UN GRUPPO DI TURISTI BLOCCATI, PER PIU' DI 24 ORE, NELLA ZONA DI NOVACCO, CAUSA MALTEMPO, LA SEGNALAZIONE E' DI EMANUELE AMERUSO DEL DIRETTIVO REGIONALE GIOVANI DEMOCRATICI CALABRIA et  at:  11/01/2010  

NOTA STAMPA - PIANO NEVE:  GRAVI INEFFICIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SARACENA - QUANTO È ACCADUTO NEGLI ULTIMI GIORNI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SARACENA, NEL PARCO DEL POLLINO, È QUALCOSA DI GROTTESCO E DIFFICILMENTE GIUSTIFICABILE. LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA RACCONTANO DI UN GRUPPO DI TURISTI BLOCCATI, PER PIÙ DI 24 ORE, NELLA ZONA DI NOVACCO, DOPO LE ABBONDANTI,     AMPIAMENTE PREVISTE,  MA NON ECCEZIONALI, NEVICATE DELLE SCORSE ORE. QUELLA CHE DOVEVA ESSERE, PER DECINE DI TURISTI, UNA GIORNATA DI SVAGO SULLE NEVI DEL POLLINO SI È TRASFORMATA, PER LA NEGLIGENZA ED INEFFICIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SARACENA,  IN UNA TRAPPOLA CHE, SOLO GRAZIE ALL'ESPERIENZA DEI GIOVANI VISITATORI, NON HA AVUTO CONSEGUENZE BEN PIÙ SERIE. LE STRETTE E ANGUSTE STRADINE CHE PORTANO ALLA LOCALITÀ NOVACCO SONO STATE RESE IMPRATICABILI DALLE NEVICATE DELLE ULTIME ORE E NON HANNO PERMESSO IL RITORNO DEL GRUPPO DI TURISTI ALLE LORO CASE, COSTRINGENDOLI A SOSTARE ANCHE UN'INTERA NOTTE. RISULTA, INFATTI, CHE NESSUN MEZZO SPAZZANEVE ABBIA PROVVEDUTO A RIPRISTINARE LE CONDIZIONI DI VIABILITÀ NELL'ARCO DI BEN 30 ORE CREANDO INNUMEREVOLI DISSERVIZI SIA A COLORO CHE ERANO GIÀ SUL POSTO E SIA A TUTTI COLORO I QUALI AVREBBERO VOLUTO TRASCORRERE UN FINE SETTIMANA FRA LE NEVI DEL POLLINO, RENDENDO, DI FATTO, LE SPLENDIDE LOCALITÀ, NON RAGGIUNGIBILI!! E'  IL CASO DI RICORDARE CHE, NEL NOVEMBRE DELLO SCORSO ANNO, IL DIRETTIVO DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, AVEVA APPROVATO IL PIANO NEVE PER LA STAGIONE 2009-2010,STANZIANDO CIRCA SESSANTA MILA EURO, IMPONENDO AI COMUNI CAPOFILA (E FRA QUESTI ANCHE A QUELLO DI SARACENA), IN CASO DI NEVE, LA PULITURA DELLE STRADE E LA MESSA IN SICUREZZA DELLE VIE D'ACCESSO ALLE PRINCIPALI LOCALITÀ MONTANE DEL PARCO. RESTA INCOMPRENSIBILE COME, NEL BEL MEZZO DELLA STAGIONE INVERNALE, PERIODO NEL QUALE L'INTERA ZONA MONTANA DOVREBBE ESSERE FRUIBILE AI VISITATORI E TURISTI DEL PIÙ GRANDE PARCO D'EUROPA, POSSANO VERIFICARSI QUESTI GRAVI EPISODI METTENDO, DI FATTI, A RISCHIO L'INCOLUMITÀ DEI TURISTI E, DI FATTO, SCORAGGIANDO, ULTERIORI VISITATORI, AFFASCINATI DALLE BELLEZZE NATURALISTICHE DI UNA DELLE AREE INCONTAMINATE PIÙ IMPORTANTI DELL'INTERO CONTINENTE EUROPEO. QUANTO È ACCADUTO È ANCOR PIÙ GRAVE SOPRATTUTTO ALLA LUCE DEGLI INNUMEREVOLI ANNUNCI PROPAGANDISTICI DELL'ULTIMO ANNO DELLO STESSO SINDACO GAGLIARDI: TUTTAVIA, SE L'AMMINISTRAZIONE DI SARACENA NON RIESCE A RENDERE FRUIBILE IL SUO TERRITORIO NELLA STAGIONE INVERNALE, DOPO UN EVENTO METEOROLOGICO ORDINARIO CHE NON POSSIEDE I CRITERI DI STRAORDINARIETÀ, TUTTE LE DICHIARAZIONI SUCCESSIVE RISULTANO CHIACCHIERE DA BAR, E NIENTE PIÙ. DOVE STA LA PROGETTAZIONE E LA PREVENZIONE TANTO DECANTATA? DAGLI AMMINISTRATORI DEL CENTRO DEL POLLINO SI RICHIEDE UN MAGGIORE SENSO DI RESPONSABILITÀ, MAGGIORE ORGANIZZAZIONE E COME MINIMO, IL RISPETTO DEGLI ACCORDI SOTTOSCRITTI LO SCORSO NOVEMBRE, AL FINE DI EVITARE, NEL FUTURO, CHE EPISODI DEL GENERE SI RIPETANO, PENALIZZANDO, ANCOR DI PIÙ, L'INTERA AREA, LA SUA ECONOMIA E  LA SUA “GIÀ CONTRADDITTORIA” IMMAGINE. EMANUELE AMERUSO DIREZIONE REGIONALE GIOVANI DEMOCRATICI CALABRIA

 

      Tell A Friend




RSS Feed