CASTROVILLARI, LA CALABRIA ED IL DISSESTO IDROGEOLOGICO, IL PUNTO DI VISTA DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, PROF. FRANCO BLAIOTTA et  at:  13/02/2009  

LA CALABRIA, IN SEGUITO ALLE FRANE VERIFICATESI IN QUESTE ULTIME SETTIMANE,  HA CAMBIATO STRUTTURA OROGRAFICA COME DOCUMENTANO I RILIEVI EFFETTUATI  CON LE PIÙ MODERNE TECNOLOGIE. LO “SFASCIUME  PENDULO” DI CUI PARLAVA IL MERIDIONALISTA GIUSTINO FORTUNATO È ORA PIÙ DISGREGATO DI PRIMA, POICHÉ NESSUNA POLITICA CAPACE DI CONTRASTARE IL DEGRADO È STATA POSTA IN ESSERE DALLE CLASSI POLITICHE CHE NEGLI ULTIMI DECENNI SI SONO SUCCEDUTE ALLA GUIDA DELLE ISTITUZIONI  COMUNALI, PROVINCIALI E REGIONALI. LA SPECULAZIONE L’HA FATTA DA PADRONA IN ALCUNE AREE CHE AVREBBERO POTUTO  COSTITUIRE UN POSSENTE VOLANO DI SVILUPPO LEGATO AL TURISMO ED ALL’AGRICOLTURA. INTERE ZONE MONTANE SONO STATE ABBANDONATE  AL LORO DESTINO DI MORTE E TANTI COMUNI RISCHIANO DI SVANIRE DEMOGRAFICAMENTE DALLA CARTA GEOGRAFICA DELLA CALABRIA. UN DISASTRO CHE NON HA BISOGNO D’ ULTERIORI COMMENTI, POICHÉ RITENIAMO CHE SIA IN GIOCO COME NON MAI IL DESTINO DELLA NOSTRA REGIONE. E’ INDISPENSABILE CHE LO STATO DIA ADEGUATE RISORSE PER AFFRONTARE  LE EMERGENZE DENUNCIATE, MA QUESTE NON POTRANNO MAI RISOLVERE I PROBLEMI DI FONDO SE  UN’ADEGUATA PROGRAMMAZIONE  REGIONALE NON DEFINIRÀ INTERVENTI DA ATTUARE CON LA MASSIMA CELERITÀ POSSIBILE E SENZA LASCIARSI DISTOGLIERE DAGLI INTERESSI DI PARTE E DA UNA MANCANZA DI UNA VISIONE DI PROSPETTIVA RIGUARDANTE LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DELLA NOSTRA INFELICE REGIONE, CHE PAGA IL PREZZO DI CLASSI POLITICHE NON IN GRADO DI GESTIRE I PROCESSI DI CAMBIAMENTO DELLA  MODERNITÀ ED INVISCHIATE NELLE LOGICHE DEL POTERE FINO A SE STESSO, CHE HA GENERATO I “ MOSTRI “  DELLA CORRUZIONE, DELLA INEFFICIENZA, DEL CLIENTELISMO, DELL’AFFARISMO, ED HA SOFFOCATO  I TENUI SEGNALI DI RIPRESA DELLE DINAMICHE PRODUTTIVE. LA CITTÀ DI CASTROVILLARI , PUR ESSENDO STATA INTERESSATA, ALLE FRANE CHE HANNO ACCENTUATO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO DELL’INTERA REGIONE E PROVINCIA, NON HA SUBITO GRAVI DANNI, POICHÉ I NUMEROSI INTERVENTI, PROGRAMMATI IN QUESTI ANNI, HANNO EVITATO CHE LA SITUAZIONE  SFUGGISSE DI CONTROLLO. I LAVORI EFFETTUATI SU CANAL GRECO ED IN FASE D’ ULTIMAZIONE, I LAVORI  DEL LARGO VESCOVADO, ORMAI COMPLETATI,  LE DUE BRIGLIE, ALLE SEZIONI 16 E 20, FRA IL PONTE DELLA CATENA ED IL FIUME COSCILE, LA DEVIAZIONE DELLE ACQUE METEORICHE E SUPERFICIALI, CANALIZZATE NEL FIUME COSCILE, EVITANDO CHE CONTINUASSERO A DANNEGGIARE, COME PER IL PASSATO, IL VERSANTE DISSESTATO DEL PONTE DELLA CATENA SONO CONCRETE REALTÀ. VANNO AGGIUNTI LA RIPULITURA DI CIRCA MILLE CADITOIE IN DUE  INTERVENTI E NUMEROSI ALTRI DI MINORE ENTITÀ , MA NECESSARI PER CONTROLLARE I FENOMENI DI DEGRADO AMBIENTALE; TUTTO CIÒ HA CONTRIBUITO AD EVITARE CHE LA CITTÀ FOSSE COINVOLTA GRAVEMENTE NEL DISSESTO, COME  LE ALTRE DELLA GRAN PARTE DEL TERRITORIO REGIONALE. A TUTTE LE ISTITUZIONI , DALLA PREFETTURA  ALLA REGIONE, SONO STATE INVIATE, IN QUESTI GIORNI, PIÙ NOTE RIGUARDANTE LA SITUAZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO DELLA CITTÀ, ANCHE CON DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA AL FINE DI SOLLECITARE ANCORA UNA VOLTA  ALCUNI DEGLI INTERVENTI  RITENUTI INDISPENSABILI PER SCONGIURARE FENOMENI CHE POSSONO AGGRAVARE LA SITUAZIONE ESISTENTE.  TRA L’ALTRO È STATO CHIESTO ANCHE IL DISSEQUESTRO DEL PONTE DELLA CATENA AL FINE DI  CONTINUARE I LAVORI DI RIEMPIMENTO E DI RICOSTITUZIONE DEL VERSANTE IN  FRANA, ANCHE CON L’UTILIZZO DI 400MILA EURO CHE IL MINISTERO DELL’AMBIENTE E LA REGIONE CALABRIA, SU NOSTRE SOLLECITAZIONI, HANNO FINANZIATO. INSOMMA, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA FATTO TUTTO QUANTO ERA IN SUO POTERE PER FERMARE IL DISSESTO IDROGEOLOGICO DELLA CITTÀ, MA È NECESSARIO CHE GLI INTERVENTI SOLLECITATI, ABBIANO FINALMENTE ATTUAZIONE CON I CONSEGUENTI  FINANZIAMENTI. F.TO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA

 

      Tell A Friend




RSS Feed