Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI. CONTINUA L' IMPEGNO DELL' AMMINISTRAZIONE PER CONTRASTARE IL DISSESTO IDROGEOLOGICO DEL TERRITORIO | et at: 21/02/2010 |
|
COMUNICATO - CASTROVILLARI. CONTINUA L' IMPEGNO DELL' AMMINISTRAZIONE PER CONTRASTARE IL DISSESTO IDROGEOLOGICO DEL TERRITORIO - LA QUESTIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO A CASTROVILLARI È COSTANTEMENTE ALL’ATTENZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - LO HA DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, RICORDANDO “CHE QUESTA MATTINA HA RISOLLECITATO ALL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE, ALLA PREFETTURA ED ALLA REGIONE INTEREVENTI URGENTI PER AVVIARE SUL TERRITORIO COMUNALE E PREVENIRE, NELLE PARTI PIÙ SENSIBILI DELL’AREA, CIÒ CHE LE CONDIZIONI CLIMATICHE E LE ABBONDANTI PRECIPITAZIONI DI QUESTI GIORNI HANNO RESO PIÙ CRITICHE. NON È LA PRIMA VOLTA – HA AGGIUNTO IL PRIMO CITTADINO- CHE CI MUOVIAMO IN TAL SENSO, COME TESTIMONIANO LE VARIE E CONTINUE RICHIESTE TRASMESSE ALLA REGIONE, PROVINCIA E PREFETTURA, SENZA A TUTT’OGGI OTTENERE NULLA. “IN QUESTI ULTIMI GIORNI COME VEDIAMO - HA AFFERMATO BLAIOTTA- LA CALABRIA È SCONVOLTA DA UN CRESCENTE DISSESTO IDROGEOLOGICO CHE SI È ULTERIORMENTE AGGRAVATO E LE DRAMMATICHE IMMAGINI DEL COMUNE DI MAIERATO, TRASMESSE NEI TELEGIORNALI REGIONALI, TESTIMONIANO AMARAMENTE ED INESORABILMENTE TUTTO QUESTO. SE POI – SOSTIENE- SI GUARDANO LE CARTE OROGRAFICHE DELLA NOSTRA REGIONE RISPETTO AD UN ANNO FA, SI VEDE CHIARAMENTE CHE LE FIUMARE, GLI SMOTTAMENTI E LE FRANE HANNO LETTERALMENTE RIDISEGNATO IL TERRITORIO. E LA PROVINCIA DI COSENZA- AGGIUNGE ANCORA- È UNA DI QUELLE CHE ATTUALMENTE VIVE UNA SITUAZIONE MOLTO PARTICOLARE.” L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI – RICORDA- HA EFFETTUATO NEL SUO PROGRAMMA STRATEGICO D’INTERVENTI, A TUTELA DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO, UNA SERIE DI AZIONI DI GRANDE RILEVANZA PER CONTRASTARE IL DISSESTO IDROGEOLOGICO. BASTI RICORDARE QUELLI SU CANAL GRECO, LARGO VESCOVADO, ORMAI COMPLETATI, LA REALIZZAZIONE DELLE DUE BRIGLIE, ALLE SEZIONI 16 E 20, FRA IL PONTE DELLA CATENA ED IL FIUME COSCILE, LA DEVIAZIONE DELLE ACQUE METEORICHE E SUPERFICIALI, CANALIZZATE NEL FIUME COSCILE, CHE HANNO IMPEDITO CHE CONTINUASSE AD ESSERE DANNEGGIATO, COME NEL PASSATO, IL VERSANTE DISSESTATO DEL PONTE DELLA CATENA, INTERESSATO DA DECENNI DA UN FENOMENO DI EROSIONE PER LA NATURA SABBIOSA E LIMOSA DEI TERRENI.” “NATURALMENTE, POI, SEMPRE IN MERITO AL PONTE DOBBIAMO DIRE CHE SONO PRONTI A PARTIRE I LAVORI DI RIEMPIMENTO E DI RICOSTITUZIONE DEL VERSANTE IN FRANA, ANCHE CON L’UTILIZZO DI 400MILA EURO CHE IL MINISTERO DELL’AMBIENTE E LA REGIONE CALABRIA, SU NOSTRE SOLLECITAZIONI, HANNO FINANZIATO, E CHE CONTRASTERANNO CON GLI ALTRI IL DISSESTO NEL CENTRO STORICO. COSÌ L’AMMINISTRAZIONE- PRECISA BLAIOTTA- CONTINUA IL SUO IMPEGNO A TUTELA DEL TERRITORIO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
| |
Tell A Friend
|
|
