I CRISTIANI SI OCCUPINO DEL MERIDIONE - IL SINDACO DI ALTOMONTE, INTERVENENDO AL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL MOVIMENTO, RILANCIA I TEMI DEL SUD E DEL TERRITORIO et  at:  22/09/2010  

I CRISTIANI SI OCCUPINO DEL MERIDIONE - IL SINDACO DI ALTOMONTE, INTERVENENDO AL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL MOVIMENTO, RILANCIA I TEMI DEL SUD E DEL TERRITORIO -  C' È URGENZA E NECESSITÀ DI PARLARE DEI TEMI DEL MEZZOGIORNO - GIAMPIETRO COPPOLA, SINDACO DI ALTOMONTE, CHIAMATO A PRESENZIARE AL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI  OSPITE DELLA CITTADINA DELL'ENTROTERRA COSENTINO, NON SI LIMITA AD ESSERE SOLO FIGURA DI RITO MA PARTECIPA AL DIBATTITO DELL'ASSISE CON PROPOSTE E STIMOLI. “UN CONTRIBUTO MOLTO APPREZZATO E DI CUI FAREMO TESORO”, COMMENTA MICHELE DIODATI, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI COSENZA, CHE SOTTOLINEA LA PASSIONE DEL GIOVANE SINDACO AI TEMI TRATTATI E ALL'IMPEGNO PER IL TERRITORIO. “I CRISTIANI – HA SOSTENUTO IL SINDACO DI ALTOMONTE – DEVONO RIPORTARE AL CENTRO DEI TAVOLI ISTITUZIONALI I TEMI DEL MERIDIONE. IL SUD È STATO PENSATO DAGLI ALTRI PER MOLTO TEMPO. ORA – HA CONTINUATO L'AMMINISTRATORE DEL CENTRO COSENTINO – DOBBIAMO PENSARCI NOI PARTENDO DAI VALORI CRISTIANI”. E NEL SALUTARE I LAVORI DEL MOVIMENTO, GIUNTO NELLA SUA CITTADINA PER LA VOLUTA SCELTA DI ESSERE ITINERANTE E, COSÌ FACENDO, PORTARE ATTENZIONE AI TERRITORI CHE INTENDE RAPPRESENTARE CON LA SUA AZIONE DI TUTELA DEL DIRITTO DI LAVORATORI E FAMIGLIE, HA STIMOLATO IL PRESIDENTE PROVINCIALE, LEONARDO DE MARCO, E IL PRESIDENTE REGIONALE, VINCENZO MASSARA, A “NON MOLLARE. VI CHIEDO DI RESISTERE E DI FAR ALZARE LA TESTA AI NOSTRI TERRITORI”. SUL TEMA DEI CATTOLICI IMPEGNATI È TORNATO, NEL SUO INTERVENTO, IL PRESIDENTE REGIONALE MCL CALABRIA, VINCENZO MASSARA. “NOI SIAMO GLI EREDI DI QUEL POPOLO CATTOLICO CHE HA FATTO GRANDE L'ITALIA”,  HA RICORDATO INTERVENENDO SUL PUNTO RIGUARDANTE IL FORUM SUL LAVORO DEL PROSSIMO 28 SETTEMBRE A REGGIO CALABRIA. L'IDEA, INSIEME ALLE ALTRE ORGANIZZAZIONI CHE PARTECIPERANNO ALLA INIZIATIVA CALABRESE, È QUELLA DI “COSTITUIRE UN BLOCCO SOCIALE CHE POSSA ORIENTARE LE RIFORME DELLA REGIONE E DEL PAESE”.  A RELAZIONARE SU QUESTO PUNTO RITA SANTAGADA, CONSIGLIERE PROVINCIALE MCL, COORDINATRICE REGIONALE PER IL MOVIMENTO DELLA INIZIATIVA NAZIONALE. IL FORUM RAPPRESENTA UN “MOMENTO IMPORTANTE” - HA DICHIARATO – PER “COSTRUIRE UNA NUOVA CLASSE DIRIGENTE PER IL BENE COMUNE E LO SVILUPPO”. UN PROGETTO AMBIZIOSO CHE MCL, CONFARTIGIANATO, CONFCOOPERATIVE, COMPAGNIA DELLE OPERE, CISL E ACLI A LIVELLO NAZIONALE VOGLIONO ATTUARE PARTENDO DA “UNA MAGGIORE TRASPARENZA DELLE ISTITUZIONI, RIFIUTANDO L'UTILIZZO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COME FONTE DI ASSUNZIONE IN RISPOSTA AI GRAVI PROBLEMI DI OCCUPAZIONE, PROMUOVENDO PROGRAMMI DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ E RISPETTO DELLE REGOLE, CONTRASTANDO LA POVERTÀ, RIFIUTANDO IL SOTTOUTILIZZO DEI GIOVANI E DELLE DONNE DEL SUD”. UN VERO E PROPRIO MANIFESTO PUBBLICO DI IMPEGNO CHE LE SEI ASSOCIAZIONI HANNO REDATTO, CONDIVISO E FIRMATO E, NELLA GIORNATA DEL 28 SETTEMBRE, IN QUATTRO PIAZZE DEL SUD (NAPOLI, BARI, REGGIO CALABRIA E PALERMO) PRESENTERANNO ALL'OPINIONE PUBBLICA, ALLA POLITICA, ALLE ISTITUZIONI, ALLA SOCIETÀ CIVILE CHIEDENDO AMPI CONSENSI DI PARTECIPAZIONE A QUESTO IMPEGNO PUBBLICO PER IL BENE COMUNE.  NEL CORSO DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE POI, IL PRESIDENTE PROVINCIALE, LEONARDO DE MARCO, HA CHIESTO ALL'ASSISE UN FATTIVO IMPEGNO PER UNA AZIONE PIÙ INCISIVA SUI TERRITORI E SULLE TEMATICHE SOCIALI DI RIFERIMENTO RISPETTO AI VALORI DEL MOVIMENTO. UNA AZIONE CHE SI DOTERÀ ANCHE DI UN ORGANO DI INFORMAZIONI PROVINCIALE CHE POSSA FAR SENTIRE LA VOCE DEL MOVIMENTO A PIÙ AMPIO GIRO. TRA LE DECISIONI PRESE DAL CONSIGLIO ANCHE LA PROSSIMA NASCITA DI UNA SEDE PROVINCIALE NELLA CITTÀ DI COSENZA AL FINE DI ESSERE PRESENTI CON PIÙ FORZA DI RAPPRESENTANZA NELLA CITTÀ DEI SERVIZI DOVE ESISTONO LE SEDI ISTITUZIONALI DEGLI ENTI SOVRACOMUNALI.

 

      Tell A Friend




RSS Feed