Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| L' ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI, PIERPAOLO NUCERITO, RISPONDE ALLE SOLLECITAZIONI DEL PROF. GIOVANNI DONATO IN MERITO AL PULMINO INUTILIZZATO | et at: 09/11/2009 |
|
OGGETTO: TRASPORTO DISABILI - EGR. COMMISSARIO, LA SUA LETTERA, A ME INDIRIZZATA IN QUALITÀ DI ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI E FATTA PUBBLICARE SUGLI ORGANI DI STAMPA, RIPROPONE UNA QUESTIONE CHE IN PIÙ OCCASIONI HO AVUTO GIÀ MODO DI METTERE IN CHIARO, DANDO LE OPPORTUNE SPIEGAZIONI. MI DUOLE CHE LEI NON NE SIA A CONOSCENZA. TUTTAVIA, MI ACCINGO A DARLE QUELLE INFORMAZIONI CHE GIÀ IO STESSO E/O IL SERVIZIO SOCIALE HANNO PROVVEDUTO A FORNIRE ANCHE ALL’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI. VADO CON ORDINE. IL SERVIZIO DI TRASPORTO IN ORARIO POMERIDIANO NON SI STA EFFETTUANDO POICHÉ È SCADUTO – È VERO, DAL MESE DI MAGGIO – IL CONTRATTO IN REGIME DI CONVENZIONE CON DETTA UNITÀ. LO STESSO CONTRATTO NON SI È POTUTO ULTERIORMENTE RINNOVARE, IN BASE ALLA NORMATIVA VIGENTE. SITUAZIONE RESA ANCORA PIÙ DIFFICILE DAL FATTO CHE L’AUTISTA CHE ATTUALMENTE ASSICURA IL TRASPORTO IN ORARIO ANTIMERIDIANO, NON PUÒ ANCHE GARANTIRE QUELLO POMERIDIANO. È DA SOTTOLINEARE CHE PRECEDENTEMENTE IL TRASPORTO (MATTINA E POMERIGGIO) ERA ASSICURATO COL SOLO MEZZO UTILIZZATO PER QUESTO SERVIZIO (FIAT. IVECO DAYLI), PULMINO COL QUALE SI È RIUSCITI A SVOLGERE IL SERVIZIO SIA PER I RAGAZZI FREQUENTANTI IL CAD, TANTO PER QUELLI (ALUNNI DISABILI), ISCRITTI NELLE DIVERSE SCUOLE. A FINE GIUGNO, E NON CERTAMENTE ALCUNI MESI PRIMA COME LEI LASCIA INTUIRE NELLA SUA LETTERA, È STATO CONSEGNATO IL NUOVO PULMINO CHE NON È INUTILIZZATO PERCHÉ QUALCUNO SI SIA DIMOSTRATO INEFFICIENTE E, DUNQUE, NON IN GRADO DI GESTIRE LE RISORSE MESSE A DISPOSIZIONI, MA PER IL FATTO (E QUESTO MI MERAVIGLIA MOLTO IN QUANTO LEI È STATO AMMINISTRATORE E NE DOVREBBE AVERE CONTEZZA) CHE UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE È SOTTOPOSTA AD UNA SERIE DI PROCEDURE AMMINISTRATIVE, RISPETTO AD UN PRIVATO, PRIMA CHE POSSA FINALMENTE UTILIZZARE UN BENE STRUMENTALE. L’INFORMATIVA CHE HA AVUTO, CIRCA LA DECISIONE CHE IL CAD DOVRÀ ESSERE GESTITO DA UNA COOPERATIVA, CONTINUA A RAPPRESENTARE LE TANTE INESATTEZZE CHE ‘QUALCUNO’, ARTATAMENTE, STA CONTINUANDO A METTERE IN GIRO, PER CREARE DISINFORMAZIONE, POICHÉ LE ATTIVITÀ DEL CAD SONO E SARANNO DI COMPETENZA DEL COMUNE. ANCHE DA PARTE SUA SAREBBE STATO CORRETTO RIFARSI AI DOCUMENTI UFFICIALI, APPROVATI DA QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE E PERTANTO PUBBLICI, PER VERIFICARE CHE PROPRIO PER SUPERARE IL PROBLEMA DEL MANCATO TRASPORTO POMERIDIANO, SI È DATO MANDATO AL CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI DI ATTIVARE LE PROCEDURE PER INDIVIDUARE UN SOGGETTO (SENZA FINI LUCRATIVI), CHE POSSA GARANTIRE IL SERVIZIO TRASPORTO ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI QUELLO CHE LEI CHIAMA ‘IL PULMINO NON UTILIZZATO’. CON GRANDE FRANCHEZZA LA PUBBLICITÀ CHE LEI HA VOLUTO DARE ALLA SUA LETTERA, NONCHÉ LE RIFLESSIONI SULLA CONDIZIONE DELLA DISABILITÀ DELLA PERSONA E DEI SERVIZI CHE DEVONO ESSERE ASSICURATI, TROVANO RISPOSTE NEI FATTI E NELLE AZIONI QUOTIDIANE NON SOLO DELL’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI, MA DELLO STESSO STAFF DEGLI UFFICI DEI SERVIZI SOCIALI SU CUI, CREDO, SIAMO TUTTI D’ACCORDO NEL RITENERLO ALL’ALTEZZA DEI COMPITI CHE SVOLGE NEL SETTORE SOCIO-ASSISTENZIALE DI QUESTO COMUNE E, ANCHE, DI UN TERRITORIO PIÙ VASTO. CON LA STESSA FRANCHEZZA DEVO, ALTRESÌ, RIFLETTERE SUL FATTO CHE LEI NON HA POSTO – IN QUALITÀ DI COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 -, UN PROBLEMA DI DISSERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO, MA DI FREQUENZA – IN ORARIO POMERIDIANO - DI UNA STRUTTURA AGGREGATIVA E SOCIALIZZANTE COME È, APPUNTO, IL CENTRO APPOGGIO DIURNO. A QUESTO PROPOSITO CONCORDO CHE UN ESPONENTE ISTITUZIONALE, CHE OPERA IN QUESTO TERRITORIO, SI FACCIA PORTAVOCE DEI PROBLEMI CHE SEMMAI DOVESSERO SORGERE IN QUESTA COMUNITÀ. MA RIMANGO PERPLESSO SUL FATTO CHE LEI NON ABBIA CONSIGLIATO O ACCOMPAGNATO PRESSO IL MIO ASSESSORATO, DOVE AVREBBERO RICEVUTE LE ULTERIORE INFORMAZIONI, QUEI GENITORI CHE SI SONO RIVOLTI A LEI. E, ANCORA, MI VIENE DA DOMANDARMI PERCHÉ QUESTI STESSI GENITORI NON ABBIANO AVUTO COME RIFERIMENTO L’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI, LA QUALE AVREBBE GARANTITO LORO IL NECESSARIO SUPPORTO PER REDIMERE EVENTUALI PERPLESSITÀ. INFINE, E NON PER ULTIMO, VOGLIO RICORDARE A LEI E A QUANTI RITENGONO CHE IN QUESTO NOSTRO TERRITORIO SI FACCIA MOLTO POCO PER LA DISABILITÀ, CHE A QUESTO AMBITO È DESTINATA UNA QUOTA DI CIRCA 34% DEL BILANCIO DEI SERVIZI SOCIALI, VALORE MOLTO PIÙ ALTO RISPETTO AD ALTRI SETTORI (MINORI, ANZIANI, FAMIGLIA, ECC). RIMANGO A SUA COMPLETA DISPOSIZIONE E DELLE STESSE FAMIGLIE CHE A LEI SI SONO RIVOLTE, PER AFFRONTARE QUESTE ED ALTRE QUESTIONI, CON L’AUSPICIO DI UN CONFRONTO DIRETTO, SERENO E PRIVO DI QUALSIVOGLIA PREGIUDIZIO. L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI AVV. PIERPAOLO NUCERITO
| |
Tell A Friend
|
|
