|
- AL CENTRO DELLA POLITICA FISCALE CI SIA LA FAMIGLIA - IL PRESIDENTE DEL CIRCOLO MCL DI CASTROVILLARI, TOMMASO DE CAPUA, INTRODUCE I TEMI DELL’INCONTRO – DIBATTITO SULLA FAMIGLIA IN PROGRAMMA IL PROSSIMO 22 GENNAIO. «IL BENE COMUNE DELLA FAMIGLIA VIENE PRIMA DI QUELLO DELLA COMUNITÀ POLITICA, IN QUANTO LA FAMIGLIA VIENE ORDINATA ALLA SOCIETÀ E QUESTA SI ORDINA AL SERVIZIO DELLA FAMIGLIA». TOMMASO DE CAPUA, PRESIDENTE DEL CIRCOLO DI CASTROVILLARI DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI INTRODUCE CON PASSIONE IL TEMA DEL PRIMO INCONTRO PUBBLICO CHE MCL CALABRIA E FONDAZIONE EUROPA POPOLARE PROMUOVONO NELLA CITTÀ DEL POLLINO PER IL PROSSIMO 22 GENNAIO, ALLE ORE 16.30 PRESSO LA SALA CONFERENZE DELLA PARROCCHIA DI SAN GIROLAMO. “LA FAMIGLIA IN UNA SOCIETÀ COMPLESSA” – QUESTO IL TEMA SCELTO – VEDRÀ NEL TAVOLO DEI RELATORI IL VESCOVO DELLA DIOCESI DI CASSANO ALL’JONIO, MONS. VINCENZO BERTOLONE, IL PRESIDENTE REGIONALE DI MCL CALABRIA, VINCENZO MASSARA, E IL SEGRETARIO GENERALE MCL, ANTONIO INCHINGOLI. CONCLUDERÀ I LAVORI L’ON. LUCA VOLONTÈ, PRESIDENTE INTERGRUPPO PARLAMENTARE “PERSONA E BENE COMUNE” E PARLAMENTARE UDC ALLA CAMERA DEI DEPUTATI. MCL CALABRIA VUOLE CON QUESTO INCONTRO SOTTOLINEARE IL CARATTERE DI “UNIVERSALITÀ” DEL CONCETTO DI FAMIGLIA, TRAVALICANTE LE EPOCHE E LE CULTURE, E IL FONDAMENTO BIBLICO (GENESI) DELL’ISTITUTO FAMILIARE. «INTENDIAMO PROMUOVERE LA VITA E LA FAMIGLIA CONTRO L’INVERNO DEMOGRAFICO CHE COINVOLGE SOPRATTUTTO L’EUROPA. IL BENE COMUNE DELLA FAMIGLIA – SOTTOLINEA DE CAPUA - VIENE PRIMA DI QUELLO DELLA COMUNITÀ POLITICA, IN QUANTO LA FAMIGLIA VIENE ORDINATA ALLA SOCIETÀ E QUESTA SI ORDINA AL SERVIZIO DELLA FAMIGLIA». L’ISTITUZIONE FAMILIARE OGGI È PRESA DI MIRA, IN QUANTO LA FAMIGLIA, È “UNA CELLULA ANARCHICA”, PERCHÉ È UNA ZONA CUSCINETTO TRA L’INDIVIDUO E LA SOCIETÀ, L’INDIVIDUO E I POTERI ESTERNI, IN PRIMO LUOGO QUELLI DELLO STATO. «NOI DI MCL CALABRIA RITENIAMO, POI, CHE AL CENTRO DELLA POLITICA FISCALE DEBBA ESSERCI LA FAMIGLIA; IN PARTICOLARE, LE FAMIGLIE MONOREDDITO CON FIGLI A CARICO, ATTESO CHE LIBERARE RISORSE PER QUESTE FAMIGLIE NON È SOLO UN ATTO DI GIUSTIZIA, MA UN INVESTIMENTO SOCIALE. INTENDIAMO PROPORRE – AFFERMA IL PRESIDENTE DEL CIRCOLO DI CASTROVILLARI - IL RADDOPPIO DEGLI ASSEGNI FAMILIARI PER OGNI FIGLIO A CARICO, CON LA DEDUZIONE DAL REDDITO DELLE SPESE, QUALI RETTE SCOLASTICHE E MENSA, PER GLI ASILI NIDO, LE SCUOLE MATERNE E I LIBRI SCOLASTICI, LA DEDUCIBILITÀ DELLE SPESE MEDICHE AL 100%, OLTRE CHE L’AUMENTO DELLE DETRAZIONI FISCALI PER GLI INTERESSI DEI MUTUI PRIMA CASA SECONDO LA COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMIGLIARE (NUMERO DEI FIGLI, ANZIANI A CARICO) E UN ASSEGNO PARI AL 60% DELLO STIPENDIO PER I GENITORI CHE DECIDONO DI STARE ACCANTO AL FIGLIO NEL SUO PRIMO ANNO DI VITA, NONCHÉ IL BLOCCO DELLE ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI IRAP E IRPEF». E L’IDEA FORTE È QUELLA DI RIVOLGERE UN APPELLO AI MEMBRI DELLA COMMISSIONE CHE STA ELABORANDO LA FUTURA COSTITUZIONE EUROPEA AFFINCHÉ NELLA CONVENZIONE VENGA ESPLICITAMENTE RICONOSCIUTO IL RUOLO SOCIALE DELLA FAMIGLIA E DI ATTIVARSI, UNITAMENTE AL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI, AFFINCHÈ CI SIA UN POTENZIAMENTO DEL COORDINAMENTO TRA LE ASSOCIAZIONI FAMILIARI EUROPEE CHE VERIFICHI E VIGILI SUL RISPETTO DEL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ DELLA FAMIGLIA NELLE LEGISLAZIONI COMUNITARIE. ALL’INCONTRO PORTERANNO IL LORO SALUTO ANCHE IL SINDACO DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, NICOLA DI GERIO, VICE PRESIDENTE DEL CIRCOLO MCL DI CASTROVILLARI, E L’ON. MICHELE TREMATERRA, PRESIDENTE GRUPPO UDC IN SENO AL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA.
|