Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| TRATTATO DI LISBONA. SUCCESSO DELLINIZIATIVA CHE HA APPROFONDITO LE NOVITA IN MATERIA | et at: 14/01/2009 |
|
COMUNICATO - TRATTATO DI LISBONA. SUCCESSO DELL’INIZIATIVA CHE HA APPROFONDITO LE NOVITA’ IN MATERIA - E’ STATO UN VERO SUCCESSO DI PUBBLICO, CON LA PRESENZA DI TANTI GIOVANI DELLE SCUOLE SUPERIORI E MEDIE DELLA CITTÀ, CHE HANNO GREMITO IL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI PER SEGUIRE LA CONFERENZA DEL DOCENTE DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, MASSIMO FRAGOLA SU “LE NOVITÀ INTRODOTTE DAL TRATTATO DI LISBONA: QUALE FUTURO PER L’INTEGRAZIONE EUROPEA?”, ORGANIZZATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALLA CULTURA. IL PROFESSORE E LA RELAZIONE SONO STATI INTRODOTTI DAL SALUTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CHE HA RICHIAMATO IL VALORE DELL’INIZIATIVA IN QUESTO PARTICOLARE MOMENTO INTERNAZIONALE. MOLTI I RAGAZZI, INTERESSATI A CONOSCERE E CAPIRE COME SI EVOLVERÀ L’EUROPA E QUALE SORTE AVRÀ L’INTEGRAZIONE DEI POPOLI CHE LA COSTITUISCONO, MA ANCHE IL RUOLO DEL VECCHIO CONTINENTE NELLO SCACCHIERE POLITICO MONDIALE. CURIOSITÀ LEGITTIME ED AFFASCINANTI A CUI HA CERCATO DI RISPONDERE IL DOCENTE UNIVERSITARIO, MODERATO DALL’ISTRUTTORE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI CASTROVILLARI, PASQUALE PANDOLFI, SOPRATTUTTO IN APERTURA DI LAVORI, RICORDANDO LA NASCITA DELL’EUROPA CON L’IMPEGNO DEI SINGOLI PAESI MEMBRI E NEL MOMENTO IN CUI I RAGAZZI HANNO PRESENTATO DOMANDE E RAPPRESENTATO DUBBI E QUESITI SUL RILANCIO DELL’UE. IL TUTTO È VALSO, COMUNQUE, PER FAR CONOSCERE ED APPROFONDIRE QUESTA CARTA IN UN MOMENTO NEL QUALE IL PROCESSO D’INTEGRAZIONE È DELICATO, MA SENTITO. DA QUI LA VALENZA DELL’INIZIATIVA RESA PIÙ AFFASCINANTE DAL DESIDERIO DI CAPIRE MEGLIO IL ''TRATTATO DI RIFORMA'' FIRMATO IL 13 DICEMBRE 2007 DAI 27 CAPI DI STATO E DI GOVERNO DEI 27 PAESI MEMBRI DELL'UNIONE. “UNA VERA FULL IMMERSION TRA I 54 ARTICOLI - HANNO DICHIARATO DIVERSI RAGAZZI ALL’USCITA DAL TEATRO- PER COMPRENDERE LE PECULIARITÀ DEL POPOLO EUROPEO A CUI APPARTENIAMO, I SUOI INTERESSI, LE SUE ISTANZE, LE RADICI COMUNI, E PERCHÉ NO, LE SUE IDEE SU GIUSTIZIA, SICUREZZA E IMMIGRAZIONE”. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
| |
Tell A Friend
|
|
