|
COMUNICATO - CASTROVILLARI. INAUGURATO IL CANILE DELLA CASA CIRCONDARIALE PER IL PROGETTO ARGO - I DETENUTI DELLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI SI DEDICHERANNO DA OGGI, NELLA STESSA AREA PENITENZIARIA, ALLA CURA DI ALCUNI CANI RANDAGI, APPOSITAMENTE SISTEMATI IN UN “CANILE”, COSTRUITO DAL COMUNE CON IL SUPPORTO TECNICO DEL SERVIZIO LOCALE VETERINARIO DELL’AZIENDA SANITARIA PER L’IDONEITÀ DEI LOCALI, L’INDIVIDUAZIONE DEI CUCCIOLI ED IL MANTENIMENTO DEGLI STESSI. L’INIZIATIVA, DENOMINATA “ARGO”, È STATA, INFATTI, RESA POSSIBILE DA UNA SINERGIA TRA COMUNE, CASA CIRCONDARIALE ED AZIENDA SANITARIA, E PRESENTATA QUESTA MATTINA, CON L’INAUGURAZIONE DEL “CANILE”, IN UNA CONFERENZA STAMPA, NELLA SALA CONVEGNI DEL PENITENZIARIO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, ALLA PRESENZA DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DEL DIRETTORE DEL CARCERE, FEDELE RIZZO, DEL PROVVEDITORE REGIONALE DELLA CALABRIA DEL DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA, PAOLINO QUATTRONE, DELL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE, DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE, RICCARDO ROSA, DEL VICEQUESTORE, GIUSEPPE ZANFINI, DEL CAPITANO DEI CARABINIERI, SABATO SANTORIELLI, DEL VICE COMMISSARIO DELLE GUARDIE PENITENZIARIE, MARIA MOLINARO, DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RANDAGISMO DELL’ASL, TULLIO TOMMASI, DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VETERINARIO DELLO STESSO SETTORE LOCALE DI PREVENZIONE “IGIENE PUBBLICA” DELL’ASP, ENNIO GOLIA, NONCHÉ DEL RESPONSABILE DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE, DARIO GIANNICOLA, DEL COORDINATORE DELLO STESSO CORPO, PASQUALE PANDOLFI, INSIEME AL DIRIGENTE COMUNALE LUIGI CHIURCO, RESPONSABILE DEL SETTORE “ASSETTO DEL TERRITORIO” DEL MUNICIPIO, CON IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO AMBIENTE, FRANCO BIANCHIMANI , ACCOMPAGNATO DAGLI ALTRI COLLEGHI. SULL’INTERVENTO E SUL SUO ALTO RUOLO SOCIALE HANNO PRESO LA PAROLA, RICHIAMANDONE LA VALENZA, IL SINDACO ED IL DIRETTORE DELLA CASA CIRCONDARIALE, MODERATI DALLA DOTTORESSA LIO TULLIA, CHE HA PRECISATO, ANCH’ESSA, L’IMPORTANZA DELL’OPERA, RICORDANDO PURE I VARI PROGETTI SU CUI SI STA MISURANDO LA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI (CON LA PREVISIONE ANCHE DI UNO PER LE DONNE), IL CUI FINE È FAR ACQUISIRE AI DETENUTI COMPETENZE SPECIFICHE PER L’EVENTUALE LORO IMPIEGO LAVORATIVO O PER BENEFICIARE DI MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE. SEMPRE A TAL PROPOSITO IL PRIMO CITTADINO, ANCHE SU PROPOSTA DEL CONSIGLIERE ROSA E DEL PROVVEDITORE REGIONALE, CHE GLIEL’AVEVANO RAPPRESENTATA IN QUEL MOMENTO, HA ASSICURATO, TRA L’ALTRO, DI VERIFICARE LA POSSIBILITÀ DI DARE IN COMODATO D’USO UN’AREA CONTIGUA ALLA CASA PER LA CREAZIONE DI UN’ATTIVITÀ FLOROVIVAISTICA SEGUITA E FATTA DAI DETENUTI, DI CUI VI SONO GIÀ ESPERIENZE IN ALTRE ZONE DEL PAESE. LO STESSO BLAIOTTA INTERVENENDO HA, POI, RIMARCATO L’IMPORTANZA DEL PROGETTO “ARGO” ED IL SUO ALTO PROFILO, PER IL RECUPERO DI QUESTE PERSONE, IL QUALE RIVESTE ANCORA PIÙ SIGNIFICATO PER L’IMPORTANTE COLLABORAZIONE INTERISTITUZIONALE DA CUI SCATURISCE E PERCHÉ PROMUOVE QUELLA CULTURA, “FATTA PROPRIA – HA DETTO- DA QUESTA AMMINISTRAZIONE, CHE VUOLE SEMPRE PIÙ ADOPERARSI PER LO SVILUPPO DELLA DIGNITÀ UMANA. “NON A CASO- HA AGGIUNTO - RIDARE A CHI VIVE QUI DENTRO UNA SCINTILLA, UNA POSSIBILITÀ DIVERSA, SIGNIFICA FARE UN’OPERA CHE SI MUOVE PROPRIO NEL RISPETTO DELLA PERSONA UMANA, CHE È SACRA.” IL DIRETTORE RIZZO, DAL CANTO SUO, DURANTE L’INCONTRO HA ANCHE RICORDATO CHE GRAZIE ALL’INTERVENTO DEL PROVVEDITORE REGIONALE, QUATTRONE, L’AREA DEL CANILE È STATA DOTATA DI 100 PIANTE CHE ARREDANO IL SUO PERIMETRO. IL PROGETTO “ARGO” SCATURISCE, LO RICORDIAMO SOLO PER ONOR DI CRONACA, DA UNO SPECIFICO STUDIO CONDOTTO DAL DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. QUESTO METTE IN EVIDENZA CHE L’AFFIDO DI CUCCIOLI DI CANE E, COMUNQUE, LA CURA DI ANIMALI, DA PARTE DI PERSONE RECLUSE AIUTA, FACILITA E MIGLIORA LA LORO RIABILITAZIONE ED IL LORO REINSERIMENTO. DA QUI IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL COMUNE E LA CASA CIRCONDARIALE, SIGLATO E PERFEZIONATO NEL 2007 DALL’AMMINISTRAZIONE CON IL DIRETTORE, FEDELE RIZZO, E PREVISTO GIÀ NEL GIUGNO 2005 CON LA PREDISPOSIZIONE DELL’ACCORDO. COSÌ, IL COMUNE, ATTRAVERSO IL PROPRIO UFFICIO AMBIENTE E LO SPECIFICO SUPPORTO TECNICO DEL SERVIZIO LOCALE VETERINARIO DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE, HA CONSEGNATO QUESTO NUOVO “CANILE” ( CHE ARRIVERÀ AD OSPITARE 15 CUCCIOLI) E , MOMENTANEAMENTE 7 RANDAGI AD ALTRETTANTI DETENUTI, DANDO IL VIA AD UNA PIÙ CONCRETA INTERAZIONE CARCERE-TERRITORIO CHE COSTITUISCE UNO DEGLI OBIETTIVI DEL PROGETTO, CHE PORTA AVANTI LO SVILUPPO DEL RAPPORTO DI COLLABORAZIONE TRA GLI ENTI ISTITUZIONALI TERRITORIALI E LA PROSECUZIONE DI UN LAVORO DI RETE, FONDAMENTALE PER DARE RISPOSTE A SEMPRE PIÙ PERSONE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|