|
Il Carnevale di Castrovillari e del Pollino - Festival Internazionale del Folklore 51a edizione ( anno 2009 )
Venerdi’ 13 febbraio
h 17.00 II Carnevale si presenta Conferenza di presentazione e Brindisi di Carnevale - Villa Bonifati (su invito)
Domenica 15 febbraio
h 10.30 Sfilata dei gruppi mascherati – Presentano: A. Cardamone e P. Muscari - percorso: Via Polisportivo - C.so Calabria - C.so Garibaldi - P.zza Municipio
h 19.00 Corradiamo anche noi microfono aperto a tutti - Presentano: Damiano e Mariolino - Via Roma
Lunedì 16 febbraio
h 21.00 Jimmy Greene Jazz Quartet featuring Xavier Davis -Vicente Archer - Gregory Hutchinson
Concerto di musica afro-americana in esclusiva per il Meridione in collaborazione con il Cosenza Jazz Festival - Teatro Sybaris c/o Protoconvento Francescano
Martedi’ 17 febbraio
h 16.30 Inaugurazione del Centro Cuore di donna a cura dell'Associazione Gli Amici del cuore - Corso Calabria, 25
h 17.30 La donna, lo sport, il cuore - Convegno a cura dell' Assessorato allo Sport Comune di Castrovillari - Teatro Sybaris c/o Protoconvento Francescano
h 18.30 Nowhere in Africa - diretto da Caroline Link (Oscar 2002 Miglior film straniero) Cineforum sull'Africa dedicato a Carmine Bonifati
h 20.30 Scuole di danza a confronto a cura di Pagliaminuta Strumenti Musicali Teatro Sybarìs c/o Protoconvento Francescano
h 21.00 Forse Dio è malato - Diario di un viaggio africano di Franco Brogi Taviani Cineforum sull'Africa dedicato a Carmine Bonifati a cura di M. Bloise Sala 14 - Protoconvento Francescano
Mercoledì 18 febbraio
h 20.30 Scuole di danza a confronto a cura di Pagliaminuta Strumenti Musicali Teatro Sybaris e/o Protoconvento
h 21.00 L'incubo di Darwin - Premio Cèsar Miglior Opera Prima, European Film Award, Miglior Documentario Diretto da Hubert Super Cineforum sull'Africa dedicato a Carmine Bonifati a cura di M. Bloise Sala 14 - Protoconvento francescano
Giovedì 19 febbraio
h 10.30 Fantasy Carnival Drink - VII Edizione cocktail competition a cura Ist. Alberghiero Castrovillari Protoconvento Francescano
h 15.00 Carnevale dei Bambini Parata della Gioia Sfilata della Scuola dell'infanzia e primaria I° Circolo Scuola mat. Rodari Statale I° Circolo Presenta: Annarita Cardamone Canal Greco - Via Roma
h 18.00 Corteo di Re Carnevale con il Corteo storico e gli sbandieratori di Bisognano Canal Greco - Via Roma - P.zza Municipio
h 18.30 Cerimonia di Apertura a cura del Centro danza Ilaria Dima Presenta: Lucio Rizzica - Piazza Municipio
h 19.00 Incoronazione Re Carnevale con L. Pandolfi e F. Pellicori Piazza Municipio
h 20.00 l° Festival Cover Band - Italian Bee Gees Tributo ufficiale italiano ai Bee Gees - Piazza Municipio
h.20.30 Scuole di Danza a confronto - 2° Festival del Musical a cura del Comitato Territoriale UISP e Pagliaminuta Strumenti Musicali Teatro Sybaris c/o Protoconvento Francescano
h 22.30 Sirinata da Savuzizza - VII Concorso per Serenate Tradizionali "Gianni Francomano" - Vino dei Vignaioli del Pollino, Savuzizza delle Fattorie Covelli, In collab. con il Centro Anz. A.Varcasia - Festa finale al Bar del Protoconvento
h 22.30 Soul Food&Music in città
Venerdì 20 febbraio
h 10.00 Cultura popolare africana Laboratorio per bambini condotto dal maestro Thiedla Fayn Scuola primaria SS. Medici II° Circolo
h 10.00 Africa alla rovescia Presentazione del libro di Mamadou Ly Scuola ITCG di Castrovillari
h 19.00 51° Festival Internazionale del Folklore esibizione gruppi folklorici - Piazza Municipio
h 19.30 I° Festival Cover Band - Rubber soul Beatles Tribute Band - Piazza Municipio
h 22.00 Kolda'lbo Concerto gospel afro-nigeriano Teatro Sybaris c/o Protoconvento (ingresso gratuito con prenotazione)
h 22.30 Soul Food&Music in città
Sabato 21 febbraio
h 10.00 Africa alla rovescia Presentazione del libro di Mamadou Ly - Liceo Scientifico
h 19.00 51° Festival Internazionale del Folklore esibizione gruppi folklorici - Piazza Municipio
h 19.30 l° Festival Cover Band - Baboomba Band, The original tribute band of Zucchero
h 21.00 Spettacolo Afro-Brasiliano con il corpo di danza Colore e Magia Brasil Show e concerto di percussioni, ritmi e sonorità africane dei Kassac Tribal - Teatro Sybaris c/o Protoconvento
h 22,00 Festa Afro-brasiliana - Opera Disco Club - Via Padre Pio
h 22.30 Soul Food&Music in città
Domenica 22 febbraio
h 10.00 Giochi Popolari in Via Roma a cura della UISP Lega Giochi Tradizionali
h 10.30 Carnevale dei Bambini Parata della Gioia - Sfilata delle scuole dell'infanzia e primaria e mascherine spontanee - Presenta: Annarita Cardamone – percorso: Via XX Settembre -Tribunale – Corso Garibaldi - P.zza Municipio
h 11.00 Messa della Pace, Presenti tutti i gruppi folklorici - Chiesa SS Trinità, Largo Castello
h 15.00 Sfilata Gruppi Mascherati, Carri Allegorici e Gruppi Folklorici - Presenta: Lucio Rizzica – percorso: Via Polisportivo - C.so Calabria - C.so Garibaldi - P.zza Municipio
h 16.00 l° Festival Cover Band Canto l'Autore percorso fra il cantautorato italiano a cura della Scuola di Formazione per lo Spettacolo Artisti di Celico
h 19.00 51° Festival Internazionale del Folklore, esibizione gruppi folklorici - Piazza Municipio
h 22.00 Festa Afro-brasiliana Opera Disco Club - Via Padre Pio
h 22.30 Soul Food&Music in città
Lunedì 23 febbraio
h 10.00 XVII Seminario di studi e concorso scolastico sul tema: Perché Carnevale? IX premio Loiacono Mont Blanc - Contadora Viaggi, Presiede il prof. Aurelio Rigoli -relazione introduttiva della prof.ssa Annamaria Amitrano Teatro Sybaris c/o Protoconvento
h 15.30 II Torneo di Calcio Coppa Carnevale - categoria allievi Polisportivo Comunale 1° Maggio - Stadio Comunale 'Mimmo Rende"
h 19.00 Carnevale In...Canto 3° concorso canoro per giovani talenti a cura di Carlo Barbino - Piazza Municipio
h 21.00 Gran Gala del Folklore XII Premio Cultura, Presenta: Lucio Rizzica Teatro Sybaris c/o Protoconvento
h 22.30 Soul Food&Music in città
Martedì 24 febbraio
h 9.30 II Torneo di Calcio Coppa Carnevale - categoria allievi Polisportivo Comunale 1° Maggio - Stadio Comunale "Mimmo Rende"
h 11.00 Scambio Dei Doni 51° Festival Internazionale Del Folklore - Sala Giunta - Palazzo Gallo
h 15.00 Sfilata Gruppi Mascherati, Carri Allegorici e Gruppi Folklorici Presenta: Piero Muscari – percorso: Via Polisportivo - C.so Calabria - C.so Garibaldi - P.zza Municipio
h 16.00 Animazione musicale Piazza Municipio
h 18.00 51° Festival Internazionale del Folklore esibizione gruppi internazionali Piazza Municipio
h 19.00 Contributo Volontario di Carnevale estrazione biglietti Piazza Municipio
h 19.30 Concorso Gruppi Mascherati e Carri Allegorici premiazione Piazza Municipio
h 20.00 Falò Di Re Carnevale Esibizione del Centro Danza Ilaria Dima Piazza Municipio
h 22.00 Ballo di addio al Carnevale partecipano di tutti i gruppi folklorici Opera Disco Club - Via Padre Pio
h 22.30 Soul Food&Music in città.
DURANTE LA 51a EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO:
IL 5° Concorso Artistico realizzazione manifesto "Carnevale dei Bambini" -
- 17° Concorso fotografico a cura di E. Bruno e P. Iazzolino
- VII Rassegna Enogastronomica
- II Carnevale e le tradizioni culinarie a cura Istituto Alberghiero Castrovillari
- Stand di Ritrattisti e Caricaturisti dal 21 al 24 febbraio
- Stand di Truccatori e Acconciatori a cura Assoc. Parrucchieri e Confartigianato Castrovillari
Dal 19 al 24 febbraio
- Stand di esposizione e vendita
Dal 19 al 24 febbraio
- Stand Gastronomici tipici locali ed africani a cura Istituto Alberghiero Castrovillari
|