|
CASTROVILLARI DAL 27 AL 28 NOVEMBRE ACCOGLIE , AL PROTOCONVENTO, L' OTTAVA MOSTRA ORNITOLOGICA |
et at: 22/11/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI DAL 27 AL 28 NOVEMBRE ACCOGLIE , AL PROTOCONVENTO, L' OTTAVA MOSTRA ORNITOLOGICA - DOPO IL NUOVO SUCCESSO DI PUBBLICO DELL’ANNO SCORSO, PER LA SETTIMA MOSTRA ORNITOLOGICA, L’OMONIMA ASSOCIAZIONE DEL POLLINO, SOTTO L’EGIDA DELLA FEDERAZIONE ORNICOLTORI ITALIANI ED IL PATROCINIO DEL COMUNE, È PRONTA PER DARE L’AVVIO ALLA OTTAVA EDIZIONE CHE SI TERRÀ NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DAL 27 AL 28 NOVEMBRE CON LA PRESENZA DI OLTRE MILLE VOLATILI DI VARIETÀ E RAZZE DIVERSE. LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANNA DE GAIO, CHE INAUGURERANNO LA MOSTRA, APRENDOLA UFFICIALMENTE AL PUBBLICO ED ALLE SCOLARESCHE. “ALL’APPUNTAMENTO VERRANNO PRESENTATE PIÙ SPECIE – HA SPIEGATO IL PRESIDENTE, CRISTIAN NICOLAO. SIAMO CONTENTI, COMUNQUE, - HA AGGIUNTO -, PER LA CRESCITA DELL’INIZIATIVA, CHE VEDE SEMPRE PIÙ PERSONE INTERESSATE A QUESTO SETTORE. DESIDERO , POI , RINGRAZIARE L’AMMINISTRAZIONE PER AVERCI DATO LA POSSIBILITÀ E L’OPPORTUNITÀ DI ORGANIZZARE ANCORA UNA VOLTA LA MANIFESTAZIONE E DI SOSTENERCI IN QUESTO IMPEGNO”. DURANTE L’INIZIATIVA VERRANNO ASSEGNATI DIVERSI PREMI PER LE VARIETÀ IN CONCORSO. ALL’APPUNTAMENTO PARTECIPERANNO ALLEVATORI PROVENIENTI DA TUTTA LA CALABRIA. IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE DE GAIO, SI SONO COMPLIMENTATI CON GLI ORGANIZZATORI ED IL PRESIDENTE PER COME, ANCORA UNA VOLTA, IL SODALIZIO HA SAPUTO COINVOLGERE TANTI APPASSIONATI E CREARE NUOVI SPUNTI. “L’INIZIATIVA, TRA L’ALTRO, È UN IMPORTANTE MOMENTO DIDATTICO – HA PRECISATO DE GAIO - PER LE SCUOLE, CHE ANCHE QUEST’ANNO POTRANNO PARTECIPARE AL CONCORSO“ ALLEVARE PER PROTEGGERE”, GIUNTO ALLA QUINTA EDIZIONE E RIVOLTO AI RAGAZZI DELLE MEDIE PER SVILUPPARE PROPRIO L’INTERESSE VERSO LA NATURA . QUEST’ANNO, POI, L’EVENTO OFFRE ALLA RIBALTA CITTADINA E REGIONALE - HA RICHIAMATO IL SINDACO BLAIOTTA - UN INTERESSANTE CONVEGNO CHE COINVOLGE PROFESSIONALITÀ COME IL VETERINARIO GIANLUCA TODISCO, GIUDICE F.O.I. E O. M. J. MEMBRO DELLA COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE CANARINI F.P.L ED IL MEDICO MASSIMO NATALE, DIRETTORE DELLA RIVISTA “ALCEDO” ED ESPERTO ALLEVATORE NONCHÉ AUTORE DI TESTI SULL’ALLEVAMENTO DEGLI UCCELLI.” LA PRESENZA DEI DUE PROFESSIONISTI RENDERÀ PIÙ INTERESSANTE DEL SOLITO LA “VETRINA” CHE QUEST’ANNO PRENDE, TRA L’ALTRO, PARTE AL CAMPIONATO REGIONALE DI ORNITOLOGIA. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI CON L' ATTORE E REGISTA GIUSEPPE BONIFATI TESTIMONIA AL FESTIVAL NAZIONALE DEI TALENTI LA CAPACITA' DEL PATRIMONIO UMANO E CULTURALE CHE POSSIEDE. IN UNA NOTA LA SODDISFAZIONE DELL' ASSESSORE DE GAIO |
et at: 22/11/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI CON L’ ATTORE E REGISTA GIUSEPPE BONIFATI TESTIMONIA AL FESTIVAL NAZIONALE DEI TALENTI LA CAPACITA’ DEL PATRIMONIO UMANO E CULTURALE CHE POSSIEDE- LA SODDISFAZIONE DELL’ ASSESSORE DE GAIO - “UNA IMPORTANTE TESTIMONIANZA DI CAPACITÀ CULTURALE PER LA CITTÀ DI CASTROVILLARI.” LO HA AFFERMATO IL VICE SINDACO NONCHÉ ASSESSORE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, APPRENDENDO , CON GRANDE SODDISFAZIONE CHE L’ATTORE, AUTORE E REGISTA LOCALE, GIUSEPPE LEO BONIFATI, È NELL'ELENCO DEI MIGLIORI 200 TALENTI D'ITALIA, SELEZIONATI PER LA “PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEI GIOVANI TALENTI” CHE SI SVOLGE A ROMA FINO AL 21 NOVEMBRE PER MANO DEL MINISTERO DELLA GIOVENTÙ. BONIFATI NEL 2006 HA RICEVUTO IL PREMIO MICROFONO DI CRISTALLO RAI, NEL 2009 È STATO VINCITORE DEL BANDO DI PRODUZIONE ETI “I TESTI DEL SACRO” E NEL 2010 È RISULTATO FINALISTA AL PREMIO NAZIONALE DI DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA “IL CENTRO DEL DISCORSO”. “QUESTO NUOVO RICONOSCIMENTO, CHE PORTA OLTRE REGIONE LE STRAORDINARIE RISORSE RAPPRESENTATE DAI GIOVANI NEL NOSTRO PAESE, SOTTOLINEA LA BONTÀ DEL PERCORSO INTRAPRESO DAL CASTROVILLARESE E LA PROFESSIONALITÀ E SERIETÀ – HA PRECISATO DE GAIO- CON CUI ARRICCHISCE IL PATRIMONIO CULTURALE CASTROVILLARESE, NON NUOVO A QUESTI IMPORTANTI RICONOSCIMENTI.” “QUESTA PRIMA INIZIATIVA NAZIONALE- HA RICORDATO L’ASSESSORE DE GAIO- È SICURAMENTE UN OTTIMO IMPULSO PER LE TANTE CAPACITÀ E PROFESSIONALITÀ PRESENTI SULLO STIVALE, DOVE LA CALABRIA E CASTROVILLARI NON SONO ASSOLUTAMENTE DA MENO GRAZIE ALLE PROPRIE RISORSE UMANE. “ L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
IL SINDACATO SAB INCONTRA GLI OPERATORI SCOLASTICI DEL TIRRENO, A PAOLA, MERCOLEDI' 24, PER ILLUSTRARE LE NUOVE MODALITA' DI REGISTRAZIONE AL SISTEMA PER LA PRESENTAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO E PASSAGGI |
et at: 21/11/2010 | |
OGGETTO: IL SINDACATO SAB INCONTRA GLI OPERATORI SCOLASTICI DEL TIRRENO, A PAOLA, MERCOLEDÌ 24, PER ILLUSTRARE LE NUOVE MODALITÀ DI REGISTRAZIONE AL SISTEMA PER LA PRESENTAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO E PASSAGGI PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO - IN VISTA DELL’EMANAZIONE DEL PROSSIMO CONTRATTO SULLA MOBILITÀ DEL PERSONALE SCOLASTICO E DELLE PROCEDURE PROPEDEUTICHE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO E DI PASSAGGIO DI RUOLO E/O CATTEDRA DEI DOCENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI, PROCEDURA CHE SARÀ POSSIBILE EFFETTUARLA SOLO VIA WEB, IL SINDACATO SAB, CON IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, INCONTRA GLI OPERATORI SCOLASTICI DEL TIRRENO MERCOLEDÌ 24 A PAOLA. TUTTI I DOCENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI CHE DOVRANNO PRESENTARE LA DOMANDA DI TRASFERIMENTO O DI MOBILITÀ PROFESSIONALE PER L’A.S. 2010/11, PRIMA DI PROCEDERE ALL’INOLTRO ON LINE DELLE DOMANDE DOVRANNO REGISTRASI AL SISTEMA POLIS DEL MIUR, AVERE UN DOMINIO “ISTRUZIONE.IT”, RICEVERE UNA PRIMA PARTE DEL CODICE PERSONALE, RECARSI IN UNA QUALSIASI SCUOLA D’ITALIA MUNITI DI COPIA DEL CODICE FISCALE E DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO NON SCADUTO, PER L’IDENTIFICAZIONE FISICA. SOLO DOPO TALI OPERAZIONI PROPEDEUTICHE SI RICEVERÀ UN NUOVO CODICE PERSONALE DA UTILIZZARE DOPO PER L’INVIO, VIA WEB, DELLE DOMANDE. IL SAB PER VENIRE INCONTRO ALLE DIFFICOLTÀ DI GESTIONE DEL SISTEMA GIÀ REGISTRATE NEL DECORSO ANNO INCONTRA TUTTI GLI OPERATORI SCOLASTICI CHE VOGLIONO EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE, GRATUITAMENTE, MERCOLEDÌ 24 NOVEMBRE, DALLE ORE 15,30, NELLA SEDE SAB DI PAOLA VIA GIACONTESI N.1 PER PROCEDERE ALLA REGISTRAZIONE POLIS E RICEVERE GLI STAMPATI DA CONSEGNARE A SCUOLA PER L’IDENTIFICAZIONE. SI INFORMA INFINE CHE TUTTI COLORO CHE HANNO GIÀ EFFETTUATO LA REGISTRAZIONE NEL DECORSO ANNO, COME I DOCENTI DI SCUOLA MEDIA E PRIMARIA, NON DEVONO REGISTRARSI NUOVAMENTE, MENTRE IL PERSONALE EDUCATIVO, SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E MEDIA NON REGISTRATI, CHE VOGLIONO PRESENTARE DOMANDA PER IL PASSAGGIO NEI RUOLI DELLE SCUOLE SUPERIORI, OLTRE AI TITOLARI DEL PREDETTO RUOLO, DEVONO PROCEDERE ALLA REGISTRAZIONE. E’ GRADITA LA PRENOTAZIONE PER RIDURRE I TEMPI DI ATTESA RIVOLGENDOSI DIRETTAMENTE ALLA RESPONSABILE DEL SAB DELLA SEDE DI PAOLA PROF.SSA GENOVEFFA BOTTINO CELL. 389-4704134. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI SANITA', IL PD: LE RASSICURAZIONI D' UFFICIO DI BLAIOTTA CIRCA LA SORTE DEL NOSTRO OSPEDALE, SUONANO COME UNA BEFFA |
et at: 19/11/2010 | |
COMUNICATO STAMPA-LE RASSICURAZIONI D’ UFFICIO DI BLAIOTTA CIRCA LA SORTE DEL NOSTRO OSPEDALE, SUONANO COME UNA BEFFA SE SI SCAVA NELLE PIEGHE DELLE DECISIONI CHE SCOPELLITI STA PREDISPONENDO PER LA SANITÀ CALABRESE CHE PREVEDONO ANCHE, IL DEPAUPERAMENTO, CON CONSEGUENTE, SOSTANZIALE, DECLASSAMENTO, DEL PRESIDIO SANITARIO ED OSPEDALIERO DI CASTROVILLARI. LEGGENDO BENE QUANTO È STATO PREVENTIVATO, SI SCOPRE CHE LE ATTUALI DIVISIONI DI GASTROENTEROLOGIA E BRONCOLOGIA, OTTENUTE DOPO TANTE DIFFICOLTÀ DALLA GIUNTA REGIONALE DI CENTROSINISTRA SU PRESSANTI SOLLECITAZIONI DEL DIRETTORE GENERALE ERNESTO GIGLIOTTI, SARANNO RETROCESSE AL RANGO DI “ SERVIZIO” E, QUINDI, PERDERANNO LA DENOMINAZIONE DI UNITÀ OPERATIVE COMPLESSE PER ASSUMERE QUELLA DI UNITÀ SEMPLICI, CON TUTTO CIÒ CHE NE CONSEGUIRÀ, SOPRATTUTTO A LIVELLO DI ASSISTENZA E DI EFFICIENZA SANITARIA PER I PAZIENTI. IN QUESTA DESOLANTE SITUAZIONE È PREVEDIBILE, IN ATTESA DEL LORO DIMENSIONAMENTO, L’ACCORPAMENTO DELLE DUE DIVISIONI, COME GIÀ AVVENUTO PER LA CHIRURGIA E L’ORTOPEDIA. COSÌ ANCHE QUESTE DUE BELLE REALTÀ SANITARIE DELLE QUALI LA BRONCOLOGIA RAPPRESENTA UN’UNICITÀ IN PROVINCIA, PERDERANNO LA LORO IMPORTANTE FUNZIONE, CON GRAVE DANNO PER I CITTADINI E GLI UTENTI: NON CI SARANNO PIÙ, PER INTENDERCI, NÉ POSTI LETTO NÉ POTRANNO, DI CONSEGUENZA, ESSERE EFFETTUATI I RICOVERI, COSÌ COME SPARIRANNO I RISPETTIVI PRIMARI! INOLTRE, ESAMINANDO ANCORA LA NOSTRA REALTÀ OSPEDALIERA, SCOPRIAMO CHE, DELLE CINQUE SALE OPERATORIE DI CUI IL NOSTRO OSPEDALE È DOTATO, NE FUNZIONA, A PIENO REGIME, SOLO UNA, MENTRE TRE SONO IN RISTRUTTURAZIONE E NON SARANNO, SEMBRA, CONSEGNATE NEPPURE PER LA FINE DI DICEMBRE, COME PREVENTIVATO, POICHÉ I LAVORI, DA TEMPO, SONO BLOCCATI! DI CONSEGUENZA SOLTANTO UNA SALA OPERATORIA, COSA INAUDITA PER UN BACINO D’UTENZA DI 300.000 ABITANTI, VIENE UTILIZZATA, A TURNO, DALLA CHIRURGIA, DALLA ORTOPEDIA, DALL’OSTETRICIA E GINECOLOGIA, DALL’ OCULISTICA, DALLA CARDIOLOGIA, ED UN’ALTRA RIMANE A DISPOSIZIONE PER LE EMERGENZE. QUALE, DUNQUE, IN QUEST’OTTICA, SARÀ IL DESTINO DELLA SALA OPERATORIA DI CARDIOCHIRURGIA, GIÀ PRONTA, E DELLA STESSA EMODINAMICA? PER NON PARLARE, POI, DELLA RIANIMAZIONE CHE, PUR AVENDO A DISPOSIZIONE SEI POSTI LETTO, FUNZIONA SOLTANTO CON DUE ! E BLAIOTTA ED IL SUO CENTRODESTRA HANNO LA SPUDORATEZZA DI AFFERMARE CHE TUTTO VA BENE E CHE SUSSISTONO SOLO PROBLEMI DI ORDINARIA RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA!!! MENTRE L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI MUORE, ESSI DISCUTONO “ SUL SESSO DEGLI ANGELI”. ECCO PERCHÉ È NECESSARIO, AL DI LÀ DELL’APPARTENENZA PARTITICA, CHE LA CLASSE POLITICA DI CASTROVILLARI ABBIA IL CORAGGIO DI “RIBELLARSI” DI FRONTE A QUESTA TRAGICA SITUAZIONE CHE RISCHIA DI DECLASSARE NON SOLO IL NOSTRO OSPEDALE MA DI DIMENSIONARE UNA CITTÀ ED UN INTERO TERRITORIO. PERTANTO IL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE POTREBBE DIVENTARE UN’OCCASIONE PROPIZIA PER ALZARE UN ARGINE CONTRO QUESTA DERIVA CHE POTREBBE STRAVOLGERE E DISTRUGGERE ANNI D’IMPEGNO, DI PROGRESSO E, SOPRATTUTTO, LA VITA DI CENTINAIA DI NOSTRI CONCITTADINI. IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD ( PROF. GIOVANNI DONATO ) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI 18.11.2010, CONFERENZA STAMPA SUI RISULTATI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E PRESENTAZIONE DELLA QUATTRO INFORMATRICI AMBIENTALI - 5.000 SU 11.000 LE UTENZE SINORA SERVITE MA SOLO IL 20% DI RACCOLTA REALMENTE DIFFERENZIATA - IL VIDEO |
et at: 19/11/2010 | |
CASTROVILLARI, L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE NEL PRESENTARE LE NUOVE QUATTRO UNITA' INSERITE NEL PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE DEI CITTADINI ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, FA IL PUNTO SULLA SITUAZIONE RIFIUTI IN CITTA'-SI E' TENUTA PRESSO LA SALA GIUNTA DI PALAZZO GALLO LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLE QUATTRO INFORMATRICI AMBIENTALI CHE AVRANNO L' IMPORTANTE RUOLO DI DIFFONDERE TRA I CITTADINI LA GIUSTA CULTURA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA. SI TRATTA DI TANJA PALAZZO, MARIA STEFANIA RUBINO, ERMINIA IMBROGNO E MARIANNA FORTUNATO VINCITRICI DEL RELATIVO BANDO DI SELEZIONE EMANATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI, LE QUATTRO UNITA' OPERATIVE PER COME INDICATO NELLA DISCUSSIONE, SARANNO ATTIVE TUTTI I GIORNI DALLE 9,30 ALLE 13 E DALLE 15,30 ALLE 17,30. PRESENTI ALLA CONFERENZA IL SINDACO BLAIOTTA, L' ASSESSORE AL RAMO, ABBENANTE, IL CONSIGLIERE CONDEMI ED IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE, BIANCHIMANI. L' OCCASIONE E' SERVITA A FARE IL PUNTO SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN CITTA' CHE DAI DATI COMUNICATI SEGNA 5.000 UTENZE SU 11.000 ALLO STATO INTERESSATE DAL SERVIZIO ( 45, 4 % ) CHE PORTA PERO' ANCORA SOLO IL 20% DI RACCOLTA REALMENTE DIFFERENZIATA. LA DISCUSSIONE INTRODOTTA DALL' ASSESSORE ABBENANTE HA CHIARITO CHE IL COMUNE DI CASTROVILLARI E' RIUSCITO A RIENTRARE COME NOTO NELL' AMBITO DI UN FINANZIAMENTO CHE PORTERA' UN MILIONE DI EURO PER IL SETTORE NELLE CASSE COMUNALI DI CUI DELL' ATTUALE TRANCE DI OLTRE 230.000€ CIRCA 61.000€ SARANNO SPESI PER INFORMARE E FORMARE CITTADINI ED ADDETTI. NELL' ECONOMIA DELLA DISCUSSIONE E' PASSATO IL CONCETTO CHE L' AMMINISTRAZIONE TENTA DI TRASFORMARE " LA TASSA SULLA SPAZZATURA ( TARSU ) IN TAFIFFA ", QUESTO ANCHE GRAZIE ALL' APERTURA DELLA NUOVA ISOLA ECOLOGICA CHE SORGERA' IN VIA DEI MORANESI E CHE SMALTIRA' I COSIDDETTI RIFIUTI INGOMBRANTI, INTERESSANTE L' INTRODUZIONE DI UNA SORTA DI PREMIO A PUNTI PER I CITTADINI CHE DEPOSITERANNO PRESSO L' ISOLA ECOLOGICA I PROPRI RIFIUTI INGOMBRANTI CHE GRAZIE ALLA PESATURA DEGLI STESSI PREMIERA' IN PUNTI SCONTO IL CITTADINO, CIO' CONTRIBUIRA' A DIMINUIRE LA TASSA SULLA SPAZZATURA CHE RICORDIAMO AD OGGI SEGUE UNA TASSAZIONE A METRAGGIO. L' AMMINISTRAZIONE HA ASSICURATO CHE LA TARSU SI RIDURRA' DI CIRCA IL 15% AD UTENZA PER UN TOTALE DI 364.000€, RISPARMIATI DALLA CITTADINANZA, TUTTO QUESTO NELL' OTTICA DI FAR PAGARE AI CITTADINI LA QUANTITA' DI RIFIUTI REALMENTE SMALTITI E PER QUESTO TARIFFA E NON TASSA. ALTRA NOTIZIA CHE ' STATA COMUNICATA AI PRESENTI, E' L' AVVIO DELLA RACCOLTA DEGLI OLI VEGETALI ESAUSTI CHE DOVREBBE GARANTIRNE UNA MINORE EMISSIONE NEL SISTEMA FOGNARIO, SEGUE IL VIDEO INTEGRALE
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, DEVIANZE GIOVANILI, NE HANNO DISCUSSO I RAPPRESENTANTI DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DELLE MEDIE SUPERIORI ED IL DIRETTORE DEL SERT DELL' ASP, L' INCONTRO ERA STATO CONVOCATO DAL PROF. GIANNI DONATO, PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N 19 |
et at: 17/11/2010 | |
COMUNICATO STAMPA - OGGETTO: INCONTRO PER AZIONI DI PREVENZIONE AI SENSI DELLA LEGGE 162 DEL 26.06.1990; DEL DPR 309 DEL 1990; DELLA DIRETTIVA 600/1996 - SI È SVOLTO NELLA SEDE DEL DISTRETTO SCOLASTICO, PRESSO L’ITIS DI CASTROVILLARI, UN INCONTRO PROGRAMMATO DA TEMPO E FORTEMENTE DESIDERATO DAL PRESIDENTE DEL DISTRETTO E DAL DIRETTORE DEL SERT DELL’ASP, CON I RAPPRESENTANTI DI TUTTI GLI ISTITUTI SCOLASTICI “ SUPERIORI” DELLA CITTÀ. L’INIZIATIVA È SCATURITA DALLA INCESSANTE PREOCCUPAZIONE DELLE FAMIGLIE E DEGLI OPERATORI SCOLASTICI E SOCIALI CIRCA LA SITUAZIONE RELATIVA AL DISAGIO GIOVANILE CHE SI MANIFESTA, SOPRATTUTTO, CON L’ASSUNZIONE DI DROGHE, DI ALCOOL ED ANCHE CON FORME DI BULLISMO E L’ABITUDINE SPROPOSITATA AL GIOCO D’AZZARDO ATTRAVERSO INTERNET. SI È CERCATO DI PORRE IN ESSERE UN’AZIONE SINERGICA FRA LE ISTITUZIONI PREPOSTE ALLA FORMAZIONE DEI GIOVANI ED ALL’EDUCAZIONE ALLA SALUTE, PER INDIVIDUARE LE STRATEGIE PIÙ IDONEE PER UNA CORRETTA PREVENZIONE DEI PREOCCUPANTI FENOMENI EVIDENZIATI. ERANO PRESENTI ALLA RIUNIONE, PRESIEDUTA DAL PROF. GIANNI DONATO, PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO, IL DOTT. MIMMO CORTESE, DIRETTORE, E LA DOTT.SSA LILLINA LAURIA, SOCIOLOGA, DEL SERT ; IL PROF. LEONARDO VIAFORA, DIRIGENTE DEL LICEO – GINNASIO “ G. GARIBALDI” ; IL PROF. FRANCO CASELLA, DEL LICEO SCIENTIFICO “ E. MATTEI”; LE PROF. SSE CLARA DEL BO’ ED ANNA TRICOLI, DELL’ITIS “ E. FERMI” ; LA PROF. SSA MIRELLA CRUSCOMAGNO, DELL’IPSSAR “ KAROL WOITILA” ; LA PROF. SSA FRANCESCA RAFFA, DELL’IPSIA “ LEONARDO DA VINCI” ; I PROF. RI PIERO MACRI’ ED UGO GRISOLIA, DEL ITCG “ PITAGORA”. DOPO UN’ANALISI ABBASTANZA DETTAGLIATA DELLA SITUAZIONE SI È CONVENUTO NELL’AFFERMARE CHE QUESTA PRESENTA DEI RISVOLTI ABBASTANZA INQUIETANTI PER QUANTO RIGUARDA L’USO DEGLI STUPEFACENTI E DELLE SOSTANZE ALCOLICHE FRA LA POPOLAZIONE SCOLASTICA, NON SOLO DEGLI ISTITUTI SUPERIORI, E CHE L’ETÀ DI ASSUNZIONE DI QUESTI “ VELENI” SI È DRAMMATICAMENTE ABBASSATA E LE CONSEGUENZE SONO GIÀ RISCONTRABILI NEGLI ADOLESCENTI DAI DODICI ANNI IN SU, SOPRATTUTTO FRA LE RAGAZZE! INOLTRE È STATO, CON AMAREZZA, CONSTATATO CHE LE RISORSE MESSE A DISPOSIZIONE DAL GOVERNO CENTRALE E DAI GOVERNI LOCALI, PER LA PREVENZIONE DI QUESTI DRAMMATICI FENOMENI, DIMINUISCONO DI ANNO IN ANNO ED ATTUALMENTE SONO RIDOTTE AL LUMICINO, ACUITE ANCHE DALLA SCARSITÀ DI PERSONALE SPECIALIZZATO.PERTANTO LA SCUOLA NON PUÒ RIMANERE INSENSIBILE DI FRONTE A QUESTA VERA “ PIAGA” SOCIALE CHE INVESTE GRAN PARTE DEI SUOI GIOVANI ALLIEVI E SI ADOPERERÀ PER SVOLGERE, NONOSTANTE LA MANCANZA DI MEZZI E RISORSE ADEGUATE, UN’EFFICACE AZIONE DI PREVENZIONE IN COLLABORAZIONE CON GLI OPERATORI DEL SERT E DELLA MEDICINA SCOLASTICA. ALL’UOPO SI È DECISO DI RIVITALIZZARE, NELLE DIVERSE SCUOLE, I CENTRI DI INFORMAZIONE E DI CONSULENZA ( CIC ) CHE OLTRE AL COMPITO DI INFORMARE, DI CONSIGLIARE, DI SEGUIRE GLI ALUNNI, RENDENDOLI EDOTTI SUI DANNI DERIVANTI DALL’ALCOLISMO, DAL TABAGISMO, DALL’USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, SVOLGONO UN FONDAMENTALE SUPPORTO ISTITUZIONALE ED ORGANIZZATIVO ALLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE. IL CIC CONSIDERA LO STUDENTE COME IL PRINCIPALE E PRIVILEGIATO INTERLOCUTORE DEL PROGETTO FORMATIVO, RENDENDOLO PROTAGONISTA DEL DIALOGO CON I DOCENTI E, PIÙ IN GENERALE, CON L’ISTITUZIONE NEL SUO COMPLESSO, UTILIZZANDO ESPERTI, STRUTTURE SPORTIVE E RICREATIVE, PROGETTI CULTURALI, PER PROMUOVERE IL BENESSERE, COINVOLGENDO, SOPRATTUTTO, LE FAMIGLIE.IN QUEST’ OTTICA DIVENTA FONDAMENTALE “ LO SPORTELLO” DI ASCOLTO CHE OFFRE AGLI STUDENTI CONSULENZA, AI GENITORI ED AI DOCENTI MEZZI IDONEI PER DECODIFICARE IL DISAGIO, AGLI OPERATORI LA POSSIBILITÀ DI INTERVENIRE CON TEMPESTIVITÀ ED EFFICACIA, SOPRATTUTTO NELLE SITUAZIONI PIÙ GRAVI E DELICATE. AL TERMINE DELLA RIUNIONE I PRESENTI SI SONO COSTITUITI IN COMITATO PERMANENTE PER VALUTARE E CONCORDARE OGNI INIZIATIVA, COMPRESA QUELLA DEI “ PROGETTI IN RETE”, AFFINCHÈ I VARI FENOMENI SIANO MONITORATI, ANALIZZATI E VALUTATI E, SE NECESSARIO, PORTATI ALL’ATTENZIONE DEGLI ALTRI ORGANISMI DELLO STATO PREPOSTI ALLA LORO PREVENZIONE ED ANCHE ALLA REPRESSIONE. IL PRESIDENTE-COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
CONCILIAZIONE POSITIVA DEL SAB PER UNA A DOCENTE COSENTINA CHE SI ERA VISTA SOTTRARRE LE ORE DI DATTILOGRAFIA E STENOGRAFIA PER ASSEGNARLE INVECE AD INFORMATICA NEL BIENNIO RIFORMATO DELLE SCUOLE SUPERIORI |
et at: 15/11/2010 | |
OGGETTO: ANNULLATO TRASFERIMENTO D’UFFICIO A SEGUITO DI CONCILIAZIONE DEL SAB A DOCENTE COSENTINA CHE SI ERA VISTA SOTTRARRE LE ORE DI DATTILOGRAFIA E STENOGRAFIA PER ASSEGNARLE INVECE AD INFORMATICA NEL BIENNIO RIFORMATO DELLE SCUOLE SUPERIORI SENZA AVERE PRIMA UNIFICATO LE GRADUATORIE D’ISTITUTO. A SEGUITO DELL' ENTRATA IN VIGORE DEI REGOLAMENTI APPLICATIVI DELLA RIFORMA DELLE SCUOLE SUPERIORI ED ALLA REVISIONE DEGLI ASSETTI ORDINAMENTALI E DELLE CLASSI DI CONCORSO CONFLUITE, A PARTIRE DAL PRIMO ANNO, IN ALTRE E/O NUOVE CLASSI DI CONCORSO, IL MIUR, CON NOTA N. 1348 DEL 21/4/2010 EMANAVA DISPOSIZIONI APPLICATIVE PER LA PREDISPOSIZIONE DEGLI ORGANICI DI DIRITTO PER L’A.S. 2010/11 ED IN PARTICOLARE, RACCOMANDAVA I DIRIGENTI SCOLASTICI E GLI ATP (EX PROVVEDITORATI AGLI STUDI) SUGLI ADEMPIMENTI PROPEDEUTICI AL FINE DI INDIVIDUARE CORRETTAMENTE I DOCENTI PERDENTI POSTO DI QUELLE DISCIPLINE CHE CONFLUIVANO IN NUOVE MATERIE E/O CLASSI DI CONCORSO. IN PARTICOLARE, AD ESEMPIO, PER GLI ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI EX RAGIONERIA, NELL’INDIRIZZO “AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING” GLI INSEGNAMENTI OBBLIGATORI DI INFORMATICA CLASSE A042, DATTILOGRAFIA E STENOGRAFIA CLASSE A075 E TRATTAMENTO TESTI CLASSE A076, NELLA 1^ CLASSE CONFLUISCONO TUTTI IN INFORMATICA, CLASSE A042. LA NOTA MINISTERIALE CITATA OBBLIGAVA I DIRIGENTI SCOLASTICI, IN PRESENZA DI PIÙ TITOLARI DELLE PREDETTE MATERIE, A FORMULARE, IN SEGUITO A CONTRAZIONE DI POSTI, AI FINI DELL’INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI SOPRANNUMERARI DA TRASFERIRE, DISTINTE GRADUATORIE D’ISTITUTO DELLE CLASSI RITENUTE “ATIPICHE” PER DOPO INCROCIARE LE PREDETTE GRADUATORIE IN UN’UNICA GRADUATORIA TENDENTE A SALVAGUARDARE LA TITOLARITÀ DEI DOCENTI E LA CONTINUITÀ DIDATTICA. UNA VOLTA FORMULATA LA GRADUATORIA UNICA DELLE CLASSI ATIPICHE SARÀ RICONOSCIUTA LA PRECEDENZA A CHI, RISPETTO AI POSTI IN ORGANICO, OCCUPA LE PRIME POSIZIONI DELLA PREDETTA GRADUATORIA, A PRESCINDERE DALLA MATERIA DI TITOLARITÀ; CHI NON TROVA POSTO, INVECE, VIENE INDIVIDUATO PERDENTE POSTO E SOTTOPOSTO A TRASFERIMENTO A DOMANDA O D’UFFICIO. NEL MERITO, IN UNA SCUOLA SUPERIORE DELL’HINTERLAND DI COSENZA, IL DIRIGENTE SCOLASTICO NON AVEVA ADEMPIUTO AI PASSAGGI DI CUI SOPRA ED AVEVA ASSEGNATO DIRETTAMENTE, NELLE PRIME CLASSI, LE ORE DI DATTILOGRAFIA E STENOGRAFIA CLASSE A075 AD INFORMATICA CLASSE A042, SENZA INCROCIARE LE GRADUATORIE E VERIFICARE CHI, MEGLIO GRADUATO, AVESSE DIRITTO ALLA CONSERVAZIONE DEL POSTO. IL MANCATO RISPETTO DELLA DISPOSIZIONE MINISTERIALE CITATA, PORTAVA AL TRASFERIMENTO D’UFFICIO DELLA PROF.SSA S. F. DI COSENZA, TITOLARE DI DATTILOGRAFIA E STENOGRAFIA CHE, PUR VANTANDO PUNTEGGIO MAGGIORE RISPETTO A TUTTI GLI ALTRI DOCENTI TITOLARI DELLE PREDETTE CLASSI ATIPICHE, VENIVA TRASFERITA D’UFFICIO PER LA NON UNIFICAZIONE DELLE PREDETTE GRADUATORIE. CONTRO TALE MODO DI OPERARE INSORGEVA LA PROF.SSA CHE, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE DEL SAB PROF. FRANCESCO SOLA, ESPERIVA C/O L’ATP DI COSENZA TENTATIVO DI CONCILIAZIONE CONCLUSOSI POSITIVAMENTE PER LA PROF.SSA S.F.; IN PARTICOLARE, IN FASE CONCILIATIVA IL RAPPRESENTANTE DEL SAB EVIDENZIAVA CHE, A SEGUITO DELLA NOTA MIUR CITATA, IL DIRIGENTE SCOLASTICO, PRIMA DI INDIVIDUARE IL PERDENTE POSTO, AVREBBE DOVUTO UNIFICARE LE GRADUATORIE DI INFORMATICA E DATTILOGRAFIA E, VISTO CHE LA DOCENTE S.F. AVEVA UN PUNTEGGIO SUPERIORE RISPETTO A QUELLO DEL DOCENTE DI INFORMATICA, ERA QUEST’ULTIMO A PERDERE IL POSTO E NON VICEVERSA. IL RAPPRESENTANTE DELL’AMMINISTRAZIONE, RICONOSCEVA QUANTO EVIDENZIATO DAL SAB E PER GLI EFFETTI CONCILIATIVI POSITIVI, ALLA PROF.SSA S.F. VENIVA RIPRISTINATA LA TITOLARITÀ NELLA PREDETTA SCUOLA, PREVIO ANNULLAMENTO DEL TRASFERIMENTO D’UFFICIO GIÀ DISPOSTO. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
GIANNI DONATO SCRIVE AI CONSIGLIERI COMUNALI DI MINORANZA DEL SUO PARTITO AFFINCHE' SI ADOPERINO PER LA CONVOCAZIONE STRAORDINARIA ED URGENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE DISCUTA DELLE PESANTI PROBLEMATICHE DELLA SANITA' CASTROVILLARESE |
et at: 15/11/2010 | |
CARISSIMI, I GRAVI PROBLEMI LEGATI ALLA PERICOLOSA “ RIVOLUZIONE SANITARIA ” CHE STRAVOLGE, GIORNO DOPO GIORNO, L’ORGANIZZAZIONE DEL NOSTRO OSPEDALE ED ANCHE LA MEDICINA DEL TERRITORIO, SEMBRA CHE NON TROVINO ECCESSIVA UDIENZA NEGLI AMBIENTI POLITICI ED ISTITUZIONALI, SEMPRE PIÙ DISTRATTI DALLE QUESTIONI VITALI DELLA GENTE ED OLTREMODO INVISCHIATI IN UNA GESTIONE DELLA COSA PUBBLICA AUTOREFERENZIALE, SETTARIA E , PER ALCUNI ASPETTI , CLIENTELARE E LOBBYSTICA. SINDACO, ASSESSORI, CONSIGLIERI, UOMINI DI PARTITO, CHE STANNO QUOTIDIANAMENTE ARROCCATI NEL “ PALAZZO” PER DIFENDERE LE LORO POSIZIONI DI POTERE, NON SONO PIÙ IN GRADO DI SCENDERE IN MEZZO AL POPOLO PER VERIFICARE LA TRISTISSIMA CONDIZIONE DELLA VITA QUOTIDIANA, CARATTERIZZATA DA UNA GRAVE CRISI ECONOMICA, DALLA SOLITUDINE IN CUI VERSANO GLI ANZIANI ED I DEBOLI, DALLE INGIUSTIZIE E DAI DIRITTI NEGATI NEI CONFRONTI DEI CITTADINI. CHI SI PREOCCUPA SE AL PRONTO SOCCORSO BISOGNA ATTENDERE INTERE GIORNATE O NOTTATE, CON LA PAURA CHE PASSANDO, INVANO, LE ORE POSSA ACCADERE QUALCOSA DI IRREPARABILE? CHI SI PRENDE CURA DELLE MIGLIAIA DI CITTADINI CHE PER EFFETTUARE ANALISI DI LABORATORIO O DIAGNOSTICHE DEVONO ATTENDERE GIORNI E GIORNI O, ADDIRITTURA, MESI? CHI ALZA LA VOCE SE L’ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI, AI MALATI TERMINALI O ALLETTATI È QUASI SCOMPARSA?CHI SI CURA DEI PAZIENTI CHE, DOPO AVERE ATTESO INUTILMENTE, “ PARCHEGGIATI “ TALORA PER GIORNI, UN POSTO PER UN RICOVERO, SONO SBALLOTTATI NEI VARI OSPEDALI DELLA CALABRIA O DEL MEZZOGIORNO D’ITALIA? A CHI STA A CUORE LA SORTE DELL’OSPEDALE DI CASTROVILLARI CHE TANTE GENERAZIONI DI POLITICI ACCORTI ED AVVEDUTI HANNO CONSEGNATO ALLA CITTÀ ED AL TERRITORIO PER ESSERE UN SICURO ED EFFICIENTE PRESIDIO SANITARIO? PERCHÉ NONOSTANTE I VIOLENTI IMPATTI CONTRO CUI QUOTIDIANAMENTE I CITTADINI SI SCONTRANO CIRCA L’INEFFICIENZA DEI VARI REPARTI DEL NOSTRO OSPEDALE, PROVOCATA DALLA SCARSA ATTENZIONE DELLA POLITICA REGIONALE, L’INTERESSE DELLA POLITICA LOCALE È CONCENTRATO SOLO ED UNICAMENTE SU ALCUNE PROBLEMATICHE CHE RIGUARDANO, AL DI LÀ DELLA LORO VALENZA ED IMPORTANZA, SOLTANTO ALCUNI SETTORI DELLA SOCIETÀ CIVILE? PERCHÉ I PARTITI TRADIZIONALI SI LASCIANO ATTRARRE ED IRRETIRE SOLO DALLE “ SIRENE ” DELLE COSIDDETTE LISTE CIVICHE O ASSOCIAZIONI CHE HANNO UNA VISIONE PARZIALE E SETTORIALE DEI PROBLEMI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO? QUANDO , POI, CI SCAPPA IL MORTO ED IN QUESTI TEMPI CE N’È STATO, PURTROPPO PIÙ DI UNO, SI GRIDA ALLO SCANDALO E CI SI STRAPPA LE VESTI COME I FARISEI, INVOCANDO INCHIESTE E CONDANNE! E’ NECESSARIO, PERTANTO, CHE LA POLITICA SI RIAPPROPRI DEL SUO RUOLO E CHE I SERI PROBLEMI DELLA SANITÀ VENGANO AFFRONTATI DELLE SEDI ISTITUZIONALI COMPETENTI, AL DI LÀ DEI RASSICURANTI, AMBIGUI, STRUMENTALI E PARTIGIANI, PROCLAMI DI BLAIOTTA CHE SPESSO DIMENTICA DI ESSERE IL SINDACO DI TUTTA LA CITTÀ! CHIEDO, PERTANTO, CHE VI ADOPERIATE PER UNA CONVOCAZIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO COMUNALE IN CUI DISCUTERE TUTTE LE PROBLEMATICHE SANITARIE CHE ANGUSTIANO I CITTADINI E LE STRUTTURE SANITARIE, ONDE EVITARE CHE ULTERIORI PERICOLI DI DIMENSIONAMENTO INCOMBANO SULL’OSPEDALE. ATTENZIONE ALLA RIANIMAZIONE!! IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD (GIANNI DONATO) |
Tell A Friend
|
|
|
L' ACCORPAMENTO DELLE DIVISIONI DI ORTOPEDIA E CHIRURGIA DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI NON CREANO ALCUNA RIDUZIONE DELLE CAPACITA' ASSISTENZIALI DEL PRESIDIO, LO COMUNICANO AL SINDACO BLAIOTTA I RESPONSABILI SANITARI DEL TERRITORIO |
et at: 15/11/2010 | |
L' ACCORPAMENTO DELLE DIVISIONI DI ORTOPEDIA E CHIRURGIA DELL' OSPEDALE DI CASTROVILLARI NON CREANO ALCUNA RIDUZIONE DELLE CAPACITA' ASSISTENZIALI DEL PRESIDIO, LO COMUNICANO AL SINDACO BLAIOTTA I RESPONSABILI SANITARI DEL TERRITORIO - LO HANNO ASSICURATO QUESTA MATTINA AL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, IN COMUNE, IL DIRETTORE DEL DISTRETTO SANITARIO, DOTTORE ANTONIO PERRI, ED IL DIRETTORE MEDICO DEL PRESIDIO OSPEDALIERO, DOTTORESSA ANGELA CONFESSORE, IN MERITO A QUANTO APPARSO QUESTA MATTINA SULLA STAMPA RIGUARDANTE IL REPARTO DI CHIRURGIA. DURANTE IL COLLOQUIO I DUE DIRIGENTI SANITARI HANNO ILLUSTRATO LE MOTIVAZIONI CHE HANNO PORTATO AD ADOTTARE IL PROVVEDIMENTO DI ACCORPAMENTO DELLE DIVISIONI DI ORTOPEDIA E CHIRURGIA, “CHE NON HA CREATO – HANNO DETTO I RESPONSABILI SANITARI - ALCUNA RIDUZIONE DELLE CAPACITÀ ASSISTENZIALI DEL PRESIDIO OSPEDALIERO, E CHE I POSTI LETTO NON SONO STATI RIDOTTI COME RIPORTATO IN UN ARTICOLO, MA SEMPLICEMENTE RIMODULATI, SECONDO LE NECESSITÀ E LE TIPOLOGIE DEGLI INTERVENTI DELL’AREA CHIRURGICA, SIGNIFICANDO CHE – HANNO AGGIUNTO- ALCUNI POSTI LETTO DEL “REGIME ORDINARIO”, FINALIZZATI AD INTERVENTI PER PATOLOGIE CHE RICHIEDONO PIÙ GIORNI DI RICOVERO, SONO STATI TRASFORMATI IN DAY HOSPITAL CHIRURGICI CHE, PER LA LORO PECULIARITÀ, COSÌ COME PREVISTO DAI DECRETI MINISTERIALI, NON NECESSITANO DI PERMANENZA DEL PAZIENTE PER OLTRE 24 ORE.” RASSICURATO DAI DATI FORNITI, IL SINDACO BLAIOTTA HA RITENUTO CHE LA “SOLUZIONE PRESA NON RIDUCE L’OFFERTA OSPEDALIERA ED È INSERITA NELLA STRATEGIA DI RIQUALIFICAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO. QUESTA, OGGI PIÙ CHE MAI - HA AGGIUNTO-, ATTESO IL DEBITO SANITARIO REGIONALE, SI RENDE NECESSARIA ED INDEROGABILE POICHÉ DEVE TENER CONTO DELLA COMPATIBILITÀ TRA BISOGNI E RISORSE ECONOMICHE ASSEGNATE E SI COLLOCA NEL SOLCO DEGLI INDIRIZZI DEL PIANO DI RIENTRO DEL DEBITO SANITARIO ". |
Tell A Friend
|
|
|
ACCORPAMENTO DELLE AREE DI DEGENZA CHIRURGICA DI CHIRURGIA ED ORTOPEDIA, IL PRESIDENTE MARISA URSO CONVOCA PER VENERDI' 19 NOVEMBRE LA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE |
et at: 15/11/2010 | |
ACCORPAMENTO DELLE AREE DI DEGENZA CHIRURGICA DI CHIRURGIA ED ORTOPEDIA, IL PRESIDENTE, MARISA URSO CONVOCA PER VENERDI' 19 NOVEMBRE LA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE - “ L’APERTURA DEL NUOVO PLESSO OSPEDALIERO AVREBBE DOVUTO ASSICURARE L’ATTIVAZIONE DI NUOVI SERVIZI ED IL POTENZIAMENTO DI QUELLI ESISTENTI. AL CONTRARIO, DOBBIAMO REGISTRARE CHE CON UN PROVVEDIMENTO AZIENDALE DI QUESTI ULTIMI GIORNI, SONO STATE ACCORPATE LE AREE DI DEGENZA DI ORTOPEDIA E CHIRURGIA, RIDUCENDO LA PORTATA DEI RELATIVI POSTI – LETTO. QUALE CHE SIA LA RAGIONE, CI SEMBRA CHE CIÒ NON POSSA RIENTRARE NEL PERCORSO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’OFFERTA SANITARIA E DELLA CORRETTA UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE, ECONOMICHE E STRUMENTALI. OLTRE TUTTO, NELL’ULTIMO PIANO SANITARIO REGIONALE, L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI È INDICATO COME “OSPEDALE DI RIFERIMENTO” DI TUTTA LA VASTA AREA DELLA CALABRIA, A NORD DI COSENZA, E CIÒ IMPORREBBE IL POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA DEI SERVIZI ALL’UTENZA. QUESTA NUOVA ORGANIZZAZIONE DELL’AREA CHIRURGICA, SIA PURE TEMPORANEA, SAREBBE STATA DETERMINATA DALLA CARENZA DI PERSONALE MEDICO E PARAMEDICO CHE VIENE LAMENTATA ANCHE IN ALTRE DIVISIONI, RIDUCENDONE L’OFFERTA SANITARIA. FACENDO PROPRIE LE PREOCCUPAZIONI CHE MANIFESTA LA POPOLAZIONE, ATTRAVERSO LE PROPRIE RAPPRESENTANZE, RENDO NOTO CHE HO GIÀ PREDISPOSTO LA CONVOCAZIONE DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE PER VENERDÌ 19 NOVEMBRE AL FINE DI ESAMINARE ED APPROFONDIRE L’ATTUALE SITUAZIONE DEL PLESSO OSPEDALIERO DI CASTROVILLARI.” IL PRESIDENTE DELLA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE F.TO PROF.SSA MARISA URSO |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. GIORNATA DI APPROFONDIMENTO E FORMAZIONE PER OPERATORI DI BASE A SERVIZIO DEI DISABILI GRAVI CON L' ASSESSORE PETTINATO E RESPONSABILI DI SERVIZIO DEL COMUNE E DEL DISTRETTO SANITARIO |
et at: 15/11/2010 | |
CASTROVILLARI. GIORNATA DI APPROFONDIMENTO E FORMAZIONE PER OPERATORI DI BASE A SERVIZIO DEI DISABILI GRAVI CON L’ASSESSORE PETTINATO E RESPONSABILI DI SERVIZIO DEL COMUNE E DEL DISTRETTO SANITARIO - UNA FULL IMMERSION DI TUTTO RISPETTO, IN SINERGIA CON IL DISTRETTO SANITARIO DI CASTROVILLARI, PER OPERATORI SEMPRE PIÙ A SERVIZIO DELLA PERSONA DISABILE GRAVE E ALLETTATA. “IL MOMENTO DI FORMAZIONE ED APPROFONDIMENTO, A CUI HANNO PARTECIPATO 21 UNITÀ SEGNALATE DAI 13 COMUNI CHE COMPONGONO IL DISTRETTO SOCIALE DI CUI CASTROVILLARI È CAPO - DISTRETTO –HA RESO NOTO L’ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, MILENA PETTINATO- SI È TENUTO NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO PER GLI OPERATORI DI BASE CHE SI DEDICANO PROPRIO ALL’ASSISTENZA DEI DISABILI GRAVI E ALLETTATI. “ I LAVORI, PRESIEDUTI DALL’ASSESSORE PETTINATO, SONO STATI COORDINATI DAL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI MUNICIPALI DI CASTROVILLARI,UGO FERRARO, E COADIUVATI DA TRE ASSISTENTI SOCIALI DELLO STESSO SERVIZIO COMUNALE, NONCHÉ DALLA DOTTORESSA LIDIA PECORIELLO DEL POLIAMBULATORIO DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI COSENZA E DA ALCUNE SUE COLLABORATRICI. L’INTERESSANTE GIORNATA FORMATIVA È STATA DIVISA IN DUE MOMENTI. UNO “TEORICO”, ERA CURATO DALLA DOTTORESSA PECORIELLO CHE, NELLA SUA ESPOSIZIONE, HA PUNTATO L’ATTENZIONE SU QUELLE CHE SONO E DEVONO ESSERE LE MOTIVAZIONI E LE DINAMICHE DI APPROCCIO, DA PARTE DELL’OPERATORE DI BASE, DALLA DISABILITÀ AI BISOGNI DEL CONTESTO FAMILIARE, NEL QUALE VIVE IL DISABILE GRAVE O ALLETTATO. NON SONO MANCATI I RIFERIMENTI AGLI ASPETTI RELAZIONALI E PSICOLOGICI, SEMPRE IMPORTANTI E FONDAMENTALI – È STATO SPIEGATO- PER MEGLIO RAPPORTARSI CON LA PERSONA. L’ALTRO, PRETTAMENTE “PRATICO”, È STATO CARATTERIZZATO DA UN INTERVENTO DI UNA COLLABORATRICE DELLA DOTTORESSA PECORIELLO, LA QUALE HA MOSTRATO LE TECNICHE DI BASE ATTRAVERSO LE QUALI SI PORTA L’AIUTO DIRETTO AL DISABILE, COME: LA SVESTIZIONE E VESTIZIONE, LA PULIZIA DEL CORPO, L’USO DEGLI AUSILI PIÙ CORRENTI PER IL BENESSERE DEL DISABILE ALLETTATO, ED ALTRO. L’ASSESSORE PETTINATO, PRESENTE ANCHE IN QUALITÀ DI RAPPRESENTATE DEL COMUNE CAPO DISTRETTO, HA VOLUTO SOTTOLINEARE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE, LA VALENZA DI UNA SIMILE ESPERIENZA, “CHE NASCE- HA TENUTO A PRECISARE- NON COME MOMENTO ISOLATO, MA COME UN OBIETTIVO PERSEGUITO ATTRAVERSO UNA APPOSITA PROGETTUALITÀ SULLA “ NON AUTOSUFFICIENZA”, CURATA DAL CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI (COSSPO) CON L’APPROVAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DEI COMUNI RICADENTI NEL DISTRETTO E FINANZIATA DALLA REGIONE CALABRIA – DIPARTIMENTO 10 SETTORE POLITICHE SOCIALI.” LA STESSA HA AGGIUNTO INOLTRE CHE “È IMPORTANTE PROCEDERE NEL PERCORSO DI COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI ED IN PARTICOLARE CON L’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE, AFFINCHÉ UN SERVIZIO COME L’ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA NEL TERRITORIO DISTRETTUALE, NON RAPPRESENTI SOLTANTO UN ELEMENTO DI PRINCIPIO, MA COSTITUISCA UNA VALIDA RISPOSTA PER FARE FRONTE ALLE PARTICOLARI ESIGENZE SOCIO-SANITARIE DELLA DISABILITÀ GRAVE. CON ORGOGLIO POSSIAMO DIRE- HA AFFERMATO - DI ESSERE UNA DELLE POCHE REALTÀ REGIONALI IN CUI IL SERVIZIO ADI SI AVVIA AD DIVENIRE UN MODELLO DI SISTEMA IN GRADO DI INCIDERE POSITIVAMENTE ED ASSICURARE LE FORME DI AIUTO SANITARIO E SOCIO ASSISTENZIALE. FINO A QUALCHE TEMPO FA ERA ASSOLUTAMENTE INIMMAGINABILE- HA RICORDATO - CHE ANCHE NEI PICCOLISSIMI CENTRI DEL NOSTRO DISTRETTO, L’ALLETTATO GRAVE POTESSE RICEVERE ASSISTENZA FUORI DALLA RETE PARENTALE. ORA QUESTO È POSSIBILE – HA RIBADITO, CONCLUDENDO - GRAZIE ALLA CONDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI DA PARTE DI QUANTI AMMINISTRANO I COMUNI DEL POLLINO E DELLO STESSO COMUNE DI CASTROVILLARI, CHE CONTINUA A METTERE A DISPOSIZIONE LE SUE MIGLIORI ENERGIE UMANE E PROFESSIONALI NEL CAMPO SOCIALE E DELLA STESSA ASP ATTRAVERSO LA DIREZIONE DEL DISTRETTO SANITARIO DI CASTROVILLARI.” ALLE UNITÀ CHE HANNO PARTECIPATO AL CORSO E CHE QUANTO PRIMA VERRANNO IMPEGNATE NELL’ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA NEI TREDICI COMUNI DEL DISTRETTO, È STATO CONSEGNATO UN ATTESTATO. |
Tell A Friend
|
|
|
PERMESSI RETRIBUITI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO PER TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO. SCADENZA DELLA DOMANDA ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DEL 15 NOVEMBRE 2010 |
et at: 13/11/2010 | |
OGGETTO: PERMESSI RETRIBUITI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO PER TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO. SCADENZA DELLA DOMANDA ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DEL 15 NOVEMBRE 2010 - IL SINDACATO SAB TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, AL FINE DI FORNIRE MASSIMA INFORMAZIONE TRA IL PERSONALE SCOLASTICO INTERESSATO COMUNICA CHE IL 15 NOVEMBRE, IN GENERALE ED IN MODO PERENTORIO, SALVO DIVERSE SCADENZE STABILITE DAI VARI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI, SCADONO I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER USUFRUIRE, NELL’ANNO SOLARE 2011, DEI PERMESSI RETRIBUITI ( MAX 150 ORE ) PER IL DIRITTO ALLO STUDIO AI SENSI DELL’ART. 3 DEL DPR N. 395/1988, PER DIRIGENTI, DOCENTI ED ATA DI RUOLO E PRECARI. PUÒ PRESENTARE DOMANDA, DA INOLTRARE PER VIA GERARCHICA, TRAMITE LA SCUOLA DI SERVIZIO, ALL’ATP (EX USP, EX PROVVEDITORATO AGLI STUDI), TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO, DIRIGENTI SCOLASTICI, DOCENTI E NON DOCENTI, COMPRESI I SUPPLENTI CHE POSSONO FAR VANTARE LA SOTTOSCRIZIONE DI UN CONTRATTO ANNUALE A TEMPO DETERMINATO SOTTOSCRITTO O CON L’ATP O DIRETTAMENTE CON I DIRIGENTI SCOLASTICI PER LA: -FREQUENZA DI CORSI FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI STUDIO PROPRIO DELLA QUALIFICA DI APPARTENENZA O DI CORSI FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DI UN TITOLO DI STUDIO DI LIVELLO PARI O SUPERIORE A QUELLO GIÀ POSSEDUTO O DI UN DIPLOMA DI LAUREA O TITOLI EQUIPOLLENTI, OPPURE DEL DIPLOMA DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA E SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONI SISS; -FREQUENZA DI CORSI FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DI QUALIFICHE PROFESSIONALI, ATTESTATI PROFESSIONALI RICONOSCIUTI DALL’ORDINAMENTO PUBBLICO COMPRESI I CORSI PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI SOSTEGNO E L’ABILITAZIONE RISERVATA PER STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA; -FREQUENZA DI CORSI FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DI TITOLI DI STUDIO IN CORSI POST-UNIVERSITARI, MASTER, SPECIALIZZAZIONE E PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO O FREQUENZA DI CORSI AL FINE DI MIGLIORARE LE PROPRIE CAPACITÀ E CONOSCENZE NELL’AMBITO DEL COMPARTO SCUOLA. IL TERMINE DEL 15 NOVEMBRE È PERENTORIO, SALVO DIVERSA SCADENZA STABILITA DAI VARI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI; LE DOMANDE DEVONO ESSERE VISTATE DAL DIRIGENTE SCOLASTICO DOVE SI PRESTA SERVIZIO E DEVONO ESSERE RIPRODOTTE NUOVAMENTE ANCHE DA CHI FREQUENTA I CORSI SSIS IN QUANTO I PERMESSI SONO RIFERITI AD ANNO SOLARE E NON SCOLASTICO. IL SINDACATO SAB, VISTA L’IMMINENZA DELLA SCADENZA DELLE DOMANDE, INFORMA INOLTRE CHE I MODELLI POSSONO ESSERE RITIRATI GRATUITAMENTE NELLE SEDI DEL SAB O SCARICATE DAL SITO: WWW.SINDACATOSAB.IT. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
RESTARE PER COSTRUIRE LA SPERANZA, PER ESSERE DA ESEMPIO - LA CAROVANA DE: " IL LAVORO E' PER L' UOMO 2 ARRIVA ALL' ALBERGHIERO DI CASTROVILLARI |
et at: 13/11/2010 | |
COMUNICATO STAMPA - RESTARE PER COSTRUIRE LA SPERANZA, PER ESSERE DA ESEMPIO - LA CAROVANA DE: " IL LAVORO E' PER L' UOMO ", ARRIVA ALL' ALBERGHIERO DI CASTROVILLARI. CENTO VENTI GIOVANI ASCOLTANO GLI ANIMATORI SUGLI ESEMPI DELLE COOPERATIVE DELLA LOCRIDE. «QUELLO CHE VENIAMO AD ANNUNCIARVI OGGI È UN PERCORSO DI LIBERTÀ, DI RISCATTO SOCIALE, DI GIUSTIZIA E LEGALITÀ». GLI ANIMATORI DEL PROGETTO POLICORO DELLE DIOCESI DI COSENZA – BISIGNANO, CASSANO ALL’JONIO, SAN MARCO ARGENTANO – SCALEA, ROSSANO – CARIATI E L’EPARCHIA DI LUNGRO, ESORTANO I GIOVANI A «RESTARE PER COSTRUIRE LA SPERANZA ATTRAVERSO IL LAVORO, PER CREARE GESTI CONCRETI CHE SIANO DA ESEMPIO AD ALTRI GIOVANI». E’ MOLTO ALTO E COINVOLGENTE IL MESSAGGIO DI ANNUNCIO CHE “IL LAVORO È PER L’UOMO”, PROGETTO INTERDIOCESANO SULLE TEMATICHE DEL MONDO DEL LAVORO, PATROCINATO DALLA PROVINCIA DI COSENZA – ASSESSORATO AL MERCATO DEL LAVORO E POLITICHE GIOVANILI, E DAI CENTRI PER L’IMPIEGO, PORTA IN GIRO IN QUESTO TOUR NELLA PROVINCIA DI COSENZA. IN PARTICOLARE NELLA GIORNATA DI VENERDÌ 12 NOVEMBRE PRESSO L’IPSSAR DI CASTROVILLARI L’ESEMPIO CONCRETO PER I GIOVANI È STATO QUELLO DEI GIOVANI DELLA PIANA DI GIOIA TAURO CHE HANNO DATO VITA ALLA COPERATIVA AGRICOLA VALLE DEL MARRO. ATTRAVERSO UN FILMATO DELL’OTTO PER MILLE GLI ANIMATORI HANNO VOLUTO FAR TOCCARE CON MANO COME «POSSIBILE ESSERE SEMI DI CAMBIAMENTO IN QUESTA TERRA». AD ACCOGLIERE LA CAROVANA DI ANIMATORI E RESPONSABILI DEL CENTRO PER L’IMPIEGO LA VICE PRESIDENTE DELL’IPSSAR “K. WOJTYLA” DI CASTROVILLARI, DANIELA ZICARI CHE HA SALUTATO L’ARRIVO DELLA CAROVANA DEL LAVORO ED HA ASSERITO CHE «MOLTO IMPORTANTI SONO QUESTE INIZIATIVE RIVOLTE AI GIOVANI» AUGURANDOSI UNA FUTURA E CONTINUATIVA COLLABORAZIONE CON IL PROGETTO POLICORO. PARTECIPATA L’ASSEMBLEA DEI 120 GIOVANI CHE SI SONO COINVOLTI NEL DIBATTITO E NELLE ATTIVITÀ PROPOSTE DAGLI ANIMATORI ED HANNO MOSTRATO GRANDE INTERESSE ALLE TEMATICHE. NEI LORO OCCHI C’È LA VOGLIA DI UNA TERRA CHE HA VOGLIA DI RISCATTO E LA RESPONSABILITÀ DI CHI COMPRENDE DI POTER ESSERE AUTORE CREDIBILE DI UNA SPERANZA FUTURA. NEL POMERIGGIO DI VENERDÌ, INVECE, LA CAROVANA DEL LAVORO HA RAGGIUNTO LA PIAZZA DI SPEZZANO ALBANESE, ACCOLTA DALL’ASSESSORE ALLA CULTURA CAROLINA LUZZI. UN SEGNO IMPORTANTE QUELLO DELLA VICINANZA DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI E DEGLI AMMINISTRATORI, CHE DIMOSTRA, ANCHE NEL CASO DI SPEZZANO ALBANESE, L’ATTENZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ALLE TEMATICHE DEL LAVORO E DELLE GIOVANI GENERAZIONI, ALLE QUALI, ANCHE L’ASSESSORE LUZZI HA CHIESTO DI POTER DARE CONTINUITÀ DI ANNUNCIO ATTRAVERSO ALTRE INIZIATIVE DEL PROGETTO POLICORO. |
Tell A Friend
|
|
|
OSPEDALE DI CASTROVILLARI, DIMEZZATI I POSTI DELLE DIVISIONI DI CHIRURGIA ED ORTOPEDIA PER L' IMPOSSIBILITA' DI PROCEDERE A NUOVE ASSUNZIONI O A TRASFERIMENTI DI ALTRE UNITA', LO DENUNCIA GIANNI DONATO MEMBRO DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD |
et at: 12/11/2010 | |
CARISSIMI, QUESTO COMMISSARIO PER LA SANITÀ CALABRESE, ON GIUSEPPE SCOPELLITI, PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CALABRIA, ATTRAVERSO I SUOI FUNZIONARI LOCALI STAREBBE PRENDENDO, IN QUESTE ORE, DELLE INOPINATE INIZIATIVE TENDENTI AD AFFOSSARE SEMPRE PIÙ L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI ED A SVUOTARLO, PRATICAMENTE, DI FUNZIONI, CON GRAVISSIMO PREGIUDIZIO PER LA SALUTE DEI CITTADINI E DEI PAZIENTI DELLA CITTÀ E DELLA SUA VASTISSIMA AREA DI UTENZA SANITARIA. SEMBREREBBE, INFATTI, CHE, OGGI, SIA STATA EMANATA UNA CIRCOLARE CON LA QUALE DOVREBBERO ESSERE DIMEZZATI I POSTI DELLE DIVISIONI DI CHIRURGIA ED ORTOPEDIA DEL NOSTRO OSPEDALE, ANNOVERATO FRA LE UNDICI ECCELLENZE SANITARIE DELLA CALABRIA, E SOSTANZIALMENTE ACCORPATE ! QUESTO BIZZARRO PROVVEDIMENTO PARREBBE ESSERE STATO PRESO PER GRAVISSIMA MANCANZA DI INFERMIERI E PER L’IMPOSSIBILITÀ DI PROCEDERE A NUOVE ASSUNZIONI O A TRASFERIMENTI DI ALTRE UNITÀ NON UTILIZZATE NEGLI ALTRI OSPEDALI DELLA ZONA, GIÀ RIDIMENSIONATI ! VENTI POSTI LETTO VERREBBERO MENO IN UNA VASTISSIMA ZONA DI CIRCA 300.000 ABITANTI DOVE SONO STATE CHIUSE TUTTE LE DIVISIONI DI CHIRURGIA E DI ORTOPEDIA DEI VARI OSPEDALI GIÀ ESISTENTI E DOVE L’UNICO “ BLOCCO CHIRURGICO” RIMASTO È QUELLO DI CASTROVILLARI.CHE FINE FARANNO I PAZIENTI CHE DOVRANNO USUFRUIRE DI QUESTE DIVISIONI CHE SONO FRA QUELLE MAGGIORMENTE UTILIZZATE? CHE FINE FARÀ QUELLO SVENTURATO CHE PER UN RICOVERO URGENTE SARÀ SBALLOTTATO IN UNO DEGLI OSPEDALI DEI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA DELLA CALABRIA O IN LUCANIA O IN PUGLIA O IN CAMPANIA? RIUSCIRÀ A SOPRAVVIVERE? QUESTA SITUAZIONE NON SOLO È CONTRARIA AD OGNI FORMA DI BUON SENSO, DI UMANITÀ, DI DECENZA, DI DECORO, MA CONTRASTA, SOPRATTUTTO, CON I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE CHE GARANTISCE AL CITTADINO IL DIRITTO ALLA SALUTE E LO CONSIDERA COME UNO DI QUELLI INALIENABILI.PER NON PARLARE POI DEI COSTI ECONOMICI CHE GRAVEREBBERO SULLE GIÀ DISSESTATE FINANZE DELL’ASP PROVINCIALE A CAUSA DI QUESTI EVENTUALI, IMPROPRI E CERVELLOTICI TRASFERIMENTI E RICOVERI: QUALE RISPARMIO, DUNQUE ? SI SENTE, ALLORA, PUZZA DI LOBBY E DI POTERI FORTI ED OCCULTI CHE VORREBBERO GIOCARE CON LA VITA DI CITTADINI INERMI O LA MANO “ MORTA” DI QUALCHE POTENTE ASSESSORE O CONSIGLIERE REGIONALE CHE INTENTEREBBE SALVAGUARDARE SACCHE DI PARASSITISMO E DI CLIENTELA IN ALTRE STRUTTURE OSPEDALIERE PIÙ PICCOLE ED INSIGNIFICANTI RISPETTO AL NOSOCOMIO CASTROVILLARESE!!E’ NECESSARIO, QUINDI, INTERVENIRE CON FORZA, DETERMINAZIONE ED EFFICACIA SIA PER SALVARE L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI, UNICO PRESIDIO SANITARIO, COMPLETO, ANCORA RIMASTO NELLA CALABRIA DEL NORD E, SOPRATTUTTO, PER EVITARE CHE QUESTA EVENTUALE, DISSENNATA DECISIONE POSSA COSTARE LA VITA A CENTINAIA DI NOSTRI CONCITTADINI E CORREGIONALI, SOPRATTUTTO GLI ANZIANI, I PIÙ PICCOLI ED I PIÙ DEBOLI. LA POLITICA FACCIA SENTIRE LA PROPRIA VOCE, SOPRATTUTTO NOI CHE ABBIAMO SCELTO QUESTO PARTITO E QUESTA COALIZIONE DELLA SOLIDARIETÀ PER ESSERE VICINI AI BISOGNI DEI CITTADINI, QUELLI PIÙ DERELITTI E BISOGNOSI : FACCIAMOLO CON CORAGGIO, FORZA E DIGNITÀ ! IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD (PROF. GIOVANNI DONATO) |
Tell A Friend
|
|
|
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI, MARISA URSO SI AUTOSOSPENDE DALLA LOCALE SEZIONE DEL PSI. IN UNA LETTERA INDIRIZZATA AI VERTICI REGIONALI, PROVINCIALI E LOCALI DEL PARTITO NE SPIEGA LE MOTIVAZIONI |
et at: 11/11/2010 | |
AL SEGRETARIO REGIONALE LUIGI INCARNATO, AL SEGRETARIO PROVINCIALE GIANNI PAPASSO, AL SEGRETARIO LOCALE GAETANO MARTUCCI - IN UNA RECENTE CONFERENZA-STAMPA, TENUTA IN UNO SPAZIO AUTOGESTITO A TELECASSANO, IL VICE SEGRETARIO DEL P.D. HA SFERRATO UN DURO ATTACCO AL CONSIGLIERE COMUNALE SOCIALISTA, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, DEFINENDOLA “CENSURABILE”, “AMBIGUA” E “TRASVERSALE”. L’ATTACCO È STATO TANTO PIÙ GRAVE IN QUANTO PALESEMENTE “PREORDINATO” E TENUTO ALLA PRESENZA DEI QUATTRO CONSIGLIERI COMUNALI DEL P.D., CHE CON IL LORO SILENZIO HANNO CONFERMATO IL GIUDIZIO NEGATIVO ESPRESSO DAL VICE SEGRETARIO, IL QUALE NEL SUO INTERVENTO HA ADDIRITTURA DETTO DI DOVER INTERESSARE IN MERITO IL SEGRETARIO REGIONALE DEL P.S.I., LUIGI INCARNATO. IL RIFERIMENTO DELL’ATTACCO È STATO L’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, IN CUI IL SINDACO AVEVA ANNUNCIATO LE SUE DIMISSIONI E SULLA CUI DINAMICA È BENE SOFFERMARSI PER AVER BEN CHIARO COME SONO ANDATE LE COSE. DOPO LA DISCUSSIONE E VOTAZIONE DEI PRIMI TRE PUNTI ALL’ O.D.G., CHE HANNO REGISTRATO IL MIO VOTO CONTRARIO DI CONSIGLIERE DELL’OPPOSIZIONE ( DETERMINANDO COSI LE DIMISSIONI DEL SINDACO) UN CONSIGLIERE DEL P.D. PROPONEVA L’INVERSIONE DI DUE PUNTI ALL’O.D.G. QUESTA PROPOSTA HA REGISTRATO LA MIA ASTENSIONE IN QUANTO , È BENE PRECISARE, HO INTESO ESERCITARE CORRETTAMENTE IL MIO RUOLO ISTITUZIONALE. E’ IL CASO DI RICORDARE CHE L’ORDINE DEL GIORNO VIENE SEMPRE PRESTABILITO E CONCORDATO DAI SIGG. CAPIGRUPPO NELL’APPOSITA CONFERENZA PREPARATORIA DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE, CHE IL PRESIDENTE SOTTOSCRIVE TAL QUALE E LO RENDE PUBBLICO COI MEZZI USUALI E CONSENTITI. LA MIA ASTENSIONE, QUINDI, ERA STATA DETTATA DALLA NECESSITÀ ISTITUZIONALE DI TENERE FEDE A QUANTO GIÀ STABILITO IN CONFERENZA IN CUI, È BENE PRECISARE, IL CAPOGRUPPO DEL P.D. AVREBBE POTUTO CHIEDERE E DETERMINARE UN ORDINE DIVERSO DEGLI ARGOMENTI DA DISCUTERE, COSA CHE NON HA FATTO, BENCHÉ PRESENTE. AGGIUNGO CHE LE PROPOSTE DI INVERSIONE HANNO SEMPRE REGISTRATO LA MIA ASTENSIONE, VOLENDO LASCIARE AI CONSIGLIERI LA FACOLTÀ DI MODIFICARE O MENO L’ORDINE DELLA DISCUSSIONE. ANCORA, SEMPRE NELL’ULTIMO CONSIGLIO, IL SINDACO CHIEDE LA PAROLA E, PRESO ATTO CHE LA MAGGIORANZA NON HA PIÙ I NUMERI PER GOVERNARE, DICHIARA CHE LA SUA ESPERIENZA DI SINDACO È FINITA ED ANNUNCIA LE SUE DIMISSIONI, INVITANDO (MEGLIO DIRE PREGANDO) IL CONSIGLIO TUTTO A VOLER CHIUDERE LÌ I LAVORI. ORA SOLO CHI NON HA IL SENSO DELLE ISTITUZIONI E DELLO STATO PUÒ CENSURARE SE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO INVITA IL SINDACO A RIFLETTERE SULLA SUA DECISIONE, E LA MAGGIORANZA A TENER FEDE AL PATTO CON GLI ELETTORI. E’ APPENA IL CASO DI SOTTOLINEARE CHE IL CONSIGLIO COMUNALE DEVE ANZITUTTO ASSICURARE CONTINUITÀ AMMINISTRATIVA NEL RISPETTO DEL PATTO STRETTO CON GLI ELETTORI PERCHÉ QUANDO LA MACCHINA SI BLOCCA ALL’IMPROVVISO PRODUCE DANNI. DEL RESTO, CON TUTTO IL DOVUTO RISPETTO E SENSO DELLE PROPORZIONI, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO, DI CHIARA ESTRAZIONE DI SINISTRA HA PIÙ VOLTE INVITATO IL GOVERNO IN CARICA A SUPERARE LE FIBRILLAZIONI CON SENSO DELLE PROPRIE RESPONSABILITÀ. AGGIUNGO, INFINE,CHE, AVENDO PRECISATO PIÙ VOLTE NEL CORSO DEL MIO INTERVENTO CHE PARLAVO IN QUALITÀ DI PRESIDENTE A TUTTO IL CONSIGLIO, IN OCCASIONE DI UNA SUCCESSIVA CONFERENZA STAMPA IN CUI IL GIORNALISTA CHIEDEVA A ME, CONSIGLIERE SOCIALISTA, COSA NE PENSAVO DELLA CRISI IN ATTO, DICHIARAVO CHE, VERIFICATA L’ASSENZA DEI NUMERI, IL SINDACO DOVEVA PRENDERE LA CONSEGUENTE DECISIONE DI DIMETTERSI. PER LE COSE FIN QUI DETTE, RITENGO NON SOLO IMMOTIVATO MA ANCHE LESIVO DELLA MIA RESPONSABILITÀ POLITICA ED ISTITUZIONALE L’ATTACCO DEL P.D. LA QUESTIONE È STATA DA ME PORTATA ALL’ATTENZIONE DELLA SEZIONE CHE, PER QUANTO MI RIGUARDA, NON HA “ADEGUATAMENTE”TUTELATO L’IMMAGINE DEL PROPRIO CONSIGLIERE, ACCETTANDO UN CHIARIMENTO “INTERNO” QUANDO INVECE ERA NECESSARIO PRETENDERE UNA SMENTITA “PUBBLICA” PERCHÉ TALE ERA STATO L’ATTACCO. QUESTO COMPORTAMENTO DETERMINA, SIN D’ORA, LA MIA AUTOSOSPENSIONE DALLA SEZIONE LOCALE, FERMO RESTANDO CHE CONTINUERÒ AD ONORARE IL MANDATO ELETTORALE CHE MI HA COLLOCATO NELLA MINORANZA E MI HA VOTATO NELLA LISTA DEL P.S.I. RESTA FERMO ANCHE IL MIO IMPEGNO DI DIRIGENTE PROVINCIALE E REGIONALE. PRECISO, INFINE, CHE MI CONFRONTERÒ DI VOLTA IN VOLTA CON LA SEGRETERIA PROVINCIALE CIRCA LA LINEA POLITICA DA TENERE IN CONSIGLIO COMUNALE ED IN TUTTE LE CIRCOSTANZE IN CUI È NECESSARIO ED OPPORTUNO FAR SENTIRE LA VOCE DEL P.S.I. CORDIALMENTE MARISA URSO |
Tell A Friend
|
|
|
SIATE SEMI DI SPERANZA PER IL VOSTRO TERRITORIO - L' ANNUNCIO DEGLI ANIMATORI DEL PROGETTO " IL LAVORO E' PER L' UOMO ", RAGGIUNGE I RAGAZZI DELL' ITIS DI CASTROVILLARI, IL BIS VENERD 12 NOVEMBRE PRESSO I LOCALI DELL' IPSSAR ( ISTITUTO ALBERGHIERO ) |
et at: 09/11/2010 | |
COMUNICATO STAMPA - SIATE SEMI DI SPERANZA PER IL VOSTRO TERRITORIO - L’ ANNUNCIO DEGLI ANIMATORI DEL PROGETTO " IL LAVORO È PER L' UOMO ", RAGGIUNGE I GIOVANI DI CASTROVILLARI. SEMI DI SPERANZA PER IL CONTESTO IN CUI SI VIVE. ANCHE ATTRAVERSO IL LAVORO. E’ QUESTO IL FORTE ANNUNCIO CHE I DIECI ANIMATORI DI COMUNITÀ DEL PROGETTO POLICORO DELLA DIOCESI CONSENTINE RICADENTI NELL’AMBITO DEL PROGETTO INTERDIOCESANO “IL LAVORO È PER L’UOMO”, INSIEME AL RESPONSABILE DEL CENTRO PER L’IMPIEGO DI CASTROVILLARI, ANTONINO MUNGO, HANNO PORTATO AI CENTO GIOVANI DELL’ITIS “E. FERMI” DELLA CITTÀ DEL POLLINO CHE HANNO PRESO PARTE ALLE TAPPA ODIERNA DEL PROGETTO ITINERANTE PATROCINATO DALLA PROVINCIA DI COSENZA – ASSESSORATO AL MERCATO DEL LAVORO E POLITICHE GIOVANILI. ALL’INCONTRO, TENUTOSI NELL’AULA MAGNA DELLA SCUOLA CITTADINA, ERA PRESENTE ANCHE LA DIRIGENTE SCOLASTICA DELL’ISTITUTO, PROFESSORESSA IANNUZZI, E UNA RAPPRESENTANZA DEL CORPO DOCENTE CHE HA ACCOMPAGNATO I GIOVANI DELLE QUARTE E QUINTE CLASSI. «SIAMO QUI PER ANNUNCIARVI A NOME E PER CONTO DELLA CHIESA, DALLA QUALE SIAMO STATI INVESTITI COME ANIMATORI DEL PROGETTO, CHE LA SPERANZA PER I NOSTRI TERRITORI PASSA ATTRAVERSO LE VOSTRE GAMBE, IL VOSTRO CUORE, LA VOSTRA CAPACITÀ DI SOGNARE E RENDERE CONCRETI I VOSTRI SOGNI. CHE IL LAVORO PUÒ ESSERE QUEL SEME DI SPERANZA PER RIDARE VITA AD UN TERRITORIO, ALLA SUA GENTE, AD ALTRI GIOVANI COME VOI. MA PER FARE QUESTO SERVE IMPEGNO, SACRIFICIO, FORMAZIONE, E SOPRATTUTTO SERVE METTERE A FRUTTO I TALENTI CHE LA VITA VI HA DATO: LA VOSTRA CREATIVITÀ, IL VOSTRO SAPER FARE, IL VOSTRO VOLER FARE». QUESTO IL GRANDE ANNUNCIO CHE GLI ANIMATORI HANNO DATO AI GIOVANI PRESENTI ALL’INCONTRO AL QUALE HANNO PARTECIPATO CON GRANDE ATTENZIONE E PARTECIPAZIONE. UN PROGETTO CHE DA CIRCA TRE SETTIMANE STA VISITANDO, SOTTOFORMA DI CAROVANA ITINERANTE, I TERRITORI DELLE CINQUE DIOCESI COINVOLGENDO LE SCUOLE, DOVE I RAGAZZI FORMANO IL LORO SAPERE, E VISITANDO LE PIAZZE, DOVE I GIOVANI SPESSO SOGNANO IL LORO DOMANI. E’ IN QUESTI LUOGHI CHE GLI ANIMATORI ARRIVANO PER PARLARE CON I GIOVANI, ANNUNCIARE LORO LE FINALITÀ DEL PROGETTO, STIMOLARLI A CONSIDERARE LE LORO OPPORTUNITÀ COME MOMENTO DI CRESCITA NON SOLO PER SE STESSI. VENERDÌ 12 NOVEMBRE LA CAROVANA DEL LAVORO RITORNERÀ A CASTROVILLARI PER COINVOLGERE I GIOVANI DELL’IPSSAR (ISTITUTO ALBERGHIERO) PER POI SPOSTARSI NEL POMERIGGIO A SPEZZANO ALBANESE, DOVE NELLA PIAZZA PRINCIPALE DEL PAESE L’EQUIPE DI ANIMATORI DI COMUNITÀ INCONTRERÀ I GIOVANI PER FARE ORIENTAMENTO ED ANNUNCIO SULLE TEMATICHE DEL LAVORO. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, TEATRO DELLA SIRENA, SABATO 13 NOVEMBRE 2010 PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIADA DIANO: " IO SONO COME OMERO- VITA DI LAWRENCE FERLINGHETTI ( FELTRINELLI ) " |
et at: 08/11/2010 | |
CASTROVILLARI, TEATRO DELLA SIRENA, SABATO 13 NOVEMBRE 2010 PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIADA DIANO - SABATO 13 NOVEMBRE 2010 ALLE ORE 17,30, A CASTROVILLARI, NEL TEATRO DELLA SIRENA ( VIA RIPOLI 10/F), “IL MUSAGETE” PRESENTA IL LIBRO DI GIADA DIANO “IO SONO COME OMERO- VITA DI LAWRENCE FERLINGHETTI (FELTRINELLI)”. RELATORI BONIFACIO VINCENZI E ROCCO TALIANO GRASSO, FILOMENA BLOISE LEGGERÀ ALCUNI BRANI DEL LIBRO. LA MANIFESTAZIONE SARÀ COORDINATA DA ANNARITA GAZZANEO. SARÀ PRESENTE L’AUTRICE. IL LIBRO: UNA BIOGRAFIA CHE RIPERCORRE GLI EVENTI MAGGIORI DELLA VITA DI LAWRENCE FERLINGHETTI, UNO DEI PIÙ SIGNIFICATIVI RAPPRESENTANTI DELLA BEAT GENERATION. UN MITO CHE DURA. UN PERSONAGGIO CON RISVOLTI INEDITI. L’ULTIMO TESTIMONE VIVENTE DI UNA GENERAZIONE PERDUTA. L’AUTRICE HA PRIVILEGIATO IL TAGLIO SOGGETTIVO ED EMOZIONALE, DANDO RILIEVO A EPISODI PARTICOLARI DELLA VITA DI FERLINGHETTI. MOLTI HANNO A CHE FARE CON LE ESPERIENZE EUROPEE DEL POETA E CON L’INFLUENZA CHE LA STAGIONE CULTURALE DI CUI FERLINGHETTI È STATO PADRE E NUME TUTELARE HA AVUTO FUORI DALL’AMERICA. L’AUTRICE: GIADA DIANO, LAUREATA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI MESSINA, HA CONSEGUITO UN DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI INGLESI E ANGLO-AMERICANI PRESSO L’UNIVERSITÀ DI CATANIA. ESPERTA DI CONTROCULTURA AMERICANA, HA CONDOTTO SEMINARI SU ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI POETI E SCRITTORI DELLA BEAT GENERATION. LEGATA A LAWRENCE FERLINGHETTI DA UN RAPPORTO DI PROFONDA AMICIZIA, È TRADUTTRICE IN ITALIA DEL POETA AMERICANO, NONCHÉ SUA BIOGRAFA UFFICIALE. È AUTRICE DI IO SONO COME OMERO, PRIMA BIOGRAFIA AUTORIZZATA DI LAWRENCE FERLINGHETTI PUBBLICATA DALLA CASA EDITRICE FELTRINELLI. COLLABORA CON ALTRE CASE EDITRICI, TRA CUI LA GIUNTI CON LA QUALE HA APPENA PUBBLICATO LE PROPRIE TRADUZIONI DI “POESIA COME ARTE CHE INSORGE” DI FERLINGHETTI; LA CITY LIGHTS BOOKSTORE DI SAN FRANCISCO PER LA QUALE HA REALIZZATO LE TRADUZIONI DI ALCUNI SAGGI CRITICI DI PIER PAOLO PASOLINI; LA GAM DI BRESCIA PER LA QUALE HA CURATO E TRADOTTO IL VOLUME “CINQUANTA POESIE DI LAWRENCE FERLINGHETTI, 50 IMMAGINI DI ARMANDO MILANI”, PUBBLICATO IN EDIZIONE BILINGUE. E’ STATA CO-CURATRICE DI UNA RETROSPETTIVA PITTORICA DI LAWRENCE FERLINGHETTI SVOLTASI A ROMA E A REGGIO CALABRIA NEL 2010, E DEL RELATIVO CATALOGO “LAWRENCE FERLINGHETTI: SIXTY YEARS OF PAINTING”. È FONDATRICE E PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ANGOLI CORSARI. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, SOSPESO DAL TAR DELLA CALABRIA IL CONCORSO PUBBLICO PER TRE ISTRUTTORI DI POLIZIA MUNICIPALE, L' ORDINANZA RIBADISCE CHE LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DEVONO PRIORITARIAMENTE ATTIVARE LE PROCEDURE DI MOBILITA' |
et at: 07/11/2010 | |
CASTROVILLARI, SOSPESO DAL TAR DELLA CALABRIA IL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER TRE ISTRUTTORI DI POLIZIA MUNICIPALE, L' ORDINANZA STABILISCE DI FATTO CHE LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DEVONO PRIORITARIAMENTE ATTIVARE LE PROCEDURE DI MOBILITA' (TESTO UNICO PUBBLICO IMPIEGO) - NULLA DI FATTO PER LO SVARIATO NUMERO DI PERSONE CHE AVEVANO FATTO RICHIESTA PER ACCEDERE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI CHE AVREBBE PERMESSO DI ASSUMERE TRE ISTRUTTORI DI POLIZIA MUNICIPALE NEL COMUNE DI CASTROVILLARI. IL TAR DELLA CALABRIA CON DEPOSITO IN SEGRETERIA IL 5 NOVEMBRE 2010, HA SOSPESO IL CONCORSO RITENENDO VALIDE LE TESI PORTATE AVANTI DALL' AVVOCATO ORESTE MORCAVALLO IN DIFESA DEI DIRITTI LESI DI DUE LAVORATORI DI ALTRO COMUNE, SOSTENENDO L' ILLEGITTIMITÀ DEL PROVVEDIMENTO ADOTTATO DAL COMUNE DI CASTROVILLARI, PERCHÉ PRIMA DI PROCEDERE A BANDIRE IL CONCORSO PUBBLICO, AVREBBE DOVUTO DAR CORSO ALLE ISTANZE DI MOBILITÀ PRESENTATE DAI RICORRENTI, RITENENDO CHE - AD UNA SOMMARIA COGNIZIONE, IL RICORSO PRESENTA PROFILI DI FONDATEZZA, PER VIOLAZIONE DELL’ART. 30, C. 2 BIS, DEL D. LGS. N. 165 DEL 2001, A NORMA DEL QUALE LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, PRIMA DELL’INDIZIONE DI EVENTUALI CONCORSI PUBBLICI, DEVONO ATTIVARE LE PROCEDURE DI MOBILITÀ DI CUI AL C. 1 DELLO STESSO ART. 30, MEDIANTE PUBBLICAZIONE DEI POSTI IN ORGANICO DA RICOPRIRE ATTRAVERSO PASSAGGIO DIRETTO DI PERSONALE DA ALTRE PA, FISSANDO ANCHE I CRITERI DI SCELTA DEI DIPENDENTI PUBBLICI INTERESSATI - CON QUESTA DECISIONE IL TAR DELLA CALABRIA DI FATTO STABILISCE CHE LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DEVONO PRIORITARIAMENTE ATTIVARE LE PROCEDURE DI MOBILITÀ (TESTO UNICO PUBBLICO IMPIEGO) ED ACCOGLIENDO L’ISTANZA CAUTELARE E PER L'EFFETTO: A) SOSPENDE I PROVVEDIMENTI IMPUGNATI; B) FISSA PER LA TRATTAZIONE DI MERITO DEL RICORSO L'UDIENZA PUBBLICA DEL 7 APRILE 2011. CONDANNA IL COMUNE AL PAGAMENTO, A FAVORE DEL RICORRENTE, DELLE SPESE DELLA PRESENTE FASE CAUTELARE, CHE LIQUIDA IN EURO 1000,00 –MILLE. SCARICA L' ORDINANZA |
Tell A Friend
|
|
|
CHIARIMENTI DEL SAB SUL CORRETTO UTILIZZO DEGLI ELENCHI DEFINITIVI SALVA-PRECARI |
et at: 07/11/2010 | |
COMUNICATO - A SEGUITO DELLA PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI DEFINITIVI SALVA-PRECARI, IL SAB FA PRESENTE CHE, AI FINI DEL CORRETTO UTILIZZO DEI MEDESIMI VIGE ANCORA, SALVO SUCCESSIVE DISPOSIZIONI, LA NOTA MINISTERIALE PROT. N. 19212 DEL 17/12/2009 CHE, AL PUNTO 6) PREVEDE :
- CONSERVANO VALIDITÀ TUTTI I CONTRATTI DI SUPPLENZA GIÀ STIPULATI CHE SEGUONO LE REGOLE GENERALI IN MATERIA DI PROROGHE E CONFERME STABILITE DA REGOLAMENTO D.M. N. 131/2007 SUL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE A TUTELA DELLA CONTINUITÀ DIDATTICA;
- L'OPPORTUNITÀ DI FAVORIRE IL DIRITTO AL COMPLETAMENTO D'ORARIO PER COLORO CHE HANNO ACCETTATO UN CONTRATTO PER UN NUMERO DI ORE INFERIORE A QUELLO DI CATTEDRA O POSTO, SIA RICORRENDO AL FRAZIONAMENTO ORARIO DELLE RELATIVE DISPONIBILITÀ, OVE POSSIBILE, SIA OPERANDO IN DEROGA AI LIMITI TERRITORIALI PREVISTI DAL COMMA 2 DELL'ART. 4 DEL D.M. CITATO (MAX 3 SCUOLE IN MAX 2 COMUNI), COMPATIBILMENTE CON L'ORARIO DI SERVIZIO DA EFFETTUARSI E OVE SIA VERIFICATA LA CONCRETA POSSIBILITÀ DI ASSICURARE IL SERVIZIO PER TUTTE LE SEDI. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
GIANNI DONATO SCRIVE A MARCO MINNITI PER FARE IL PUNTO SULLA NUOVA SEDE DELLA POLIZIA DI STATO |
et at: 06/11/2010 | |
CARISSIMO MARCO, VOGLIO SEGNALARTI LA SITUAZIONE RELATIVA AL COMMISSARIATO DELLA POLIZIA DI STATO DI CASTROVILLARI, DI CUI TU BEN CONOSCI LE ESIGENZE PER ESSERTI INTERESSATO DI QUESTO IMPORTANTE PRESIDIO DELLO STATO, IN TERRA DI CALABRIA E NELLA SIBARITIDE, E PER AVER CONTRIBUITO A RISOLVERE ALCUNI PROBLEMI VITALI PER IL SUO FUNZIONAMENTO ALLORQUANDO HAI, EGREGIAMENTE, SVOLTO LE FUNZIONI DI SOTTOSEGRETARIO AGLI INTERNI NEL GOVERNO DI ROMANO PRODI. MI RIFERISCO, SOPRATTUTTO, AL REPERIMENTO DI UNA NUOVA SEDE CHE FOSSE PIÙ RISPONDENTE ALLE NECESSITÀ SEMPRE PIÙ IMPELLENTI DI QUESTA FONDAMENTALE ISTITUZIONE DELLO STATO PREPOSTA ALLA PUBBLICA SICUREZZA, ALL’ORDINE PUBBLICO, ALLA PREVENZIONE E, SOPRATTUTTO, ALLA REPRESSIONE DEL CRIMINE, IN MODO PARTICOLARE QUELLO MAFIOSO, MOLTO RADICATO NELLA ZONA DEL POLLINO E DELLA SIBARITIDE. LA PRATICA, INFATTI, ANCHE ATTRAVERSO GLI IMPEGNI ASSUNTI DAL COMUNE DI CASTROVILLARI, ERA GIÀ DEFINITA PRESSO IL MINISTERO DELL’INTERNO ED IL TRASFERIMENTO NEI NUOVI LOCALI SEMBRAVA SOLO QUESTIONE DI GIORNI, QUANDO INOPINATAMENTE LA STESSA È PASSATA ALLE COMPETENZE DELL’UFFICIO INTERREGIONALE DI POLIZIA DI CATANIA E, IN UN BATTI BALENO, LÌ SI È ARENATA! PUOI CAPIRE LO STUPORE E LA MERAVIGLIA NON SOLO DEGLI ADDETTI AI LAVORI MA, SOPRATTUTTO, DEI CITTADINI CHE GUARDANO CON INTERESSE ED ATTENZIONE A QUESTO PRESIDIO DI SICUREZZA: ADDIRITTURA QUESTA IMPREVEDIBILE STASI NELLA DEFINIZIONE DELLA PRATICA VIENE VISTA COME UN SEGNALE NEGATIVO E COME UN PERICOLOSO DISINTERESSE DA PARTE DEL MINISTERO DELL’INTERNO NEI CONFRONTI DI QUESTA ZONA CONTINUAMENTE VESSATA DALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA E DA FENOMENI DELINQUENZIALI DI VARIA NATURA. LE PETULANTI AFFERMAZIONI DI MARONI CIRCA I SUCCESSI DEL SUO GOVERNO NELLA LOTTA AL CRIMINE ORGANIZZATO SUONANO COME UNA BEFFA AGLI ORECCHI DEI CASTROVILLARESI E DEGLI ABITANTI DELLA VASTISSIMA ZONA DI COMPETENZA DEL COMMISSARIATO: MENO MALE CHE ANCORA SUSSISTE L’ABNEGAZIONE, LO SPIRITO DI SACRIFICIO, IL SENSO DEL DOVERE DI QUESTI MERAVIGLIOSI POLIZIOTTI E DEI VALENTI MAGISTRATI CHE LI GUIDANO, ALTRIMENTI CON LA SCARSITÀ DI UOMINI, DI MEZZI E DI RISORSE, IMPUTABILE ALL’INEFFICIENZA DEL GOVERNO E DEL MINISTRO DEGLI INTERNI, LA DELINQUENZA DILAGHEREBBE NEL NOSTRO TERRITORIO, CON GRAVE PREGIUDIZIO PER LA VITA E LA CRESCITA SOCIALE, ECONOMICA E CIVILE DEI SUOI ABITANTI. INFATTI L’ORGANICO DEL COMMISSARIATO È, ANCHE, FORTEMENTE DEFICITARIO: NON SONO STATE ANCORA SOSTITUITE LE CIRCA QUINDICI UNITÀ CHE DA UN ANNO A QUESTA PARTE HANNO CESSATO IL SERVIZIO PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETÀ INOLTRE UNA PARTE DELL’ATTUALE, MA INADEGUATO, EDIFICIO CHE OSPITA UOMINI, MEZZI ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO È STATO DICHIARATO INAGIBILE DAI VIGILI DEL FUOCO A CAUSA DELLE PIOGGE DI QUESTI GIORNI CHE HANNO INVASO, ALLAGANDOLI, I LOCALI SEMINTERRATI DEL COMMISSARIATO, COSTRINGENDO AD EVACUARE TUTTE LE VOLANTI E LE ALTRE AUTO DI SERVIZIO, RELEGANDOLE ALLE INTEMPERIE ESTERNE, DI QUALSIASI GENERE! QUESTA NON È CERTAMENTE UNA SITUAZIONE OTTIMALE PER CHI DEVE OPERARE IN UN TERRITORIO AD ALTA DENSITÀ MAFIOSA E DELINQUENZIALE: UNO STATO DEMOCRATICO COME L’ITALIA NON PUÒ RISPONDERE ALLA SFIDA DEL MALAFFARE CHE UTILIZZA, SOPRATTUTTO IN CALABRIA, TECNICHE SEMPRE PIÙ SOFISTICATE E SCIENTIFICAMENTE ALL’AVANGUARDIA, CON SCARSITÀ DI UOMINI, DI MEZZI, CON L’INEFFICIENZA DI STRUTTURE LOGISTICHE, ESPONENDO, ANCHE, A GRAVE RISCHI COLORO I QUALI SONO I DIFENSORI DELL’ORDINE E DELLA LEGALITÀ. TI PREGO, PERTANTO, IN QUALITÀ DI COMPONENTE DELLA COMMISSIONE INTERNI DELLA CAMERA DI DIMOSTRARE, ANCORA UNA VOLTA, IL TUO IMPEGNO E LA TUA SENSIBILITÀ VERSO LA CITTÀ DI CASTROVILLARI ED IL TERRITORIO DELLA CALABRIA DEL NORD, FACENDO SENTIRE ALTA LA TUA VOCE IN PARLAMENTO E NELLE SEDI ISTITUZIONALI AFFINCHÈ AL COMMISSARIATO DI CASTROVILLARI POSSA ESSERE RESTITUITA QUELLA DIGNITÀ INDISPENSABILE PER UNA EFFICACE LOTTA AL CRIMINE ORGANIZZATO E PER GARANTIRE ALLA POLIZIA DI STATO ULTERIORE SICUREZZA ED EFFICIENZA NELL’ADEMPIMENTO DEL SUO DIFFICILE COMPITO D’ISTITUTO. COLGO L’OCCASIONE PER ABBRACCIARTI FRATERNAMENTE. IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD (PROF. GIOVANNI DONATO) |
Tell A Friend
|
|
|
FABIO TAVELLI, POPOLARE CONDUTTORE DI SKY SPORT 24, INVIATO IN SUD AFRICA DURANTE GLI ULTIMI MONDIALI DI CALCIO E AUTORE DEL LIBRO " LA MIA SUD AFRICA ", FARA' TAPPA ANCHE NEL POLLINO PER PRESENTARE LA SUA FATICA EDITORIALE |
et at: 06/11/2010 | |
FABIO TAVELLI, POPOLARE CONDUTTORE DI SKY SPORT 24, INVIATO IN SUD AFRICA DURANTE GLI ULTIMI MONDIALI DI CALCIO E AUTORE DEL LIBRO " LA MIA SUD AFRICA ", FARA' TAPPA ANCHE NEL POLLINO PER PRESENTARE LA SUA FATICA EDITORIALE. L’EVENTO, ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRITORIALE “CHILOMETRO ZERO” , SI TERRÀ ALLE 18.30 DI SABATO 13 NOVEMBRE PRESSO IL MUSEO DELLE ICONE DEL COMUNE DI SAN BASILE, LA CUI AMMINISTRAZIONE PATROCINERÀ “L’HAPPENING”. IL LIBRO È UN VERO E PROPRIO DIARIO DI VITA, CHE RACCONTA LE ESPERIENZE VISSUTE DAL GIORNALISTA BRESCIANO NEL CORSO DEI SUOI 40 GIORNI VISSUTI IN SUD AFRICA, DA QUELLE MERAMENTE SPORTIVE A DEGLI ANEDDOTI SIMPATICI, DAI MOMENTI DI RIFLESSIONE INTERIORE AD ESPERIENZE TOCCANTI E DIFFICILMENTE RIPETIBILI, COME LA VISITA ALL’APARTHEID MUSEUM, SEMPRE FACENDO TRASPARIRE LA GENUINITÀ E LA PROFONDA PARTECIPAZIONE EMOTIVA CHE ACCOMPAGNA OGNI SINGOLO MOMENTO E OGNI RACCONTO. IL LIBRO, PUR SENZA AVERE LA PRETESA DI “RACCONTARE” IL SUD AFRICA IN MODO ESAURIENTE, È UNO SPLENDIDO STRUMENTO PER ENTRARE NELL’OTTICA DI CIÒ CHE È STATO ED È QUESTO STRAORDINARIO ED ETEROGENEO PAESE, E DI COME OGGI QUESTO SI PONE NEI CONFRONTI DEL RESTO DEL MONDO COME GUIDA DI UN CONTINENTE INTERO. SARÀ SPLENDIDO POTER DISCORRERE DI TUTTO CIÒ CHE SI TERRÀ OPPORTUNO NEL DIBATTITO APERTO AL PUBBLICO CHE SEGUIRÀ GLI INTERVENTI PREVISTI, CON LA POSSIBILITÀ CONTESTUALE DI ACQUISTARE IL LIBRO (MAGARI CON TANTO DI DEDICA DELL’AUTORE). LA SERATA SARÀ COORDINATA DA VINCENZO DE MARCO, MEMBRO DI CHILOMETRO ZERO, SEGUIRANNO I SALUTI DEL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE LEO FORTE E DEL SINDACO DI SAN BASILE, VINCENZO TAMBURI. UN’IMPORTANTE PRESENZA SARÀ POI QUELLA DELL’UNICEF, TRAMITE IL COMITATO PROVINCIALE RAPPRESENTATO PER L’OCCASIONE DA EMANUELA DE CICCO. L’ORGANIZZAZIONE, CHE DA ANNI SEGUE LE VICENDE DI MILIONI DI BAMBINI NEL MONDO E CHE DA SEMPRE HA TENUTO UN OCCHIO DI RIGUARDO PER LE VICENDE AFRICANE, RENDERÀ IL PUBBLICO PARTECIPE DEL PROPRIO IMPEGNO TRAMITE LA RELAZIONE “L’UNICEF E I MONDIALI DI CALCIO IN SUD AFRICA”. SEGUIRÀ, OVVIAMENTE, L’INTERVENTO DI FABIO TAVELLI, PRIMA DEL DIBATTITO APERTO AL PUBBLICO, CHE AVRÀ LA POSSIBILITÀ DI INTERLOQUIRE CON GLI OSPITI TOCCANDO GLI ARGOMENTI PIÙ DISPARATI, DALLE SEMPLICI CONSIDERAZIONI TECNICHE INERENTI IL MONDIALE ALLE ESPERIENZE DI VITA SUDAFRICANE. UNA GRANDE OCCASIONE DI CONFRONTO E DI ARRICCHIMENTO CULTURALE PER CHIUNQUE VORRÀ PRENDER PARTE ALL’EVENTO! |
Tell A Friend
|
|
|
CACCIA SOSPESA SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE, LO DISPONE IL TAR DELLA CALABRIA CHE ACCOGLIE IL RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE |
et at: 05/11/2010 | |
CALENDARIO VENATORIO: IL TAR DA RAGIONE ALLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE. CACCIA SOSPESA SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE - LA SECONDA SEZIONE DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA CALABRIA , IN DATA 4 NOVEMBRE, HA PRONUNCIATO UN’ORDINANZA PER L’ANNULLAMENTO, PREVIA SOSPENSIONE DELL’EFFICACIA, DELLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N.566 DEL 23 AGOSTO 2010 ,CON CUI LA STESSA GIUNTA APPROVAVA IL CALENDARIO VENATORIO PER LA STAGIONE 2010-11. IL TAR HA ACCOLTO IN PIENO IL RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE (LAV, WWF, LIPU, LEGAMBIENTE; ANIMALISTI ITALIANI) DIFESI E RAPPRESENTATI DALL’AVV. ANGELO CALZONE, RICONOSCENDO CHE L’INTERESSE DIFFUSO ALLA TUTELA DELLA FAUNA SAREBBE STATO IRREPARABILMENTE PREGIUDICATO DALL’APPLICAZIONE DEL CALENDARIO VENATORIO. E’ LA GIUSTA RISPOSTA ALLA TRACOTANZA DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE E AL DILETTANTESCO PRESSAPPOCHISMO DELLA REGIONE CALABRIA, CHE AVEVA APPROVATO UN CALENDARIO VENATORIO IN APERTO E CLAMOROSO CONTRASTO CON LA LEGGE QUADRO E CON LE INDICAZIONI DELL’ISTITUTO SUPERIORE PER LA RICERCA AMBIENTALE (ISPRA). LA STESSA APERTURA ANTICIPATA DELLA CACCIA, I CUI DANNI PURTROPPO NON POTRANNO PIÙ ESSERE RIPAGATI, ERA STATA SUBITO CONTESTATA DALLE ASSOCIAZIONI PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE, COSÌ COME IL MANCATO RECEPIMENTO DELLE NOVITÀ SULLA TUTELA DEGLI UCCELLI DURANTE I PERIODI DELLA DIPENDENZA E DELL’INIZIO DELLA MIGRAZIONE, CHE ERANO STATE INTRODOTTE DALLE RECENTI MODIFICHE DELLA LEGGE QUADRO E DI CUI LA REGIONE CALABRIA, CON UN ATTEGGIAMENTO DI INCREDIBILE IRRESPONSABILITÀ, AVEVA DECISO DI NON PRENDERE ATTO. LA CONSEGUENZA PRATICA DELL’ORDINANZA, È DUNQUE QUELLA DELLA SOSPENSIONE DI OGNI ATTIVITÀ VENATORIA SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE. IL WWF INVITA PERTANTO AL RISPETTO DELLA LEGGE E AL CONTROLLO DEL TERRITORIO DA PARTE DELLE FORZE DI POLIZIA GIUDIZIARIA ONDE EVITARE EPISODI DI BRACCONAGGIO. WWF CALABRIA |
Tell A Friend
|
|
|
IL 18 NOVEMBRE DALLE ORE 9 ALLE 14 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI GIORNATA DI STUDIO SUL TEMA: " MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA - LEGGE 120/2010 ", A CURA DELL' ASSAPLI IN COLLABORAZIONE CON PIEMMENEWS.IT |
et at: 04/11/2010 | |
L' ASSAPLI IN COLLABORAZIONE CON IL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE, PIEMMENEWS.IT ED IL PATROCINIO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ORGANIZZA PER IL 18 NOVEMBRE PROSSIMO DALLE ORE 9 ALLE 14 PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO UNA GIORNATA DI STUDIO SUL TEMA: " MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA - LEGGE 120/2010 - L' INIZIATIVA RIVOLTA AGLI OPERATORI DI POLIZIA STRADALE SARÀ INTRODOTTA DAL DOTT. PASQUALE PANDOLFI, COORDINATORE DELLA POLIZIA LOCALE DI CASTROVILLARI, RELAZIONERANNO IL DOTT. ANGELO GIULIANI, COMANDANTE GENERALE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE DI ROMA, L' AVVOCATO GIAMPIERO SCARAMUZZO, COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE DI COSENZA, L' ISPETTORE GIUSEPPE LUFRANO, COMANDANTE DELLA POLIZIA STRADALE DI FRASCINETO, IL DOTT. UGO SERGIO AUTERI, FUNZIONARIO DI POLIZIA LOCALE ED ENZO LIGUORI FUNZIONARIO MCTC DI COSENZA. TRA GLI INTERVENTI PREVISTI, QUELLO QUELLO DEL PREFETTO DI COSENZA, S.E. DOTT. ANTONIO REPPUCCI, DEL SINDACO DI CASTROVILLARI FRANCO BLAIOTTA, QUELLO DELL' AVVOCATO ROBERTO LAGHI, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL' ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CASTROVILLARI ED A CHIUDERE QUELLO DEL DOTT. CORRADINO AQUINO, PRESIDENTE DELL' ACI SEDE DI COSENZA. I LAVORI SARANNO MODERATI DAL DOTT. DARIO GIANNICOLA PRESIDENTE NAZIONALE ASSAPLI E COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE DI CASTROVILLARI. LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA ED I PRIMI CENTO PARTECIPANTI ISCRITTI SARANNO OMAGGIATI DEL TESTO " NUOVO CODICE STRADALE ", E' POSSIBILE ISCRIVERSI SOLO ON LINE PRESSO IL SITO: WWW.PIEMME.IT. |
Tell A Friend
|
|
|
STOP ALLA CENTRALE DEL MERCURE: ANCHE IL WWF ANNUNCIA RICORSO AL TAR CONTRO LA RIATTIVAZIONE DELL' IMPIANTO |
et at: 04/11/2010 | |
STOP ALLA CENTRALE DEL MERCURE: ANCHE IL WWF ANNUNCIA RICORSO AL TAR CONTRO LA RIATTIVAZIONE DELL' IMPIANTO - ANCHE IL WWF, COERENTEMENTE CON L' AZIONE SVOLTA SINO AD OGGI PER CONTRASTARE LA RIATTIVAZIONE DELLA CENTRALE TERMOELETTRICA NEL CUORE DEL PARCO DEL POLLINO, ANNUNCIA CHE INTENDE INTERVENIRE AL TAR CALABRIA CONTRO IL PROVVEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE EMESSO DAL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE ENERGETICHE DELLA REGIONE CALABRIA. DA SEMPRE IMPEGNATO NELLA DIFESA DEL TERRITORIO DEL PARCO DEL POLLINO, IL WWF HA SCELTO ANCORA UNA VOLTA DI COMPIERE UN ATTO CONCRETO UTILE A SCONGIURARE QUELLA CHE SENZA OMBRA DI DUBBIO COSTITUIREBBE UN GRAVISSIMO IMPATTO PER L’AMBIENTE NATURALE E PER LA SALUTE DEI CITTADINI. L’INIZIATIVA DEL WWF SI AFFIANCA COSÌ A QUELLE GIÀ ANNUNCIATE DALL’ENTE PARCO DEL POLLINO, DAI SINDACI DEI COMUNI DI ROTONDA E VIGGIANELLO E, NELLA GIORNATA DI IERI, DALL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE DELLA REGIONE BASILICATA, AGATINO MANCUSI, CHE HA DICHIARATO LA NETTA CONTRARIETÀ DELLA GIUNTA REGIONALE ALLA RIATTIVAZIONE DELL’IMPIANTO, CONDIVISA POI DALL’INTERO CONSIGLIO, ACCOGLIENDO FINALMENTE LE ISTANZE ESPRESSE IN PRIMIS DAI CITTADINI DEI TERRITORI INTERESSATI. IL PROVVEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE, INFATTI, CHE POTREMMO DEFINIRE QUANTO MENO SBRIGATIVO NON ESSENDO STATA CONVOCATA LA CONFERENZA DI SERVIZI NÉ SENTITA LA REGIONE BASILICATA, NON HA TENUTO CONTO DELLA CONTRARIETÀ ESPRESSA DAGLI ORGANI DELL’ENTE PARCO DEL POLLINO, NÉ DELLA FERMA OPPOSIZIONE DI ASSOCIAZIONI, AMMINISTRAZIONI E COMITATI LOCALI CHE IERI, GIUSTAMENTE PREOCCUPATI PER GLI IMPATTI SULLA SALUTE E SULL’AMBIENTE DELLA CENTRALE, HANNO FATTO SENTIRE PER L’ENNESIMA VOLTA LA LORO VOCE PRESIDIANDO IL PALAZZO DELLA REGIONE IN ATTESA DELLA DETERMINAZIONE DEL CONSIGLIO. IL WWF RIBADISCE CHE CONTINUERÀ A SEGUIRE GLI SVILUPPI DELLA VICENDA PER TUTELARE IL TERRITORIO DEL PARCO, ANCHE EVENTUALMENTE RICORRENDO ALLA COMMISSIONE EUROPEA PER OTTENERE IL RISPETTO DELLA DIRETTIVE EUROPEE, IN QUANTO LA CENTRALE DELL’ENEL RICADE ANCHE ALL’INTERNO DELLA ZPS (ZONA A PROTEZIONE SPECIALE DI NATURA 2000) “POLLINO ORSOMARSO”. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. L' ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI AMATO FA IL PUNTO SUI DIVERSI INTERVENTI DEL COMUNE PER AFFRONTARE IL DISAGIO CAUSATO DAL MALTEMPO IL 2 NOVEMBRE |
et at: 03/11/2010 | |

COMUNICATO - CASTROVILLARI. L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI AMATO FA IL PUNTO SUI DIVERSI INTERVENTI DEL COMUNE PER AFFRONTARE IL DISAGIO CAUSATO DAL MALTEMPO IL 2 NOVEMBRE - “ A SEGUITO, PROPRIO, DI DIVERSE SEGNALAZIONI RICEVUTE ANCHE NELLA TARDA GIORNATA E SERATA DEL DUE NOVEMBRE A CAUSA DEL MALTEMPO CHE HA INTERESSATO LA CITTÀ DI CASTROVILLARI COME ALTRE IN REGIONE, L’ATTIVITÀ DEL COMUNE, PER DARE RISPOSTE AI DISAGI, SI È PROTRATTA SINO A SERA, COINVOLGENDO PIÙ SERVIZI.” LO HA RESO NOTO L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE , ROSALBA AMATO, CHE CON IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E IL COORDINATORE DELLA POLIZIA LOCALE, PASQUALE PANDOLFI, HANNO DISPOSTO UNA SERIE D’INTERVENTI, “ ANCHE UTILIZZANDO UNA PROFICUA SINERGIA CON ALTRI SOGGETTI ED ORGANISMI- HA AGGIUNTO L’AMMINISTRATRICE, FACENDO IL PUNTO-, PER LIMITARE DANNI, EMERGENZE ED INCONVENIENTI, DOVUTI PROPRIO ALLA FORZA DELLA PIOGGIA CHE È VENUTA GIÙ IN POCHE ORE.” “SIAMO INTERVENUTI- RICORDA AMATO- ANCHE NEI PRESSI DEL BIVIO CIMINITO E DEL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN, E GLI AGENTI DELLA POLIZIA LOCALE SONO STATI IMPEGNATI ININTERROTTAMENTE DALLE ORE 15 SINO ALLE ORE 22. E’ STATA FATTA INTERVENIRE ANCHE L’ANAS PER POSIZIONARE L’OPPORTUNA SEGNALETICA. ANCORA UNA VOLTA, COMUNQUE- FA PRESENTE L’ASSESSORE-, LA SITUAZIONE RIMANE SOTTO CONTROLLO. A TAL PROPOSITO ASSICURO I CITTADINI- CONCLUDE AMATO- CHE POSSONO CONTARE SULLA PRESENZA COSTANTE DELL’ AMMINISTRAZIONE E DEGLI ORGANISMI COMUNALI.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' TENUTA NEI GIORNI SCORSI LA MANIFESTAZIONE CULTURALE: " IO CONFESSO", ORGANIZZATA DAL LICEO CLASSICO DI CASTROVILLARI IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI PER I 150 ANNI DELL' UNITA' D' ITALIA |
et at: 02/11/2010 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. DE GAIO PLAUDE ALL’INIZIATIVA DEL CLASSICO PER CELEBRARE L’UNITA’ D’ITALIA E SI COMPLIMENTA CON IL DIRIGENTE , I DOCENTI E GLI ALUNNI - IL VICE SINDACO ED ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ANNA DE GAIO, È INTERVENUTA ALL’INTERESSANTE MANIFESTAZIONE TENUTA DAL LICEO CLASSICO NEI GIORNI SCORSI E DENOMINATA “ IO CONFESSO…“, IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI PER I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA. L’INIZIATIVA, NON A CASO, È STATA FRUTTO DI UN PARTICOLARE LAVORO DIDATTICO – EDUCATIVO, GRAZIE ALL’IMPEGNO DEI DOCENTI ED ALLA DISPONIBILITÀ DEGLI STUDENTI A CUI L’AMMINISTRATRICE HA RIVOLTO I SUOI COMPLIMENTI INSIEME A QUELLI TRASMESSI AL DIRIGENTE SCOLASTICO . NELLA LETTERA INDIRIZZATA AL PRESIDE DEL LICEO CLASSICO, PROFESSOR LEONARDO VIAFORA, L’ASSESSORE DE GAIO, OLTRE A PLAUDIRE ALLA INIZIATIVA, CHE È ANCHE LA PRIMA CHE SI SVOLGE IN CITTÀ, HA RICORDATO CHE “CASTROVILLARI È UNA CITTÀ PROFONDAMENTE LEGATA AGLI IDEALI RISORGIMENTALI, COME IL NOME DEL LICEO ESPRIME, NONCHÉ UN EMBLEMA DELLA GRANDE EPOPEA GARIBALDINA, CHE PORTÒ IL MERIDIONE D’ITALIA A FAR PARTE DEL PAESE”. L’INIZIATIVA DEL CLASSICO , PER DE GAIO, TROVERÀ PROSECUZIONE IN ALTRI MOMENTI, “CHE QUESTO ASSESSORATO- HA DETTO- SOSTERRÀ CON L’IDEA DI FAR CONOSCERE MEGLIO, TRA I RAGAZZI, GLI EVENTI CHE CARATTERIZZARONO LA NASCITA DELL’ UNITÀ D’ITALIA.” PROPRIO A TAL PROPOSITO L’ASSESSORE HA CHIESTO NELLA MISSIVA AL DIRIGENTE SCOLASTICO UN ULTERIORE “IMPEGNO”, DA CONDIVIDERE ANCHE CON ALTRI SOGGETTI, PRESENTI SUL TERRITORIO, PER FAR CONOSCERE QUESTO PERIODO IMPORTANTE DELLA STORIA ITALIANA CHE IL PAESE È PRONTO A CELEBRARE IN TUTTE LE FORME. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN MERITO ALLE FORTI CONDIZIONI DI MALTEMPO DELLE ULTIME ORE |
et at: 02/11/2010 | |
COMUNICATO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN MERITO ALLE FORTI CONDIZIONI DI MALTEMPO DELLE ULTIME ORE - A SEGUITO DELLE TANTE SEGNALAZIONI RICEVUTE A CAUSA DEL MALTEMPO CHE HA INTERESSATO LA ZONA, L'ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE , ROSALBA AMATO, HA RESO NOTO CHE INSIEME CON IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE, DARIO GIANNICOLA, HANNO FATTO PRONTAMENTE INTERVENITE IL PERSONALE COMUNALE DEGLI APPOSITI UFFICI PRESSO L' AULA BUNKER DEL LOCALE SUPERCARCERE, PROVVEDENDO A LIMITARE I DANNI , DOVUTI PROPRIO ALLE INGENTI PIOGGE. QUESTE, CHE DA GIORNI IMPERVERSANO SULLA NOSTRA PENISOLA- HA DICHIARATO L' AMMINISTRATRICE- SONO ARRIVATE ANCHE IN CALABRIA, TERRA GIÀ COLPITA DA GRAVE DISSESTO IDROGEOLOGICO . A CASTROVILLARI- HA SPIEGATO L' ASSESSORE AMATO- TEMPESTIVO È STATO ANCHE L' INTERVENTO DI UNA PATTUGLIA DI VIGILI URBANI LUNGO LA SS. 105, CHE COLLEGA CASTROVILLARI A FRASCINETO, PER LA PRESENZA DI MATERIALE TERROSO SULLA CARREGGIATA. L' UFFICIO TECNICO, IMMEDIATAMENTE ALLERTATO- RENDE NOTO ANCORA L' AMMINISTRATRICE- HA SUBITO PROVVEDUTO AD INVIARE SUL POSTO PROPRIO PERSONALE PER RENDERE FRUIBILE NUOVAMENTE QUESTA ARTERIA. ALLO STATO- AGGIUNGE ROSALBA AMATO- LA SITUAZIONE COSTANTEMENTE MONITORATA E TENUTA SOTTO CONTROLLO. |
Tell A Friend
|
|
|
GIANNI DONATO, IN UNA LETTERA APERTA AI CITTADINI DI CASTROVILLARI, INTERVIENE SULLE CONDIZIONI IN CUI VERSA L' ANTICO PROTOCONVENTO FRANCESCANO |
et at: 02/11/2010 | |
LETTERA APERTA ALLA CITTA' - QUALCHE GIORNO FA, DOPO AVERE ILLUSTRATO AI MIEI ALUNNI LA VITA E LE OPERE DI S. FRANCESCO D’ASSISI E PARLATO DEI PRIMI CONVENTI DEI FRATI MINORI IN CALABRIA, ED A CASTROVILLARI IN PARTICOLARE, MI SONO RECATO CON ALCUNI DI LORO, SPINTI DALLA CURIOSITÀ, AL PROTOCONVENTO, PER UNA VISITA DIDATTICA E CULTURALE. SUBITO LA NOSTRA ATTENZIONE, OSSERVANDO I MURI ESTERNI, È STATA ATTRATTA DALLA PRESENZA DI ECCESSIVA UMIDITÀ DOVUTA ALLA MANCANZA DELLE PARTI TERMINALI DI TUTTE LE CANALINE DI SCOLO DELLE ACQUE PIOVANE CHE, DALLA GRONDAIA, SCENDONO LUNGO IL PERIMETRO DEI MURI. DOPO AVER CHIESTO I MOTIVI DI QUESTA INOPINATA ED APPARENTEMENTE STRANA SITUAZIONE, CI FU RISPOSTO CHE I PEZZI MANCANTI DELLE CANALINE SAREBBERO STATI TRAFUGATI DA IGNOTI LADRI, PRESUMIBILMENTE ATTRATTI DAL RAME DI CUI LE STESE SONO COMPOSTE! PERTANTO L’UMIDITÀ, NON ESSENDO STATE INTEGRATE LE CANALINE NONOSTANTE L’INCLEMENZA DEL TEMPO, PER COLPEVOLE INCURIA, CORRODE E DETURPA INESORABILMENTE LA FACCIATA ESTERNA DI QUELLO CHE DOVREBBE ESSERE UN MONUMENTO “ SACRO” PER LA CITTÀ DI CASTROVILLARI. PER NON PARLARE, POI, DELLA SITUAZIONE ALL’INTERNO DELL’EDIFICIO A CAUSA DELLA DESOLANTE VISIONE DELLO STORICO COLONNATO, SOPRATTUTTO NELLE PARTI INFERIORI, SCROSTATO DALL’UMIDITÀ CHE, ALTRETTANTO, IMPERVERSA SU ALCUNE PARETI, IN MODO PARTICOLARE, LUNGO I MURI ESTERNI, ORMAI ANNERITI E RICOPERTI DI ERBACCE E RIFIUTI, PROSPICIENTI LA STRADA CHE CONDUCE AL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO. CHE TRISTE SPETTACOLO DI INCURIA, DI DISINTERESSE PER IL PATRIMONIO COMUNALE E DI DISPREZZO PER LE MEMORIE STORICHE DI CASTROVILLARI! QUESTO DEGRADO È ACUITO, ANCHE, DALLA PRECARIETÀ E PERICOLOSITÀ DELLA PAVIMENTAZIONE DI ALCUNI TRATTI DELLE STRADE ESTERNE AL PROTOCONVENTO: MATTONELLE DIVELTE E SCHEGGIATE, DISSEMINATE PER LUNGHI TRATTI, BUCHE, SOPRATTUTTO NELLE PARTI PIÙ SCOSCESE, RAPPRESENTANO L’UMILIANTE “ BIGLIETTO DA VISITA “ OFFERTO ALLE CENTINAIA DI UTENTI E DI VISITATORI DI QUESTA STRUTTURA CHE È NATA PER ESSERE IL “ FIORE ALL’OCCHIELLO “ DELLA CITTÀ! CIRCA DIECI AMMINISTRAZIONI CHE SI SONO SUSSEGUITE NEL TEMPO, ED IN PARTICOLARE QUELLA IN CUI HO SVOLTO LE FUNZIONI DI VICESINDACO CHE COMPLETÒ E TERMINÒ L’OPERA, HANNO CONSEGNATO A BLAIOTTA ED ALLA SUA SGANGHERATA MAGGIORANZA UN GIOIELLO CHE STANNO, COLPEVOLMENTE, SVILENDO, DEPAUPERANDO ED OLTRAGGIANDO. QUESTA ORRIPILANTE VISIONE È COMUNE, PURTROPPO, AD ALTRI LUOGHI DEL CENTRO ANTICO, ALLA VIABILITÀ URBANA ED EXTRAURBANA DI COMPETENZA COMUNALE, ALLE “ VANEDDE “ DEL CENTRO STORICO IN MOLTE DELLE QUALI LA VEGETAZIONE SPONTANEA CRESCE RIGOGLIOSA ED ANCHE ALLA ZONA DI ESPANSIONE DOVE SUSSISTONO SITUAZIONI DI DEGRADO E DI PERICOLOSITÀ. CON IL PRESSAPPOCHISMO E L’INEFFICIENZA CON LA QUALE GLI IMPROVVISATI AMMINISTRATORI DI CENTRODESTRA GOVERNANO LA CITTÀ GESTISCONO, ANCHE, UN INESTIMABILE PATRIMONIO URBANO, STORICO E DI MEMORIE CHE AFFIDANO, RISSOSI ED INCURANTI, ALLE “ ORTICHE DI DESERTA GLEBA” !!! IL COMPONENTE DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PD (PROF. GIOVANNI DONATO) |
Tell A Friend
|
|
|
IL PROGETTO POLICORO FA TAPPA NEL POLLINO SESTA TAPPA DELLA CAROVANA INTERDIOCESANA |
et at: 02/11/2010 | |
COMUNICATO STAMPA - IL PROGETTO POLICORO FA TAPPA NEL POLLINO SESTA TAPPA DELLA CAROVANA INTERDIOCESANA - PRIMA NELL’EPARCHIA DI LUNGRO E POI IN QUELLA DI CASSANO ALL’JONIO. ARRIVERÀ NEL TERRITORIO DEL POLLINO VENERDÌ 5 NOVEMBRE LA CAROVANA DEL LAVORO DEL PROGETTO POLICORO NELL’AMBITO DELL’ANNUNCIO INTERDIOCESANO “IL LAVORO È PER L’UOMO” VOLUTO DAGLI ANIMATORI DI COMUNITÀ DELLE CINQUE DIOCESI COSENTINE E SOSTENUTO DAL PATROCINIO DELLA PROVINCIA DI COSENZA E DEI CENTRI PER L’IMPIEGO. LA PIAZZA DI LUNGRO, NELLA OMONIMA EPARCHIA, SARÀ IL LUOGO DELL’ANNUNCIO IN CUI GIUNGERANNO NEL POMERIGGIO DEL 5 NOVEMBRE GLI ANIMATORI DI COMUNITÀ. MENTRE MARTEDÌ 9 NOVEMBRE, NELLA MATTINATA, SARÀ LA VOLTA DELLA DIOCESI DI CASSANO ALL’JONIO. PRIMA CON L’INCONTRO ASSEMBLEARE PRESSO L’ITIS DI CASTROVILLARI, DOVE, ALLA PRESENZA DELLE QUARTE E QUINTE CLASSI, CON I TECNICI DEL CENTRO PER L’IMPIEGO DI CASTROVILLARI, LO STAFF DEL PROGETTO POLICORO INCONTRERÀ I GIOVANI PER ANNUNCIARE I TEMI CHE SOSTENGONO L’INIZIATIVA. POI NEL POMERIGGIO SARÀ IL CORSO DI CASSANO ALL’JONIO AD ESSERE IL TEATRO DELL’ANNUNCIO DI PIAZZA DALLE 17.00 ALLE 19.00 ANCHE GRAZIE AL COINVOLGIMENTO E LA DISPONIBILITÀ DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. VENERDÌ 12 NOVEMBRE, INVECE, SARÀ DI NUOVO LA CITTÀ DEL POLLINO AD ESSERE INTERESSATA DALL’ANNUNCIO NELLE SCUOLE CON L’INIZIATIVA PRESSO L’IPSSAR, MENTRE NEL POMERIGGIO SARÀ LA PIAZZA DI SPEZZANO ALBANESE AD ESSERE RAGGIUNTA DALLA NUOVA TAPPA DEL PROGETTO ITINERANTE. NEI PRIMI 380KM PERCORSI L’INIZIATIVA COORDINATA DALLA CARITAS REGIONALE, DIRETTA DA DON ENNIO STAMILE, STA TROVANDO GIOVANI CON TANTE SPERANZE, BISOGNOSI DI ACCOMPAGNAMENTO E DI SOSTEGNO. ANCHE PER QUESTO, NELLA PRIMA FASE, GLI ANIMATORI DEL PROGETTO POLICORO HANNO DATO MOLTA RILEVANZA ALL’INIZIATIVA DEL FONDO DI ROTAZIONE PROMOSSA DALL’ARCIDIOCESI DI COSENZA – BISIGNANO, CHE VUOLE SOSTENERE FATTIVAMENTE CON UN PRESTITO IN DENARO I GIOVANI CHE ABBIAMO VOGLIA DI LANCIARSI NEL MONDO DEL LAVORO ED HANNO NECESSITÀ DI UN FONDO IN DENARO PER LE INIZIATIVE DI STARTUP. UNA INIZIATIVA CHE ANCHE LA DIOCESI DI SAN MARCO HA MESSO IN MOTO IN MANIERA SIMILARE E ALTRE DIOCESI STANNO PENSANDO DI INTRAPRENDERE, PROPRIO PER DARE SOSTEGNO FATTIVO AI GIOVANI CHE VOGLIONO CREARE OCCUPAZIONE SUI TERRITORI. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|