Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| COMUNICATO - HANDICAP. INAUGURATA A CASTROVILLARI LA NUOVA SEDE DELL ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI | et at: 11/12/2008 |
|
COMUNICATO - HANDICAP. INAUGURATA A CASTROVILLARI LA NUOVA SEDE DELL’ ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI - TAGLIO DEL NASTRO L’ALTRA SERA, IN VIA DEGLI OSCI 3, A CASTROVILLARI, PER INAUGURARE LA NUOVA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI, ALLA PRESENZA DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DELL’ASSESSORE, ANNA DE GAIO, DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE , BIAGIO DIANA, DI DON CARMINE SCARAVAGLIONE, E NATURALMENTE DELLA PRESIDENTE, TINA UVA GRISOLIA, CON TUTTI I SOCI. UN APPUNTAMENTO IMPORTANTE “CHE, ANCORA UNA VOLTA- HANNO DICHIARATO GLI AMMINISTRATORI PRESENTI-, SOTTOLINEA LA TENACIA, LA VOLONTÀ E LA VALENZA DI QUESTA ASSOCIAZIONE, IL CUI PROGETTO DI VOLONTARIATO CERCA DI FAR VIAGGIARE INSIEME IL BISOGNO ETICO SOCIALE, DI AIUTO, CON LA CONCRETA VICINANZA AI DISABILI. LA NOSTRA PRESENZA – HA AGGIUNTO, A MARGINE DELL’INIZIATIVA, IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA- HA VOLUTO TESTIMONIARE E SOTTOLINEARE LA CONTINUA ATTENZIONE VERSO QUESTO DISAGIO, E L’IDEA CHE ABBIAMO PER LA DIFESA DEI SERVIZI ALLA PERSONA E DI QUELLE ASSOCIAZIONI CHE SONO IMPEGNATE IN AMBITO SOCIALE, COME LO È “ FAMIGLIE DISABILI”, A SOSTEGNO DEI SERVIZI ALLA PERSONE ED, IN PARTICOLARE, A QUELLE HANDICAPPATE. UN PERCORSO DI CONDIVISIONE, QUELLO DI QUEST’ASSOCIAZIONE- HA AGGIUNTO- BASATO SULLA CONSAPEVOLEZZA DI UN IMPEGNO VALIDO PER COSTRUIRE SICUREZZA PROPRIO PER CHI HA BISOGNO DI PARTICOLARE ATTENZIONE.” TINA UVA GRISOLIA NEL RINGRAZIARE LE ISTITUZIONI PRESENTI E QUANTI HANNO PARTECIPATO ALLA SEMPLICE CERIMONIA D’INAUGURAZIONE, HA RIPERCORSO LE TAPPE PIÙ SIGNIFICATIVE DEL SODALIZIO E DELLA SUA AZIONE NEL COMPRENSORIO, NEL SEGNO DELLE METODOLOGIE RIABILITATIVE E CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE MALATTIE RARE, ALLA DISTROFIA MUSCOLARE, ALL’AUTISMO ED ALL’EPILESSIA. “NATA NEL 1987 E SOCIA DEL FORUM REGIONALE PER LA DISABILITÀ MENTALE – HA RICORDATO IL PRESIDENTE UVA- L’ASSOCIAZIONE OPERA NEL TERRITORIO DEL POLLINO PER AFFERMARE IL DIRITTO PER TUTTE LE PERSONE DISABILI DI CRESCERE, VIVERE E CONDIVIDERE LA LORO STORIA CON QUELLA DEGLI ALTRI, DI COGLIERE TUTTE LE OPPORTUNITÀ SOCIALI E RELAZIONALI PER UNA VITA DIGNITOSA. SIN DALL’INIZIO HA LAVORATO PER INCONTRARE CAPACITÀ, PROFESSIONALITÀ ED ALTE SPECIALIZZAZIONI CHE PORTANO AVANTI RICERCHE NEI CAMPI DEL DISAGIO DISABILE, CERCANDO DI LEGARLE E RELAZIONARLE ALLE ESIGENZE CHE SCATURISCONO DAI TERRITORI, SENZA MAI PERDERE DI VISTA L’INCLUSIONE DELLE DISABILITÀ NELLE SCUOLE, NELLA SOCIETÀ, NEL LAVORO ED IL PROBLEMA DI COSA SARÀ DI QUESTE PERSONE DOPO LA PERDITA DEI LORO FAMILIARI. DA QUI L’IDEA DI METTERE SU IL PROGETTO “DOPO DI NOI” , PER CREARE AMBIENTI, RAPPORTI E SITUAZIONI CHE SAPPIANO CREARE INTORNO A QUESTE PERSONE, GENTE AMICA, COMPETENTE, SENSIBILE, FORMATA, CHE SAPPIA COMPRENDERE E AIUTARE. NON A CASO IL SODALIZIO LAVORA PER FARE DI QUESTA PROBLEMATICA UNA CONDIVISIONE PIÙ LARGA POSSIBILE. E COSÌ – RICORDA- ABBIAMO CREATO NUOVE ALLEANZE CON GLI INSEGNANTI, CON I COMPAGNI DI CLASSE , CON I MAESTRI D’ARTE E SPETTACOLO, CON GLI OPERATORI DEI CENTRI DI ACCOGLIENZA, IN PARTICOLARE CON IL CAD E DA ALCUNI ANNI CON IL CSM, CON I MEDICI E CON I RAPPRESENTANTI DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI, AI QUALI TUTTI VA UN AFFETTUOSO RINGRAZIAMENTO. NEL CAMPO EDUCATIVO,POI, ABBIAMO FOCALIZZATO LA NOSTRA ATTENZIONE DA BEN 6 ANNI SULLA RELAZIONALITÀ, SULLA MEDIAZIONE, SULLO SVILUPPO DEL COGNITIVO E SUL SUO POTENZIAMENTO , BEN SAPENDO CHE SI TRATTA DI UN PERCORSO COMPLESSO CHE HA ALLA BASE L’ASCOLTO E IL PENSIERO DELL’ALTRO”. LA SEDE DI VIA DEGLI OSCI – È STATO SPIEGATO- FUNZIONERÀ ANCHE COME POLO DIDATTICO DELLA UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA, IN QUANTO LUOGO DI FORMAZIONE PER LA METODOLOGIA FEUERSTEIN (GIÀ SONO STATI DIPLOMATI 25 APPLICATORI DEL PAS 1° LIVELLO E 18 DEL PAS 2° LIVELLO, IMMATRICOLATI PRESSO L’ISTITUTO ICELP ,IN ISRAELE, CON FIRMA DEL PROF. FEUERSTEIN). “INOLTRE- FA SAPERE LA PRESIDENTE UVA GRISOLIA- QUI HA SEDE IL 5° CENTRO DELL’OSSERVATORIO REGIONALE FISH PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEI DISABILI. MENTRE IN CONVENZIONE CON L ‘UNICAL E CON L’ISTITUTO CORTIVO DI PADOVA SIAMO ASSOCIAZIONE – TUTOR PER IL TIROCINIO DEGLI STUDENTI”. L’ ACCREDITAMENTO NAZIONALE PER IL SERVIZIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE, POI, PERMETTE ALL’ASSOCIAZIONE DI AVERE DIVERSI GIOVANI VOLONTARI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ. INSOMMA UN VALORE AGGIUNTO IMPORTANTE PER LA CITTÀ ED IL COMPRENSORIO STESSO IN CUI L’ASSOCIAZIONE OPERA DA 21 ANNI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (GIAMPIERO BRUNETTI)
| |
Tell A Friend
|
|
