Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| PROLUNGAMENTO DELL' ORA SCOLASTICA DA 50 A 60 MINUTI E DISAGI NEI TRASPORTI - GIANNI DONATO, PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N 19, CHIEDE L' INTERVENTO DELLA PROVINCIA | et at: 13/09/2010 |
|
OGGETTO: COMUNICAZIONE - IL PROLUNGAMENTO OBBLIGATORIO DELL’ORA DI LEZIONE DA 50 A 60 MINUTI, IMPOSTO DAL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, STA CREANDO, SIN DAI PRIMI GIORNI DI SCUOLA, NOTEVOLI PERPLESSITÀ E PREOCCUPAZIONI AGLI ALUNNI ED ALLE FAMIGLIE DELLE MIGLIAIA DI STUDENTI PENDOLARI CHE, QUOTIDIANAMENTE, FREQUENTANO GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DEI CENTRI PIÙ IMPORTANTI DELLA PROVINCIA DI COSENZA. INFATTI QUESTO STATO DI COSE COMPORTERÀ LA FINE DELLA SESTA ORA INTORNO ALLE 14,45 O ALLE 14,30, SE L’INIZIO DELLE LEZIONI DOVESSE ESSERE PROGRAMMATO PER LE ORE 08,15, CON L’EVIDENTISSIMA IMPOSSIBILITÀ DEGLI ALUNNI DI UTILIZZARE GLI AUTOBUS IN ORARIO UTILE ED AGEVOLE PER IL RITORNO ALLE LORO SEDI, NONCHÉ COMPATIBILE CON LE ORDINARIE INCOMBENZE DELLA VITA SCOLASTICA, FAMILIARE E SOCIALE. SI AVVERTE, QUINDI, DA PARTE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE INTERESSATE, L’ESIGENZA DI RENDERE OMOGENEI GLI ORARI DI ARRIVO E DI PARTENZA DEGLI AUTOBUS ONDE EVITARE NOTEVOLISSIMI E, TALORA, INSORMONTABILI DISAGI AGLI ALUNNI, ALLE FAMIGLIE ED ALLE STESSE SCUOLE. PERTANTO L’ORARIO DI ARRIVO DELL’ULTIMA CORSA MATTUTINA DOVREBBE PROGRAMMARSI INTORNO ALLE ORE 08,00 E QUELLO DI PARTENZA DELL’ULTIMA CORSA POMERIDIANA DOPO LE ORE 14,30, SALVAGUARDANDO LE CORSE INTERMEDIE PER GLI ALUNNI CHE NEL FRATTEMPO ESCONO PRIMA, ONDE EVITARE PERICOLOSE E LUNGHE SOSTE NELLE CITTÀ O NELLE AUTOSTAZIONI, TALORA “ FONTE” DI OCCASIONI E DI INCONTRI RISCHIOSI! ALL’UOPO SI RENDE NECESSARIO, URGENTE ED INDIFFERIBILE L’INTERVENTO DELLA S.V. PER COORDINARE LE URGENTI INIZIATIVE DA INTRAPRENDERE INSIEME AL CSA, AI DISTRETTI SCOLASTICI, DELLA PROVINCIA, ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, ALLE DITTE DI TRASPORTO. GIÀ IN PASSATO QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO, ALMENO PER IL TERRITORIO DI SUA COMPETENZA, SU RICHIESTA DI ALCUNI DIRIGENTI SCOLASTICI, AVEVA TENTATO UN’ANALOGA INIZIATIVA, SUPPORTATA DALLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI INTERESSATE, RIVELATASI, PERÒ, INFRUTTUOSA PER LA NETTA OPPOSIZIONE DEI TITOLARI DELLE AUTOLINEE. ORA, INVECE, VISTA L’IMPELLENZA DI OTTEMPERARE AD UNA PRECISA DISPOSIZIONE MINISTERIALE, QUESTA CONCERTAZIONE DIVENTA FONDAMENTALE E DECISIVA PER CONSENTIRE IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, SENZA PROCURARE NOCUMENTO AGLI ALUNNI E, SOPRATTUTTO, PROBLEMATICI E, TALORA, IMPOSSIBILI RIENTRI POMERIDIANI, CONSIDERATO CHE LA MAGGIOR PARTE DEGLI STUDENTI CHE FREQUENTANO LE SCUOLE SUPERIORI SONO PENDOLARI. MI RIVOLGO, DUNQUE, ALLA S.V., RICEVENDO IO GIORNALMENTE PRESSANTI APPELLI NEL MERITO DALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, DALLE FAMIGLIE E DAGLI ALUNNI DEL TERRITORIO DI COMPETENZA DI QUESTO DISTRETTO, AFFINCHÉ ELLA CONTRIBUISCA A RISOLVERE QUESTO PROBLEMA CHE INCOMBE COME UN MACIGNO SUL MONDO DELLA SCUOLA, GIÀ ANGUSTIATO DA UNA PLETORA DI ALTRE DELICATE SITUAZIONI. FIDUCIOSO DEL SUO INTERESSAMENTO ED IN ATTESA DI NOTIZIE, LA SALUTO CORDIALMENTE. IL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO - PROF. GIOVANNI DONATO
| |
Tell A Friend
|
|
