GIGI CIFARELLI (PLAY STANDARDS), LUNEDI 11 DICEMBRE START 22.30 G.CIFARELLI (GUITAR) S. CALABRESE (BASS) F. SCARAMUZZINO (PIANO) M. CORTESE (DRUMS) CONOSCIUTO DAL GRANDE PUBBLICO PER AVER COLLABORATO CON RENATO ZERO, TULLIO DE PISCOPO, CARLO MARRALE (MATIA BAZAR) E SOPRATTUTTO, CON MINA E MASSIMILIANO PANI E PER AVER PARTECIPATO A DIVERSE TRASMISSIONI TELEVISIVE ACCOMPAGNANDO ARTISTI COME JOE COCKER, PAUL YOUNG, SAM MOORE, ED ALTRI. NOTO AGLI APPASSIONATI PER I SUOI DISCHI, PER LE SUE COLLABORAZIONI E JAM-SESSIONS CON GRANDI JAZZISTI COME: CHICK COREA, SAM RIVERS, JACK DE JOHNETTE, MARK MURPHY, DELMAR BROWN, CAMERON BROWN, BILLY HART, CHARLES TOLLIVER, JIMMY OWENS, URSULA KUKJACK, TONY SCOTT, ENRICO RAVA E FRANCO AMBROSETTI, AMBEDUE PRESENTI NEL SUO ALBUM DEL 1992 "KITCKEN BLUES" REALIZZATO CON LA PARTECIPAZIONE DI ALTRI IMPORTANTI MUSICISTI ITALIANI COME ALFREDO GOLINO, PATRIZIO FARISELLI (AREA), ANTONIO FARAÒ, CHRISTIAN MEYER, DEMO MORSELLI, MASSIMO COLOMBO E PAOLINO DALLA PORTA. ALCUNI CRITICI LO HANNO DEFINITO "UN JAZZISTA CHE SEGUE UNA LINEA APERTA A TUTTE LE INFLUENZE E CHE, IN VIRTÙ DI QUESTO, PUÒ RIUSCIRE AD AVVICINARE MOLTI GIOVANI AL LINGUAGGIO JAZZ". PUR POSSEDENDO UNO STILE ED UN TOCCO ASSOLUTAMENTE PERSONALE, IN GIGI CIFARELLI SONO EVIDENTI LE INFLUENZE, PERALTRO NON NASCOSTE, DI DUE GRANDI MAESTRI: WES MONTGOMERY, AL QUALE DEDICA IN KITCHEN BLUES UN BRANO DAL TITOLO "LETTER TO WES" E GEORGE BENSON CON CUI HA AVUTO DIVERSE FREQUENTAZIONI E A CUI HA DEDICATO IL BRANO "BEN...SONATA", INCISO IN "COCA & RHUM". NEL 1995 VIENE INVITATO A PATRIMONIO, IN CORSICA, DOVE OGNI ANNO SI TIENE UNO DEI PIÙ IMPORTANTI FESTIVAL PER CHITARRISTI. VIENE AFFIANCATO A MUSICISTI COME ROBBEN FORD, MIKE STERN, JOHN SCOFIELD, PHILIPE CATERINE E TOOTS THIELEMANS RAGGIUNGENDO, COME MERITAVA DA TEMPO, UN RILIEVO ED UNA DIMENSIONE INTERNAZIONALE. LA STAMPA FRANCESE LO DEFINISCE "SUPER GUITARISTE". NEL 1997 VIENE RINNOVATO L'INVITO. TRA GLI OSPITI LARRY CARLTON E TAJ MAHAL. NEL CONTESTO DEL FESTIVAL SUONA CON BIRELI LAGRENE, CON CUI CONTINUERÀ LA COLLABORAZIONE SUONANDO IN FRANCIA IN DUO O ANCHE IN TRIO CON PHILIPPE CATHERINE. DAL 1997 VIENE INVIATO OGNI ANNO AL FESTIVAL JAZZ DI SETE SUR LA MER (FRANCIA) DI CUI DIVENTA IL "PADRINO" CON PARTECIPANTI COME JACK DE JOHNETTE, CHRISTIAN ESCOUDÈ, DEDÈ CECCARELLI, SYLVAN LUC E ALTRI. NEL 1999 VIENE INVITATO AL FESTIVAL JAZZ DI CIPRO CON JOE ZAVWINUL SINDACATE E ANCORA CON JACK DE JOHNETTE. SEMPRE NEL 1999 ESCE IL SUO ULTIMO LAVORO, IL CD "WITH THE EYES OF A CHILD" PER LA BMG RICORDI, ALBUM REALIZZATO INSIEME A NICOLÒ FRAGILE, MUSICISTA PARTICOLARMENTE CARO A GIGI. NEGLI ULTIMI ANNI HA COLLABORATO ANCORA A QUALCHE REGISTRAZIONE DI MUSICA LEGGERA SUONANDO CON DANIELE SILVESTRI, MAURIZIO LAUZI E DIROTTA SU CUBA. NEL 2001 HA COLLABORATO E SUONATO CON CARL ANDERSON, LO SPLENDIDO GIUDA DI JESUS CHRIST SUPERSTAR. SEMPRE NELL'ESTATE DEL 2001 È STATO INVITATO AD ASTAFFORT (TOLOSA) PER SUONARE INSIEME A SCOTT HENDERSON, E IN ALTRI FESTIVALS FRANCESI QUALI SETE SUR MER, AJACCIO E MARSIGLIA. OLTRE AD UN INCREDIBILE NUMERO DI CONCERTI NEI VARI CLUBS ITALIANI, DOVE AMA SUONARE, COLLABORA CON GUITAR CLUB E CON MOLTE STRUTTURE DIDATTICHE ITALIANE. FRANCESCO SCARAMUZZINO, MANOLITO CORTESE E SASÀ CALABRESE FORMANO INSIEME AD ALBERTO LA NEVE UN QUARTETTO (IMPERFECT JAZZ QUARTET) CHE STA COMINCIANDO AD AFFACCIARSI SUL MONDO DEL JAZZ, AVENDO SUONATO E COLLABORATO CON ARTISTI DEL CALIBRO DI TINO TRACANNA, MARCO TAMBURINI, FELICE CLEMENTE E DANIELA D’ERCOLE E AVENDO ALL’ATTIVO COMPOSIZIONI ORIGINALI CHE PRESTO METTERANNO SU DISCO. UMBERTO NAPOLITANO MEETS FELICE CLEMENTE, MARTEDI 19 DICEMBRE START 22.30 U.NAPOLITANO (PIANO) S. CALABRESE (BASS) F. LA FAUCI (DRUMS) F. CLEMENTE (SAXOPHONE) INSERITA ALL’INTERNO DELLA PROGRAMMAZIONE DEL “COSENZA JAZZ FESTIVAL” RASSEGNA ITINERANTE DENOMINATA MUSICA IN PROVINCIA, IN QUESTA SERATA SARÀ PROTAGONISTA QUELLO CHE AD OGGI È CONSIDERATO IL MAGGIOR PIANISTA JAZZ CALABRESE. UMBERTO NAPOLITANO. DIPLOMATO IN CANTO LIRICO PRESSO IL CONSERVATORIO F. CILEA DI VIBO VALENTIA, HA SEGUITO CORSI DI PIANO JAZZ, ARMONIA E COMPOSIZIONE CON NINO DE ROSE, ANDREA ALBERTI, STEFANO SABATINI. HA SUONATO E COLLABORATO CON TONI ARMETTA, GIANCARLO MAURINO, DARIO ROSCIGLIONE, SANDRO SATTA, DANIELE SEPE ED ALTRI. HA ALL’ATTIVO BEN TRE DISCHI PUBBLICATI DALLA PRESTIGIOSA ETICHETTA DISCOGRAFICA TEDESCA YVP MUSICA, CHE HANNO AVUTO NOTEVOLI CONSENSI DI PUBBLICO E CRITICA. FABRIZIO LA FAUCI. TALENTUOSO BATTERISTA CALABRESE CHE HA ALL’ATTIVO COLLABORAZIONI , FRA GLI ALTRI, CON ALEX BRITTI, LUTTE BERG, GEGÈ TELESFORO, FRANCESCA SCHIAVO, BARBARA COLA, FRANCO CALIFANO, FRED BUONGUSTO E CICCI CANTUCCI. FELICE CLEMENTE. DIPLOMATOSI A PIANI VOTI IN CLARINETTO PRESSO IL CONSERVATORIO DI MUSICA “G. VERDI” DI MILANO E CLASSIFICATOSI AI PRIMI POSTI IN DIVERSI CONCORSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI, PARALLELAMENTE AGLI STRUDI CLASSICI HA INTRAPRESO E PORTATO AVANTI CON GRANDE PASSIONE QUELLI JAZZISTICI, FORMANDOSI CON SASSOFONISTI COME PIETRO TONOLO E TINO TRACANNA E DIPLOMATOSI A PIENI VOTI ANCHE IN MUSICA JAZZ. OLTRE AD AVER PRESENTATO I SUOI PROGETTI NEI PIÙ IMPORTANTI JAZZ FESTIVAL D’ITALIA ED IN JAZZ CLUB COME IL BLUE NOTE DI MILANO E LA PALMA DI ROMA, HA ALL’ATTIVO, TRA LE ALTRE, COLLABORAZIONI CON MUSICISTI DEL CALIBRO DI GREGORY HUTCHINSON, DANNY GRISSET, XAVIER E QUINCY DAVIS, STEFANO DI BATTISTA, MARCO TAMBURINI, MASSIMO MANZI, TULLIO DE PISCOPO E MONTE CARLO NIGHT ORCHESTRA. IN USCITA IL SUO ULTIMO LAVORO LIVE CON L’ETICHETTA PICANTO RECORDS. MOODS ACOUSTIC TRIO ,SABATO 23 DICEMBRE START 22.30 FRANCESCO STABILE (CHITARRA) ROMUALDO PANEBIANCO (CHITARRA) FRANCESCA CIAMPA (VOCE) IL TRIO, PRETTAMENTE ACUSTICO, È CAPACE DI RICREARE ATMOSFERE DI GRANDE INTENSITÀ E CALORE E PROPONE UN REPERTORIO VARIO E GRADEVOLISSIMO BASATO ESSENZIALMENTE SU STANDARD JAZZ COMPLETAMENTE RIARRANGIATI E INTERPRETATI CON GRANDE PERSONALITÀ. ACCANTO A QUESTI, BRANI DELLA TRADIZIONE SOUL E BLUES E COMPOSIZIONI ORIGINALI DEI TRE TALENTUOSI MUSICISTI. FRANCESCA CIAMPA, DOTATA DI GRANDE CARISMA, HA ALLE SPALLE ANCHE ESPERIENZE TEATRALI, E SI È ESIBITA AL TEATRO SISTINA DI ROMA, NEL CONCERTO “NATALE IN VATICANO” E A DOMENICA IN COME COMPONETE DEL CORO DIRETTO DA MARIA GRAZIA FONTANA. ROMUALDO PANEBIANCO E FRANCESCO STABILE HANNO ALLE SPALLE STUDI CLASSICI E MODERNI (CONSERVATORIO S. GIACOMANTONIO DI COSENZA E SAINT LUIS COLLEGE OF MUSIC DI ROMA) ED HANNO PARTECIPATO PER TRE ANNI ALLE CLINICS ESTIVE DELLA BERKLEE E A DIVERSE MASTER CLASS TENUTE DA ROBBEN FORD, SCOTT HENDERSON, CARL VERHEYEN, HORACIO “EL NEGRO” HERNANDEZ, ROBERTO TAUFIC, MARCO TAMBURINI, LUCA BULGARELLI, SIMON PHILIPS.
|