Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| LA RISPOSTA DEL SINDACO FRANCO BLAIOTTA A GIANNI DONATO IN MERITO ALLE CRITICHE ALL' ASSESSORATO AL WELFARE | et at: 29/06/2010 |
|
IN QUESTE ULTIME SETTIMANE STIAMO ASSISTENDO AD UN CONTINUO TENTATIVO DA PARTE DEGLI ESPONENTI DELL’OPPOSIZIONE, DI METTERE IN DISCUSSIONE LA POLITICA DEL WELFARE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE RIMANE UNO DEI SUOI CAPISALDI, IN UN PERCORSO DI COERENZA COL PASSATO. ULTIMO IN ORDINE DI TEMPO, L’ARTICOLO APPARSO SULLA STAMPA LOCALE IN DATA 28 GIUGNO U.S., A FIRMA DEL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD, PROF. GIOVANNI DONATO, CIRCA IL MANCATO INTERVENTO DEL COMUNE PER ASSICURARE LE ESEQUIE AD UNA CITTADINA CASTROVILLARESE INDIGENTE. IL PROF. DONATO NEL SUO ARTICOLO LANCIA ACCUSE E, PER COSÌ DIRE, SPARA NEL MUCCHIO CONFERMANDO L’IMPRESSIONE CHE DOPO UN BEL POCO DI ANNI CHE È FUORI DALLA GESTIONE DELLA COSA PUBBLICA, ABBIA DIMENTICATO COMPLETAMENTE QUELLI CHE SONO I NECESSARI PROCESSI (ORGANIZZATIVI, PROCEDURALI, GESTIONALI, ECC) CHE SOTTENDONO A QUALSIASI RISPOSTA, ANCHE PER QUELLE SITUAZIONI A FORTE PREGNANZA SOCIALE. DI FATTI, LA TEMPISTICA DI UN ENTE PUBBLICO È, PURTROPPO, DIVERSA DA QUELLA PROPRIA DI ALTRE ISTITUZIONI (PRIVATO SOCIALE O CARITATEVOLE), MA ANCHE DEI SINGOLI CITTADINI. I CONTORNI DELINEATI DALL’ESPONENTE DEL PD E RELATIVI AL CASO IN QUESTIONE, VALE A DIRE DELLA CITTADINA INDIGENTE, NON RISULTANO AFFATTO CORRISPONDERE AL VERO. DI FATTI, È BENE SOTTOLINEARE CHE GIÀ TEMPO IL SERVIZIO SOCIALE, ATTRAVERSO I SUOI OPERATORI, AVEVA PRESO IN CARICO IL CASO CONTESTUALIZZANDO, ALLO STESSO TEMPO, INTERVENTI SIA DI ASSISTENZA DOMICILIARE (PROTRATTASI SINO AL SUO INSERIMENTO PRESSO UNA CASA DI RIPOSO PRESENTE IN CITTÀ, AVVENUTA LO SCORSO MESE DI MAGGIO), CHE RICERCANDO SOLUZIONI DI ACCOGLIMENTO IN UNA STRUTTURA SOCIO ASSISTENZIALE IN GRADO DI OFFRIRE ALLA SIGNORA, ADEGUATA ASSISTENZA VENTIQUATTRORE SU VENTIQUATTRO; SOLUZIONE QUEST’ULTIMA SEMPRE RIFIUTATA DALLA CITTADINA, IN QUANTO HA SEMPRE PREFERITO RIMANERE A CASA E NON ABBANDONARE I SUOI AMICI ANIMALI. L’ASSISTENZA DOMICILIARE EROGATA HA RIGUARDATO QUELLA DOMESTICA, LA TERAPIA RIABILITATIVA (QUEST’ULTIMA SINO A QUANDO IL COMUNE HA AVUTO A DISPOSIZIONE LE TERAPISTE DELLA RIABILITAZIONE), ASSISTENZA DI PROSSIMITÀ, L’EROGAZIONE DEL PASTO QUOTIDIANO. ALTRI INTERVENTI DI CARATTERE SOCIO-SANITARIO, OVVIAMENTE, NON POTEVANO E NON POSSONO ESSERE DI PERTINENZA DEL COMUNE, BENSÌ DELL’ASP. DEL RESTO LA SIGNORA PERCEPIVA GIÀ PENSIONE DI ACCOMPAGNAMENTO OLTRE A QUELLA SOCIALE, ENTRAMBE INSUFFICIENTI ANCHE A SOSTENERE IL FITTO DI UN’ABITAZIONE DI MOLTI METRI QUADRATI; FITTO, TUTTAVIA, PARTECIPATO COL FONDO REGIONALE PER L’ABITAZIONE. PER QUANTO CONCERNE LA QUESTIONE DEI SOLDI PER IL FUNERALE, SAREBBE STATO ONESTO DA PARTE DEL PROF. DONATO RIFERIRE DELLA SUA TELEFONATA INFORMALE AI SERVIZI SOCIALI E DI AVERE ACQUISITO NOTIZIE CIRCA LA DIFFICOLTÀ TEMPORANEA A FARE FRONTE ALLE SUDDETTE SPESE, NON ESSENDO ALLORA ANCORA APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE PER IL 2010. DEL RESTO QUELLO DELLA SIGNORA INDIGENTE NON È NÉ IL PRIMO NÉ SARÀ L’ULTIMO CASO PER IL QUALE IL COMUNE È INTERVENUTO ED INTERVERRÀ A SOSTEGNO DELLE SPESE FUNERARIE PER LE FAMIGLIE O SINGOLE PERSONE INDIGENTI. MA AL DI LÀ DEL SINGOLO CASO VA RICORDATO NON SOLO AL PROF. DONATO MA ANCHE A QUALCHE ALTRO MEMBRO DELL’OPPOSIZIONE, QUALE CREDITO VANTANO I SERVIZI SOCIALI DI QUESTA CITTÀ NELL’AMBITO DEL TERRITORIO REGIONALE. RICONOSCIMENTI PUBBLICI ANCHE DA AUTOREVOLI RAPPRESENTANTI POLITICI E TECNICI REGIONALI APPARTENENTI ALL’AREA DEL PD STESSO. QUALE CONSIDERAZIONE ABBIANO GLI INTERVENTI CHE NEGLI ANNI IL SETTORE SOCIALE È RIUSCITO A DISEGNARE, ATTRAVERSO UN’ATTENTA PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE E DI CUI BENEFICIANO LE DIVERSE FASCE DELLA POPOLAZIONE. NON È COSA DI POCO CONTO IN UN’AREA MARGINALE (E SFIDIAMO L’ARTICOLISTA A PORTARE ESEMPI DI REALTÀ UGUALI O MIGLIORE A QUELLA DI CASTROVILLARI), CONTINUARE AD ASSICURARE GLI INTERVENTI QUOTIDIANI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, LA MENSA ED IL SERVIZIO NAVETTA E DI ACCOMPAGNAMENTO AGLI ANZIANI E ALLE PERSONE IN DIFFICOLTÀ; L’ATTIVITÀ PRESSO IL CENTRO APPOGGIO DIURNO ED IL TRASPORTO PER I PORTATORI DI DISABILITÀ; L’ASSISTENZA DI BASE AGLI ALUNNI DISABILI NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, NONOSTANTE ESSA SIA PREVISTA SOLTANTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DEL PRIMO CICLO. GLI INTERVENTI PER I MINORI: DA QUELLI SOCIO EDUCATIVI A LIVELLO FAMILIARE, AGLI AFFIDI, ALLE ADOZIONI CON UNA COMPETENZA PER I NOSTRI SERVIZI SOCIALI CHE COPRE 38 COMUNI DI QUESTA PARTE NORD DELLA CALABRIA, CON UNA POPOLAZIONE DI OLTRE 100 MILA ABITANTI. E ANCORA, SEMPRE PER I MINORI, L’ASSISTENZA EXTRA FAMILIARE ATTRAVERSO UNA CASA FAMIGLIA E LE ATTIVITÀ AGGREGATIVE COME QUELLE ESTIVE. L’OFFERTA DEI NIDI, DI CUI UNO AZIENDALE, CON LE RETTE DIFFERENZIATE O CON LA GRATUITÀ A SECONDO DELLE CAPACITÀ REDDITUALI DEI NUCLEI FAMILIARI. LE BORSE LAVORO IN CONTESTI PROTETTI PER 60 DISABILI. LA PARTECIPAZIONE AGLI ACQUISTI DEI FARMACI DI PRIMA NECESSITÀ ED NON EROGATI DAL SERVIZIO SANITARIO, PER I NUCLEI INDIGENTI. I VOUCHER PER LE FAMIGLIE INDIGENTI PER L’ACQUISTO DI DERRATE O PER FARE FRONTE A SPESE QUALI QUELLE PER L’UTENZE; PER GLI INTERVENTI DI LOGOPEDIA PER I MINORI AFFETTI DA DISLESIA E IPOACUSIA. L’ASSISTENZA DI SEGRETARIATO SOCIALE PER L’ACCESSO AI BONUS ENERGIA ELETTRICA E GAS (CIRCA 2.000 DOMANDE ELABORATE E TRASMESSE ALL’AUTORITÀ COMPETENTE), ED ALTRO ANCORA. MA C’È ANCORA IL RICONOSCIMENTO REGIONALE PER AVERE QUESTO COMUNE CONTRIBUITO AD ELABORARE UNO DEI DUE PIANI DISTRETTUALI PER GLI INTERVENTI SOCIALI, MIGLIORI DELLA CALABRIA (DISTRETTO SOCIALE DI CASTROVILLARI E DISTRETTO SOCIALE DI LAMEZIA TERME). TUTTO QUESTO SOSTENUTO DA UNA SERIE DI ATTI AMMINISTRATIVI, REGOLAMENTI, ACCORDI, RICERCHE, CARTA DEI SERVIZI, PIANO REGOLATORE SOCIALE, ECC CHE RAPPRESENTANO UN PATRIMONIO IMPORTANTE NON SOLO PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN CARICA MA ANCHE PER CHI STA ALL’OPPOSIZIONE, NONCHÉ LINEE GUIDA PER TANTI ALTRI COMUNI DELLA REGIONE; DA QUELLI PIÙ GRANDI A QUELLI PIÙ PICCOLI. SONO FATTI, ELEMENTI E SITUAZIONI TANGIBILI E VERIFICABILI TANTO DA RENDERE GLI ARTICOLI COME QUELLI DEL PROF. DONATO, SOSTANZIALMENTE PRIVO DI SIGNIFICATO. BASTEREBBE CHE QUESTI RAPPRESENTANTI SI RECASSERO PRESSO I SERVIZI SOCIALI COMUNALI PER CONSTATARE DI PERSONE QUAL È L’AFFETTIVA INCIDENZA DEI SERVIZI, LA LORO NATURA, LE MODALITÀ DI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE, I BENEFICIARI ED IL LORO NUMERO ANZICHÉ PROPORSI SULLA STAMPA COME ‘DEUS’ CHE SCRUTANO DALL’ALTO, MA CHE HANNO LA VISTA DIFETTOSA TANTO DA NON PERCEPIRE CHI DA BASSO LAVORA AFFINCHÉ I FENOMENI DI MARGINALITÀ E DI BISOGNO TROVINO RISCONTRO, ANCHE IN SITUAZIONI DI DIFFICOLTÀ COME QUELLE CHE SI STANNO VIVENDO IN ITALIA E NEL MONDO. IL SINDACO PROF. FRANCO BLAIOTTA
| |
Tell A Friend
|
|
