IL COMUNE DI CASTROVLLARI FA MEMORIA DELLE VITTIME DELLE FOIBE et  at:  09/02/2009  

COMUNICATO - IL COMUNE DI CASTROVLLARI FA MEMORIA DELLE  VITTIME DELLE FOIBE - IN OCCASIONE DELLA RICORRENZA DELLE FOIBE, IL 10 DI FEBBRAIO ,  IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANNA DE GAIO, HANNO INVIATO AI DIRIGENTI SCOLASTICI UNA LETTERA PER COINVOLGERE GLI STUDENTI DELLE SCUOLE A RIFLETTERE PER NON DIMENTICARE, CON TUTTA L’ITALIA, QUEI TRAGICI MOMENTI. UN MOMENTO CHE VIENE SOLLECITATO ANCHE  PER TUTTE LE ASSOCIAZIONI E LA POPOLAZIONE. LA GIORNATA DI MEMORIA È STATA ISTITUITA DAL PARLAMENTO CON VOTO QUASI UNANIME IL 30 MARZO 2004 PER RINNOVARE IL RICORDO E LA TRAGEDIA DI MOLTI ITALIANI, NONCHÉ L’ESODO DI MIGLIAIA DI PERSONE DALL’ISTRIA, DA FIUME E DALLA DALMAZIA, PASSATI SOTTO LA JUGOSLAVIA NEL SECONDO  DOPOGUERRA. UN MODO, INSOMMA, PER  COMMEMORARE LE VITTIME DELLE FOIBE (CAVERNE E APERTURE CARSICHE DEL TERRENO PRESENTI SUL CONFINE ITALIANO NORD ORIENTALE), IL LUOGO IN CUI, A FINE GUERRA MONDIALE, FURONO UCCISI DAGLI UOMINI DI TITO E GETTATI, SPESSO LEGATI INSIEME E TALVOLTA ANCORA IN VITA, DOPO UMILIAZIONI E TORMENTI, MOLTISSIMI ITALIANI E DISSIDENTI POLITICI (OLTRE DIECIMILA) . GLI ECCIDI, DURATI DECINE DI GIORNI,  EBBERO DUE MOMENTI: IL PRIMO, ALL’INDOMANI DELL’ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE 1943, QUANDO SI SCATENARONO VENDETTE E RANCORI MAI SOPITI DOPO 20 ANNI DI ITALIANIZZAZIONE FORZATA; IL SECONDO, MOLTO PIÙ GRAVE PER NUMERO DELLE VITTIME, NELLA PRIMAVERA DEL ’45, PROPRIO QUANDO LE TRUPPE PARTIGIANE DEL MARESCIALLO JUGOSLAVO TITO OCCUPARONO LA VENEZIA GIULIA, LA DALMAZIA, TRIESTE E PARTE DEL FRIULI. “UN’ULTERIORE OCCASIONE – HANNO  DICHIARATO GLI AMMINISTRATORI - PER RICONSEGNARE ALLA MEMORIA,  ED IN SPECIAL MODO A QUELLA DEI PIÙ GIOVANI, UN MOMENTO IMPORTANTE DEL NOSTRO PASSATO; PER  FAR CONOSCERE, DOPO OLTRE MEZZO SECOLO, NEL SEGNO DEI VALORI DELLA COSTITUZIONE, UNO DEI PEZZI PIÙ DRAMMATICI DELLA STORIA ITALIANA ED EUROPEA (FRUTTO DELL’ODIO E DELL’INTOLLERANZA) E, SOPRATTUTTO, PER RICORDARE QUEGLI ESULI DEL CONFINE NORD - ORIENTALE, VITTIME DEL TOTALITARISMO ROSSO, UNA FERITA CHE ANCORA SANGUINA E CHIEDE VISIBILITÀ DA QUELLE FOSSE COMUNI DEL CARSO. UN MOMENTO  PER CAPIRE  ANCHE CHE QUESTA CELEBRAZIONE NON VUOLE ESSERE CONTRO ALCUNO , MA SOLO UNA SEMPLICE E DOVUTA RIFLESSIONE SUI VALORI DELLA DEMOCRAZIA, DELLA LIBERTÀ E GIUSTIZIA, CHE CON QUELLI DELLA PACE, DELLA CONVIVENZA CIVILE E DELLA TOLLERANZA SONO ALCUNI DEI CAPISALDI IMPORTANTI E FONDAMENTALI DELLA CONVIVENZA UMANA, PER AIUTARE A CRESCERE ED A RENDERE PROTAGONISTI I POPOLI E LE LORO CULTURE. UNA SCOMMESSA CHE È GIÀ INIZIATA CON L’IMPEGNO CONTRO I TERRORISMI E TUTTI I TOTALITARISMI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed