Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI. BLAIOTTA RIBADISCE LA VALENZA CULTURALE DI PRIMAVERA DEI TEATRI, PRONTA A PARTIRE IL 29 MAGGIO | et at: 19/05/2009 |
|
COMUNICATO - CASTROVILLARI. BLAIOTTA RIBADISCE LA VALENZA CULTURALE DI PRIMAVERA DEI TEATRI, PRONTA A PARTIRE IL 29 MAGGIO - “GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA, DELL’ENTE TEATRALE ITALIANO, DELLA REGIONE CALABRIA E DELLA PROVINCIA – ASSESSORATI ALLE POLITICHE CULTURALI, DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI ED A SCENA VERTICALE, IDEATRICE DEL PROGETTO, GIUNGE ALLA SUA DECIMA EDIZIONE PRIMAVERA DEI TEATRI, IN PROGRAMMA DAL 29 MAGGIO AL 6 GIUGNO A CASTROVILLARI”.LO HA PRECISATO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DELLA PARTICOLARE E SEMPRE PIÙ INTERESSANTE INIZIATIVA. “L’INIZIATIVA, CHE SI AVVALE DELLA DIREZIONE ARTISTICA DI SAVERIO LA RUINA E DARIO DE LUCA, - AFFERMA BLAIOTTA- SI MUOVERÀ , ANCORA UNA VOLTA, TRA I NUOVI LINGUAGGI ESPRESSIVI DELLA SCENA CONTEMPORANEA, SUL PALCO DEL TEATRO SYBARIS E NEGLI AMBIENTI DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. TUTTO CIÒ PER CREARE MOMENTI D’INCONTRO E CONFRONTO TRA LE NUOVE GENERAZIONI ESPRESSIVE DEL PANORAMA ITALIANO, PER CONOSCERE L’EVOLUZIONE DEI LINGUAGGI E, SOPRATTUTTO, LA NUOVA DRAMMATURGIA, SEMPRE PIÙ PUNTO DI RIFERIMENTO DI QUESTO INNOVATIVO PERCORSO CULTURALE. QUEST’ANNO LA DECIMA EDIZIONE PROPORRÀ ANCHE LE “RESIDENZE” CHE CONSISTONO IN UN PERIODO DI 7 GIORNI IN CUI TRE COMPAGNIE LAVORERANNO A CASTROVILLARI E DINTORNI PER ALLESTIRE I LORO SPETTACOLI, CHE POI DEBUTTERANNO IN PRIMA NAZIONALE NEL PROGRAMMA DEL FESTIVAL. OCCASIONE PER COINVOLGERE ULTERIORMENTE LA ZONA IN QUESTA ESPERIENZA. SI TRATTA- AGGIUNGE BLAIOTTA- DI UNO DEI DIECI PROGETTI VINCITORI DEL BANDO NAZIONALE "NUOVE CREATIVITÀ", PUBBLICATO DALL'ENTE TEATRALE ITALIANO. L'ORIGINALITÀ DEL PROGETTO È CHE QUESTE TRE COMPAGNIE LAVORERANNO INSIEME AD ALTRETTANTE CALABRESI IN UN'OTTICA DI SCAMBIO E CONFRONTO, COORDINATO DA UN OSSERVATORIO CRITICO COMPOSTO DA TRE IMPORTANTI FIRME DEL GIORNALISMO TEATRALE ITALIANO. LA PROGRAMMAZIONE, POI, È CARATTERIZZATA DALLA PRESENZA DI TANTI SPETTACOLI SCRITTI DA AUTORI MOLTO GIOVANI. RESTA, COMUNQUE, LA CONTAMINAZIONE DEI LINGUAGGI COME CARATTERISTICA FONDANTE DEL FESTIVAL CHE INTRIGA ED INCURIOSISCE FACENDO DELL’EVENTO CASTROVILLARI UN UNICUM. 25 SPETTACOLI, 7 PRIME NAZIONALI, UN’ANTEPRIMA NAZIONALE, MOMENTI IN COMPAGNIA DELLA “FOTOGRAFIA E DI VIDEO PRODUZIONI”, TANTI SPUNTI TRA LABORATORI ED INCONTRI, SARANNO – AGGIUNGE, CONCLUDENDO BLAIOTTA- AL CENTRO DELL’AGORÀ CULTURALE, REALIZZATO AD HOC DA SCENA VERTICALE NEL SUO PROGETTO PER IL CAPOLUOGO DEL POLLINO E, SOPRATTUTTO, PER COINVOLGERE ED AVVICINARE AL TEATRO IN UNA RASSEGNA DI GRANDE RESPIRO COME AL SOLITO CHE, ANCHE QUESTA VOLTA NON MANCHERÀ DI RACCOGLIERE CONSENSI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
| |
Tell A Friend
|
|
