CASTROVILLARI: CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER L' OTTO E NOVE SETTEMBRE PROSSIMI et  at:  03/09/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI: CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER L' OTTO E NOVE SETTEMBRE PROSSIMI - IL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI È STATO CONVOCATO DAL PRESIDENTE, MARISA URSO, SU DETERMINAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO, SVOLTASI QUESTA MATTINA IN COMUNE, PER LE ORE 9  DI MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE, IN PRIMA CONVOCAZIONE, E  PER LE ORE 16,30 DI GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE, IN SECONDA, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO. NOVE I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO. OLTRE ALLE INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE, LA CONVOCAZIONE PREVEDE UNA COMUNICAZIONE DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, CIRCA L’ADOZIONE DI UNA DELIBERA DI GIUNTA INERENTE UN PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA; LA RATIFICA DI UN PAIO DI DELIBERE, RIGUARDANTI ALCUNE VARIAZIONI DI BILANCIO, SU CUI RELAZIONERÀ L’ASSESSORE ORAZIO ATTANASIO; LE DISCUSSIONI SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO E SUL RECUPERO DI AREE VERDI IN VIALE CALDORA,A RICHIESTA DEL GRUPPO DEL PD, CHE SARANNO INTRODOTTE RISPETTIVAMENTE DAL CONSIGLIERE ANTONELLO POMPILIO E DAL CONSIGLIERE DOMENICO LO POLITO; LA DISCUSSIONE SULLA SITUAZIONE POLITICO – AMMINISTRATIVA, RICHIESTA DALL’INTERA MINORANZA, INTRODOTTA, A SUA VOLTA, ANCORA DAL CONSIGLIERE LO POLITO; QUELLA SUL REFERENDUM PER LA RIPUBBLICAZIONE DELL’ACQUA A RICHIESTA DEL CONSIGLIERE FERDINANDO LAGHI E LA DISCUSSIONE PROPOSTA DALLO STESSO SULL’IMPIANTO DI SMALTIMENTO RIFIUTI SUL TERRITORIO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     ILVIDEO DELLA PREVISTA CERIMONIA DELLA FIRMA DEL PROTOCOLLO D' INTESA, SISTEMA DELLE AREE URBANE TRA IL COMUNE DI CASTROVILLARI ED IL COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO et  at:  03/09/2010  


COMUNICATO - CASTROVILLARI/CASSANO: UN PROTOCOLLO PER L’AREA URBANA -  PER UNA REALE CRESCITA DEI TERRITORI DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE ED INCONTRO TRA MUNICIPALITÀ . NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, I SINDACI DI CASTROVILLARI E DI CASSANO ALLO JONIO, RISPETTIVAMENTE FRANCO BLAIOTTA ED IL CONSIGLIERE REGIONALE GIANLUCA GALLO, CON UNA MANIFESTAZIONE PUBBLICA, - ALLA PRESENZA DEGLI ASSESSORI ANNA DE GAIO, ROSARIO ESPOSITO DI CASTROVILLARI, MIMMO LIONE, IVAN IACOBINI DI CASSANO OLTRE L’ASSESSORE MAFFIA, L’INGEGNERE FRANCESCO CALÀ , IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO URSO ED ALTRI, TRA DIRIGENTI, CONSIGLIERI E TECNICI DEI DUE COMUNI - HANNO SIGLATO UN IMPORTANTE PROTOCOLLO D’INTESA DANDO VITA AD UNA NUOVA SINERGIA ISTITUZIONALE, PER AVVIARE UNA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE SU LARGA SCALA CHE PROIETTI LE ZONE DELLA SIBARITIDE E DEL POLLINO VERSO UNA FASE  DI SVILUPPO SOCIO - ECONOMICO PIÙ ADEGUATA  E CONSONA RISPETTO ALLE POTENZIALITÀ TERRITORIALI ESISTENTI, DA TEMPO AUSPICATA E SEGUITA DAGLI STESSI COMUNI CHE CON QUESTO ATTO AFFERMANO UNA VOLONTÀ IMPORTANTE DAL PUNTO  DI VISTA STORICO ED URBANISTICO. CON LA SIGLA DEL PROTOCOLLOD’INTESA , INFATTI, LE DUE AMMINISTRAZIONI HANNO INTESO DARE UN FORTE SEGNALE ALLE ISTITUZIONI SOVRATERRITORIALI E MANIFESTARE LA FERMA INTENZIONE CHE  L’AREA URBANA DOVRÀ COINVOLGERE NECESSARIAMENTE I TERRITORI DELLE DUE CITTÀ DI RIFERIMENTO DELLA SIBARITIDE E DEL POLLINO,  RISPETTIVAMENTE CASSANO ALLO JONIO E CASTROVILLARI, PER CONSOLIDARE E IRROBUSTIRE LE RELAZIONI TRA LE DUE COMUNITÀ E OTTIMIZZARE LE POTENZIALITÀ TERRITORIALI PRESENTI. TRA  GLI OBIETTIVI, RIPORTATI NEL PROTOCOLLO, GRANDE IMPORTANZA VIENE DATA DALLE DUE AMMINISTRAZIONI ALLE INFRASTRUTTURE E ALLA MOBILITÀ SUL TERRITORIO, INDIVIDUANDO NEL VECCHIO TRACCIATO FERROVIARIO, PRESENTE TRA CASTROVILLARI E CASSANO IL COLLEGAMENTO POSSIBILE IMMEDIATO DA REALIZZARE PER FAR AVVICINARE SUBITO LE DUE COMUNITÀ, E NELLA SS. 534 L’ASSE DI SVILUPPO STRATEGICO DELLA SIBARITIDE – POLLINO. NEI PROSSIMI GIORNI LE CITTÀ DI CASTROVILLARI E CASSANO ALLO JONIO, SOTTOPORRANNO L’ACCORDO SOTTOSCRITTO ANCHE AI COMUNI LIMITROFI PER RACCOGLIERE UN LORO COINVOLGIMENTO NEL PROGETTO DI AREA URBANA DA PROPORRE ALLA REGIONE. LA REGIONE, NELLO SPECIFICO,  HA INDIVIDUATO SUL TERRITORIO REGIONALE OTTO POLARITÀ URBANE E CINQUE SISTEMI URBANI INTERMEDI, ASSEGNANDO A QUESTI ULTIMI € 126.230.135 PROVENIENTI DAI FONDI PAR FAS, E HA RICONOSCIUTO CASTROVILLARI COME CENTRO DELL’AREA URBANA STRATEGICA INTERMEDIA DI VALENZA REGIONALE. SARÀ COMPITO DELLA REGIONE CALABRIA, INSIEME CON LE COMUNITÀ LOCALI, DEFINIRE ESATTAMENTE IL LIMITE DELL’AREA URBANA ED ELABORARE UN PIANO STRATEGICO CHE DETERMINI LE GRIGLIE DI LETTURA E DI PIANIFICAZIONE PER ORIENTARE, IN MANIERA OCULATA, IN RELAZIONE AGLI OBIETTIVI CHE SI VORRANNO RAGGIUNGERE, TUTTI GLI ASSI DI SPESA PER GLI INVESTIMENTI SUL TERRITORIO. LA REGIONE CALABRIA,POI, HA GIÀ PREDISPOSTO UN FINANZIAMENTO DI 800 MILA EURO PER LA REALIZZAZIONE DEI PIANI STRATEGICI NELLE 5 AREE URBANE INTERMEDIE DELLA CALABRIA, TRA CUI QUELLA DI CASTROVILLARI.  I SINDACI DELLE DUE CITTÀ HANNO INOLTRE EVIDENZIATO COME L’ASSE CASTROVILLARI, CASSANO ALLO IONIO, CORIGLIANO,  ROSSANO SIA IL CORRIDOIO NATURALE DELLE POPOLAZIONI DEL NORD DELLA CALABRIA E CHE SAREBBE OPPORTUNO UN GIUSTO RICONOSCIMENTO DI QUESTA AREA NELLE PROGRAMMAZIONI REGIONALE E PROVINCIALI. CON QUESTO – HANNO PRECISATO I SINDACI - CONTINUA L’IMPEGNO DI QUESTE AMMINISTRAZIONI PER FARE DELLE LORO CITTÀ E DEI TERRITORI CHE LI COMPRENDONO, REALTÀ ATTIVE, DINAMICHE, CON PIÙ SERVIZI ED INFRASTRUTTURE, PER ESSERE SEMPRE PIÙ LEGATI CON IL COMPRENSORIO, NELL’IMPORTANTE, IMPRESCINDIBILE ED INSCINDIBILE RAPPORTO MARE/MONTI, FONDAMENTALE PER LA CRESCITA SOCIO-ECONOMICA DI QUESTE AREE E DELLE LORO POPOLAZIONI. UNA QUESTIONE SEMPRE AVVERTITA, UN’INTUIZIONE ANCORA PIÙ VALIDA, CHE È L’UNICA STRADA PER ESSERE COMPETITIVI ED APPREZZATI. LE CAPACITÀ , POI, NON MANCANO PER REALIZZARE TUTTO QUESTO!” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 

 
      Tell A Friend

     INDIRIZZO DI SALUTO E CONSIDERAZIONI PER L' INIZIO DELL' ANNO SCOLASTICO 2010-2011 DEL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N^19 et  at:  02/09/2010  

OGGETTO: INDIRIZZO DI SALUTO E CONSIDERAZIONI PER L’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2010-2011 – CARISSIMI, ANCHE QUEST’ANNO SCOLASTICO, FORSE PIÙ DEL PRECEDENTE, SI PRESENTA DIFFICILE E TORMENTATO, SOPRATTUTTO PER L’ATTUAZIONE DELLA RIFORMA CHE APPORTA SOSTANZIALI NOVITÀ, ALCUNE DELLE QUALI POSITIVE ED INNOVATIVE, SIA NELL’ORDINAMENTO CHE NELL’ORGANIZZAZIONE DELLE VARIE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. QUALCHE SCUOLA, TUTTAVIA, IN MODO PARTICOLARE NELL’ISTRUZIONE SECONDARIA, STA INCONTRANDO NOTEVOLI OSTACOLI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI, POICHÉ NELLA NOSTRA REGIONE ALCUNI CAMBIAMENTI DIDATTICI DI RILIEVO NON SONO STATI ANCORA INTRODOTTI, PUR ESSENDO STATI AMPIAMENTE PUBBLICIZZATI NEL PERIODO DELLE ISCRIZIONI ED ACCOLTI CON SIMPATIA DA UN GRAN NUMERO DI STUDENTI : SONO A CONOSCENZA, ADDIRITTURA, CHE QUALCHE DIRIGENTE SCOLASTICO E CONSIGLIO D’ISTITUTO, PER TUTELARE GLI ALUNNI E LE FAMIGLIE, È STATO COSTRETTO A RIVOLGERSI AL TAR AFFINCHÉ LE SCELTE EFFETTUATE TROVINO UN’ADEGUATA CORRESPONSIONE NEGLI INDIRIZZI SCOLASTICI RIFORMATI!  INOLTRE L’APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI SULL’INNALZAMENTO DEL NUMERO DEGLI ALUNNI PER LA COSTITUZIONE DELLE CLASSI, OLTRE AI DISAGI DI CARATTERE DIDATTICO,  HA COMPORTATO UNA NOTEVOLE DIMINUZIONE DEI POSTI IN ORGANICO; L’AUMENTO SPROPOSITATO DEI DOCENTI E DEL PERSONALE ATA IN SOPRANNUMERO; UNA MASSICCIA MOBILITÀ DEL PERSONALE SCOLASTICO, ANCHE DI QUELLO ALLE SOGLIE DELLA PENSIONE; UNA RILEVANTE RIDUZIONE DELLE IMMISSIONI IN RUOLO E DEI NUOVI INCARICHI; UNA DOLOROSA E GRAVISSIMA PERDITA DI MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO. INOLTRE AI NUMEROSI PENSIONAMENTI NON SONO CORRISPOSTI ANALOGHI INGRESSI DI PERSONALE, TRANNE INSUFFICIENTI SOLUZIONI DI “ TURN OVER”.  LE RISORSE FINANZIARIE PER LA VITA DEI SINGOLI ISTITUTI SONO ULTERIORMENTE DIMINUITE E LE DIFFICOLTÀ PER LA GESTIONE ORDINARIA SONO AUMENTATE A DISMISURA, CON GRAVISSIME CONSEGUENZE PER LA SOPRAVVIVENZA STESSA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, MOLTE DELLE QUALI SI RIVOLGONO FINANCHE AI PRIVATI  PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE! E CHE DIRE DELL’INIQUO BLOCCO DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE E DI CARRIERA, CHE AVRÀ RIFLESSI ANCHE SULLA PENSIONE, PER TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO?  PER NON PARLARE, POI, DELLE PENALIZZAZIONI A CUI SONO SOTTOPOSTI GLI ALUNNI “ DIVERSAMENTE ABILI” E QUELLI CON DIFFICOLTÀ DIDATTICHE E FAMILIARI!  STANNO, INOLTRE, SORGENDO SERIE PREOCCUPAZIONI PER L’INNALZAMENTO DELLE ORE DI LEZIONE DA 50 A 60 MINUTI CHE COMPORTERÀ, IN MODO PARTICOLARE PER  MIGLIAIA DI ALUNNI PENDOLARI, NOTEVOLISSIMI DISAGI, SOPRATTUTTO SE LE IMPRESE DI AUTOLINEE NON RIUSCIRANNO AD ADEGUARE LE LORO ESIGENZE E GLI ORARI CON QUELLI SCOLASTICI, PARTICOLARMENTE D’USCITA. QUEST’ANNO, IN ULTIMA ANALISI, SEMBRA CHE LA SCUOLA DEBBA PAGARE INGIUSTAMENTE, IN MODO SPROPOSITATO E SPROPORZIONATO, LE CONSEGUENZE DELLA CRISI ECONOMICA CHE STA ANGUSTIANDO IL PAESE E CHE L’ECONOMIA STIA PREVALENDO SULLA DIDATTICA RINNOVATA, SUI NUOVI PROGRAMMI, SUL RINNOVO DEI CICLI SCOLASTICI, METTENDO IN CATTIVA LUCE UNA RIFORMA CHE CONTIENE MOLTE NOVITÀ ED INNOVAZIONI !  A QUESTA SITUAZIONE, CHE SPERIAMO POSSA ESSERE MODIFICATA CON IL DETERMINANTE APPORTO DELLE ISTITUZIONI COMPRESO QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO, SI CONTRAPPONGONO, PERÒ, LA GRANDE PROFESSIONALITÀ, LA COMPETENZA, LA DEDIZIONE, LO SPIRITO DI SERVIZIO E DI SACRIFICIO DEI DIRIGENTI, DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA, I QUALI SONO SEMPRE PIÙ CONSAPEVOLI CHE, NONOSTANTE LE ENORMI DIFFICOLTÀ, LA SCUOLA RIMANE UN SICURO BALUARDO DI CULTURA, DI EDUCAZIONE, DI DEMOCRAZIA, PER GLI ALUNNI E LE FAMIGLIE.  PERTANTO PORGO L’AUGURIO PIÙ AFFETTUOSO AFFINCHÉ QUESTO NUOVO ANNO SCOLASTICO, MALGRADO TUTTO, SIA PROFICUO, COSTELLATO DI SODDISFAZIONI PROFESSIONALI, UMANE E FAMILIARI E PREGNO DI RISULTATI POSITIVI PER UNA CRESCITA DELLA SCUOLA SEMPRE PIÙ ADERENTE ALLE ESIGENZE DELL’UOMO, DEL CITTADINO E DEL TERRITORIO.  IL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO -  PROF. GIOVANNI DONATO

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL 6 E 7 SETTEMBRE LA PROIEZIONE DEI FILMS " I VITELLONI " E " AMARCORD " NELL' AMBITO DELLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA - ICONOGRAFICA SU FEDERICO FELLINI et  at:  01/09/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI.  IL 6 E 7 SETTEMBRE  LA PROIEZIONE DEI FILMS “    I VITELLONI “ E  “AMARCORD”  NELL’AMBITO  DELLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA- ICONOGRAFICA SU FEDERICO FELLINI - LUNEDÌ 6 E MARTEDÌ 7 SETTEMBRE, ALLE ORE 21,  NEL GIARDINO DELLO STORICO PALAZZO VARCASIA, SARANNO PROIETTATE LE PELLICOLE “ I VITELLONI” (DEL 1953) E “AMARCORD “ (1973) NELL’AMBITO  DELLA  PRIMA MOSTRA D’AUTORE, CURATA DA ENZO BRUNO, PINO IAZZOLINO, INSIEME A FRANCO LA VITOLA, SUL CINEMA DEL GRANDE REGISTA, FEDERICO FELLINI. LE PROIEZIONI SI AVVALGONO DELLA COLLABORAZIONE DELLA MEDIATECA DELLA BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO CALDORA” E LA MOSTRA È PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE- ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI,  CHE LA OFFRE  ALL’INTERNO DEL  PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI ESTIVE CASTROVILLARESI.  "AMARCORD" (DERIVANTE PER COMPOSIZIONE DALL'ESPRESSIONE IN DIALETTO ROMAGNOLO "A M'ARCORD", OSSIA "IO MI RICORDO") È DIVENUTO UN NEOLOGISMO DELLA LINGUA ITALIANA, CON IL SIGNIFICATO DI "RIEVOCAZIONE IN CHIAVE NOSTALGICA". QUESTO FILM VENNE PRESENTATO FUORI CONCORSO AL FESTIVAL DI CANNES NEL 1974. LA LOCANDINA E I TITOLI DI TESTA SONO DEL GRAFICO STATUNITENSE JOHN ALCORN.  L’ALTRO, “I VITELLONI”, SICURAMENTE, DA NON PERDERE, PER APPREZZARE ANCORA UNA GRANDE OPERA DEL FAMOSO REGISTA, È INCENTRATO ATTORNO A UN GRUPPO DI CINQUE GIOVANI DI RIMINI; L'INTELLETTUALE LEOPOLDO, IL DONNAIOLO FAUSTO, IL MATURO MORALDO, L'INFANTILE ALBERTO E L'INGUARIBILE GIOCATORE RICCARDO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     ANCHE IL COMUNE DI FIRMO, AVRA' LA SUA ISOLA ECOLOGICA, AD USUFRUIRNE ANCHE GLI ALTRI COMUNI DELLA " VALLE DEL TIRO " ( LUNGRO E ACQUAFORMOSA ) et  at:  01/09/2010  

ANCHE IL COMUNE DI FIRMO, AVRA' LA SUA ISOLA ECOLOGICA, AD USUFRUIRNE ANCHE GLI ALTRI COMUNI DELLA " VALLE DEL TIRO " ( LUNGRO E ACQUAFORMOSA ) - IL DIPARTIMENTO POLITICHE PER L' AMBIENTE DELLA REGIONE CALABRIA, HA FINANZIATO CON 130 MILA EURO LA MESSA IN OPERA DEL CENTRO DI RACCOLTA INTERCOMUNALE A SUPPORTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI (ISOLA ECOLOGICA). IL FINANZIAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DELL'ISOLA ECOLOGICA E' AVVENUTO NELL'AMBITO DELL'AVVISO PUBBLICO EMANATO DALLA REGIONE CALABRIA ''PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI COMUNI, CONSORZI E/O RAGGRUPPAMENTI DI COMUNI E COMUNITA' MONTANE PER LA REALIZZAZIONE O L'ADEGUAMENTO DEI CENTRI DI RACCOLTA A SUPPORTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI''. L' ISOLA ECOLOGICA VERRA'  REALIZZATA IN LOCALITA' ''COSTA DI PAOLA'' ED INTERESSERA' I COMUNI DI FIRMO (COMUNE CAPOFILA) DI ACQUAFORMOSA E DI LUNGRO.

 
      Tell A Friend

     PREMIO CALABRIAMBIENTE 2010 A FERDINANDO LAGHI, CONSIGLIERE COMUNALE AMBIENTALISTA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, REFERENTE ISDE-ITALIA PER LA CALABRIA et  at:  31/08/2010  

dOTT. FERDINANDO LAGHIPREMIO CALABRIAMBIENTE 2010 A FERDINANDO LAGHI, CONSIGLIERE COMUNALE AMBIENTALISTA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, REFERENTE ISDE-ITALIA PER LA CALABRIA - NELLA SALA CONSILIARE DEL MUNICIPIO DI SOVERIA MANNELLI (CZ), E' STATO CONSEGNATO NEI GIORNI SCORSI A FERDINANDO LAGHI, PRIMARIO MEDICO DI CASTROVILLARI E REFERENTE ISDE-ITALIA PER LA CALABRIA, IL PREMIO CALABRIAMBIENTE 2010. IL RICONOSCIMENTO E' ANDATO ANCHE A PASQUALE E CRISTINA PLIMENO, PER IL LORO IMPEGNO A FAVORE DELLA TUTELA DELLE NIDIFICAZIONI DELLA TARTARUGA MARINA, CARETTA CARETTA IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA. LA MANIFESTAZIONE GIUNTA ALLA DICIOTTESIMA EDIZIONE, E' ISTITUITA DAL COMUNE DI SOVERIA E DAL WWF CALABRIA, IL PREMIO VIENE ASSEGNATO AD ENTI E PERSONE CHE SI SONO PARTICOLARMENTE CONTRADDISTINTE NELLA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO NATURALE E DEI BENI CULTURALI DELLA REGIONE.

 
      Tell A Friend

     UN TERREMOTO DI MAGNITUDO ( ML) 2, E' STATO REGISTRATO ALLE ORE 08:29:32 ITALIANE DEL GIORNO 30/AGO/2010 (06:29:32 30/AGO/2010 - UTC), DALLA RETE SISMICA NAZIONALE DELL' INGV NEL DISTRETTO SISMICO: POLLINO et  at:  30/08/2010  

UN TERREMOTO DI MAGNITUDO ( ML ) 2,  E' STATO REGISTRATO  ALLE ORE 08:29:32 ITALIANE DEL GIORNO 30/AGO/2010 (06:29:32 30/AGO/2010 - UTC),  DALLA RETE SISMICA NAZIONALE DELL' INGV NEL DISTRETTO SISMICO: POLLINO. I COMUNI INTERESSATI ENTRO I 10 KM DALL' EPICENTRO SONO: ROTONDA (PZ), LAINO BORGO (CS), LAINO CASTELLO (CS), MORMANNO (CS). I COMUNI INTERESSATI  TRA 10 E 20KM: CASTELLUCCIO INFERIORE (PZ), CASTELLUCCIO SUPERIORE (PZ), SAN SEVERINO LUCANO (PZ), VIGGIANELLO (PZ),  ACQUAFORMOSA (CS), AIETA (CS), LUNGRO (CS), MORANO CALABRO (CS), ORSOMARSO (CS), PAPASIDERO (CS), SAN BASILE (CS), SAN DONATO DI NINEA (CS), SANTA DOMENICA TALAO (CS), SARACENA (CS), VERBICARO (CS). IL FENOMENO FORTUNAMENTE DI DEBOLE INTENSITÀ CHE NON HA PROVOCATO DANNI A PERSONE ED AL PATRIMONIO, POTREBBE CORRELARSI AD UN ALTRO EVENTO SISMICO VERIFICATOSI INTORNO ALLA MEZZANOTTE DEL 29 AGOSTO SULLA COSTA CALABRA OCCIDENTALE DI MAGNITUDO 2.3 CHE HA INTERESSATO I COMUNI DI: ACQUAPPESA (CS), BELVEDERE MARITTIMO (CS), BONIFATI (CS), CETRARO (CS), GUARDIA PIEMONTESE (CS), SANGINETO (CS).

 
      Tell A Friend

     MODIFICA DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO CIRO', CONSENTIREBBE L' INTRODUZIONE DI VITIGNI DIVERSI DAL GAGLIOPPO MA SLOW FOOD ITALIA INSIEME AD UN GRUPPO DI PRODUTTORI NON CI STA et  at:  29/08/2010  

Uva gaglioppoCOMUNICATO STAMPA SLOW FOOD PER VINO CIRÒ - GIOVEDÌ 26 AGOSTO SI È RIUNITO A VIBO MARINA IL COORDINAMENTO SLOW FOOD CALABRIA ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE SLOW FOOD PER LA BIODIVERSITÀ, PIERO SARDO, PER DISCUTERE TRA LE ALTRE COSE DELLA NOTIZIA DI MODIFICA DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO CIRÒ. LA MODIFICA DEL DISCIPLINARE CHE CONSENTIREBBE L’INTRODUZIONE DI VITIGNI DIVERSI DAL GAGLIOPPO, IL VITIGNO STORICO DI CIRÒ, È STATO APPROVATO SIA DALLA MAGGIORANZA DEI PRODUTTORI DEL CONSORZIO CHE DALLE ISTITUZIONI. PER FORTUNA UN GRUPPO DI PRODUTTORI CHE COME NOI CREDONO CHE LA VITICOLTURA ITALIANA DEBBA ASSOLUTAMENTE PRIVILEGIARE LE VARIETÀ LOCALI E TRADIZIONALI HA INTENZIONE DI PRESENTARE RICORSO CONTRO QUESTA MODIFICA. SLOW FOOD APPOGGIA E APPOGGERÀ IN TOTO QUESTO RICORSO: CREDIAMO CHE LA BIODIVERSITÀ VITIVINICOLA SIA UN GRANDISSIMO VALORE SOPRATTUTTO IN ITALIA E CHE AFFIDARE LE PROPRIE STRATEGIE COMMERCIALI AD UNA MAGGIORE OMOLOGAZIONE DEI VINI IN UNA CONCORRENZA GLOBALE, CHE SI FA SEMPRE PIÙ AGGUERRITA E AL RIBASSO, SIA PROFONDAMENTE SBAGLIATO. FARE CIRÒ IN MODO TRADIZIONALE, RISPETTANDO LE SPECIFICITÀ DELL’UVA E LE SUE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE SIA POSSIBILE, ANZI NECESSARIO. UN VINO CIRÒ CHE PREVEDA I SOLITI CABERNET E MERLOT NON PUÒ CHE PRIMA O POI ANDARE IN CONTRO AD UN DISASTRO COMMERCIALE E CHIEDIAMO A TUTTI COLORO CHE CREDONO IN UNA VITICOLTURA NATURALE, RISPETTOSA DELLE TRADIZIONI E DELLE CARATTERISTICHE DEI TERRITORI DI APPOGGIARE QUESTO RICORSO E DI FARE PRESSIONI PRESSO LE ISTITUZIONI AFFINCHÈ NON SI DIA SEGUITO A QUESTO ERRORE.  SLOW FOOD CALABRIA, SLOW FOOD ITALIA, FONDAZIONE SLOW FOOD PER LA BIODIVERSITÀ, VINOCALABRESE.IT, LUCIANO PIGNATARO WINE BLOG -

 
      Tell A Friend

     DA UN COMUNICATO DIFFUSO DALL' UGL-ARPACAL, SI APPRENDE DEL COMMISSARIAMENTO DELL' AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL' AMBIENTE DELLA CALABRIA ARPACAL et  at:  25/08/2010  

COMUNICATO - CHE LA DECISIONE DELLA GIUNTA REGIONALE CALABRESE DI VOLER MOMENTANEAMENTE RITIRARE L’EMENDAMENTO CONTENUTO NELL’ ASSESTAMENTO DI BILANCIO CONTRASSEGNATO CON IL N. 4  AVENTE PER OGGETTO “DISPOSIZIONI SULL’AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE DELLA CALABRIA –ARPACAL”  NON ABBIA  FATTO TRASCORRERE  AL DIRETTORE GENERALE ED A TUTTA LA  DIRIGENZA DELL’AGENZIA  SONNI TRANQUILLI NELLE NOTTI D’ESTATE DI FERRAGOSTO SI È RIVELATA FORIERA DI VERITÀ ED INFATTI, NON TARDA A GIUNGERE DA PARTE DELLA STESSA GIUNTA REGIONALE CALABRESE  PRESIDIATA DAL GOVERNATORE PEPPE SCOPELLITI CON ESECUTIVITÀ IMMEDIATA, IL PROVVEDIMENTO DI NOMINA DI UN COMMISSARIO PER LA GESTIONE DELL’ARPACAL NELLA PERSONA DI MARIA RITA SANTAGATI. PER IL SINDACATO AUTONOMO UGL ARPACAL FORTEMENTE INTENZIONATO A SCENDERE IN CAMPO CON TUTTA LA PROPRIA ESPERIENZA, FA SAPERE CHE LA NOMINA DEL COMMISSARIO PRELUDE ALLA RIVISITAZIONE ED ALL’AZZERAMENTO DELLE CRITICITÀ  INDIVIDUATE NELL’AMBITO GESTIONALE DELL’AGENZIA  CONSENTENDO COSÌ, DI RIPORTARE LA STESSA, IN UNA SITUAZIONE DI LEGALITÀ GESTIONALE CHE SE PROCRASTINATA ALLA VECCHIA MANIERA, PORTEREBBE AD UNA ELEFANTIACA SPESA PUBBLICA (STIPENDI E INDENNITÀ VARIE AI DIPENDENTI) SENZA BENEFICIO ALCUNO PER LA NOSTRA REGIONE E SENZA POSSIBILITÀ DI  TUTELA DEL PATRIMONIO AMBIENTALE , CHE È L’UNICA RISORSA VERA CHE LA CALABRIA POSSIEDE. INFATTI, DOPO LA NOMINA CHE DOVREBBE AVVENIRE NEI PROSSIMI GIORNI DEL COMITATO DEI QUATTRO, DA AFFIANCARE AL COMMISSARIO DELL’ARPACAL, LE PRIORITÀ CHE IL NUOVO STAFF DIRIGENZIALE DEVE CALENDARIZZARE  SONO:

-RIVISITAZIONE DELLE NOMINE DIRIGENZIALI ALL’INTERNO DELL’ARPACAL CONFORMEMENTE AL CCNL ED AL REGOLAMENTO ;

-AZZERAMENTO “DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE” AFFIDATE A PERSONALE SENZA ALCUN CRITERIO E SENZA TENERE CONTO DELLE PROFESSIONALITÀ ESISTENTI E COSA ANCORA PIÙ GRAVE SENZA AVER DETERMINATO “GLI OBIETTIVI DI LAVORO”;

- RIPROPOSIZIONE  DELLA “MOBILITÀ ALL’INTERNO DEGLI UFFICI DELL’ARPACAL” IN QUANTO IL PRECEDENTE PROVVEDIMENTO NON È CONFORME ALLE DISPOSIZIONI;

-ATTIVAZIONE ORGANICO E FUNZIONALE DEL “SERVIZIO IMPIANTISTICO” E DEI “SERVIZI ISPETTIVI” IN MODO CENTRALIZZATI SENZA L’INFLUENZA DI CHIMICI O BIOLOGI LEGATI AI POLITICI DI TURNO. LA UGL È CONVINTA CHE L’AVVIATA PROCEDURA DA PARTE DELLA NUOVA GIUNTA REGIONALE CALABRESE DI RIVISITAZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI RICONVERSIONE GESTIONALE DELL’ARPACAL IN BREVISSIMO TEMPO, SORTIRÀ GLI EFFETTI VOLUTI E DESIDERATI DA MOLTI DIPENDENTI  E CITTADINI CALABRESI. CON L’AUGURIO COSÌ COME GIÀ DICHIARATO IN ALTRE NOTE STAMPA CHE, NELLE MORE DELL'ENTRATA IN VIGORE DELLA NUOVA NORMATIVA E DELL'INSEDIAMENTO DEL COMMISSARIO, NON VI SIA LA TENTAZIONE DA PARTE DI CHICCHESSIA DI SBRIGARE QUALCHE "FACCENDA" PENDENTE STRAORDINARIA. SAREBBE UN ATTO GRAVE CONTRO L'ARPACAL ED I CALABRESI. CONFIDIAMO CHE, SU QUESTO POSSIBILE RISCHIO, PREVALGA IL SENSO DEL DOVERE DI TUTTI ED IL CONTROLLO DELLA GIUNTA REGIONALE. PROF. PIETRO VITELLI  UGL ARPACAL

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - SCADE IL 30 AGOSTO, IL BANDO RELATIVO ALLA COSTRUZIONE DELLA SALA MENSA DELLA SCUOLA ELEMENTARE DEL I CIRCOLO et  at:  25/08/2010  

LAVORI DI COSTRUZIONE DI UNA SALA MENSA PRESSO LA SCUOLA ELEMENTARE I° CIRCOLO DI VIA ROMA - SECONDO LOTTO - COMUNE DI CASTROVILLARI - PROV: CS - IMPORTO: € 155356,05 - DATA PUBBLICAZIONE: 30/07/2010 - SCADENZA: 30/08/2010 - TIPO: APPALTO DI LAVORI - IL BANDO

 
      Tell A Friend

     DOMENICA 22 AGOSTO MISS CASTROVILLARI & MISS E MISTER BABY 2010 et  at:  20/08/2010  

Immagine di repertorioCOMUNICATO - CASTROVILLARI - ARRIVA LA NUOVA EDIZIONE DI  MISS CASTROVILLARI & MISS E MISTER BABY 2010 A CURA DELLA SCUOLA DI BALLO PAM - DOMENICA 22 AGOSTO IL CAPOLUOGO DEL POLLINO, NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DELL’ESTATE CASTROVILLARESE,   PROPORRÀ LA NUOVA EDIZIONE DI “MISS CASTROVILLARI & MISS E MISTER BABY 2010”, ORGANIZZATA DALLA SCUOLA DI BALLO PAM DI PAMELA SCRUCI E PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ASSESSORATO AL TURISMO E SPETTACOLO. L’INIZIATIVA SI TERRÀ  A PARTIRE DALLE ORE 21 IN PIAZZA MUNICIPIO  E SARÀ CONTRADDISTINTA, TRA UNA SFILATA E L’ALTRA, DA COREOGRAFIE DI BALLO CURATE DALLA STESSA SCUOLA CHE HA RICEVUTO DI RECENTE DEI RICONOSCIMENTI ANCHE A LIVELLO NAZIONALE. UN MOMENTO D’INTRATTENIMENTO, NEL SEGNO DELLA PIÙ GENUINA CASTROVILLARESITÀ, “GRAZIE PRINCIPALMENTE – AFFERMANO IL SINDACO , FRANCO BLAIOTTA, E  L’ASSESSORE , UMBERTO MALAGRINÒ -  ALLA PROFESSIONALITÀ DI PAMELA SCRUCI ED  ALLA SUA INESAURIBILE DEDIZIONE PER IL BALLO E LA SUA SCUOLA, NONCHÉ NEL COINVOLGERE I GIOVANI IN QUEST’ARTE  SEMPRE PIÙ ALL’ATTENZIONE DI OGNI ETÀ”. “UN’OCCASIONE  – AGGIUNGONO - CHE OFFRIRÀ SICURAMENTE  A QUANTI INTERVERRANNO UNA SERATA PIACEVOLE, DOVE LA BRAVURA, BELLEZZA E DISINVOLTURA DELLE DIVERSE RAGAZZE IN PASSERELLA  E LE CAPACITÀ E SIMPATIA DEI PIÙ PICCOLI LA FARANNO DA PADRONE, TESTIMONIANDO, ANCORA UNA VOLTA, LA VALENZA DEL CONCORSO”. “LA MANIFESTAZIONE  – SPIEGANO GLI ORGANIZZATORI –  È SOLO IL FRUTTO DELLA VOLONTÀ, DELLA CAPARBIETÀ E DELL’IMPEGNO DI CITTADINI CASTROVILLARESI, APPASSIONATI ALLA LORO TERRA E ALLE TANTE PECULIARITÀ E RISORSE CHE LA CONTRADDISTINGUONO IN QUESTA PARTE DELLA CALABRIA CITERIORE”.  L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI  (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. DAL 19 AGOSTO AL PROTOCONVENTO MOSTRA CINEMATOGRAFICA- ICONOGRAFICA SU FEDERICO FELLINI et  at:  19/08/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. DAL 19 AGOSTO AL PROTOCONVENTO MOSTRA CINEMATOGRAFICA- ICONOGRAFICA SU FEDERICO FELLINI A CURA DI ENZO BRUNO, PINO IAZZOLINO E FRANCO LA VITOLA - ENZO BRUNO, PINO IAZZOLINO, INSIEME A FRANCO LA VITOLA, TUTTI DI CASTROVILLARI, PROPONGONO, QUEST’ANNO, NEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, UNA NUOVA STAGIONE CULTURALE SUL CINEMA COME HANNO DICHIARATO LORO STESSI. LA PRIMA MOSTRA D’AUTORE,  DI UNA LUNGA SERIE- PRECISANO-, È DEDICATA A FEDERICO FELLINI,  UN MITO DEL CINEMA, NON SOLO ITALIANO. L’INIZIATIVA, PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE- ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI,   VIENE OFFERTA ALLA CITTADINANZA  NELL’AMBITO DELLE MANIFESTAZIONI ESTIVE CASTROVILLARESI.  L’APPUNTAMENTO SI APRIRÀ AL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, NELLA SALA DELLE ARTI, IL 19 AGOSTO, ALLE ORE 18,30 CON L’INAUGURAZIONE, PER CONCLUDERSI IL 20 DI SETTEMBRE ( ORARI 10-12,30/ 18-20). NELL’EVENTO SARANNO ESPOSTI DIVERSI MANIFESTI INERENTI LA FILMOGRAFIA DA LUI DIRETTA, OLTRE A MATERIALE CARTACEO E FOTOGRAFICO DI PARTICOLARE INTERESSE CHE, SICURAMENTE,  AFFASCINERANNO TANTISSIMI AMANTI DEL CINEMA. “ LA MOSTRA – HA DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA - PERMETTE AL PUBBLICO DI AVVICINARSI AL CINEASTA E CONOSCERNE NON SOLO LE OPERE PIÙ CELEBRATE, MA ANCHE INTRAPRENDERE UN VIAGGIO PROFONDO NEL SUO MONDO.“ UN GRUPPO DI PITTORI PRESENTA ALL’INTERNO DELLA MOSTRA DELLE OPERE SUL CINEMA DI FELLINI. INOLTRE SARANNO PROIETTATI ALCUNE PELLICOLE DI PARTICOLARE SUCCESSO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     ESTATE INTERNAZIONALE DEL FESTIVAL DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO. A CASTROVILLARI LA 25^ EDIZIONE A CURA DEL GRUPPO CITTA DI CASTROVILLARI DAL 17 AL 20 AGOSTO et  at:  19/08/2010  

COMUNICATO - ESTATE INTERNAZIONALE DEL  FESTIVAL DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO. A CASTROVILLARI  LA 25^ EDIZIONE A CURA DEL GRUPPO CITTA’ DI CASTROVILLARI  DAL 17 AL 20 AGOSTO-  DAL 17 AGOSTO, CASTROVILLARI ACCOGLIE, SU PIAZZA MUNICIPIO, CON INCONTRI DALLE ORE 21, LA  XXV^ EDIZIONE DELL’ESTATE INTERNAZIONALE DEL FESTIVAL DEL FOLCLORE E DEL PARCO DEL POLLINO, PATROCINATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE,  CURATA DAL  GRUPPO FOLCLORICO “CITTÀ DI CASTROVILLARI” E, IN PARTICOLARE, DAL SUO PATRON, ANTONIO NOTARO, CHE  ANCORA UNA VOLTA, ORGANIZZA IN CITTÀ QUATTRO GIORNI, FINO AL 20 AGOSTO, TRA TRADIZIONE,  USI E COSTUMI CON GRUPPI PROVENIENTI DA ISRAELE, INDIA, COLOMBIA, UCRAINA, MESSICO  OLTRE L’ ITALIA PER SVILUPPARE QUEGLI SCAMBI, FONDAMENTALI  PER LA CRESCITA DI CIASCUN POPOLO. QUESTA MATTINA IN MUNICIPIO, NEL SEGNO DELLA FRATELLANZA TRA I POPOLI, L’AVVIO UFFICIALE CON LO SCAMBIO DI SALUTI E DONI TRA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, RAPPRESENTATA DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, L’ASSESSORE ANNA DE GAIO , DA UNA PARTE, ED IL CONSOLE GENERALE  DELL’UCRAINA A NAPOLI, VOLODYMYR KARACENTSEV ( CHE SARÀ PRESENTE ALLE MANIFESTAZIONI), ACCOMPAGNATO  DAL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALO- UCRAINA “MAMMA”, ANGELO CARUCCI, DAL VICE , DANIELA ROSSETTI, DALLA VICE PRESIDENTE AGGIUNTA, MARIA GUARINO, E DAL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE “CITTÀ DI CASTROVILLARI” E DIRETTORE DEL FESTIVAL, ANTONIO NOTARO DALL’ALTRA. PRESENTE IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE, DARIO GIANNICOLA.    SINDACO E CONSOLE, NELLO SCAMBIO CORDIALE DI SALUTI, OLTRE AD ESPRIMERE PIENA DISPONIBILITÀ PER UNA PROFICUA COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI A SOSTEGNO DI POLITICHE DI INTEGRAZIONE E DI UNA EUROPA CHE VUOLE CRESCERE SEMPRE PIÙ UNITÀ E BEN STRETTA ALLE SUE RADICI, HANNO RICHIAMATO LA GRANDE VALENZA DELLA KERMESSE, CHE SI CELEBRA OGNI ANNO AI "PIEDI" DEL POLLINO, VEICOLO DI AMICIZIA TRA I POPOLI- È STATO DETTO-, MA ANCHE DI INCONTRO E CONOSCENZA TRA ETNIE, TRADIZIONI, COSTUMI E LINGUE CHE FANNO SEMPRE PIÙ GRANDE , INTERESSANTE, RICCA , PARTICOLARE E PARTECIPATA LA MANIFESTAZIONE. DUNQUE CASTROVILLARI SEMPRE PIÙ CROCEVIA DI ETNIE, IDENTITÀ E TRADIZIONI. “UN EVENTO IMPORTANTE, QUANTO AUTOREVOLE- HA PRECISATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA -,   PER QUANTI NON VOGLIONO MANCARE A QUESTO APPUNTAMENTO, INTRISO DI INTRATTENIMENTO PER TUTTI I GUSTI E COMPLETATO DA MOMENTI GASTRONOMICI. I VISITATORI, INFATTI,  AVRANNO LA POSSIBILITÀ, DI  ASSAPORARE CIBI  CARATTERISTICI, MA ANCHE DI IMPARARE  BALLI E CANTI DELLA TRADIZIONE DI QUEI PAESI. INSOMMA, UN’OCCASIONE DI GRANDE RILEVANZA CHE MUOVE I SUOI PASSI NEL CULTO DELL’OSPITALITÀ, UNA DELLE ESPRESSIONI PIÙ AUTENTICHE DELLA TRADIZIONE CASTROVILLARESE.” “IL FESTIVAL CHE SI PROPONE DA ANNI È TESTIMONIANZA – HANNO RICORDATO SINDACO E CONSOLE-DI UNA PASSIONE ED AMORE VERSO LE TANTE IDENTITÀ CHE HANNO GENERATO LE CULTURE D’OGNI POPOLO. E’ PER QUESTO MOTIVO CHE LA MANIFESTAZIONE È SEMPRE PIÙ UN GROSSO MOMENTO CULTURALE, UNA RIBALTA IMPORTANTE NEL PARCO DEL POLLINO E DELLA STESSA CALABRIA CITRA CHE IN QUEST’APPUNTAMENTO ESALTA E FA MEMORIA DEL RUOLO FONDAMENTALE DELLE TRADIZIONI.” “PER TUTTO QUESTO NON È POSSIBILE NON RINGRAZIARE – È STATO PRECISATO-  GLI INFATICABILI ORGANIZZATORI DELL’EVENTO CHE HANNO COME PREOCCUPAZIONE  LA TUTELA DEL FOLCLORE MA ANCHE LA PROMOZIONE DELLA CITTÀ, DELLA SUA IMMAGINE, COME “CENTRO” DI APPUNTAMENTI  MULTIETNICI NEL MEDITERRANEO DELL’EUROPA.”L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     SONO QUATTRO I BENI PATRIMONIALI DELLO STATO TRASFERIBILI AL COMUNE DI CASTROVILLARI IN BASE AL FEDERALISMO DEMANIALE et  at:  16/08/2010  

SONO QUATTRO I BENI PATRIMONIALI DELLO STATO TRASFERIBILI AL COMUNE DI CASTROVILLARI IN BASE AL FEDERALISMO DEMANIALE - L’AGENZIA DEL DEMANIO HA PUBBLICATO SUL SUO SITO, L’ELENCO DEI BENI POTENZIALMENTE DISPONIBILI PER I QUALI I COMUNI, LE PROVINCE E LE REGIONI POTRANNO FARNE RICHIESTA CON UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE CHE NON ESCLUDE L’ALIENAZIONE. L’ELENCO CHE VERRA’ AGGIORNATO OGNI 15 GIORNI  E’ ANCORA PROVVISORIO, I DATI DEFINITIVI, VERRANNO PUBBLICATI SOLO DOPO  IL DECRETO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA PREVISTO A FINE ANNO E IN BASE AL QUALE GLI ENTI LOCALI POTRANNO FARE LE LORO RICHIESTE. NON RIENTRANO NELL’ELENCO I BENI DEL DEMANIO STORICO-ARTISTICO CHE VANNO VALORIZZATI CON IL COINVOLGIMENTO DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI, COSI’ COME I PARCHI NATURALI, DI COMPETENZA DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE,  ESCLUSI DALL' ELENCO ANCHE I PORTI DI INTERESSE NAZIONALE PER I QUALI SI DOVRA' ATTENDERE IL CONTROLLO DEI MINISTERI DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA DIFESA, FUORI DALL’ELENCO ANCHE IL PATRIMONIO DI ROMA E DELLE REGIONI A STATUTO SPECIALE. RELATIVAMENTE AL COMUNE DI CASTROVILLARI SONO QUATTRO I BENI INDIVIDUATI DALL' AGENZIA DEL DEMANIO: 1) EX CASA CANTONIERA SITA AL KM.83+729,23 DELLA LINEA FERRATA LAGONEGRO-SPEZZANO ALBANESE MUSSORITO ( VIA LA FALCONARA SNC ); 2) EX CASA CANTONIERA SITA AL KM.82+992,12 DELLA LINEA FERROVIARIA LAGONEGRO-SPEZZANO ALBANESE. PIETA' ( VIA LA FALCONARA SNC ); 3)  EX CASA CANTONIERA FCL - KM 85+668.45 LINEA FERRATA LAGONRGRO-SPEZZANO ALBANESE TERME ( STRADA COMUNALE FRASCINETO SNC ); 4) EX FCL TRATTA LAGONEGRO-SPEZZANO ALBANESE LOCALITA’  PETROSA ( VIA DELLE QUERCE SNC ).

 
      Tell A Friend

     IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA VENTICINQUESIMA ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE ( EDIZIONE 2010 ) et  at:  12/08/2010  

IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA VENTICINQUESIMA ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE 2010

 

 
      Tell A Friend

     LE RECENTI PRESE DI POSIZIONI IN MERITO ALLO SCIOGLIMENTO DELL'AGENZIA PER L'AMBIENTE ( ARPACAL ), VEDE QUALE UNICA ORGANIZZAZIONE SINDACALE LA UGL A FAVORE DEL PROVVEDIMENTO et  at:  06/08/2010  

LA DECISIONE DELLA GIUNTA REGIONALE CALABRESE DI VOLER MOMENTANEAMENTE RITIRARE L’EMENDAMENTO CONTENUTO NELL’ASSESTAMENTO DI BILANCIO CONTRASSEGNATO CON IL N. 4  AVENTE PER OGGETTO “DISPOSIZIONI SULL’AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE DELLA CALABRIA –ARPACAL”  NON CONSENTE ALLA DIREZIONE GENERALE ED A TUTTA LA SUA ATTUALE DIRIGENZA DI  FARE SONNI TRANQUILLI SOTTO LE STELLE CADENTI DELL’ORMAI PROSSIMO FERRAGOSTO. IL NOSTRO SINDACATO AUTONOMO UGL ARPACAL, HA PERFETTAMENTE COMPRESO IL MESSAGGIO CHE NEL CORSO DELLA RIUNIONE LA GIUNTA REGIONALE CALABRESE PER MEZZO  DEL NEO GOVERNATORE PEPPE SCOPELLITI HA VOLUTO INVIARE AI VERTICI DELL’AGENZIA REGIONALE PER L’AMBIENTE   CHE PIÙ CHE UN RINVIO È UN MODO ELEGANTE PER FAR COMPRENDERE IL NATURALE DISSENSO ALLA CONDUZIONE DELL’IMPORTANTE STRUTTURA PUBBLICA REGIONALE. NON POTEVA NON ESSERE COSÌ ,INFATTI, L’ATTENTA LETTURA DELL’ART. 12 BIS AL COMMA 1  CONTIENE A NOSTRO PARERE, UN MACROSCOPICO ERRORE PROPRIO NELLA CITAZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI SCIOGLIMENTO DELL’AGENZIA OVVERO FA RIFERIMENTO  AL DPR 1404/1956 CHE ALTRO NON È CHE LA LEGGE CON LA QUALE  È STATO POSSIBILE AZZERARE ALCUNI ENTI SOTTO IL CONTROLLO DIRETTO DELLO STATO ED ANCORA ESISTENTI E DI REMINISCENZA  DEL PERIODO FASCISTA. I TECNICI DELLA GIUNTA DI PEPPE SCOPELLITI QUESTI ASPETTI GIURIDICI AMMINISTRATIVI LI CONOSCONO MOLTO BENE, FORSE, PER CHI È POCO ATTENTO PUÒ SEMBRARE UNA MACROSCOPICA CANTONATA, MA PER IL NOSTRO SINDACATO , SEMPRE VIGILE NEL VALUTARE  TUTTE LE INIZIATIVE DI TUTELA DEI LAVORATORI, IL PROVVEDIMENTO DI MOMENTANEA SOSPENSIONE DELLO SCIOGLIMENTO DELL’ARPACAL, PRELUDE AD UN MESSAGGIO CHIARO:

-  RISERVA DELLA GIUNTA NEL PRENDERE IL TEMPO GIUSTO PER LA RICERCA E LO STUDIO  DI STRUMENTI GIURIDICI TALI DA NON DANNEGGIARE L’ERARIO DELLO STATO CON AFFRETTAI SPOYL-SISTEM CHE GRAVEREBBERO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ALLE TASCHE DEI CONTRIBUENTI;

-AVVIO, MEDIANTE ATTENTA E MINUZIOSA RICERCA, DI UNA PROCEDURA BEN DOCUMENTATA TECNICO-FINANZIARIA ONTE CONSENTIRE L’ ALLONTANAMENTO DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ARPACAL, LA UGL È CONVINTA CHE L’AVVIATA PROCEDURA DA PARTE DELLA NUOVA GIUNTA REGIONALE CALABRESE DI RIVISITAZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI RICONVERSIONE GESTIONALE DELL’ARPACAL IN BREVISSIMO TEMPO, SORTIRÀ GLI EFFETTI VOLUTI E DESIDERATI DA MOLTI DIPENDENTI. A TAL PROPOSITO, IL NOSTRO SINDACATO, CONTRIBUIRÀ CON LE PROPRIE CONOSCENZE STORICHE DELLA VITA DELL’ARPACAL, A SEGNALARE MINUZIOSAMENTE AGLI ORGANI  “CONTABILI , DELLA  MAGISTRATURA NONCHÉ ALLE  VARIE DIREZIONE DEGLI ASSESSORATI REGIONALI COMPETENTI” LE DEFICIENZE E LE CRITICITÀ GESTIONALI A CUI SOLITAMENTE LA DIREZIONE DELL’ENTE FA RICORSO, TUTTO CIÒ, PER CONSENTIRE CHE LA GIUNTA DI PEPPE SCOPELLITI POSSA ACQUISIRE ELEMENTI VALUTATIVI TALI DA POTER NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE, PORRE UN RIORDINO NELL’AMBITO DELL’AGENZIA REGIONALE STESSA.  CI AUGURIAMO CHE, NELLE MORE DELL'ENTRATA IN VIGORE DELLA NUOVA NORMATIVA E DELL'INSEDIAMENTO DEL COMMISSARIO, NON VI SIA LA TENTAZIONE DA PARTE DI CHICCHESSIA DI SBRIGARE QUALCHE "FACCENDA" PENDENTE STRAORDINARIA. SAREBBE UN ATTO GRAVE CONTRO L'ARPACAL ED I CALABRESI. CONFIDIAMO CHE, SU QUESTO POSSIBILE RISCHIO, PREVALGA IL SENSO DEL DOVERE DI TUTTI ED IL CONTROLLO DELLA GIUNTA REGIONALE. PROF. PIETRO VITELLI - UGL ARPACAL

 
      Tell A Friend

     STRAPPA I PRIMI APPLAUSI LA PRIMA USCITA DI " MIGGHJ SUL CA MAL ACCUMPAGNET " LA BRILLANTE COMMEDIA IN DUE ATTI DI GIOVANNI MALENA TRATTA DA UN IDEA DI NINO CRISCIONE et  at:  06/08/2010  

STRAPPA I PRIMI APPLAUSI LA PRIMA USCITA DI " MIGGHJ SUL CA MAL ACCUMPAGNET " LA BRILLANTE COMMEDIA IN DUE ATTI DI GIOVANNI MALENA TRATTA DA UN IDEA DI NINO CRISCIONE, MESSA IN SCENA DALLA GIOVANE COMPAGNIA TEATRALE DELL’ASSOCIAZIONE TERRITORIALE CHILOMETRO ZERO IN PIAZZA CASTELLO. SONO STATI SEI MESI INTENSI QUANTO BELLI PER I GIOVANISSIMI ATTORI LOCALI AFFACCIATISI (MOLTI PER LA PRIMA VOLTA) ALL’AFFASCINANTE MONDO TEATRALE. DIRETTI DAL BRAVISSIMO DINO MASTROIANNI, I GIOVANI DEL POLLINO HANNO POTUTO FAR VENIR FUORI LE PROPRIE DOTI ESPRESSIVE E ARTISTICHE, DAVANTI ALLA PROPRIA GENTE E AD UN PUBBLICO ATTENTO E APPASSIONATO. ASSOLUTAMENTE VINTA LA SCOMMESSA DI COSTITUIRE UNA COMPAGNIA TEATRALE ANCHE NELLA CITTÀ DEL MOSCATO ( È LA PRIMA IN TEMPI RECENTI) DA PARTE DELLA GIOVANE ASSOCIAZIONE GUIDATA DAL PRESIDENTE LEO FORTE, CHE SI È CARATTERIZZATA, NEL SUO PRIMO ANNO DI VITA, PER TANTISSIME INIZIATIVE SVOLTE NEI PAESI DEL POLLINO. TUTTI MOMENTI DI AGGREGAZIONE VOLTI A COINVOLGERE SIMULTANEAMENTE TANTI GIOVANI DI SARACENA, SAN BASILE, MORANO, CASTROVILLARI E ALTRI PAESI DEL VERSANTE CALABRO DEL PARCO NAZIONALE PIÙ GRANDE D’EUROPA. GLI OLTRE CINQUECENTO PRESENTI, ANCHE SE IN UNA CORNICE MOLTO PICCOLA (LA PIAZZA XX SETTEMBRE NON È STATA DISPONIBILE PER MOTIVI DI ORDINE PUBBLICO), HANNO DIMOSTRATO LA GRANDE ATTENZIONE DEGLI ABITANTI DI SARACENA E DEI PAESI LIMITROFI PER LA COMMEDIA (RICCA DI EQUIVOCI E DI BATTUTE) OLTRE CHE PER I PROPRI RAGAZZI. SONO MADDALENA GENTILE (ATTRICE PROTAGONISTA), ROSARIO MILANESE, EMMA FORTE, ARABELLA DI LEONE, GIUSY TASSO TUTTI DI SARACENA, OLTRE A LUCA DE GAETANO E FRANCESCO CRESCENTE, CASTROVILLARESI, I GIOVANISSIMI CHE HANNO DELIZIATO IL PUBBLICO, GUIDATI DAGLI ATTORI NICODEMO IACOVINO (PROTAGONISTA) E DINO MASTROIANNI (SARACENARO D’ADOZIONE) E VINCITORE DELLA SCOMMESSA, FATTA DI FRONTE AL PUBBLICO LO SCORSO ANNO, AL TERMINE DI UN’ALTRA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CHILOMETRO ZERO, DI PORTARE IL TEATRO A SARACENA. UNA SCELTA CHE IL PUBBLICO HA MOSTRATO DI GRADIRE E CHE DI CERTO VERRÀ RIPROPOSTA E CONTINUERÀ CON SEMPRE PIÙ VIGORE NEI PROSSIMI MESI. E DOPO LA “PRIMA”, NEI PROSSIMI GIORNI CI SARÀ SUBITO LA “REPLICA”. QUESTA VOLTA NELL’ANFITEATRO COMUNALE DI SAN BASILE: PROBABILMENTE SUBITO DOPO FERRAGOSTO. SARÀ L’OCCASIONE PER TUTTI COLORO CHE NON HANNO AVUTO L’OCCASIONE DI VEDERLA, DI PASSARE UN PAIO D’ORE DI PURO E SANO DIVERTIMENTO IN COMPAGNIA DEGLI ATTORI DELL’ASSOCIAZIONE TEATRALE CHILOMETRO ZERO. L’UFFICIO STAMPA KM ZERO

 

 
      Tell A Friend

     FINANZIATI I PROGETTI PIAR PRESENTATI DAL COMUNE DI CASTROVILLARI et  at:  06/08/2010  

FINANZIATI I PROGETTI PIAR PRESENTATI DAL COMUNE DI CASTROVILLARI - LA REGIONE CALABRIA, IERI 4 AGOSTO, PRESSO PALAZZO CAMPANELLA, HA CONSEGNATO I DECRETI DI CONCESSIONE DI FINANZIAMENTO AI COMUNI CALABRESI BENEFICIARI DEI FONDI PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI RICADENTI NEI PIAR (PROGETTI INTEGRATI PER LE AREE RURALI) A CUI HA ADERITO IL COMUNE DI CASTROVILLARI. I PIAR, NELL’AMBITO DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 (PSR), SONO PROGETTI CHE PROMUOVONO E REALIZZANO INTERVENTI PUBBLICI COORDINATI DESTINATI AD ADEGUARE LE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI, A MIGLIORARE LA DOTAZIONE DEI SERVIZI ESSENZIALI A FAVORE DELLE POPOLAZIONI LOCALI. L’INCONTRO È STATO INTRODOTTO DALL’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA E FORESTAZIONE ON. MICHELE TREMATERRA E DOPO UN SALUTO DEL PRESIDENTE ON. GIUSEPPE SCOPELLITI SI È PROCEDUTI ALLA CONSEGNA DEI DECRETI. PER IL COMUNE DI CASTROVILLARI A SOTTOSCRIVERE LO STESSO ERA PRESENTE IL VICE SINDACO PROF.SSA ANNA DE GAIO LA QUALE HA DICHIARATO CHE CON LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI IN PROGRAMMA SI INTENDE MIGLIORARE E POTENZIARE LE INFRASTRUTTURE A SERVIZIO DEL TERRITORIO COMUNALE, AL FINE DI  MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA E DI ASSECONDARE LE ESIGENZE E LE RICHIESTE DELLA COMUNITÀ. I CONTRIBUTI OTTENUTI DIMOSTRANO COME L’AMMINISTRAZIONE E GLI UFFICI SIANO  ATTENTI E PRONTI A RECEPIRE OGNI FONTE DI FINANZIAMENTO ATTIVANDO COSÌ  INVESTIMENTI SUL PROPRIO TERRITORIO TESI A DARE UNO SVILUPPO ECONOMICO ALLA PROPRIA COLLETTIVITÀ . SI È PIENAMENTE INTEGRATI NEL  NUOVO MODO DI  INTENDERE L’AMMINISTRARE DELLA COSA PUBBLICA , CON PROGETTI MIRATI, CHE RISPONDONO ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO. L’AVVENIMENTO ODIERNO È  LA MIGLIORE RISPOSTA A CHI PARLA DI INEFFICIENZA  INADEGUATEZZA E RITARDI NELLA GESTIONE DA PARTE DELLA GIUNTA BLAIOTTA.  LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTO SI RIFERISCE ALLA PRIMA ANNUALITÀ E VEDE UN CONTRIBUTO COMPLESSIVO DI EURO 335.000,00, ARTICOLATO SULLE MISURE 125, 227 E 321. IN PARTICOLARE PER LA MISURA 125 “MIGLIORAMENTO E SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IN PARALLELO CON LO SVILUPPO E L’ADEGUAMENTO DELL’AGRICOLTURA E DELLA SILVICOLTURA” SARÀ FINANZIATO UN PRIMO LOTTO DI UN PROGETTO DI RIPRISTINO DI UNA STRADA A SERVIZIO DEL COMPRENSORIO AGRICOLO. PER LA MISURA 227 “SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI” IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA PREVISTO IL RIPRISTINO DI UNA RETE DI SENTIERI; L’OBIETTIVO È REALIZZARE UN’OPERA DI PUBBLICA UTILITÀ IN UN’AREA DI PARTICOLARE PREGIO AL FINE DI UNA MIGLIORE FRUIBILITÀ DELLA STESSA E DI UNA GESTIONE EFFICIENTE DEL TERRITORIO. L’ALTRA MISURA FINANZIATA È LA 321 “SERVIZI ESSENZIALI PER L’ECONOMIA E LA POPOLAZIONE RURALE” CHE COMPRENDE DUE INTERVENTI. IL PRIMO TENDE AL MIGLIORAMENTO DELLA DOTAZIONE DI SERVIZI NON SOLO NEL COMUNE DI CASTROVILLARI MA PER TUTTA L’AREA DEL PIAR. IN PARTICOLARE L’ATTIVAZIONE DI UNO SPORTELLO IMMIGRATI IL CUI FINE È QUELLO DI INTERVENIRE SUI BISOGNI CONCRETI DELLA PERSONA STRANIERA, MEDIANTE LA FUNZIONE DI INFORMARE ED ORIENTARE L’UTENZA VERSO LE DIVERSE POSSIBILITÀ DI SOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE CHE ESSE PRESENTANO. CON IL SECONDO INTERVENTO SI VUOLE MIGLIORARE IL SERVIZIO DI TRASPORTO DA E VERSO LE AREE URBANE E LE AREE DI SERVIZIO, IN PARTICOLARE LE SCUOLE, MEDIANTE L’ACQUISTO DI UNO SCUOLABUS. IL SINDACO PROF. FRANCESCO BLAIOTTA HA ESPRESSO IL SUO PIÙ VIVO COMPIACIMENTO PER IL FINANZIAMENTO OTTENUTO CHE È FRUTTO DI UN ATTENTO LAVORO DI PROGRAMMAZIONE NELL’INTERESSE DI QUESTA COMUNITÀ IN UNA VISIONE COMPRENSORIALE CHE DA PARTICOLARE RILEVANZA ALLE PROBLEMATICHE SOCIALI. IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA GIÀ RIPRESENTATO NUOVI PROGETTI AL DIPARTIMENTO AGRICOLTURA IN RISPOSTA ALL’AVVISO PUBBLICO RELATIVO ALLA SECONDA ANNUALITÀ. - VICE SINDACO ANNA DE GAIO

 
      Tell A Friend

     INTERVENTO DI PIETRO VITELLI, RESPONSABILE SINDACALE DELL' UGL ARPACAL SULLA PROPOSTA DELLA GIUNTA REGIONALE DI SOPPRIMERE L' AGENZIA et  at:  29/07/2010  

COMUNICATO STAMPA - LA DECISIONE DELLA GIUNTA REGIONALE CALABRESE DI VOLER CHIUDERE L’ARPACAL  È VERAMENTE UN ATTO CORAGGIOSO ED ANTICIPA MOMENTI  DI ALTA COMPETENZA GESTIONALE DELLA POLITICA CALABRESE CHE APRE , FINALMENTE SCENARI DI NUOVI ORIZZONTI DI CRESCITA  E MOMENTI DI SPERANZA PER LA PRESENZA DI  UN SOGGETTO POLITICO COME IL NEO PRESIDENTE PEPPE SCOPELLITI E TUTTA LA SUA GIUNTA.SE LA GIUNTA DELLA REGIONE CALABRIA ATTUERÀ QUANTO ANTICIPATO NEL CORSO DELLA RECENTE RIUNIONE  OVVERO DI VOLER CON UN EMENDAMENTO LIQUIDARE L’AGENZIA REGIONALE PER L’AMBIENTE DELLA CALABRIA,  FORSE “FA  ANCORA IN TEMPO A DEBELLARE UNA VISTOSA CELLULA CANCEROGENA MALIGNA”  E CHE, CON  I SUCCESSIVI TRATTAMENTI “ IDONEA SOSTITUZIONE DI TUTTO LO STAFF DIRIGENZIALE”  POTRÀ SPERARE DI ARGINARE L’ATTUALE INUTILE E DISPENDIOSO APPARATO BUROCRATICO ATTUALMENTE VIGENTE,CHE LA POLITICA DI SINISTRA HA MAGISTRALMENTE REALIZZATO A CAVALLO DELLE RECENTI ELEZIONI REGIONALI. IL SINDACATO DELLA UGL IN SENO ALL’ARPACAL FACENTE PARTE IL COMITATO DI GESTIONE , CON UN ATTO CORAGGIOSO IN UNA TORRIDA GIORNATA DEL MESE DI LUGLIO DELL’ANNO 2002, PRESSO LA SEDE DELLA GIUNTA REGIONALE CALABRESE  DI CATANZARO HA ATTIVATO I MECCANISMI  (VEDASI DOCUMENTO INSERITO DELLA DELIBERA DI GIUNTA) PER L’AVVIO DELLA STESSA AGENZIA REGIONALE, ORA A DISTANZA DI CIRCA DIECI ANNI, DOPO INNUMEREVOLI DENUNCIE E SEGNALAZIONI ANCHE ALLA CORTE DEI CONTI ED ALLA FUNZIONE PUBBLICA NON ULTIMO, LA SEGNALAZIONE DELLE MACROSCOPICHE DISFUNZIONI GESTIONALI DELL’ARPACAL COME AD ESEMPIO:

-IN UN LABORATORIO DI ANALISI ESISTE IL DIRIGENTE DI ANALISI E SOPRA DI LUI IL DIRIGENTE DEL DIRIGENTE;

-VENGONO EROGATE INDENNITÀ A TITOLO ANTICIPATIVO A PERSONALE DI RUOLO TECNICO ED AMMINISTRATIVO SENZA AVERNE IN ALCUN DIRITTO;

-VENGONO CREATE SITUAZIONI DI MOBILITÀ DEL PERSONALE IN ASSOLUTO NON RISPETTO DEL CCNL A DANNO DI ALTRO PERSONALE AVENTE TITOLO E DIRITTO;

 -VENGONO CONFERITE APPOSITE FUNZIONI A PERSONALE NEO ASSUNTA ANCORPRIMA CHE VENGA ULTIMATO IL PERIODO DI PROVA ;

-LA DIRIGENZA DELL’ARPACAL VUOLE UTILIZZARE A TUTTI I COSTI FIGURE PROFESSIONALI PROVENIENTI DALLE RECENTI  ASSUNZIONI , IN QUANTO IL LORO PROFILO PROFESSIONALE NON TROVA SPAZIO NEI RUOLI DELLA STESSA AGENZIA. PER DIRLA IN MODO PIÙ SEMPLICE LA GIUNTA DI SINISTRA HA VOLUTO BANDIRE A TUTTI I COSTI I POSTI IN SENO ALL’ARPACAL SENZA UNA RICOGNIZIONE EFFETTIVA DEI RUOLI E PROFILI PROFESSIONALI NECESSITANTI ALL’ENTE PUBBLICO ORBENE, I DIRIGENTI DI TURNO PER NON CONTRADDIRE  I POLITICI DELLA VECCHIA GIUNTA REGIONALE, HANNO ESEGUITO ALLA LETTERA CÌÒ CHE GLI ERA STATO PROSPETTATO E SENZA VALUTAZIONE DI EFFETTIVA ESIGENZA  NONCHÉ DI VALUTAZIONE DEGLI ORGANICI, HANNO TIRATO A BORDO DELL’ARPACAL  PERSONALE CHE NON TROVA, DOPO L’AVVENUTA LORO ASSUNZIONE IN SERVIZIO PROFICUA COLLOCAZIONE LAVORATIVA PER LE ESIGENZE DELL’AGENZIA. PER NON PARLARE DELLA DIRIGENZA E DELLE NOMINE A DIRIGENTI CHE TRADOTTI IN SOLDINI, L’UTENTE DEVE PAGARE PER UN ESERCITO DI GENERALI CHE TALI SONO SULLA CARTA. LA UGL IN SENO ALL’ARPACAL, HA SEMPRE STIGMATIZZATO DETTI COMPORTAMENTI CHE SI POSSONO TRANQUILLAMENTE RISCONTRARE E LEGGERE NEI VERBALI DEPOSITATI A SEGUITO DELLE POCHE SEDUTE IN SENO AL “COMITATO DI  INDIRIZZO” DOVE LO STESSO SINDACATO AUTONOMO,  SEMPRE PRESENTE ALLE RIUNIONI, HA INTESO RIVOLGERE AGLI AMMINISTRATORI DELL’AGENZIA REGIONALE PER L’AMBIENTE CALABRESE. L’APPELLO CHE LA UGL ARPACAL  RIVOLGE A TUTTA LA GIUNTA REGIONALE CALABRESE ED AL SUO PRESIDENTE SCOPELLITI  TRAMITE GLI ORGANI DI STAMPA E  QUELLO,DI ATTUARE URGENTEMENTE, QUALSIASI MECCANISMO DI MODIFICA NEL RISPETTO DEI POTERI CHE OGNI ORGANO POLITICO PUÒ E DEVE METTERE IN ATTO NELL’INTERESSE COMUNE DEI LAVORATORI DELL’AGENZIA E SOPRATTUTTO PER  UN RISTORO DI TUTTI I CONTRIBUENTI CALABRESI CHE IN PERCENTUALE SOSTENGONO LA GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA ARPACAL E DI TUTTA LA SUA INUTILE DIRIGENZA. PROF. PIETRO VITELLI    UGL ARPACAL

 
      Tell A Friend

     TERZA FESTA PROVINCIALE DELL' ANZIANO, IN PROGRAMMA IL 7 AGOSTO A CERCHIARA DI CALABRIA et  at:  22/07/2010  

- L’ANZIANO E LE NUOVE POVERTÀ - IL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI SI INTERROGA SUL FUTURO DELLE ETÀ AVANZATE. LA TERZA FESTA PROVINCIALE DELL’ANZIANO, IN PROGRAMMA IL 7 AGOSTO A CERCHIARA DI CALABRIA, PER IL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI E L’ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI DEGLI ANZIANI (ADA) SARÀ L’OCCASIONE PER DISCUTERE E CONFRONTARSI SUL FUTURO DEGLI UOMINI E DELLE DONNE DI ETÀ AVANZATA IN QUESTO TEMPO DI CRISI SOCIALE ED ECONOMICA.  “L’ANZIANO E LE NUOVE POVERTÀ … QUALE STRADA PER AFFRONTARLE?” SARÀ INFATTI IL TEMA DELL’INCONTRO DIBATTITO AL QUALE PRENDERANNO PARTE GIOVANNI VALENTINO, SEGRETARIO ADA, ANTONIO CARLOMAGNO, SINDACO DI CERCHIARA DI CALABRIA, FRANCESCO MUNDO, CONSIGLIERE PROVINCIALE, DOMENICO BEVACQUA, VICE PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DI COSENZA, GIANLUCA GALLO, CONSIGLIERE REGIONALE, FRANCO MORELLI, PRESIDENTE DELLA SECONDA COMMISSIONE REGIONALE AFFARI SOCIALI E RAFFAELE RIO, DIRETTORE GENERALE DIPARTIMENTO TURISMO DELLA REGIONE CALABRIA.  A PRESIEDERE IL DIBATTITO, IN PROGRAMMA ALLE ORE 18.30 IN PIAZZA PADRE ANTONIO RUGIANO A CERCHIARA DI CALABRIA, LEONARDO DE MARCO, PRESIDENTE PROVINCIALE MCL COSENZA, MENTRE LE CONCLUSIONI DEL CONFRONTO CON LE AUTORITÀ SARÀ AFFIDATO AL SEGRETARIO GENERALE NAZIONALE MCL, ANTONIO INCHINGOLI.  LA TERZA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROVINCIALE DEDICATA AGLI ANZIANI VEDRÀ ANCHE LA PARTECIPAZIONE DELLA DIOCESI DI CASSANO ALL’JONIO, CHE SARÀ RAPPRESENTATA DAL VICARIO GENERALE MONS. FRANCESCO OLIVA, IL QUALE PRESIEDERÀ LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA IN PROGRAMMA ALLE ORE 17.00 PRESSO LA CHIESA DI SAN GIACOMO APOSTOLO.  DOPO IL DIBATTITO, INVECE, SI DARÀ IL VIA ALLA FESTA IN PIAZZA CON L’APERTURA DEGLI STAND GASTRONOMICI NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA CULINARIA “LA RICETTA DELLA NONNA” (CHE PROPORRÀ PIATTI TIPICI E DELLA TRADIZIONE RURALE DI UN TEMPO CHE RISCHIANO DI PERDERSI) E LA MUSICA DEL DUO “PIERO E PASQUALE” CHE ALLIETERANNO I CONVENUTI.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. DISINFESTAZIONE IN CITTA' IL 26 E 27 LUGLIO DALLE ORE 23,30 ALLE ORE 5,30 et  at:  22/07/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. DISINFESTAZIONE IN CITTA' - “LA PROSSIMA CAMPAGNA DI DISINFESTAZIONE ADULTICIDA PER GLI INSETTI ALATI VERRÀ ESEGUITA A CASTROVILLARI SU PROGRAMMAZIONE DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE ATTRAVERSO IL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE – UNITÀ OPERATIVA DI IGIENE PUBBLICA E LA COLLABORAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE  IL 26 E 27 LUGLIO DALLE ORE 23,30 ALLE ORE 5,30”. LO RENDE NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, RICORDANDO CHE IL TRATTAMENTO SARÀ EFFETTUATO IN TUTTO IL CENTRO URBANO, NELLE CONTRADE DENSAMENTE ABITATE E, IN PARTICOLAR MODO, DOVE MOSCHE ED INSETTI MOLESTI SI SVILUPPANO IN MAGGIORE CONCENTRAZIONE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA ACQUISITO UN NUOVO SCUOLABUS PER GLI ALUNNI PORTATORI DI DISABILITA' et  at:  19/07/2010  

COMUNICATOPORTATORI DI DISABILITA'. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE ACQUISISCE UN NUOVO PULMINO - IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA ACQUISITO UN NUOVO SCUOLABUS PER GLI ALUNNI PORTATORI DI DISABILITÀ E, SOPRATTUTTO, PER CONSENTIRE LORO DI PARTECIPARE AD ATTIVITÀ EXTRASCOLASTICHE, CULTURALI , DI SOCIALIZZAZIONE E DI TEMPO LIBERO.” LO HA DICHIARATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, ANNUNCIANDO LA DOTAZIONE, ATTRAVERSO UN BANDO REGIONALE, DEL NUOVO PULMINO, DEL VALORE DI CIRCA 58 MILA EURO, E FORNITO DI BEN NOVE POSTI. 7, COMPRESI QUELLO DELL’AUTISTA E DELL’ACCOMPAGNATORE, PIÙ QUEI CHE DANNO  LA POSSIBILITÀ DI TRASPORTARE, COMODAMENTE,  DUE CARROZZINE. L’AUTOVEICOLO, CHE OFFRE TUTTE LE OPPORTUNITÀ PER IL MIGLIORE TRASPORTO DEI DISABILI E PER POTER ESSERE FRUITO, È ALIMENTATO A METANO COME RICHIESTO DAL BANDO A CUI HA PARTECIPATO IL COMUNE; L’AVVISO PRECISAVA CHE L’AUTOVETTURA DOVEVA AVERE I CONFORT PIÙ IDONEI PER L’ACCOGLIENZA DEI DISABILI. SULLE DUE FACCIATE ESTERNE DEL PULMINO SONO STATI POSTI, COME CHIESTO DAL BANDO, LA BANDIERA DELL’UNIONE EUROPEA, IL LOGO DELLA REGIONE CALABRIA E LO STEMMA DELLA REPUBBLICA ITALIANA. “LA PRESENZA DI QUESTO NUOVO MEZZO- AFFERMA IL SINDACO- , CHE  ENTRERÀ IN FUNZIONE QUANTO PRIMA, PORTA IL PARCO MACCHINE IN FAVORE DELLA DISABILITÀ A 3 AUTOVEICOLI, PONENDO LA CITTÀ DI CASTROVILLARI TRA QUELLE CHE, PROPRIO NELL’AMBITO DELLA DISABILITÀ, DANNO RISPOSTE REALI E CERTE. “L’OBIETTIVO NEL QUALE SI MUOVE QUESTA NUOVA DOTAZIONE- SPIEGA BLAIOTTA- È CONTENUTO  NEL PROGETTO DENOMINATO “TIME H”, PRESENTATO DA QUESTA AMMINISTRAZIONE ED ELABORATO DAI SERVIZI SOCIALI COMUNALI NELL’AMBITO DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI, IN PARTICOLARE PER I POR FESR CALABRIA 2007/2013 - ASSE 4 - QUALITÀ DELLA VITA ED INCLUSIONE SOCIALE PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DISABILI. “ L’IDEA PROGETTUALE – AGGIUNGE - È SCATURITA DALLA CONSIDERAZIONE CHE IL COMUNE DI CASTROVILLARI RISULTA ESSERE UN TERRITORIO NEL QUALE SONO PRESENTI UN NUMERO CONSIDEREVOLE DI SCUOLE, FREQUENTATE ANCHE DA ALUNNI PORTATORI DI DISABILITÀ. ALLO STATO L’ENTE ASSICURA IL TRASPORTO DEGLI ALUNNI DISABILI CHE FREQUENTANO ANCHE IL CENTRO APPOGGIO DIURNO, E LA PRESENZA DI QUESTO NUOVO PULMINO ACCRESCE LE OPPORTUNITÀ DI QUESTI PER PARTECIPARE AD INIZIATIVE NON NECESSARIAMENTE CONNESSE ALLE ATTIVITÀ DIDATTICHE. “UN DATO -  SOSTIENE IL PRIMO CITTADINO- CHE RIBADISCE IL PARTICOLARE RIGUARDO NEI CONFRONTI DEL SOCIALE, DELLA PERSONA E PER IL DISAGIO, SEMPRE TRA LE PRIME PREOCCUPAZIONI DI QUESTA AMMINISTRAZIONE, SIN DA QUANDO SI È INSEDIATA, SVILUPPANDO TALE ATTENZIONE ANCHE QUANDO I TEMPI SONO DIVENUTI DIFFICILI PER LE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE STRUTTURALI, DETERMINATE  DALLA RECESSIONE INTERNAZIONALE. “NATURALMENTE QUESTO VUOL DIRE CHE IL NOSTRO IMPEGNO È COSTANTE E CONTINUO, COME PER L’INCLUSIONE SOCIALE DEI DISABILI, CHE INTENDIAMO PORTARE AVANTI, CERCANDO, PER QUELLO CHE POSSIAMO, DI TENDERE SEMPRE PIÙ LA MANO A CHI, MOLTE VOLTE IN SILENZIO, CERCA COMPRENSIONE E SOSTEGNI CONCRETI. L’IMPEGNO, POI,  CON IL CONSORZIO TRA I 12 COMUNI DELLA ZONA, IL COSSPO, A SUPPORTO DEL DISAGIO E DEI SERVIZI, PER I QUALI QUESTA AMMINISTRAZIONE INSISTE NELL’AVERE PARTICOLARE RIGUARDO,  ATTESTA, ANCORA UNA VOLTA,  LA CITTÀ TRA QUELLE CHE HANNO UN’ATTENZIONE PARTICOLARE VERSO I SERVIZI ALLA PERSONA, RISPETTANDO UNA STORIA ED UNA TRADIZIONE CHE HA SEMPRE VISTO CASTROVILLARI CAPOFILA NEI SERVIZI SOCIALI.“ L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     ARRIVANO I PARCHIMETRI SU ALCUNE STRADE DELLA CITTA' DI CASTROVILLARI et  at:  19/07/2010  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. PRESTO TACHIMETRI IN CITTA’ TRA ZONE LIBERE DAL PAGAMENTO - ARRIVANO I PARCHIMETRI SU ALCUNE STRADE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI PER DARE PIÙ SERVIZI ED OPPORTUNITÀ AI CITTADINI ED A COLORO I QUALI VENGONO DA FUORI. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, L’ASSESSORE ALLA VIABILITÀ, UMBERTO MALAGRINÒ, ED IL COMANDANTE DEL CORPO DELLA POLIZIA LOCALE, DARIO GIANNICOLA, I QUALI RICORDANO CHE “ I PARCHIMETRI, CHE SARANNO ATTIVI DALLE ORE 9 ALLE ORE 13 E DALLE ORE 16 ALLE ORE 21 TRA QUALCHE GIORNO, SU ALCUNE ARTERIE CITTADINE,  SONO UN SERVIZIO A TUTELA DEL CONSUMATORE E DELL'UTENTE DELLA STRADA, VISTO CHE CON IL GRATTINO, USATO IN PASSATO, SI RISCHIAVA DI TROVARE L'ESERCIZIO COMMERCIALE ABILITATO ALLA RIVENDITA CHIUSO O SFORNITO, CON L'AGGIUNTA DI TROVARSI ANCHE UNA CONTESTAZIONE PER VIOLAZIONE.” QUESTI I COSTI PER UNA SOSTA “TRA LE RIGHE BLU” : 50 CENTESIMI PER LA PRIMA ORA O FRAZIONE DI ESSA ED UN EURO PER OGNI ORA SUCCESSIVA.  I TACHIMETRI VERRANNO POSIZIONATI SU VIA  XX SETTEMBRE, CORSO CALABRIA, PIAZZA GIOVANNI XXIII, VIA SIBARI, CORSO GARIBALDI, CORSO LUIGI SARACENI, PIAZZA DANTE ALIGHIERI(QUI LA SOSTA A PAGAMENTO È DALLE ORE 9 ALLE ORE 13), VIA MAZZINI , PARCHEGGIO CANAL GRECO E VIA DEL POPOLO. NATURALMENTE CI SARANNO ANCHE LE ZONE IN CUI SI POTRÀ PARCHEGGIARE GRATIS. QUESTE SONO: CORSO GARIBALDI CON  145 POSTI, VIA MAZZINI  CON 23, VIA POLLINO CON 50, VIA PO CON 60,  VIALE DELLA LIBERTÀ CON 50, CORSO CALABRIA CON 90, VIA COSCILE CON 30,PIAZZA BORSELLINO CON 35,VIA POLISPORTIVO PARCO GIOCHI CON 90, CANAL GRECO CON 40 POSTI, PIAZZA DANTE NELLA FASCIA POMERIDIANA CON CIRCA 34, VIA  MARTIRI CON 15 E VIA IPPOCRATE. LE ZONE INDICATE-VIENE SPIEGATO-  SONO GIUSTO UN CENNO DI QUELLE LIMITROFE E IN ALCUNI CASI ANCHE CONTIGUE ALLE ALTRE A PAGAMENTO, SENZA AVER CONSIDERATO QUELLE A SUD DEL TRIBUNALE, VICINO L’OSPEDALE, AL POLISPORTIVO, NEL RIONE CIVITA ED ALTROVE. NEI PROSSIMI GIORNI, INTANTO, IL COMANDO DELLA POLIZIA LOCALE PROVVEDERÀ A FAR STAMPARE DEI DEPLIANT ILLUSTRATIVI ED INFORMATIVI SUL SERVIZIO. PER DARE AVVIO A QUESTO PROGRAMMA- SPIEGANO AMMINISTRATORI E COMANDANTE DEL CORPO DELLA POLIZIA LOCALE - ERA STATA ADOTTATA UNA DELIBERA DI GIUNTA PER REGOLAMENTARE MEGLIO QUELLE ZONE DOVE VI È PIÙ CONCENTRAMENTO DI SERVIZI E, COMUNQUE, NEL PIENO RISPETTO DEL VIGENTE CODICE DELLA STRADA, NONCHÉ DELL’ARTICOLO 7, COMMA 8 IN MATERIA DI REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE NEI CENTRI ABITATI.  “INOLTRE, IN FAVORE DEI CITTADINI, TITOLARI DI UN ACCESSO PEDONALE O VEICOLARE ALLA PROPRIA ABITAZIONE, RICADENTE TRA IL TRATTO D’INIZIO E QUELLO DI FINE DELL’AREA DI SOSTA A PAGAMENTO (CON RIGUARDO AL SOLO LATO DELLA STRADA INTERESSATO) - SI PRECISA ANCHE SU UN MANIFESTO CHE VERRÀ AFFISSO PRESTO-, LA FACOLTÀ DI PROVVEDERE, ( NELLA MISURA DI UN VEICOLO PER CIASCUN NUCLEO FAMILIARE), AL PAGAMENTO DEL CANONE DI SOSTA ORARIA, PER FRAZIONI MENSILI DI COMPLESSIVI 11 EURO, DANDOSI ATTO CHE, IN OGNI CASO, IL PAGAMENTO IN UNICA SOLUZIONE, NON DA DIRITTO ALLA CONSERVAZIONE IN VIA DI ESCLUSIVA DEL POSTO AUTO. IN  FAVORE DI : ESERCENTI DI COMMERCIO IN SEDE FISSA, ARTIGIANI E PUBBLICI ESERCIZI, TITOLARI DI STUDI PROFESSIONALI, DI OFFICINE MECCANICHE E DI ALTRE ATTIVITÀ ECONOMICHE, L’ACCESSO PEDONALE O VEICOLARE ALLA PROPRIA ATTIVITÀ ECONOMICA, RICADENTE TRA IL TRATTO DI INIZIO E QUELLO DI FINE DELL’AREA DI SOSTA A PAGAMENTO, ( CON RIGUARDO AL SOLO LATO DELLA STRADA) , C’È LA FACOLTÀ DI PROVVEDERE, (NELLA MISURA DI UN VEICOLO PER CIASCUN ACCESSO SULLA STRADA) AL PAGAMENTO DEL CANONE DI SOSTA ORARIA , PER FRAZIONI MENSILI DI COMPLESSIVI 16 EURO, FERMO RESTANDO CHE IL PAGAMENTO IN UNICA SOLUZIONE NON DA DIRITTO ALLA CONSERVAZIONE, IN VIA DI ESCLUSIVA, DEL POSTO AUTO. SONO ESONERATI DAL PAGAMENTO DELLA TARIFFA PER LA SOSTA E DALL’OSSERVANZA DEI LIMITI DI TEMPO- VIENE INDICATO NELLO STESSO-  : I VEICOLI A SERVIZIO DI PERSONE INVALIDE, MUNITE DELLO SPECIALE CONTRASSEGNO, QUALORA GLI SPAZI AD ESSI RISERVATI RISULTINO OCCUPATI; I VEICOLI IN SERVIZIO PER ATTI DI ISTRUZIONE PENALE E POLIZIA GIUDIZIARIA; I VEICOLI DEI CORPI ARMATI DELLO STATO, POLIZIA DI STATO, CARABINIERI, GUARDIA DI FINANZA, CORPO FORESTALE DELLO STATO, POLIZIA LOCALE PROVINCIALE, VIGILI DEL FUOCO OLTRE AI VEICOLI DI SOCCORSO PUBBLICO, ADIBITI ALL’ESERCIZIO DI PUBBLICI SERVIZI QUALI AD ESEMPIO: LUCE, GAS, ACQUA, SERVIZI TELEFONICI, SERVIZI POSTALI, CHE DOVRANNO, COMUNQUE, PROVVEDERE A MUNIRSI DI CONTRATTO O AUTORIZZAZIONE RECANDOSI PRESSO IL COMANDO DEL CORPO DELLA POLIZIA LOCALE, A PALAZZO D’ATRI, DOVE POTRANNO AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     DOPPIO APPUNTAMENTO CON ELIO PECORA ALLA SECONDA EDIZIONE DE LA BELLA ESTATE , PARTE SABATO 24 LUGLIO 2010 DA CASTROVILLARI et  at:  18/07/2010  

DOPPIO APPUNTAMENTO CON ELIO PECORA  ALLA SECONDA EDIZIONE DE “ LA BELLA ESTATE “ - PARTE  SABATO 24 LUGLIO 2010  DA  CASTROVILLARI LA SECONDA EDIZIONE DE  LA BELLA ESTATE – LETTERATURA E DINTORNI - L’EVENTO,  ORGANIZZATO DA “IL MUSAGETE”  DI FRANCAVILLA MARITTIMA  È ITINERANTE  E SI SVOLGERÀ QUEST’ANNO A CASTROVILLARI, AMENDOLARA, CERCHIARA DI CALABRIA, FRANCAVILLA MARITTIMA E TREBISACCE. QUESTO È IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI: CASTROVILLARI  SABATO 24 LUGLIO 2010 , ORE 19,00, GIARDINO DEL PALAZZO VARCASIA , PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI POESIE DI  LEONE D’AMBROSIO  NON È ANCORA L’ADDIO(AZIMUT EDITORE). INTERVENGONO: ELIO PECORA, BONIFACIO VINCENZI. COORDINA: ORESTE BELLINI. READING A CURA DI FILOMENA BLOISE. SARÀ PRESENTE L’AUTORE. AMENDOLARA MARINA  DOMENICA  25 LUGLIO 2010 , ORE 19,00, GRILLO HOTEL  FIN DENTRO IL RISO O IL GRIDO… -    PERCORSI DI LETTURA NELL’OPERA DI ELIO PECORA. INTERVENGONO: BONIFACIO VINCENZI, PINO CORBO, ANGELA LO PASSO, PIERINO GALLO, ROCCO TALIANO GRASSO. COORDINA: ORESTE BELLINI. READING A CURA DI FILOMENA BLOISE. SARÀ PRESENTE ELIO PECORA. CERCHIARA DI CALABRIA  SABATO 31 LUGLIO 2010 , ORE 19,00, PIAZZETTA ANTISTANTE LA CHIESA  DI S. PIETRO APOSTOLO, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI POESIE DI  BONIFACIO VINCENZI  LA TEMPESTA PERFETTA (ALJON EDITRICE). INTERVENGONO: RITA CERCHIARA (PRES. ASS. PRO CERCHIARA), ANTONIO CARLOMAGNO (SINDACO DI CERCHIARA) COORDINA: ANGELA LO PASSO. READING A CURA DI FILOMENA BLOISE. SARÀ PRESENTE L’AUTORE. FRANCAVILLA MARITTIMA GIOVEDÌ 5 AGOSTO 2010, ORE 21,00, ANTIQUARIUM – TIMPONE DELLA MOTTA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI POESIE DI  STELVIO DI SPIGNO  LA NUDITÀ (PERQUOD EDIZIONI). INTERVENGONO: PINO ALTIERI ( PRES.  SCUOLA INT. DI ARCHEOLOGIA “LAGARIA”) PAOLO GALLO (DIRETTORE FONDAZIONE BRETTION) EMILIA SIRANGELO, BONIFACIO VINCENZI. COORDINA: ANGELA LO PASSO. READING A CURA DI FILOMENA BLOISE. SARÀ PRESENTE L’AUTORE.

 
      Tell A Friend

     SI TERRA' DAL 19 AL 23 LUGLIO PRESSO IL GIARDINO DI PALAZZO VARCASIA A CASTROVILLARI LA TERZA EDIZIONE DI CINEMA ALL' APERTO, QUEST' ANNO DENOMINATA: " CINEMA DI GUSTO, VISIONI &DEGUSTAZIONI " et  at:  19/07/2010  

SI TERRA' DAL 19 AL 23 LUGLIO PRESSO IL GIARDINO DI PALAZZO VARCASIA A CASTROVILLARI LA TERZA EDIZIONE DI CINEMA ALL' APERTO, QUEST' ANNO DENOMINATA: " CINEMA DI GUSTO, VISIONI &DEGUSTAZIONI ". L' INIZIATIVA E' A CURA DELLA MEDIATECA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE " U. CALDORA " CON IL  PATROCINIO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE. LA MANIFESTAZIONE PREVEDE CINQUE SERATE DEDICATE ALLA COMMEDIA ITALIANA CONTEMPORANEA, LEGGERA E DIVERTENTE CHE SI OFFRE A NUMEROSI SPUNTI RIFLESSIVI, SPESSO, SPECCHIO APPARENTEMENTE BANALE DEI NOSTRI TEMPI. LA SELEZIONE PROPOSTA SI È RIVOLTA ESCLUSIVAMENTE VERSO FILM DI REGISTI EMERGENTI CHE HANNO AVUTO RISCONTRI POSITIVI DI PUBBLICO E DI CRITICA. IL PALINSESTO PREVEDE PER LUNEDI' 19 LUGLIO: " PRANZO DI FERRAGOSTO " DI GIANNI DI GREGORIO, UN PRODUZIONE DEL 2008 - "E' IL FILM SORPRESA DELLA MOSTRA, PIENO DI TENEREZZA, POESIA E INTELLIGENZA, COMMOVENTE E DIVERTENTE" (NATALIA ASPESI LA REPUBBLICA) - PER MARTEDI' 20 LUGLIO E' PREVISTA LA PROIEZIONE DI: " NOTTURNO BUS ", DI DAVIDE MARENGO, FILM DEL 2007 - "TRUFFE E NOIR ALL'ITALIANA, UN THRILLER CON VENATURE GROTTESCHE, AZIONE E SPIONAGGIO. TROVIAMO IL PULP DI TARANTINO" (CORRIERE DELLA SERA); IL 21: " DIVERSO DA CHI? ", DI UMBERTO CARTENI, DEL 2008 "E' UNO DI QUEI FILM CHE TI FANNO CHIEDERE: COME SAREBBE SE FOSSE AMERICANO? (PAOLO D'AGOSTINI LA REPUBBLICA); IL 22: " CEMENTO ARMATO ", DI MARCO MARTANI, DEL 2007 "UN PICCOLO FILM INSOLITAMENTE ATTENTO AL LINGUAGGIO, CHE SI PONE COME MODELLO DICHIARATO IL FILM D'AZIONE AMERICANO ANNI '70 DIRETTO DAI "PRIMI" SCORSESE E DE PALMA" (ROBERTO NEPOTI LA REPUBBLICA); PER IL 23, SERATA CONCLUSIVA DELLA RASSEGNA: " SI PUÒ FARE ", DI GIULIO MANFREDONIA, DEL 2008 - COMMUOVE, DIVERTE, SORPRENDE... DI FILM COSÌ VORREMMO VEDERNE DI PIÙ" (FABIO FERZETTI IL MESSAGGERO). L' INIZIO DELLE PROIEZIONI E' PREVISTO PER LE ORE 21,30 E L' INGRESSO E' GRATUITO.

 
      Tell A Friend

     LA POLITICA CASTROVILLARESE ABBASSI I TONI E RITORNI ALLA RESPONSABILITA' - IL MONITO DEL PRESIDENTE PROVINCIALE MCL et  at:  17/07/2010  

LA POLITICA CASTROVILLARESE ABBASSI I TONI E RITORNI ALLA RESPONSABILITA'ABBASSARE E I TONI DELLO SCONTRO PERSONALE IN ATTO E RITORNARE A FARE POLITICA, METTENDO AL CENTRO DEL DIBATTITO I TEMI E LE EMERGENZE DEL VIVERE SOCIALE E DELLA CITTA' -  E’ L’APPELLO CHE LANCIA LEONARDO DE MARCO, PRESIDENTE PROVINCIALE MCL DI COSENZA, INTERVENENDO NEL MEZZO DELLA CAMPAGNA STAMPA CHE DA GIORNI VEDE OPPOSIZIONE E MAGGIORANZA DI GOVERNO CITTADINO CASTROVILLARESE BERSAGLIARSI SUI QUOTIDIANI LOCALI. «CASTROVILLARI NON MERITA QUESTO TIPO DI PROFILO CHE DI POLITICO HA BEN POCO. LA CITTÀ VIVE NELLA SUA DIMENSIONE SOCIALE PROBLEMATICHE FORTI ED EMERGENZE SERIE (DI CUI IL NOSTRO MOVIMENTO E QUOTIDIANAMENTE TESTIMONE ATTRAVERSO LA MOLTEPLICITÀ DEI SERVIZI CHE OFFRIAMO A SOSTEGNO DELLE CLASSI DEBOLI), CHE NON DEVONO ESSERE SOTTOVALUTATE E TRALASCIATE PER DARE SPAZIO ALLA POLEMICA STERILE E PERSONALE TRA ESPONENTI DEI DUE GRUPPI POLITICI DI MAGGIORANZA ED OPPOSIZIONE. NON LO MERITA LA CITTÀ, NÉ I CITTADINI CHE A QUESTE PERSONE HANNO DATO MANDATO DI RAPPRESENTANZA NELL’ORGANO DEMOCRATICO DI MAGGIOR PRESTIGIO PER LA CITTÀ. IL MIO – CONTINUA DE MARCO – È UN INVITO DAVVERO FORTE A METTERE DA PARTE I PERSONALISMI E GLI SCONTRI VERBALI DI QUESTI GIORNI E DEL PASSATO, CHE INDEBOLISCONO IL QUADRO DI FIDUCIA CHE IL CITTADINO DOVREBBE AVERE NEI CONFRONTI DEI PROPRI RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI. TORNIAMO A FARE POLITICA, A DISCUTERE DEI PROBLEMI DELLA CITTÀ – CHE SONO TANTI – IN UNA OTTICA DI COSTRUZIONE DEL BENE COMUNE E DI UNA SPERANZA NUOVA CHE DEVE VEDERE IMPEGNATA TUTTA LA CLASSE POLITICA E DIRIGENZIALE DELLA CITTÀ, SENZA CONTRAPPOSIZIONI STERILI. LO SPETTACOLO A CUI ASSISTIAMO DA DIVERSI GIORNI È DAVVERO LONTANO DAL NOSTRO MODO DI INTENDERE LA POLITICA CON LA LETTERA MAIUSCOLA E CI DISPIACE PENSARE CHE IL LIVELLO DEL DIBATTITO CITTADINO NON ABBIA ALTRO DA OFFRIRE SE NON GLI ATTACCHI PERSONALI E DI BASSA CATEGORIA. LO CHIEDO A NOME E PER CONTO DEL MOVIMENTO CHE RAPPRESENTO, CHE CON LA POLITICA DEI CONTENUTI E NON DELLE ACCUSE, VUOLE DIALOGARE E COSTRUIRE PERCORSI DI SVILUPPO PER IL BENE DEL TERRITORIO, DEI GIOVANI, DELLE FAMIGLIE, IN RISPOSTA A TUTTE LE EMERGENZE CHE, OGGI PIÙ CHE MAI, AFFLIGGONO I CITTADINI. STOPPIAMO QUESTO CLIMA ROVENTE DI POLEMICHE, AFFIDIAMO AL SILENZIO UNA PACATA RIFLESSIONE, E GUARDIAMO AL DOMANI CON SINERGIE RINNOVATE CHE PORTINO IL CONSIGLIO COMUNALE INTERO, DELLA CITTÀ BARICENTRO FONDAMENTALE PER I TERRITORI DEL POLLINO, AD ESSERE IL LUOGO DELLA PROSPETTIVA E DEL DIALOGO, LA POLITICA IL MOMENTO DELLE ANALISI E DELLA SINTESI, GLI UOMINI DEI PARTITI MODELLI DI RIFERIMENTO PER LA CITTADINANZA».

 
      Tell A Friend

     FONDO PER L' ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. ARRIVANO A CASTROVILLARI LE RASSICURAZIONI DELLA REGIONE PER I TRASFERIMENTI DEL 2008 E 2009 et  at:  13/07/2010  

COMUNICATO - FONDO PER L' ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. ARRIVANO A CASTROVILLARI LE ASSICURAZIONI PER I TRASFERIMENTI DEL 2008 E 2009  - IL SINDACO DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, HA AVUTO ASSICURAZIONI DALLA REGIONE  CHE I CONTRIBUTI DEI FITTI PER L’ANNO 2008, RIGUARDANTI IL “FONDO PER L’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE” SONO PRONTI PER ESSERE RISCOSSI DAGLI AVENTI DIRITTO E QUELLI DEL 2009 STANNO PER AVERE L’APPOSITO DECRETO. LO HA COMUNICATO AD UNA NUTRITA DELEGAZIONE DI CITTADINI CHE HA RICEVUTO AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO E CHE DA TEMPO GLI AVEVA SOLLECITATO TALE SITUAZIONE. NELLA STESSA GIORNATA IL PRIMO CITTADINO HA INVIATO UNA COMUNICAZIONE ALL’ASSESSORATO REGIONALE AI LAVORI PUBBLICI E, PER CONOSCENZA, AL GOVERNATORE SCOPELLITI, NELLA QUALE RICORDA  “ IL GRAVE DISAGIO  SOCIALE E LA PROTESTA DEGLI AVENTI DIRITTO, GIÀ DURAMENTE SEGNATI  DALLA GRAVE CRISI ECONOMICA CHE ATTANAGLIA L’ITALIA E, IN PARTICOLARE,  LA NOSTRA REGIONE.” “L’ABITAZIONE – HA CONCLUSO BLAIOTTA- È UN DIRITTO CHE LE ISTITUZIONI HANNO L’OBBLIGO DI TUTELARE.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

 
      Tell A Friend

     MICHELE DIODATI ELETTO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE MCL et  at:  12/07/2010  


MICHELE DIODATI ELETTO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE MCL - NEL CORSO DELLA PRIMA RIUNIONE DEL NEO ELETTO CONSIGLIO PROVINCIALE A CASTROVILLARI - PARTE DA CASTROVILLARI LA «RIVOLUZIONE CULTURALE» PENSATA E VOLUTA DAL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI DI COSENZA CHE HA DECISO DI PUNTARE SUI GIOVANI NON SOLO CON LE PAROLE MA SOPRATTUTTO CON I FATTI. E IL PRIMO ATTO È L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI COSENZA NELLA PERSONA DI MICHELE DIODATI, AVVOCATO TRENTATREENNE DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, AUTORE DELLA MOZIONE CHE HA SEGNATO L’ASSEMBLEA CONGRESSUALE DELLO SCORSO 3 LUGLIO A COSENZA.  A DECIDERLO ALL’UNANIMITÀ È STATO IL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL MOVIMENTO, RIUNITOSI A CASTROVILLARI SABATO SCORSO PRESSO IL CENTRO SERVIZI DEL POLLINO IN VIA XX SETTEMBRE. UNA SCELTA DECISA E MATURATA PROPRIO PER DARE CONTINUITÀ ALL’AGIRE SOCIALE CHE AVRÀ COME PUNTO FOCALE I GIOVANI, LO SVILUPPO DEL TERRITORIO ATTRAVERSO L’INCENTIVAZIONE DI IMPRESE SOCIALI, LA FAMIGLIA E LE DINAMICHE DELLA SOLIDARIETÀ E DELLA SUSSIDIARIETÀ PER PENSARE AD UNO SVILUPPO NUOVO DELLA PROVINCIA E DEL TERRITORIO DI COSENZA.  «ABBIAMO DECISO DI PUNTARE SUI GIOVANI, - HA AFFERMATO LEONARDO DE MARCO, PRESIDENTE PROVINCIALE MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI DI COSENZA - DI CUI IN BUONA PARTE È COMPOSTO ANCHE IL NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE, PERCHÉ PENSIAMO CHE DA QUI NASCA LA NUOVA CLASSE SOCIALE CHIAMATA A RIVOLUZIONARE NELL’AGIRE SOCIALE LA NOSTRA PROVINCIA E LA REGIONE INTERA. CREDIAMO NELLA FORZA PROMOTRICE E INNOVATIVA DEI GIOVANI CHE SI RIFANNO AI VALORI CATTOLICI E CHE HANNO SPOSATO LA LINEA DEL MOVIMENTO». VALORI SUI QUALI IL MOVIMENTO HA DECISO DI COSTRUIRE UNA CAMPAGNA DI AZIONE SOCIALE SUL TERRITORIO PER DIALOGARE CON LA POLITICA, SUGGERIRE AD ESSA STRATEGIE UTILI PER IL BENE COMUNE A SOSTEGNO DELLE CLASSI PIÙ DEBOLI, DELLE FAMIGLIE, DEGLI EXTRACOMUNITARI, DELLE IMPRESE SOCIALI, DELL’INCENTIVAZIONE DELLA IMPRENDITORIA GIOVANILE. SU QUESTA SCIA «ABBIAMO COLTO CON GRANDE GIOIA LA NOTIZIA DELL’INIZIO DELLA CAUSA DI CANONIZZAZIONE DI DON CARLO DE CARDONA, ESPRESSIONE VIVA E VERA DI QUEL CATTOLICESIMO DI PENSIERO E AZIONE AL QUALE CREDIAMO E ATTRAVERSO IL QUALE VOGLIAMO COSTRUIRE IL FUTURO DEI NOSTRI TERRITORI. PER QUESTO, ALL’INIZIO DEL NOSTRO CONGRESSO PROVINCIALE – HA DICHIARATO DE MARCO, PRESIDENTE PROVINCIALE MCL DI COSENZA – LA NOTIZIA DELL’OK, DA PARTE DELLA SANTA SEDE, ALLA RICHIESTA INOLTRATA DAL VESCOVO DELLA DIOCESI DI CASSANO ALL’JONIO, MONS. VINCENZO BERTOLONE, AL QUALE CI SENTIAMO VICINI E UNITI DA FERVIDA E FILIALE PREGHIERA, CI HA COMMOSSO E SPINTI NEL SOLCO DI QUELLA TRADIZIONE LOCALE CHE HA SEGNATO IL TEMPO E LA STORIA DEL PASSATO E CHE CI OFFRE OGGI IL MODELLO PER PROSEGUIRE A LAVORARE, COME MOVIMENTO DI TESTIMONIANZA EVANGELICA, PER IL BENE COMUNE».

 
      Tell A Friend

     CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI CASTROVILLARI - DONAZIONE AL FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO (FAI) DI UN PINO LORICATO - GIORNO 11 LUGLIO 2010 et  at:  08/07/2010  

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI CASTROVILLARI - DONAZIONE AL  FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO (FAI) DI UN PINO LORICATO - GIORNO 11 LUGLIO 2010 NELLO SPLENDIDO SCENARIO DELLE MONTAGNE DEL MASSICCIO DEL POLLINO SI SVOLGERÀ LA CERIMONIA DI CONFERIMENTO DI UN PINO LORICATO AL FAI (FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO) DA PARTE DELL’ENTE PARCO DEL POLLINO: ORE 09.00  APPUNTAMENTO PRESSO IL RIFUGIO FASANELLI A QUOTA 1350 METRI SLM IN LOCALITÀ PEDARRETO A CIRCA DIECI KM DAL COMUNE DI ROTONDA DOVE, DOPO IL SALUTO DI BENVENUTO, SARANNO  ASCOLTATI BREVI INTERVENTI DA PARTE DELLE AUTORITÀ LOCALI, DEI RAPPRESENTANTI DEL FAI E DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO; ORE 10.00    RINFRESCO OFFERTO DALL’ENTE PARCO PRESSO IL RIFUGIO; ORE 10.30    INIZIO  PASSEGGIATA  MONTANA  PER  RAGGIUNGERE  IL “PINO LORICATO”. LA DURATA DELL’INTERO PERCORSO DA EFFETTUARE A PIEDI È DI CIRCA UN’ORA E MEZZA, NON PRESENTA DIFFICOLTÀ  SVOLGENDOSI, PER LA MAGGIOR PARTE, SU SENTIERI CON MODESTE PENDENZE. IL PERCORSO, IMMERSO NELLA FAGGETA, PARTE DA LOC. “COLLE DELL’IMPISO” E LUNGO DI ESSO SI PUÒ AMMIRARE LA VETTA DELLA SERRA DEL PRETE, ATTRAVERSARE “PIANO DI VACQUARRO” FINO A RAGGIUNGERE A QUOTA 1800, NEL CUORE DEL PARCO, “PIANI DI POLLINO” CIRCONDATI DAL MONTE POLLINO E DALLA SERRA DELLE CIAVOLE DOVE VEGETA IL PRINCIPALE NUCLEO DI PINO LORICATO DETTO, ANCHE PER LA SUA BELLEZZA, “GIARDINO DEGLI DEI”, CON VETUSTI PATRIARCHI MODELLATI DAL TEMPO E DALLE TENZONI CON GLI ELEMENTI, DI MAESTOSA E UNICA BELLEZZA. ORE 12.30  RADUNO SOTTO IL PINO LORICATO PER LA CERIMONIA DI SCOPERTURA DELLA TARGA CELEBRATIVA DELLA DONAZIONE.ORE 13.00 SOSTA AI PIANI DI POLLINO PER CONSUMARE LA  COLAZIONE A SACCO. ORE 15.00    RIENTRO AL RIFUGIO FASANELLI - IL CAPO DELEGAZIONE FAI POLLINO VITTORIA MARADEI-RADUNO DEI PARTECIPANTI: USCITA CAMPOTENESE A3 SALERNO-REGGIO CALABRIA. ORE 8.30  PARTENZA PER IL RIFUGIO FASANELLI.

 
      Tell A Friend

     E' STATA NAUGURATA MERCOLEDI' 7 LUGLIO, PRESSO IL CUCO DI FIRENZE, LA PERSONALE DELL' ARTISTA CASTROVILLARESE VERONICA TIERRI, CLASSE 1987 et  at:  08/07/2010  

È STATA NAUGURATA MERCOLEDÌ 7 LUGLIO, PRESSO IL CUCO DI FIRENZE, LA PERSONALE DELL’ARTISTA CASTROVILLARESE VERONICA TIERRI, CLASSE 1987. SI TRATTA DI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA INCENTRATA SUL NUDO FEMMINILE, RITRATTO IN SITUAZIONI DEL TUTTO PARTICOLARI. LE OPERE SARANNO ESPOSTE IN UNA LOCATION SUGGESTIVA. CUCO (CUCINA – CONTEMPORANEA) È INFATTI UN LOCALE IBRIDO DOVE, OLTRE AD OTTIMI PASTI, È POSSIBILE VISIONARE I LAVORI DI GIOVANI ARTISTI CHE CON CADENZA MENSILE ESPONGONO SULLE PARETI DEL LOCALE. L’ARTISTA: VERONICA TIERRI, GIOVANE ARTISTA CALABRESE, NATA IL 2 OTTOBRE 1987, INIZIA I SUOI STUDI ARTISTICI PRESSO L’ISTITUTO STATALE D’ARTE “A. ALFANO” DI CASTROVILLARI, SUA CITTÀ NATALE. PROSEGUE I SUOI STUDI ARTISTICI A FIRENZE, FREQUENTANDO L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI, INDIRIZZO SCENOGRAFIA E DIVERSI CORSI DI FORMAZIONE ARTISTICA, MA È DA SEMPRE AFFASCINATA DAL MONDO DELLA FOTOGRAFIA DI CUI NE FARÀ SUO MAGGIOR MEZZO ESPRESSIVO E COMUNICATIVO. ANCHE SE ANCORA POCO ESPERTA, CON I SUOI POCHI MEZZI NON PROFESSIONALI E TANTA VOGLIA DI FARE, RAGGIUNGE I SUOI OBIETTIVI ARTISTICI FOTOGRAFANDO, CON UN PO’ DI IRONIA E SEMPLICITÀ, PRINCIPALMENTE “NUDI DI DONNE” IN SITUAZIONI NON DEL TUTTO SCONTATE.

 

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed