IL CASTELLO ARAGONESE DI CASTROVILLARI NELL' ARALDICA CALABRESE GRAZIE ALL' IMPEGNO DELL' ARCHITETTO ILEANA MANCO EX ASSESSORE COMUNALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE et  at:  04/02/2009  

COMUNICATO - IL CASTELLO ARAGONESE DI CASTROVILLARI NELL’ARALDICA CALABRESE - LE PECULIARITÀ E POTENZIALITÀ STORICO – TURISTICHE DEL CASTELLO ARAGONESE DI CASTROVILLARI NELLA RIVISTA ARALDICA CALABRESE PER MANO DELL’ARCHITETTO ILEANA MANCO. NEI GIORNI SCORSI A VIBO VALENTIA, IN OCCASIONE DEL VIAGGIO DI STUDIO, ORGANIZZATO DALL'ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI - SEZIONE DELLA CALABRIA, É STATA PRESENTATA LA RIVISTA ARALDICA CALABRESE, PREZIOSA PUBBLICAZIONE DOVE STUDIOSI DI VARIA ESTRAZIONE, ESPONGONO LA  STORIA DI TRADIZIONI E CULTURA DELLA NOSTRA REGIONE. “NON È ESCLUSO CHE IN UN’INIZIATIVA DA ORGANIZZARE AD HOC - DICHIARA IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA-  LA RIVISTA VENGA PRESENTATA ANCHE A CASTROVILLARI SU INTERESSAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE”. A VIBO, INTANTO, ERANO PRESENTI IL RESPONSABILE DELL’ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI - SEZIONE CALABRIA, IL   PRINCIPE ROSALBINO FASANELLA D’AMORE DI RUFFANO, IL DIRETTIVO DELLA SEZIONE, I SOCI E GLI AUTORI TRA I QUALI LA SOCIA, ARCHITETTO ILEANA MANCO, GIÀ ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL 2006 DELL’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA, AUTRICE DELL’ARTICOLO SCIENTIFICO “IL CASTELLO ARAGONESE DI CASTROVILLARI”.  NELL’ARTICOLO NUOVE ACQUISIZIONI ARCHIVISTICHE HANNO CONSENTITO L’APPROFONDIMENTO DELLE TRASFORMAZIONI DEL CASTELLO DI CASTROVILLARI, OGGI IN RESTAURO, “CHE APPARE- HA DICHIARATO L’ARCHITETTO MANCO- COME IL RISULTATO DI UNA COMPLESSA STRATIFICAZIONE ARCHITETTONICA. UN PROCESSO DI TRASFORMAZIONE DI DIFFICILE LETTURA DOVE, TUTTAVIA, ALCUNI DOCUMENTI INEDITI, RINVENUTI DURANTE LA RICERCA, HANNO CONSENTITO UNA PRIMA RICOSTRUZIONE DELLE GRANDI TRASFORMAZIONI AVVENUTE A PARTIRE DAGLI INIZI DEL XIX SECOLO. IL CASTELLO COSTITUISCE IL MOMENTO DELLA RICERCA I CUI RISULTATI SONO STATI ILLUSTRATI IN MOMENTI DESCRITTIVI CHE RIMANDANO AL REPERTORIO DI DOCUMENTI INEDITI”. “LA DOCUMENTAZIONE D’ARCHIVIO, AFFIANCATA ALLO STUDIO DELLA VASTA BIBLIOGRAFIA ESISTENTE E ALLE INDAGINI SUL CAMPO, CONFERMANO CHE, COME SI ACCENNAVA, FU PROPRIO L’INTRECCIATA GEOGRAFIA DELLE DINAMICHE TERRITORIALI- SPIEGA LA MANCO - L’ELEMENTO CHE FORSE PIÙ D’OGNI ALTRO DETERMINÒ NON SOLO LA LOCALIZZAZIONE DELL’ORIGINARIO INSEDIAMENTO MA ANCHE DELLE SUCCESSIVE FASI DI SVILUPPO IN UN’EVIDENTE CORRELAZIONE DI SCELTE”. “L’ARCHITETTO MANCO – RICORDA IL SINDACO, FRANCO  BLAIOTTA- DURANTE LA SUA ESPERIENZA AMMINISTRATIVA SI ATTIVÒ PARTICOLARMENTE PER IL CASTELLO ARAGONESE DI CASTROVILLARI AFFINCHÉ POTESSE ENTRARE IN CIRCUITI NAZIONALI ED ESTERI, FINALIZZATI ALLA CONOSCENZA DELLE FORTEZZE ARAGONESI E SU CIÒ CHE RIGUARDA IL SISTEMA DIFENSIVO CALABRESE, SUBITO DOPO LA CADUTA DI BISANZIO. PER NON PARLARE D’ INIZIATIVE DELLO STESSO TENORE COME IL CONCORSO NAZIONALE PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO, INTITOLATO “IL CASTELLO  DIVENTA…”, VOLUTO DALL’ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI E PATROCINATO DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE PER CONOSCERE, TUTELARE, VALORIZZARE I CASTELLI DEL NOSTRO PAESE NEL QUALE SONO STATI COINVOLTI A CASTROVILLARI GLI ISTITUTI MEDI DELLA CITTÀ  PROPRIO PER AVVIARE, TRA I GIOVANISSIMI, ANCHE UN APPROFONDIMENTO SUL NOSTRO CASTELLO ARAGONESE. IL COMUNE DI CASTROVILLARI , SEMPRE A TAL PROPOSITO, HA FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA CON QUELLI DI CORIGLIANO, BELVEDERE MARITTIMO E PIZZO CALABRO PER LA FRUIZIONE E PROMOZIONE IN RETE DEI PROPRI CASTELLI ARAGONESI. INIZIATIVA PATROCINATA DALL’ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI, DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DALL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA IN COMPARTECIPAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA, DELLA REGIONE CALABRIA, DELLA PROVINCIA DI COSENZA, DELLE UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA E “MEDITERRANEA” DI REGGIO CALABRIA, NONCHÉ CON IL BENESTARE DELLE SOPRINTENTENDENZE REGIONALE E QUELLE DI CATANZARO E REGGIO OLTRE CHE CON L’ISTITUTO DEL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO ED ETNO-ANTROPOLOGICI PER LA CALABRIA. MOMENTI COME ALTRI VOLUTI E PROMOSSI DALL’AMMINISTRAZIONE ATTRAVERSO L’ARCHITETTO MANCO PER PROMUOVERE LA CONOSCENZA – HA PRECISATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA -  DEL CASTELLO ARAGONESE DI CASTROVILLARI NEL PATRIMONIO STORICO -ARCHITETTONICO DELLA CITTÀ. PER QUESTO LA MANCO HA DATO TANTO A PARTIRE DALLA SUA DEDIZIONE PER TUTTO CIÒ CHE CULTURALMENTE AVVOLGE STORIA E PATRIMONIO ARTISTICO. QUESTO ULTERIORE PASSAGGIO NELLA RIVISTA ARALDICA CALABRESE, POI, TESTIMONIA L’ATTENZIONE DI QUESTA DONNA PER LA SUA CITTÀ E RIBADISCE ANCORA UNA VOLTA LA  PORTATA  DEL MANIERO CHE POSSIEDE IL CAPOLUOGO DEL POLLINO PER IL QUALE QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE STA FACENDO DI TUTTO PER RIDARGLI SPLENDORE E DECORO, CONSAPEVOLE DEL SUO RUOLO ATTRATTIVO DI PEZZO FORTE NELL’ANTICO ARREDO URBANO DI CASTROVILLARI”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)


 

      Tell A Friend




RSS Feed