Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| NUOVA INIZIATIVA CONTRO LA CHIUSURA DELL' UFFICIO SUBPROVINCIALE DELL' EX AFOR A CASTROVILLARI | et at: 30/01/2009 |
|
COMUNICATO - CONTRO LA CHIUSURA DELL’ UFFICIO SUBPROVINCIALE DELL’ EX AFOR A CASTROVILLARI. NUOVA INIZIATIVA DEL CAPOGRUPPO CONSILIARE SCHIFINO CON I SINDACATI DI CATEGORIA - TUTTI INSIEME PER DIRE NO ALLA CHIUSURA DELL'UFFICIO SUB PROVINCIALE DI CASTROVILLARI DELL'EX AFOR. CONTINUA, COSÌ, IMPERTERRITA, DECISA E FORTEMENTE DETERMINATA L’AZIONE AVVIATA DAL CAPOGRUPPO CONSILIARE DEI POPOLARI EUROPEI VERSO IL PDL, BIAGIO SCHIFINO, IL QUALE HA ORGANIZZATO UN INCONTRO NEL COMUNE, CON I RESPONSABILI SINDACALI DEL COMPRENSORIO E QUELLO DELL’AFOR LOCALE, PER PROSEGUIRE E VERIFICARE ULTERIORI INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE, DI LOTTA E COINVOLGIMENTO CONTRO LA CHIUSURA DELL’UFFICIO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO. IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, CHE DA ANNI CONDIVIDE ED È IMPEGNATO CON L’AMMINISTRAZIONE A TUTELA DI SERVIZI ED UFFICI NELLA CITTÀ E SUL TERRITORIO, RAFFAELE SOLA RESPONSABILE DI ZONA E CAPOLEGA DEI PENSIONATI DELLA UIL, MICHELE SAPIA SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA FAI CISL, MICHELE TEMPO SEGRETARIO GENERALE DELLA FLAI CGIL COMPRENSORIALE, FEDELE SCHIFINO DELLO SNAF FNA ED IL DOTTOR ROMANO DELL’AFOR DI CASTROVILLARI CONCORDANO E RIBADISCONO L’IMPORTANZA DI QUESTO COINVOLGIMENTO A TUTELA DEGLI UFFICI E DELL’UFFICIO SUB PROVINCIALE DI CASTROVILLARI. IN PARTICOLARE PER SOLA DELLA UIL L’OPERAZIONE DECISA DALL’AFOR È NEGATIVA, DA QUI L’IMPORTANZA DI LAVORARE INSIEME PERCHÉ NIENTE PIÙ VENGA TOCCATO O SPOSTATO DA CASTROVILLARI A PARTIRE DA CIÒ CHE INTERESSA QUESTO SETTORE, LEGATO AL PATRIMONIO BOSCHIVO BISOGNOSO DI ATTENZIONI COME RICHIAMANO GLI EVENTI DI QUESTI GIORNI. DECISO ANCHE IL SUO ANNUNCIO CHE AVVERTE MOBILITAZIONI NEL CASO LA SEDE CENTRALE DELL’EX AFOR NON RIVEDA TALI DECISIONI; PER SAPIA DELLA FAI-CISL LA CHIUSURA DEGLI UFFICI DI CASTROVILLARI E ROSSANO PREOCCUPA ED È UNA DECISIONE DA RINVIARE AL MITTENTE, PRECISANDO CHE IN UN MOMENTO DOVE IL TERRITORIO NECESSITA DI ATTENZIONI IDROGEOLOGICHE È CONTROPRODUCENTE SPOSTARE QUESTE REALTÀ ANCHE PERCHÉ TUTTO CIÒ NON CREA VANTAGGI ECONOMICI, AL PERSONALE ED AI TERRITORI, MA SOLO DISAGI E MAGGIORI SPESE; SULLA STESSA SCIA SI È SCHIERATO MICHELE TEMPO DELLA CGIL CHE RIBADISCE L’OPPOSIZIONE FORTE DEL SUO SINDACATO A QUESTE SCELTE CHE SE ASSUNTE AVREBBERO RICADUTE NOCIVE SULLA CONDUZIONE DEI CANTIERI IDRAULICO – FORESTALI NEI TERRITORI CON TUTTO CIÒ CHE NE POTREBBE SCATURIRE PER LE QUESTIONI IDROGEOLOGICHE PRESENTI; ANCHE PER FEDELE SCHIFINO DELLO SNAF FNA LA CHIUSURA DI QUESTO UFFICIO PROVOCHEREBBE SERI PROBLEMI SUI CANTIERI E PER LA GESTIONE DEI BOSCHI E DELLE AREE, OLTRE CHE SUI LAVORATORI, PER NON PARLARE DEI COSTI CHE LIEVITEREBBERO PARTICOLARMENTE NONOSTANTE SI VOGLIA FAR PASSARE DALLA SEDE CENTRALE IL CONTRARIO E CIOÈ PRESUNTI RISPARMI. INTANTO, COME SI RICORDERÀ, BIAGIO SCHIFINO AVEVA PORTATO IN CONSIGLIO, RACCOGLIENDO LA PIENA DISPONIBILITÀ DI TUTTI I GRUPPI POLITICI, UNA MOZIONE , VOTATA ALL’UNANIMITÀ, LA QUALE PREVEDE CHE UNA DELEGAZIONE CONSILIARE, GUIDATA DAL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, INCONTRI L’ASSESSORE REGIONALE AL RAMO PER POTER TROVARE UNA SOLUZIONE CHE EVITI IL TRASFERIMENTO DELL’UFFICIO AFOR DI CASTROVILLARI E RICORDA CHE “NEL CASO DOVESSE VERIFICARSI CIÒ CHE È STATO FISSATO DALL’AZIENDA PROVINCIALE DEL SERVIZIO FORESTALE LO SCORSO 12 DICEMBRE, E CIOÈ DI TRASFERIRE IL SUDDETTO UFFICIO A COSENZA, SI MORTIFICHEREBBE ULTERIORMENTE LA CITTÀ E LA ZONA DI CASTROVILLARI CHE DA ANNI DEVONO REGISTRARE IL TRASFERIMENTO D’IMPORTANTI SERVIZI”. A TUTELA DELL’EX UFFICIO SUB PROVINCIALE AFOR SONO SCESI IN CAMPO ANCHE LE MUNICIPALITÀ DI SAN BASILE, SAN SOSTI, CERCHIARA, CANNA, NOCARA, SAN LORENZO BELLIZZI, SARACENA, SANT’AGATA D’ESARO, SAN DONATO DI NINEA ED ORIOLO INSIEME AD ALTRI SOGGETTI A SOSTEGNO DELLA CAUSA. “LA CHIUSURA DELL’UFFICIO - HA RICHIAMATO BIAGIO SCHIFINO, SPIEGANDO L’IMPORTANZA DI COINVOLGERE PIÙ ORGANISMI POSSIBILI IN QUESTA BATTAGLIA DEMOCRATICA A TUTELA DELLE ISTITUZIONI ED ENTI PRESENTI SUL TERRITORIO- OLTRE A DANNEGGIARE UNA CITTÀ DI SERVIZIO E DEI SERVIZI COME VUOLE ESSERE IL CAPOLUOGO DEL POLLINO, PRODURREBBE PROBLEMI AL PATRIMONIO FORESTALE, SUL QUALE “L’AVAMPOSTO” È COMPETENTE, PER LA LOTTA E PREVENZIONE DEGLI INCENDI, CREANDO GRAVI DISAGI AI LAVORATORI CHE VI OPERANO E PER I NUMEROSI CANTIERI CURATI DALLA STESSA AFOR”. “UN ULTERIORE COLPO, INSOMMA, ALLA CENTRALITÀ DI CASTROVILLARI ED AL SUO VASTO TERRITORIO – SOSTIENE SCHIFINO - CHE NON INTENDIAMO SUBIRE ANCORA. PER QUESTO HO DECISO, CON IL MIO GRUPPO, DI AVVIARE UNA SERIE DI CONTATTI ED UN FORTE MOVIMENTO CHE OSTACOLI LA SCELLERATA SCELTA CENTRALISTICA A DISCAPITO DELLA “PERIFERIA E DELLE AREE INTERNE”. UN IMPEGNO, CHE PORTEREMO AVANTI CON TUTTI COLORO CHE CONDIVIDONO QUESTA LEGITTIMA PRESA DI POSIZIONE, CONSAPEVOLI DELLA PORTATA E DELLA VALENZA CHE HA IL PRESIDIO, LE CAPACITÀ E LE PROFESSIONALITÀ PRESENTI”. ECCO PERCHÉ L’ULTERIORE MOMENTO, PENSATO PER ORGANIZZARE ADEGUATE E CONCERTATE AZIONI DI PROTESTA A TUTELA DELL’UFFICIO, DEL TERRITORIO E DEI LAVORATORI DELL’EX AFOR DEL COMPRENSORIO. PER QUESTO SI CHIEDERÀ UN INCONTRO CON IL COMMISSARIO DELL’AFOR PER CERCARE DI SCONGIURARE LA CHIUSURA DELL’UFFICIO SUB PROVINCIALE DI CASTROVILLARI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
| |
Tell A Friend
|
|
