|
CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI CASTROVILLARI - DONAZIONE AL FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO (FAI) DI UN PINO LORICATO - GIORNO 11 LUGLIO 2010 NELLO SPLENDIDO SCENARIO DELLE MONTAGNE DEL MASSICCIO DEL POLLINO SI SVOLGERÀ LA CERIMONIA DI CONFERIMENTO DI UN PINO LORICATO AL FAI (FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO) DA PARTE DELL’ENTE PARCO DEL POLLINO: ORE 09.00 APPUNTAMENTO PRESSO IL RIFUGIO FASANELLI A QUOTA 1350 METRI SLM IN LOCALITÀ PEDARRETO A CIRCA DIECI KM DAL COMUNE DI ROTONDA DOVE, DOPO IL SALUTO DI BENVENUTO, SARANNO ASCOLTATI BREVI INTERVENTI DA PARTE DELLE AUTORITÀ LOCALI, DEI RAPPRESENTANTI DEL FAI E DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO; ORE 10.00 RINFRESCO OFFERTO DALL’ENTE PARCO PRESSO IL RIFUGIO; ORE 10.30 INIZIO PASSEGGIATA MONTANA PER RAGGIUNGERE IL “PINO LORICATO”. LA DURATA DELL’INTERO PERCORSO DA EFFETTUARE A PIEDI È DI CIRCA UN’ORA E MEZZA, NON PRESENTA DIFFICOLTÀ SVOLGENDOSI, PER LA MAGGIOR PARTE, SU SENTIERI CON MODESTE PENDENZE. IL PERCORSO, IMMERSO NELLA FAGGETA, PARTE DA LOC. “COLLE DELL’IMPISO” E LUNGO DI ESSO SI PUÒ AMMIRARE LA VETTA DELLA SERRA DEL PRETE, ATTRAVERSARE “PIANO DI VACQUARRO” FINO A RAGGIUNGERE A QUOTA 1800, NEL CUORE DEL PARCO, “PIANI DI POLLINO” CIRCONDATI DAL MONTE POLLINO E DALLA SERRA DELLE CIAVOLE DOVE VEGETA IL PRINCIPALE NUCLEO DI PINO LORICATO DETTO, ANCHE PER LA SUA BELLEZZA, “GIARDINO DEGLI DEI”, CON VETUSTI PATRIARCHI MODELLATI DAL TEMPO E DALLE TENZONI CON GLI ELEMENTI, DI MAESTOSA E UNICA BELLEZZA. ORE 12.30 RADUNO SOTTO IL PINO LORICATO PER LA CERIMONIA DI SCOPERTURA DELLA TARGA CELEBRATIVA DELLA DONAZIONE.ORE 13.00 SOSTA AI PIANI DI POLLINO PER CONSUMARE LA COLAZIONE A SACCO. ORE 15.00 RIENTRO AL RIFUGIO FASANELLI - IL CAPO DELEGAZIONE FAI POLLINO VITTORIA MARADEI-RADUNO DEI PARTECIPANTI: USCITA CAMPOTENESE A3 SALERNO-REGGIO CALABRIA. ORE 8.30 PARTENZA PER IL RIFUGIO FASANELLI.
|