NANDO CITARELLA DOMENICA A MORANO CALABRO, IL POLIEDRICO ARTISTA NAPOLETANO PORTA IN SCENA IL SUO MUSICISTA AMBULANTE et  at:  17/02/2010  

NANDO CITARELLA DOMENICA A MORANO CALABRO, IL POLIEDRICO ARTISTA NAPOLETANO PORTA IN SCENA IL SUO MUSICISTA AMBULANTE E’ DI SICURO L’EVENTO DI PUNTA DELLA STAGIONE TEATRAL – MUSICALE DELL’AUDITORIUM COMUNALE DI MORANO CALABRO. DOMENICA 21 FEBBRAIO, ALLE ORE 18.30, SUL PALCOSCENICO DELLA STRUTTURA MORANESE ARRIVA NANDO CITARELLA, MUSICISTA, ATTORE, CANTANTE E STUDIOSO DELLE TRADIZIONI POPOLARI MEDITERRANEE. UN PERSONAGGIO POLIEDRICO NEL PANORAMA PARTENOPEO CONOSCIUTO A LIVELLO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE (DI RECENTE È STATO IN TOURNEE A NEW YORK) OSPITE DELLA RASSEGNA MORANESE ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE L’ALLEGRA RIBALTA DIRETTA DA MASSIMO CELIBERTO, SOTTO LA DIREZIONE ARTISTICA DI FRANCO GUARAGNA.  IN SCENA IL MAESTRO NANDO CITARELLA ACCOMPAGNATO DA FOLKABARET QUINTET PER LO SPETTACOLO FOLK CABARET “A SOLO…E UN PO’ IN COMPAGNIA” CHE RACCONTA IN UN’ATMOSFERA DI ELEGANTE AVANSPETTACOLO LA FIGURA DEL POSTEGGIATORE, UN TEMPO AMATO DAL POPOLO E CONSIDERATO “PORTATORE DELLA MUSICA BELLA” (I COMPOSITORI AFFIDAVANO LORO LE NUOVE COMPOSIZIONI PER VERIFICARE IL GRADIMENTO DA PARTE DEL PUBBLICO). TEMPI D’ORO, QUELLI, PER I MUSICISTI AMBULANTI (CHE POI, TANTO AMBULANTI NON ERANO), CHE IN QUALCHE MODO DETENEVANO IL MONOPOLIO DELLA CANZONE STESSA. MA GIÀ NEGLI ANNI TRENTA IL CAFÉ-CHANTANT PRESENTAVA LA MACCHIETTA DE ‘O PUSTEGGIATORE VIECCHIO. ORMAI C’ERA LA SCIANTOSA, IL TENORE, LA CANZONE DRAMMATICA CHE PREPARAVA LA STRADA ALLA SCENEGGIATA. E GIÀ ALLORA DICEVANO CHE ERANO SUPERATI, INUTILI, PATETICI. EPPURE OGNI SERA STAVANO LÀ, AL LORO POSTO DI COMBATTIMENTO, PRONTI A FAR SENTIRE LA LORO MUSICA, LE LORO STORIE, PRONTI, SE NECESSARIO, A TRASFERIRE NELLA PUSTEGGIA ANCHE LE NUOVE MODE. LO SPETTACOLO È UN LUNGO MONOLOGO E NON SOLO (FATTO DI PAROLE E DI MUSICA) CHE QUELLI DELLA PUSTEGGIA DEVONO INVENTARSI, PER DARE UN SENSO QUALSIASI ALLA LORO VITA. NANDO CITARELLA, GIÀ OSPITE A SORPRESA – COME SPETTATORE - DEL CONCERTO DI NATALE PROPRIO NELL’AUDITORIUM COMUNALE DI MORANO CALABRO, RITORNA NELLA CITTADINA DEL POLLINO COME UN GRADITO ED ATTESO OSPITE DELLA RASSEGNA, PATROCINATA DAL COMUNE DI MORANO CALABRO. MUSICISTA, ATTORE, CANTANTE E STUDIOSO DELLE TRADIZIONI POPOLARI, TEATRALI E COREUTICO-MUSICALI MEDITERRANEE, HA STUDIATO E COLLABORATO CON IMPORTANTI ARTISTI COME EDUARDO DE FILIPPO, DARIO FO, LINSDAY KEMP ROBERTO DE SIMONE E UGO GREGORETTI. DAL 79 INIZIA A COLLABORARE CON LA COMPAGNIA M.T.M. DI LYDIA BIONDI INSIEME A GIUSEPPE CEDERNA, MEMO DINI (ENTRAMBI PREMIO OSCAR CON MEDITERRANEO DI SALVATORES), CON LUCIANO BROGI, ROBERTO DELLA CASA, NICOLA DE FEO E DANIELA GIORDANO TENENDO SPETTACOLI IN ITALIA E ALL'ESTERO. VINCITORE NELL'81 DEL PREMIO DELLA CRITICA DISCOGRAFICA. NEL MESE DI GIUGNO 2003 VIENE NOMINATO SOCIO ONORARIO DELL'ALBO DEGLI SCRITTORI E DEGLI ARTISTI ITALIANI ED EUROPEI PER LA COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER L' UNESCO PER L'OPERA SVOLTA NEL CAMPO DELLA RICERCA SULLA MUSICA TRADIZIONALE E SUL TEATRO POPOLARE DEL SUD-ITALIA. NEL 96 HA CANTATO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ PER IL SANTO PADRE GIOVANNI PAOLO II° IN VATICANO. E' STATO DIRETTORE ARTISTICO DEL FESTIVAL INTERETHNOS DI GROTTAFERRATA E DELLA SEZIONE MUSICA E TEATRO DEL FESTIVAL DEL CINEMA DEL MEDITERRANEO. DAL 2000 TIENE LABORATORI SUL CANTO POPOLARE ITALIANO E SULLE DANZE DEL SUD-ITALIA PRESSO IL DISTACCAMENTO DEL CONSERVATORIO DI VIENNA E PUCHBERG. E’ IDEATORE E DIRETTORE ARTISTICO DI “ETNIE” CON L’ACCADEMIA MUSICALE INTERAMNENSE (LABORATORI SULLE TRADIZIONI POPOLARI DEL MEDITERRANEO). E’ COORDINATORE ARTISTICO DEL PROGETTO MED-MUSIC.THEATRE E ARTI POPOLARI DEL POKER D’ASSI A SARACENA (CS). HA FONDATO IL COORDINAMENTO NAZIONALE DEL DIRITTO ALLA MUSICA DI CUI NE È PRESIDENTE DAL 2008. NEL CORSO DELLA SUA CARRIERA HA COLLABORATO CON: L'ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE, IL  TEATRO MARRUCINO DI CHIETI, L'ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA, L' ORCHESTRA NOVA PHILARMONIA, ROMAEUROPA FESTIVAL, RAI INTERNATIONAL, RAI1, RAI3, RADIO1, RADIO3, RADIO 3 BELGIQUE,  RADIO 2 FRANCE, ORFF AUSTRIA,  ZDF GERMANIA.

 

      Tell A Friend




RSS Feed