|
L’ AVSI È UN’ ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA SENZA SCOPO DI LUCRO, IMPEGNATA IN PROGETTI INTERNAZIONALI DI AIUTO ALLO SVILUPPO, ADERENTE ALLA COMPAGNIA DELLE OPERE NON PROFIT E ALLA FOCSIV. COSTITUITA NEL 1972, NEL SOLCO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA, AVSI È STATA RICONOSCIUTA IDONEA DAL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI NEL 1973 E DAL 1996 È ACCREDITA PRESSO IL CONSIGLIO ECONOMICO E SOCIALE DELLE NAZIONI UNITE (ECOSOC), CON STATO CONSULTIVO GENERALE. L'ASSOCIAZIONE CONTA COME SOCI SIA PERSONE FISICHE SIA GIURIDICHE E TRA QUESTE ANCHE ORGANISMI DI PAESI IN VIA DI SVILUPPO. E’ PRESENTE IN 28 PAESI DI AFRICA, AMERICA LATINA, MEDIO ORIENTE ED EST EUROPEO CON 77 PROGETTI PLURIENNALI NEI SETTORI DELLA SANITÀ E DELL'IGIENE, DELLA CURA DELL'INFANZIA IN CONDIZIONI DI DISAGIO, DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE, DEL RECUPERO DELLE AREE MARGINALI URBANE E DELL'AMBIENTE, DELL'AGRICOLTURA, E IN INTERVENTI DI EMERGENZA. OPERA IN COLLABORAZIONE E CON FINANZIAMENTI DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI, DELL'UNIONE EUROPEA, DELLE AGENZIE DELLE NAZIONI UNITE, UNICEF, UNCHS HABITAT, DI ENTI INTERNAZIONALI COME BANCA MONDIALE E PROGRAMMA ALIMENTARE MONDIALE; COOPERA INOLTRE CON ENTI LOCALI (REGIONI, PROVINCE, COMUNI), CON ISTITUZIONI DI SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE E CON ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, IMPRESE E PRIVATI CITTADINI. IN ITALIA È PRESENTE CON DUE SEDI: UNA A MILANO E L’ALTRA A CESENA.
|