Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CINQUANTUNESIMA EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI. I COMPLIMENTI E GLI APPREZZAMENTI DELL' ASSESSORE COMUNALE AL TURISMO E SPETTACOLO, MALAGRINO' | et at: 25/02/2009 |
|
COMUNICATO - 51a EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI. I COMPLIMENTI E GLI APPREZZAMENTI DELL’ASSESSORE AL TURISMO E SPETTACOLO DEL COMUNE, MALAGRINO’ - “IL CARNEVALE DI CASTROVILLARI SI È CONCLUSO, ANCHE QUEST’ANNO, CON TANTI OBBIETTIVI RAGGIUNTI, QUALI PRESENZE, GRADIMENTO DEI 150 APPUNTAMENTI PROPOSTI, PARTECIPAZIONI, CULTURA, SPORT, TRADIZIONE,FOLCLORE, MASCHERE CHE ANCORA UNA VOLTA HANNO IMPREZIOSITO QUESTO APPUNTAMENTO, SEMPRE PIÙ RICCO DI FASCINO. INSOMMA IL TURISMO ANCORA UNA VOLTA È STATO ESALTATO IN UN EVENTO NAZIONALE CHE DA DECENNI, GRAZIE A UOMINI E DONNE APPASSIONATI, SA CONIUGARE SAPIENTEMENTE TRADIZIONI, USI E COSTUME CON OSPITALITÀ, FOLCLORE ED ESISTENTE, TRA RISORSE E CAPACITÀ DEGLI UOMINI DEL LAVORO“. E’ QUANTO HA DICHIARATO AL TERMINE DELLA SETTIMANA CARNASCIALESCA CASTROVILLARESE L’ASSESSORE AL TURISMO E SPETTACOLO DEL COMUNE, INGEGNERE UMBERTO MALAGRINÒ, RIBADENDO LA VALENZA DELLA MANIFESTAZIONE ANCHE QUEST’ANNO SOSTENUTA DALL’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA INSIEME AD ENTI COME LA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO, LA PROVINCIA, LA REGIONE E L’ENTE PARCO. “L’EDIZIONE DI QUEST’ANNO – ASSERISCE MALAGRINÒ IN UNA SUA APPROFONDITA VALUTAZIONE - ERA PARTICOLARMENTE DELICATA E DIFFICILE PER DUE MOTIVI: VENIVA DOPO UNA STRAORDINARIA 50A EDIZIONE ED IN UN MOMENTO DI GRAVE CRISI ECONOMICA CHE NON RISPARMIA NESSUNO, ENTI PUBBLICI COMPRESI. EPPURE, COME SEMPRE, LA PRO LOCO, FORTEMENTE SOSTENUTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E CON L’APPORTO DI ALTRI ENTI QUALI LA REGIONE CALABRIA, LA PROVINCIA, L’ENTE PARCO E LA COMUNITÀ MONTANA DEL POLLINO, È RIUSCITA A PROPORRE UN EVENTO ECCEZIONALE, RICCO DI INIZIATIVE DI PREGEVOLE LIVELLO ARTISTICO. UN PROGRAMMA CON MOMENTI DI PURO DIVERTIMENTO ED ALTRI DI RIFLESSIONE. TRA I PRIMI MI PIACE RICORDARE- SOSTIENE MALAGRINÒ- LE SERATE DI DANZA AL PROTOCONVENTO CHE HANNO VISTO CONFRONTARSI LE SCUOLE DI BALLO DI CASTROVILLARI E DELL’INTERLAND, GLI SPETTACOLI E LE FESTE AFRO-BRASILIANE, I CONCERTI IN PIAZZA DI TRE ECCEZIONALI COVER BAND, LE “SIRINATE DA SAVUZIZZA”; ED, INFINE, IL CONCERTO DI “JIMMY GREENE JAZZ QUARTET” IN COLLABORAZIONE CON IL “COSENZA JAZZ FESTIVAL”, TENUTOSI GRAZIE ANCHE ALL’IMPEGNO DELLA DOTTORESSA FRANCESCA PANEBIANCO, RESPONSABILE DELL’UFFICIO STAMPA, CHE GIÀ NEL PERIODO NATALIZIO AVEVA DATO VITA AD UN CONCERTO GOSPEL DI NOTEVOLE QUALITÀ CON PROTAGONISTA LA NOTA CANTANTE AMERICANA WENDY LEWIS. I MOMENTI DI RIFLESSIONE, INVECE, HANNO AVUTO COME FOCUS- VA AVANTI L’ASSESSORE AL TURISMO - “L’AFRICA” VISTA E STUDIATA CON DIVERSE PROIEZIONI E PRESENTAZIONI DI LIBRI, RIVOLTI SOPRATTUTTO ALLE SCUOLE. IMPORTANTE ANCHE LA MESSA DELLA PACE, CELEBRATA NELLA CHIESA DELLA SS. TRINITÀ, CHE HA VISTO LA PARTECIPAZIONE DI DIVERSI GRUPPI FOLKLORICI. IN UN MOMENTO DOVE I NOTI GRAVI FATTI DI CRONACA CI FANNO DIFFIDARE DEL “DIVERSO”, DA QUESTA CELEBRAZIONE SI È LEVATO UN MESSAGGIO MOLTO POSITIVO, FATTO DI PACE, INTEGRAZIONE E FRATELLANZA TRA POPOLI, A VOLTE MOLTO DIVERSI PER USI E COSTUMI. ALTRO ASPETTO MOLTO IMPORTANTE DEL NOSTRO CARNEVALE È LA CONSERVAZIONE DELLE TRADIZIONI, PRESENTI IN VARI EVENTI, TRA I QUALI IL CORTEO E L’INCORONAZIONE DI RE CARNEVALE, LE “SIRINATE” E LE ESIBIZIONI DEI GRUPPI FOLKLORICI. OTTIMA RIUSCITA HA AVUTO IL GRAN GALÀ DEL FOLKLORE, CON UN TEATRO SYBARIS GREMITO DI SPETTATORI CHE, CON GRANDI E CALOROSI APPLAUSI, HANNO MOSTRATO DI GRADIRE L’ESIBIZIONE DI TUTTI I GRUPPI, QUELLI SICILIANI DI AGRIGENTO E RACALMUTO CHE CI HANNO FATTO CONOSCERE TRADIZIONI ANTICHE, QUELLO RUMENO COMPOSTO DA OTTIMI ORCHESTRALI, QUELLO DELL’AFRICA (SENEGAL E BURKINA-FASU) CON RITMI INCALZANTI, CHE HA VINTO IL PREMIO CULTURA, ED, INFINE, QUELLO DEL BRASILE CHE CON I SUOI COLORI, RITMI TRAVOLGENTI E BELLEZZA HA PORTATO TANTA ALLEGRIA E PARTECIPAZIONE. UNA MENZIONE A PARTE MERITA IL GRUPPO FOLKLORICO DELLA PRO-LOCO DI CASTROVILLARI CHE HA DATO VITA- PRECISA ANCORA MALAGRINÒ- AD UNA SPLENDIDA E COINVOLGENTE ESIBIZIONE, MA SOPRATTUTTO IL MINI-FOLK CHE HA COINVOLTO LA PLATEA PER LA SIMPATIA E BRAVURA, AUSPICIO PER UNA LUNGA VITA E TANTI SUCCESSI DELL’ASSOCIAZIONE. NATURALMENTE IL MOMENTO CLOU DEL CARNEVALE SONO STATE LE SFILATE, CHE HANNO VISTO PARTECIPARE TANTISSIMA GENTE DI CASTROVILLARI MA ANCHE DI ALTRI COMUNI E REGIONI, NONOSTANTE LE CONDIZIONI ATMOSFERICHE AVVERSE, CON GRUPPI IN MASCHERA CHE HANNO INDOSSATO COSTUMI ORIGINALI E DI OTTIMA FATTURA, ESIBENDOSI CON BUONE COROGRAFIE. LA SFILATA È STATA IMPREZIOSITA – RICHIAMA L’ASSESSORE - DALLE ESIBIZIONI DEI GRUPPI FOLKLORICI GIÀ PRIMA MENZIONATI E DAI TRE GRUPPI DI CASTROVILLARI: PRO-LOCO, CITTÀ DI CASTROVILLARI E CASTRUVIDDARI. SIGNIFICATIVO L’ABBRACCIO TRA IL PRESIDENTE DELLA PRO-LOCO, DOTTORE GIOVANNI AMATO E IL PRESIDENTE DEL GRUPPO “CITTÀ DI CASTROVILLARI” ANTONIO NOTARO, CHE SI SONO ESIBITI ASSIEME SUONANDO LA FISARMONICA. STESSO GESTO RIPROPOSTO POI DURANTE IL “GRAN GALÀ”, DOVE ASSIEME I DUE PRESIDENTI HANNO RICORDATO IL COMPIANTO GIANNI FRANCOMANO, GRANDE INTERPRETE DELLE TRADIZIONI POPOLARI CASTROVILLARESI, FIGURA CHE DA POCO CI HA LASCIATI ED ALLA CUI MEMORIA SONO STATE RIVOLTE DIVERSE INIZIATIVE. IL NOSTRO CARNEVALE DI CASTROVILLARI È SENZ’ALTRO - AFFERMA MALAGRINÒ- IL CARNEVALE DELLA CALABRIA: PROVA DELL’OTTIMO LIVELLO DELLA MANIFESTAZIONE È STATA LA DOPPIA PRESENTAZIONE, UNA PRESSO LA LOCALE VILLA BONIFATI, AL CUI PADRONE DI CASA, DOTTORE ALDO BONIFATI VA IL RINGRAZIAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE, L’ALTRA PRESSO PALAZZO ARNONE A COSENSA, AL DI FUORI DEI CONFINI CITTADINI, DOVE LE PIÙ IMPORTANTI AUTORITÀ ISTITUZIONALI, A LIVELLO PROVINCIALE E REGIONALE HANNO RICONOSCIUTO L’IMPORTANZA DELLA MANIFESTAZIONE. TRA GLI ALTRI L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO, GUAGLIARDI, ERA PRESENTE AL GRAN GALÀ E L’ASSESSORE PROVINCIALE, ROSETTA CONSOLE HA PARTECIPATO ALLA SFILATA DI DOMENICA 22. ANCHE LA RAI HA TRIBUTATO CON CIRCA 30 MINUTI DI DIRETTA UNO SPECIALE ALLA MANIFESTAZIONE ED ALTRE RETI TELEVISIVE E RADIOFONICHE LOCALI HANNO PRESO PARTE ALL’EVENTO. LA STESSA HA AVUTO UNA BUONA RIUSCITA GRAZIE ALL’IMPEGNO DI VOLONTARI E ASSOCIAZIONI, QUALI LA LIPAMBIENTE DI COSIMO COVELLI. IN PARTICOLARE LA POLIZIA MUNICIPALE, LA POLIZIA DI STATO, I CARABINIERI E TUTTE LE FORZE DELL’ORDINE, CON IL LORO IMPEGNO, HANNO GARANTITO LA SICUREZZA E L’ORDINE PUBBLICO DURANTE LO SVOLGIMENTO DELL’INTERA MANIFESTAZIONE. A TUTTI LORO VA IL MIO PERSONALE RINGRAZIAMENTO UNITO A QUELLO DI TUTTA L’AMMINISTRAZIONE CIVICA. “MA UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE VA- AGGIUNGE ANCORA MALAGRINÒ NELLA SUA DICHIARAZIONE- A CIASCUN MEMBRO DELLA PRO-LOCO: CON GRANDE SACRIFICIO ED IMPEGNO HANNO RESO POSSIBILE LA MANIFESTAZIONE. PER QUESTO NON POSSO NON MENZIONARE IL PRESIDENTE, DOTTOR GIOVANNI AMATO ED IL DIRETTORE ARTISTICO DOTTOR GERARDO BONIFATI, CHE GRAZIE ALLA LORO PASSIONE, ALLA LORO COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ, ALLE LORO DOTI ARTISTICHE RIESCONO A RENDERE GRANDE IL NOSTRO CARNEVALE. CHI COME ME HA VISTO LE DIFFICOLTÀ CHE ESISTONO PER REALIZZARE UNA MANIFESTAZIONE COSÌ IMPONENTE, CON 150 EVENTI IN CALENDARIO, NON PUÒ CHE APPREZZARLI ANCORA DI PIÙ. “INFINE- FA PRESENTE PIÙ AVANTI L’AMMINISTRATORE- UN AUGURIO ALLA PRO-LOCO CHE QUEST’ANNO COMPIE 80 ANNI: UNA REALTÀ IMPORTANTE, RICCA DI STORIA CHE DA LUSTRO ALLA NOSTRA CITTÀ, CUSTODE DELLE TRADIZIONI CASTROVILLARESI. CON UN PO’ DI TRISTEZZA DICO – CONCLUDE LA SUA DICHIARAZIONE L’ASSESSORE AL TURISMO E SPETTACOLO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, INGEGNERE MALAGRINÒ, CONVINTO DEL GRANDE VALORE AGGIUNTO E DELLA GRANDE RICADUTA D’IMMAGINE PRODOTTI DA QUESTA E RADICATA MANIFESTAZIONE- CHE LA 51A EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI È TERMINATA MA L’APPUNTAMENTO È PER IL 2010 PER UNA MANIFESTAZIONE ALTRETTANTO BELLA COME QUELLA DI QUEST’ANNO, ALLA QUALE SONO CERTO CHE GIÀ DA OGGI GLI ORGANIZZATORI STANNO PENSANDO.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
| |
Tell A Friend
|
|
