- LA FAMIGLIA COME FUCINA EDUCATIVA - L' ON. LUCA VOLONTE' ALL' INCONTRO TENUTOSI A CASTROVILLARI PRESSO LA SALA CONFERENZE DELLA PARROCCHIA SAN GIROLAMO et  at:  23/01/2010  

- LA FAMIGLIA COME FUCINA EDUCATIVA - L' ON LUCA VOLONTÈ ALL' INCONTRO DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI SUL TEMA, RIGETTA L’IDEA DELLA FAMIGLIA QUALE AMMORTIZZATORE SOCIALE. «LA FUNZIONE PRIMARIA DELLA FAMIGLIA È ESSERE FONTE E FUCINA EDUCATIVA». LO DICE A CHIARE LETTERE L’ON. LUCA VOLONTÈ NEL CORSO DEL SUO INTERVENTO APPASSIONATO ALL’INCONTRO – DIBATTITO “LA FAMIGLIA IN UNA SOCIETÀ COMPLESSA”, ORGANIZZATO A CASTROVILLARI DAL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI CALABRIA E FONDAZIONE EUROPA POPOLARE, PRESSO LA SALA CONFERENZE DELLA PARROCCHIA SAN GIROLAMO.  «NON DOBBIAMO RASSEGNARCI ALL’IDEA DI UNA FAMIGLIA AMMORTIZZATORE SOCIALE – AFFERMA – MA RILANCIARE L’IMMAGINE DELLA FAMIGLIA COME SCUOLA EDUCATIVA DI GRATUITÀ, SACRIFICIO, SOLIDARIETÀ, SENSO DEL DOVERE. QUESTI VALORI O SI IMPARANO DENTRO LE MURA DOMESTICHE O NON SI IMPARANO DA NESSUNA PARTE. LA FAMIGLIA È LA CELLULA PRIMARIA DOVE SI CREANO I CITTADINI DI DOMANI, UN VALORE ASSOLUTO PER LO STATO». E NEL SUO DIRE SOTTOLINEA COME LA FAMIGLIA SIA ANCHE «FONTE DI RELAZIONI TRA I COMPONENTI E CON ALTRE FAMIGLIE, LUOGO IN CUI ESISTE UN PATTO INTERGENERAZIONALE DOVE L’EREDITÀ DEL PASSATO DIVENTA FUTURO CHE CONTINUA». INSOMMA UNA STRUTTURA IMPORTANTE PER LA SOCIETÀ ODIERNA, TANTO CHE GLI STATI DI TUTTO IL MONDO, MA SOPRATTUTTO D’EUROPA SI STANNO ATTIVANDO PER AIUTARE CON POLITICHE IMPORTANTI LA STRUTTURA CARDINE DELLA SOCIETÀ.  PRIMA DI LUI ANCHE IL VESCOVO DELLA DIOCESI DI CASSANO ALL’JONIO, MONS. VINCENZO BERTOLONE, AVEVA LANCIATO NELLA STESSA DIREZIONE STIMOLI SIGNIFICATIVI. IL PRESULE CITANDO IL DOCUMENTO DI PAPA BENEDETTO XVI (CARITAS IN VERITATE) AVEVA RICHIAMATO IL FATTO CHE «I NOSTRI GOVERNANTI SONO CHIAMATI A VARARE POLITICHE CHE PROMUOVANO LA CENTRALITÀ E L'INTEGRITÀ DELLA FAMIGLIA, FONDATA SUL MATRIMONIO TRA UN UOMO E UNA DONNA, PRIMA E VITALE CELLULA DELLA SOCIETÀ, FACENDOSI CARICO ANCHE DEI SUOI PROBLEMI ECONOMICI E FISCALI, NEL RISPETTO DELLA SUA NATURA RELAZIONALE». MONS. BERTOLONE HA RICORDATO COME LA FAMIGLIA, «NELLA SUA ESSENZA PIÙ GENUINA E PRIMORDIALE, SIA IL LUOGO PRIVILEGIATO DELL’ESPERIENZA DELL’AMORE, NONCHÉ DELL’ESPERIENZA E DELLA TRASMISSIONE DELLA FEDE. OCCORRE “PIÙ” FAMIGLIA E NON “MENO” PER CURARE I MALI DELLA SOCIETÀ; OCCORRONO NUMEROSE FAMIGLIE CHE ABBIANO UN DI PIÙ DI UNITÀ, DI APERTURA, DI BELLEZZA». PER IL VESCOVO DELLA CHIESA CASSANESE «L’AVVENIRE DELL’UMANITÀ PASSA ATTRAVERSO LA FAMIGLIA. PER QUESTO OCCORRE RIDARE CITTADINANZA ALLA FAMIGLIA, RIDARLE FIDUCIA E SPERANZA. ATTRAVERSO LA FAMIGLIA, RIDAREMO FIDUCIA E SPERANZA ALLE NOSTRE CASE, AI NOSTRI PAESI, ALL’INTERO TERRITORIO».  FAMIGLIA QUALE «NUCLEO PRIMORDIALE» È STATO UNO DEI CONCETTI ESPRESSI ANCHE DAL PRESIDENTE REGIONALE CALABRIA DI MCL, VINCENZO MASSARA, IL QUALE HA VOLUTO RICORDARE COME LA STRUTTURA FAMILIARE «SOCIETÀ NATURALE BASATA SUL MATRIMONIO TRA UN UOMO E UNA DONNA» SIA DA SEMPRE AL CENTRO DELLE DISPOSIZIONI STATUTARIE DEL MOVIMENTO. E «SE LA FAMIGLIA È UNICO ELEMENTO DA CUI RIPARTIRE PER RIMETTERE IN MOTO IL CONTESTO SOCIALE ED ECONOMICO CHIEDIAMO – HA DICHIARATO – ALLA POLITICA DI FINANZIARE LA LEGGERE REGIONALE SULLA FAMIGLIA CHE NOI ABBIAMO, PERCHÉ NON RESTI UNA LEGGE MANIFESTO. NOI CREDIAMO CHE LA FAMIGLIA SIA IL NUCLEO DAL QUALE RIPARTIRE MA GLI VANNO DATI STRUMENTI CONCRETI. PERTANTO CHIEDIAMO ALLA POLITICA REGIONALE SE VUOLE STARE DALLA NOSTRA PARTE PER LAVORARE INSIEME SU QUESTO, PERCHÉ PER NOI È UN PRINCIPIO NON NEGOZIABILE». ANCHE ANTONIO INCHINGOLI, SEGRETARIO GENERALE NAZIONALE DEL MOVIMENTO RIVENDICA «SOGGETTIVITÀ POLITICA» AL VALORE DELLA FAMIGLIA «E NON POTREBBE ESSERE DIVERSAMENTE PER UN MOVIMENTO DI LAVORATORI», TIENE A SOTTOLINEARE. E METTE IN EVIDENZA COME L’MCL DI STIA PREOCCUPANDO, ANCHE CON ALTRE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE COME CONFCOOPERATIVE, COMPAGNIA DELLE OPERE ED ALTRI, DI DARE VITA AD UN FORUM OPERATIVO SULLA FAMIGLIA CHE OGGI, TRA L’ALTRO, VIVE ANCHE LA CRISI DEMOGRAFICA CHE «METTE A RISCHIO IL CONCETTO STESSO DI FUTURO DELLA SOCIETÀ». PERTANTO LA RICETTA È QUELLA DI «AGIRE, FORMARE ED INFORMARE».  NEL CORSO DELLA SERATA, MODERATA DAL PRESIDENTE DEL CIRCOLO MCL DI CASTROVILLARI, TOMMASO DE CAPUA, HANNO PORTATO IL LORO SALUTO ANCHE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO, IL VICE PRESIDENTE DEL CIRCOLO MCL DI CASTROVILLARI, NICOLA DI GERIO IL QUALE HA RICHIAMATO IL VALORE «DELL’ASCOLTO PER MIGLIORARE LA CLASSE GENERAZIONALE» E L’ON. MICHELE TREMATERRA, CHE HA RICORDATO COME OGGI LA FAMIGLIA «SIA RITORNATA AL CENTRO DELL’AGENDA POLITICA NAZIONALE». NEL CORSO DELLA SERATA, ALLA QUALE SONO INTERVENUTI DIVERSI PRESIDENTI DI CIRCOLO DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI DELLA PROVINCIA DI COSENZA E DI REGGIO CALABRIA, È STATO TRIBUTATO UN GRANDE RINGRAZIAMENTO AL VICE PRESIDENTE REGIONALE, LEONARDO DE MARCO, PER IL PROFICUO E RESPONSABILE IMPEGNO PER L’ORGANIZZAZIONE DI QUESTO PRIMO APPUNTAMENTO DI DIBATTITO E CONFRONTO CHE LA STRUTTURA REGIONALE HA PROMOSSO NELLA ZONA DEL POLLINO.

 

      Tell A Friend




RSS Feed