|
COMUNICATO STAMPA - DIFENDERVI E' DOVEROSO - GAROFALO INCONTRA I LAVORATORI E IL PRESIDENTE DELLA COMUNITA' MONTANA DEL POLLINO - «SONO QUI NON PER FACCIATA, NÉ PER MOTIVI STRUMENTALI, MA PER SENSO DEL DOVERE E PER POTER METTERE I NOSTRI ORGANISMI POLITICI E ISTITUZIONALI A DISPOSIZIONE DELL’ENTE E DEI LAVORATORI IN QUESTA DELICATA VERTENZA». ARMANDO GAROFALO, SEGRETARIO DI CASTROVILLARI DEL PARTITO DEMOCRATICO INIZIA CON QUESTE PAROLE L’INCONTRO, ANNUNCIATO NEI GIORNI SCORSI SULLA STAMPA, CON I LAVORATORI DELLA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO E IL PRESIDENTE DELL’ENTE, VINCENZO BARLETTA. TEMA DELL’INCONTRO LA CRISI CHE L’ENTE VIVE A SEGUITO DELLA DECISIONE DEL GOVERNO NAZIONALE DI AZZERARE IL FONDO DESTINATO ALLE COMUNITÀ MONTANE E PER LA QUALE I LAVORATORI HANNO, NEI GIORNI SCORSI, MESSO IN ATTO UNO SCIOPERO BIANCO DENTRO LA SEDE DELL’ENTE. NEL GIORNO IN CUI A LAMEZIA TERME I SINDACATI REGIONALI SI INCONTRANO PER DISCUTERE DELLA PROBLEMATICA DI GESTIONE CHE INVESTE LE COMUNITÀ MONTANE REGIONALI, GAROFALO ANNUNCIA CHE È VOLONTÀ DI MOLTI IMPUGNARE LA DECISIONE DEL GOVERNO. «SIAMO PREOCCUPATI PER IL FUTURO DEI POSTI DI LAVORO – DICHIARA IL SEGRETARIO CITTADINO DEL PD – MA ALLO STESSO TEMPO VOGLIAMO RISPONDERE A QUESTA EMERGENZA FORMULANDO UN PROGRAMMA CHE DIA NUOVI STRUMENTI E SERVIZI ALLE COMUNITÀ MONTANE PERCHÉ RITENIAMO CHE SIANO ENTI CON FUNZIONI, RUOLI E SERVIZI IMPORTANTI PER LA VALORIZZAZIONE E LA DIFESA DELLA MONTAGNA, DELLE ENERGIE ALTERNATIVE AD ESSA LEGATE, E PER IL RILANCIO DEI CENTRI STORICI». INSIEME AL SEGRETARIO CASTROVILLARESE ANCHE IL CONSIGLIERE PROVINCIALE, PIERO VICO, CHE HA PROPOSTO NEL CONCRETO UN ORDINE DEL GIORNO DA PRESENTARE IN UNA DELLE PROSSIME SEDUTA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE RIGUARDANTE PROPRIO LA TUTELA DA PARTE DELL’ENTE PROVINCIA DELLE COMUNITÀ MONTANE, OLTRE ALL’IMPEGNO DA CHIEDERE ALLA REGIONE DI REPERIRE I FONDI PER DARE CONTINUITÀ ALL’OPERATO DELLE STESSE SUL TERRITORIO REGIONALE. UNA DIFESA DOVUTA PER «TUTTO CIÒ CHE LA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO HA FATTO PER IL TERRITORIO IN QUESTI ANNI E PER LE TANTE PROFESSIONALITÀ CHE SONO CRESCIUTE AL SUO INTERNO». IL PRESIDENTE DELLA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO, VINCENZO BARLETTA, NEL RINGRAZIARE I POLITICI PRESENTI PER L’INTERESSAMENTO ALLA PROBLEMATICA HA RIBADITO COME IN QUESTA FASE SIA «NECESSARIO RECUPERARE UN TAVOLO DI CONFRONTO PER INSERIRE LE COMUNITÀ MONTANE NELLA AGENDA POLITICA DEI PROSSIMI MESI. GLI SPAZI PER POTER ESISTERE CI SONO – HA DETTO ANCORA – ALLORA CHIEDIAMO ALLA POLITICA DI RAGIONARE INSIEME A NOI E DI FARE UNA PROPOSTA OPERATIVA AL GOVERNO REGIONALE PER FAR CONTINUARE CON SLANCIO NUOVO QUESTA IMPORTANTE REALTÀ TERRITORIALE». NELLA PROSSIMA SETTIMANA ARMANDO GAROFALO CONVOCHERÀ I SEGRETARI DELLE SEZIONI DEL PD RICADENTI NEI COMUNI DELLA COMUNITÀ MONTANA, I SINDACI DEL PD, IL PRESIDENTE DEL PARCO E I RAPPRESENTANTI SINDACALI PER PROMUOVERE UN’AZIONE PIÙ INCISIVA E CONDIVISA CHE VEDA TUTTO IL TERRITORIO DEL POLLINO UNITO, SIA PER FARE FRONTE A QUESTA SITUAZIONE DI DIFFICOLTÀ MA SOPRATTUTTO PER RILANCIARE UNA NUOVA AZIONE POLITICA SULLA BASE DI UN PERCORSO CONDIVISO. TALE PROPOSTA FORMULATA A CONCLUSIONE DELL’INCONTRO È STATA PIENAMENTE ACCOLTA DAL PRESIDENTE BARLETTA E DAL CONSIGLIERE PROVINCIALE PIERO VICO.
|