IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N 19, PROF.GIOVANNI DONATO, SCRIVE ALL' ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DELLA REGIONE CALABRIA DOMENICO CERSOSIMO, CHIEDE L' ISTITUZIONE DI CLASSI CON UN NUMERO MINORE DI ALUNNI et  at:  26/02/2009  

IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19, PROF.GIOVANNI DONATO, SCRIVE ALL' ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DELLA REGIONE CALABRIA DOMENICO CERSOSIMO,  CHIEDE L' ISTITUZIONE DI CLASSI CON UN NUMERO MINORE DI ALUNNI, IN DEROGA ALLA VIGENTE LEGISLAZIONE - OGGETTO: SOLLECITAZIONE - LE RECENTI VICENDE RELATIVE AL DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA, SEPPUR GESTITE DALLA NOSTRA REGIONE E DAGLI ALTRI ENTI ISTITUZIONALI CON DISCERNIMENTO ED OCULATEZZA, HANNO PROVOCATO DISAGIO ED APPRENSIONE NELLE NOSTRE COMUNITÀ E NEL MONDO DELLA SCUOLA E, PER ALCUNI VERSI, ANCORA CONTINUANO A CREARE PREOCCUPAZIONE, SOPRATTUTTO NELL’IMMINENZA DELL’EMANAZIONE DEI CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI NEL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO. MI RIVOLGO, PERTANTO, A LEI, CHE HA COSTANTEMENTE SEGUITO I LAVORI DELLA CONFERENZA STATO-REGIONI E CHE CI HA SEMPRE COMUNICATO LE DECISIONI IN ESSA ASSUNTE, AFFINCHÈ CI RASSICURI CIRCA GLI IMPEGNI SOTTOSCRITTI DAL GOVERNO NAZIONALE IN RELAZIONE ALLA FORMAZIONE DELLE CLASSI NEI COMUNI MONTANI E NEI PAESI CARATTERIZZATI DA PARTICOLARI ETNIE. INFATTI DALLE DICHIARAZIONI DEL GOVERNO, SEMBRAVA EMERGERE LA VOLONTÀ DI DEROGARE ALLA VIGENTE NORMATIVA CIRCA IL NUMERO DEGLI ALUNNI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME, NELLE MENZIONATE AREE GEOGRAFICHE. SOPRATTUTTO IL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19, IL CUI TERRITORIO È PREVALENTEMENTE MONTANO E CONTRADDISTINTO DA COMUNITÀ ARBRESHE, POTREBBE GODERE DI UN PROVVEDIMENTO TENDENTE A DIMINUIRE IL NUMERO DEGLI ALUNNI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME, NELLE SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE, E NELLE SCUOLE SUPERIORI SIA PER LE PRIME CLASSI DEL BIENNIO CHE DEL TRIENNIO. TUTTO CIÒ, COME È EVIDENTE, FAVORIREBBE ULTERIORMENTE L’OCCUPAZIONE; CONSENTIREBBE DI EVITARE I DEPRECATI PERICOLI DELLA PERDITA DI AUTONOMIE; PERMETTEREBBE, NELLE PICCOLE REALTÀ LOCALI, IL MANTENIMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE COME PRESIDIO DEMOCRATICO DELLO STATO. PERTANTO LA PREGO, ANCHE A NOME DEI DIRIGENTI, DEI DOCENTI, DEL PERSONALE ATA, DEGLI ALUNNI, DELLE FAMIGLIE, DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI DEL DISTRETTO SCOLASTICO N°19, CHE SI RIVOLGONO A ME CON INSISTENZA, DI CONTINUARE NELLA SUA OPERA DI SENSIBILIZZAZIONE, INSIEME AI COLLEGHI DELLE REGIONI INTERESSATE, NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, AFFINCHÈ, MEMORE DEGLI ACCORDI SOTTOSCRITTI, POSSA AUTORIZZARE LA FORMAZIONE DELLE CLASSI , NEI COMUNI MONTANI E NEI PAESI CARATTERIZZATI DA ETNIE PARTICOLARI, CON UN NUMERO MINORE DI ALUNNI, IN DEROGA ALLA VIGENTE LEGISLAZIONE. RINGRAZIANDOLA, COLGO L’OCCASIONE PER SALUTARLA CORDIALMENTE. IL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO - COMMISSARIO STRAORDINARIO - PROF.GIOVANNI DONATO

 

      Tell A Friend




RSS Feed