|
CASTROVILLARI, L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE ORGANIZZA IL CONCORSO: " UN TESORO DI RIFIUTO ", DIRETTO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE STATALI DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA CITTA' |
et at: 14/03/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI NEL SEGNO DELLA CULTURA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA. AL VIA IL CONCORSO PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO <UN TESORO DI RIFIUTO> - “IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA BANDITO IL CONCORSO A PREMI PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE STATALI DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA CITTÀ DAL TITOLO “UN TESORO DI RIFIUTO”. QUESTO RIENTRA NEL FINANZIAMENTO REGIONALE CHE HA AVUTO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALL’AMBIENTE PER PROMUOVERE ED INTENSIFICARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SUL TERRITORIO COMUNALE CHE PREVEDE, TRA LE ALTRE COSE, LE CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE RIVOLTE AI CITTADINI ED AGLI STUDENTI.” LO HANNO RESO NOTO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE, I QUALI RICORDANO CHE “IL CONCORSO, IN PARTICOLARE, È FINALIZZATO AD INCENTIVARE LO SVILUPPO DI UNA COSCIENZA AMBIENTALE MIRATA ALLA CULTURA DI UNA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI, ATTRAVERSO LA RIDUZIONE, IL RIUTILIZZO, IL RICICLO ED IL RECUPERO DELLE MATERIE DI SCARTO. CON QUESTO SI VUOLE PROMUOVERE- HANNO AGGIUNTO- LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, GIÀ AVVIATA IN CITTÀ, COME UNICA PRATICA PER VALORIZZARE IL RIFIUTO COME RISORSA, FONTE DI ENERGIA E MEZZO PER RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE.” “GLI STUDENTI, CHE PARTECIPERANNO - RICORDA, POI, IL CONSIGLIERE FRANCESCO CONDEMI, CHE SI È INTERESSATO DI TALE PROBLEMATICA- , DOVRANNO REALIZZARE UN RACCONTO, UN CARTELLONE, UNO SPOT MUSICALE, UN’OPERA D’ARTE-CHE PUÒ ESSERE UN OGGETTO DECORATIVO, UN ABITO, UN ACCESSORIO, UN GIOIELLO O ALTRO- FATTO CON MATERIALE DI RECUPERO, UNA RICETTA ORIGINALE ISPIRATA AL TEMA “NON SI BUTTA VIA NIENTE”, OPPURE UNO SPOT PUBBLICITARIO, CONSEGNANDO I LAVORI ENTRO IL 16 DI MAGGIO, E RICHIEDENDO, SE SI DESIDERA, PREVIO CONTATTO IL NUMERO 0981-25310, IL RITIRO PRESSO LA PROPRIA SCUOLA.” PER TUTTO CIÒ GLI INTERESSATI POTRANNO RIFERIRSI AGLI UFFICI AMBIENTE DEL COMUNE PER PRENDERE VISIONE DEL REGOLAMENTO E RICHIEDERE IL MODULO DI ADESIONE. NATURALMENTE LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA ED IL MODULO DI ADESIONE DOVRÀ PERVENIRE ENTRO LE ORE 12 DEL 30 MARZO AL PROTOCOLLO DEL COMUNE, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, PER POSTA, DIRETTAMENTE A MANO, VIA FAX ATTRAVERSO LO 0981-25310 O TRAMITE POSTA ELETTRONICA ALL’INDIRIZZO AMBIENTE@COMUNE.CASTROVILLARI.CS.IT. IN PALIO DIVERSI PREMI ED AI PRIMI CLASSIFICATI VIAGGIO E BIGLIETTO D’INGRESSO PRESSO IL PARCO DIVERTIMENTI “MIRAGICA”, VICINO MOLFETTA, IN PROVINCIA DI BARI, CON UN PERCORSO DIDATTICO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SULLE BIO DIVERSITÀ E ADEGUATO AI DIVERSI ORDINI SCOLASTICI. I RICONOSCIMENTI SARANNO CONSEGNATI DURANTE LA MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA “ECO – FESTA: RICICLIAMO IN COMPAGNIA” CHE SI TERRÀ NEL PARCO GIOCHI COMUNALE SABATO 21 MAGGIO,A PARTIRE DALLE ORE 9,30, DOVE LE SCOLARESCHE DELLE PRIMARIE E SECONDARIE PARTECIPERANNO A GIOCHI EDUCATIVI. UNA GIURIA, COSTITUITA DAI RESPONSABILI DEL SETTORE “URBANISTICA – ASSETTO DEL TERRITORIO” E DELL’UFFICIO AMBIENTE, RISPETTIVAMENTE L’INGEGNERE ROBERTA MARI ED IL GEOMETRA FRANCESCO BIANCHIMANI, CON L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE BASILE E L’AMMINISTRATORE DELLA DITTA “FEMOTET” GOFFREDO LABOZZETTA, VALUTERÀ LE VARIE CREAZIONI VERIFICANDO SE SONO STATE RISPETTATE: LA COERENZA CON IL TEMA DEL CONCORSO, IL GRADO DI ORIGINALITÀ E L’IMPATTO COMUNICATIVO. DURANTE IL PERIODO DEL CONCORSO SONO PREVISTI UNA SERIE DI INCONTRI POMERIDIANI, CON LEZIONI E LABORATORI, PER GLI STUDENTI DELLE QUINTE CLASSI DELLE SCUOLE PRIMARIE LA CUI ORGANIZZAZIONE SARÀ CONCORDATA CON I DIRIGENTI SCOLASTICI. UNA SERIE DI INIZIATIVE CHE SI INTRECCIANO IN UN PROGETTO - CONCORSO TUTTO DA SCOPRIRE DOVE IL FINE È EDUCARE LE GIOVANI GENERAZIONI AD UN NUOVO RAPPORTO CON L’AMBIENTE E CON CIÒ CHE SI PRODUCE, SENZA PERDERE DI VISTA LA CURA DELLA NATURA , GARANTENDONE LA CONSERVAZIONE NELLO SVILUPPO SOSTENIBILE E PROMUOVENDONE LA TUTELA, IL RISANAMENTO ED UNA CORRETTA GESTIONE DELLE RISORSE IN TUTTI GLI ASPETTI DELLA VITA E DELLE ATTIVITÀ DELL’UOMO. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' TENUTA PRESSO IL PARCO GIOCHI COMUNALE DI CASTROVILLARI LA MANIFESTAZIONE A DIFESA DELLA COSTITUZIONE E DELLA SCUOLA PUBBLICA |
et at: 12/03/2011 | |
SI E' TENUTA PRESSO IL PARCO GIOCHI COMUNALE DI CASTROVILLARI LA MANIFESTAZIONE A DIFESA DELLA COSTITUZIONE E DELLA SCUOLA PUBBLICA, L' EVENTO ORGANIZZATO DAL CENTROSINISTRA PERFETTAMENTE IN LINEA CON ALTRI MOMENTI DI AGGREGAZIONE PREVISTI NELLA GIORNATA IN TUTTA ITALIA, HA VOLUTO CONTRIBUIRE, SERVENDOSI DELLA LETTURA DI UN PASSO DI PIERO CALAMANDREI A MEGLIO CHIARIRE LA POSIZIONE DEL MOVIMENTO STUDENTESCO IN MERITO ALL' ATTEGGIAMENTO CHE LE DISPOSIZIONI MINISTERIALI HANNO RISPETTO ALLA PRIVATIZZAZIONE DI TUTTA UNA SERIE DI SERVIZI GIA' ADEGUATAMENTE GARANTITI DALLA NOSTRA COSTITUZIONE E CONTRO L' IDEA DI PRIVATIZZARE LA CONOSCENZA ED IL SAPERE. DATI ALLA MANO LA SCUOLA PUBBLICA NEGLI ULTIMI TRE ANNI HA PERSO 120.000 POSTI DI LAVORO, E' RITORNATO IL MAESTRO UNICO ALLE SCUOLE ELEMENTARI, SONO STATI ELIMINATI GLI INSEGNANTI DI INGLESE NELLE SCUOLE PRIMARIE, SONO STATE RIDOTTE LE ORE SETTIMANLI NEGLI ISTITUTI ED AUMENTATO IL NUMERO DI ALUNNI PER CLASSE. IN CALABRIA IN PARTICOLARE NELL' ANNO SCOLASTICO 2011/2012 SI PERDERA' IL 4,03% DEL PERSONALE A FRONTE DI UNA MEDIA NAZIONALE DEL 3,17% SENZA CONTARE LA CHIUSURA DI SCUOLE NEI CENTRI MONTANI, QUALCOSA CHE CONTRIBUIRA' AD AGGRAVARE LO STATO DI DEGRADO ED ABBANDONO DI UN TERRITORIO GIA' DI PER SE BERSAGLIATO. IL VIDEO INTEGRALE DELL' EVENTO
|
Tell A Friend
|
|
|
NO ALLO SMANTELLAMENTO DELL' OSPEDALE COMPRENSORIALE DI CASTROVILLARI, CONTINUA SENZA SOSTA LA MACCHINA ORGANIZZATRICE DEL COMITATO PRO SALUTE COSTITUITO DA ALCUNE ASSOCIAZIONI LOCALI |
et at: 12/03/2011 | |
NO ALLO SMANTELLAMENTO DELL' OSPEDALE COMPRENSORIALE DI CASTROVILLARI, CONTINUA SENZA SOSTA LA MACCHINA ORGANIZZATRICE DEL COMITATO PRO SALUTE COSTITUITO DA ALCUNE ASSOCIAZIONI LOCALI IN VISTA DI UN CONVEGNO ORGANIZZATO DALLO STESSO COMITATO E DALL' ASSOCIAZIONE MEDICI CATTOLICI ITALIANI CHE DOVREBBE TENERSI CON OGNI PROBABILITA' MERCOLEDI 23 MARZO PROSSIMO PRESSO LA SALA CONVEGNI DI SAN GIROLAMO, MENTRE VENERDI' 18 MARZO ALLE ORE 15,30 PRESSO LA SEDE DELL' ASSOCIAZIONE " NON PIU' SOLI ", DOVREBBE TENERSI UNA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL' EVENTO. L' IDEA È STATA ESPLICITATA DAL DOTTOR FERDINANDO LAGHI PRIMARIO DEL REPARTO DI MEDICINA GENERALE DEL NOSOCOMIO DEL POLLINO DURANTE UNA RIUNIONE TENUTASI PROPRIO PRESSO LA SEDE DELL' ASSOCIAZIONE " NON PIU' SOLI ", ORGANIZZAZIONE CHE DA ANNI SI OCCUPA DEI PROBLEMI LEGATI ALL' ONCOLOGIA NELL' AREA DI CASTROVILLARI E NON SOLO. L' INCONTRO È SERVITO A TRACCIARE IN LINEA DI MASSIMA LE LINEE OPERATIVE DEL CONVEGNO CHE IN SETTIMANA SARANNO MEGLIO DEFINITE, DALLE PRIME INDISCREZIONI DOVREBBERO PRESENZIARE ALL' EVENTO SUA EMINENZA VINCENZO BERTOLONE VESCOVO DELLA DIOCESI DI CASSANO ALL' JONIO ED IL DOTTOR ALDO FOSCALDI PRESIDENTE DELL' AMCI ( ASSOCIAZIONE MEDICI CATTOLICI ITALIANI ) OLTRE NATURALMENTE ALLO STESSO DOTTORE LAGHI ED AL DOTTOR GIANNI CICERO, GLI ALTRI INVITATI AD INTERVERVI SARANNO AD OGNI MODO DEFINITI IN SETTIMANA DI COMUNE ACCORDO CON I RESPONSABILI DELL' AMCI ( ASSOCIAZIONE MEDICI CATTOLICI ITALIANI ). |
Tell A Friend
|
|
|
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ACCOGLIE IL RICORSO STRAORDINARIO E ANNULLA LA SANZIONE DISCIPLINARE IRROGATA ILLEGITTIMAMENTE A UNA DOCENTE |
et at: 11/03/2011 | |
COMUNICATO SAB - OGGETTO: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ACCOGLIE RICORSO STRAORDINARIO E ANNULLA SANZIONE DISCIPLINARE IRROGATA ILLEGITTIMAMENTE A UNA DOCENTE. SODDISFATTO IL SINDACATO SAB - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, SU PARERE OBBLIGATORIO DEL CONSIGLIO DI STATO, ACCOGLIE IL RICORSO STRAORDINARIO PRESENTATO DALLA PROF.SSA ACHIROPITA STRAFACE, TITOLARE E IN SERVIZIO IN UNA SCUOLA SUPERIORE DI ROSSANO, CHE SI ERA VISTA INFLIGGERE, ILLEGITTIMAMENTE, LA SANZIONE DISCIPLINARE DELL’AVVERTIMENTO SCRITTO DAL DIRIGENTE SCOLASTICO E, PER GLI EFFETTI, ANNULLA TALE SANZIONE, RENDENDO COSÌ GIUSTIZIA ALLA DOCENTE. NEL MERITO, PRESSO LA PREDETTA SCUOLA, GIÀ IN PASSATO IL DIRIGENTE SCOLASTICO, ORA PER FORTUNA NON PIÙ IN SERVIZIO, AVEVA PRESO DI MIRA LA DOCENTE OPERANDO NEI CONFRONTI DELLA MEDESIMA, UNA SERIE DI OPERAZIONI E CONTESTAZIONI NON SOSTENUTE DA NESSUNA NORMA O REGOLAMENTO SCOLASTICO; UNA PRIMA VICENDA, SI ERA GIÀ CONCLUSA CON ESITO POSITIVO DAVANTI AL CONSIGLIO NAZIONALE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE CON IL PATROCINIO GRATUITO DEL SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA. L’EX DIRIGENTE SCOLASTICO, NON ACCETTAVA LA SCONFITTA E INIZIAVA UN NUOVO CONTENZIOSO, INFLIGGENDO ALLA PROF.SSA STRAFACE LA SANZIONE DISCIPLINARE DELL’AVVERTIMENTO SCRITTO, PER CUI VENIVA PRESENTATO RICORSO GERARCHICO AL CAPO DELLO STATO, OLTRE AD AZIONE PENALE CON DENUNCIA, ANCHE PERCHÉ, NEL FRATTEMPO, LO STESSO DIRIGENTE, RIFIUTAVA L’ACCESSO AGLI ATTI, PER CUI SI ERA COSTRETTI A RICORRERE ANCHE AL TAR DELLA CALABRIA CHE DISPONEVA NE LEGITTIMAMENTE L’ACCESSO, CON CONDANNA PER LA SCUOLA, SEMPRE CON IL PATROCINIO DEL SAB. ORA, CON IL RICORSO STRAORDINARIO ACCOLTO, SI RENDE PIENAMENTE GIUSTIZIA ALLA PROF.SSA. STRAFACE, COLPEVOLE SOLO DI NON ESSERSI SOTTOMESSA ALLA GESTIONE VECCHIA MANIERA DELLA SCUOLA DA PARTE DEL PREDETTO DIRIGENTE, IL QUALE EMANAVA ORDINI DI SERVIZIO ILLEGITTIMI, SALVO DOPO RITIRARLI, ECC. .... IN MATERIA DI RICORSI STRAORDINARI AL CAPO DELLO STATO, PRIMA DEL MERITO, DEVE ESPRIMERSI, CON PARERE VINCOLATE, ANCHE IL CONSIGLIO DI STATO CHE, PER L’ACCOGLIMENTO DEL RICORSO, SI È ESPRESSO FAVOREVOLMENTE, MOTIVANDO LA DECISIONE IN CONSIDERAZIONE CHE “DALL’ESAME DEGLI ATTI SI EVINCE CHE IL SOGGETTO CHE HA INFLITTO LA SANZIONE DELL’AVVERTIMENTO SCRITTO, È LO STESSO SOGGETTO NEI CONFRONTI DEL QUALE LA RICORRENTE HA SPORTO DENUNCIA PER PRESUNTE INADEMPIENZE E DANNI MORALI E MATERIALI. LA SEZIONE RITIENE PERTANTO CHE IL DIRIGENTE SCOLASTICO, QUALE CONTROPARTE NEL CONTENZIOSO, NON POTEVA IRROGARE LA SANZIONE DISCIPLINARE SENZA INCORRERE IN UN CONFLITTO INTERNO, DETERMINANDO DI CONSEGUENZA L’INVALIDITÀ DELLO STESSO ATTO. P.Q.M. ESPRIME IL PARERE CHE IL RICORSO DEBBA ESSERE ACCOLTO, CON SALVEZZA DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE”. IN BASE AL PARERE ESPRESSO, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ACCOGLIE IL RICORSO E ANNULLA LA SANZIONE DISCIPLINARE; IL SAB NON PUÒ CHE ESPRIMERE SODDISFAZIONE PER LA POSITIVA CONCLUSIONE DEL CONTENZIOSO, CHE RENDE GIUSTIZIA ALLA PROF.SSA STRAFACE PER IL PRINCIPIO ENUNCIATO DAL CONSIGLIO DI STATO, SECONDO IL QUALE, IN PRESENZA DI UN CONFLITTO INTERNO ALLA SCUOLA, IL DIRIGENTE SCOLASTICO NON PUÒ UTILIZZARE IL POTERE AUTORITARIO, ORA ANCORA PIÙ FORTE, PER SANZIONARE ILLEGITTIMAMENTE IL PERSONALE. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB (FED.NE SCUOLA.BASE) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. COMUNICAZIONE DI SERVIZIO AI CITTADINI RITARDATARI PER LO SPOSTAMENTO ALL ALLACCIAMENTO IDRICO SULLA NUOVA CONDOTTA NEL TRATTO CORSO LUIGI SARACENI- VIA ROMA |
et at: 10/03/2011 | |
CASTROVILLARI. COMUNICAZIONE DI SERVIZIO AI CITTADINI RITARDATARI PER LO SPOSTAMENTO ALL’ ALLACCIAMENTO IDRICO SULLA NUOVA CONDOTTA NEL TRATTO CORSO LUIGI SARACENI- VIA ROMA – RISCHIANO DI RIMENERE SPROVVISTI DELLA FORNITURA D’ ACQUA I CITTADINI CHE RISIEDONO SUL TRATTO DI CORSO GARIBALDI COMPRESO TRA CORSO LUIGI SARACENI E VIA ROMA, È STATA INFATTI NOTIFICATA A MANO DAGLI UFFICI COMUNALI DI CASTROVILLARI UNA ULTERIORE SOLLECITAZIONE NELLA QUALE VIENE CHIESTO AI CITTADINI, CHE NON L’HANNO ANCORA FATTO E CHE ABITANO LÌ VICINO, DI SPOSTARE L’ALLACCIAMENTO ALLA NUOVA CONDOTTA IDRICA, GIÀ REALIZZATA NEL 2007. NELLA LETTERA IL DIRIGENTE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE, RICORDA CHE IL PROSSIMO 14 MARZO VERRÀ ELIMINATA LA VECCHIA CONDOTTA CHE NON SARÀ PIÙ IN USO; PER CUI CHI SI TROVERÀ ANCORA ALLACCIATO A QUESTA AVRÀ PROBLEMI. DA QUI L’ULTERIORE SOLLECITAZIONE AGLI INTERESSATI AD EFFETTUARE LO SPOSTAMENTO NECESSARIO E LA COMUNICAZIONE DEL COMUNE CHE IL PROSSIMO 14 MARZO SARÀ RIMOSSA LA VECCHIA CONDOTTA. CON I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA ROMA E CORSO GARIBALDI TUTTI GLI ALLACCIAMENTI SULLA NUOVA CONDOTTA, IN PROSSIMITÀ DELLE ABITAZIONI ERANO STATI GIÀ PREDISPOSTI. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. IL CONTRIBUTO PER I 150 ANNI DELL' UNITA' D' ITALIA |
et at: 10/03/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL CONTRIBUTO PER I 150 ANNI DELL' UNITA' D' ITALIA - PER I 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA. GIOVEDÌ 17 MARZO SARÀ FESTA NAZIONALE. A CASTROVILLARI , PER IL PARTICOLARE ANNIVERSARIO, VERRANNO COLLOCATE, NELLA MATTINATA, SULLE FACCIATE DI ALCUNI EDIFICI E IN SLARGHI, TARGHE MARMOREE COMMEMORATIVE IN RICORDO ED A RICONOSCIMENTO DI CITTADINI E PERSONAGGI LOCALI CHE HANNO CONTRIBUITO, CON LA LORO AZIONE, ALL'UNITÀ D'ITALIA: A CARLO MARIA L'OCCASO PRESSO LA SUA “CASA NATALE” ; AL COLONNELLO GIUSEPPE PACE PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO E DEPOSTA UNA CORONA D’ALLORO SULLA SUA TOMBA; A PIAZZA MUNICIPIO, INVECE, VERRÀ SISTEMATA UNA TARGA PER RICORDARE TUTTI I PATRIOTI CASTROVILLARESI ED A LARGO SAN GIULIANO, POI, SU CIÒ CHE È RIMASTO DELL’EDIFICIO DELL’EX MUNICIPIO “UNIVERSITÀ” , VERRÀ POSTA UNA TARGA MARMOREA PER NON DIMENTICARE L’AVVENIMENTO DEL PLEBISCITO CHE EBBE LUOGO IL 21 OTTOBRE 1860 NELL'EX REGNO DELLE DUE SICILIE, PONENDO LA PAROLA FINE ALLA STORIA DI FRANCESCO II COME RE ED A QUELLA DEL REAME DI NAPOLI, SANCENDO L’ANNESSIONE DELLA CITTÀ DEL POLLINO, COME ALTRE DEL MERIDIONE, ALL’UNIFICAZIONE CON IL REGNO D'ITALIA SOTTO IL GOVERNO MONARCHICO COSTITUZIONALE DEL RE VITTORIO EMANUELE II. INSOMMA UN VERO E PROPRIO ITINERARIO STORICO – CITTADINO, NEL SEGNO DELLA MEMORIA, CHE VEDRÀ LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI DEGLI ISTITUTI “PITAGORA” E “CALVOSA”. QUESTO PARTIRÀ DA PIAZZA MUNICIPIO ALLE ORE 10 PER TOCCARE VIA L’OCCASO, LA CHIESA DELLA SS. TRINITÀ, IL PROTOCONVENTO , LARGO SAN GIULIANO E CONCLUDERSI NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO; LO STESSO SARÀ CARATTERIZZATO DALLA PRESENZA DI AUTORITÀ CIVILI, MILITARI, RELIGIOSE, DI RAPPRESENTANTI DI ORGANISMI, DI ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E DA UN PICCHETTO D’ONORE DELL’ESERCITO. IL 15 MARZO, INVECE, GLI ALUNNI DEL PRIMO CIRCOLO DIDATTICO, A PARTIRE DALLE ORE 10,30, FARANNO UNA “SFILATA IN TRICOLORE” MUOVENDO DAL VILLAGGIO SCOLASTICO E FINENDO A PIAZZA MUNICIPIO, DOVE SI ESIBIRANNO NELL’INNO DI MAMELI, ACCOMPAGNATI DALLA BANDA MUSICALE “SAN GIULIANO “. SEGUIRÀ, POI, UN DIBATTITO NELL’AULA MAGNA DELLA STESSA SCUOLA. MERCOLEDÌ 16 MARZO, ALLE ORE 21, NEL TEATRO SYBARIS, INVECE, SI TERRÀ LO SPETTACOLO “SORELLE D’ITALIA” A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KHOREIA 2000 CHE LO PROPORRÀ IN COLLABORAZIONE CON IL CENTRO FEMMINILE COMUNALE DELLA CITTÀ. MENTRE, DURANTE I VARI MOMENTI VERRÀ DISTRIBUITO DALL’AMMINISTRAZIONE MUNICIPALE UN LIBRO DEL PROFESSOR SITONGIA, EDITO DAL COMUNE, CHE LO PRESENTERÀ MARTEDÌ 15 MARZO, A PARTIRE DALLE ORE 17,30, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO CON GLI INTERVENTI DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, DELLO STESSO SITONGIA E DEL DOCENTE DI STORIA DELL’ARTE NEI LICEI, PROFESSORE MARIO VICINO. IL LIBRO RACCOGLIE LUOGHI, PERSONAGGI E FATTI CHE HANNO RIGUARDATO IL RUOLO DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO E DEI CASTROVILLARESI NELLE VICENDE CHE HANNO PORTATO ALL'UNITÀ D'ITALIA. “CASTROVILLARI, COME LA PUBBLICAZIONE DI ANTONIO SITONGIA RICHIAMA- AFFERMA IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA- , È STATO UNO DEI CENTRI PIÙ IMPORTANTI DEL RISORGIMENTO CALABRESE, E SIGNIFICATIVO FU IL CONTRIBUTO CHE DIEDE ALL’UNITÀ D’ITALIA CON LA PARTECIPAZIONE DELLA BORGHESIA CITTADINA, DEL POPOLO ED ANCHE DI ALCUNI RAPPRESENTANTI DEL CLERO.” “UNA TESTIMONIANZA CHE NON PUÒ ANDARE PERSA- AGGIUNGE IL PRIMO CITTADINO- E CHE DEVE DIVENTARE, SEMPRE PIÙ, MEMORIA VISSUTA E RIFERIMENTO DELLE NUOVE GENERAZIONI PER COMPRENDERE COME PATRIA, LIBERTÀ, DEMOCRAZIA, VALORI FONDANTI DELLA NOSTRA COSTITUZIONE, CHE HANNO FORMATO LA COSCIENZA E L’IDENTITÀ NAZIONALE, SONO FATICOSE CONQUISTE CHE DEVONO ESSERE PATRIMONIO DI CIASCUNO, CHE DOBBIAMO AMARE E ARRICCHIRE CON IL NOSTRO IMPEGNO CIVILE.” NON A CASO “QUESTA PUBBLICAZIONE- CONCLUDE IL SINDACO BLAIOTTA-, RIVOLTA PARTICOLARMENTE AI GIOVANI, SI PROPONE QUESTE FINALITÀ.” GIOVEDÌ 17 MARZO NEL TEATRO SYBARIS, A PARTIRE DALLE ORE 19, SEMPRE CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ED A CURA DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA CLASSICA – DELEGAZIONE DI CASTROVILLARI, SI POTRÀ, POI, ASSISTERE ALL’OPERA DI GIUSEPPE VERDI “NABUCCO” CON LA PARTECIPAZIONE DELL’ORCHESTRA DI FIATI DI MORANO CALABRO E DEL CORO POLIFONICO SAN PIO DI SAN GIOVANNI IN FIORE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
GIANNI DONATO A TUTTO CAMPO IN UN COMUNICATO DENUNCIA LO STATO DI DISAGIO CHE IL COMPRENSORIO CASTROVILLARESE VIVE COMPRESO IL PAVENTATO TRASFERIMENTO DELLA SEZIONE DELL' ARCHIVIO DI STATO, DA CASTROVILLARI A COSENZA |
et at: 08/03/2011 | |
CARISSIMO PRESIDENTE, DI FRONTE ALL’ INSENSIBILITA' ED AL SILENZIO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, NONOSTANTE LE VARIE INIZIATIVE, GLI APPELLI, LE PETIZIONI DEL NOSTRO PARTITO E DEI CITTADINI, SULL’ISOLAMENTO GEOGRAFICO CHE RISCHIA DI PENALIZZARE LA NOSTRA CITTÀ, MI RIVOLGO A TE AFFINCHÈ, ANCHE IN RIFERIMENTO ALLE COMPETENZE DELLA PROVINCIA, POSSA INTRAPRENDERE INIZIATIVE IDONEE PER LA RISOLUZIONE DEI VARI PROBLEMI PROSPETTATI. LA POLITICA DELLA GIUNTA REGIONALE DI CENTRODESTRA, SULLA SCIA DI QUELLA NAZIONALE, STA ATTUANDO, INFATTI, UNA SERIE INGIUSTIFICATA DI TAGLI CHE PENALIZZA, SOPRATTUTTO, I SERVIZI FONDAMENTALI DEI CITTADINI, IN MODO PARTICOLARE I TRASPORTI, LA VIABILITÀ E LA SCUOLA. INFATTI, E LO INCOMINCIAMO GIÀ E VEDERE A CASTROVILLARI, LE FERROVIE DELLA CALABRIA SI SONO VISTE DIMEZZARE I CHILOMETRI DI PERCORRENZA E, DI CONSEGUENZA, SONO STATE SOPPRESSE MOLTE CORSE, CREANDO NUMEROSI DISAGI PER GLI STUDENTI PENDOLARI, I LAVORATORI ED I CITTADINI CHE QUOTIDIANAMENTE SI RECANO NELLA NOSTRA CITTÀ DALLE ZONE LIMITROFE, PROVOCANDO UN ALTRO DURO COLPO ALL’ECONOMIA LOCALE, GIÀ ASFITTICA ED IN CRISI. SI IPOTIZZANO, INOLTRE, PER I NUMEROSI LAVORATORI DELLE FC E DELLE DITTE CONSOCIATE REVISIONI E RIDUZIONI DI QUOTE DI SALARIO AZIENDALE CHE GIÀ SONO IN ATTO, COME LA MANCATA EROGAZIONE DEI BUONI PASTO, COSÌ COME LA DISMISSIONE DELLA FERLOC ED IL CONSEGUENTE LICENZIAMENTO DEGLI ULTIMI QUINDICI AUTISTI ASSUNTI A TEMPO DETERMINATO. QUESTA AZIENDA PRODUCE SERVIZI DI QUALITÀ CHE REGISTRANO INDICI DI ALTA UTILIZZAZIONE ED È, QUINDI, PRODUTTIVA SUL PIANO INDUSTRIALE E FUNZIONALE AI BISOGNI DI MOBILITÀ DELLE COMUNITÀ INTERESSATE. ACCADE, INOLTRE, CHE ALLA FERROVIE DELLA CALABRIA SI TAGLIANO CONTINUAMENTE CORSE E, NEL MEDESIMO MOMENTO, SE NE CONCEDONO AI PRIVATI DI NUOVE: COSI FACENDO IL GOVERNO REGIONALE FA INTENDERE, CON L’ATTUAZIONE DI UNA POLITICA SCIAGURATA, CLIENTELARE E LOBBISTICA, CHE VUOLE DISFARSI DEI SUOI AUTOSERVIZI, IMPORTANTE PATRIMONIO EREDITATO E CONSOLIDATO DA ANNI. IN PRATICA QUESTA GIUNTA REGIONALE DI CENTRODESTRA, SUPPORTATA DALLA COMPLICITÀ POLITICA DI BLAIOTTA E DEI SUOI, STA ATTUANDO UN PIANO DI ACCERCHIAMENTO NEI CONFRONTI DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, PER ISOLARLA DAL CONTESTO REGIONALE, PER PENALIZZARE IL TERRITORIO CIRCOSTANTE E PER IMPEDIRLE L’ACCESSO AGLI SCALI FERROVIARI DELLO JONIO E DEL TIRRENO CALABRESI E LUCANI, ALL’AEROPORTO DI LAMEZIA TERME, AL CAPOLUOGO DI REGIONE ED ALLA SUA UNIVERSITÀ, AI CENTRI SANITARI REGIONALI D’ECCELLENZA. INOLTRE QUESTA DISSENNATA POLITICA DI RIDUZIONE DEI TRASPORTI E DELLA CONSEGUENTE DIFFICOLTÀ AD ESSA CONNESSA DI RAGGIUNGERE CASTROVILLARI, PER COME REGISTRATO DAI DOCENTI CHE HANNO EFFETTUATO LE SETTIMANE DELL’ORIENTAMENTO, HA GIÀ PRODOTTO LE SUE NEFASTE CONSEGUENZE PER LE PREISCRIZIONI DEGLI ALUNNI DEL CIRCONDARIO NEGLI ISTITUTI SUPERIORI CITTADINI : SONO NOTEVOLMENTE DIMINUITE ED ALCUNE PRIME CLASSI DI GLORIOSI ISTITUTI RISCHIANO DI NON FORMARSI, CON LE GRAVISSIME CONSEGUENZE DEL CASO ! CASTROVILLARI È SEMPRE STATA AL CENTRO DELLA VIABILITÀ MERIDIONALE, FIN DAI TEMPI DI NAPOLEONE BONAPARTE ( SI PENSI ALLA COSTRUZIONE DELLA STRADA DELLE CALABRIE, POI DENOMINATA 19) ; ALLA TRATTA FERROVIARIA, NEI PRIMI ANNI DEL 1900, LAGONEGRO- CASTROVILLARI-SPEZZANO ALBANESE-SCALO; ALLO STESSO TRACCIATO AUTOSTRADALE DELLA SALERNO-REGGIO CALABRIA. IL SIMBOLO STESSO DI QUESTA IMPORTANZA, L’AUTOSTAZIONE, STA DETERIORANDOSI E RISCHIA, VISTA LA VOLONTÀ DELLA GIUNTA REGIONALE DI SMANTELLARE LE FERROVIE DELLA CALABRIA, DI DIVENTARE UNA CATTEDRALE NEL DESERTO ED UN RIFUGIO PER DISADATTATI DI OGNI GENERE. PERTANTO SE NON VERRANNO MESSE IN ATTO IDONEE INIZIATIVE DI CARATTERE POLITICO, LA PERDITA DELLE FC, IL LICENZIAMENTO DI NUMEROSI LAVORATORI, L’ELIMINAZIONE DI LINEE AUTOMOBILISTICHE, L’IMPOVERIMENTO DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI, RIDURRANNO AI MINIMI TERMINI QUESTO NOSTRO TERRITORIO E QUESTA NOSTRA CITTÀ, GIÀ PENALIZZATA DA UN’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DA UNA GIUNTA REGIONALE DI CENTRODESTRA CHE STA GIÀ FACENDO SENTIRE I MALEFICI EFFETTI CON IL DIMENSIONAMENTO DELL’OSPEDALE E CON L’EVENTUALE ED IPOTIZZATO, IN QUESTE ORE, TRASFERIMENTO DELLA SEZIONE DELL’ARCHIVIO DI STATO, DA CASTROVILLARI A COSENZA! IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
SI PROTRAE L' EMERGENZA RIFIUTI A CAUSA DEI PROBLEMI DI SMALTIMENTO PRESSO LA DISCARICA DI PIANOPOLI |
et at: 07/03/2011 | |
CASTROVILLARI CONTINUA A VIVERE MOMENTI DI EMERGENZA A CAUSA DELLA CHIUSURA DELLA DISCARICA DI PIANOPOLI, PER MOTIVI LEGATI ALLE AVVERSE CONDIZIONI ATMOSFERICHE CHE SI SONO ABBATTUTE IN CALABRIA, LO RICORDANO IN UN COMUNICATO IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE, I QUALI AFFERMANO CHE “ LA VICENDA È ALLA PARTICOLARE ATTENZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.” IL PRIMO CITTADINO HA RESO NOTO ANCHE “DI AVER CONTATTATO PERSONALMENTE LA DITTA , GESTORE DELLA DISCARICA DI PIANOPOLI, AL FINE SOLLECITARE LO SCARICO DEI VEICOLI PROVENIENTI DAL CAPOLUOGO DEL POLLINO. IN TAL MODO – SPIEGA L’ASSESSORE BASILE- LA DITTA CHE SI OCCUPA DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI A CASTROVILLARI SARÀ MESSA IN CONDIZIONI DI POTER RIPULIRE LA CITTÀ DA QUELLI GIACENTI.” IL SINDACO BLAIOTTA, INOLTRE, FA PRESENTE CHE “ ANCHE LA VIABILITÀ CITTADINA, A CAUSA DEL MALTEMPO DI QUESTI ULTIMI GIORNI SUL NOSTRO TERRITORIO, HA SUBITO DANNI, PER I QUALI L’AMMINISTRAZIONE HA DATO MANDATO AGLI UFFICI PREPOSTI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE PER IL RIPRISTINO DELLA STESSA.” |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. L' ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE VIGNA INCONTRA LA SCOLARESCA SPAGNOLA GEMELLATA CON IL LICEO SCIENTIFICO DELLA CITTA'. L |
et at: 07/03/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE VIGNA INCONTRA LA SCOLARESCA SPAGNOLA GEMELLATA CON IL LICEO SCIENTIFICO DELLA CITTA' - NEL SEGNO DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA E DELL’ACCOGLIENZA. L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, ROSALIA VIGNA, HA INCONTRATO, A NOME E PER CONTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, NEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, PORTANDO IL SALUTO DELLA CITTÀ E DEL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, PRESENTE IL CONSULENTE ALLA CULTURA, MARIO VICINO, I RAGAZZI DELL’ISTITUTO SCOLASTICO SPAGNOLO “SAGASTA” DI LOGROGNO , GEMELLATI CON IL LICEO SCIENTIFICO “MATTEI” DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO, GRAZIE AL PROGETTO SOCRATES INTITOLATO “ EUROPA UNIDA – HISTORIA UNIDA”. DURANTE LA SEMPLICE, MA SIGNIFICATIVA CERIMONIA, A CUI ERANO PRESENTI I RESPONSABILI DEL PROGETTO DEI DUE ISTITUTI, LUCINIO DE PRADO E MARIA CLARA DONATO, OLTRE AD ALCUNI COLLABORATORI DELL’ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, L’AMMINISTRATRICE HA CONSEGNATO AI 27 RAGAZZI ED AI 2 DOCENTI IBERICI DEI LIBRI SULLA STORIA DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, ESPRIMENDO PAROLE DI SODDISFAZIONE E PLAUSO PER L’INIZIATIVA DIDATTICO- EDUCATIVA CHE QUESTE SCUOLE STANNO PORTANDO AVANTI E VOLTA A SVILUPPARE L’INTEGRAZIONE CULTURALE TRA I POPOLI DELL’EUROPA, UNA MAGGIORE CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA NELLA SCUOLA E OFFRIRE UNA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO ARTISTICO- LINGUISTICO- ETNICO DELLE REALTÀ GEMELLATE. OBIETTIVI DEL PROGRAMMA INTERNAZIONALE, A CUI IL LICEO SCIENTIFICO NON È NUOVO, NEL QUALE AL CENTRO VI SONO L’ACQUISIZIONE DELLA LINGUA, LA COMUNICAZIONE, LA CONOSCENZA DEI DIVERSI AMBITI EUROPEI ,LA LORO STORIA, L’ARTE E L’ESPRESSIVITÀ. DURANTE LA MANIFESTAZIONE È STATA CONSEGNATA, INOLTRE, UNA TARGA DA LORENA MARTUFI, IN RAPPRESENTANZA DELLA PRO LOCO DI CASTROVILLARI, AL PROFESSORE OSCAR HIERRO DELL’ISTITUTO SPAGNOLO ANCHE PER LA PARTECIPAZIONE DEI DUE ISTITUTI, CON IL GRUPPO MASCHERATO “ROMA CAPUT MUNDI”, ALLA 53^ EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI. “INIZIATIVE DEL GENERE- È STATO PRECISATO DURANTE L’INCONTRO - , LEGATE ALL’APPROFONDIMENTO DELLE LINGUE, DELLE TRADIZIONI E DELLE CULTURE, CONTRIBUISCONO A CREARE IN CIASCUN RAGAZZO CONSAPEVOLEZZA DELLE PROPRIE RADICI, ALLARGANDO QUEGLI ORIZZONTI CULTURALI CHE POI DI FATTO FAVORISCONO IL PROCESSO DI CRESCITA NEL RISPETTO DELLE DIVERSITÀ.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, PROBLEMI NEL CONFERIRE I RIFIUTI PRESSO LA DISCARICA DI PIANOPOLI, IN UN COMUNICATO LE DICHIARAZIONI DELL' ASSESSORE AL RAMO, BASILE |
et at: 04/03/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. L' ASSESSORE ALL' AMBIENTE BASILE RIBADISCE L' IMPEGNO SULLA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI IN CITTA' - " ANCORA UNA VOLTA LA CITTÀ DI CASTROVILLARI, A CAUSA DELLA CHIUSURA DI TRE GIORNI DELLA DISCARICA DI PIANOPOLI, PER MOTIVI LEGATI ALLE AVVERSE CONDIZIONI METEOROLOGICHE CHE SI STANNO ABBATTENDO SULLA CALABRIA, SUBISCE L’ENNESIMA EMERGENZA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI.” LO HA RESO NOTO L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE, IL QUALE RICORDA CHE “ LA VICENDA STA CREANDO DISAGIO ALLA CITTADINANZA E POTREBBE CREARLO ANCHE NEI PROSSIMI GIORNI IN QUANTO L’AZIENDA ESECUTRICE DEL SERVIZIO HA INFORMATO CHE LO SVUOTAMENTO DEI VEICOLI, RIPRESO QUESTA MATTINA, STA AVVENENDO PRESSO LA DISCARICA DI PIANOPOLI CON NOTEVOLI RALLENTAMENTI.” LO STESSO, INOLTRE, ASSICURA CHE “ SINO AL RIPRISTINO DELLA NORMALITÀ L’ASSESSORATO ALL’AMBIENTE FARÀ DEL SUO MEGLIO PER CREARE MENO DISAGI POSSIBILI ALLA CITTADINANZA (VISTO ANCHE LO SVOLGERSI DEL CARNEVALE) METTENDO A DISPOSIZIONE TUTTE LE SINERGIE POSSIBILI. “ L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL 16 E 18 MARZO PROSSIMI |
et at: 04/03/2011 | |
CASTROVILLARI. CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL 16 E 18 MARZO PROSSIMI – E' STATA CONVOCATA PER LE ORE 9 DI MERCOLEDÌ 16 MARZO, NELLA SALA DELLE RAPPRESENTANZA DI PALAZZO GALLO, IN PRIMA SEDUTA E PER LE ORE 16 DI VENERDÌ 18 MARZO, IN SECONDA, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO LA RIUNIONE DEL PARLAMENTINO CITTADINO. OTTO I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO, OLTRE ALLE INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE, PREVISTA LA DISCUSSIONE DEI TRE PUNTI RICHIESTI DAI CONSIGLIERI DELLA MINORANZA E RIGUARDANTI RISPETTIVAMENTE: L’ESAME DELLA MOZIONE DI SFIDUCIA AL SINDACO, COME SI RICORDERA’ PRESENTATA IL 14 GENNAIO SCORSO E, POI DECADUTA DURANTE L’ ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE TENUTOSI L’ 11 FEBBRAIO E DICHIARATO DESERTO PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE A CAUSA DELLA CONVERGENZA DELL’ UDC NELLA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA DELL’AMMINISTRAZIONE LOCALE, LA DISCUSSIONE SULLA SITUAZIONE POLITICA E LE QUESTIONI INERENTI LA SANITÀ IN CALABRIA E L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI. PREVISTO INOLTRE IL RICONOSCIMENTO DI ALCUNI DEBITI FUORI BILANCIO E TRE ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI DAL CONSIGLIERE TOMMASO DE CAPUA, RIGUARDANTI: L’ISTITUZIONE DELLA BANCA DEL TEMPO, L’ISTITUZIONE DI UN FONDO REGIONALE PER L’EROGAZIONE DI UN ASSEGNO PER L’ASSISTENZA PERSONALE E PER LA VITA INDIPENDENTE ED AUTODETERMINATA DI PERSONE CON HANDICAP GRAVE, OLTRE AD UNA PROPOSTA DELL’ANCI PER LA PROROGA DI DUE ANNI DEI DEBITI DEI COMUNE NEI CONFRONTI DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI. DURANTE LA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO I CONSIGLIERI ANTONIO BARTOLINI E FRANCESCO CONDEMI, IN RAPPRESENTANZA DELLA MAGGIORANZA, SI SONO DISSOCIATI DAL RIPORTARE, COME RICHIESTO DALLA MINORANZA, L’ESAME DELLA MOZIONE DI SFIDUCIA CHE, SECONDO LORO, SI SAREBBE ESAURITA NELLA SEDUTA DELL’UNDICI FEBBRAIO SCORSO, ESSENDO PRESENTI SOLO 8 DEGLI 11 FIRMATARI E RITENENDOLA, PERTANTO, DECADUTA, AVANZANDO COMUNQUE LA POSSIBILITÀ DI VOLERLA DISCUTERE NEL PUNTO CONCERNENTE LA SITUAZIONE POLITICA, PURE RICHIESTO DALLA MINORANZA ATTRAVERSO I CAPIGRUPPO PRESENTI: DOMENICO LO POLITO E GIUSEPPE SANTAGADA, ALLA FINE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO PER EFFETTO DELLA PROCEDURA REGOLAMENTARE, HA RITENUTO LEGITTIMO L’ESAME DELLA MOZIONE DI SFIDUCIA IN QUANTO NON ERA STATA TRATTATA NEL PRECEDENTE CONSIGLIO. |
Tell A Friend
|
|
|
PARTE IN CALABRIA PER INIZIATIVA DI ALTROCONSUMO LA CAMPAGNA " ULTIMO TRENO " SIAMO UOMINI O PENDOLARI |
et at: 01/03/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - PARTE IN CALABRIA PER INIZIATIVA DI ALTROCONSUMO LA CAMPAGNA " ULTIMO TRENO " SIAMO UOMINI O PENDOLARI - SIAMO DONNE E UOMINI E PRETENDIAMO DI ESSERE TRATTATI COME TALI ANCHE IN CALABRIA E’ IN ATTO LA CAMPAGNA CONTRO I DISSERVIZI DEI TRENI, IL PROF. PIETRO VITELLI RESPONSABILE ALTROCONSUMO REGIONE CALABRIA INVITA TUTTI I CALABRESI A FAR SENTIRE LA PROPRIA VOCE INVITANDO ALLA PETIZIONE CHE L’ASSOCIAZIONE INDIPENDENTE DI CONSUMATORI HA PROMOSSO QUALE PRIMA IMPORTANTE INIZIATIVA DEL 2011, FINALIZZATA AL MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO FERROVIARIO REGIONALE SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO PUNTUALI ED EFFICIENTI SIGNIFICANO MAGGIOR TEMPO LIBERO PER OGNUNO DI NOI, PIÙ ADEGUATI MEZZI DI TRASPORTO A DISPOSIZIONE DEL CITTADINO SIGNIFICANO UNA MIGLIORE QUALITÀ DI VITA PER TUTTI, PRETENDERE DI VIVERE IN UN PAESE MIGLIORE È UN NOSTRO DIRITTO, METTERCI NELLE CONDIZIONI DI FARLO UN VOSTRO COMPITO PRIMARIO. VI CHIEDIAMO QUINDI DI RIPORTARE CON URGENZA IL TEMA DEI SERVIZI DI TRASPORTO FERROVIARIO REGIONALE AL CENTRO DELL'AGENDA POLITICA. ALTROCONSUMO HA RECENTEMENTE RACCOLTO LE OPINIONI DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO DEL TRASPORTO FERROVIARIO SULLE 25 TRATTE PIÙ INTERESSATE DAL FENOMENO DEL PENDOLARISMO . HANNO RISPOSTO AL QUESTIONARIO PIÙ DI 1.400 PENDOLARI, I CUI GIUDIZI SI SONO RIVELATI ALQUANTO NEGATIVI. I DATI RELATIVI ALL'INDAGINE SONO DISPONIBILI SUL SITO HTTP://WWW.ALTROCONSUMO.IT/CAMPAGNA-TRASPORTI/CIÒ DI CUI SI LAMENTANO MAGGIORMENTE I PENDOLARI È LA PULIZIA PRATICAMENTE INESISTENTE (89%): SPORCIZIA SUI SEDILI E NELLE CARROZZE, CATTIVO ODORE, VETRI E BAGNI IN CONDIZIONI ANTIGIENICHE, PRESENZA DI RIFIUTI. MA MOLTE ALTRE SONO LE CAUSE DI MALCONTENTO TRA I PENDOLARI CHE OGNI GIORNO SONO COSTRETTI A VIAGGIARE SU TRENI VECCHI E IN COSTANTE RITARDO: AFFOLLAMENTO (76%), CLIMATIZZAZIONE (71%), INFORMAZIONI A BORDO IN CASO DI DISSERVIZIO (68%), PUNTUALITÀ (63%), SICUREZZA (48%), CORTESIA E DISPONIBILITÀ DEL PERSONALE (36%). L'INSODDISFAZIONE PER IL SERVIZIO NEL SUO COMPLESSO È PARI AL 72%. TALI CONDIZIONI DI TRASPORTO A DIR POCO UMILIANTI, COMUNI A TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE, CI INDUCONO A RITENERE CHE GLI STANDARD PREVISTI DAI CONTRATTI DI SERVIZIO FIRMATI TRA TRENITALIA E OGNI SINGOLA REGIONE, SEBBENE I PARAMETRI SIANO MOLTO BASSI, NON SIANO ASSOLUTAMENTE RISPETTATI E QUESTO CONTRIBUISCE AD ALLONTANARCI SEMPRE PIÙ DAGLI ALTRI STATI EUROPEI DOVE ESISTONO TRATTE UTILIZZATE DAI PENDOLARI CHE SONO SERVITE ADDIRITTURA DALL'ALTA VELOCITÀ, COSA CHE SAREBBE DOVUTA ACCADERE ANCHE IN ITALIA. NEGLI ULTIMI ANNI, IN UN QUADRO DI LIBERALIZZAZIONE ANCORA PARZIALE, INGENTISSIMI INVESTIMENTI PUBBLICI SONO STATI INDIRIZZATI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ALL'ALTA VELOCITÀ RAFFORZANDO LA POSIZIONE DOMINANTE DELLE FERROVIE DELLO STATO CHE OPERANO ANCORA IN REGIME DI SOSTANZIALE MONOPOLIO SENZA CHE, A FRONTE DI QUESTO FAVORE, LE FS SI SIANO MINIMAMENTE OCCUPATE DI MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL TRASPORTO NELLE TRATTE PER I PENDOLARI, AL CONTRARIO L'INTRODUZIONE DELL'ALTA VELOCITÀ HA COMPORTATO UNA CONSISTENTE DIMINUZIONE DELL'OFFERTA DI TRENI REGIONALI. AD AGGRAVARE QUESTA GIÀ TRAGICA SITUAZIONE SI AGGIUNGERANNO BEN PRESTO GLI INGENTI AUMENTI TARIFFARI E I RILEVANTI TAGLI AI SERVIZI DI TRASPORTO LOCALE GIÀ PREANNUNCIATI DA MOLTE REGIONI A FRONTE DELLA CONSISTENTE QUANTO ASSURDA RIDUZIONE DEI TRASFERIMENTI DALLO STATO APPROVATI DAL GOVERNO NELLA MANOVRA ECONOMICA. PUR CONSAPEVOLI DELLA CONGIUNTURA ECONOMICA NEGATIVA E DELLA CONSEGUENTE NECESSITÀ DI TENERE SOTTO PARTICOLARE CONTROLLO LA SPESA PUBBLICA RITENIAMO MIOPI, INAPPROPRIATI E CONTRARI ALL'INTERESSE GENERALE TALI TAGLI CHE NEI PROSSIMI MESI CONTRIBUIRANNO VIEPPIÙ A PEGGIORARE I SERVIZI FATISCENTI OFFERTI AI PENDOLARI E AD INASPRIRE E RADICALIZZARE LE LORO LEGITTIME PROTESTE, CONSIDERATO CHE I COSTANTI DISSERVIZI PROVOCANO ORMAI CONSEGUENZE NON SOLO SULLA QUALITÀ DELLA LORO VITA MA, MOLTO SPESSO, ANCHE DIRETTAMENTE ECONOMICHE SULLE LORO TASCHE. PER I MOTIVI SU ESPOSTI CONTINUA IL PROF. PIETRO VITELLI DI ALTROCONSUMO CALABRIA UNITAMENTE A TUTTI I FIRMATARI DELLA PETIZIONE: A) SI OPPONGONO FERMAMENTE AD OGNI IPOTESI DI AUMENTO TARIFFARIO CHE NON SIA CONTESTUALE AD UN CONSISTENTE MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO, MISURABILE DA PARTE DI SOGGETTI INDIPENDENTI E TERZI RISPETTO AL FORNITORE MONOPOLISTA; B) CHIEDONO LA CREAZIONE DI UN'AUTORITÀ INDIPENDENTE DI SETTORE ALLA QUALE ATTRIBUIRE QUELLE FUNZIONI REGOLAMENTARI CHE NON POSSONO CONTINUARE A RIMANERE IN CAPO A RFI . SOCIETÀ DEL GRUPPO FERROVIE DELLO STATO . SE SI VUOLE REALIZZARE UN MERCATO DEL TRASPORTO FERROVIARIO REGIONALE EFFETTIVAMENTE APERTO ALLA LIBERA CONCORRENZA. QUESTO SIGNIFICA L'ABBATTIMENTO DELLE POSIZIONI DI RENDITA DI CUI GODONO LE FERROVIE DELLO STATO ATTRAVERSO L'ADOZIONE DI CONCRETE MISURE DI LIBERALIZZAZIONE PIÙ VOLTE AUSPICATE DALL'AUTORITÀ ANTITRUST CHE PREVEDANO UN VERO SBLOCCO DELLE GARE SU FERRO CON PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA; C) CHIEDONO CHE SIA AVVIATO AL PIÙ PRESTO UN PIANO NAZIONALE AD HOC DI RISTRUTTURAZIONE DEL SERVIZIO FERROVIARIO REGIONALE, ADEGUATAMENTE FINANZIATO, AFFINCHÉ ANCHE NELLE TRATTE PIÙ UTILIZZATE DAI PENDOLARI, IL SISTEMA POSSA DIVENIRE FINALMENTE EFFICIENTE E COMPETITIVO; D) CHIEDONO CHE SIA APPROVATO UNO STATUTO DELL'UTENTE DEI SERVIZI FERROVIARI CHE RIPORTI QUEST'ULTIMO AL CENTRO DEL SISTEMA ANCHE NEL NUOVO ASSETTO DEL MERCATO LIBERALIZZATO, CONSIDERATO CHE COMPETE ALLO STATO DETERMINARE I LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI CONCERNENTI I DIRITTI CIVILI E SOCIALI CHE DEVONO ESSERE GARANTITI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE E, TRA QUESTI, QUELLO ALLA MOBILITÀ. E) CHIEDONO CHE FERROVIE DELLO STATO, REGIONI E GOVERNO, DI FRONTE A QUESTA SITUAZIONE DI DISAGIO PROFONDO, CESSINO IL GIOCO DEL RIMPALLO DI RESPONSABILITÀ E SI ADOPERINO, INVECE, PER QUANTO RIENTRA NELL'AMBITO DELLE RISPETTIVE COMPETENZE, PER UN REALE MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO FERROVIARIO LOCALE E PER GARANTIRE I SACROSANTI DIRITTI DEGLI UTENTI. PER TUTTO CIÒ, CONCLUDE IL PROF. PIETRO VITELLI RESPONSABILE ALTROCONSUMO CALABRIA, I DISAGI DEI VIAGGIATORI DELLA NOSTRA REGIONE AGGRAVATI DAI RECENTI EPISODI DI DISSERVIZI COME AD ESEMPIO SULLA TRATTA FERROVIARIA CHE DA COSENZA COLLEGA IL NODO DELLA STAZIONE DI PAOLA . CERTAMENTE SONO SIMILI A TUTTI GLI ALTRI UTILIZZATORI DELLE FS D’ITALIA, ED È PER QUESTO MOTIVO CHE SARANNO POSTI IN ESSERE TUTTI I MECCANISMI DI TUTELA DA PARTE DELLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE. PROF. PIETRO VITELLI RESPONSABILE ALTROCONSUMO REGIONE CALABRIA |
Tell A Friend
|
|
|
SI E' TENUTA VENERDI' SCORSO, PRESSO IL JOLLY HOTEL DI CASTROVILLARI, UN INCONTRO DIBATTITO SULLE PROBLEMATICHE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE E LE NUOVE OPPORTUNIT PER IL SETTORE CHE LA REGIONE CALABRIA OFFRE |
et at: 01/03/2011 | |
SI E' TENUTA VENERDI' SCORSO, PRESSO IL JOLLY HOTEL DI CASTROVILLARI, UN INCONTRO DIBATTITO SULLE PROBLEMATICHE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E LE NUOVE OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE CHE LA REGIONE CALABRIA OFFRE. L’EVENTO HA VISTO LA PRESENZA DEL CONSIGLIERE REGIONALE ON. FRANCO MORELLI, DEL DOTT. GIUSEPPE IERO CAPO STRUTTURA DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE ON. ANTONIO CARIDI DI ANNA DE GAIO EX VICESINDACO E DI MASSIMO DI GAETANI EX ASSESSORE ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI. L’ON. MORELLI HA EVIDENZIATO CHE L’OCCASIONE RAPPRESENTA IL PRIMO PASSO PER CREARE A CASTROVILLARI, UN COORDINAMENTO CHE SIA DA SUPPORTO E DA STIMOLO ALLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE IN MATERIA DI ATTIVITÀ PRODUTTIVE. IL CAMBIO DI ROTTA VOLUTO DALLA NUOVA AMMINISTRAZIONE SCOPELLITI HA POSTO ALLA GOGNA “I MESTIERANTI DELL’INTERMEDIAZIONE” DELLA PRATICA O DEL FINANZIAMENTO, FACENDO ASSUMERE UN RUOLO DI COLLABORAZIONE ED INDIRIZZO ALL’ASSESSORATO STESSO, IN MODO DA CONSIGLIARE LE IMPRESE SUI GIUSTI CANALI TECNICO FINANZIARI, SENZA CHE POSSA ACCADERE, COME AVVENUTO IN PASSATO , CHE VENGANO PROMESSI FINANZIAMENTI SU BANDI O PRATICHE ASSOLUTAMENTE NON FATTIBILI. LA NUOVA FRONTIERA DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE , CHA HA AFFERMATO MORELLI, < È RAPPRESENTATA DALLA POSSIBILITÀ DI CONOSCERE IL TERRITORIO , DI FARNE EMERGERE LE REALTÀ POSITIVE E RIUSCIRE COSÌ AD INDIRIZZARE LA POLITICA SULLE NECESSITÀ DELLA CLASSE IMPRENDITORIALE ED ARTIGIANALE. UN RUOLO FONDAMENTALE GIOCHERANNO IN QUESTA NUOVA IMPORTANTISSIMA SFIDA, ANNA DE GAIO E MASSIMO DI GAETANI, COME POLITICI CHE CON LA LORO ESPERIENZA CAPACITÀ E VOGLIA DI FARE, POSSANO AL MEGLIO PORSI A SERVIZIO DEL TERRITORIO E DEL SUO SVILUPPO>. IL DOTT. GIUSEPPE IERO HA ESPLICITATO IL SENSO E LE RAGIONI DEGLI ULTIMI BANDI EMANATI DELLA REGIONE NELLA MATERIA EVIDENZIANDO COME GLI STESSI, NEL PRIVILEGIARE ALCUNI SETTORI ED ESCLUDERNE DEGLI ALTRI, DEBBANO TENERE CONTO DELLA PROGRAMMAZIONE EUROPEA IN MATERIA . GRANDE SFORZO HA FATTO LA REGIONE CALABRIA E L’ASSESSORATO NEL FINANZIARE, CON FONDI REGIONALE ALCUNI BANDI PER DARE UNA BOCCATA D’OSSIGENO A SETTORI IN FORTE CRISI NELLA NOSTRA ECONOMIA. LA LINEA STRATEGICA DELL’ASS. ANTONIO CARIDI È QUELLA DI RISOLLEVARE L’IMPRENDITORIA E L’ARTIGIANATO CALABRESE PONENDO L’ASSESSORATO E LA SUA PROGRAMMAZIONE COME MEZZO DI SVILUPPO DELLA STESSA. IL RISVOLTO PRATICO DELL’INCONTRO HA VISTO ANCHE LE DOMANDE DI ALCUNI POLTICI- PROFESSIONISTI ED OPERATORI DEL SETTORE PRESENTI IN SALA. SI È POSTO L’ACCENTO SULLA NECESSITÀ DI RENDERE I BANDI E LE OPPORTUNITÀ OFFERTE PIÙ FRUIBILI E RICONOSCIBILI DAL VASTO PUBBLICO NONCHÉ ATTRAVERSO AMPIA COMUNICAZIONE OLTRE CHE SU UNA MIGLIORE ADERENZA DEGLI STESSI ALLE SINGOLE SPECIFICITÀ DEI VARI TESSUTI PRODUTTIVI DELLE VARIE REALTÀ DELLA CALABRIA. L’EX ASS CITTADINO MASSIMO DI GAETANI, HA POSTO L’ATTENZIONE SULL’’IMPORTANZA CHE HANNO LE AREE ASI NELLO SVILUPPO ECONOMICO IMPRENDITORIALE DEI TERRITORI E SU COME LA SUA AZIONE AMMINISTRATIVA SIA STATA INCENTRATA SULLA VALORIZZAZIONE E LO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE LOCALI. HA CONCLUSO I LAVORI ANNA DE GAIO CHE RINGRAZIANDO I PRESENTI PER IL LORO IMPEGNO A FAVORE DELLA REALTÀ LOCALE HA SOTTOLINEATO COME DA UNA CONTINUA ATTIVITÀ POLITICA DEBBANO SORGERE DEI MECCANISMI VIRTUOSI IN GRADO DI FAR PROGREDIRE IL TERRITORIO. LA POLITICA < È PROGETTARE E CREARE OPPORTUNITÀ, USCENDO DA UNA LOGICA PIAGNONA E RECRIMINATRICE RIPIEGATA SU SE STESSA , CHE PER ALCUNI CASI E MOMENTI SI IMPADRONISCE DELLE NOSTRE COSCIENZE E BLOCCA LE NOSTRE ATTIVITÀ, PER FAR EMERGERE LE POSITIVITÀ E LA VOGLIA DI FARE CHE ABBONDANO NELLE NOSTRE LATITUDINI> HA AFFERMATO LA DE GAIO. NON SI POTEVA EVITARE UN ACCENNO ALLE RECENTI QUESTIONI AMMINISTRATIVE , FATTO NON PER POLEMICA STERILE, MA ANCORA UNA VOLTA IN SENSO COSTRUTTIVO. SI SONO EVIDENZIATI I GRANDI RISULTATI OTTENUTI NELL’EDILIZIA SPORTIVA E NELLA GESTIONE DELL’IMPIANTISTICA STESSA NONCHÉ, L’ENORME MIGLIORAMENTO AVUTO NELL’IMPLEMENTAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO SCOLASTICO , COME ANCHE LA PROGETTAZIONE ISTRUITA ED IN FASE DI FINANZIAMENTO . UN’ATTIVITÀ INTENSA FATTA CON PASSIONE, SEMPRE NELL’OTTICA DEL SERVIZIO E DELLA DISPONIBILITÀ PER LA COMUNITÀ. |
Tell A Friend
|
|
|
SI CONCLUDE CON UN CONVEGNO REGIONALE DAL TITOLO: " DIALETTI, LINGUE MINORITARIE E IDENTITA' NAZIONALE ", IL FESTIVAL DEL DIALETTO DI CALABRIA. L' INCONTRO E' PROGRAMMATO PER SABATO 19 MARZO ALLE ORE 17 PRESSO IL MUSEO DEL PRESENTE A RENDE |
et at: 28/02/2011 | |
SI CONCLUDE IL FESTIVAL DEL DIALETTO DI CALABRIA - VOCI, COLORI E SAPORI DEL DIALETTO DI CALABRIA, FESTIVAL ITINERANTE PENSATO DA WWW.ARTE26.IT - PROMOTER TERRITORIALE ACCREDITATO DAL MINISTERO BENI E ATTIVITÀ CULTURALI - PER PROMUOVERE LA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO LINGUISTICO-CULTURALE CALABRESE, CON IL PATROCINIO DELL’ASSESSORATO ALLA CULTURA DELLA REGIONE CALABRIA, DELLA PROVINCIA DI COSENZA E DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, SI CONCLUDE CON UN CONVEGNO REGIONALE DAL TITOLO: “DIALETTI, LINGUE MINORITARIE E IDENTITÀ NAZIONALE”. L’INCONTRO, PROGRAMMATO PER SABATO 19 MARZO ALLE ORE 17 PRESSO IL MUSEO DEL PRESENTE A RENDE, E COORDINATO DALLA PROF.SSA ANNA SCOLA - CULTRICE DELLA MATERIA NELL’AMBITO DEL GRUPPO DI RICERCA DELLA CATTEDRA DI GLOTTOLOGIA, DIRETTO DAL PROF. JOHN TRUMPER, PREVEDE GLI INTERVENTI DEL PROF. MARIO CALIGIURI, ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA, DELLA PROF.SSA MARIA FRANCESCA CORIGLIANO, ASSESSORE ALLA CULTURA PROVINCIA DI COSENZA, DEL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, ON. DOMENICO PAPPATERRA. RELAZIONERANNO SUL RAPPORTO TRA IDENTITÀ NAZIONALE, DIALETTI E CULTURE MINORITARIE LA PROF.SSA MARIA ZANONI, PRESIDENTE DI ARTE26 PROMOTER DEL FESTIVAL DEL DIALETTO E LA PROF.SSA DONATELLA LAUDADIO, DOCENTE DI ITALIANO E LATINO NEI LICEI, GIÀ ASSESSORE PROVINCIALE ALLE MINORANZE ETNO-LINGUISTICHE. IL PROF. JOHN TRUMPER, ORDINARIO DI GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA GENERALE - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA DELL'UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, CONCLUDERÀ I LAVORI DEL CONVEGNO CON UNA RIFLESSIONE SUL DIALETTO. AL TERMINE DELL’INCONTRO SI TERRÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DEI PREMI DEL CONCORSO DI POESIA IN DIALETTO DI CALABRIA E LINGUE MINORITARIE, ULTIMA TAPPA DELLA KERMESSE CULTURALE CHE HA RISCOSSO AMPI CONSENSI, NON SOLO IN TUTTA LA REGIONE, MA ANCHE TRA GLI EMIGRATI CHE NON HANNO DIMENTICATO LA LORO LINGUA MADRE. SI CONCLUDE, COSÌ, LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL DIALETTO, CHE NELL’INTENTO DI CONIUGARE LINGUA, RADICI E TERRITORIO, HA ANIMATO ALCUNI CENTRI STORICI CALABRESI CON RECITAL DI POESIA E FARSE DIALETTALI - “NANNU CUNTÀVI”- E LA REALIZZAZIONE DI LABORATORI DEL GUSTO E PERCORSI DI ANTICHI MESTIERI. CON L’OBIETTIVO DI FAVORIRE LA CONOSCENZA, LA PROMOZIONE E LA CONSERVAZIONE DEL DIALETTO, BENE CULTURALE IN VIA DI ESTINZIONE, CHE S’INSERISCE IN UN PROCESSO IDENTITARIO E DI CIVILTÀ CHE NON PREVARICA LA LINGUA NAZIONALE MA LA RAFFORZA, L’EVENTO HA COINVOLTO MOLTI GIOVANI E NUMEROSI EMIGRATI IN UN PROGETTO CULTURALE CHE SPAZIA SU VARI FRONTI: DALLA LETTERATURA, AGLI USI E COSTUMI POPOLARI, ALLE TRADIZIONI ENOGASTRONOMICHE, ALLE PRODUZIONI ARTIGIANALI, AI PRODOTTI TIPICI LOCALI. UFF. STAMPA FESTIVAL DEL DIALETTO |
Tell A Friend
|
|
|
IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI CONDANNA L' ATP DI COSENZA A RISARCIRE UN COLLABORATORE SCOLASTICO CON 13.029,26 EURO PIU' INTERESSI PER IL DANNO SUBITO A CAUSA DEL MANCATO INSERIMENTO, PER TEMPO, NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO DI II FASCIA ATA |
et at: 28/02/2011 | |
COMUNICATO SAB - OGGETTO: IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI CONDANNA L' ATP DI COSENZA A RISARCIRE UN COLLABORATORE SCOLASTICO CON 13.029,26 EURO PIÙ INTERESSI E 1.500,00 EURO DI SPESE LEGALI PER IL DANNO SUBITO A SEGUITO DI MANCATO INSERIMENTO, PER TEMPO, NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO DI II FASCIA ATA E CON DIRITTO A PRECEDENZA PER LE SUPPLENZE BREVI - SODDISFATTO IL SAB CHE HA PATROCINATO IL CONTENZIOSO. IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, CON SENTENZA N. 152/011 DEL 15/2/201, RICONOSCENDO IL DANNO SUBITO A COLLABORATORE SCOLASTICO D.P. DI NOCARA RAPPRESENTATO E DIFESO IN GIUDIZIO DALL’AVV.TO PAOLO ACCOTI DI TREBISACCE, DEL FORO DI CASTROVILLARI, HA CONDANNATO L’ATP DI COSENZA (EX PROVVEDITORATO AGLI STUDI) A RISARCIRE IL RICORRENTE CON LA SOMMA DI 13.029,26 EURO OLTRE INTERESSI LEGALI E RIVALUTAZIONE MONETARIA DALLA DATA DI APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE PROVINCIALI E D’ISTITUTO PER L’A.S. 2001/02 E SINO AL SODDISFO, PIÙ IL PAGAMENTO DELLE SPESE DI LITE LIQUIDATE IN 1.500,00 EURO PIÙ IVA E CPA. IL SINDACATO SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, CHE HA PATROCINATO IL CONTENZIOSO, SI RITIENE SODDISFATTO, SEPPURE PARZIALMENTE, PER LA DECISIONE DI CUI SOPRA CONSEQUENZIALE A UN GROSSOLANO ERRORE DELL’ATP DI COSENZA NELLA GESTIONE DELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE ATA, IN PARTICOLARE DEI COLLABORATORI SCOLASTICI (EX BIDELLI), CHE AVEVANO RICHIESTO L’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE A ESAURIMENTO DI II FASCIA DEL D.M. N. 75/01, NON PIÙ MODIFICABILI O AGGIORNABILI E CON DIRITTO DI PRECEDENZA AI SENSI DELL’ART. 4.2 PER AVERE PRESTATO SERVIZIO, PER ALMENO 30 GG. NEL PERIODO PRECEDENTE ALL’EMANAZIONE DELL’O.M. CITATA; ANALOGO DIRITTO DI PRECEDENZA NEL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE BREVI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI. IL SIG. D.P. ADEMPIVA A QUANTO SOPRA RICHIESTO E, CON LA PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE PROVVISORIE, VENIVA RICONOSCIUTA LA PREDETTA PRECEDENZA, STRANAMENTE SCOMPARSA DOPO IN QUELLE DEFINITIVE. IL SAB AVEVA DENUNCIATO PER TEMPO TALE DISFUNZIONE VERIFICATASI ANCHE CON ALTRI E ATTRIBUITA DALL’ATP DI COSENZA AL SISTEMA INFORMATICO; L’UFFICIO NON È INTERVENUTO A MODIFICARE QUANTO RECLAMATO DA PIÙ COLLABORATORI, QUINDI OBBLIGATO A RISARCIRE, CONGRUAMENTE, I DANNI ECONOMICI CAGIONATI. AVVERSO IL MODO DI OPERARE DA PARTE DEL COMPETENTE UFFICIO, DOPO REITERATE RICHIESTE RIMASTE INEVASE, IL SIG. D.P. PRESENTAVA ATTO DI CONCILIAZIONE CON DELEGA DI RAPPRESENTANZA AL SINDACATO SAB NELLA PERSONA DEL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA CHE, IN FASE CONCILIATIVA OTTENEVA IL RICONOSCIMENTO DELLA PREDETTA PRECEDENZA, MA NON IL RISARCIMENTO DEL DANNO QUANTIFICATO NELLA PERDITA DI VARIE SUPPLENZE BREVI DEL SIG. D.P. DAL 2001 AL 2007 QUANDO È STATO PROPOSTO IL RICORSO; SUPPLENZE CONFERITE INVECE AD ALTRO PERSONALE SENZA NESSUNA PRECEDENZA, PER CUI SI È DOVUTO INVOCARE IL RISARCIMENTO DEL DANNO SUBITO. IL GIUDICE, CON LA SENTENZA CITATA, PRELIMINARMENTE RICONOSCE LA PROPRIA COMPETENZA ATTESO CHE È STATO INVOCATO UN INADEMPIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE DATRICE DI LAVORO, CON LA CONSEGUENZA CHE LA CONTROVERSIA, DA INTENDERSI QUALE CONTROVERSIA DI LAVORO, DEVE ESSERE RADICATA SECONDO I CRITERI DI CUI ALL’ART. 413 C.P.C. INOLTRE, AI FINI DEL RISARCIMENTO, IL RICORRENTE HA DIMOSTRATO CHE, PROPRIO A CAUSA DEL MANCATO RICONOSCIMENTO DELLA PRECEDENZA ART. 4.2 CITATO, HA PERSO LA POSSIBILITÀ DI INSTAURARE RAPPORTI DI LAVORO. DETTA POSSIBILITÀ, A PARERE DEL GIUDICANTE, È EFFETTIVA E NON IPOTETICA E CONSENTE DI RITENERE SUSSISTENTE UN DANNO MERITEVOLE DI RISTORO PER CUI PARE EQUO RICONOSCERE A TITOLO RISARCITORIO LA SOMMA DI 13.029,26 EURO, PIÙ INTERESSI LEGALI E RIVALUTAZIONE MONETARIA, PIÙ 1.500,00 EURO DI SPESE DI LITE OLTRE IVA E CPA. IL SAB PRENDE ATTO DI TALE DECISIONE CHE RENDE PARZIALE GIUSTIZIA A UN PRECARIO ATA, PER MOLTI ANNI PRIVATO DELLA POSSIBILITÀ DI LAVORARE, A CAUSA DI MACROSCOPICI ERRORI DELL’ATP DI COSENZA, CHE NON HA VOLUTO APPORTARE RETTIFICHE IN TEMPO UTILE, FACENDO COSÌ ACQUISIRE AD ALTRI BENEFICI NON SPETTANTI, SIA ECONOMICI CHE GIURIDICI. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB |
Tell A Friend
|
|
|
IL COMPONENTE PROVINCIALE DELL' UCIIM, GIANNI DONATO IN MERITO A QUANTO DICHIARATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, SILVIO BERLUSCONI CIRCA GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA PUBBLICA, " REI " DI: " INCULCARE PRINCIPI CHE SONO IL CONTRARIO DI QUELLI DEI GENITORI " |
et at: 26/02/2011 | |
CARISSIMI, MI PERMETTO DI IMPORTUNARVI POICHÉ, IN QUESTE ORE, SONO LETTERALMENTE SUBISSATO DA TELEFONATE DI SOCI DELLA MIA SEZIONE, DI CUI SONO PRESIDENTE, E DI AMICI UCIMINI, A CAUSA DELLE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, PUBBLICIZZATE AMPIAMENTE ATTRAVERSO I MASS-MEDIA, CIRCA LA FUNZIONE DELLA SCUOLA PUBBLICA ED, IN MODO PARTICOLARE, DI QUESTE ESPRESSIONI DA LUI USATE NEI CONFRONTI DEI DOCENTI: “LIBERTÀ VUOL DIRE AVERE LA POSSIBILITÀ DI EDUCARE I PROPRI FIGLI LIBERAMENTE, E LIBERAMENTE VUOL DIRE NON ESSERE COSTRETTI A MANDARLI IN UNA SCUOLA DI STATO, DOVE CI SONO DEGLI INSEGNANTI CHE VOGLIONO INCULCARE PRINCIPI CHE SONO IL CONTRARIO DI QUELLI DEI GENITORI". NESSUNO CONTESTA LA LEGITTIMITÀ DELLA SCUOLA PRIVATA, LA SUA FUNZIONE EDUCATIVA, IL SUO VALORE, LA SUA ESISTENZA, IL SUO SVILUPPO: ANZI, NOI CATTOLICI SIAMO I PRIMI AD AFFERMARE CHE LA PLURALITÀ DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, PUBBLICHE E PRIVATE, RAPPRESENTA, OLTRE UN DIRITTO SANCITO DALLA COSTITUZIONE ITALIANA, UN IMPORTANTE MEZZO DI FORMAZIONE, DI CULTURA, DI EDUCAZIONE, DI TOLLERANZA, DI PLURALISMO.LE SCUOLE PRIVATE CATTOLICHE, IN MODO PRECIPUO NEL NOSTRO PAESE, SONO UN FONDAMENTALE STRUMENTO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE INTEGRALE DELL’UOMO E DEL CITTADINO!TUTTAVIA NESSUNO PUÒ NEGARE IL RUOLO FONDAMENTALE DELLA SCUOLA PUBBLICA E LA SUA ALTA, DETERMINANTE, FONDAMENTALE, FUNZIONE PER LA CRESCITA CULTURALE E MORALE DELLE GIOVANI GENERAZIONI: AFFERMARE IL CONTRARIO È “ BLASFEMO”, INGIUSTO, INCOMPRENSIBILE, DESTABILIZZANTE E CONTRARIO ALLA CARTA COSTITUZIONALE, CHE È LA LEGGE FONDAMENTALE DELLO STATO E DEI SUOI CITTADINI! DICHIARARE, SOPRATTUTTO DA PARTE DEL CAPO DEL GOVERNO, CHE GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA PUBBLICA SONO DEGLI EVERSORI, DEI DISEDUCATORI, DEI CATTIVI CONSIGLIERI, DEI POTENZIALI TERRORISTI CHE TENDONO A DESTABILIZZARE IL TESSUTO MORALE E CIVILE DEI GIOVANI E DELLE FAMIGLIE, È QUANTOMENO INGIUSTO, INCREDIBILE, ANTISTORICO, FALSO, NON CORRETTO DAL PUNTO DI VISTA MORALE, DELIRANTE ED ALTAMENTE OFFENSIVO NEI RIGUARDI DI TUTTI I DOCENTI ED IN MODO PARTICOLARE VERSO QUELLI CATTOLICI CHE CONSIDERANO LA LORO PROFESSIONE COME UN MEZZO IMPORTANTE PER EDUCARE ED ISTRUIRE, METTENDO A DISPOSIZIONE DEGLI ALLIEVI E DI TUTTA LA SCUOLA LA RICCHEZZA MORALE E CULTURALE CHE DERIVA LORO DALLA PAROLA DI DIO E DALLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA. NON POSSIAMO CONSENTIRE CHE LA FUNZIONE ED IL RUOLO DEI DOCENTI VENGANO UMILIATI, CALPESTATI, DISCONOSCIUTI, STRUMENTALIZZATI, STRAVOLTI, DI FRONTE AL DILAGARE DELLA CORRUZIONE, DELL’IMMORALITÀ, DELLA VOLGARITÀ, IN OGNI CAMPO, DA QUELLO INDIVIDUALE A QUELLO FAMILIARE, DA QUELLO POLITICO A QUELLO SOCIALE, A QUELLO DEL MONDO DELLO SPETTACOLO, TELEVISIVO IN MODO PARTICOLARE, CONTRO IL QUALE LA SCUOLA, A TUTTI I LIVELLI, GIORNO PER GIORNO, NONOSTANTE LE NOTE CARENZE E LE GRAVI DIFFICOLTÀ, CERCA DI PORRE UN ARGINE E DI SOSTITUIRSI, SPESSO NELL’AZIONE EDUCATIVA ALLE FAMIGLIE, MOLTISSIME DELLE QUALI SFASCIATE ED IN CRISI! PERTANTO VI CHIEDO DI FAR SENTIRE ALTA ED AUTOREVOLE LA VOCE DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE IN DIFESA DELLA SCUOLA, SOPRATTUTTO DI QUELLA PUBBLICA, NELLA QUALE QUOTIDIANAMENTE I DOCENTI, DA EDUCATORI, SVOLGONO LA LORO FUNZIONE E QUELLI CATTOLICI OLTRE A QUESTA, ANCHE LA LORO “ MISSIONE” ! IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROVINCIALE PROF. GIOVANNI DONATO |
Tell A Friend
|
|
|
IL SINDACO BLAIOTTA PRECISA SUL RINVENIMENTO DI RIFIUTI RADIOATTIVI ALL' INTERNO DI UN CONTAINER CHE TRASPORTA I RIFIUTI ALLA DISCARICA DI PIANOPOLI, TRATTAVASI DI IODIO RADIOATTIVO PER USO MEDICO, UTILIZZATO NELLA CURA DI ALCUNE DISFUNZIONI DELLA TIROIDE |
et at: 24/02/2011 | |
AL FINE DI EVITARE QUALUNQUE ALLARMISMO RELATIVAMENTE AL RINVENIMENTO DI RIFIUTI RADIOATTIVI, RICHIAMATI IN UN ARTICOLO DI STAMPA, APPARSO IERI MATTINA, SI PRECISA CHE QUALCHE GIORNO FA È STATO INDIVIDUATO IN UN CONTROLLO DI ROUTINE LA PRESENZA DI IODIO RADIOATTIVO NEL CONTAINER CHE TRASPORTA I RIFIUTI ALLA DISCARICA DI PIANOPOLI. SI TRATTA DI IODIO RADIOATTIVO PER USO MEDICO NEL TRATTAMENTO MEDICO PER LA CURA DEL TUMORE ALLA TIROIDE. SI TRATTA, QUINDI, DI UN RIFIUTO OSPEDALIERO CHE DAI PRIMI ACCERTAMENTI SEMBREREBBE ESSERE DI MODESTA ENTITÀ E SAREBBE DA ADDEBITARE AD UN USO NON ATTENTO DI QUALCHE PAZIENTE CHE NON AVREBBE PROVVEDUTO A PRENDERE TUTTE LE DOVUTE PRECAUZIONE CHE TALE TERAPIA COMPORTA. E’ DA ESCLUDERE, IN OGNI CASO, CHE SI TRATTI DI ATTIVITÀ ILLECITE CHE RIGUARDANO LA GESTIONE E LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PERICOLOSI. TUTTAVIA AL FINE DI INTRAPRENDERE TUTTE LE INIZIATIVE NECESSARIE ALLA TUTELA DELLA SALUTE HO PROVVEDUTO A CONVOCARE, INSIEME ALL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, DOMENICO BASILE, I DIRIGENTI DELL’ASP , DOTTORI ANTONIO PERRI, ANGELA CONFESSORE E CARMELA CORTESE OLTRE AL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE DEL COMUNE, INGEGNERE ROBERTA MARI, IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO, FRANCO BIANCHIMANI, AL FINE DI AVERE OGNI UTILE E POSSIBILE ELEMENTO DI VALUTAZIONE CHE IL CASO RICHIEDE E PER ATTIVARE TUTTE LE PROCEDURE DI CONTROLLO. E’ STATO INOLTRE GIÀ PRESENTATA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA FORMALE DENUNCIA CONTRO IGNOTI AL FINE DI ATTIVARE LE INDAGINI NECESSARIE PREVISTE PER TALI SITUAZIONI. E’ COMUNQUE DA ESCLUDERE ALLO STATO QUALUNQUE ALLARMISMO ED EVENTUALI COLLEGAMENTI ALLO SMALTIMENTO ABUSIVO DI RIFIUTI SPECIALI. IL SINDACO F. TO FRANCO BLAIOTTA |
Tell A Friend
|
|
|
SONO DI NUOVO IN SCIOPERO LE MAESTRANZE IMPIEGATE NELLA COSTRUZIONE DEL NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA DI CASTROVILLARI, LAMENTANO IL MANCATO PAGAMENTO DELL' ULTIMA MENSILITA', LE DICHIARAZIONI DEI RAPPRESENTANTI SINDACALI, DEL SINDACO E DEI LAVORATORI |
et at: 23/02/2011 | |
SONO DI NUOVO IN SCIOPERO LE MAESTRANZE IMPIEGATE NELLA COSTRUZIONE DEL NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA DI CASTROVILLARI, LAMENTANO IL MANCATO PAGAMENTO DELL' ULTIMA MENSILITA', UNA SITUAZIONE QUESTA CHE PER COME DENUNCIATO DAGLI STESSI E DAI RAPPRESENTANTI SINDACALI SI RIPETE NEL TEMPO. CI SIAMO RECATI PRESSO LA STRUTTURA SU CUI OPERANO PER SENTIRE LE LORO IMPRESSIONI E QUELLA DEI RAPPRESENTANTI SINDACALI, NELLO SPECIFICO QUELLE DI ANTONIO DI FRANCO, SEGRETARIO COMPRENSORIALE DELLA FILLEA CGIL E QUELLE DI PASQUALE COSTABILE SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA CISL, UNA SITUAZIONE INCRESCIOSA QUELLA DESCRITTACI CHE VEDE I LAVORATORI IMPEGNATI NELLA COSTRUZIONE DELLA STRUTTURA, LAMENTARSI NON SOLO DEL CONTINUO ATTENDERE LA DISPONIBILITA' AZIENDALE PER PERCEPIRE IL DOVUTO MA, PER COME DICHIARATO DAL RAPPRESENTANTE COMPRENSORIALE DELLA FILLEA-CGIL, ANTONIO DI FRANCO -FORTEMENTE PREOCCUPATI SULLA CONSEGNA NEI TERMINI STABILITI DELLA COSTRUZIONE E PIU' IN GENERALE SUL FUTURO DELLA STRUTTURA - LA LAVORI GENERALI SPA, DITTA APPALTATRICE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL TRIBUNALE NON APPARE DISPONIBILE AD INCONTRI PER VERIFICARE LA REALE SUSSISTENZA AZIENDALE, VERIFICA CHE APPARE NECESSARIA VISTO CHE PER COME SPECIFICATO DALLO STESSO SEGRETARIO GIA' NEL MESE DI DICEMBRE IL COMUNE DI CASTROVILLARI HA DOVUTO COPRIRE PER CONTO DELL' AZIENDA I CONTRIBUTI PREVISTI DALLA CASSA EDILE MENTRE LA SOCIETA' HA SPESSO SCARICATO SUL COMUNE DI CASTROVILLARI LA RESPONSABILITA' DEL NON PUNTUALE PAGAMENTO DEL DOVUTO, SITUAZIONE QUEST' ULTIMA NON SOLO SMENTITACI DAI RAPPRESENTANTI SINDACALI MA ANCHE DALLO STESSO SINDACO, DALLE CUI DICHIARAZIONI APPARE CHIARO CHE LE SOMME DOVUTE DALLA LAVORI GENERALI SPA SONO SIA PUR A VOLTE CON QUALCHE GIORNO DI RITARDO STATE REGOLARMENTE ACCREDITATE. A PRECISA DOMANDA SUL DA FARSI PER EVITARE QUESTO TIPO DI DRAMMI, POICHE' DI DRAMMA SI TRATTA PER UN CAPO FAMIGLIA CHE DEVE ANDARE AVANTI CON QUEL SALARIO, ANTONIO DI FRANCO HA INDIVIDUATO IN UNA SOSTANZIALE REVISIONE DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLE GARE DI APPALTO DELLE SOCIETA' CHE PER ABBATTERE I COSTI E QUINDI RIENTRARE NEL PREZZO DI APPALTO SI AVVALGONO DI RIBASSI ECCESSIVI.IL CANTIERE EDILE DEL NUOVO TRIBUNALE DI CASTROVILLARI, PER COME DICHIARATOCI DAL SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA CISL NON HA MAI SUPERATO A REGIME LE DIECI UNITA' LAVORATIVE, ARRIVANDO ADDIRITTURA A TRE SINO ALLE ATTUALI SETTE, TENENDO PRESENTE CHE AI TRE LAVORATORI LICENZIATI E' STATO SALDATO SOLO IL CINQUANTA PER CENTO DEL TFR ( TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO ). BISOGNA INOLTRE TENERE PRESENTE CHE LE DITTE SUBAPPALTRICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI AD ESEMPIO, NON HANNO NESSUN OBBLIGO CONTRATTUALE DI ASSUMERE MANOVALANZA LOCALE, ANZI PER COME SPIEGATOCI DAL SINDACO BLAIOTTA APPROFITTANO DELLA SITUAZIONE PER FAR RIENTRARE NEI CIRCUITI LAVORATIVI MAESTRANZE LORO CASSA INTEGRATI, UNA GUERRA TRA POVERI IN EFFETTI IN CUI CHI PAGA E' L' ANELLO DEBOLE CIOE' IL LAVORATORE CHE CON ACQUA, FREDDO E VENTO SI PORTA SUL CANTIERE, FA BENE IL PROPRIO LAVORO MA VIENE RETRIBUITO PER COME DISPONE LA SOCIETA', UNA VERA INGIUSTIZIA CHE SI PERPETUA ED A CUI SAREBBE NECESSARIO PORRE RIMEDIO.
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. L' ASSESSORE PONTE AL CONVEGNO DELL' ORDINE DEI COMMERCIALISTI SUI PIA |
et at: 21/02/2011 | |
COMUNICATO - CASTROVILLARI. L’ ASSESSORE PONTE AL CONVEGNO DELL’ ORDINE DEI COMMERCIALISTI SUI PIA - PER UNO SVILUPPO PARTECIPATO TRA AZIONI VIRTUOSE TESE ALLA CRESCITA DELL’ESISTENTE. L’ASSESSORE ALLE POLITICHE DELLO SVILUPPO, DEL TURISMO E DEL LAVORO DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, LUIGI PONTE, HA INTRODOTTO UN CONVEGNO STUDI DELL’ORDINE DEI COMMERCIALISTI DEL CAPOLUOGO DEL POLLINO SUL TEMA “ STRUMENTI DI FINANZA AGEVOLATA PER LE IMPRESE DELLA REGIONE CALABRIA” PER AFFRONTARE LE QUESTIONI RIGUARDANTI I PIA, I PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE, CHE SONO UNO STRUMENTO DIRETTO A SOSTENERE LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE CHE OPERANO IN CALABRIA, ATTRAVERSO IL FINANZIAMENTO DI PIANI DI SVILUPPO AZIENDALI SU CUI DIVERSI STUDI PROFESSIONALI STANNO LAVORANDO PER PROPORRE, CON L’AUSILIO DELLE INDICAZIONI DELLE ATTIVITÀ, PROGETTI DA PRESENTARE, SECONDO L’APPOSITO AVVISO, PER INTERCETTARE QUELLE RISORSE MESSE A DISPOSIZIONE DALLA REGIONE ATTRAVERSO IL POR CALABRIA FESR 2007/2013 E VOLTI ALLA RICONVERSIONE E MODERNIZZAZIONE DELLE AZIENDE. I LAVORI, DOPO IL SALUTO DEL PRESIDENTE DELL’ORDINE, VINCENZO DE FRANCO, SONO STATI CARATTERIZZATI DALLA RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEI PROGETTI PIA REGIONE CALABRIA, MARCO ALOISE. IL RIFERIMENTO LEGISLATIVO, PUBBLICATO SUL SUPPLEMENTO STRAORDINARIO N. 1 DEL 16.12.2010 AL N. 49 DEL BURC DOVE È INSERITO PROPRIO L'AVVISO INERENTE IL PIA 2010, SI INSERISCE TRA LE AZIONI INTEGRATE PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA CALABRESE, CHE PREVEDE L’EROGAZIONE DI INCENTIVI ALLE IMPRESE INDUSTRIALI, ARTIGIANE E DEI SERVIZI ESISTENTI PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVI INVESTIMENTI RELATIVI A: A) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI (SUOLO AZIENDALE, ATTREZZATURE, MACCHINARI, IMPIANTI, CAPANNONI ED ALTRO), INDIVIDUATI NEL PIANO DEGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI; B) SERVIZI REALI (MARKETING, ORGANIZZAZIONE, FINANZA D’IMPRESA, ED ALTRO ) ESPLICITATI NEL PIANO INTEGRATO DEI SERVIZI REALI AZIENDALI; C) FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL PERSONALE AZIENDALE (PIANO DI FORMAZIONE AZIENDALE); D) RICERCA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA (PIANO DI INNOVAZIONE AZIENDALE). L’INTENSITÀ DELL’AIUTO, NATURALMENTE, VARIA A SECONDA DELLE DIMENSIONI AZIENDALI E DEL PIANO SPECIFICO FINANZIATO. LA DOMANDA DI AGEVOLAZIONE E LA RELATIVA MODULISTICA ALLEGATA, PREDISPOSTE, UTILIZZANDO GLI SCHEMI MESSI A DISPOSIZIONE DALLA REGIONE CALABRIA, DOVRANNO ESSERE INOLTRATE ENTRO 90 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE DELL’AVVISO SUL BURC (16.12.2010) E, QUINDI, INDICATIVAMENTE ENTRO IL PROSSIMO 18 DI MARZO. LA DOTAZIONE FINANZIARIA COMPLESSIVA REGIONALE DELL’AVVISO È DI 42 MILIONI DI EURO. NON POCA COSA. NOTIZIE DELL’ALTRO GIORNO, INTANTO, RIFERISCONO DI UN SOSTANZIALE AUMENTO, NEL 2010, DELLE IMPRESE IN ITALIA, CON PARTICOLARE RIGUARDO AL CENTRO-SUD. UN FATTO - È STATO PRECISATO- CHE HA BISOGNO DI ESSERE SOSTENUTO NEI SUOI SFORZI E CHE AZIONI DEL GENERE POSSONO ULTERIORMENTE AIUTARE, SPECIALMENTE NEL MERIDIONE. “L’OBIETTIVO PRINCIPALE CHE MI SONO PREFISSATO- HA PRECISATO L’ASSESSORE PONTE A TERMINE DELLA RIUNIONE IN UNA DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA-, IN LINEA CON QUANTO PORTATO AVANTI DALL’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA, È QUELLO DI MOBILITARE LE TANTE CAPACITÀ SUL TERRITORIO, DI MOTIVARLE E DI AIUTARLE A TRASMETTERE IL PROPRIO ENTUSIASMO ED IL PROPRIO CONVINCIMENTO, A PARTIRE DALLA CONSAPEVOLEZZA, COME CI RICORDANO TANTI INDICATORI, CHE ANCHE NOI SIAMO IN GRADO DI PARTECIPARE A QUESTA GRANDE SFIDA EPOCALE DI CAMBIAMENTO PER UN VERO SVILUPPO. CREDO, INFATTI- HA AGGIUNTO- CHE IN QUESTO AMBITO CI SIA LA POSSIBILITÀ, ATTRAVERSO L’APPOSITA CONCERTAZIONE CHE RITENGO IMPORTANTE, DI LAVORARE BENE, CREANDO AZIONI VIRTUOSE PER LA CRESCITA DELLE TANTE CAPACITÀ.” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.) |
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO SAB - OPERAZIONI PROPEDEUTICHE DELLE SCUOLE PRIMA DI INSERIRE AL SISTEMA IL NUMERO DEGLI ALUNNI AI FINI DELLA FORMAZIONE DELLE CLASSI E DEGLI ORGANICI |
et at: 19/02/2011 | |
OGGETTO: OPERAZIONI PROPEDEUTICHE DELLE SCUOLE PRIMA DI INSERIRE AL SISTEMA IL NUMERO DEGLI ALUNNI AI FINI DELLA FORMAZIONE DELLE CLASSI E DEGLI ORGANICI - IL MIUR, CON NOTA N. 816 DELL’11/2/2011, HA DETTATO ISTRUZIONI OPERATIVE ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI INSERIRE, AL SISTEMA INFORMATICO, I DATI DEGLI ALUNNI ISCRITTI E DEL TEMPO SCUOLA RICHIESTO DALLE FAMIGLIE PER L’A.S. 2011/12. LA STESSA PREVEDE POI CHE LA COMUNICAZIONE DEI DATI AL SIDI, PER TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA, TRANNE CHE PER GLI ISCRITTI ALL’INFANZIA, DEVE AVVENIRE TRA IL 14 FEBBRAIO E IL 12 MARZO UTILIZZANDO LE VARIE FUNZIONI RIPORTATE NELLA NOTA. NEL MERITO, IL SINDACATO SAB, TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, INTENDE EVIDENZIARE, ANCHE AL FINE DI EVITARE CONTENZIOSI SUCCESSIVI E SOVRAFFOLLAMENTO DI CLASSI OLTRE IL NUMERO MAX DI ALUNNI CONSENTITO, LE OPERAZIONI PROPEDEUTICHE ALL’INSERIMENTO DEI DATI CHE SONO:
- APPLICAZIONE E RISPETTO DELL’INFORMATIVA PREVENTIVA ALL’INSERIMENTO ALLA RSU DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA ED AI TERMINALI ASSOCIATIVI SINDACALI ACCREDITATI;
- NEL CASO IN CUI IL NUMERO DI DOMANDE PERVENUTE, SUPERI LA DISPONIBILITÀ DI POSTI, LA SCUOLA DI PRIMO GRADO POTRÀ PROCEDERE, NEI MODI PREVISTI DALLA CIRCOLARE SULLE ISCRIZIONI (N. 101 DEL 30 DICEMBRE 2010), A INDIRIZZARE LA DOMANDA VERSO ALTRA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O DI SECONDO GRADO PER LE SCUOLE SUPERIORI; IL SAB RAMMENTA CHE, AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 2, LETTERA A) DEL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO VIGENTE 29/11/07, LA PROPOSTA DI FORMAZIONE DELLE CLASSI E DI DETERMINAZIONE DEGLI ORGANICI È OGGETTO DI INFORMATIVA SINDACALE PREVENTIVA E NON SUCCESSIVA COME SPESSO AVVIENE E CHE TALE ADEMPIMENTO È OBBLIGATORIO PER I DIRIGENTI SCOLASTICI CHE SONO TITOLARI DELLE RELAZIONI SINDACALI. INOLTRE, L’ESATTA CONOSCENZA DEI DATI PRIMA DELL’INVIO AL SISTEMA, PERMETTE UNA CORRETTA COSTITUZIONE DOPO DELLE CLASSI ANCHE AL FINE DI EVITARE CLASSI SOVRAFFOLLATE RISPETTO AL NUMERO MAX DI ALUNNI PREVISTO DALLA LEGGE, PER I VARI ORDINI DI SCUOLA ANCHE IN PRESENZA DI ALUNNI DISABILI, NONCHÉ DEL TEMPO SCUOLA RICHIESTO DALLE FAMIGLIE, PIENO PER LA PRIMARIA E PROLUNGATO PER LA MEDIA. INFINE, UNA GIUSTA INFORMATIVA SINDACALE PERMETTE DI VERIFICARE, ANCHE AL FINE DI PROPORRE RILIEVI DI MERITO, AD ES. PER STRUMENTO MUSICALE, SE I DATI DA COMUNICARE AL SISTEMA CORRISPONDONO ALLA SCELTA FATTA DALLE FAMIGLIE E ALLA COMPOSIZIONE, DOPO, DEI GRUPPI PER OGNI SINGOLO STRUMENTO COME NORMATIVA E GIURISPRUDENZA DI MERITO. F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE) |
Tell A Friend
|
|
|
GIOVEDI' 24 FEBBRAIO AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI " SANTOS " DI ROBERTO SAVIANO |
et at: 19/02/2011 | |
XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE TEATRO SYBARIS – PROTOCONVENTO FRANCESCANO CITTA’ DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO GIOVEDI' 24 FEBBRAIO AL TEATRO SYBARIS DI CASTROVILLARI " SANTOS " DI ROBERTO SAVIANO, IL GIOCO COME METAFORA DELLA VITA, IL CALCIO COME UNICA SOLUZIONE PER USCIRE DA UNA REALTÀ CHE APPARE MISERA. CASTROVILLARI – CONTINUA CON SUCCESSO LA DODICESIMA STAGIONE TEATRALE DI CASTROVILLARI, ORGANIZZATA DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE NOVECENTO. GIOVEDÌ 24 FEBBRAIO ALLE 21,00 GLI IPOCRITI E M.B. NUOVO TEATRO PRESENTANO “SANTOS” DI ROBERTO SAVIANO, PER LA REGIA DI MARIO GELARDI, CON IVAN CASTIGLIONE, FRANCESCO DI LEVA, GIUSEPPE GAUDINO, GIUSEPPE MIALE DI MAURO, ADRIANO PANTALEO E RAFFAELE AURIEMMA (VOCE). “SANTOS”, IL TITOLO VIENE DAL PALLONE ARANCIONE USATO DAI RAGAZZI PER GIOCARE A CALCIO, È UNA STORIA DENSA DI EMOZIONI E AVVENIMENTI, HA UNA SCRITTURA FORTE E DINAMICA COM’È TIPICO DEL SAVIANO SCRITTORE. LO SPETTACOLO S’INSERISCE AL CENTRO DI UNA PROGRAMMAZIONE CHE STA RISCUOTENDO GRANDI CONSENSI, “ABBIAMO ALLESTITO UN CARTELLONE CON SPETTACOLI ADATTI A SODDISFARE LE ESIGENZE DI UN PUBBLICO SEMPRE PIÙ NUMEROSO E AFFEZIONATO – SPIEGA IL DIRETTORE ARTISTICO DELLA STAGIONE BENEDETTO CASTRIOTA – PRIVILEGIANDO, PUR NELLA DIVERSITÀ DEI GENERI TEATRALI, L’INDISCUSSA QUALITÀ DEGLI ARTISTI DI FAMA NAZIONALE E COME NEL CASO DELLA RICCIARELLI, INTERNAZIONALE”. “SANTOS” È UN RACCONTO DI SAVIANO, USCITO IN UNA RACCOLTA, MA PRATICAMENTE SCONOSCIUTO, E COME GIÀ ACCADUTO PER “GOMORRA”, - INSERITO NEL CARTELLONE DELLA STAGIONE TEATRALE CASTROVILLARESE 2007-2008 - NE È STATA TRATTA UNA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE CHE HA DEBUTTATO LO SCORSO OTTOBRE AL TEATRO NUOVO MONTEVERGINI DI PALERMO. L’ADATTAMENTO TEATRALE È STATO CURATO DA MARIO GELARDI E GIUSEPPE MIALE DI MAURO; PER I DUE È LA TERZA VOLTA CHE SI TROVANO A LAVORARE SU TESTI DI SAVIANO, DOPO “GOMORRA” (2007) E “LA FERITA, RACCONTI PER LE VITTIME INNOCENTI DI CAMORRA”(2008). “SANTOS” È LA STORIA DI QUATTRO RAGAZZINI CHE VENGONO ASSOLDATI COME VEDETTE DELLA CAMORRA. IL LORO COMPITO È QUELLO DI GIOCARE A CALCETTO IN UNA PIAZZA E AVVISARE QUANDO ARRIVA LA POLIZIA O QUALCUNO SOSPETTO. SAVIANO RACCONTA LA CARRIERA DEI RAGAZZI CHE SI TROVANO A DOVER SCEGLIERE DA CHE PARTE STARE, SE CONTINUARE A GUADAGNARE SOLDI FACILI CON ATTIVITÀ CHE DIVENTANO SEMPRE PIÙ CRIMINALI O ABBANDONARE TUTTO E PROVARE A REALIZZARE I LORO SOGNI. “SANTOS” È STATO SCRITTO PENSANDO AI RAGAZZINI DI NAPOLI CHE GIOCANO A CALCIO IN STRADA, NEI QUARTIERI PIÙ DISAGIATI E CHE SPESSO NON GUARDANO AL FUTURO CON OTTIMISMO. IN QUESTO RACCONTO, PERÒ, C’È QUALCOSA DI DIVERSO, I RAGAZZI PROVANO A REALIZZARE IL LORO SOGNO, A INSEGUIRE LA PROPRIA PASSIONE, A SEGNARE GOL. IL GIOCO DIVIENE QUINDI METAFORA DELLA VITA, IL CALCIO È VISTO COME UNICA SOLUZIONE PER USCIRE DA UNA VITA CHE APPARE MISERA. “CI HA COLPITO - SOTTOLINEA IL REGISTA MARIO GELARDI - PARTICOLARMENTE LA STORIA DI UNO DEI RAGAZZI CHE, PER LA PASSIONE DEL CALCIO, PER L'EMOZIONE DI PROSEGUIRE UN’AZIONE DI GIOCO DURANTE UNA PARTITA, VIENE ESPULSO DAL GRUPPO E PROPRIO PER QUESTO SI SALVA DA UNA VITA FATTA DI ESPEDIENTI E CRIMINALITÀ. È LA PASSIONE CHE SALVA LA VITA DI QUESTO RAGAZZO ED È ANCHE LA CHIAVE DELLA STORIA: SEGUIRE UN SOGNO, REALIZZARE UN'ASPIRAZIONE, L'UNICA VERA SPERANZA DI UN DESTINO MIGLIORE”. “HO SEMPRE PENSATO CHE OVUNQUE E IN OGNI VITA POTESSE ESISTERE UNA POSSIBILITÀ DI SALVEZZA – DICE INVECE SAVIANO -. L’HO SEMPRE PENSATO, MA NE HO AVUTO CERTEZZA QUANDO HO CONOSCIUTO LIONEL MESSI, IL CENTRAVANTI ARGENTINO, O QUANDO HO SEGUITO GLI ALLENAMENTI DEI PUGILI DI MARCIANISE PRIMA CHE ANDASSERO ALLE OLIMPIADI. IL SUD ITALIA E L’ARGENTINA SONO DUE TERRE DIFFICILI IN CUI LO SPORT È UNA POSSIBILITÀ CHE VA BEN OLTRE IL SOGNO DI UNA VITA MIGLIORE. SANTOS È UNA GIOIA SEMPLICE: È LA GIOIA DI UNA PARTITA A PALLONE FATTA PER STRADA, DA PICCOLI. E ADESSO CHE PER STRADA A PALLONE NON GIOCO PIÙ, MI PIACE RIVIVERE QUEI MOMENTI E RESTITUIRNE LA SPENSIERATEZZA TUTTA INFANTILE, LA CONVINZIONE IRRAZIONALE CHE UN GIORNO LE COSE POSSANO CAMBIARE, E NON SOLO PER NOI STESSI. MI PIACE PENSARE CHE LA MIA TERRA, NONOSTANTE TUTTO, ABBIA ANCORA QUALCOSA DA OFFRIRE”. GLI IPOCRITI E M.B. NUOVO TEATRO PRESENTANO SANTOS DI ROBERTO SAVIANO CON IVAN CASTIGLIONE, FRANCESCO DI LEVA, GIUSEPPE GAUDINO, GIUSEPPE MIALE DI MAURO, ADRIANO PANTALEO, VOCE RAFFAELE AURIEMMA, REGIA MARIO GELARDI, SCENE LUIGI FERRIGNO, COSTUMI GIOVANNA NAPOLITANO, MUSICHE FRANCESCO FORNI, LUCI FRANCESCO SABATINO. DOMENICO DONATO (PER L’UFFICIO STAMPA DELLA XII STAGIONE TEATRALE COMUNALE) |
Tell A Friend
|
|
|
IL VIDEO DELLA SECONDA LEZIONE DI FISICA DEL PERCORSO FORMATIVO DENOMINATO " ME MIR T'DISH SE T'KESH " (MEGLIO SAPERE CHE AVERE) (ANTICA MASSIMA ARBRESH) |
et at: 19/02/2011 | |
IL VIDEO DELLA SECONDA LEZIONE DI FISICA DEL PERCORSO FORMATIVO DENOMINATO " ME MIR T'DISH SE T'KESH " (MEGLIO SAPERE CHE AVERE) (ANTICA MASSIMA ARBËRESHË)
ME MIR T'DISH SE T'KESH (MEGLIO SAPERE CHE AVERE) (ANTICA MASSIMA ARBËRESHË) - TOMMASO FERRARI, EX INSEGNANTE DI FISICA, GRATUITAMENTE SUPPORTA GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SUPERIORI PER LA RISOLUZIONE DI ESERCIZI O TEMI DI FISICA, GLI INCONTRI SI TERRANNO PRESSO LA GALLERIA D’ARTE “ LA BILANCIA “ IN VIA F. ARCURI, 20 A CASTROVILLARI, DAL MESE DI FEBBRAIO 2011 PER N° 2 ORE SETTIMANALI NEL GIORNO DI VENERDÌ' DALLE ORE 17,00 ALLE ORE 19,00 GLI INCONTRI SONO APERTI A TUTTI GLI STUDENTI E' CONSIGLIATO PORTARE UN QUADERNO ED UNA PENNA. PER INFORMAZIONI : 0981-26648 – 27604 – TEL. LA BILANCIA : 0981-22457 ET&COMUNIC@TION TEL. 347.3601516 E-MAIL : TUMMASI @TISCALI.IT. |
Tell A Friend
|
|
|
IN UN COMUNICATO STAMPA LE RIFLESSIONI SULLA SITUAZIONE POLITICO AMMINISTRATIVA DELL' EX VICESINDACO ED ASSESSORE ALLO SPORT ED ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI ANNA DE GAIO |
et at: 19/02/2011 | |
COMUNICATO STAMPA - RIFLESSIONI SULLA SITUAZIONE POLITICO AMMINISTRATIVA - LA CONCLUSIONE DELLA VICENDA POLITICA DI QUESTI ULTIMI GIORNI, IMPONE DELLE RIFLESSIONI A CHI COME ME, È STATA IMPEGNATA PER DIECI ANNI NELLA VITA AMMINISTRATIVA DELLA NOSTRA CITTÀ. IN TUTTO IL PERIODO DI GOVERNO, HO SEMPRE PENSATO CHE L’OBIETTIVO PRIMARIO DELLA MIA AZIONE DOVESSE ESSERE IL SERVIZIO DA RENDERE AI CITTADINI, PER IL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNITÀ E DELLE CONDIZIONI DI VITA DELLA STESSA. PER ME L’IMPERATIVO ASSOLUTO IN QUESTA CRISI È STATO QUELLO DI NON CREARE OSTACOLI AL PROSIEGUO DELLA VITA POLITICA ALL’AMMINISTRAZIONE BLAIOTTA , DI CUI MI ONORO, INSIEME A TANTI ALTRI DI AVER FATTO PARTE. CI SONO DEI MOMENTI DELLA VITA PERSONALE E POLITICA IN CUI È NECESSARIO METTERE DA PARTE LA PROPRIA VOGLIA DI FARE, CHE SI ESTRINSECAVA NELL’AZIONE AMMINISTRATIVA , PER COOPERARE A RAGGIUNGERE OBBIETTIVI ALTRETTANTO IMPORTANTI. TALI RAGIONI MI SPINGONO A PENSARE CHE QUESTA SIA STATA LA SCELTA GIUSTA PER LA CITTÀ , CIOÈ RENDERE POSSIBILE LA CREAZIONE DI UNA NUOVA GIUNTA CHE CONTINUI A LAVORARE PER IL RISCATTO DEL NOSTRO TERRITORIO.TUTTE LE FORZE ATTRICI DELL’ATTUALE FASE POLITICA, DEVONO TROVARE PER TUTTO IL TEMPO NECESSARIO, I GIUSTI EQUILIBRI PROGRAMMATICI PER CONTINUARE A DARE A CASTROVILLARI UN GOVERNO CAPACE, NEL SOLCO DEL CENTRO DESTRA. IN CONSEGUENZA DI CIÒ COLGO L’OCCASIONE PER FARE I MIGLIORI AUGURI DI BUONO E PROFICUO LAVORO ALLA NUOVA SQUADRA DI GOVERNO. MI SIA CONSENTITO PERÒ PRECISARE ALCUNI PUNTI DI MERITO DELL’AZIONE POLITICO AMMINISTRATIVA COMPIUTA IN QUESTI ANNI. GLI ENORMI RISULTATI NEL CAMPO DELL’ EDILIZIA SPORTIVA E SCOLASTICA, DELLO SPORT DEI LAVORI PUBBLICI, DELL’ URBANISTICA,DELLE-- ATTIVITÀ PRODUTTIVE, DELL’AMBIENTE, SONO FRUTTO DI UN’AZIONE SINERGICA DI TUTTI GLI ATTORI CHE IN QUESTI ANNI HANNO PARTECIPATO ALLA VITA ISTITUZIONALE DELLA CITTÀ , SOTTO L’ATTENTA GUIDA DEL SINDACO BLAIOTTA, A CUI VA OGNI MIO PERSONALE SENTITO E AFFETTUOSO RINGRAZIAMENTO PER L’IMPORTANTE RUOLO SVOLTO. NON SAREI SINCERA CON ME STESSA E CON LA POPOLAZIONE SE BUTTASSI ALLE ORTICHE, PER UNA OVVIA COMODITÀ POLITICA, LA MIA AZIONE ISTITUZIONALE. PARTENDO DA QUELLA PIÙ MARCATAMENTE PARTITICA, SONO STATA SEMPRE IMPEGNATA, CON RISULTATI DI TUTTO RISPETTO, IN OGNI COMPETIZIONE ELETTORALE DI CUI RICORDO CON ORGOGLIO IL RISULTATO DELLE ULTIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE E QUELLO DELLE ELEZIONI PROVINCIALI. TALE AZIONE MI VEDE TUTTORA IMPEGNATA NELLA COMMISSIONE REGIONALE “PROGETTO DONNA” PER CERCARE, INSIEME A TANTE ALTRE DONNE CALABRESI, DI STUDIARE E PENSARE MOMENTI DI TUTELA ED ULTERIORE EMANCIPAZIONE DELLA DONNA DEL SUD. HO SEMPRE LAVORATO A VISO APERTO PER IL CONSOLIDAMENTO E L’IMPLEMENTAZIONE DEI RISULTATI DEL MIO PARTITO DI CUI MI ONORO DI APPARTENERE, NON RINUNCIANDO MAI AL DIALOGO CON TUTTE LE FORZE SOCIALI PRESENTI SUL TERRITORIO. TUTTO È STATO SEMPRE CONCEPITO IN UN’OTTICA DI CONCERTAZIONE E CONFRONTO CON GLI ORGANI ISTITUZIONALI PREPOSTI, NE SIA DA ESEMPIO IL PALAZZETTO DELLO SPORT, AL QUALE INSIEME AD ALTRI, HO DEDICATO TANTE ENERGIE , CHE MI AUGURO, DA QUI A BREVE POSSANO AVERE LA GIUSTA SODDISFAZIONE, NEL VEDERE SUPERATI GLI ULTIMI NODI BUROCRATICI PER PORRE LA PRIMA PIETRA. L’IMMANE LAVORO COMPIUTO, COME ANCHE IL CONTINUO ASCOLTO E CONTATTO CON LA POPOLAZIONE NON MI FA CERTO SENTIRE POLITICAMENTE O AMMINISTRATIVAMENTE “AZZERATA” O " FALLITA". NON HO COMMESSO, MA CONSENTITEMI, NON ABBIAMO COMMESSO, MAI NULLA DI ILLECITO, ILLEGITTIMO, ANCHE SOLTANTO POLITICAMENTE O AMMINISTRATIVAMENTE. LA RESPONSABILITÀ DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA SPETTA ANCHE A CHI , COME L’INTERO CONSIGLIO COMUNALE, SVOLGE IL RUOLO DI INDIRIZZO NEI MOMENTI PIÙ IMPORTANTI DELLA VITA PUBBLICA. NEL NOSTRO CASO BEN POCO SI CAMBIA, TESTIMONIANZA NE SIA CHE LA PROSSIMA GIUNTA INAUGURERÀ OPERE E BENEFICERÀ DI PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE POSTA IN ESSERE DA CHI L’HA PRECEDUTA. HO CERCATO DI PORTARE A RISOLUZIONE LA CRISI INCONTRANDO I VERTICI PROVINCIALI DEL MIO PARTITO, PROPONENDO COME METODO QUELLO DELL’INCONTRO TRA LE FORZE PRESENTI, PRIVILEGIANDO L’ASPETTO POLITICO PROGRAMMATICO E NON PERSONALE . IN TALE SOLCO IL LOCALE PDL NON HA COLTO, INCOLPEVOLMENTE E FORSE PER TIMORE DI VEDERE SVANIRE IL RISULTATO DI UNA ESTENUANTE TRATTATIVA, CONSIDERATA L’ENORME POSTA IN GIOCO, CHE I TERMINI POLITICI INIZIALI DI UN POSSIBILE ACCORDO STAVANO MUTANDO, COSA CHE UNA RIUNIONE DI TUTTI GLI ISCRITTI AVREBBE CERTAMENTE EVIDENZIATO. ANCHE SE VI È CHI NON VI PARTECIPA NÈ ALLE RIUNIONI DI PARTITO NÈ IN QUELLE DI MAGGIORANZA. QUANTO DETTO È ANCORA PIÙ CHIARO ALLA LUCE DEL FATTO CHE, I GRUPPI ENTRANTI A FAR PARTE DELLA NUOVA COALIZIONE, HANNO AVUTO GRANDE SPAZIO NEL NUOVO ORGANO ESECUTIVO, ESSENDO CAMBIATA LA CONFORMAZIONE DELLA GIUNTA DA ESCLUSIVAMENTE TECNICA A TECNICO POLITICA CON INDICAZIONE DEI GRUPPI. CI SARÀ DA PARTE MIA, ANCHE SENZA ALCUNA CARICA ISTITUZIONALE COMUNALE, UN ANCOR PIÙ FORTE E CONTINUO IMPEGNO POLITICO PERCHÉ, QUELLA CHE RAPPRESENTA ESCLUSIVAMENTE UNA PASSIONE, NON SI ARRESTA DINNANZI ALLO SVANIRE DELLA “POLTRONA” , CHE NON È IL FINE MA IL MEZZO PER METTERSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ PER IL BENE COMUNE. ANNA DE GAIO |
Tell A Friend
|
|
|
UN NATURALE RAMMARICO MA UNA SCELTA INTELLIGENTE QUELLA DEL SINDACO PER L' EX ASSESSORE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI GIUSEPPE ABBENANTE CHE IN CONFERENZA STAMPA ILLUSTRA IL LAVORO SVOLTO ED ANALIZZA INSIEME ALLA STAMPA LO STATO DELL' ARTE |
et at: 17/02/2011 | |
SI E ' TENUTA PRESSO LA SEDE PROVVISORIA DELL' ASSOCIAZIONE NUOVA CASTROVILLARI, LA CONFERENZA STAMPA VOLUTA DALL' EX ASSESSORE ABBENANTE CHE E' SERVITA ALLO STESSO A COMUNICARE ALLA CITTA' IL LAVORO SVOLTO DAL SUO ASSESSORATO E SOPRATTUTTO A CHIARIRE QUANTO DISAPPUNTO AVEVA CREATO NEL GRUPPO CONSILIARE DI NUOVA CASTROVILLARI, IL RECENTE RINNOVAMENTO DI GIUNTA. PRESENTI ALL' INCONTRO OLTRE ALLO STESSO ABBENANTE ANCHE IL CONSIGLIERE COMUNALE DELLA LISTA CIVICA NUOVA CASTROVILLARI FRANCESCO CONDEMI ED IL PRESIDENTE DELL' OMONIMA ASSOCIAZIONE VINCENZO BRANCA. LUNGA LA LISTA DELLE COSE FATTE SCIORINATA DALL' EX ASSESSORE, IL CUI " RESOCONTO OPERATIVO " PUO' ESSERE VISIONATO QUI. RELATIVAMENTE A VENTILATI SOMMOVIMENTI NELLA MAGGIORANZA, L' EX ASSESSORE COSI' COME LO STESSO CONDEMI E BRANCA HANNO CHIARAMENTE AUSPICATO CHE IN SEDE CONSILIARE PRENDA VITA UN GRUPPO DI MAGGIORANZA UNICO SOTTO IL SIMBOLO DEL PDL. SITUAZIONE CHE AD ONOR DEL VERO AVREBBE GIA' DOVUTO PAVENTARSI PERCHE' PIU' VOLTE RILANCIATA ANCHE DALLO STESSO SINDACO BLAIOTTA, IN REALTA' PER COME LA CONFERENZA HA CHIARITO, IL PDL CASTROVILLARESE VIVE UNA SITUAZIONE DIFFICILE CON BEN DUE COORDINATORI CHE PROBABILMENTE RISPONDONO ANCHE A LOGICHE DIVERSE E CHE GIA' IN PASSATO NON HANNO TROVATO PUNTI DI CONVERGENZA ARRIVANDO ADDIRITTURA ALLA PRESENTAZIONE DI DUE CANDIDATI A SINDACO. L' EX ASSESSORE ABBENANTE RISPONDENDO ALLE DOMANDE POSTE, HA PIU' VOLTE TENUTO A CHIARIRE LA SUA POSIZIONE IN MERITO ALLE RECENTI SCELTE DEL SINDACO BLAIOTTA ED ALLA COSTITUZIONE DELLA NUOVA GIUNTA E, PUR AMMETTENDO IL LIEVE NATURALE RAMMARICO PER LA SITUAZIONE, HA DEFINITO L' ATTUALE PERCORSO DEL SINDACO BLAIOTTA - INTELLIGENTE - POICHE', PER COME SPIEGATO - EVITA ALLA CITTA', LA CONSEGNA NELLE MANI DELLE LISTE CIVICHE AMBIENTALISTE E DEL CENTROSINISTRA ED IN PROIEZIONE POTREBBE GARANTIRE GRAZIE ALL' ASSE PDL-UDC L' EVENTUALE BALLOTTAGGIO ED ADDIRITTURA LA VITTORIA DELLE PROSSIME ELEZIONI. NESSUN DISAPPUNTO DUNQUE PER L' EX ASSESSORE ABBENANTE E PER L' ASSOCIAZIONE NUOVA CASTROVILLARI, VISTO CHE LO STESSO NOMINATIVO DELL' ATTUALE ASSESSORE ALL' AMBIENTE ED AL PERSONALE, BASILE PARE SIA STATO DA LORO INDICATO, APPROVANDO DECISAMENTE LA RICONFERMA DELL' ASSESSORE ATTANASIO ALLE FINANZE. A PRECISA DOMANDA SU QUANTO LE NUOVE SCELTE DEL SINDACO BLAIOTTA AVREBBERO INCISO SUGLI ATTUALI RAPPORTI DI FORZA, L' EX ASSESSORE HA RISPOSTO CHE MOLTO DIPENDE DALL' INTELLIGENZA POLITICA DEGLI ESTROMESSI CIOE' DI LUI, DELLA DE GAIO E DI DE GAETANI. ABBENANTE DURANTE LA CONFERENZA HA PIU' VOLTE RINGRAZIATO IL SINDACO PER AVERGLI - CONCESSO L' ONORE DI DIRIGERE L' ASSESSORATO - SPECIFICANDO SPESSO LA SUA VISIONE DELLA POLITICA, INTESA COME SERVIZIO ALLA CITTA' E NON COME ATTACCAMENTO AI LUOGHI DI POTERE ED IN CHIUSURA HA TENUTO A RINGRAZIARE PER LA VICINANZA AVUTA, OLTRE AGLI AFFETTI FAMILIARI ANCHE I DIRIGENTI DEI SETTORI AMBIENTE E PERSONALE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI NONCHE' FRANCESCO CONDEMI PER AVERLO SEMPRE SOSTENUTO.
|
Tell A Friend
|
|
|
COMUNICATO SAB - IL TAR CALABRIA ORDINA ALL' ATP DI COSENZA DI INTEGRARE LE ORE DI SOSTEGNO AD ALUNNO DISABILE SCUOLA PRIMARIA |
et at: 15/02/2011 | |
COMUNICATO SAB - OGGETTO: IL TAR CALABRIA ORDINA ALL’ATP DI COSENZA DI INTEGRARE LE ORE DI SOSTEGNO AD ALUNNO DISABILE SCUOLA PRIMARIA. SODDISFAZIONE DEL SINDACATO SAB CHE HA PATROCINATO GRATUITAMENTE IL CONTENZIOSO. IL TAR DELLA CALABRIA, SEZ. DI CATANZARO, CON ORDINANZA N. 67/2011 DEL 10/02/2011, ORDINA ALL’ATP (EX PROVVEDITORATO AGLI STUDI) DI COSENZA DI ADEGUARE LE ORE DI SOSTEGNO ALLA TIPOLOGIA E ALLA GRAVITÀ DELL’HANDICAP IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE PRODOTTA DA UN ALUNNO DISABILE DI UN PLESSO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI TREBISACCE, RAPPRESENTATO E DIFESO IN GIUDIZIO DAGLI AVV.TI DOMENICO LO POLITO DEL FORO DI CASTROVILLARI E DEMETRIO BATTAGLIA DEL FORO DI CATANZARO. IL SINDACATO SAB (FED.NE SCUOLA.BASE), TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, CHE HA PATROCINATO GRATUITAMENTE TUTTO IL CONTENZIOSO, ESPRIME GRANDE SODDISFAZIONE PER LA DETERMINAZIONE DEL TAR E, NEL MERITO, EVIDENZIA CHE L’ALUNNO DISABILE GIÀ USUFRUIVA DI DODICI ORE DI SOSTEGNO SETTIMANALI CHE, PER EFFETTO DELLA POLITICA DEI TAGLI, L’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA RIDUCEVA A SEI, NONOSTANTE IL PROFILO DINAMICO FUNZIONALE NE CONFERMAVA DODICI. LA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE DELLA CALABRIA, PER RIENTRARE NEI PARAMETRI FINANZIARI IMPOSTI DAL MIUR, NON AUTORIZZAVA, NEMMENO IN DEROGA, POSTI DI SOSTEGNO A SUFFICIENZA PER COPRIRE IL REALE FABBISOGNO A LIVELLO PROVINCIALE, QUINDI, L’ATP DI COSENZA, SI VEDEVA COSTRETTA, A SUA VOLTA, AD OPERARE ULTERIORI TAGLI, RIDUCENDO LE ORE POI, GIUSTAMENTE, RIPRISTINATE DAL TAR. NEL CASO DI SPECIE, LE ORE DA DODICI ERANO STATE RIDOTTE A SEI QUINDI, CON L’ORDINANZA CITATA, IL TAR DELLA CALABRIA ORDINA AGLI UFFICI SCOLASTICI, DI ADEGUARE L’ORARIO ALLA TIPOLOGIA E ALLA GRAVITÀ DELL’HANDICAP, COME DA CERTIFICAZIONE PRODOTTA E GIÀ IN POSSESSO SIA DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA, SIA DELL’ATP DI COSENZA. L’ORDINANZA DI CUI SOPRA È L’ENNESIMA EMESSA A TUTELA DEGLI ALUNNI DISABILI CHE, PER VEDERSI RICONOSCIUTI UN DIRITTO COSTITUZIONALE E LEGISLATIVO DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA, COME OBIETTIVO E SVILUPPO DELLE POTENZIALITÀ DELLA PERSONA HANDICAPPATA NELL’APPRENDIMENTO, NELLA COMUNICAZIONE, NELLE RELAZIONI E NELLA SOCIALIZZAZIONE, SONO OBBLIGATI A RICORRERE AI GIUDICI QUASI CHE NON BASTASSE GIÀ LA DISABILITA DI CUI SONO PORTATORI. IL SAB CONTINUERÀ A PATROCINARE GRATUITAMENTE RICORSI IN TAL SENSO, AL FINE DI ASSICURARE L’INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO IN CONFORMITÀ A QUANTO CERTIFICATO DALLE DIAGNOSI FUNZIONALE E DAL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI).F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB ( FED.NE SCUOLA.BASE) |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|