APRUSTUM, LA COMPAGNIA CASTROVILLARESE PROTAGONISTA DELLO SPETTACOLO: " SABATO, DOMENICA E LUNEDI' " ANDRA' IN SCENA DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 18.30 PRESSO L' AUDITORIUM COMUNALE DI MORANO CALABRO et  at:  20/01/2010  

APRUSTUM PORTA IN SCENA DE FILIPPO - LA COMPAGNIA CASTROVILLARESE PROTAGONISTA DELLO SPETTACOLO “SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ” - DOPO IL SUCCESSO OTTENUTO SULLA SCENA DEI TEATRI DI CASTROVILLARI E CASSANO ALLO IONIO “APRUSTUM” – COMPAGNIA TEATRALE DI CASTROVILLARI - PRESENTA LA SUA “SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ” ALL’AUDITORIUM COMUNALE DI MORANO CALABRO NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA DI TEATRO E MUSICA, ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE L’ALLEGRA RIBALTA, PRESIEDUTA DA MASSIMO CELIBERTO, CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI FRANCESCO GUARAGNA. L’APPUNTAMENTO, PATROCINATO DAL COMUNE DI MORANO CALABRO, È PER DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 18.30.  “SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ” DI EDUARDO DE FILIPPO GODE DELLA REGIA DI CASIMIRO GATTO E VEDE SULLA SCENA UN GRUPPO AFFIATATO DI ATTORI CHE HA GIÀ PORTATO IN SCENA DIVERSI TESTI DI EDUARDO, RACCOGLIENDO UNANIMI CONSENSI E FACENDO REGISTRARE IL TUTTO ESAURITO. È L’UNICO DEI CAPOLAVORI EDUARDIANI DI CUI NON RESTI TRACCIA FILMATA, ESSENDO PURTROPPO ANDATE PERDUTE LE IMMAGINI DELLA TRASPOSIZIONE TELEVISIVA CHE LO STESSO EDUARDO REALIZZÒ PER LA RAI NEL 1963. SCRITTA NEL 1959 E INCLUSA NELLA “CANTATA DEI GIORNI DISPARI” ANTICIPA I TEMPI E RAPPRESENTA I PRIMI SINTOMI DELLA DISGREGAZIONE DELLA FAMIGLIA PATRIARCALE - CHE SAREBBE GIUNTA AL CULMINE CON LA RIVOLUZIONE CULTURALE DEL 1968. IL TESTO SINTETIZZA IN SCENA TRE GIORNI DI TRAGICOMMEDIA DOMESTICA IN SALSA NAPOLETANA, ATTRAVERSO UNA MESSA IN SCENA CHE PUNTA SULL'IMMEDIATEZZA ESPRESSIVA PER FAR RISUONARE IL SENSO PIÙ PROFONDO ED AUTENTICO DELLA SCRITTURA TEATRALE DI EDUARDO, AUTORE CLASSICO DELLA CONTEMPORANEITÀ.  EDUARDO CONSIDERA QUELLA CHE ANCORA NEGLI ANNI SESSANTA POTEVA ESSERE VISTA COME UNA GRANDE FAMIGLIA NAPOLETANA DOVE TRE GENERAZIONI, NONNI, FIGLI, NIPOTI E IN PIÙ FIDANZATI, ZIE E ZII, DOMESTICI AFFEZIONATI E VICINI DI CASA QUASI DI FAMIGLIA VIVONO CORDIALMENTE ASSIEME, APPARENTEMENTE SENZA CONTRASTI NEL GRANDE APPARTAMENTO DI PEPPINO PRIORE (LEONARDO PANDOLFI), BENESTANTE COMMERCIANTE DI TESSUTI CHE FRA POCO GODRÀ ANCHE LUI DEL BOOM ECONOMICO DEGLI ANNI '60 IN ITALIA. LA VICENDA INIZIA IL SABATO, GIORNO IN CUI SI PREPARA LA FESTA, CON ROSA (MARIELLA PUDIA), LA MOGLIE DI PEPPINO, INTENTA A CUCINARE IL RAGÙ PER IL GRANDE PRANZO DOMENICALE, TRA LE LAMENTELE DEL MARITO, DEL PADRE DON ANTONIO (DOMENICO DONATO) E DEL FIGLIO ROCCO (FEDELE BATTIPEDE) E I LITIGI DELLA FIGLIA GIULIANELLA (SABRINA FASANELLA) CON IL FIDANZATO FEDERICO (RAFFAELE FERRARA). COMPLETANO IL CAST: IVAN DONADIO, LUCA DONADIO, MATTEO FORESTIERI, GENNARO, LUIGI GRISOLIA, MARZIA GRISOLIA, ROSANNA GUARAGNA, ALESSANDRO LAITANO, CLAUDIA SOPPELSA E LUCREZIA ZACCARO. 



APRUSTUM È NATA A CASTROVILLARI NEL 1995 ED È RICONOSCIUTA A LIVELLO  REGIONALE; LA COMPAGNIA È MOLTO AMATA DAL PUBBLICO A TESTIMONIANZA DEL GRANDE LAVORO SUL TERRITORIO CHE LA STESSA HA FATTO IN 14 ANNI D’INTENSA ATTIVITÀ CULTURALE E SOCIALE.  HA LEGATO I SUOI SUCCESSI SOPRATTUTTO ALLE GRANDI OPERE DELLA TRADIZIONE PARTENOPEA E A MOSTRI SACRI COME EDUARDO, SCARPETTA E PIRANDELLO. “UOMO E GALANTUOMO”, “NATALE IN CASA CUPIELLO”, “NON TI PAGO”, “LA FORTUNA CON LA EFFE MAIUSCOLA” SONO SOLO ALCUNI DEI TITOLI PORTATI IN SCENA CON GRANDE SUCCESSO.

 

      Tell A Friend




RSS Feed