AL SYBARIS DI CASTROVILLARI IL 12 NOVEMBRE IN SCENA I PARADOSSI DELLE VICENDE DELLA VITA DI FRANCESCO SAVERIO NITTI, PRIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NEL 1919 et  at:  06/11/2008  

COMUNICATO - AL SYBARIS DI CASTROVILLARI IL 12 NOVEMBRE IN SCENA I PARADOSSI DELLE VICENDE DELLA VITA DI FRANCESCO SAVERIO NITTI, PRIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NEL 1919 - IN ATTESA DELLA NUOVA STAGIONALE TEATRALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, QUASI PRONTA ED IN PARTE PREANNUNCIATA,  CON ALCUNE ANTICIPAZIONI ED INDISCREZIONI, GIÀ DAGLI ORGANI DI STAMPA, MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE, ALLE ORE 21, ARRIVA NEL TEATRO SYBARIS DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, CON INGRESSO GRATUITO, LO SPETTACOLO “PARADOSSI NELLE VICENDE DELLA MIA VITA” CHE RIENTRA NELLA PROGRAMMAZIONE DI “ CALABRIA TEATRO PALCOSCENICO”. LA RIDUZIONE PORTA IN SCENA “I PARADOSSI” DELLA VITA DI FRANCESCO SAVERIO NITTI,  PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL REGNO D'ITALIA DAL 23 GIUGNO 1919 AL 15 GIUGNO 1920, PROVENIENTE DAL PARTITO RADICALE STORICO E PIÙ VOLTE MINISTRO. RICOPRÌ UN RUOLO POLITICO DECISIVO NEL CORSO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE E NELL'IMMEDIATO DOPOGUERRA OLTRE AD ESSERE UN GRANDE MERIDIONALISTA E COME TALE INDIVIDUÒ NELL'INDUSTRIALIZZAZIONE DEL MEZZOGIORNO LA STRADA PER LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI ECONOMICI E SOCIALI DELL'AREA. I TESTI DELLO SPETTACOLO, LA CUI REGIA È DI GIANPIERO FRANCESE,SONO  LIBERAMENTE TRATTI DALLE OPERE E DAI CARTEGGI DI FRANCESCO SAVERIO NITTI, DI GIUSTINO FORTUNATO (ALTRO MERIDIONALISTA ITALIANO, SCRITTORE, POLITICO, STORICO E RICORDATO PER ESSERE STATO UNO DEGLI ATTIVISTI DELLA COSIDDETTA QUESTIONE MERIDIONALE, IMPEGNANDOSI NEL POTER RISOLVERE LA GRAVE CRISI ECONOMICA DEL SUD ITALIA DOPO LA SUA UNITÀ) E GABRIELE D’ANNUNZIO ( ANCHE LUI POLITICO ,  SCRITTORE, OLTRE AD ESSERE POETA ED EROE DI GUERRA. OCCUPÒ UNA POSIZIONE PREMINENTE NELLA LETTERATURA ITALIANA DAL 1889 AL 1910 CIRCA E NELLA VITA POLITICA DAL 1914 AL 1924. SIA IN LETTERATURA CHE IN POLITICA LASCIÒ IL SEGNO.) E SONO STATI CURATI DA LEANDRA D’ANTONE, MARIA TERESA IMBRIANI, GIANPIERO FRANCESE E FABRIZIO BARCA. A CARATTERIZZARE QUESTO APPUNTAMENTO PROPOSTO DAL CAPOLUOGO DEL POLLINO CON L’APPORTO DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE, DI STUDIARE SVILUPPO ED OPERA, CI PENSERANNO GENNARO TRITTO, RAFFAELE CASTRIA, ANNA FASULLO E NINO D’AGATA CHE INTERPRETERANNO NITTI, FORTUNATO E D’ANNUNZIO  OLTRE AD ANTONIA PERSICA CAVALCANTI E MAURIZIO CAPANI. UN’OCCASIONE PER CONOSCERE ASPETTI DI UN UOMO CHE HA CONTRIBUITO A FARE LA STORIA D’ITALIA CON LE PROPRIE SCELTE ED OPERE, MA ANCHE UN MOMENTO PER TUFFARSI IN VICENDE CHE HANNO CONTRADDISTINTO IL NOSTRO PAESE.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed