CASTROVILLARI, AL TEATRO SYBARIS SABATO 31 GENNAIO ALLE 21,00 CHIMERA PRESENTA LA STORIA DELL' UOMO (ARTISTICAMENTE PARLANDO) et  at:  29/01/2009  

X STAGIONE TEATRALE  COMUNALE TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTÁ  DI CASTROVILLARI - ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI T.C.A. - TEATRI CALABRESI ASSOCIATI - AL TEATRO SYBARIS  SABATO 31 GENNAIO ALLE 21,00  “CHIMERA” PRESENTA “LA STORIA DELL’UOMO (ARTISTICAMENTE PARLANDO)” SABATO ALLE 21,00 AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI L’ULTIMO APPUNTAMENTO CON GLI SPETTACOLI DELLA SEZIONE FUORI ABBONAMENTO DELLA DECIMA STAGIONE TEATRALE COMUNALE, ORGANIZZATA DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DA TEATRI CALABRESI ASSOCIATI. IN SCENA L’ASSOCIAZIONE CULTURALE CHIMERA DI CASTROVILLARI CON “LA STORIA DELL’UOMO [ARTISTICAMENTE PARLANDO]” SCRITTO, DIRETTO ED INTERPRETATO DA FABIO PELLICORI. LO SPETTACOLO DI TEATRO/DANZA È UNA RIFLESSIONE SULL’UOMO, DALLE SUE ORIGINI AD OGGI, CHE PARTE DA UN PRESUPPOSTO: ALL’INIZIO L’AFRICA ERA AL CENTRO DEL MONDO, ORA INVECE… SONO PASSATI 200 MILA ANNI. E FORSE, L’UOMO, RESOSI CONTO DELLE SUE ORIGINI, HA DECISO DI RIPORTARE L’AFRICA AI SUOI ANTICHI FASTI. PER FARLO HA ORGANIZZATO LÌ, NEL 2010, UN EVENTO STORICO, UNICO IRRIPETIBILE: I MONDIALI DI CALCIO…MA COM’ERA L’UOMO DUECENTOMILA ANNI FA? SICURAMENTE, SIMILE A UNA SCIMMIA, A DIFFERENZA DI OGGI. MA NE SIAMO PROPRIO SICURI? COM’È OGGI L’UOMO? INIZIA COSÌ LA NOSTRA RIFLESSIONE SULL’UOMO ATTRAVERSO IL TEATRO E LA DANZA, CON TRATTI TRAGICI E COMICI, CHE SI MESCOLANO AL LINGUAGGIO DEL CORPO. IL TUTTO PER CAPIRE, O MEGLIO, CERCARE DI CAPIRE, COME È L’UOMO, COME VIVE L’AMORE. UN VIAGGIO INTERIORE, MA AL TEMPO STESSO COMUNE A TUTTI GLI UOMINI…. LA STORIA DELL’UOMO, ARTISTICAMENTE PARLANDO È UN MIX DI SENSAZIONI, CORPI, GAG, ALLA RICERCA DI COME L’UOMO SI SIA EVOLUTO IN DUECENTOMILA ANNI DI STORIA: SIAMO DAVVERO COSÌ DIVERSI DALLE SCIMMIE?  IN SCENA CON PELLICORI QUINDICI BALLERINE/I DELLA SCUOLA DI DANZA “FITNESS AND FUN”, DIRETTA A MORMANNO DA GIUSEPPE FORTUNATO. LE COREOGRAFIE SONO DI GIULIA LO PRETE, CHE HA GUIDATO LE SUE RAGAZZE ALL’INTERNO DI QUESTO NUOVO PERCORSO. FONICA E LUCI SONO A CURA DI LIBORIO SALERNO. LA VOCE FUORI CAMPO DI TIRESIA È DELL’ATTORE E REGISTA DARIO DE LUCA. “DOPO UN ANNO E MEZZO DI ATTIVITÀ SUL TERRITORIO, L’ASSOCIAZIONE CULTURALE CHIMERA APPRODA FINALMENTE NELLA STAGIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI – CI DICE IL PRESIDENTE FABIO PELLICORI - ANCHE SE FUORI ABBONAMENTO E AUTOGESTITO, CI FA MOLTO PIACERE ESSERCI. È IMPORTANTE PER NOI  PERCHÉ COSÌ AVREMO LA POSSIBILITÀ PER LA PRIMA VOLTA DI FAR VEDERE AI NOSTRI CONCITTADINI UN NOSTRO SPETTACOLO TEATRALE IN FORMA COMPIUTA. TENIAMO PARTICOLARMENTE A QUESTA SERATA, PERCHÉ IL TEATRO È IL CENTRO DELLE ATTIVITÀ DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE E FARLO QUI, A CASTROVILLARI, È UN GRANDE ONORE”.  A CURA DI DOMENICO DONATO (PER L'UFFICIO STAMPA DELLA X STAGIONE TEATRALE COMUNALE)

 

      Tell A Friend




RSS Feed