Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI. SUCCESSO DEL CONVEGNO LA DONNA, LO SPORT, IL CUORE LA DONNA, LO SPORT, IL CUORE | et at: 19/02/2009 |
|
COMUNICATO - CASTROVILLARI. SUCCESSO DEL CONVEGNO “LA DONNA, LO SPORT, IL CUORE” – “LA DONNA, LO SPORT, IL CUORE” È STATO IL TEMA DEL CONVEGNO, SVOLTOSI CON SUCCESSO A CASTROVILLARI, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. L’APPUNTAMENTO, CHE SI È TENUTO NELL’AMBITO DELLE MANIFESTAZIONI PER IL 51° CARNEVALE DI CASTROVILLARI CURATO DALLA PRO LOCO, È STATO ORGANIZZATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALLO SPORT, IN COLLABORAZIONE CON L’UNITÀ DI CARDIOLOGIA DELL’OSPEDALE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, A CUI HANNO PARTECIPATO IL PRIMARIO DELL’UNITÀ OPERATIVA, GIOVANNI BISIGNANI, DA ANNI IMPEGNATO SU QUESTA PROBLEMATICA, L’ASSESSORE ANNA DE GAIO, IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, IL PRESIDENTE REGIONALE DEL CONI, MIMMO PRATICÒ, IL PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE CALABRIA DELLA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA, VANESSA AVOLIO, E LA RESPONSABILE SCREENING DI PATOLOGIE FEMMINILI, ANNA GIORNO. A CIASCUN RELATORE È STATA CONSEGNATA UNA TARGA OFFERTA DALLA PRO LOCO. UNANIMI E CONCORDI LE LORO VALUTAZIONI SUL FATTO CHE LO SPORT E L’ATTIVITÀ FISICA IN GENERALE, SENZA ECCESSI E ADEGUATAMENTE ACCOMPAGNATI DA UNA SANA ALIMENTAZIONE, AIUTANO A MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DELLE PERSONE, PREVENENDO NUMEROSE MALATTIE, ED IN PARTICOLARE LE MALATTIE DI CUORE CHE NELLA DONNA COSTITUISCONO LA PRINCIPALE CAUSA DI MORTE. IL CONGRESSO È COINCISO CON L’INAUGURAZIONE DEL “CENTRO CUORE DI DONNA” SITO IN CORSO CALABRIA, AL N.25, PRESSO LA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE “GLI AMICI DEL CUORE – APOPED”. A TAL PROPOSITO LA DOTTORESSA MARILENA MORANO, RESPONSABILE DEL PRESIDIO DI MORMANNO E DIRETTORE SCIENTIFICO DEL CENTRO , HA SOTTOLINEATO L’IMPORTANZA DI QUESTA INAUGURAZIONE CHE UN ATTIMO PRIMA ERA AVVENUTA CON IL TAGLIO DEL NASTRO DA PARTE DI DUE BAMBINE. QUESTO PER AFFERMARE L’IMPORTANZA CHE LA CURA PER IL CUORE, UN BUON STILE DI VITA E, QUINDI, LA PREVENZIONE DEVONO AVERE, PER LA DONNA COME PER TUTTI, SIN DALLA TENERA ETÀ, RINGRAZIANDO LA CITTÀ TUTTA PER LA VICINANZA. IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE “GLI AMICI DEL CUORE”, MARIO ROSA, ED IL PRESIDENTE DEL CENTRO FABIO PERRI, HANNO PORTATO IL SALUTO DELL’ASSOCIAZIONE ED HANNO SOTTOLINEATO LA GRANDE PARTECIPAZIONE DI VOLONTARIATO ALLA NASCITA DI QUEST’INIZIATIVA. DURANTE IL CONVEGNO È STATO SOTTOLINEATO IL RUOLO DELLO SPORT E DELL’ATTIVITÀ FISICA NEL MANTENERE UNA BUONA SALUTE ED IN PARTICOLARE UNA BUONA PERFORMANCE CARDIOVASCOLARE. L’INIZIATIVA È STATA INTRODOTTA DAL SALUTO DELL’ASSESSORE DE GAIO CHE HA RINGRAZIATO I PARTECIPANTI E QUANTI HANNO COLLABORATO ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTO MOMENTO. QUESTA HA IN PARTICOLARE SOTTOLINEATO QUANTO È IMPORTANTE CREARE UNA SINERGIA FRA TUTTE LE ISTITUZIONI PER RENDERE PIÙ EFFICACE LA PREVENZIONE. HA ANCHE RICORDATO CHE È INTENZIONE DELL’ASSESSORATO DI CONTINUARE A PROMUOVERE LO SPORT NELLE SCUOLE E PIÙ IN GENERALE UN CORRETTO STILE DI VITA. OLTRE A TANTI CITTADINI ERANO PRESENTI, MEDICI, DIRIGENTI SPORTIVI, IL VESCOVO DELLA DIOCESI DI CASSANO JONIO, MONSIGNOR VINCENZO BERTOLONE, IL VICE QUESTORE , GIUSEPPE ZANFINI, IL PRESIDENTE PROVINCIALE DEL CONI, PINO ABATE, IL PRESIDENTE REGIONALE U.S. ACLI, GIOVANNI MANGANARO , IL PRESIDENTE PROVINCIALE DELLA FEDERAZIONE DIVERSAMENTE ABILI, TINA SPIZZIRRI, IL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO DEL POLLINO, MIMMO PAPPATERRA E LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, MARISA URSO. QUESTI ULTIMI DUE NEL PORGERE IL SALUTO HANNO RICHIAMATO L’ATTENZIONE SUL RUOLO DEL CENTRO DONNA , APPENA INAUGURATO, E SULL’ATTIVITÀ CHE STA SVOLGENDO L’ASSOCIAZIONISMO IN CITTÀ, A SERVIZIO DELLA PERSONA, E GLI OBIETTIVI CHE SI RAGGIUNGONO QUANDO ENTI ED ASSOCIAZIONI LAVORANO INSIEME. PAPPATERRA , POI, HA CHIESTO ALLE ORGANIZZAZIONI SPORTIVE DI COLLABORARE CON L’ENTE PARCO PER CREARE MOMENTI DI COOPERAZIONE E LEGARE LA CONOSCENZA DELL’AMBIENTE ALLA SALUBRITÀ DEL CORPO, MENTRE LA URSO HA SOTTOLINEATO GLI OBIETTIVI CHE IN CITTÀ SI STANNO RAGGIUNGENDO IN AMBITO SANITARIO E PER LA DEFINIZIONE DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO, SEMPRE GRAZIE ALLA SINERGIA DEGLI ENTI ED ORGANISMI ISTITUZIONALI, SOTTOLINEANDO LA DISPONIBILITÀ DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ASP, FRANCO PETRAMALA, AD ASCOLTARE ESIGENZE ED ISTANZE. L’INTERVENTO DEL DOTTORE GIOVANNI BISIGNANI, CHE HA RINGRAZIATO, INSIEME AGLI ALTRI, LA DE GAIO PER L’OPPORTUNITÀ OFFERTA CON LA SUA INIZIATIVA ALLA CITTÀ, HA INTRODOTTO IL CONGRESSO A PARTIRE DAL DATO CHE LA PREVENZIONE NON HA ETÀ. IL PRIMARIO DELL’UNITÀ OPERATIVA DI CARDIOLOGIA DI CASTROVILLARI HA RICORDATO, CON UN SUPPORTO VIDEO, NEL SUO ARTICOLATO CONTRIBUTO, GLI ELEMENTI CHE DEVONO CARATTERIZZARE LA PREVENZIONE NELLA DONNA, I FATTORI DI RISCHIO, LO STILE DI VITA DA PERSEGUIRE, IL RUOLO DELLA DIETA MEDITERRANEA E DELL’ESERCIZIO FISICO. NEL SUO INTERVENTO HA RICORDATO L’INIZIATIVA SVOLTA IN QUESTI GIORNI DALL’ASSOCIAZIONE CARDIOLOGI ITALIANI “ACCENDI IL TUO CUORE” PER LA RICERCA. LO STESSO HA ANCHE ANNUNCIATO CON SODDISFAZIONE, COME SEGNALATO DALLA STAMPA, CHE PRESTO IL REPARTO VERRÀ DOTATO DELLA EMODINAMICA, UN SERVIZIO CHE SI REALIZZA GRAZIE ALL’IMPEGNO DEL SENATORE GINO TREMATERRA, PER AVER INSERITO APPOSITE RISORSE NELLA FINANZIARIA DEL 2006, E GRAZIE ALLA FERMA VOLONTÀ DEL DIRETTORE FRANCO PETRAMALA CHE HA DATO CONCRETEZZA AGLI ATTI. DA QUI L’AUSPICIO DEL PRIMARIO DI CARDIOLOGIA DI FESTEGGIARE PRESTO INSIEME QUEST’EVENTO. ANCHE IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA , PORTANDO IL SALUTO, HA SOSTENUTO IL RUOLO CHE HA SVOLTO L’AMMINISTRAZIONE CON IL SENATORE TREMATERRA PER FAR DOTARE L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI E L’UNITÀ DI CARDIOLOGIA DEL SERVIZIO DI EMODINAMICA, RICORDANDO L’IMPEGNO ANCHE PER LA RADIOTERAPIA E PER IL NUOVO PLESSO DELL’OSPEDALE CHE SI AVVALGONO PURE DI UNA FORTE COOPERAZIONE INTERISTITUZIONALE. NEL SUO DIRE IL PRIMO CITTADINO HA ANCHE RICORDATO LA SFIDA CHE SI STAVA LANCIANDO, CON IL CONVEGNO, A TUTELA DELLA SALUTE, PER LA QUALE L’AMMINISTRAZIONE HA SEMPRE FATTO LA SUA PARTE, “MENTRE IN CITTÀ DA ANNI È PRESENTE HA AGGIUNTO IL SINDACO- UNA FORTE ED ASSIDUA AZIONE ASSOCIATIVA CHE VIENE PORTATA AVANTI CON GRANDE SENSO DI RESPONSABILITÀ DA TANTI VOLONTARI A SERVIZIO PROPRIO DELLA PERSONA E DEI SERVIZI AD ESSA RIVOLTI, COME LA SANITÀ E L’ASSISTENZA”. SULLO SCREENING DELLE PATOLOGIE FEMMINILI È INTERVENUTA, INVECE, LA DOTTORESSA ANNA GIORNO, RICHIAMANDO L’IMPORTANZA PER LA DONNA DI EFFETTUARE PERIODICAMENTE ALCUNI CONTROLLI A TUTELA DELLA SUA SALUTE E PER PREVENIRE, MENTRE VANESSA AVOLIO E MIMMO PRATICÒ, RISPETTIVAMENTE PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE DELLA FEDERAZIONE PUGILISTICA E PRESIDENTE REGIONALE DEL CONI , RINGRAZIANDO ANCORA UNA VOLTA LA DE GAIO PER L’INIZIATIVA, HANNO SOTTOLINEATO QUANTO È IMPORTANTE AVERE DEDIZIONE ED IMPEGNO IN OGNI TIPO DI SPORT. DA QUI L’IMPORTANZA DI PARLARE DEL RUOLO DELL’ATTIVITÀ FISICA, PER TUTTI E PER LA DONNA IN PARTICOLARE, E DI QUANTO FA BENE, PER ESEMPIO, ALLA SALUTE MEZZ’ORA DI CAMMINO O ESERCIZIO, CHE PUÒ ESSERE, COME HA RIFERITO IL DOTTORE BISIGNANI, NUOTO, DANZA, BICICLETTA, MARCIA, DA FARE NON MENO DI TRE VOLTE A SETTIMANA. “MENS SANA IN CORPORE SANO”, INSOMMA, DICEVANO GIÀ I NOSTRI ANTENATI! OGGI DIREMMO “CURA DEL CORPO E BENESSERE: BINOMIO E PASSAGGIO OBBLIGATO VERSO UNA MIGLIORE QUALITÀ DELLA VITA!”. E’ QUESTO CHE IL CONVEGNO HA VOLUTO, IN SINTESI, RIAFFERMARE NEL CONFRONTO A PIÙ VOCI SU SPORT, DONNA E PATOLOGIE DEL CUORE. UNA SCOMMESSA E VOLONTÀ CHE SONO STATE AFFERMATE NEL CONVEGNO PROPRIO PER RIUSCIRE NELL’OBIETTIVO PREFISSATO. “ GLI ENTI, ISTITUZIONI ED ASSOCIAZIONI, INSIEME ALLO SPORT – HA PRECISATO L’ASSESSORE DE GAIO - , CONTINUANO, COSÌ, IMPERTERRITI, A FARE LA LORO PARTE A TUTELA ED A PROMOZIONE DELLA SALUTE. QUESTO APPUNTAMENTO NE È UNA TESTIMONIANZA CONCRETA E NON EPISODICA, CHE RIBADISCE L’ATTENZIONE SINERGICA SUL PROBLEMA E LA VOLONTÀ DI SENSIBILIZZARE E COINVOLGERE SUI TEMI DEL DIRITTO ALLA SALUTE E DELLA MEDICINA SPORTIVA”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.
| |
Tell A Friend
|
|
