COMUNICATO A CURA DELL' ASS. ABBENANTE E DEL CONSIGLIERE CONDEMI, RAPPRESENTANTI LA LISTA CIVICA, NUOVA CASTROVILLARI, SULLA DIFFICILE SITUAZIONE POLITICA CHE VIVE LA CITTA' et  at:  24/05/2010  


COMUNICATO A CURA DELL' ASS. ABBENANTE E DEL CONSIGLIERE CONDEMI, RAPPRESENTANTI LA LISTA CIVICA, NUOVA CASTROVILLARI, SULLA DIFFICILE SITUAZIONE POLITICA CHE VIVE LA CITTA' - IN QUESTI ANNI LA GIUNTA DI CENTRO DESTRA, CHE GUIDA LA NOSTRA CITTÀ IN UN MOMENTO PARTICOLARMENTE DIFFICILE PER LA GRAVE CRISI ECONOMICA, HA FATTO GRANDI SFORZI SUL PIANO ECONOMICO GESTIONALE RAGGIUNGENDO RISULTATI INSPERATI CHE SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI. E’ NECESSARIO CHE LA POLITICA SIA IN GRADO DI OFFRIRE RISPOSTE AI PROBLEMI DELLA CITTÀ PER DARE ALLE ISTITUZIONI MAGGIORE FORZA, ED AI CITTADINI LA POSSIBILITÀ DI UNA CONCRETA PARTECIPAZIONE ALLE SCELTE DELLA COMUNITÀ. QUESTA NOSTRA CONSIDERAZIONE NASCE SPONTANEA DOPO GLI ULTIMI INTERVENTI, NEI QUALI LA  DIALETTICA È STATA AVVELENATA  DA ESASPERAZIONI, CHE HANNO FATTO SEMBRARE  IL PERSONALISMO PREVARICANTE  SULLA POLITICA. LA TESTIMONIANZA DI QUANTO AFFERMIAMO STA NELL’INTERVENTO DELLA  CONSIGLIERA CONTE NELL’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE. LA STESSA, PUR RILEVANDO ALCUNE CRITICITÀ POLITICHE CHE ESISTONO ALL’INTERNO DELLA MAGGIORANZA, NON SI È SOTTRATTA ALLE RESPONSABILITÀ  CHE DERIVANO DALLA SUA COLLOCAZIONE POLITICA, HA DICHIARATO DI VOLER COMPLETARE I RIMANENTI DUE ANNI DELL’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA  E DI NON AVER MAI  CONDIZIONATO LA MAGGIORANZA, FACENDO TEMERE DI NON VOTARE IL BILANCIO DI PREVISIONE. ALLA LUCE DI QUESTE DICHIARAZIONI CREDIAMO, DUNQUE,  SIA NECESSARIO RIPRENDERE IL FILO UNITARIO DELLA DISCUSSIONE E TROVARE CIÒ CHE UNISCE E NON CIÒ CHE POTREBBE ESSERE MOTIVO DI DIVISIONE, POICHÉ IN QUESTO DIFFICILE MOMENTO AMMINISTRATIVO, SAREBBE UN PECCATO NON TERMINARE L’IMPONENTE LAVORO DI OTTO ANNI, PROFUSO DALL’AMMINISTRAZIONE E DAL SINDACO BLAIOTTA, GRAZIE AL GRANDE CONSENSO POPOLARE CHE CI È STATO ACCORDATO. CREDIAMO SIA NECESSARIO DEFINIRE, IN QUESTA FASE  COMPLESSA IL RUOLO  DEL PDL IN CITTÀ; È NECESSARIO CHÉ L’UDC ,ALLEATO DEL POPOLO DELLE LIBERTÀ NELLE ULTIME ELEZIONI,  PROTAGONISTA DETERMINANTE DELLA VITTORIA SIA  PARTE ORGANICA DELLA  MAGGIORANZA; È NECESSARIO UN PIÙ PUNTUALE COORDINAMENTO TRA CONSIGLIERI ED ASSESSORI; È NECESSARIO RECUPERARE LE INCOMPRENSIONI PERSONALI CHE ALCUNE VOLTE RENDONO DIFFICILE IL CONFRONTO POLITICO ED È, PERTANTO, OPPORTUNO CHE TUTTI I CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA DIANO TESTIMONIANZA DI EQUILIBRIO E RAZIONALITÀ, SENZA CADERE NELLE PERSONALIZZAZIONI  PER ONORARE, NEL MIGLIORE DEI MODI, IL MANDATO POLITICO AMMINISTRATIVO, RICEVUTO DAI CITTADINI IN UNA FASE ECONOMICA DIFFICILE COME QUESTA. NON POSSIAMO PERMETTERE AI PARTITI DELL’OPPOSIZIONE, AMMUTOLITI SOTTO IL PROFILO GESTIONALE DALLA NOSTRA AMMINISTRAZIONE,  DI TRARRE VANTAGGIO DA UN  CENTRO DESTRA LITIGIOSO  COME  SI RIVELA ESSERE IL CENTROSINISTRA  NAZIONALE, REGIONALE. PROVINCIALE E LOCALE. UN INVITO DUNQUE A TUTTI I CONSIGLIERI, DI TROVARE LE GIUSTE SINERGIE NELL’INTERESSE DEI CITTADINI CHE TRE ANNI  FA CI HANNO CONCESSO, CON IL LORO CONSENSO,   PER LA SECONDA VOLTA, L’ONORE DI RAPPRESENTARE POLITICAMENTE IL GOVERNO  DI CASTROVILLARI . E’ IMPORTANTE CHE LA POLITICA RIACQUISTI IL SUO RUOLO PRIMARIO DI GUIDA AL DIBATTITO DEMOCRATICO. SI PREGANO I SG. GIORNALISTI AI QUALI È INDIRIZZATO L’ARTICOLO DI PUBBLICARLO INTEGRALMENTE VISTA LA DELICATA SITUAZIONE POLITICA - F.TO  IL CONSIGL. COMUNALE FSCO CONDEMI, L’ASS. COMUMALE GPPE ABBENANTE

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. ORDINANZA PER TUTELARE IL PATRIMONIO BOSCHIVO DAGLI INCENDI et  at:  24/05/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. ORDINANZA PER TUTELARE IL PATRIMONIO BOSCHIVO DAGLI INCENDI - NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE AMBIENTALE DAL COMUNE. IL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA EMESSO UN’ORDINANZA A  TUTELA DEL PATRIMONIO BOSCHIVO DAL RISCHIO INCENDI. UNA NECESSITÀ CHE SI È VOLUTA RICHIAMARE A PARTIRE DAL FATTO CHE SUL TERRITORIO COMUNALE SONO PRESENTI VASTE AREE BOSCATE E DI PARTICOLARE PREGIO CHE NEL CORSO DEGLI ANNI SONO STATE COSTANTEMENTE SOTTOPOSTE A RISCHIO D’INCENDIO NEL PERIODO ESTIVO PER SICCITÀ, TEMPERATURE ELEVATE  E PER L’USO IMPROPRIO DEL FUOCO DA PARTE DI PRIVATI NEL FARE PULIZIA DI STOPPIE, INCOLTI ED ERBE INFESTANTI. “IL PROVVEDIMENTO – SPIEGA IL PRIMO CITTADINO-  SUGGERISCE,  ALCUNI SEMPLICI COMPORTAMENTI , CHE È IMPORTANTE OSSERVARE PER UNA MAGGIORE SALVAGUARDIA DELLE AREE VERDI E PER QUANTO CONCERNE LA TUTELA DEL PATRIMONIO BOSCHIVO DAL RISCHIO INCENDI.  “NEL PERIODO CHE VA DAL 15 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE– RICORDA IL SINDACO BLAIOTTA-  È SEMPRE VIETATO ACCENDERE FUOCHI NEI PASCOLI , ALL’INTERNO DEI BOSCHI O A MENO DI CENTO METRI DA ESSI, NEI TERRENI CON ESSI CONFINANTI E SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE DOVE SONO BANDITI TUTTO CIÒ CHE LI PUÒ PRODURRE. QUESTE INDICAZIONI VALGONO ANCHE PER TUTTI I PROPRIETARI DI FONDI. A LORO VIENE CHIESTO ESPRESSAMENTE, CON UNA SERIE DI PRESCRIZIONI - AGGIUNGE IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE E COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE,  DARIO GIANNICOLA- , DI TENERE PULITE LE SIEPI E DI RIMUOVERE DAI TERRENI OGNI RESIDUO CHE POSSA FAVORIRE L’INNESCO DI INCENDI E LA LORO PROPAGAZIONE”. DA QUI IL DIVIETO ASSOLUTO DI ACCENDERE FUOCHI NELLE AREE BOSCHIVE, NEI LORO PRESSI, NELLE STRADE E SENTIERI CHE LI ATTRAVERSANO, E L’AVVERTIMENTO, DOVE SI È COSTRETTI A BRUCIARE PER LA PULIZIA, PER IL RISCALDAMENTO O PER LA COTTURA,  DI ACCERTARSI CHE IL LUOGO SIA RIPULITO DA FOGLIE, ERBE SECCHE O MATERIALE FACILMENTE INFIAMMABILE, SENZA PERDERE DI VISTA IL FOCOLARE, RIPARANDOLO IN MODO DA IMPEDIRE LA DISPERSIONE DELLA BRACE E DELLE SCINTILLE. “UN PROTOCOLLO IMPORTANTE - CHIARISCE BLAIOTTA- PER LA VITA DEL NOSTRO PATRIMONIO FORESTALE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CLIMA POLTICO CITTADINO, IL VICESINDACO DE GAIO INTERVIENE SULLA CRISI CHE ATTRAVERSA LA MAGGIORANZA et  at:  23/05/2010  

COMUNICATO STAMPA - LA SITUAZIONE POLITICA VENUTASI A CREARE RICHIEDE DA PARTE DI TUTTI GLI ATTORI DELLA STESSA UNA FORTE  PRESA DI COSCIENZA  DELLA GRANDE RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA A CUI TUTTI SIAMO CHIAMATI.  CIÒ  DEVE PORTARE AD UNA DISTENSIONE DEL CLIMA POLITICO E SUCCESSIVAMENTE DEVE FAR PREVALERE UNA VOLONTÀ DI DISCUSSIONE E RAGIONAMENTO CHE CONTEMPERI TUTTE LE ESIGENZE  POLITICHE POSTE.  CIÒ SARÀ SICURAMENTE POSSIBILE SE TUTTI PENSEREMO CHE LA PROPRIA PRESENZA E “VISIBILITÀ” È DA RICERCARE E NELLA POSSIBILITÀ CONFERITACI DAI CITTADINI DI AMMINISTRARE E FAR PROGREDIRE LA CITTÀ .  GOVERNARE UNA CITTÀ COME CASTROVILLARI,   RICHIEDE GRANDISSIMO IMPEGNO ED UNA FORTE CAPACITÀ DI ANALISI DEI PROBLEMI PRESENTI, ASSOCIATI, COME ELEMENTO IMPRESCINDIBILE, AD  UNA POLITICA  CONDIVISA CAPACE DI PORTARE AL BUON ESITO LE DETERMINAZIONI ASSUNTE.  I NECESSARI CHIARIMENTI SONO DI NATURA POLITICA E DEVONO RIMANERE IN TALE SEDE, SENZA FUGHE IN AMBITI  ALIENI ALLA STESSA, COME CONTROPRODUCENTE È LO SPIRITO OLTRANZISTA CHE NON RENDE RAGIONE ALL’OTTIMA AMMINISTRAZIONE CHE LA CITTÀ  STA AVENDO.   SI AUSPICA CHE VENGA SOPITO OGNI INDIVIDUALISMO E CHE LO STESSO ABBANDONI I PANNI DELL’EGOCENTRISMO, PER ACQUISIRE QUELLI DI UN PROTAGONISMO POLITICO AMMINISTRATIVO RIVOLTO AL BENE  COMUNE DELLA CITTADINANZA.  IL RECENTE VOTO REGIONALE HA DIMOSTRATO CHE LA POPOLAZIONE  CONTINUA A PREMIARE LA POLITICA DI CENTRO DESTRA,  VI È QUINDI, UNA COMUNE BASE POLITICA DA CUI PARTIRE PER RINSALDARE UN PATTO AMMINISTRATIVO  TRA LE PARTI.  IN CASO CONTRARIO, LA GENTE NON CAPIREBBE QUALI SONO I MOTIVI DI UNA CRISI POLITICA CHE PORTI AL DISFACIMENTO DI UNA MAGGIORANZA CHE INVECE STA DANDO IN OGNI SETTORE RISULTATI TANGIBILI. IL VICESINDACO PROF.SSA ANNA DE GAIO 

 
      Tell A Friend

     PER LA LIBERTA' DI ESPRESSIONE . IL DIRETTORE RESPONSABILE, DEL DIARIO DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, GIULIANO SANGINETI QUERELATO DAL CONSIGLIERE RICCARDO ROSA CHIEDE ATTENZIONE AL MONDO DELLA POLITICA E DELLA COMUNICAZIONE et  at:  21/05/2010  

AL SIG. SINDACO DI CASTROVILLARI, AI SIGG. CAPIGRUPPO DI MAGGIORANZA E MINORANZA  NEL CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, AI SIGG. CONSIGLIERI COMUNALI, AI SIGG. ASSESSORI COMUNALI, AI SIGG. SEGRETARI DI PARTITO, AL PRESIDENTE DELL' ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA CALABRIA, AL PRESIDENTE DEL CIRCOLO DEI GIORNALISTI POLLINO – SIBARITIDE, AL SEGRETARIO REGIONALE DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA STAMPA, AI SIGG. GIORNALISTI DI QUOTIDIANI E PERIODICI LOCALI - DOPO L’ANNUNCIO DELLA QUERELA, IN PIENO CONSIGLIO COMUNALE, ALLA CONSIGLIERA CONTE, ANCHE LO SCRIVENTE DIRETTORE RESPONSABILE DE IL DIARIO DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO, GIULIANO SANGINETI, IN DATA 20 MAGGIO ALLE ORE 14.06, HA RICEVUTO DALLE MANI DEL MARESCIALLO DEI CARABINIERI, GIUSEPPE LUZZI, VERBALE DI IDENTIFICAZIONE, ELEZIONE DI DOMICILIO E NOMINA DEL LEGALE DI FIDUCIA, RELATIVO A PERSONA SOTTOPOSTA AD INDAGINI, CUI TRATTA LA QUERELA SPORTA IN DATA 18 MAGGIO 2010 DAL SIG. ROSA RICCARDO ATTINENTE IL DELITTO DI CUI ALL’ART. 596 BIS C.P. (DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA). 1.POSTO CHE IL SETTIMANALE DA ORMAI 8 ANNI RIPORTA COSTANTEMENTE E FEDELMENTE LE DICHIARAZIONI DI POLITICI LOCALI, PROVINCIALI E REGIONALI;  2.POSTO CHE IL DIARIO RAPPRESENTA, A DETTA DI MOLTI, UN’AUTENTICA PALESTRA DI DEMOCRAZIA FORNENDO PUNTUALMENTE A TUTTI (SENZA ALCUNA DISTINZIONE DI COLORE POLITICO) POSSIBILITÀ DI INTERVENTO; 3.VISTO CHE NEL TESTO PUBBLICATO SOTTOPOSTO A GIUDIZIO DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA NON VIENE CITATO MAI IL NOME DEL CONSIGLIERE QUERELANTE CHE EVIDENTEMENTE SI È AUTONOMAMENTE SENTITO CHIAMATO IN CAUSA DALL’INTERVENTO DELLA CONSIGLIERA CONTE (E FRANCAMENTE ANCORA OGGI NON SI CAPISCE PERCHÉ …); 4.CONSIDERATO CHE LO SCRIVENTE, IN ITALIANO CORRENTE, INVITAVA LA CONSIGLIERA CONTE SCRIVENDO TESTUALMENTE  … “CIRCA, L’ASPETTO DI “INCOMPATIBILITÀ” TRA FAMILIARI CHE HANNO IL RUOLO DI REVISORE DEI CONTI ED IL RUOLO DI CONSIGLIERE COMUNALE, LE NOMINE A DIRIGENTE DI FAMILIARI DI CONSIGLIERI, O CANONI DI LOCAZIONE VERSATI PER LOCALI APPARTENENTI A CONSIGLIERI STESSI, ED ALTRO, LEI, IN QUANTO AMMINISTRATORE DELLA COSA PUBBLICA, SAPRÀ CERTO MEGLIO DI ME, CHE, SE ESISTENTI, GLI EVENTUALI “ILLECITI” PERPETRATI E DI CUI DICE DI ESSERE A CONOSCENZA, POTRÀ PORTARLI ALL’ATTENZIONE DELLA MAGISTRATURA”, DISSOCIANDOSI, PERTANTO, DAL CONTENUTO DELLE RIFLESSIONI DELLA CONSIGLIERA MA ASSOLUTAMENTE MAI CENSURANDOLA;   5.VISTO, QUINDI, IL TENTATIVO DI IMBAVAGLIARE UN LIBERO ORGANO DI STAMPA CERCANDO DI INTIMIDIRE IL DIRETTORE RESPONSABILE CON MEZZI CHE NULLA HANNO A CHE FARE CON IL DEMOCRATICO CONFRONTO CIVILE E POLITICO LO SCRIVENTE INTENDE RICHIEDERE UN SUO AUTOREVOLE INTERVENTO CIRCA LA CORRETTEZZA POLITICA E FORMALE DEL RICORSO AD UNA MISURA COSÌ ESTREMA, COME LA QUERELA PENALE, INTRODOTTA COME FORMA DI PRESSIONE NON SOLO SU DI UN AMMINISTRATORE PUBBLICO (LA CONSIGLIERA CONTE) MA ANCHE SU DI UN GIORNALISTA CONDIZIONANDO IL LIBERO DIRITTO DI CRONACA E LA LIBERTÀ DI STAMPA IN GENERALE MESSA A DURA PROVA IN QUESTO MOMENTO STORICO. LE SUE DICHIARAZIONI, SE RESE, VERRANNO PUBBLICATE SUL SETTIMANALE IN DISTRIBUZIONE SABATO 29 MAGGIO PROSSIMO. PER CUI SAREMMO GRATI  SE GLI INTERVENTI PERVENISSERO ALL’INDIRIZZO E MAIL ILDIARIODICASTROVILLARI@VIRGILIO.IT ENTRO MARTEDI 25 MAGGIO. DI SEGUITO TRASMETTO IL TESTO INTEGRALE DELLE DICHIARAZIONI DELLA CONSIGLIERA CONTE E LA RISPOSTA FORNITA IN QUELL’OCCASIONE DA PARTE DEL DIRETTORE RESPONSABILE, GIULIANO SANGINETI. 

ARTICOLO COMPARSO  SUL DIARIO DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO  N. 18 DI SABATO 8 MAGGIO - PAG. 2

MAGGIORANZA IN CRISI - DANIELA CONTE: “ECCO LA MIA VERITÀ” - LA CONSIGLIERA COMUNALE ACCUSA LA MAGGIORANZA DI NON AVERLE MAI PERMESSO FARE POLITICA. ED INTANTO, INSIEME A MARTINI E ADDUCI,  CONTINUANO A TENERE SOTTO SMACCO LA GIUNTA BLAIOTTA  LEGGENDO L'ARTICOLO REDATTO DA GIULIANO SANGINETI, HO NOTATO DA PARTE SUA, MOLTO ACCANIMENTO E ATTENZIONE SULLA MIA VITA POLITICO-AMMINISTRATIVA, FORSE PERCHÈ SONO L'UNICA DONNA NELLA MAGGIORANZA, FORSE PERCHÈ GLI ISPIRO MOLTA SIMPATIA, O PERCHÈ I SUOI ARTICOLI SONO FAZIOSI E SCRITTI SOTTO PRESSIONE DI QUALCUNO CHE PROVA PIACERE NELLO SCREDITARMI E NELL'IMPUTARMI DELLE AZIONI CHE NON MI APPARTENGONO. VOGLIO, COMUNQUE, RINGRAZIARE GIULIANO SANGINETI DATO CHE LUI STESSO SPESSO RICORDA CHE ERO CONOSCIUTA DA SOLI 65 ELETTORI, MENTRE DOPO I SUOI ARTICOLI CREDO MI CONOSCA TUTTA LA CITTADINANZA, STÀ POI AI LETTORI FARSI UN'IDEA E GIUDICARE “BENE O MALE PURCHÈ SE NE PARLI” .  DOPO LA PREMESSA, TENGO A PRECISARE AL SIGNOR SANGINETI CHE SONO STATA ELETTA ALLA MIA PRIMA CANDIDATURA CON SOLI 65 VOTI, DI CUI 2, IL MIO E DI MIO FIGLIO, E 63 DI ESTRANEI CHE HANNO AVUTO FIDUCIA NELLA MIA PERSONA. DEVO RITENERMI SODDISFATTA DATO CHE MOLTI TRA EX SINDACI, EX ASSESSORI ED EX CONSIGLIERI DEI VARI SCHIERAMENTI, HANNO RAGGIUNTO ALL'INCIRCA DAI 30 AI 40 VOTI . AVREI POTUTO PRENDERE MOLTI PIÙ VOTI PROMETTENDO L'IMPOSSIBILE, COSÌ COME HANNO FATTO TANTI, GLI STESSI CHE OGGI NON RISPONDONO NEANCHE AL TELEFONO PER AVER PROMESSO TANTO E NON AVER DATO NULLA.  POLEMICHE A PARTE, FORSE IL SIGNOR SANGINETI NON SA CHE UNA VOLTA ELETTI, TUTTI I CONSIGLIERI HANNO LO STESSO PESO, E LE LORO VOTAZIONI IN CONSIGLIO COMUNALE SONO UGUALI. IL CONSIGLIERE DI 300 VOTI E QUELLO DI 65 VOTI, VOTANO ALLO STESSO MODO E SONO SOGGETTI AI MEDESIMI RISCHI E RESPONSABILITÀ.  UN'ALTRA PRECISAZIONE VA FATTA SULLA COLLOCAZIONE POLITICA, POICHÉ IO SONO STATA ELETTA NELLA LISTA DI AN IN CUI CONDIVIDEVO GLI IDEALI E I PRINCIPI CHE DISTINGUEVANO QUEL PARTITO A LIVELLO NAZIONALE, SONO SEMPRE STATA COERENTE CON LE INDICAZIONI DI VOTO ANCHE ALLE SCORSE EUROPEE DEL 2009, ESPRIMENDO 3 PREFERENZE, 2 DI AN (TATARELLA E SILVESTRIS), E UNA NUOVA PROPOSTA GIOVANE COME BARBARA MATERA ATTUALMENTE TUTTI E TRE ELETTI IN SENO ALL'EUROPARLAMENTO. ALLE SCORSE ELEZIONI REGIONALI LA MIA INDICAZIONE È STATA NELLA PERSONA DI GIUSEPPE CAPUTO (COORDINATORE PROVINCIALE PRIMA DI AN E POI DEL PDL). VORREI RICORDARE CHE A LIVELLO LOCALE NON SEMPRE È STATO POSSIBILE ESPRIMERE CANDIDATURE UNICHE E CONDIVISE DA TUTTI ALLA PROVINCIA E ALLA REGIONE. MA GRAZIE ANCHE AI MIEI 65 VOTI E FORSE ANCHE DI PIÙ, ALLE SCORSE PROVINCIALI RICCARDO ROSA È STATO ELETTO CONSIGLIERE PROVINCIALE COSA CHE SICURAMENTE SENZA I MIEI VOTI NON SI SAREBBE CONCRETIZZATA, ANCHE SE LO STESSO ORA MI È DEL TUTTO IRRICONOSCENTE. RITENGO DI ESSERE DEL PDL A PIENI TITOLI PIÙ DI ALTRI CHE SONO SCESI SPESSO A COMPROMESSI, A VOLTE ANCHE TRASVERSALI, PUR DI OTTENERE INCARICHI E RIMANERE INCOLLATI ALLE POLTRONE . RINNEGANDO I LORO STESSI IDEALI . IL “POSTO AL SOLE” ANDRÒ A CERCARLO QUEST'ESTATE IN SPIAGGIA E NON DI CERTO TENENDO D'OSTAGGIO L'AMMINISTRAZIONE AL FINE DI OTTENERE INCARICHI, DATO CHE NON MI SENTO RACCATTABILE. VISTO CHE SI VUOL FAR PASSARE AI LETTORI IL MESSAGGIO CHE IO VOLEVO A TUTTI I COSTI INCARICHI E PER QUESTO MOTIVO SAREI TRASMIGRATA IN PIÙ GRUPPI, È IL TEMPO ORMAI DI DIRE QUALCOSA SU QUESTO ARGOMENTO: IO SONO UNA PERSONA CHE PRENDE SUL SERIO TUTTO CIÒ CHE FA, IL PRIMO ANNO DELLA MIA ESPERIENZA AMMINISTRATIVA TRASCORSO IN AN È STATO UN FALLIMENTO, ALL'INDOMANI DELLA VITTORIA DEL SINDACO BLAIOTTA, SI DIVIDEVANO GLI INCARICHI, IO MI ERO PROPOSTA A PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AI SERVIZI SOCIALI PERCHÈ ERA UN SETTORE CHE MI INTERESSAVA DOVE AVREI VOLUTO PORTARE DELLE IDEE, CREARE PROGETTI, AIUTARE LA COLLETTIVITÀ, ECC. PRECISO CHE, I MEMBRI DELLE COMMISSIONI E I PRESIDENTI NON PERCEPISCONO ALCUN GETTONE DI PRESENZA, LA PRESIDENZA DI QUELLA COMMISSIONE È STATA DATA ALLA CONSIGLIERA URSO, PARTECIPAI A TUTTE LE RIUNIONI DELLE COMMISSIONE ALLE QUALE FACEVO PARTE, PERDENDO SOLO TEMPO PERCHÈ LE SEDUTE ANDAVANO DESERTE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE. DOPO CIRCA UN ANNO IL CONSIGLIERE DE CAPUA SI DIMISE DA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ED IO MI PROPOSI COME ERA LEGITTIMO DA PARTE DI QUALSIASI CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA, IL SINDACO PERCHÈ ERO INESPERTA A PARER SUO, PROPOSE IL CONSIGLIERE DONADIO ALLA CARICA DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, A QUEL PUNTO IO MI MISI DA PARTE, PERÒ POI ALL'IMPROVVISO DOPO UNA RIUNIONE DI MAGGIORANZA IN CUI IO ERO PRESENTE MA ME NE ANDAI QUALCHE MINUTO DALLA FINE, È STATO DECISO DI DARE LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO ALLA CONSIGLIERA URSO APPARTENENTE ALLA MINORANZA. IO MI DICHIARAI INDIPENDENTE E NON VOTAI LA URSO. QUANDO ANCORA ERO IN AN , PROVAI A SUGGERIRE DELLE COSE PER DARE DELLE RISPOSTE AI CITTADINI PERCHÈ FORSE SANGINETI NON SA CHE QUANDO SI È CONSIGLIERI, NON SONO SOLO 65 ELETTORI A RIVOLGERSI A NOI MA VERAMENTE TANTI, MA NON MI È STATO PERMESSO DI FARE POLITICA. POI ENTRAI A FAR PARTE DEL GRUPPO POPOLARI EUROPEI, CHE DAPPRIMA SI SONO MOSTRATI DISPONIBILI AD ACCOGLIERE QUALCHE MIO SUGGERIMENTO, MA PUNTUALMENTE IL PROBLEMA NON VENIVA RISOLTO, CITO SOLO QUALCOSA, AD ESEMPIO IL CAMBIO DI ORARIO DEL CIMITERO COMUNALE ACCOLTO SOLO PER 3 MESI, COSÌ COME AVEVA FATTO ANCHE AN QUANDO ERO CON LORO, SOLO CHE SCOPRII DOPO 3 MESI CHE LA DELIBERA PORTATA IN GIUNTA CON LA RICHIESTA DEL CAMBIO DI ORARIO NON ERA MAI STATA FIRMATA, QUINDI CON 3 ASSESSORI IN GIUNTA NON SIAMO STATI CAPACI DI FAR FIRMARE QUESTA DELIBERA (CHE ERA PROPRIO COSA DA NIENTE). POI LE STRADE CHE VENIVANO SEGNALATE DA ME PER GLI INTERVENTI DI RIFACIMENTO, PUNTUALMENTE TOLTE DALLA LISTA E NON DICO OLTRE PERCHÈ AVREI TANTO DA DIRE. PER QUANTO RIGUARDA POI IL NOME SEGNALATO DA ME PER LA NOMINA DI ASSESSORE, POSSO DIRE CHE BEN ALTRI 3 NOMINATIVI SEGNALATI DA ME NON ERANO ANDATI BENE AI POPOLARI EUROPEI, D'ACCORDO CON IL SINDACO, NON CONOSCENDO UN NOMINATIVO PIÙ DI FIDUCIA DI MIO FIGLIO NICOLA ARONNE, DOTTORE IN SCIENZE POLITICHE, MILITANTE E TESSERATO SIN DALL'ETÀ DI 16 ANNI IN AZIONE GIOVANI (AN) LO INDICAI PER L'ASSESSORATO. NON CAPISCO PERCHÈ NON SONO STATI FATTI SUL GIORNALE GLI ALTRI NOMINATIVI INDICATI DA ME E INVECE COME AL SOLITO È STATO STRUMENTALIZZATO SOLO IL NOME DI MIO FIGLIO PER SCREDITARE LA MIA PERSONA. POSSO DIRE, PERÒ, CHE NON C'È ALCUNA INCOMPATIBILITÀ TRA I DUE RUOLI (ASSESSORE E CONSIGLIERE) BENSÌ L'INCOMPATIBILITÀ STÀ TRA FAMILIARI CHE HANNO I RUOLI DI REVISORE DEI CONTI E CONSIGLIERE COMUNALE E QUESTO È AVVENUTO PER CIRCA DUE ANNI PER UN ALTRO CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA, PERÒ VOLENDO POSSIAMO ANDARE A VEDERE GLI INCARICHI CHE SONO STATI DATI AD ALTRI FAMILIARI DI CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE E TANTE ALTRE COSE QUALI FITTI DI LOCALI APPARTENENTI A CONSIGLIERI, NOMINE A DIRIGENTI DI FAMILIARI DI CONSIGLIERI ECC. OGGI NON RITENGO DI ESSERE PASSATA IN NESSUN GRUPPO, DATO CHE C'È UNA GRAN CONFUSIONE E LO STESSO PDL NON SI È FORMATO. FINORA SONO STATA SEMPRE SERIA NELL'ESPLETAMENTO DELLE MIE FUNZIONI (PUR NON AVENDO AVUTO INCARICHI) SONO STATA SEMPRE PRESENTE NEI CONSIGLI COMUNALI, DOVE DA TROPPO TEMPO ORMAI SI VERIFICAVA L'ASSENZA DI TROPPI CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA TRA CUI QUELLI DI AN. IN TANTI CONSIGLI SIAMO RIMASTI DAVVERO IN POCHI ANDANDO ANCHE SOTTO CON I NUMERI (FORSE LASCIAVANO DI PROPOSITO I CONSIGLIERI DETTI INESPERTI A VOTARE). SPERO DI AVER CHIARITO QUESTA BRUTTA SITUAZIONE CHE MI VEDE INVESTITA DA TANTE POLEMICHE.  DANIELA CONTE CONSIGLIERE COMUNALE ----
PREMESSA. SPERO CHE LA CONSIGLIERA CONTE, ALMENO IN CUOR SUO, SAPPIA CHE NON C’È ALCUNA INTENZIONE DI SCREDITARE NESSUNO (TANTO MENO PENSANDO AL SUO ESSERE DONNA) MA SOLO DI CONTRIBUIRE A FARE CHIAREZZA E A FAR RAGIONARE DI POLITICA.  SPERO, ANCHE, CHE DANIELA CONTE ABBIA CONTEZZA CHE GLI ARTICOLI CHE SCRIVO NON SONO MAI STATI COMMISSIONATI DA NESSUNO. NON PERCHÉ MI PIACCIA ALIMENTARE LA POLEMICA, MA DATO CHE, GUARDA CASO, PROPRIO COME SUO FIGLIO, SONO ANCHE IO LAUREATO IN SCIENZE POLITICHE, DAL 1981, CON IL MASSIMO DEI VOTI PRESSO L’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, CONOSCO PERFETTAMENTE IL PRINCIPIO DI “UNA TESTA, UN VOTO”.  PER CUI SO CHE UN CONSIGLIERE CHE HA RACCOLTO 65 CONSENSI, VOTA COME UN CONSIGLIERE CHE NE HA RACCOLTO 365. E FORMALMENTE È COSÌ … MA CHE SIGNIFICA? NON STIAMO MICA RAGIONANDO GIURIDICAMENTE … CREDEVO DI AVER POSTO UN PROBLEMA SOSTANZIALE, NON FORMALE! RICORDO DI AVERE FREQUENTATO UN CORSO DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE E DI AVER VISSUTO UNA INTERESSANTE ESPERIENZA DIDATTICA DALLE LEZIONI DI UN ASSISTENTE, IL PROF. CARLO GUARNIERI, ORA PROFESSORE ORDINARIO. RICORDO IL SUO CHIARO MESSAGGIO: «LA POLITICA SI FA CON LE PERSONE, CON GLI UOMINI E LE DONNE, I GIOVANI E GLI ANZIANI». OSSIA, POTENDO CONTARE SUL CONSENSO DI UNA FETTA DI POPOLAZIONE QUANTO PIÙ AMPIA POSSIBILE. CIÒ, OVVIAMENTE, SE SI CREDE NELL’ALTRO E ALTO PRINCIPIO DELLA RAPPRESENTATIVITÀ DEMOCRATICA. SE, POI, INVECE, CI SI ISPIRA ALLA CONCEZIONE PROPRIETARIA DEI VOTI OTTENUTI PER FARLI PESARE INDISCRIMINATAMENTE ED INDIPENDENTEMENTE DAL CONSENSO CONSEGUITO, IL DIRITTO POSITIVO DÀ QUESTA POSSIBILITÀ, UN PÒ MENO, FORSE, QUELLO NATURALE. SENTO, INVECE, L’OBBLIGO, IN QUALITÀ DI DIRETTORE RESPONSABILE DI QUESTO SETTIMANALE, DI RINGRAZIARE SINCERAMENTE LA CONSIGLIERA CONTE, PER IL CORAGGIOSO RACCONTO CHE FA SENZA PELI SULLA LINGUA. SE SI LEGGONO CON ATTENZIONE LE SUE RIFLESSIONI, E SE A LEI SI PRESTA FEDE, EMERGE UN QUADRO DAVVERO DESOLANTE DI COME È STATA E VIENE GESTITA L’AMMINISTRAZIONE NELLA NOSTRA CITTÀ (SPARTIZIONI DI INCARICHI, PICCOLI GRANDI DISPETTI, ASSENZE PIÙ O MENO STRATEGICHE DAI CIVICI CONSESSI).  CIRCA, POI, L’ASPETTO DI “INCOMPATIBILITÀ” TRA FAMILIARI CHE HANNO IL RUOLO DI REVISORE DEI CONTI ED IL RUOLO DI CONSIGLIERE COMUNALE, LE NOMINE A DIRIGENTE DI FAMILIARI DI CONSIGLIERI, O CANONI DI LOCAZIONE VERSATI PER LOCALI APPARTENENTI A CONSIGLIERI STESSI, ED ALTRO, LEI, IN QUANTO AMMINISTRATORE DELLA COSA PUBBLICA, SAPRÀ CERTO MEGLIO DI ME, CHE, SE ESISTENTI, GLI EVENTUALI “ILLECITI” PERPETRATI E DI CUI DICE DI ESSERE A CONOSCENZA, POTRÀ PORTARLI ALL’ATTENZIONE DELLA MAGISTRATURA.   INFINE, È VERO. DEVO CONFESSARE CHE UN PÒ DI SIMPATIA PER LEI E PER GLI ALTRI DUE SUOI COLLEGHI DI CORDATA, NONOSTANTE, CREDO, ABBIA PERFETTAMENTE CHIARITO DI NON FORMARE GRUPPO E CHE OGNUNO RAPPRESENTA SE STESSO IN MANIERA AUTONOMA ED INDIPENDENTE, EFFETTIVAMENTE LA PROVO.  IL FATTO, CIOÈ, CHE TRE CONSIGLIERI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENO VENTO FAVOREVOLE AL CENTRODESTRA, SCELGANO DI ANDARE CONTROCORRENTE, SFIDANDO IL “POTERE” COSTITUITO, RACCONTANDO METODI E FORME DI GOVERNO IN CUI NON SI RITROVANO PIÙ IDEOLOGICAMENTE E CONCRETAMENTE, NON PUÒ CHE RENDERE PER FORZA ACCATTIVANTE I RAGIONAMENTI SUL FUTURO AMMINISTRATIVO DELLA NOSTRA CITTÀ. D’ALTRONDE, PER ISTINTO, FIN DA PICCOLO, HO SEMPRE TIFATO PER GLI INDIANI … IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE  PROMOIDEA POLLINO DOTT. GIULIANO SANGINETI

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. L' ASSESSORE DE GAIO PRESENZIA AL CORTOMETRAGGIO A PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI A CAUSA DI ALCOOL E DROGHE et  at:  20/05/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' ASSESSORE DE GAIO PRESENZIA AL CORTOMETRAGGIO  A PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI A CAUSA DI ALCOOL E DROGHE - ANCHE I GIOVANI DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO SONO PRESENTI IN UN FILM, CHE PARTECIPERÀ A FESTIVAL E CONCORSI,   PER PREVENIRE  TUTTO CIÒ CHE POSSA TUTELARE  LA PERSONA DAGLI INCIDENTI STRADALI. IL VICE SINDACO E ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, HA PARTECIPATO CON LE SCUOLE, SU INVITO DELL’ASSESSORE PROVINCIALE ALLE POLITICHE GIOVANILI, MARIA FRANCESCA CORIGLIANO, NEL CINEMA CIMINELLI ALLA PRIMA LOCALE DEL CORTOMETRAGGIO,  REALIZZATO DALL’UPI CALABRESE, VOLTO A DIFFONDERE PROPRIO LA CULTURA DELLA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI ED A SENSIBILIZZARE I GIOVANI SUI RISCHI DERIVANTI DALLA GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI ALCOL E DROGHE. UN MESSAGGIO, INSOMMA, PRECISO. IL BEL CORTOMETRAGGIO, GIRATO  TRA COSENZA E RENDE, HA VISTO COME COPROTAGONISTI, INSIEME CON L’ATTORE SALVATORE LAZZARO, 11 STUDENTI CALABRESI, TRA CUI GIOVANNI TOSCANO E AGNESE DONADIO DI CASTROVILLARI. L’INIZIATIVA SI SVOLGE NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA “AZIONE PROVINCE GIOVANI”, PROMOSSO DALL’UNIONE PROVINCE ITALIANE E DAL MINISTERO PER LE POLITICHE GIOVANILI. “UNA INIZIATIVA IMPORTANTE QUANTO FONDAMENTALE- HA RICORDATO DE GAIO- CHE CI VEDE COME ISTITUZIONE ATTENTI ED IN SINERGIA CON LE ALTRE A TUTELA  DELLA VITA UMANA.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. NUOVAMENTE INDETTO IL CONCORSO - QUEST' ESTATE ANCH' IO INVESTO IN CULTURA et  at:  20/05/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. NUOVAMENTE INDETTO IL CONCORSO - QUEST' ESTATE ANCH' IO INVESTO IN CULTURA - RITORNA A CASTROVILLARI IL CONCORSO “QUEST’ESTATE ANCH’IO INVESTO IN CULTURA”,  INDETTO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI - ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E CULTURA E DESTINATO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE ELEMENTARI, MEDIE E DELLE SUPERIORI DELLA CITTÀ. “L’INIZIATIVA – SPIEGANO  IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE, ANNA DE GAIO - HA L’INTENTO DI PROMUOVERE LA LETTURA E LA FREQUENZA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE “UMBERTO CALDORA” TRA  GLI STUDENTI CHE, NEI MESI DI GIUGNO, LUGLIO ED AGOSTO PRENDERANNO IN PRESTITO  DEI LIBRI, I QUALI DOVRANNO ESSERE  RESTITUITI CON UNA RECENSIONE DELLA LUNGHEZZA  DI NON PIÙ DI DUE PAGINE IN CUI DEVONO ESSERE EVIDENZIATE IMPRESSIONI, COMMENTI, ANALISI, LIBERAMENTE SVOLTI”. LA MANIFESTAZIONE È ARTICOLATA IN TRE SESSIONI.  PER OGNI LIBRO LA RESTITUZIONE CON LA RECENSIONE POTRÀ ARRIVARE ENTRO TRENTA GIORNI DAL PRESTITO E, COMUNQUE, NON OLTRE IL 31 AGOSTO. PER LE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI LE RECENSIONI DOVRANNO RIGUARDARE OPERE DI LETTERATURA CALABRESE. UNA COMMISSIONE, FORMATA DA DOCENTI GIUDICHERÀ GLI ELABORATI ED ASSEGNERÀ TRE PREMI DI DUECENTOCINQUANTA EURO CIASCUNO A TRE STUDENTI: UNO PER LE SCUOLE ELEMENTARI, UNO PER LE MEDIE ED UNO PER LE SUPERIORI , CHE HANNO REDATTO LE MIGLIORI RECENSIONI . A TUTTI GLI STUDENTI CHE PARTECIPERANNO AL CONCORSO ANDRANNO LIBRI IN REGALO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     COMUNICATO ALTROCONSUMO - PASSAGGIO AL DIGITALE TERRESTRE, GLI UTENTI LAMENTANO NUOVI DISSERVIZI et  at:  19/05/2010  

COMUNICATO STAMPA ALTROCONSUMO - PASSAGGIO AL DIGITALE TERRESTRE, GLI UTENTI LAMENTANO NUOVI DISSERVIZI - MI AUGURO CHE NEL MOMENTO IN CUI ANCHE LA REGIONE CALABRIA SARÀ SERVITA DAL SERVIZIO PER LA RICEZIONE DEL SEGNALE TELEVISIVO  DIGITALE TERRESTRE NON DEBBA PATIRE LA SORTE TOCCATA AGLI UTENTI DELLA REGIONE  LOMBARDIA, PIEMONTE OCCIDENTALE E NELLE PROVINCE DI PARMA E PIACENZA DOVE CIÒ STA CAUSANDO DIVERSI PROBLEMI. E’ L’AUSPICIO CHE IL PROF. PIETRO VITELLI RESPONSABILE DI ALTROCONSUMO CALABRIA RIVOLGE CON LARGO ANTICIPO AI VERTICI DELLA GESTIONE DEI SEGNALI TELEVISIVI CON TUTTI I TIMORI FONDATI PER GLI AVVENIMENTI ACCADUTI  A  RAI NEWS 24 IL 18 MAGGIO U.S. OVVERO  NON È PIÙ RAGGIUNGIBILE SUL CONSUETO CANALE NÉ SUL DIGITALE TERRESTRE NÉ SULLA PIATTAFORMA SATELLITARE. LO SWITCH OVER HA SPOSTATO SENZA PREAVVISO L’UNICO CANALE ALLE NEWS DELLA RAI DALLE FREQUENZE ABITUALI, POSIZIONANDOLO IN CODA ALLA LISTA DEI CANALI E RENDENDOLO DIFFICILMENTE RAGGIUNGIBILE DAGLI UTENTI ANCHE DOPO LA RISINTONIZZAZIONE.  “TALE DISSERVIZIO DENOTA ANCORA UNA VOLTA L’APPROSSIMAZIONE CON LA QUALE VIENE GESTITO IL PASSAGGIO AL DIGITALE” – OSSERVA PIETRO VITELLI DI ALTROCONSUMO – “NÉ I TELESPETTATORI, NÉ I GIORNALISTI CHE LAVORANO NELLA REDAZIONE DEL CANALE INTERESSATO SONO STATI CORRETTAMENTE INFORMATI”. GIÀ IN PASSATO RAI AVEVA VIOLATO IL CONTRATTO DI SERVIZIO PUBBLICO SOSPENDENDO ALCUNI PROGRAMMI INFORMATIVI NEL PERIODO PRE-ELETTORALE MANCANDO AL SUO DOVERE DI GARANTIRE LA PLURALITÀ DELL’INFORMAZIONE. ALTROCONSUMO RIBADISCE QUINDI LA SUA INTENZIONE AD INTERVENIRE CONTRO RAI CON UNA CLASS ACTION.  GLI ABBONATI RAI POSSONO ESPRIMERE IL PROPRIO INTERESSE AD ADERIRE ALLA CLASS ACTION COMPILANDO IL MODULO SUL SITO DELL’ASSOCIAZIONE. PIETRO VITELLI  RESPONSABILE DELL’ASSOCIAZIONE INDIPENDENTE  ALTROCONSUMO, METTE A DISPOSIZIONE ANCHE DEI CITTADINI CONSUMATORI-UTENTI CALABRESI LA GUIDA AL DIGITALE TERRESTRE CHE PUÒ ESSERE RICHIESTA GRATUITAMENTE COLLEGANDOSI AL SITO INTERNET WWW.ALTROCONSUMO.IT OPPURE CONTATTANDO IL NUMERO VERDE 800-12.43.46.  PROF. PIETRO VITELLI

 
      Tell A Friend

     HA AVUTO LUOGO AD ANACAPRI (NAPOLI), DAL 6 AL 9 MAGGIO, LA 27^ ASSEMBLEA GENERALE DELLA SEZIONE CIOFF ITALIA CHE HA PROCEDUTO, TRA L' ALTRO, AL RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI et  at:  19/05/2010  

HA AVUTO LUOGO AD ANACAPRI (NAPOLI), DAL 6 AL 9 MAGGIO, LA 27^ ASSEMBLEA GENERALE DELLA SEZIONE CIOFF ITALIA CHE HA PROCEDUTO, TRA L' ALTRO, AL RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI. LA DELEGAZIONE CALABRESE, COMPOSTA DAL VETERANO LEONARDO D’AGOSTINO, DA CARMINE MARTINO, PRESIDENTE DEL GRUPPO FOLCLORICO “I CASTRUVIDDARI” E DAL PRESIDENTE DEL CALABRIA FESTIVAL DI FRASCINETO, ANTONIO LA ROCCA, HA OTTENUTO VIVA SODDISFAZIONE. UNA MOZIONE, FORMULATA, IN PIENA ASSEMBLEA DAL COORDINATORE D’AGOSTINO, ORMAI COMPONENTE STORICO ANCHE NELLA SEZIONE CIOFF  ITALIA, DAL 1986, È STATA SOSTENUTA DAI PRESIDENTI DEL NORD, CENTRO, SUD ED ISOLE, I QUALI HANNO RICONOSCIUTO ALLO STESSO L’IMPEGNO. INFATTI, I PRESENTI, DOPO AVER ASCOLTATO LA RELAZIONE DEL CASTROVILLARESE, APPROVATA ALL’UNANIMITÀ, HANNO ELETTO TUTTI GLI ORGANI STATUTARI PER ACCLAMAZIONE. I LAVORI SI SONO SVOLTI IN UN CLIMA SERENO E COSTRUTTIVO, DI FORTE AMICIZIA E CONDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI DA PERSEGUIRE, IN PIENA SINTONIA CON GLI SCOPI GENERALI E LE DIRETTIVE DEL CIOFF MONDIALE E DELL’UNESCO. LA STIMA NEI CONFRONTI DELLA DELEGAZIONE CASTROVILLARESE È STATA RICONOSCIUTA NOMINANDO D’AGOSTINO QUALE COMPONENTE DEL COLLEGIO DEI PROBIVIRI E MARTINO COMPONENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI. GLI ORGANI RESTERANNO IN CARICA FINO AL 2014. DURANTE I LAVORI È STATA PRESENTATA ANCHE LA QUINTA EDIZIONE DEL CALABRIA FESTIVAL DI FRASCINETO. IL PRESIDENTE DELLA STESSA, LA ROCCA, HA COMUNICATO CHE LA KERMESSE CULTURALE SI SVOLGERÀ DALL’OTTO AL DODICI DI AGOSTO PROSSIMO, DOVE PRESENZIERANNO GRUPPI PROVENIENTI DALL’ALBANIA, GEORGIA, MESSICO, RUSSIA, TAIWAN, SICILIA E DA ALTRI LUOGHI.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, AMBIENTE. AVVIATI CONTROLLI SUL RISPETTO DELLE NORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA et  at:  19/05/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI, AMBIENTE. AVVIATI CONTROLLI SUL RISPETTO DELLE NORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA - “L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI- ASSESSORATO ALL’AMBIENTE HA AVVIATO I CONTROLLI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI.” LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE, I QUALI PRECISANO CHE “ DOPO UN PERIODO INIZIALE DI INFORMAZIONE, SENSIBILIZZAZIONE AI CITTADINI ED EDUCAZIONE AL RISPETTO DELLE REGOLE, CON L’AVVIO DI RACCOLTA NEL NUOVO QUARTIERE, INTORNO L’AUTOSTAZIONE, SONO PARTITI I CONTROLLI DA PARTE DEL COMANDO DEI VIGILI URBANI, CHE HA GIÀ EFFETTUATO ALCUNE MULTE AI CITTADINI ED AI CONDOMINI CHE NON SI SONO ATTENUTI ALLE INDICAZIONI COMUNALI.” L’INVITO DEGLI AMMINISTRATORI AI CITTADINI RIGUARDA  IL RISPETTO DI TUTTE LE INDICAZIONI AL FINE DI OTTIMIZZARE IL SERVIZIO DI RACCOLTA CHE OGGI  COINVOLGE GIÀ CIRCA CINQUEMILA ABITANTI. “L’ATTIVITÀ DI PREVENZIONE – AGGIUNGONO BLAIOTTA E  ABBENANTE- È FINALIZZATA PROPRIO AL RISPETTO DI TUTTE QUELLE PRESCRIZIONI CHE RICHIAMANO LE NORME NAZIONALI E COMUNITARIE IN MATERIA DI RIFIUTI. QUELLA SPECIFICA, LEGATA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA, RIGUARDA IN PARTICOLARE LA CORRETTA  GESTIONE DEI RIFIUTI. QUESTO PERCHÉ L’AMMINISTRAZIONE STA LAVORANDO DA TEMPO – CONCLUDONO BLAIOTTA E ABBENANTE- PER OTTIMIZZARE OLTRE AL SERVIZIO, ANCHE I COSTI SOSTENUTI, TANTO È VERO CHE LA RIDUZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI DEL 15% SARÀ ESTESA A TUTTA LA CITTÀ NON APPENA IL SERVIZIO SARÀ A REGIME.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SALUTE TRA I BANCHI - IL 21 POMERIGGIO UN INCONTRO AL PROTOCONVENTO SU ANDROLOGIA A SCUOLA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE et  at:  18/05/2010  

COMUNICATO - SALUTE TRA I BANCHI - IL 21 POMERIGGIO UN INCONTRO AL PROTOCONVENTO SU ANDROLOGIA A SCUOLA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE - LA PREVENZIONE PRIMA DI TUTTO E LA RILEVAZIONE DI DATI ATTRAVERSO APPOSITI SCREENING, COME AZIONE UNITARIA E SINERGICA TRA ISTITUZIONI, CON LA COLLABORAZIONE DELLA SCUOLA PER UNA MIGLIORE RISPOSTA ALLA QUALITÀ DELLA VITA E PER TUTELARE MEGLIO LA PROPRIA SALUTE. POTREBBE ESSERE ANCHE SINTETIZZATO COSÌ, L’APPUNTAMENTO CHE LA CITTÀ DI CASTROVILLARI ACCOGLIERÀ PROSSIMAMENTE GRAZIE ALL’ASP/ DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DI CASTROVILLARI - L’UNITÀ OPERATIVA DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE E ALL’ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE. QUESTI  HANNO ORGANIZZATO, PER VENERDÌ 21 MAGGIO, ALLE ORE 17,30,  NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, LA MANIFESTAZIONE ANNUALE DELLO SCREENING ANDROLOGICO A SCUOLA. UN PERCORSO EDUCATIVO PERMANENTE, DI PREVENZIONE E CULTURA, RIGUARDANTE GLI ASPETTI FISIOPATOLOGICI E CLINICI DELLA SFERA SESSUALE E RIPRODUTTIVA MASCHILE. NEL CORSO DEGLI ULTIMI ANNI È STATO REGISTRATO UN PREOCCUPANTE INCREMENTO DELLE AFFEZIONI ANDROLOGICHE IN TERMINI DI PATOLOGIE ORGANICHE RIPRODUTTIVE E SESSUALI. TUTTO CIÒ SAREBBE CORRELATO A COMPORTAMENTI SCORRETTI O DANNOSI ACQUISITI IN ETÀ GIOVANILE, DOVUTI AD UNA SCARSA INFORMAZIONE. DA QUI L’APPUNTAMENTO RIVOLTO A INSEGNANTI, ALUNNI E GENITORI. SUL TEMA “ADOLESCENTI A RISCHIO: SESSO E DROGA…OUT OF CONTROL” DARÀ IL SUO CONTRIBUTO  ALESSANDRO PAPINI, ANDROLOGO DELL’ASL N.8 DI AREZZO E MEMBRO DEL GRUPPO DI STUDIO NAZIONALE DI PREVENZIONE ANDROLOGICA DELLA SOCIETÀ ITALIANA. I LAVORI VERRANNO APERTI DAL SALUTO DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DELL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE, ANNA DE GAIO, DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL’ASP DI COSENZA, FRANCO MARIA DE ROSE, E DEL DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, LUIGI TROCCOLI. LO SCREENING ANDROLOGICO A SCUOLA, CHE È UN IMPEGNO DEI SERVIZI DELL’ASP, VERRÀ ILLUSTRATO E PRECISATO DAI MEDICI MATTIA MARIA STURNIOLO E DA MARIELLA FORESTIERI, IL PRIMO RESPONSABILE DELLO SCREENING ED IL SECONDO ECOGRAFISTA. L’INTRODUZIONE DEL CONVEGNO È AFFIDATO AL DIRETTORE  DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DI CASTROVILLARI, CARMELA CORTESE, LE CONCLUSIONI ALLA SOCIOLOGA IDA RENDE, MENTRE I VARI APPORTI SARANNO MODERATI DAL MEDICO RESPONSABILE DELL’UNITÀ  OPERARATIVA DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, LOREDANA VULCANO. INTERVERRANNO I DIRIGENTI SCOLASTICI DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO, DELL’ITIS E DEL  LICEO CLASSICO ED ISTITUTO D’ARTE DELLA CITTÀ, ROSARIO D’ALESSANDRO, CLEMENTINA IANNUZZI E LEONARDO VIAFORA, OLTRE AL MEDICO RESPONSABILE DELLO SCREENING ONCOLOGICO, ANNA GIORNO, INSIEME AL VICE PRESIDENTE DELL’AVO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, FLAVIA BISIGNANI, AI REFERENTI SCOLASTICI PER LA SALUTE: MIRELLA CRUSCOMAGNO, TERESA  DE MARIA, ANGELA SARACENI E PIA CAVALIERE, RISPETTIVAMENTE PER L’ALBERGHIERO, L’ITIS, IL LICEO CLASSICO E L’ISTITUTO D’ARTE. ALLA MANIFESTAZIONE SARANNO PRESENTI I GIOVANI DELL’ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI. UN’OCCASIONE IMPORTANTE PER DIBATTERE TEMI SEMPRE PIÙ STRINGENTI, PER SAPERNE DI PIÙ E PER OFFRIRE MAGGIORI CONOSCENZE POSSIBILI A QUESTIONI CHE VIVONO DA VICINO GLI ADOLESCENTI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI-POLIZIA LOCALE- SICUREZZA ED EDUCAZIONE STRADALE et  at:  18/05/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI-POLIZIA LOCALE SICUREZZA ED EDUCAZIONE STRADALE - L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO,  HA PARTECIPATO ALL’APPUNTAMENTO SULLA SICUREZZA STRADALE, ORGANIZZATO DAL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE  CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E IN COLLABORAZIONE CON L’ASSAPLI (ASSOCIAZIONE APPARTENENTI ALLA POLIZIA LOCALE ITALIANA), LA COMPAGNIA CARABINIERI ED IL COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA DI CASTROVILLARI, LA CROCE ROSSA ITALIANA, L’ACI DI COSENZA E LA MOTORIZZAZIONE CIVILE DI COSENZA, L’ ENSA ( ENTE NAZIONALE SALVAGUARDIA AMBIENTE) ED IL TIM AUTOSCUOLA NOTARO. L’AMMINISTRATRICE, DURANTE LA SUA PERMANENZA, HA RICHIAMATO LA VALENZA DELL’INIZIATIVA, RINGRAZIANDO IL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE NELLA PERSONA DEL COMANDANTE, DARIO GIANNICOLA, E QUANTI  AVEVANO FATTO IN MODO CHE L’INIZIATIVA  COINVOLGESSE AL MASSIMO LE SCOLARESCHE DELLA CITTÀ A CUI È STATO RIVOLTO L’EVENTO PER FAR CONOSCERE MEGLIO LE MATERIE CHE RIGUARDANO IL BUON COMPORTAMENTO SULLA STRADA E QUANTO ATTIENE LE  NORME, VIOLAZIONI E SANZIONI IN MATERIA DI CODICE DELLA STRADA, FONDAMENTALI PER LA VITA DI CIASCUNO.  “PER QUESTO – HA RICHIAMATO L’ASSESSORE DE GAIO, INCONTRANDOSI CON I GIOVANI-  TALE APPROCCIO È STATO IMPORTANTE. EDUCARE È SEMPRE PIÙ DETERMINANTE. E’ FONDAMENTALE PER LA CRESCITA DELLA SOCIETÀ!” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL VICE SINDACO DE GAIO HA PARTECIPATO A COSENZA AL 158 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO et  at:  20/05/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL VICE SINDACO DE GAIO HA PARTECIPATO A COSENZA AL 158°  ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO - “CASTROVILLARI. IL VICE SINDACO DE GAIO HA PARTECIPATO A COSENZA AL 158° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO - IL VICE SINDACO DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO HA PARTECIPATO A COSENZA,  A NOME E PER CONTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, AL 158° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO. “UN’INIZIATIVA IMPORTANTE - HA DICHIARATO L’AMMINISTRATRICE - A CUI HO PRESO PARTE CON ALTRI RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI PER RIBADIRE LA NOSTRA VICINANZA AGLI UOMINI DELLA POLIZIA DI STATO. UN MOMENTO  RILEVANTE PER CELEBRARE IL RUOLO DI INTELLIGENCE CHE PORTA AVANTI  QUESTO PRESIDIO A TUTELA DELLA SICUREZZA PUBBLICA, GRAZIE ALLA PRONTEZZA DI INTERVENTO E AD UNA NOTEVOLE CAPACITÀ NEL PERCEPIRE SITUAZIONI ANOMALE, CARATTERISTICHE DEGLI UOMINI DELLA POLIZIA E DEL SUO CONTINUO IMPEGNO CHE VIENE  INCONTRO ALLE ESIGENZE DI TUTTI, CERCANDO DI SRADICARE COMPORTAMENTI E AZIONE CRIMINOSE. “ECCO L’IMPORTANZA DI QUESTA FESTA PER LA CELEBRAZIONE DELL’ANNIVERSARIO, NELLA QUALE SONO STATI  RICHIAMATI PRIMATI, AZIONI E CONFERITI RICONOSCIMENTI AL VICE QUESTORE AGGIUNTO GIUSEPPE ZANFINI AGLI ASSISTENTI CAPO CATALDO GUGLIELMI, MARIO  MAINIERI, ANTONIO GUARINO, RUGGIERO ALTIMARI E PASQUALE CIANCI, ALL’ISPETTORE GIUSEPPE COSIMO ZITO, ISPETTORE CAPO ROCCO BOTTA, OPERATORE TECNICO GIANFRANCO GIANNUZZI DEL COMMISSARIATO DI CASTROVILLARI.”L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI HA ANNUNCIATO IN CONFERENZA STAMPA CHE AL COMUNE STANNO ARRIVANDO CIRCA UN MILIONE DI EURO PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA et  at:  18/05/2010  

L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI HA ANNUNCIATO IN CONFERENZA STAMPA CHE AL COMUNE STANNO ARRIVANDO CIRCA UN MILIONE DI EURO PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN CITTA'. ATTRAVERSO QUESTO FINANZIAMENTO SI IMPLEMENTERA'  IL SERVIZIO AL FINE DI RAGGIUNGERE I PARAMETRI PREVISTI DALLA LEGGE E SI AVVIERÀ UNA FORTE CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE RIVOLTA AI CITTADINI ED ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO. LO HANNO COMUNICATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE, PRESENTI IL CONSIGLIERE COMUNALE FRANCESCO CONDEMI, IL PRESIDENTE DI NUOVA CASTROVILLARI, VINCENZO BRANCA, LA DIRIGENTE DEL SETTORE URBANISTICA ED AMBIENTE, ROBERTA MARI, ED IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO AMBIENTE, FRANCO BIANCHIMANI. “IL FINANZIAMENTO È L’ESITO DI UN PROGETTO VALUTATO POSITIVAMENTE DALLA REGIONE PER IL TIPO DI IMPOSTAZIONE CHE GLI È STATO DONATO E PERCHÉ PUNTA A COINVOLGERE TUTTA LA CITTÀ SU UNA RACCOLTA SPINTA- È STATO PUNTUALIZZATO-, BASATA SUL PORTA A PORTA, CHE FARÀ DIMINUIRE,SEMPRE PIÙ, LO SMALTIMENTO IN DISCARICA.” L’INCONTRO CON I GIORNALISTI HA DATO L’OPPORTUNITÀ ALL’AMMINISTRAZIONE DI RIBADIRE, COSÌ, L’IMPORTANTE SFIDA CHE SI STA PORTANDO AVANTI SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI, IL CUI PROGETTO – È STATO DETTO-, ATTRAVERSO IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI, ABBATTERÀ DEL 15% L’IMPOSTA TARSU, E PIÙ IN PARTICOLARE SULLA QUALITÀ AMBIENTALE COMPLESSIVA DEL TERRITORIO CITTADINO PROSSIMO, TRA L’ALTRO,  A DUE GRANDI INTERVENTI DI BONIFICA RIGUARDANTI LE AREE DELLA RICIGOM E DELLA VECCHIA DISCARICA DI CONTRADA PETROSA, ATTRAVERSO IL COMPLETAMENTO DELLA PRIMA FASE, CONCERNENTE LA CARATTERIZZAZIONE DEI SITI. SULLE VARIE QUESTIONI LEGATE AI DIVERSI PROGETTI HANNO DATO SPIEGAZIONI, ENTRANDO NEL MERITO, OLTRE L’ASSESSORE ABBENANTE , ANCHE IL CONSIGLIERE CONDEMI ED I TECNICI PRESENTI. UNA GRANDE SFIDA- È STATO RIBADITO- CHE HA BISOGNO, COMUNQUE, DELLA COLLABORAZIONE DI TUTTI I CITTADINI.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. BLAIOTTA SI CONGRATULA PER L' AFFERMAZIONE TEATRALE A LIVELLO NAZIONALE DEI RAGAZZI DELL' ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI E DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO et  at:  17/05/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. BLAIOTTA SI CONGRATULA PER L' AFFERMAZIONE TEATRALE A LIVELLO NAZIONALE DEI RAGAZZI DELL' ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI E DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO - ANCORA UNA SODDISFAZIONE NAZIONALE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI NEL CAMPO TEATRALE CHE RIBADISCE VOCAZIONI, CULTURA E,  SOPRATTUTTO, GRANDI CAPACITÀ PRESENTI. I RAGAZZI DELL’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI E DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO, IN COOPERAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE SCENA VERTICALE, HANNO PRESENTATO LA FAVOLA DEI FRATELLI GRIMM ( HANSEL E GRETEL) A LAMEZIA TERME PER UNA RASSEGNA TEATRALE INTERREGIONALE, AFFERMANDOSI TRA I FINALISTI PER LA RASSEGNA NAZIONALE CHE SI È TENUTA A CHIUSI E DOVE  HANNO VINTO IL PREMIO NELLA CATEGORIA “TEATRO”. IL RICONOSCIMENTO È ARRIVATO DA UNA GIURIA DI REGISTI, PROVENIENTI DA OGNI PARTE D’ITALIA, CHE HA VALUTATO L’OPERA “LEALE , SINCERA E DI ALTA BELLEZZA”, NON SOLO PER LA QUALITÀ ARTISTICA , TEATRALE E PER L’ATTRATTIVA SCENICA  CON CUI ERA STATA RAPPRESENTATA LA FAVOLA, MA ANCHE PER IL TIPO  DI PERCORSO CULTURALE OFFERTO DALLA STESSA, A TAL PUNTO DA FARLA CONSIDERARE COME QUALIFICATO MOMENTO DIDATTICO – ESPRESSIVO PER I DISABILI E PER CIÒ CHE SIGNIFICA INTRINSECAMENTE IL TEATRO PER TUTTI.  ED È PROPRIO A TAL PROPOSITO CHE IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, APPENA VENUTO A CONOSCENZA DELLA NOTIZIA, HA VOLUTO ESPRIMERE IL PROPRIO APPREZZAMENTO  AI RAGAZZI DELL’ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI E DEL CENTRO APPOGGIO DIURNO, RICHIAMANDO, TRA L’ALTRO, LA PROPRIA SODDISFAZIONE E RINGRAZIAMENTO ALLA PRESIDENTE DELL’AFD, TINA UVA GRISOLIA, ED ALLA STESSA SCENA VERTICALE, NON NUOVI A SOTTOLINEATURE SOCIO – CULTURALI DEL GENERE DI QUESTA PORTATA. “UN FATTO, INSOMMA,  IMPORTANTE QUANTO DEGNO D’INTERESSE- HA RICHIAMATO IL PRIMO CITTADINO- NON SOLO  PER LA GRANDE AFFERMAZIONE REGIONALE E NAZIONALE CHE HANNO RICEVUTO QUESTI RAGAZZI, MA ANCHE PER IL PARTICOLARE MESSAGGIO CULTURALE E SOCIALE CHE HANNO OFFERTO IN QUESTA SINTESI DIDATTICO- ESPRESSIVA, GUIDATA, NELLA QUALE SI GIOCA UNA DELLE BATTAGLIE DECISE PER LA FORMAZIONE DI OGNI PERSONA, ED IN CUI  L’UOMO, INTESO NELLA SUA ORIGINALITÀ ED INDIVIDUALITÀ, È PROTAGONISTA E, INSIEME, PRIMARIO INTERLOCUTORE DI OGNI FARE  ARTISTICO E CULTURALE, FONDAMENTALMENTE CONNESSO ALLA PROPRIA CRESCITA ED A QUELLO DELLA SOCIETÀ, NELLA QUALE EFFETTIVE ESPERIENZE DI EDUCAZIONE, COME QUESTE,  AIUTANO CIASCUNO A STARE DI FRONTE ALLA REALTÀ CON UN SIGNIFICATO VERO: CIOÈ RICCO D’ATTENZIONE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) 

 
      Tell A Friend

     TRA ME E ME ARRIVA A CORIGLIANO - ATTESA AL TEATRO VALENTE PER GIAN GIACOMO MARIA E LA SUA SGANGHERATA FAMIGLIA et  at:  17/05/2010  

TRA ME E ME, ARRIVA A CORIGLIANO - ATTESA AL TEATRO VALENTE PER GIAN GIACOMO MARIA E LA SUA SGANGHERATA FAMIGLIA - DOPO IL GRANDE SUCCESSO AVUTO A CASTROVILLARI E A MORANO, “TRA ME E ME”, SABATO 29 MAGGIO ARRIVA AL TEATRO VALENTE DI CORIGLIANO. UN’ALTRA SODDISFAZIONE PER I BARDI DI CASTROVILLARI, CHE ANCORA UNA VOLTA, DOPO AVER DIVERTITO IL PROPRIO PUBBLICO, SI RECHERANNO IN UN'ALTRA CITTÀ, PER NARRARE LE GESTA DI UNO DEI TANTI PERSONAGGI CREATI DALLA PENNA DI PIPPO INFANTE, GIAN GIACOMO MARIA. QUESTO IL NOME DEL PROTAGONISTA,CHE COMPIE UN VIAGGIO NELLA SUA VITA, E RICORDA TUTTE LE COSE CAPITATEGLI, SIA QUELLE BELLE CHE QUELLE MENO BELLE. GIAN GIACOMO MARIA, (GIACOMINO) RACCONTA MOLTI ANEDDOTI,  I SUOI AMORI, LE VACANZE, LA SCUOLA, IL LAVORO, IL TUTTO ACCOMPAGNATO DALLA PRESENZA DELLA SUA COSCIENZA E DEI SUOI ANGELI CUSTODI, CHE SARANNO UNA PRESENZA COSTANTE DURANTE LA SUA VITA E ANCHE DOPO LA SUA MORTE. “TRA ME E ME È UN PROGETTO AMBIZIOSO” QUESTE LE PAROLE DI PIPPO INFANTE, REGISTA DELLO SPETTACOLO, NONCHÉ IL PROTAGONISTA E L’IDEATORE “NON PENSAVO CHE UNO SPETTACOLO TEATRALE, UNITO ALLA RIVISTA, PRODUCESSE TANTI CONSENSI, A CORIGLIANO DAREMO IL MEGLIO DI NOI STESSI, PER PORTARE IN ALTO IL NOME DELLA NOSTRA COMPAGNIA E DELLA NOSTRA CITTÀ” FARANNO PARTE DELLO SPETTACOLO: CAMILLO MAFFIA, DOMENICO DI VASTO, MAURO MANZO, EMANUELA ORTALE, FRANCESCA ANNICCHIARICO, VIVIANA BIANCO, ELENA BRUNO, SARA HARRARE, LEONARDO GATTO E I RAGAZZI DELL’ASSOCIAZIONE MUSICALE SAN GIULIANO DI CASTROVILLARI. LE LUCI E LA FONIA SARANNO AFFIDATE A FRANCESCO BOVINO CHE DARÀ VITA AD UNO SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO, CON UNA SERIE DI GIOCHI DI LUCE. L’ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO SARÀ AFFIDATA A RACHELE SPOSATO. DOPO LA REPLICA DI CORIGLIANO, PER PIPPO INFANTE, SI ACCENDERANNO LE LUCI DEL MONDO CINEMATOGRAFICO. INFATTI DAL PRIMO GIUGNO VESTIRÀ I PANNI DI MICHELE VALENTE, PROFESSORE DI STORIA E FILOSOFIA, CHE OTTIENE UN INCARICO IN UN LICEO DEL CILENTO E SI TROVA A CONTATTO CON UN GRUPPO DI RAGAZZI MOLTO PARTICOLARI, AMANTI DELLA STORIA DEL LORO SUD E CHE CHIEDONO A PROFESSORE DI PARLARGLI DELLA FIGURA DI UN CERTO BRIGANTE DI NOME “NINCO NANCO” IL FILM PRODOTTO DALLA G.F.T. PLANET PRODUCTION, NARRERÀ LE VICENDE DI QUESTO BRIGANTE, BURBERO MA NELLO STESSO TEMPO ROMANTICO, UNA SORTA DI ROBIN HOOD ITALIANO. IL FILM “BRIGANTI” NASCE DA UN IDEA DI GAETANO FRANCO TOLOMEO E PORTERÀ LA FIRMA DI PIPPO INFANTE.

 
      Tell A Friend

     COSTA OLTRE 20.000,00 EURO AL MINISTERO DELL' ISTRUZIONE AVERE SCAVALCATO IN GRADUATORIA, AI FINI DELL’IMMISSIONE IN RUOLO, UNA DOCENTE DI SOSTEGNO et  at:  16/05/2010  

OGGETTO:  COSTA OLTRE 20.000,00 EURO AL MINISTERO DELL' ISTRUZIONE AVERE SCAVALCATO IN GRADUATORIA, AI FINI DELL’IMMISSIONE IN RUOLO, UNA DOCENTE DI SOSTEGNO. SODDISFAZIONE DEL SINDACATO SAB CHE HA PATROCINATO TUTTO IL CONTENZIOSO. IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI NAPOLI, CON SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO N.679/2010, RICONOSCE IL RISARCIMENTO DEL DANNO DA RITARDATA IMMISSIONE IN RUOLO AD A.N. RAPPRESENTATA E DIFESA IN GIUDIZIO DALL’AVV. FERDINANDO GELO DEL FORO DI NAPOLI NELLA COMPLESSIVA SOMMA DI EURO 16.897,83, OLTRE RIVALUTAZIONE E INTERESSI MATURATI DAL SETTEMBRE 2005 AL SALDO; CONDANNA LE AMMINISTRAZIONI RESISTENTI (MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA E LA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CAMPANIA) AD ASSEGNARE ALLA RICORRENTE UNA SEDE NELLA PROVINCIA DI NAPOLI INVECE DI BENEVENTO; CONDANNA LE MEDESIME CONVENUTE IN SOLIDO  ALLE SPESE IN COMPLESSIVI 2.000,00 EURO DI CUI 1.500,00 PER ONORARIO DI DIFESA. IL SINDACATO SAB CHE HA PATROCINATO TUTTA LA FASE DEL CONTENZIOSO CON IL SEGRETARIO PROVINCIALE DI NAPOLI PROF. VINCENZO COZZINO, ESPRIME VIVA SODDISFAZIONE PER LA CONCLUSIONE DELLA VICENDA CHE HA VISTO COINVOLTA UNA DOCENTE DI SOSTEGNO,  SCAVALCATA NELLA GRADUATORIA PER L’IMMISSIONE IN RUOLO, DA CHI LA SEGUIVA. NEL MERITO, LA PROF.SSA A.N. INSERITA NELLE GRADUATORIE DEI CONCORSI REGIONALI DEI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO, CONSEGUIVA IL TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE PER L’AREA SCIENTIFICA ADO1 E CHIEDEVA DI ESSERE INSERITA NEI RISPETTIVI ELENCHI AI FINI DELL’IMMISSIONE IN RUOLO ANCHE SUI POSTI DI SOSTEGNO. NEL PROCEDERE ALL’IMMISSIONE IN RUOLO, LA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CAMPANIA, IN UN PRIMO MOMENTO SI DIMENTICAVA DI NOMINARE A.N. ED IMMETTEVA IN RUOLO ALTRA DOCENTE CHE LA SEGUIVA IN GRADUATORIA NELLA PROVINCIA DI NAPOLI; SUCCESSIVAMENTE CERCAVA DI SANARE LA SVISTA NOMINANDO A.N., AI SOLI FINI GIURIDICI, NELLA PROVINCIA DI BENEVENTO E NON NAPOLI, FACENDO COSÌ PERDERE UN ANNO DI RETRIBUZIONE CON L’ASSEGNAZIONE DI UNA SEDE DIVERSA DA QUELLA IN CUI MATURAVA DIRITTO. CONTRO TALE MODO DI OPERARE VENIVA PRESENTATO IL RICORSO ACCOLTO CON RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO AD ESSERE ASSEGNATA A NAPOLI E DELLA RETRIBUZIONE RIFERITA ANCHE AL PERIODO DI MANCATA EFFETTIVA PRESTAZIONE DI SERVIZIO, TRATTANDOSI DI UN DIRITTO DI CARATTERE PATRIMONIALE E A CARATTERE RISARCITORIO ORIGINATO DAL COMPORTAMENTO ILLEGITTIMO DELLA P.A., ED IL RIGETTO DELLE MOTIVAZIONI ADDOTTE DAL MINISTERO QUALI QUELLI DI MERI DISGUIDI BUROCRATICI. RILEVA IL GIUDICANTE CHE LE PROSPETTAZIONI DIFENSIVE DEL MIUR INTEGRANO UNA CHIARA CONFESSIONE GIUDIZIALE EX ART. 2730 C.C., LADDOVE HA AMMESSO CHE I FATTI PER CUI È CAUSA, SONO AVVENUTI A SEGUITO DELLO SMARRIMENTO DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI NECESSARI PER L’ASSUNZIONE DELLA RICORRENTE, OVVERO, IN DEFINITIVA, PER GRAVE NEGLIGENZA DA PARTE DELLA MEDESIMA P.A. NÉ PUÒ DIRSI VERIFICATA, NELLA FATTISPECIE, L’IPOTESI DI CUI ALL’ART. 1218 DEL C.C., PER IL QUALE “IL DEBITORE CHE NON ESEGUE ESATTAMENTE LA PRESTAZIONE DOVUTA È TENUTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO SE NON PROVA CHE L’INADEMPIMENTO O IL RITARDO È STATO DETERMINATO DA IMPOSSIBILITÀ DELLA PRESTAZIONE DERIVANTE DA CAUSA A LUI NON IMPUTABILE”, NON AVENDO FORNITO LA RELATIVA DIMOSTRAZIONE NEL CORSO DEL GIUDIZIO PER CUI VANNO CONDANNATE LE AMMINISTRAZIONI AD ASSEGNARE LA RICORRENTE A SEDI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI, ESSENDO DEL PARI ASCRIVIBILE A COLPA DELLE MEDESIME RESISTENTI LA PERDITA DELL’ISTANTE DELLA POSSIBILITÀ DI SCEGLIERE TALE SEDE DISPONIBILE, SE CONVOCATA E NOMINATA PER TEMPO, CON IL PAGAMENTO DELLE RETRIBUZIONI NON PERCEPITE OLTRE RIVALUTAZIONE E INTERESSI DALLA MATURAZIONE DEL CREDITO AL SALDO. IL SINDACATO SAB TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA ESPRIME SODDISFAZIONE PER IL RISULTATO OTTENUTO DA SAB DI NAPOLI A DIFESA DEI SACROSANTI DIRITTI DEI LAVORATORI SCOLASTICI CHE SEMPRE PIÙ SPESSO SONO VITTIME DI TALI DISGUIDI IN PARTICOLARE QUANDO LE GRADUATORIE SONO GESTITE DA PIÙ UFFICI. F.TO   PROF. FRANCESCO SOLA  SEGRETARIO GENERALE SAB

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE AI 100 ANNI DELL' I.P.S.I.A. et  at:  14/05/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE AI 100 ANNI DELL' I.P.S.I.A- GLI AUGURI DI BLAIOTTA E DE GAIO - IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE , ANNA DE GAIO, PARTECIPERANNO, INSIEME AD ALTRE AUTORITA'  E RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI, ALL’IMPORTANTE MANIFESTAZIONE CELEBRATIVA CHE, IL PROSSIMO 15 MAGGIO, VEDE L’ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “LEONARDO DA VINCI” DI CASTROVILLARI, INTERESSATO A CELEBRARE  100 ANNI DALLA SUA ISTITUZIONE.“ UN SECOLO. NON POCA COSA, CHE RIBADISCE- AFFERMANO BLAIOTTA E DE GAIO- IL RUOLO CULTURALE, DIDATTICO ED EDUCATIVO CHE HA SEMPRE SVOLTO IL CAPOLUOGO DEL POLLINO NEGLI ANNI, PER LA  CRESCITA DELLE NUOVE GENERAZIONI CHE RISIEDONO NEL COMPRENSORIO E PER IL LORO INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO.” LA NASCITA DELL’ISTITUTO COME SCUOLA DI ARTI E MESTIERI DI CASTROVILLARI NEL 1910 PER VOLONTÀ DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DELL’EPOCA ED IL SUO SVILUPPO , IN CONTINUA EVOLUZIONE, COME OGGI  TESTIMONIANO LE VARIE SEZIONI SPECIALISTICHE: MECCANICO, ODONTOTECNICO, ELETTRICO – ELETTRONICO OTTICO, GESTIONE AZIENDALE E MODA, “ RIBADISCONO- RICORDANO GLI AMMINISTRATORI- LA TRASFORMAZIONE COSTANTE DI QUESTO ISTITUTO RISPETTO AI TEMPI ED IL GRANDE APPORTO, DATO DA DOCENTI E DAI SUOI DIRIGENTI NEGLI ANNI E COME SOTTOLINEANO, CONTESTUALMENTE,  ANCORA OGGI GLI IMPEGNI DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA,  MARIA GALLILEO, DEL CORPO DOCENTE E DEL PERSONALE TUTTO.” “TUTTO CIÒ SPIEGA L’OPERA CHE SVOLGE L’ISTITUTO NEL MISURARSI COSTANTEMENTE CON LA DOMANDA EDUCATIVA- AFFERMANO GLI AMMINISTRATORI - PER PERMETTERE CHE IN ESSO POSSANO, SEMPRE PIÙ, AVVENIRE EFFETTIVE ESPERIENZE DI  EDUCAZIONE, CIOÈ DI ACQUISIZIONE CRITICA E PERSONALE DI UNA CONCEZIONE GLOBALE DELL’ESISTENZA CHE NON ESCLUDA NESSUN ASPETTO  DELLA REALTÀ.” E’ SEMPRE STATA LA PREOCCUPAZIONE DELL’INTERO POLO SCOLASTICO DI CASTROVILLARI – SOSTENGONO GLI AMMINISTRATORI - CHE  IN QUESTI GIORNI FESTEGGIA UNA SUA PARTE IMPORTANTE.” “CON QUESTA CONSAPEVOLEZZA DIAMO I NOSTRI AUGURI A TUTTI I SOGGETTI DELL’IPSIA, CONSCI- CONCLUDONO BLAIOTTA E DE GAIO- DEL RUOLO SEMPRE PIÙ FONDAMENTALE CHE SVOLGE LA SCUOLA A SERVIZIO DELL’IDENTITÀ CULTURALE E PER FAR VIVERE IN MODO RESPONSABILE IL COMPITO EDUCATIVO, OGGI PIÙ CHE MAI IMPORTANTE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI-PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA. LA SODDISFAZIONE DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LE PRESENZE et  at:  14/05/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI-PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA. LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LE PRESENZE - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI E GLI ASSESSORATI ALL’AMBIENTE, AL TURISMO E TEMPO LIBERO, HANNO ESPRESSO SODDISFAZIONE PER LE TANTE ADESIONI ALLA “PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA”, SVOLTASI IN CITTÀ E PROMOSSA, A LIVELLO NAZIONALE, DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE. LO HANNO DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E GLI ASSESSORI, GIUSEPPE ABBENANTE E UMBERTO MALAGRINÒ. GENITORI E FIGLI INSIEME, PER LE VIE DELLA CITTÀ, HANNO CARATTERIZZATO, COSÌ, LA GIORNATA DEL 9 MAGGIO, INTERESSANDO PIÙ ZONE DEL TERRITORIO PER IL RITROVO, PASSAGGIO E CONCLUSIONE DELL’EVENTO: IL PARCO GIOCHI, VIA POLISPORTIVO, CONTRADA PIETÀ, VIA SANTISSIMI MEDICI, VIA PADRE PIO, VIA DELLE QUERCE, VIA MURACA E VIA DEL CERVIERO. “L’INIZIATIVA HA SIGNIFICATO TRASCORRERE IL TEMPO LIBERO ALL’ARIA APERTA E SCOPRIRE QUELLO CHE OFFRE IL TERRITORIO– HANNO AFFERMATO GLI AMMINISTRATORI- OLTRE AD ESSERE UN’OCCASIONE IMPORTANTE ANCHE PER SENSIBILIZZARE I CITTADINI AD INCENTIVARE L’UTILIZZO DELLA BICICLETTA QUALE MEZZO DI TRASPORTO QUOTIDIANO.” “L’APPUNTAMENTO È STATO UNA BELLA OCCASIONE DI SOCIALIZZAZIONE E, SOPRATTUTTO, FONDAMENTALE PER PORTARE AVANTI UN MESSAGGIO DI PROMOZIONE DELLA MOBILITÀ DOLCE, ALTERNATIVA ALL'USO DELL'AUTOMOBILE. INSOMMA UN’INTERESSANTE OCCASIONE NEL RISPETTO DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, A CUI È IMPORTANTE – SOSTENGONO - SEMPRE PIÙ EDUCARSI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

 
      Tell A Friend

     L' AMMINISTRAZIONE: " SIAMO IMPEGNATI PER IL RECUPERO DEL CAMPO DI TIRO AL PIATTELLO " et  at:  14/05/2010  

L' AMMINISTRAZIONE: "  SIAMO  IMPEGNATI PER IL RECUPERO DEL CAMPO DI TIRO AL PIATTELLO " -  L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ASSESSORATO ALL’AMBIENTE SI È  ATTIVATA, COMPATIBILMENTE ALLE RISORSE ECONOMICHE DISPONIBILI, PER RECUPERARE, DAL PUNTO DI VISTA AMBIENTALE,  IL CAMPO DI TIRO A PIATTELLO  CHE SI TROVA IN CONTRADA PETROSA.CIÒ ATTRAVERSO UNA SERIE DI AZIONI CHE PUNTANO ALLA RIQUALIFICAZIONE DELLA STRUTTURA. SI È GIÀ FATTO UN PRIMO PASSAGGIO PRESSO I DIPARTIMENTI DELLA REGIONE CLALABRIA, IN MODO DA VERIFICARE LA DISPONIBILITÀ DEI FONDI, PROPRIO PER  RENDERE NUOVAMENTE FRUIBILE LA STRUTTURA DA PARTE DEGLI APPASSIONATI DI QUESTA DISCIPLINA. SONO STATI, TRA L’ALTRO, PROGRAMMATI PICCOLI INTERVENTI PER LO SFALCIO DELL’ERBA  E IL RIPRISTINO DELLA VIABILITÀ;  MENTRE, PER GLI INTERVENTI STRAORDINARI È GIÀ IN ATTO UNA PROGETTAZIONE PRELIMINARE PER VERIFICARE  ECONOMICAMENTE LE OPERE DA REALIZZARE. E’ UNA STRUTTURA CHE DESIDERIAMO FAR DIVENIRE DI GRANDE VALENZA TURISTICA PER LA NOSTRA CITTÀ, COME IN ALTRE REALTÀ. DA QUI, IL NOSTRO IMPEGNO A FARE DI QUESTA UN RIFERIMENTO PER IL COMPRENSORIO.” F.TO IL SINDACO FRANCO BLAIOTTA - L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE GIUSEPPE ABBENANTE - CONSIGLIERE COMUNALE FRANCESCO CONDEMI

 
      Tell A Friend

     IL COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI CASTROVILLARI CON IL PATROCINIO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ORGANIZZA PER DOMENICA 16 E LUNEDI' 17 MAGGIO, UNA DUE GIORNI SULLA PREVENZIONE E LA SICUREZZA STRADALE et  at:  14/05/2010  

IL COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI CASTROVILLARI CON IL PATROCINIO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ORGANIZZA PER DOMENICA 16 E LUNEDI' 17 MAGGIO, UNA DUE GIORNI SULLA PREVENZIONE E LA SICUREZZA STRADALE, UN PROGETTO ITINERANTE IDEATO DALL' ASS.A.P.L.I. ( ASSOCIAZIONE APPARTENENTI ALLA POLIZIA LOCALE ITALIANA ). IL PROGRAMMA PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI CORSI IN CUI VERRANNO TRATTATI I SEGUENTI ARGOMENTI: LA STRADA, LA SEGNALETICA STRADALE, I PEDONI, LE BICICLETTE, LA GUIDA DEL CICLOMOTORE, IL CASCO, L' USO DELLE CINTURE DI SICUREZZA E DEL TELEFONINO, I SISTEMI DI RITENUTA PER I BAMBINI, LA GUIDA IN STATO DI EBREZZA O SOTTO GLI EFFETTI DI SOSTANZE STUPEFACENTI,LE NORME DI COMPORTAMENTO, IL DIRITTO DI DIFESA DEL CITTADINO UTENTE, IL RECUPERO PUNTI SULLA PATENTE, CASISTICHE DI VIOLAZIONI E RALATIVE SANZIONI. DURANTE LA MANIFESTAZIONE SONO PREVISTE SIMULAZIONI DI GUIDA A MEZZO SIMULATORE, PROVE DIMOSTRATIVE PER LA VERIFICA DEL TASSO ALCOLEMICO TRAMITE L' ELITILOMETRO, RILEVAMENTO DELLA VELOCITA' A MEZZO AUTOVELOX, SIMULAZIONE DEL RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI A SEGUITO DI INCIDENTE, PREVISTA INOLTRE LA PROIEZIONE DI VIDEO SULLA SICUREZZA. GLI ISCRITTI AI CORSI DOPO AVER SUPERATO LE OPPORTUNE VERIFICHE A CUI SARANNO  SOTTOPOSTI, PARTECIPERANNO AL PROGETTO CONSORSO: " SULLA STRADA CON SAGGEZZA ", TALE PROGETTO E' RISERVATO A TRE FASCE DI UTENTI, LA PRIMA FASCIA INTERESSERA' UTENTI DAI 3 AI 10 ANNI E PREVEDE UN PERCORSO GUIDATO A PIEDI ALL' INTERNO DEL CAMPO SCUOLA, UN CORSO TEORICO ALL' INTERNO DEL GAZEBO AL TERMINE LA VERIFICA FINALE ED IL RILASCIO DELL' ATTESTATO IN COMPETENZA IN CIRCOLAZIONE STRADALE SEGUITO DALL' OFFERTA DI ALCUNI GADGETS. LA SECONDA FASCIA COMPRENDERA' UTENTI LA CUI ETA' VA DAGLI 11 AI 18 ANNI, MENTRE LA TERZA FASCIA INTERESSERA' UTENTI LA CUI ETA' E' COMPRESA DAI 19 ANNI IN SU'. PER LA SECONDA E LA TERZA FASCIA OLTRE L' ISCRIZIONE AL CORSO E' PREVISTA LA VERIFICA FINALE. I PREMI IN PALIO COMPRENDONO: 4 CORSI PER IL RILASCIO DEL PATENTINO DEL CICLOMOTORE,  6 CASCHI PROTETTIVI, 2 CORSI PER IL RECUPERO PUNTI SULLA PATENTE E 10 SCHEDE SOCCORSO STRADALE.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, RACCOLTA DIFFERENZIATA IL 17 MAGGIO ALTRI TREMILA CITTADINI SARANNO INTERESSATI DAL NUOVO SERVIZIO et  at:  13/05/2010  


COMUNICATO - CASTROVILLARI, RACCOLTA DIFFERENZIATA – IL 17 MAGGIO ALTRI TREMILA CITTADINI SARANNO INTERESSATI DAL NUOVO SERVIZIO - LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, CON LA METODOLOGIA DEL “PORTA A PORTA”, IL 17 MAGGIO SARÀ AMPLIATA. INFATTI,  DOPO IL PERIODO DI SENSIBILIZZAZIONE , SU VIA XX SETTEMBRE, VIA DELL’INDUSTRIA, VIA SS. MEDICI, CORSO CALABRIA E PARTE DI VIA SIBARI PARTIRÀ IL SERVIZIO DI RACCOLTA PER COME PREVISTO DAL CAPITOLATO D’APPALTO CHE INTERESSA CIRCA TREMILA CITTADINI/ 1300 FAMIGLIE, PORTANDO, COSÌ, I CITTADINI COINVOLTI A CIRCA CINQUEMILA. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA,  E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, GIUSEPPE ABBENANTE. “TUTTO CIÒ- RICORDANO- PER OTTENERE UN SISTEMA DI RACCOLTA DEI RIFIUTI PIÙ RISPETTOSO DELL'AMBIENTE E CHE CONSENTA DI RAGGIUNGERE OBIETTIVI DI EFFICIENZA, EFFICACIA E DI ECONOMICITÀ.“ “PER IL CONFERIMENTO  È NECESSARIO UTILIZZARE IL CONTENITORE DI COLORE BLU – SPIEGANO GLI AMMINISTRATORI ED IL CONSIGLIERE, FRANCESCO CONDEMI-  IN DOTAZIONE, CHE VA COLLOCATO DAVANTI ALL’INGRESSO DELL’ABITAZIONE. PRIMA DI DEPOSITARE  IL CONTENITORE A BORDO STRADA, I CITTADINI DOVRANNO ASSICURARSI CHE IL MANICO SIA TOTALMENTE RIVOLTO VERSO IL BASSO IN MODO DA INSERIRE LA CHIUSURA ANTIRANDAGISMO DEL COPERCHIO.”  PER LA RACCOLTA ED IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI ORGANICI, POI, È IMPORTANTE RICORDARE CHE BISOGNA UTILIZZARE SOLTANTO I SACCHETTI IN MATER-BI, CHE SONO FORNITI DALLA DITTA. “PER I RIFIUTI INGOMBRANTI DOMESTICI – PRECISANO-  SARÀ POSSIBILE PRENOTARE IL RITIRO A DOMICILIO, TELEFONANDO ALL’INFO POINT AMBIENTE, ISTITUITO DALLA DITTA APPALTATRICE, 800 – 093591. IN ALTERNATIVA È POSSIBILE CONFERIRE QUESTI RIFIUTI DIRETTAMENTE, SENZA ALCUN COSTO DI CONFERIMENTO E SENZA LIMITI DI QUANTITÀ, PRESSO L’ISOLA ECOLOGICA SITUATA IN CONTRADA CAMPOLESCIA, TUTTI I GIORNI, DAL LUNEDÌ AL SABATO DALLE 8 ALLE ORE 12.” “IL NUOVO SISTEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI- RICORDA IL CONSIGLIERE CONDEMI-, STA DANDO I PRIMI RISULTATI. INFATTI DAI DATI FORNITI DALL’UFFICIO AMBIENTE, LA CITTÀ È PASSATA DAL 14% DI FINE 2009 AL 17% (DATI AGGIORNATI AL 30 MARZO) SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE, EVIDENZIANDO UN TREND IN CRESCITA.” L’ASSESSORE ABBENANTE RICORDA , INOLTRE, CHE “ATTRAVERSO IL CENTRO DI RACCOLTA RAEE (RIFIUTI ELETTRICI ED ELETTRONICI), ISTITUITO DA QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE, IL COMUNE HA RICEVUTO UN ULTERIORE ACCREDITO DI OTTOCENTO EURO PER QUESTA TIPOLOGIA DI RIFIUTI RACCOLTI.” “COSÌ- PRECISANO  BLAIOTTA E ABBENANTE –  LA CITTÀ DI CASTROVILLARI HA ATTIVATO UNA GESTIONE VIRTUOSA DEI RIFIUTI CHE NEI PROSSIMI ANNI, CON UNA POLITICA ATTENTA, MIGLIORERÀ SEMPRE PIÙ A VANTAGGIO DELLE TASCHE E DELLA SALUTE DEI CITTADINI.” PER TUTTO CIÒ È NECESSARIO – SOSTENGONO BLAIOTTA E ABBENANTE - LA CONTINUA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     COMITATO DIFESA CONSUMATORI - INDETTA PER L' UNO GIUGNO LA RIUNIONE PER L' APPROVAZIONE DEL RENDICONTO ANNUALE RIFERITO AL 2009 et  at:  13/05/2010  

AVVISO AI SOCI ED AI COMPONENTI DEL COMITATO DI INDIRIZZO - COMITATO DIFESA CONSUMATORI INDICE CONFORMEMENTE AL PROPRIO STATUTO LA RIUNIONE PER L’APPROVAZIONE DEL RENDICONTO ANNUALE RIFERITO AL 2009 NONCHE’ VARIE ED EVENTUALI. I COMPONENTI DEL COMITATO DI INDIRIZZO SI RIUNIRANNO IN PRIMA SEDUTA ALLE ORE 20,00 DEL 31.5.2010 ED IN SECONDA SEDUTA L’1.6.2010 ALLE ORE 20,00 NEI LOCALI DELLO SPORTELLO DEI CONSUMATORI VIA NEGHELLI COSENZA.

 
      Tell A Friend

     IL PROF. GIANNI DONATO, PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 INTERVIENE SUL CENTENARIO DELL' I.P.S.I.A. " L. DA VINCI " DI CASTROVILLARI, PIETRA MILIARE NELLA STORIA E NELLA CULTURA DELLA CITTA' et  at:  12/05/2010  

OGGETTO: CENTENARIO DELL’ISTITUTO.   E’ CON IMMENSA GIOIA CHE, A NOME DI TUTTE LE COMUNITÀ SCOLASTICHE DI CASTROVILLARI E DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19, INVIO ALLE SS. LL. GLI AUGURI PIÙ FULGIDI IN OCCASIONE DI QUESTA RICORRENZA CHE RAPPRESENTA UNA PIETRA MILIARE NELLA STORIA E NELLA CULTURA DELLA NOSTRA CITTÀ, DELLA PROVINCIA DI COSENZA E DELL’INTERA CALABRIA! NEL 1909 INFATTI, QUANDO CON REGIO DECRETO N°284 DEL 19 LUGLIO FIRMATO DAL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE  SEN. LUIGI RAVA, CONTROFIRMATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ON. GIOVANNI GIOLITTI E DA S.M. IL RE VITTORIO EMANUELE III, VENIVA ISTITUITA LA “ REGIA SCUOLA DI ARTI E MESTIERI DI CASTROVILLARI”. CON LO SCOPO DI  “PREPARARE ABILI OPERAI PER LA LAVORAZIONE DEL LEGNO E DEL FERRO” ED IL SINDACO DELL’EPOCA, DOTT. ENRICO TURCO CONCEDEVA, PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DELL’ANNO SCOLASTICO 1909/1910, CHE INIZIALMENTE AVREBBERO DOVUTO INTERESSARE 20 ALUNNI, I LOCALI DELL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI, METÀ DEI QUALI GIÀ OCCUPATI DAL REGIO GINNASIO, IN CALABRIA ERANO FUNZIONANTI SOLTANTO ALTRE TRE SCUOLE DEL GENERE: QUELLA DI COSENZA, ISTITUITA NEL 1890, QUELLA DI CATANZARO DEL 1889 E QUELLA DI REGGIO CALABRIA DEL 1908 !  COME POSSIAMO ARGUIRE LA NOSTRA CITTÀ, GIÀ CAPOLUOGO DI DISTRETTO E SEDE DI UN PRESTIGIOSO GINNASIO, SOPRATTUTTO ATTRAVERSO LE BATTAGLIE POLITICHE DELL’AVV. ATTILIO SCHETTINI, SOCIALISTA RIFORMISTA E CANDIDATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NELLE ELEZIONI DEL MARZO 1909, AVVERTIVA L’ESIGENZA DELL’ISTITUZIONE DI UNA SCUOLA CHE AVREBBE DOVUTO DARE DIGNITÀ, CULTURA E PROFESSIONALITÀ AI FIGLI DEI NUMEROSISSIMI ARTIGIANI CHE RAPPRESENTAVANO L’ASSE PORTANTE DELL’ECONOMIA CITTADINA, SOPRATTUTTO RISPETTO AI RAMPOLLI DELLA BORGHESIA CONTADINA, IMPIEGATIZIA E DELLE LIBERE PROFESSIONI CHE SI EDUCAVANO ATTRAVERSO LA FREQUENTAZIONE DEGLI STUDI CLASSICI. NON ERA, COME POTREBBE APPARIRE, UNA MERA CONTRAPPOSIZIONE SOCIALE BENSÌ IL RICONOSCIMENTO DELLA PARI DIGNITÀ DI UN’IMPORTANTE SETTORE PRODUTTIVO DELLA CITTÀ CHE AVREBBE VOLUTO ESSERE MAGGIORMENTE COINVOLTO NEL GOVERNO DELLA COSA PUBBLICA E DELL’ECONOMIA, SETTORI FINO AD ALLORA DAI QUALI ERA ESCLUSO. ETTORE MANES, UNO DEI PRIMI ALLIEVI DELL’ISTITUTO, UFFICIALE DELL’ESERCITO REGIO ED EROE DELLA I GUERRA MONDIALE, POTREBBE ASSURGERE AD EMBLEMA DI QUESTA NUOVA DIMENSIONE SOCIALE E CULTURALE, PRIMA APPANNAGGIO SOLTANTO DEI CETI BORGHESI! E NEL CORSO DEI DECENNI QUESTA SPINTA INNOVATIVA E PROPULSIVA HA CONSENTITO A CODESTA ISTITUZIONE SCOLASTICA, PRIMA RINOMINATA “ REGIA SCUOLA INDUSTRIALE”, POI “ SCUOLA DI AVVIAMENTO INDUSTRIALE” ED INFINE “ ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO”, DI FORMARE, CON L’APPORTO DI VALOROSI DOCENTI E DIRIGENTI SCOLASTICI CHE SI SONO SUSSEGUITI NEL TEMPO, VALENTISSIMI PROFESSIONISTI, MOLTISSIMI DEI QUALI SONO DIVENTATI CLASSE DIRIGENTE NEI VARI SETTORI PRODUTTIVI E SOCIALI DELLA NOSTRA CITTÀ, DELLA ZONA DEL POLLINO E DELLA PROVINCIA DI COSENZA! SIAMO, DUNQUE, EREDI, COME ISTITUZIONI OPERANTI AI VARI LIVELLI, DI UN PATRIMONIO INESTIMABILE CHE DOBBIAMO CONSERVARE, SALVAGUARDARE ED ARRICCHIRE: ECCO PERCHÉ, COSÌ COME FATTO IN PASSATO ANCHE NELLO SVOLGIMENTO DI ALTRE FUNZIONI, CI BATTEREMO AFFINCHÉ L’ISTRUZIONE PROFESSIONALE DELLA NOSTRA CITTÀ E DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 POSSA CONTINUARE A SVOLGERE IL SUO RUOLO CULTURALE E PROFESSIONALE, DI PROMOZIONE SOCIALE ED UMANA AL SERVIZIO DEI NOSTRI GIOVANI E DELLE LORO FAMIGLIE, PER LO SVILUPPO DEL NOSTRO TERRITORIO ADEGUATO ALLE ESIGENZE DEI TEMPI.  COLGO LA FELICE OCCASIONE PER PORGERE CORDIALI SALUTI.  IL PRESIDENTE-COMMISSARIO STAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     LA CITTA' NON PUO' CRESCERE SE SI LITIGA SUL NULLA - IL SEGRETARIO DEL PD, ARMANDO GAROFALO, RICHIAMA IL CENTRO DESTRA ALLA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA et  at:  12/05/2010  

LA CITTA' NON PUO' CRESCERE SE SI LITIGA SUL NULLA - IL SEGRETARIO DEL PD, ARMANDO GAROFALO, RICHIAMA IL CENTRO DESTRA ALLA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA NEI CONFRONTI DELLA CITTÀ - LA CITTÀ NON MERITA UNA POLITICA COSÌ LITIGIOSA CHE COMPROMETTE DA TROPPO TEMPO LO SVILUPPO E LA CRESCITA SOCIALE DEI CITTADINI. ASSISTIAMO ORMAI AD UNA AMMINISTRAZIONE FERMA AL PALO PER LE LOTTE INTESTINE TRA CONSIGLIERI E/O GRUPPI PRESUNTI TALI CHE HANNO SOLO INSABBIATO IL DIBATTITO SUI TEMI PORTANTI DELLE EMERGENZE CITTADINE, CHE ATTENDONO». LO AFFERMA ARMANDO GAROFALO, SEGRETARIO DEL PD DI CASTROVILLARI, INTERVENENDO IN MANIERA ESPLICITA DOPO LE RECENTI NOTIZIE DIFFUSE SULLA STAMPA LOCALE IN MERITO ALLA CRISI DI MAGGIORANZA. UNA SITUAZIONE CHE DIMOSTRA COME «L’AMMINISTRAZIONE VIVA DA TEMPO DI VELENI ATTORNO AI SUOI ESPONENTI, RITENENDO PERÒ ALTRETTANTO GRAVE COME IL SINDACO, CHE DOVREBBE SMENTIRE QUESTE VOCI RIGUARDO ALLA SUA GIUNTA, DI FATTO SI È TRINCERATO NEL SILENZIO ALIMENTANDO ANCORA DI PIÙ LA DISAFFEZIONE DEI CITTADINI PER LA POLITICA E PER LA ISTITUZIONE COMUNALE, ORMAI IN BALIA DI PICCOLI GRUPPI DI POTERE CHE NE SEGNANO IL PASSO, DIMENTICANDO I PROBLEMI REALI DELLA CITTÀ». «CASTROVILLARI - SECONDO GAROFALO - NON MERITA TUTTO QUESTO. I CITTADINI NON MERITANO UNA  AMMINISTRAZIONE CHE RELEGA LA CITTÀ IN BALIA DI QUESTE DINAMICHE DI CONFLITTO». PERTANTO IL RICHIAMO AL SINDACO ED A TUTTI GLI ATTORI DI QUESTO MOMENTO DI CONFUSIONE POLITICA È CHIARO E PERENTORIO. «SIATE RESPONSABILI DEL VOSTRO RUOLO E INIZIATE, PERCHÉ FINO AD ORA NON LO AVETE ANCORA FATTO, A SVOLGERE IL RUOLO PER IL QUALE LA CITTÀ VI HA DATO MANDATO NEL VOTO DELLE URNE». «NON POSSIAMO PERMETTERCI DI AVERE UNA AMMINISTRAZIONE LITIGIOSA E CONFUSA CHE PERDE IL SUO TEMPO SUI CONFLITTI INTERNI PIUTTOSTO CHE PENSARE A DISCUTERE DEI TEMI PORTANTI DELLA COMUNITÀ. VOGLIAMO COSTRUIRE UNA OPPOSIZIONE SUI TEMI DELLO SVILUPPO, DEL SOCIALE, DEL LAVORO, DELLA SALUTE PUBBLICA E AMBIENTALE, DEI GIOVANI, DELLE DONNE, DEGLI IMMIGRATI E NON LEGGERE DI GUERRE INTESTINE. VOGLIAMO CONFRONTARCI SUI TEMI PROGRAMMATICI NON SULLE BEGHE POLITICHE DI POCHI. PER QUESTO LANCIAMO UN RICHIAMO ALLA RESPONSABILITÀ DEI PROTAGONISTI, OGGI IN NEGATIVO, DI QUESTA FASE POLITICO - AMMINISTRATIVA PERCHÉ RICONOSCANO IL LORO RUOLO E LO PORTINO AVANTI CON SPIRITO DI SERVIZIO. ALTRIMENTI SPIEGHINO ALLA CITTÀ CHE NON SONO IN GRADO DI GOVERNARE I PROCESSI DI SVILUPPO E RILANCIO DI UNA CITTÀ CHE DA TROPPO TEMPO STA ALLA FINESTRA A GUARDARE QUESTE PENOSE ATTIVITÀ DI GUERRE INTESTINE CHE NON PERMETTONO DI RIDARE A CASTROVILLARI IL RUOLO DI CENTRALITÀ E COMUNE CAPOFILA DI UN TERRITORIO INTERO». ( ARMANDO GAROFALO )

 
      Tell A Friend

     GRUPPO FOLKLORISTICO " CORO DEL POLLINO " MORANO CALABRO (CS) .... A PROPOSITO DI CULTURA FOLKLORICA et  at:  12/05/2010  

GRUPPO FOLKLORISTICO " CORO DEL POLLINO " MORANO CALABRO (CS) …….A PROPOSITO DI CULTURA FOLKLORICA - IL 6, 7 E 8 AGOSTO 2010 E' IN PROGRAMMA, A CURA DEL NOSTRO SODALIZIO, “CORO DEL POLLINO”, ED INSERITA NEL CALENDARIO DELL’ESTATE MORANESE, UNA KERMESSE DEDICATA AL COMPIANTO ROCCO COSENZA, PER CIRCA QUARANT’ANNI PRESIDENTE DEL GRUPPO FOLK MORANESE. LA MANIFESTAZIONE, CHE PORTA IL TITOLO “I° MEMORIAL ROCCO COSENZA”, CON L’APPORTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE GUIDATA DAL SINDACO DOTT. DI LEONE, SARÀ POI INSERITA, A PARTIRE DAL 2011, IN UNA PIÙ COMPLESSIVA MANIFESTAZIONE FOLCLORICA CHE VEDRÀ IMPEGNATI OLTRE IL CORO DEL POLLINO E IL GRUPPO FOLK “I CASTRUVVIDDARI”, CON L’APPORTO E L’ESPERIENZA DELL’AMICO LEONARDO D’AGOSTINO, RAPPRESENTANTE PER L’ITALIA IN SENO AL CIOFF, ANCHE ALTRI GRUPPI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI, CON UN PERCORSO GASTRONOMICO E CULTURALE, FACENDO CONOSCERE LE TRADIZIONI E LA CULTURA DI POPOLI DIVERSI. IL “CORO DEL POLLINO”, COSTITUITO NEL 1965, È COMPOSTO DA 30/35 ELEMENTI TUTTI DI MORANO CALABRO. NEL SUO REPERTORIO SONO COMPRESI PEZZI CLASSICI DEL FOLKLORE NAZIONALE E CALABRESE E, IN PARTICOLARE, DI QUELLO MORANESE, CHE, DA SOLO, PUÒ CONTARE SU 282 CANTI, RACCOLTI, NEL 1895, DAL PROF. VINCENZO SEVERINI, STORICO LOCALE. TRA LE PIÙ TIPICHE INTERPRETAZIONI, VA SEGNALATO: “CALABRISELLA”, “A GULIA”, “U CIUCCIU”, “U PECURERU”, “A LANCEDDRA”, “MURANISEDDRA”, “TARANTELLA DEL POLLINO”, “IL BALLO DEL PASTORE”, “LA GIRANDOLA DELLA GIOVINEZZA”, “IL BALLO DELLA VENDEMMIA”, ED ALTRI. I COMPONENTI DEL GRUPPO INDOSSANO COSTUMI DI NOTEVOLE EFFETTO E DI ELEVATO VALORE STORICO ED ARTISTICO. LE GONNE AZZURRE, IN CENTO PIEGHE, I CORPETTI RIFULGENTI, I BIANCHI GREMBIULI ARABESCATI D’ORO, LE CAMICIE SPUMEGGIANTI, I NASTRI ROSSI INTRECCIATI NEI CAPELLI COSTITUISCONO UN QUADRO DI INESTIMABILE BELLEZZA. UN ESEMPLARE SI TROVA ESPOSTO AL MUSEO S. MARTINO DI NAPOLI E, PROPRIO, CON UN COSTUME MORANESE, UNA CONCORRENTE HA VINTO IL PRIMO PREMIO NEL “GRAN GALÀ DELL'EQUATORE”, DURANTE UNA TRAVERSATA DELLA NAVE “AMERIGO VESPUCCI”, NEL 1962. IL GRUPPO FOLK “CORO DEL POLLINO” HA AL SUO ATTIVO BRILLANTI SUCCESSI, CONSEGUITI IN VARIE REGIONI D’ITALIA E ALL’ESTERO (GERMANIA, BELGIO, BRASILE, FRANCIA). FRA LE PIÙ IMPEGNATIVE MANIFESTAZIONI C’È DA RICORDARE: “L’AGOSTO SICILIANO” DI TRAPANI, IL “LUCIVAL DEL MARE” DI S. LUCIDO; LA “SETTIMANA NOCESE” DI NOCI: IL “SETTEMBRE” DI ROSETO CAPO SPULICO; I GRANDI FESTEGGIAMENTI DEL CROCIFISSO A COSENZA, DI S. ROCCO A CITTANOVA; DI S. FRANCESCO A PAOLA, DI S. FRANCESCO AD ASSISI; I FESTIVALS INTERNAZIONALI DI REGGIO CALABRIA E DI CASTROVILLARI; GLI SPETTACOLI IN VARIE TV NAZIONALI ED ESTERE; LE SERATE DI CATANIA, BARI, BRINDISI, ARICCIA, ROMA, IL FAMOSO CARNEVALE DI PUTIGNANO. IL GRUPPO HA PARTECIPATO, ANCHE, AL FILM “CALABRIA, CALIFORNIA D’EUROPA”. COPPE, RICONOSCIMENTI E ATTESTATI DI ENTI PUBBLICI E PRIVATI SONO LA PROVA TANGIBILE  DELL’AFFERMATA ORGANIZZAZIONE MORANESE. A SUO TEMPO IL GRUPPO HA INCISO DISCHI PER LA FONIT CETRA, MENTRE, ATTUALMENTE, IL SUO REPERTORIO È RACCOLTO IN CD, AUDIO E VIDEOCASSETTE. NELLA PASSATA STAGIONE, POI, HA PARTECIPATO ANCHE AL 5° RADUNO INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE -CITTÀ DI SIDERNO-, E RAPPRESENTATO LA CITTÀ DI MORANO CALABRO ALLE “GIORNATE MURATTIANE” DI PIZZO CALABRO. E’ STATO SCELTO TRA TANTI PER IL MIGLIOR COSTUME E LA BRIOSITÀ DEI CANTI E DEI BALLI. IL CORO DEL POLLINO NELL’AGOSTO 2011 PARTECIPERÀ AL FESTIVAL DELLA CULTURA FOLKLORICA IN SPAGNA, RAPPRESENTANDO L’ITALIA E MORANO, PER NON PARLARE DELLA SUA PROSSIMA PRESENZA NELLA CITTÀ DI PORTO ALEGRE, OVE SONO GIÀ IN FERMENTO I PREPARATIVI PER RICEVERLO. MENTRE IL 21 E 23 MAGGIO PROSSIMI, METTERÀ IN SCENA, AL TEATRO COMUNALE DI MORANO CALABRO, LA COMMEDIA, IN ATTO UNICO, DI ROCCO COSENZA “LA PIAZZETTA DEI SOGNI”, UNO SPACCATO DI VITA IMMAGINATO IN UN ANTICO PAESE DI MONTAGNA (MORANO CALABRO), DOVE CHI VUOLE PUÒ SOGNARE SEMPRE AD OCCHI APERTI. COSÌ LO DESCRIVEVA IL SUO AUTORE: “UN POSTO DELIZIOSO, BACIATO DAL SOLE E ACCAREZZATO DAL VENTO, CHÉ TRA LE PIEGHE DELLE BIANCHE CASETTE CHE LO CIRCONDANO, CONSERVA I RICORDI DI UN TEMPO CHE FU. UNA PIAZZETTA CHE È, SOPRATTUTTO, UN PALCOSCENICO CON PERSONAGGI REALI CHE SI MUOVONO, SI INCONTRANO, SI AVVICENDANO, SI FERMANO. NOTIZIE, CHIACCHIERE, COMMENTI, PETTEGOLEZZI, TUTTO PASSA PER IL PICCOLO PIAZZALE, TUTTO SCIVOLA LUNGO I MURI SBRECCIATI DI QUATTRO CASE SONNOLENTE.  ECCO, OGGI COME IERI, IN UN SOGNO CHE PUÒ ESSERE ANCHE REALTÀ”. QUESTI SONO FATTI E NON CERTO PAROLE! IL CORO DEL POLLINO, INSOMMA, DA CIRCA 45 ANNI STA PORTANDO IN GIRO PER IL MONDO, PER L’EUROPA E PER L’ITALIA, LA CULTURA, LA STORIA, LE TRADIZIONI, LE ARTI DELLA NOSTRA MORANO. E SE MORANO CALABRO È CONOSCIUTA ALL’ESTERO ED IN ITALIA LO SI DEVE ANCHE A QUESTO STRUMENTO ESPRESSIVO FATTO DI UOMINI E DONNE E DAL NOME “GRUPPO FOLK CORO DEL POLLINO”.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, UNA LIEVE SCOSSA DI TERREMOTO, DI MAGNITUDO 2.6 E' STATA AVVERTITA INTORNO ALLE 12,30 ORA ITALIANA et  at:  11/05/2010  

CASTROVILLARI, UNA LIEVE SCOSSA DI TERREMOTO, DI MAGNITUDO 2.6 E' STATA AVVERTITA INTORNO ALLE 12,30 ORA ITALIANA E PUNTUALMENTE REGISTRATA E LOCALIZZATA DALLA RETE SISMICA NAZIONALE DELL' INGV ( ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA ) NEL DISTRETTO SISMICO DENOMINATO POLLINO, NESSUN DANNO A PERSONE O COSE SEMBRA ESSERE STATO SEGNALATO ALLE AUTORITA' COMPETENTI.  OLTRE A CASTROVILLARI I COMUNI INTERESSATI ENTRO UN' AREA DI 10 KM SONO STATI: ALTOMONTE, FIRMO, LUNGRO, SAN BASILE  E SARACENA.

 
      Tell A Friend

     NUOVA ESCURSIONE DEL CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI CASTROVILLARI DOMENICA 16 MAGGIO, L' ANELLO DI SERRA CRISPO et  at:  11/05/2010  

CLUB ALPINO ITALIANO  SEZIONE DI CASTROVILLARI  ESCURSIONE DEL 16 MAGGIO 2010, ANELLO DI SERRA CRISPO: CANYON FOSSO JANNACE – PIANO DI JANNACE –  SENTIERO DEL RUEPING – PIETRA CASTELLO - PIANO DEI MORANESI – GRANDE PORTA DEL POLLINO – PIANO JANNACE  - SANTUARIO MADONNA DEL POLLINO – FOSSO JANNACE. LUOGHI DI RITROVO E ORA DI PARTENZA:  ORE 7.15 PIAZZA GIOVANNI XXIII (SEMICERCHIO) CASTROVILLARI; ORE 8.30 S. SEVERINO LUCANO C/O LOCALITÀ FOSSO JANNACE. DURATA: 8 ORE CIRCA, DIFFICOLTÀ: EE , DISTANZA:15 KM. COLAZIONE A SACCO, ABBIGLIAMENTO ADEGUATO ALLA STAGIONE, VIAGGIO IN AUTO PROPRIA OTTIMIZZANDONE IL NUMERO. ORGANIZZAZIONE:  ADALBERTO  CORRARO TEL. 0973 665033 - 349/2176398; E-MAIL: ACORRARO@GMAIL.COM, VINCENZO AIELLO 3402749419; E-MAIL: VINCENZO.AIELLO79@GMAIL.COM. CAI CASTROVILLARI: 334.1005054. ESCURSIONE LUNGA E IMPEGNATIVA PER GLI OLTRE 15 KM CHE SI PERCORRERANNO. SI SVILUPPERÀ UN PERCORSO AD ANELLO AL COSPETTO DI SERRA CRISPO. DESCRIZIONE DEL PERCORSO: DOPO AVERE PERCORSO IL BELLISSIMO PERCORSO ATTREZZATO NELLE GOLE DI FOSSE JANNACE SI GIUNGE AL PIANO DI JANNACE. USCITI DAL BOSCO SI VA VERSO L'INGHIOTTITOIO DEL RUSCELLO PER INTRAPRENDERE UN SENTIERO CHE COSTEGGIA IL FONDO DELLA VALLE, SULL'ORLO DEI CARATTERISTICI “IMBUTI”  PER ARRIVARE IN UNA RADURA PRESSO I MONUMENTI, SPETTACOLARI MONOLITI ROCCIOSI SCOLPITI IN FORME BIZZARRE DALLA CORROSIONE CARSICA. DOPO SI IMBOCCA UN SENTIERO SASSOSO PER RAGGIUNGERE IL TRACCIATO DELLA VECCHIA FERROVIA RUEPING, UTILIZZATA PER IL TRASPORTO DEI TRONCHI DURANTE I DISBOSCAMENTI DEL PASSATO. DA QUI IL PERCORSO SI FA PIANEGGIANTE, SI SUPERA LA CARETTERISTICA PIETRA CASTELLO FINO AD ARRIVARE SUL CRINALE DI FRONTE DI MOLA. DA QUI SI RISALE UN BREVE TRATTO IN BOSCO PER USCIRE NEL PIANO DEI MORANESI. LA SI ATTRAVERSA PER DEVIARE VERSO LA GRANDE PORTA DEL POLLINO DALLA GRANDE PORTA SI COSTEGGIA LA SERRETTA DELLA PORTICELLA E MANTENENDOSI AI PIEDI DELLA SERRA CRISPO SI RAGGIUNGE LA FONTANA PITTACCURC DA DOVE HA INIZIO IL SENTIERO CHE VA VERSO IL BOSCO IANNACE. SE ANCORA IN TEMPO SI POTRÀ DEVIARE RAGGIUNGENDO IL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL POLLINO AMMIRANDO LA NUOVA STATUTA E IMBOCCANDO IL SENTIERO PANORAMICO CHE COSTEGGIANDO IL COSTONE ROCCIOSO DELLA MADONNA DEL POLLINO SCENDE VERSO IL FOSSO JANANCE AMMIRANDO IL TRAMONTO SULLA VALLE DEL FRIDA E SULLA VALLE DEL MERCURE. PER UNA EFFICIENTE ORGANIZZAZIONE I SOCI SONO PREGATI DI COMUNICARE LA PROPRIA ADESIONE IN TEMPO UTILE E NON ALL'ULTIMO MINUTO DELL'ULTIMA ORA CHE PRECEDE LA PARTENZA PER L'ESCURSIONE. SI RICORDA, COME STABILITO DAL REGOLAMENTE ESCURSIONISTICO SEZIONALE CHE I NON SOCI DEVONO PRENOTARSI ENTRO VENERDÌ 14 MAGGIO E VERSARE UNA QUOTA ASSICURATIVA DI EURO 5,00.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, IL CONSIGLIO COMUNALE TORNA A RIUNIRSI IL 18 E 19 MAGGIO CON 7 PUNTI ALL' ORDINE DEL GIORNO et  at:  11/05/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL CONSIGLIO TORNA A RIUNIRSI IL 18 E 19 MAGGIO CON 7 PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO - TORNA A RIUNIRSI IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI. E’ STATO CONVOCATO DALLA PRESIDENTE MARISA URSO SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO PER MARTEDÌ 18 MAGGIO IN PRIMA SEDUTA, ALLE ORE 9, E PER MERCOLEDÌ 19 MAGGIO , IN SECONDA, A PARTIRE DALLE ORE 16, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO. ALL’ORDINE DEL GIORNO 7 PUNTI. OLTRE LE INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE, UNA MOZIONE DEL CONSIGLIERE TOMMASO DE CAPUA SULL’APPLICAZIONE DEL QUOZIENTE FAMILIARE COMUNALE ED A SEGUIRE , SU RICHIESTA DEL GRUPPO CONSILIARE DEL PD, LA DISCUSSIONE SULLA SITUAZIONE POLITICO – AMMINISTRATIVA ED IL DISSESTO IDROGEOLOGICO, CHE VERRANNO INTRODOTTI DAL CAPOGRUPPO, DOMENICO LO POLITO. SUCCESSIVAMENTE IL PARLAMENTINO DOVRÀ DETERMINARSI SU UNA PROPOSTA DELLE LISTE CIVICHE RIGUARDANTE IL REFERENDUM  NAZIONALE PER LA RIPUBBLICIZZAZIONE DELL’ACQUA CHE SARÀ PRESENTATA DAL CAPOGRUPPO FERDINANDO LAGHI. A TERMINE IL CONSIGLIO DOVRÀ RICONOSCERE ALCUNI DEBITI FUORI BILANCIO CHE SARANNO ILLUSTRATI DALL’ASSESSORE ORAZIO ATTANASIO.  UN CONSIGLIO, DUNQUE, IN BUONA PARTE, POLITICO. QUELLO, INVECE, CHE RIGUARDERÀ IL BILANCIO DI PREVISIONE SI TERRÀ IN UNA PROSSIMA SEDUTA. UN DECRETO DEL MINISTRO DEGLI INTERNI PROROGA AL 30 GIUGNO 2010 IL TERMINE PER LA DELIBERAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE DEGLI ENTI LOCALI PER L'ANNO 2010. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     FESTEGGIAMENTI DELLA MADONNA DEL CASTELLO 2010 - POSA DELL' ORO ED INCORONAZIONE et  at:  05/05/2010  

FESTEGGIAMENTI DELLA MADONNA DEL CASTELLO 2010 - POSA DELL' ORO ED INCORONAZIONE

 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, FESTA DELLA MADONNA DEL CASTELLO. LA SODDISFAZIONE DELL' AMMINISTRAZIONE ATTRAVERSO IL SINDACO E L' ASSESSORE ALLO SPETTACOLO E TURISMO et  at:  05/05/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI, FESTA DELLA MADONNA DEL CASTELLO. LA SODDISFAZIONE DELL' AMMINISTRAZIONE ATTRAVERSO IL SINDACO E L' ASSESSORE ALLO SPETTACOLO E TURISMO - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI, TRAMITE IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLO SPETTACOLO E TURISMO, UMBERTO MALAGRINÒ, ESPRIME LA PROPRIA SODDISFAZIONE PER IL BUON ANDAMENTO DEI FESTEGGIAMENTI DELLA “MADONNA DEL CASTELLO”. “DAL PUNTO DI VISTA RELIGIOSO, COME OGNI ANNO - RICORDANO GLI AMMINISTRATORI- , LA CITTADINANZA DI CASTROVILLARI HA CONFERMATO LA FORTE E RADICATA DEVOZIONE NEI CONFRONTI DELLA MADONNA DEL CASTELLO. AFFOLLATE LA SOLENNE E SUGGESTIVA MESSA DEL 30 APRILE CON LA POSA DELL’ORO ALLA MADONNA E QUELLA DEL 1° MAGGIO, PRESIEDUTA DAL VESCOVO, SUA ECCELLENZA MONSIGNOR VINCENZO BERTOLONE, CON LA CONSEGNA, DA PARTE DEL SINDACO, DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ, ALLA PRESENZA DELLE AUTORITÀ CIVILI, MILITARI E DEL CLERO DI CASTROVILLARI. PARTECIPATO ANCHE IL NOVENARIO E LA PROCESSIONE. D’ALTRONDE – AFFERMANO GLI AMMINISTRATORI – SONO NOTE LE CAPACITÀ DEL RETTORE DEL SANTUARIO, DON CARMINE DE BARTOLO, CHE ORMAI DA DIVERSI ANNI HA RINVERDITO LA DEDIZIONE DELLA NOSTRA CITTÀ VERSO LA “MADONNA DEL CASTELLO” ED IL “SANTUARIO”. UNA PECULIARITÀ CHE CARATTERIZZA TUTTO IL CLERO DI CASTROVILLARI NELLE DIVERSE FUNZIONI E CELEBRAZIONI.” “MOLTO POSITIVO RISULTA ANCHE IL BILANCIO DEI FESTEGGIAMENTI CIVILI. A QUESTO PROPOSITO VOGLIAMO RINGRAZIARE – CONTINUANO GLI AMMINISTRATORI - IL COMITATO DEI VOLONTARI INTERPARROCCHIALE, COORDINATO DALLO STESSO DON CARMINE DE BARTOLO, CON L’AIUTO DI LEONARDO ALESSANDRIA, IL QUALE GRAZIE ALLA OPEROSITÀ DELLO STESSO, NEL RACCOGLIERE FONDI, HA PERMESSO CHE IL LIVELLO DEI FESTEGGIAMENTI CIVILI FOSSE DI NOTEVOLE SPESSORE; OLTRE ALL’ALLESTIMENTO DELLE LUMINARIE HA OFFERTO QUATTRO SERATE, DAL 29 APRILE AL 2 MAGGIO, DI OTTIMO LIVELLO ARTISTICO. PARTICOLARMENTE APPREZZATE DALLA CITTADINANZA SONO STATE LE ESIBIZIONI DEL NOTO COMICO DI ZELIG, PINO CAMPAGNA, E DELLA SHOW GIRL JO SQUILLO; MA ANCHE LE COVER DI ZUCCHERO, RENATO ZERO ED INFINE LA MUSICA ETNO-FOLK HANNO CONTRIBUITO A PORTARE NEL CENTRO DI CASTROVILLARI MOLTISSIMA GENTE. “GRAZIE ALL’AIUTO ECONOMICO DEL CEMENTIFICIO, POI- AGGIUNGONO BLAIOTTA E MALAGRINÒ-, È STATO POSSIBILE GODERE DEI FUOCHI PIROTECNICI. “I FESTEGGIAMENTI – PRECISANO ANCORA - SONO STATI CHIUSI IL 3 MAGGIO DALL’ESIBIZIONE DEL NOTO ARTISTA MAX GAZZÈ, A CURA DELL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE, CHE HA RICHIAMATO IN CITTÀ TANTISSIMI GIOVANI. “E’ STATO BELLO VEDERE -PROSEGUONO BLAIOTTA E MALAGRINÒ – L’ISOLA PEDONALE DI VIA ROMA E CORSO GARIBALDI GREMITA DI PERSONE, SEGNO DI UNA CITTÀ CHE HA VOGLIA DI INIZIATIVE DI BUON LIVELLO. IMPORTANTE È STATO ANCHE AVER RIPORTATO I FESTEGGIAMENTI, COME DA TRADIZIONE, IN PIAZZA MUNICIPIO.” UN RINGRAZIAMENTO SENTITO VIENE RIVOLTO DAGLI AMMINISTRATORI A TUTTE LE FORZE DELL’ORDINE ED AL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE, CHE HANNO PERMESSO UN SERENO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE, GESTENDO AL MEGLIO, IN PARTICOLARE, IL PROBLEMA DEGLI AMBULANTI, CHE CON LE LORO BANCARELLE HANNO CONTRIBUITO, COMUNQUE, AD ATTIRARE GENTE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed