|
COMUNICATO STAMPA - «VORREI UNA CITTA'…» LA PRIMA ASSEMBLEA PROGRAMMATICA DEL PD RICCA DI DESIDERI E CONTENUTI OPERATIVI - VORREMMO DARE VOCE ALLA CITTÀ SU UN TERRENO DI ANALISI E PROPOSTE CHE POSSANO INCONTRARE LE DOMANDE ED I BISOGNI DEI CITTADINI - NELLA PRIMA ASSEMBLEA PROGRAMMATICA DEL PARTITO DEMOCRATICO DI CASTROVILLARI, RICCA DI PARTECIPAZIONE E DI PROPOSTE SIGNIFICATIVE, AD APRIRE LA LUNGA FILA DI INTERVENTI È IL SEGRETARIO CITTADINO, ARMANDO GAROFALO, PROMOTORE CONVINTO DI QUESTA NUOVA ESPERIENZA DI CONFRONTO CON I CITTADINI. NEL SUO ACCORATO INTERVENTO INIZIALE IL GIOVANE SEGRETARIO SEMPRE RICORDARE, NEL PICCOLO, IL FAMOSO “I HAVE A DREAM” DI MARTIN LUTHER KING. «VORREI UNA CITTÀ CHE RIUSCISSE A VALORIZZARE IL PATRIMONIO AMBIENTALE – HA DETTO GAROFALO - , CHE GUARDASSE CON ATTENZIONE IL CENTRO STORICO E LE SUE RICCHEZZE CULTURALI, VORREI AMMINISTRATORI CHE SAPESSERO DARE SPERANZA ALLA CITTÀ E AVESSERO LA CAPACITÀ DI FARLA SOGNARE, VORREI UNA CITTÀ CHE EDUCHI I CITTADINI AL SENSO CIVICO, CHE NON CI FOSSE UNA EDIFICAZIONE SELVAGGIA CHE NON RISPETTA LE REGOLE CHE IN PASSATO CI SIAMO DATI, VORREI CHE IL PD INIZIASSE UN PERCORSO CHE SAPPIA DARE SPERANZA ALLA CITTÀ, VORREI UNA AMMINISTRAZIONE PIÙ TRASPARENTE, MEZZI DI COMUNICAZIONE USATI PER IL BENE COMUNE». MA NON SOLO DI SOGNI È STATA CONDITA LA SERATA PRESSO LA SALA VARCASIA DI CASTROVILLARI, MA ANCHE DI MOLTI CONTENUTI OPERATIVI PER UN PROGETTO CHE GUARDI ALLA CITTÀ DEL 2020. INSOMMA UNA CAPACITÀ PROGETTUALE CHE OGGI MANCA – COME È STATO SOTTOLINEATO NEL CORSO DEI DIVERSI INTERVENTI – E CHE IL PARTITO DEMOCRATICO SI CANDIDA A SOSTENERE CON LE SUE CAPACITÀ INTERNE E LA VOGLIA DI FARE RETE CON LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO. IL CONCETTO DI UN PIANO STRATEGICO DI SVILUPPO LO SNOCCIOLA BENE GIUSEPPE TONISSI NEL SUO INTERVENTO IN CUI RACCONTA LA CASTROVILLARI DEI PROSSIMI DIECI ANNI SOTTO LO SLOGAN “CASTROVILLARI CITTÀ DELLA QUALITÀ”. UN ATTO VOLONTARIO DI PROGRAMMAZIONE PER DARE UN RESPIRO DECENNALE ALLA CITTÀ, ANCHE PER DARE RISPOSTA AI TANTI GIOVANI CHE VANNO VIA PERCHÉ «QUI NON VEDONO UN FUTURO», HA DICHIARATO L’ESPONENTE DEL PARTITO DI BERSANI. NEL PIANO STRATEGICO PRESENTATO, CHE ENTRERÀ A FAR PARTE DEL DOCUMENTO DELLA PRIMA ASSEMBLEA, TORNISSI ILLUSTRA UNA CITTÀ COME ATTRATTORE D’IMPRESA «PER FAVORIRE LO SVILUPPO DEL SISTEMA PRODUTTIVO LOCALE E VALORIZZARE LA CULTURA IMPRENDITORIALE QUALE FATTORE DI CRESCITA ECONOMICA E SOCIALE, AFFINCHÉ LA CITTÀ DIVENTI NODO DI RETI LOCALI, NAZIONALI ED INTERNAZIONALI». MA ANCHE CITTÀ DEL WELFARE “DOVE CI SIA SPAZIO PER TUTTI. UNA CITTÀ APERTA E SOLIDALE CHE COMUNICA AL SUO INTERNO E VERSO L’ESTERNO». E PER FARE QUESTO C’È BISOGNO CHE LE POLITICHE SOCIALI SI ISPIRINO AGLI «EFFETTIVI BISOGNI DELLE PERSONE». DA UNA LOGICA DI EROGAZIONE DI SERVIZI AD UN «COMUNE SOCIALE DOVE IL WELFARE SIA LA MISURA DELLA QUALITÀ DELLA VITA». PROPOSTE CHE GUARDANO L’ESISTENTE E LO RIVALUTANO IN CHIAVE NUOVA COME LA VOLONTÀ DI FARE DI CASTROVILLARI «IL NODO DI UNA RETE DI MEDIE CITTÀ IN CONTESTO EUROPEO A FORTE VOCAZIONE FIERISTICA» PER CREARE UN SISTEMA «REGIONALE COORDINATO ED INTEGRATO». MA ANCHE GRANDE SPAZIO AD UNA CITTÀ CHE «PROMUOVE LA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE ATTRAVERSO INIZIATIVE CHE FAVORISCANO LA DEMOCRAZIA ELETTRONICA, L’INCLUSIONE E LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEI CITTADINI ALLA VITA DELLA CITTÀ, GARANTENDO PARI OPPORTUNITÀ NELL’ACCESSO ALLE INFORMAZIONI E UNO SVILUPPO EQUILIBRATO DEL TERRITORIO». POI UNO SGUARDO MIRATO ALLA CULTURA. CASTROVILLARI «CITTÀ DEI SAPERI, DELLA PRODUZIONE DELLA CULTURA E DELLA SUA FRUIZIONE, DOTATA DI CENTRI DI ECCELLENZA ARTISTICA E DI BENI CULTURALI IN RETE», PER FINIRE CON IL TERRITORIO REALTÀ CHE SERVE PER COMPORRE «UN SISTEMA TERRITORIALE COMPETITIVO, IN GRADO DI COORDINARE LE VARIE SCALE, ORIENTANDOLE CON INTERVENTI VERSO OBIETTIVI DI QUALITÀ». ANCHE FRANCESCO BAGGETTA, A NOME DELLA CONFESERCENTI DELLA PROVINCIA DI COSENZA, HA SOTTOLINEATO DIVERSI ASPETTI DEL CONTESTO SOCIO – ECONOMICO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA CITTÀ, RICHIAMANDO LA GRANDE PROBLEMATICA DELL’ACCESSO AL CREDITO E DELL’USURA. MA HA LANCIATO UNA PROPOSTA OPERATIVA DICENDOSI PRONTO A DARE VITA AD UN «PIANO FORMATIVO CHE TENGA CONTO DEI BISOGNI E SIA LA BASE SUL QUALE CREARE LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO CHE VEDA PROTAGONISTI INSIEME SINDACATI, AMMINISTRATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA». AD ANTONIO SCODITTI È TOCCATO FOTOGRAFARE LA SITUAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA DELLA CITTÀ ED HA RILANCIATO L’IDEA DELL’AREA ASI. LA TESTIMONIANZA DI MARIA LUISA CORTESE, OPERATRICE CARITAS, HA CONSENTITO DI TRATTARE IL TEMA DEL SOCIALE. LAURA GIANNITELLI HA DATO UNO SGUARDO D’INSIEME ALLE TEMATICHE DEL VERDE URBANO E DELLA VIABILITÀ. ORLANDO BONADIES (CGIL) HA RIPROPOSTO IL TEMA DELL’AREA URBANA DI CASTROVILLARI – CASSANO COME IMPEGNO E AZIONE DA RIPRENDERE PER LA CRESCITA DEL TERRITORIO. ALTRI INTERVENTI PARTECIPATI SONO STATI QUELLI DI FRANCO DE CUNTO, DEL CAPO GRUPPO DEL PD IN CONSIGLIO COMUNALE, MIMMO LO POLITO, E DI EMANUELE AMERUSO IL QUALE HA PROPOSTO L’IDEA DI FORMULARE UN PATTO DI SOLIDARIETÀ PER LA CITTÀ CON UNA PROPOSTA DI COABITAZIONE SOLIDALE PER IL RECUPERO URBANO DEL RIONE “CIVITA”. LUIGI GALLO HA PORTATO AVANTI L’IDEA DI ISTITUIRE UN’AREA COMUNALE PROTETTA LUNGO LA VALLATA DEL FIUME COSCILE. LA SERATA È STATA APERTA DAL GIOVANE STUDENTE, ANTONELLO MASTROPIETRO, CHE HA RIMARCATO IL FATTO CHE SPESSO LA MANCANZA DI LUOGHI DI AGGREGAZIONE SOCIALE, DI IMPIANTI SPORTIVI E DI EVENTI CULTURALI PER I GIOVANI, SPINGE GLI AD EPISODI, SEMPRE PIÙ FREQUENTI, DI DEVIANZA.
|