SALUTE TRA I BANCHI - IL 21 POMERIGGIO UN INCONTRO AL PROTOCONVENTO SU ANDROLOGIA A SCUOLA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE et  at:  18/05/2010  

COMUNICATO - SALUTE TRA I BANCHI - IL 21 POMERIGGIO UN INCONTRO AL PROTOCONVENTO SU ANDROLOGIA A SCUOLA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE - LA PREVENZIONE PRIMA DI TUTTO E LA RILEVAZIONE DI DATI ATTRAVERSO APPOSITI SCREENING, COME AZIONE UNITARIA E SINERGICA TRA ISTITUZIONI, CON LA COLLABORAZIONE DELLA SCUOLA PER UNA MIGLIORE RISPOSTA ALLA QUALITÀ DELLA VITA E PER TUTELARE MEGLIO LA PROPRIA SALUTE. POTREBBE ESSERE ANCHE SINTETIZZATO COSÌ, L’APPUNTAMENTO CHE LA CITTÀ DI CASTROVILLARI ACCOGLIERÀ PROSSIMAMENTE GRAZIE ALL’ASP/ DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DI CASTROVILLARI - L’UNITÀ OPERATIVA DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE E ALL’ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE. QUESTI  HANNO ORGANIZZATO, PER VENERDÌ 21 MAGGIO, ALLE ORE 17,30,  NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, LA MANIFESTAZIONE ANNUALE DELLO SCREENING ANDROLOGICO A SCUOLA. UN PERCORSO EDUCATIVO PERMANENTE, DI PREVENZIONE E CULTURA, RIGUARDANTE GLI ASPETTI FISIOPATOLOGICI E CLINICI DELLA SFERA SESSUALE E RIPRODUTTIVA MASCHILE. NEL CORSO DEGLI ULTIMI ANNI È STATO REGISTRATO UN PREOCCUPANTE INCREMENTO DELLE AFFEZIONI ANDROLOGICHE IN TERMINI DI PATOLOGIE ORGANICHE RIPRODUTTIVE E SESSUALI. TUTTO CIÒ SAREBBE CORRELATO A COMPORTAMENTI SCORRETTI O DANNOSI ACQUISITI IN ETÀ GIOVANILE, DOVUTI AD UNA SCARSA INFORMAZIONE. DA QUI L’APPUNTAMENTO RIVOLTO A INSEGNANTI, ALUNNI E GENITORI. SUL TEMA “ADOLESCENTI A RISCHIO: SESSO E DROGA…OUT OF CONTROL” DARÀ IL SUO CONTRIBUTO  ALESSANDRO PAPINI, ANDROLOGO DELL’ASL N.8 DI AREZZO E MEMBRO DEL GRUPPO DI STUDIO NAZIONALE DI PREVENZIONE ANDROLOGICA DELLA SOCIETÀ ITALIANA. I LAVORI VERRANNO APERTI DAL SALUTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DELL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE, ANNA DE GAIO, DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL’ASP DI COSENZA, FRANCO MARIA DE ROSE, E DEL DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, LUIGI TROCCOLI. LO SCREENING ANDROLOGICO A SCUOLA, CHE È UN IMPEGNO DEI SERVIZI DELL’ASP, VERRÀ ILLUSTRATO E PRECISATO DAI MEDICI MATTIA MARIA STURNIOLO E DA MARIELLA FORESTIERI, IL PRIMO RESPONSABILE DELLO SCREENING ED IL SECONDO ECOGRAFISTA. L’INTRODUZIONE DEL CONVEGNO È AFFIDATO AL DIRETTORE  DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DI CASTROVILLARI, CARMELA CORTESE, LE CONCLUSIONI ALLA SOCIOLOGA IDA RENDE, MENTRE I VARI APPORTI SARANNO MODERATI DAL MEDICO RESPONSABILE DELL’UNITÀ  OPERARATIVA DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, LOREDANA VULCANO. INTERVERRANNO I DIRIGENTI SCOLASTICI DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO, DELL’ITIS E DEL  LICEO CLASSICO ED ISTITUTO D’ARTE DELLA CITTÀ, ROSARIO D’ALESSANDRO, CLEMENTINA IANNUZZI E LEONARDO VIAFORA, OLTRE AL MEDICO RESPONSABILE DELLO SCREENING ONCOLOGICO, ANNA GIORNO, INSIEME AL VICE PRESIDENTE DELL’AVO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, FLAVIA BISIGNANI, AI REFERENTI SCOLASTICI PER LA SALUTE: MIRELLA CRUSCOMAGNO, TERESA  DE MARIA, ANGELA SARACENI E PIA CAVALIERE, RISPETTIVAMENTE PER L’ALBERGHIERO, L’ITIS, IL LICEO CLASSICO E L’ISTITUTO D’ARTE. ALLA MANIFESTAZIONE SARANNO PRESENTI I GIOVANI DELL’ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI. UN’OCCASIONE IMPORTANTE PER DIBATTERE TEMI SEMPRE PIÙ STRINGENTI, PER SAPERNE DI PIÙ E PER OFFRIRE MAGGIORI CONOSCENZE POSSIBILI A QUESTIONI CHE VIVONO DA VICINO GLI ADOLESCENTI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed