CASTROVILLARI, IL SINDACO BLAIOTTA RITIRA LA DELEGA ALL' ASSESSORE ALL' URBANISTICA PIERANGELO DE PADOVA et  at:  11/12/2009  

CASTROVILLARI, IL SINDACO BLAIOTTA RITIRA LA DELEGA ALL' ASSESSORE ALL' URBANISTICA PIERANGELO DE PADOVA. IL SINDACO BLAIOTTA  DESTITUISCE L' ASSESSORE ALL' URBANISTICA DE PADOVA PER COME AFFERMATO NELL' ULTIMA SEDUTA CONSILIARE. NON UN FULMINE A CIEL SERENO MA UNA SCELTA CHE S' E' FATTA STRADA IN QUESTI GIORNI ANCHE PROBABILMENTE SOTTO LA PRESSIONE DELL' OPPOSIZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE CHE PROPRIO QUALCHE GIORNO FA' SULLA STAMPA ORDINARIA,  AVEVA ACCUSATO IL SINDACO DEFINENDOLO BUGIARDO ED INCAPACE DI UNA SCELTA COSI' DRASTICA ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI REGIONALI. CONTESTUALMENTE IL SINDACO RINVIAVA AL MITTENTE TALI ACCUSE PRECISANDO IN UNA NOTA DEL 9 DICEMBRE CHE " IL PD E' PRIVO D’ IDEE ED INCAPACE DI COSTRUIRE  UNA QUALSIASI ALTERNANZA, USANDO L’INSULTO  COME ULTIMA SPIAGGIA.  E’ APPENA IL CASO DI RICORDARE, CONTINUAVA IL SINDACO NELLA SUA DICHIARAZIONE CHE IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI HA APPROVATO LA LOTTIZZAZIONE DI CUI SI È TANTO DISCUSSO  NEL LUGLIO 2004, E TUTTE LE OPERE DI URBANIZZAZIONE SONO STATE GIÀ CONSEGNATE AL COMUNE CON UN ATTO DEL 2008, PERCHÉ QUESTA AMMINISTRAZIONE È L’UNICA - AGGIUNGEVA - AD AVER  PORTATO A TERMINE BEN 4 LOTTIZZAZIONI COME MAI ERA AVVENUTO NELLA STORIA DELLA CITTÀ,  PONENDO FINE ALL’AVVENTURISMO DELLA SPECULAZIONE E DELL’ABUSIVISMO. IL CONSIGLIO COMUNALE HA DISCUSSO -  SPIEGAVA - UNA VARIANTE A QUESTA LOTTIZZAZIONE. NULLA DI PIÙ. UNA VICENDA CHE HA DETERMINATO CONFUSIONE A CAUSA DI UN CONTENZIOSO - PRECISANDO - LA CUI COMPETENZA ESULA  DA QUELLA COMUNALE E PER UNA GESTIONE, SVOLTA DAL COMPETENTE ASSESSORATO, CHE NON È RIUSCITO A CHIARIRE ALCUNI ASPETTI, MERITEVOLI DI UNA PIÙ CIRCOSTANZIATA ATTENZIONE. ED È PROPRIO PER QUESTO MOTIVO - AFFERMAVA - CHE NELL’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE HO RITENUTO NECESSARIO  PORRE FINE ALLA DISCUSSIONE, PER BEN 6  VOLTE PORTATA ALL’ATTENZIONE DELL’ASSISE, RITENENDO CHE ANDASSE AFFRONTATA IN MODO DIVERSO, PROPRIO PER DARE SOLUZIONE ALLA QUESTIONE. IL RITIRO, POI, DELLA DELEGA ALL’ASSESSORE - RICORDAVA NELLA DICHIARAZIONE IL SINDACO - È UN’AFFERMAZIONE FATTA IN CONSIGLIO E FORMALIZZATA NEI MODI PREVISTI DALLE NORME. TUTTA LA VICENDA, QUINDI, SI È SVOLTA NEL PIENO RISPETTO DELLE REGOLE E CON LA CONSEGUENZA POLITICA CHE TUTTO CIÒ HA COMPORTATO, CON ASSOLUTA DETERMINAZIONE E TRASPARENZA, POICHÉ LA POLITICA E L’AMMINISTRAZIONE NON SONO COSE DA PRENDERE ALLA LEGGERA, MA IMPEGNI DI GRANDE PORTATA CHE COMPORTANO LA FIDUCIA  NELLE ISTITUZIONI E L’INTERESSE  DEL BENE COMUNE. QUESTO È IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA - SPIEGAVA -  CHE ABBIAMO, CON TUTTA LA NOSTRA AZIONE, IN QUESTI ANNI TESTIMONIATO, SENZA FUGGIRE  DALLE NOSTRE RESPONSABILITÀ. " COME SI RICORDERA' IL POMO DELLA DISCORDIA ERA SCIVOLATO TRA GLI SCRANNI DELL' ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, RELATIVAMENTE ALLA LOTTIZZAZIONE DI ALCUNI TERRENI IN ZONA GENERICAMENTE DEFINITA CONTRADA SCHIAVELLO ( MADONNA DELL' IDRIA E VIA SAN NICOLA BOLINARO ), LA MAGGIORANZA IN QUELL' OCCASIONE SI PRESENTAVA IN CONSIGLIO CON DUE PROPOSTE, QUELLA DEL SINDACO E QUELLA DELL' ASSESSORE DE PADOVA. UNA SCELTA DRASTICA QUELLA DEL CAPO DEL GOVERNO CITTADINO CHE POTREBBE COMPROMETTERE LA TENUTA DELLA MAGGIORANZA COSTITUITA, CON DE PADOVA DA  TRE ASSESSORI DI RIFERIMENTO DEL GRUPPO DEI POPOLARI EUROPEI IN SENO AL CONSIGLIO COMUNALE E BEN CINQUE CONSIGLIERI.  UN BRACCIO DI FERRO CHE A RIGORE DOVREBBE CONCLUDERSI CON LA DICHIARAZIONE DI CRISI E QUINDI DI SCIOGLIMENTO DELL' ATTUALE MAGGIORANZA SALVO POI NON VOLER DIFENDERE LE SCELTE DEL PROPRIO ASSESSORE DA PARTE DEI POPOLARI EUROPEI.

 

      Tell A Friend




RSS Feed