|
DOMENICA IL QUARTO APPUNTAMENTO CON LA DECIMA STAGIONE TEATRALE COMUNALE PROPONE AL TEATRO SYBARIS “ON-OFF”, SCRITTO E DIRETTO DALLA CALABRESE MARIA COSTANZA BARBERIO CON PROTAGONISTI IL FILOSOFO GIANNI VATTIMO E SALVATORE BORSELLINO, FRATELLO DEL GIUDICE SIMBOLO DELLA LOTTA ALLA MAFIA. È LA PRIMA VOLTA IN ASSOLUTO CHE GIANNI VATTIMO, IL PADRE DEL «PENSIERO DEBOLE» RECITA A TEATRO E QUESTA VOLTA LO FA, INTERPRETANDO SE STESSO. SCEGLIE DI FARLO IN QUESTO ORIGINALE PROGETTO DI MARIA COSTANZA BARBERIO, LA REGISTA CHE, PER CONDANNARE LA STRATEGIA DEL TERRORE, PORTÒ LE RIVENDICAZIONI DELLE BRIGATE ROSSE E DI AL-QAEDA NELL’ABBAZIA DEL TEOLOGO E UTOPISTA GIOACCHINO DA FIORE, CITATO DAL NEO PRESIDENTE AMERICANO NELLA SUA CAMPAGNA ELETTORALE. NELLA MESSINSCENA IL FILOSOFO TESTIMONIA LA SUA VITA DI PENSATORE E POLITICO, METTENDO A NUDO LA PROPRIA UMANITÀ E LIBERTÀ, RIPERCORSA INSIEME ALLO SCRITTORE PIERGIORGIO PATERLINI NELL’AUTOBIOGRAFIA PUBBLICATA DA ALIBERTI, “NON ESSERE DIO”. “SONO PARTICOLARMENTE SODDISFATTO DI AVERE PORTATO ON-OFF E GIANNI VATTIMO NELLA CITTÀ DEL POLLINO – DICE BEPPE GALLO, UNO DEGLI ORGANIZZATORI DELLA STAGIONE TEATRALE COMUNALE IN SINERGIA CON T.C.A. - UN’OCCASIONE UNICA PER I CASTROVILLARESI CHE SCOPRIRANNO UN MODO ALTERNATIVO DI FARE TEATRO, IN ON-OFF, SPETTACOLO MULTIMEDIALE IN CUI SI INTRECCIANO PAROLE E MUSICA, VIDEO E MOVIMENTO SI PARLERÀ DI ETICA, DI POLITICA E DI RELIGIONE, DI IMPEGNO SOCIALE CON UN GRANDE NOME DELLA FILOSOFIA E DEL PENSIERO, SUPPORTATO DALLA FORTE PRESENZA DI SALVATORE BORSELLINO CHE PORTA AVANTI IL SUO DISCORSO DI LOTTA ALLA CRIMINALITÀ”. LO SPETTACOLO INIZIA COL RICHIAMO ALLA VIENNA DI WITTGENSTEIN, LUOGO DELL’“ASSENZA”, DELLO SMARRIMENTO E DELLA RICERCA DEL PRIMO NOVECENTO. LUOGO DEL DICIBILE E DELL’INESPRIMIBILE. L’AUTORE DEL “TRACTATUS” VIENE IMMAGINATO INTERNATO NEL MANICOMIO DELLO STEINHOF, EVOCANDO LA VICENDA STORICA DEL NIPOTE PAUL E LA RICOSTRUZIONE DELLA PROPRIA PSICOLOGIA, DI CUI AL FILM BIOGRAFICO DI DEREK JARMAN. SULLO SFONDO, LE VITE STRONCATE DALL’“AKTION T4” DEI NAZISTI, CHE UCCISERO UFFICIALMENTE 70.273 DISABILI, CON IL LORO PROGRAMMA DI EUGENETICA. MA C’È UNA MORTE LENTA OGNI GIORNO, DETERMINATA DA INDIFFERENZA, INGIUSTIZIA E DISINFORMAZIONE. COSÌ, “ON-OFF” PASSA AL SILENZIO E ALLA PAURA INDOTTI DALLE LOBBY DEI MEDIA, TROVANDO IN SALVATORE BORSELLINO IL PORTAVOCE DI UNA REAZIONE CIVILE CHE È IN PRIMO LUOGO IMPEGNO QUOTIDIANO, CONCRETO, CONVINTO E COLLETTIVO. QUELLO STESSO BORSELLINO CHE SI STA BATTENDO PER LA MISTERIOSA SPARIZIONE DELL’«AGENDA ROSSA» DEL FRATELLO PAOLO, IN CUI SI TROVEREBBE LA VERITÀ SULLA STRAGE DI VIA D’AMELIO A PALERMO. VATTIMO, CHE SOSTIENE OGGI UN “PENSIERO DI FORTE CONSAPEVOLEZZA SOCIALE”, IN QUALCHE MODO È L’EREDE DI WITTGENSTEIN, IN “ON-OFF”, E INCARNA IL RIFERIMENTO FILOSOFICO D’UNA RESISTENZA ETICA, CULTURALE E POLITICA AL DOMINIO PLANETARIO DELLE MENTI E DELLE COSCIENZE. CON LE MUSICHE DAL VIVO DI PENTOLE E COMPUTER (MARCO MESSINA DELLA 99 POSSE E GENNARO DE ROSA DEI MANDARA PROJECT), “ON-OFF” È UNA MESSINSCENA IN CUI LA PAROLA VIENE AMPLIFICATA E CONDOTTA DA SUONI ELETTRONICI ARITMETICI, SCIENTIFICI COME LE PARTITURE DI BECKETT. PERALTRO, A RICUPERARE LA FUNZIONE SOCIALE E CULTURALE DEL TEATRO, LO SPETTACOLO SI SVOLGE CON UNA SERIE DI AZIONI E COMPOSIZIONI PITTORICHE SULLA SCENA DA PARTE DI GIOVANI DESIGNER DELL’UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. UNA FUNZIONE DI RIVERBERO DRAMMATURGICO È ASSOLTA DA VIDEO COMPOSITI, SEGNO, SIMBOLO, MOVIMENTO, REALIZZATI DA STUDENTI DELLA SAPIENZA E DI ACCADEMIE DEL FUMETTO. GIANNI VATTIMO DAL 1982 È ORDINARIO DI FILOSOFIA TEORETICA PRESSO L’UNIVERSITÀ DI TORINO. HA INSEGNATO COME VISITING PROFESSOR NEGLI STATI UNITI E HA TENUTO SEMINARI IN DIVERSI ATENEI DEL MONDO. È STATO DIRETTORE DELLA RIVISTA DI ESTETICA, MEMBRO DI COMITATI SCIENTIFICI DI VARIE RIVISTE ITALIANE E STRANIERE, SOCIO CORRISPONDENTE DELL'ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO. È STATO EDITORIALISTA PER I QUOTIDIANI LA STAMPA E LA REPUBBLICA E PER IL SETTIMANALE L'ESPRESSO. PER LE SUE OPERE HA RICEVUTO LAUREE HONORIS CAUSA DALLE UNIVERSITÀ DI LA PLATA, PALERMO, MADRID E DALLA UNIVERSIDAD NACIONAL MAYOR DE SAN MARCOS DI LIMA. È STATO PIÙ VOLTE DOCENTE ALLE VACANCES DE L'ESPRIT (1995, 1997 E 2004). HA SVOLTO ATTIVITÀ POLITICA IN DIVERSE FORMAZIONI: PRIMA NEL PARTITO RADICALE, POI IN ALLEANZA PER TORINO, SUCCESSIVAMENTE NEI DEMOCRATICI DI SINISTRA (DAL 1999 AL 2004), PER I QUALI È STATO PARLAMENTARE EUROPEO, E NEL PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI. NEL 2005 È STATO CANDIDATO DA UNA LISTA CIVICA A SINDACO DI SAN GIOVANNI IN FIORE (CS), PER COMBATTERE LA "DEGENERAZIONE INTELLETTUALE" CHE AFFLIGGEVA QUEL PAESE, MA NON È RIUSCITO AD ARRIVARE AL SECONDO TURNO. A CURA DI DOMENICO DONATO (PER L’UFFICIO STAMPA DELLA X STAGIONE

|