Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| SARA' INAUGURATA SABATO 8 NOVEMBRE ALLE 18,30, PRESSO LA GALLERIA D' ARTE LA BILANCIA DI CASTROVILLARI, LA MOSTRA DAL TITOLO: " LA DONNA E L' ARTE " | et at: 07/11/2008 |
|
SARA' INAUGURATA SABATO 8 NOVEMBRE ALLE 18,30, PRESSO LA GALLERIA D' ARTE LA BILANCIA DI CASTROVILLARI, LA MOSTRA DAL TITOLO: " LA DONNA E L' ARTE ". LA PRESENTAZIONE DELL' EVENTO È STATA AFFIDATA A DON FRANCO OLIVA ( VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI DI CASSANO JONIO ) ED ALL' AVV. ROSALINDA CAPALBI, QUATTRO GLI AUTORI CHE PARTECIPANO ALLA VERNISSAGE: TERESA ROMEO, MARTA GRECO, TINA PINTAURA ED EMMA BONELLI. TERESA ROMEO HA CONSEGUITO NEL 1987 IL DIPLOMA DI MATURITÀ D'ARTE APPLICATA (SEZIONE TESSITURA), PRESSO L'ISTITUTO STATALE D'ARTE DI CASTROVILLARI (CS). DIPINGE FORME ASTRATTE, DAI COLORI INTENSI E VIVACI, COMPONENDOLE IN UN MAGICO INTRECCIO DI FIGURE. SI TRATTA DI UNA VERA E PROPRIA ARTE DECORATIVA CHE PROVOCA SINGOLARI SUGGESTIONI VISIVE. MARTA GRECO È NATA A CASSANO JONIO (CS) NEL 1975, DOVE VIVE ED OPERA. DOPO AVER CONSEGUITO LA MATURITÀ ARTISTICA PRESSO L'ISTITUTO STATALE D'ARTE "A. ALFANO" DI CASTROVILLARI CON IL MASSIMO DEI VOTI, CONTINUA I SUOI STUDI A ROMA, LAUREANDOSI, NEL 1998 ALL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI - INDIRIZZO "DECORAZIONE". IN QUESTO AMBIENTE, RICCO DI PERSONALITÀ ARTISTI-CHE, STUDIA FOTOGRAFIA CON BOSSAGLIA, INCISIONE CON GAMBINO E IN MODO PARTICOLARE, SI APPASSIONA ALLA DECORAZIONE SU VETRO, GRAZIE ALL'ARTISTA ITALO-AMERICANA ANTONIA CIOMPI. IN QUESTI ANNI SVILUPPA LA TECNICA SU VETRO E APPROFONDISCE LO STUDIO DEL COLORE, ELEMENTO FONDAMENTALE PER OTTENERE ACCOSTAMENTI DELICATI E PROPORRE SOLUZIONI PER ARREDAMENTI DI GUSTO. LA SUA ESPERIENZA SPAZIA ANCHE SULLA DECORAZIONE DI MOBILI, MANTENENDO SEMPRE IL GUSTO PER IL COLORE ED IL DISEGNO. IN CONTRAPPOSIZIONE A QUANTO REALIZZATO NELL'ARREDAMENTO, DOVE TUTTO È BASATO SULLA LEGGEREZZA. IL TEMA PRINCIPALE CHE PERSEGUE PER LE SUE REALIZZAZIONI, È LA "NATURA" NELLA SUA INTEREZZA DI PARTICOLARI, COME SEGNI, COLORI, PROFUMI, VERA ESSENZA DELL'UNIVERSO ARCANO. TINO PINTAURA NEL 1978 SI DIPLOMA PRESSO IL LICEO ARTISTICO "UGO BOCCIONI" DI COSENZA. LE SUE TELE SONO IN ESPOSIZIONE NEL PALAZZO DELLA PREFETTURA DI COSENZA E REGGIO CALABRIA. LE TELE DI PINTAURA SONO UN DISCORSO OPPURE UNA CASCATA, UN'ESPLOSIONE O UN INVITO AL SILENZIO. RIGAGNOLI, TORRENTI IMPETUOSI, VULCANI, LA FIGURA VIENE SCOMPOSTA IN MILLE RIVOLI CHE DIVENGONO MACCHIE O SQUARCI, TEMPESTE O PLACIDI LAGHI SI TRATTA DEL PRODOTTO DI UN MOMENTO O DI TANTI MOMENTI STATI D'ANIMO CHE DIVENGONO FORMA. EMMA BONELLI INTRAPRENDE DAPPRIMA STUDI UMANISTICI E POI SCIENTIFICI. IL SUO INCONTRO CON L'ARTE AVVIENE QUASI PER CASO, AD OPERA DI UNA SOLERTE DOCENTE DI DISEGNO, ALL'ETÀ DI DICIASSETTE ANNI. DA QUEL MOMENTO ELLA SI È DEDICATA ALLA PITTURA DA AUTODIDATTA, CON PASSIONE E RISERVATEZZA. LA SUA PITTURA NON SI PONE PARTICOLARI OBIETTIVI, MA PIUTTOSTO SODDISFA UN BISOGNO TUTTO PERSONALE CHE SI CONCRETIZZA E SI CONCLUDE NELL'ATTO STESSO DELLA MANIPOLAZIONE DEL COLORE E DELLA SUA MESSA IN OPERA SULLA TELA. LO STILE PITTORICO DI EMMA BONELLI NON SI RIFA IN MANIERA ESPLICITA AD UNA DETERMINATA CORRENTE ARTISTICA, MA RIFLETTE SEMPLICEMENTE E CON IMMEDIATEZZA IL SUO GUSTO PER IL COLORE, LE SFUMATURE, IL PARTICOLARE. I SUOI SOGGETTI PREFERITI SONO: FIORI, PAESAGGI, NATURE MORTE. VIVE A CASTROVILLARI ED È DOCENTE PRESSO L'ISTITUTO STATALE D'ARTE "A. AITANO".
| |
Tell A Friend
|
|
