAZIONE. IL SINDACO E L'ASSESSORE MICHELE MARADEI HANNO VOLUTO SOTTOLINEARE COME L'INTENTO DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI SIA QUELLO DI ATTUARE UN PROGRAMMA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA ATTRAVERSO FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI NON FOSSILI: EOLICA, SOLARE, GEOTERMICA, IDRAULICA, GAS DI DISCARICA, GAS RESIDUATI DAI PROCESSI DI DEPURAZIONE E BIOGAS, QUESTA PRIMA FASE, PERTANTO, SERVIRÀ A VERIFICARE L'INTERESSE DI SOGGETTI QUALIFICATI CHE VOLESSERO INVESTIRE NEL TERRITORIO DI CASTROVILLARI AL FINE DI PRODURRE ENERGIA ELETTRICA DERIVANTE DA TALI FONTI. NEL BANDO SI LEGGE CHE COME CONTRO PARTE AGLI INVESTIMENTI SOSTENUTI L' EVENTUALE CONCESSIONARIO OTTERRÀ PER TUTTO IL PERIODO DEL PERMESSO E DIETRO CORRESPONSIONE DI UN CANONE IL DIRITTO DI GESTIONE DELL' IMPIANTO. LE PROPOSTE VERRANNO VALUTATE DA UNA APPOSITA COMMISSIONE E DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 12 DEL 31 GENNAIO, TRAMITE LETTERA RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO, OPPURE TRAMITE CORRIERE AUTORIZZATO OPPURE A MANO IN BUSTA CHIUSA E SIGILLATA. LE DOMANDE CHE PERVERRANNO DOPO TALE DATA SARANNO COMUNQUE VALUTATE DALLA STESSA COMMISSIONE IL 28 FEBBRAIO, IL 30 MAGGIO, IL 31 AGOSTO ED IL 30 NOVEMBRE. LA COMMISSIONE VALUTERÀ I PROGETTI IN BASE A: INSERIMENTO AMBIENTALE DELL'IMPIANTO PROPOSTO; EVENTUALI EMISSIONI IN ATMOSFERA E PRODUZIONE DI SOSTANZE RESIDUALI DERIVANTI DAI PROCESSI; CRONOPROGRAMMA E FATTIBILITÀ DEL PROGETTO; IMPORTO DI SPESA COMPLESSIVA PER LA REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO; POTENZIALITÀ DELL'IMPIANTO; RICAVI DERIVANTI DALLA PRODUZIONE; COSTI DI MANUTENZIONE, GESTIONE E AMMORTAMENTO; VITA DELL'IMPIANTO; UNITÀ LAVORATIVE DA IMPIEGARE; MANSIONI DELLE UNITÀ LAVORATIVE DA IMPIEGARE; PROPOSTA DI GESTIONE DELL'IMPIANTO E COSTRUZIONE DELLO STESSO; CURRICULUM DEL SOGGETTO PROPONENTE IN CUI SIANO SPECIFICATI GLI INTERVENTI GIÀ EFFETTUATI NEL CAMPO DELLA PRODUZIONE DELL'ENERGIA.
| |
![]() |