|
COMUNICATO - “ LA DONNA E LO SPORT CON IL CUORE E PER IL CUORE ” A CASTROVILLARI PER ESSERE AL SERVIZIO DELLA SALUTE DI TUTTI - A SOSTEGNO DELLA SALUTE E DELLA QUALITÀ DELLA VITA DI CIASCUNO E DELLA DONNA IN PARTICOLARE, SENZA PERDERE DI VISTA UNA SANA ATTIVITÀ FISICA ED UN’ADEGUATA EDUCAZIONE ALIMENTARE. “LA DONNA, LO SPORT - IL CUORE/ LO SPORT CON IL CUORE E PER IL CUORE” È L’INIZIATIVA CHE SI TERRÀ A CASTROVILLARI IL PROSSIMO 17 FEBBRAIO, A PARTIRE DALLE ORE 17, NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, PER VOLONTÀ DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALLO SPORT, IN COLLABORAZIONE CON L’UNITÀ DI CARDIOLOGIA DELL’OSPEDALE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, IL CONI E LA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA REGIONALE, IL CUI MESSAGGIO È “FARE BENE PER SENTIRSI BENE”. SCOPRIRE I MOTIVI PRIMI CHE DETERMINANO LE PATOLOGIE DEL CUORE DA PARTE DEI RICERCATORI SI MUOVE IN QUESTA PREOCCUPAZIONE E L’INIZIATIVA È PER RIBADIRE TUTTO QUESTO E COME LO SPORT PUÒ DARE IL SUO VALIDO AIUTO ALLA DONNA COME A CIASCUNA PERSONA. ALL’INCONTRO, CHE SARÀ, MODERATO DAL PRIMARIO DELL’UNITÀ OPERATIVA DI CARDIOLOGIA, DI CASTROVILLARI, GIOVANNI BISIGNANI, DA ANNI IMPEGNATO ASSIDUAMENTE CON TANTE INIZIATIVE IN PRIMA PERSONA, COME UOMO E MEDICO SCRUPOLOSO, SU QUESTA PROBLEMATICA PER PROMUOVERE L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E LA CONOSCENZA DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI, E DALL’ASSESSORE ANNA DE GAIO, INTERVERRANNO, IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, IL DOCENTE UNIVERSITARIO SANDRA PLASTINA, IL PRESIDENTE REGIONALE DEL CONI, MIMMO PRATICÒ, VANESSA AVOLIO, PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE CALABRIA DELLA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA E ALESSANDRA GIORNO, RESPONSABILE SCREENING PATOLOGIE FEMMINILI. “L’INIZIATIVA- AFFERMANO IL SINDACO BLAIOTTA E L’ASSESSORE DE GAIO- NASCE CON LO SCOPO DI SENSIBILIZZARE SULL’IMPORTANZA CHE HANNO LE ATTIVITÀ SPORTIVE PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E PER RIDURRE I FATTORI DI RISCHIO, PROPONENDO, COSÌ, L’ADOZIONE DI STILI DI VITA SALUTARI. EDUCARE ALLA PREVENZIONE SIGNIFICA TUTELARE LA SALUTE DEL CUORE E RIDURRE L’ELEVATO IMPATTO SOCIALE CAUSATO DA QUESTE PATOLOGIE. LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI, PUR MANIFESTANDOSI IN ETÀ ADULTA, DERIVANO DA ALTERAZIONI DELLE ARTERIE CHE HANNO LE LORO BASI IN MODIFICAZIONI MOLTO PRECOCI DELLE STESSE, CHE INIZIANO IN ETÀ GIOVANILE E CHE IL PIÙ DELLE VOLTE SONO DETERMINATE DA SEDENTARIETÀ E CATTIVI STILI DI VITA E DI NUTRIMENTO. UN PROBLEMA CHE L’ITALIA E LA SANITÀ STANNO AFFRONTANDO DA ANNI CON L’AIUTO FONDAMENTALE DELLO SPORT E DELLA PROMOZIONE DI QUESTO PER CIASCUNO”. “L’APPUNTAMENTO - HA RICORDATO L’ASSESSORE ALLO SPORT- RIBADISCE A CHIARE LETTERE ANCHE IL RUOLO CHE POSSONO SVOLGERE LE ATTIVITÀ DI MOTO PER LA DONNA E LA SUA SALUTE. E’ CON QUESTA CONSAPEVOLEZZA CHE ABBIAMO ADERITO ANCORA UNA VOLTA A QUESTA INIZIATIVA, COSCIENTI DEL RUOLO CHE PUÒ OFFRIRE UN MOMENTO DEL GENERE PER UN MAGGIORE E MIGLIORE COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI E PER UNO DEI DOVERI UMANI VINCOLANTI COME È QUELLO PER LA SALUTE”. INSOMMA, UN’OCCASIONE PER PROMUOVERE LA SALUTE A 360°, SOPRATTUTTO ATTRAVERSO UNA SANA E REGOLARE ATTIVITÀ FISICA, E PER PROPORRE A TUTTI L’IMPORTANZA E RUOLO DELLE ATTIVITÀ DI MOTO PER IL RAGGIUNGIMENTO DI MIGLIORI OBIETTIVI DI BUONA CONDIZIONE FISICA A MEDIO E LUNGO TERMINE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
|