UNA NUOVA MENTALITA' PER FERMARE LA VIOLENZA SULLE DONNE, IL VICESINDACO, ANNA DE GAIO, INTERVIENE SULLA GIORNATA DEL 25 NOVEMBRE et  at:  23/11/2009  

COMUNICATO STAMPA - UNA NUOVA MENTALITA' PER FERMARE LA VIOLENZA SULLE DONNE, IL VICESINDACO, ANNA DE GAIO, INTERVIENE SULLA GIORNATA DEL 25 NOVEMBRE - LA VIOLENZA SULLE DONNE, CREATURE CHE LA NATURA HA VOLUTO PER GENERARE ALTRA VITA, È UNA VIOLENZA PERPETRATA A TUTTO IL GENERE UMANO. E’ VIOLENZA CONTRO SE STESSI, PERCHÉ SI OFFENDE E SI CALPESTA QUELLA DIGNITÀ MATERNA CHE CI HA PERMESSO DI ESSERE AL MONDO. RISPETTARE LE DONNE SIGNIFICA AVERE QUELLA CAPACITÀ DI CUORE ED ANIMO APERTI ALLA VITA, AL RISPETTO, ALLA DIGNITÀ DELLA PERSONA, CHE OGGI SERVE PER GUARDARE IL MONDO CON OCCHI E PROSPETTIVE DIVERSE».  NE È FERMAMENTE CONVINTA ANNA DE GAIO, VICESINDACO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, PENSANDO ALLA CULTURA DI VIOLENZA CHE OGGI VEDE, PURTROPPO, SEMPRE PIÙ VITTIME LE DONNE. UN PROBLEMA, QUELLO DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, CHE VERRÀ CELEBRATO GIORNO 25 IN TUTTA ITALIA CON UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE. «CREDO CHE IN QUESTA SOCIETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA, SENZA GRANDI IDENTITÀ BEN DEFINITA, SI DEBBA LAVORARE PER RIPRISTINARE IL VALORE DELL’UNICITÀ DELLA PERSONA IN QUANTO TALE, PREZIOSO TASSELLO PER GUARDARE AL FUTURO CON PIÙ SPERANZA. LA DIGNITÀ DELLA DONNA, OGGI TROPPO SPESSO CALPESTATA, DENIGRATA, ATTACCATA, SMINUITA, DEVE RITORNARE AD ESSERE UNO DI QUEGLI OBIETTIVI CONCRETI CHE LA POLITICA DI OGGI DEVE METTERE IN AGENDA PARTENDO DALL’EDUCAZIONE NELLE SCUOLE. AVER CREATO LEGGI E DECRETI, MINISTERI E MINISTRI CHE DEBBANO IN QUALCHE MODO “PRESERVARE”  LE PARI OPPORTUNITÀ DELLE DONNE È SEGNO DI TEMPI ANCORA NON MATURI PER L’ATTUAZIONE DI UNA PARITÀ DI FATTO DEI DUE GENERI VIVENTI. FORSE CI SI DIMENTICA SPESSO DELLA COMPLEMENTARIETÀ E COMPLETEZZA CHE IL GENERE MASCHILE E FEMMINILE HANNO DA SEMPRE RISPETTO A TANTI CONTESTI DELLA VITA. E’ PER QUESTO CHE CREDO CHE, IN RIFERIMENTO AI FATTI DI VIOLENZA CHE IN QUESTI ULTIMI TEMPI HANNO VISTO – AHIMÈ – PROTAGONISTE TANTE DONNE, SI DEBBA EDUCARE UNA NUOVA GENERAZIONE AL RISPETTO DELLA IDENTITÀ DEL GENERE (MASCHIO O FEMMINA CHE SIA) E GUARDARE CON PIÙ ATTENZIONE AI FENOMENI CHE OGGI PORTANO AL NON RISPETTO DI TALE CONDIZIONE DI UNICITÀ.

 

      Tell A Friend




RSS Feed