CASTROVILLARI. IL 26 MAGGIO LA CASA CIRCONDARIALE PRESENTA I RISULTATI DEL PROGETTO TRIENNALE SULLE PRODUZIONI EDITORIALI , GRAZIE ANCHE AD UN PROTOCOLLO CON L' AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE et  at:  19/05/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL 26 MAGGIO LA CASA CIRCONDARIALE PRESENTA I RISULTATI DEL PROGETTO TRIENNALE SULLE PRODUZIONI EDITORIALI , GRAZIE ANCHE AD UN PROTOCOLLO CON L' AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE - IL PROSSIMO 26 MAGGIO, ALLE ORE 11, NELLA SALA CONVEGNI DELLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI, SARANNO ILLUSTRATI, IN UNA CONFERENZA STAMPA, I RISULTATI DEL PROGETTO “SOLIDARIETÀ, ORIENTAMENTO E FORMAZIONE “ CON RIFERIMENTO AI LAVORI EDITORIALI, REALIZZATI DALLA POPOLAZIONE DETENUTA. NELL’OCCASIONE SARÀ PRESENTATO IL GIORNALINO REALIZZATO DAI DESTINATARI DEL PROGETTO,  CHE  TRATTA I TEMI DEI FENOMENI SOCIALI E DEL MONDO CARCERARIO, CON L’OBIETTIVO DI PROMUOVERE AZIONI RISOCIALIZZANTI ATTRAVERSO PERCORSI CULTURALI E, IN PARTICOLAR MODO, IL GIORNALISMO. “IL PROGETTO, CHE HA TROVATO  REALIZZAZIONE PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI,  È NATO DALLA CONCERTAZIONE TRA IL COMUNE E LA DIREZIONE DELLA CASA CIRCONDARIALE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, GRAZIE ALLA SENSIBILITÀ, DEL SINDACO , FRANCO BLAIOTTA, E DEGLI ASSESSORI ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E POLITICHE SOCIALI, IL VICE SINDACO ANNA DE GAIO E  PIERPAOLO NUCERITO , I QUALI  HANNO INTESO PROMUOVERE L’INIZIATIVA E UTILIZZARE L’INFORMAZIONE- PRECISA IL DIRETTORE DELLA CASA CIRCONDARIALE, IL DOTTORE FEDELE RIZZO- COME STRUMENTO DI SOCIALIZZAZIONE E OCCASIONE EDUCATIVA NEI CONFRONTI DEI PIÙ DEBOLI”. LA SINERGIA CON LA CASA CIRCONDARIALE, NELLA PERSONA DEL DOTTORE FEDELE RIZZO, HA RAPPRESENTATO UNO DEI MOMENTI PIÙ EFFICACI DI QUEST’ ATTENZIONE PER L’IMPORTANZA CHE L’AZIONE LOCALE ED IL LAVORO DI RETE RIVESTONO,  E SUI QUALI  IMPIANTARE ATTIVITÀ  DA CONTRAPPORRE AL DISAGIO. NEL CORSO DELLA CONFERENZA STAMPA, OLTRE ALLA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ EDITORIALI REALIZZATE, CHE HANNO INTERESSATO I DETENUTI AD ELEVATO RISCHIO D’EMARGINAZIONE, SARÀ PROPOSTO IL VOLUME “FORMAZIONE E LAVORO IN CARCERE” RELATIVO ALLE ATTIVITÀ DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEI PROGETTI POR 2000-2006 MISURA 3.4. , RISERVATI ALLE UTENZE SPECIALI DETENUTI DELLA CALABRIA E CHE HANNO RIGUARDATO UN CORSO DI “SARTORIA” PER LA “SEZIONE FEMMINILE”,  UNO DI “TAPPEZZERIA” PER LA QUELLA “MASCHILE PROTETTI” ED UNO DI “FALEGNAMERIA” PER LA  SEZIONE MASCHILE COMUNI.  IL PERCORSO FORMATIVO HA PREVISTO ANCHE ATTIVITÀ D’ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE TECNICA LABORATORIALE PER L'ACQUISIZIONE E LO SVILUPPO DI COMPETENZE DI BASE.  TUTTI I LAVORI REALIZZATI NEL CORSO DEI VARI LABORATORI SONO STATI DONATI, DALLE AGENZIE FORMATIVE “ITINERARIA BRUTTII ONLUS” E “PROMIDEA”, ALLA CAPPELLANIA DEL CARCERE DI CASTROVILLARI CHE NE HA CURATO LA VENDITA DI BENEFICENZA. ALLA CONFERENZA STAMPA, PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, INTERVERRANNO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E GLI ASSESSORI ALLE POLITICHE SOCIALI ED ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, PIERPAOLO NUCERITO ED ANNA DE GAIO, CHE HANNO VOLUTO, ADERENDO, FORTEMENTE QUESTA INIZIATIVA, “LA QUALE- HANNO PRECISATO-   È STATA PENSATA CON IL DIRETTORE DELLA CASA CIRCONDARIALE, DOTTOR FEDELE RIZZO.” “ATTRAVERSO IL PROTOCOLLO, ANCORA UNA VOLTA, ABBIAMO VOLUTO RIBADIRE – HANNO SOSTENUTO GLI AMMINISTRATORI -  L’IMPEGNO ED IL LAVORO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE NEI CONFRONTI DI CHI VIVE PARTICOLARI CONDIZIONI DI DISAGIO E PER UNA MAGGIORE INTEGRAZIONE NEL SOCIALE DI QUESTI SOGGETTI. IL  GRANDE RAPPORTO DI SINERGIA CON LA DIREZIONE DELLA CASA CIRCONDARIALE, PER OFFRIRE OPPORTUNITÀ DI CONOSCENZA E SOCIALIZZAZIONE, È STATO, POI, SICURAMENTE UNO DEI MOMENTI QUALIFICANTI DI QUEST’ATTENZIONE AL DISAGIO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed