" O TU CHI T'AI MANGIATU LUPAN'UNTU PAGA LU PORCU CA LU TIMPU E' JUNTU " COSI' RECITAVA LA CANZONE DELL' ESATTORE DEL DUCA NEL XV-XVI SECOLO et  at:  30/11/2008  

" O TU CHI T'AI MANGIATU LUPAN'UNTU PAGA LU PORCU CA LU TIMPU È JUNTU " COSI' RECITAVA LA CANZONE DELL' ESATTORE DEL DUCA NEL XV-XVI SECOLO, UNA TRADIZIONE CASTROVILLARESE E PIU' IN GENERALE DEI PAESI DEL POLLINO  QUELLA DELLA MACELLAZIONE DEI SUINI. A TAL PROPOSITO IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA EMANATO UNA ORDINANZA CHE SI PROPONE DI VIGILARE SULLA MACELLAZIONE DEI SUINI AFFINCHE' VENGA ESEGUITA NEI MACELLI PUBBLICI E PRIVATI AI SENSI DI LEGGE. L'ORDINANZA È STATA INVIATA AI VARI ORGANI COMPETENTI PER IL CONTROLLO E LA REGOLAMENTARE VIGILANZA SANITARIA DELLE MACELLAZIONI CHE AVVENGONO NEI MACELLI ED A DOMICILIO. NATURALMENTE, IN DEROGA, È CONSENTITA LA MACELLAZIONE "A DOMICILIO" SOLO SE DESTINATI ESCLUSIVAMENTE AL CONSUMO FAMILIARE E SU CONFORME PARERE DEL SERVIZIO VETERINARIO DELL'AZIENDA SANITARIA. I PRIVATI CITTADINI INTERESSATI ALLA MACELLAZIONE A DOMICILIO DOVRANNO, COMUNQUE, DARE OPPORTUNA COMUNICAZIONE AGLI UFFICI COMUNALI PER ATTIVARE IL SERVIZIO VETERINARIO, COMPETENTE PER I CONTROLLI. RITORNANDO ALLA PLURISECOLARE TRADIZIONE LO SCRITTORE ETTORE MIRAGLIA TRA I SOPRUSI DEL DUCA NE ANNOVERA - UNO ALQUANTO CARATTERISTICO, CIOÈ S'IMPONEVA AD OGNI FAMIGLIA DI COMPRARSI UN MAIALE DEL DUCA, CHE DOVEVA PAGARSI QUANDO SI UCCIDEVA. AL TEMPO STABILITO L' ESATTORE SI PRESENTAVA AVANTI LA PORTA E ACCOMPAGNANDOSI AD UNA CHITARRA CANTAVA: O TU CHI T'AI MANGIATU LUPAN'UNTU PAGA LU PORCU CA LU TIMPU È JUNTU E LA MATTINA SI DOVEVA PAGARE INESORABILMENTE! -

 

      Tell A Friend




RSS Feed