PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI, CENTINAIA DI PERSONE HANNO PARTECIPATO AI CASTING DEL FILM DIRETTO DAI REGISTI ALFREDO LI BASSI E LUCA FORTINO, 20 ANNI DOPO QUESTO IL TITOLO DEL SEQUEL CHE SUCCEDERÀ AI GIÀ GRANDI CAPOLAVORI MARY PER SEMPRE E RAGAZZI FUORI, LO STESSO ALFREDO LI BASSI CON DONATO D' ONGHIA (DIRETTORE CASTING ALL’OCCASIONE) E LUIGI DI DIECO (PRESTATO ALLA DIREZIONE CASTING DELL’ALTAMAREA PRODUCTION), E LA MADRINA D’ECCEZIONE MISS GOLDEN GIRL 2011 ILENIA SCULCO, HANNO ESAMINATO I VOLTI E LE CAPACITÀ DEI TANTI ACCORSI PER L’OCCASIONE. UNA POSSIBILITÀ RENDE NOTO L’ALTAMAREA PRODUCTION CHE È STATA UNA GRANDE OCCASIONE PER LA CITTÀ DI CASTROVILLARI, TESTIMONIATA ANCHE DALLA PRESENZA ED I COMPLIMENTI DELL’ASSESSORE AL TURISMO E SPETTACOLO DOTT.SSA FILOMENA IOELE. LA PRODUZIONE “ ASSONORECINEMATOGRAFICA”, I REGISTI ALFREDO LI BASSI E LUCA FORTINO E, L’ALTAMAREA PRODUCTION RINGRAZIANO PER L’AFFLUENZA NUMEROSISSIMA ED AUGURANO AI TANTI TALENTUOSI UN’ENORME IN BOCCA AL LUPO, RIMANDANDO L’ATTENZIONE ALLE PROSSIME SORPRESE IN SERBO PER LA CITTÀ DEL POLLINO.
COMUNICATO STAMPA - NONOSTANTE GLI APPELLI, LE PROMESSE, LE RIUNIONI, I PROGRAMMI, I PIANI SANITARI, LA SITUAZIONE DEL NOSTRO OSPEDALE SI PRESENTA ANCOR PIÙ DRAMMATICA, RISPETTO A QUANTO EVIDENZIATO E DENUNCIATO, INASCOLTATI, NEI MESI SCORSI. EPPURE C’È QUALCUNO CHE VA BLATERANDO CHE TUTTO VA BENE, CHE IL NUOVO PIANO DI RIORDINAMENTO È SODDISFACENTE, SENZA AVER MINIMAMENTE VALUTATO LA CONDIZIONE DI ALCUNI IMPORTANTI REPARTI, FONDAMENTALI PER LA VITA DEI CITTADINI E DELL’OSPEDALE CHE VERSANO IN SITUAZIONI VERAMENTE PRECARIE, AL LIMITE DELL’AGIBILITÀ E DELLA FUNZIONALITÀ! INCOMINCIAMO DAL IL PRONTO SOCCORSO. ANCHE PER CHI TRANSITA DALL’ESTERNO DEL RECINTO OSPEDALIERO È POSSIBILE INTRAVVEDERE IL “ BIVACCO” DEI DEGENTI, DEI FAMILIARI, IL VIA VAI DI AMBULANZE NEI PRESSI DI QUESTO REPARTO NEL QUALE OPERANO, PER TURNO, UN SOLO MEDICO E DUE INFERMIERI, OBBLIGATI A FRONTEGGIARE DECINE E DECINE DI EMERGENZE GIORNALIERE, COSTRINGENDO I PAZIENTI A TRASCORRERE, ANCHE PER CASI MENO URGENTI, GIORNATE INTERE NELL’ATTESA; CHE MENTRE CURANO E SOCCORRONO UN DEGENTE SONO COSTRETTI A LASCIARLO PERCHÉ, NEL FRATTEMPO, È GIUNTO UN CASO GRAVE ABBISOGNEVOLE DI PRONTISSIMO INTERVENTO. QUANDO, INVECE, I CASI URGENTI GIUNGONO IN COPPIA, ALLORA, SONO COSTRETTI A RIVOLGERSI AL CROCIFISSO POSTO NELLE LORO STANZE AFFINCHÈ DIA LORO UNA MANO ONDE EVITARE IL PEGGIO!! QUALE GARANZIA DI SICUREZZA PUÒ AVERE IL MALCAPITATO CITTADINO CHE SI TROVA IN UNA SITUAZIONE DEL GENERE? INVERO L’UTENZA È AUMENTATA A DISMISURA A CAUSA DELLA CHIUSURA DI ALCUNI OSPEDALI DELLA ZONA E, NONOSTANTE CIÒ, ANZICHÉ ACCRESCERE IL PERSONALE MEDICO E PARAMEDICO, LO SI RIDUCE SEMPRE DI PIÙ, QUASI AL LUMICINO, METTENDO IN PERICOLO LA VITA DEI POVERI PAZIENTI. PER GIUNTA GLI SPARUTI OPERATORI DEL PRONTO SOCCORSO DEVONO CURARE ANCHE LE PRATICHE BUROCRATICHE CHE RITARDANO, ANCOR DI PIÙ, LA LORO AZIONE TERAPEUTICA. CONTINUIAMO CON LE SALE OPERATORIE! IL 2009 ( ANNO FISSATO PER IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI) È TRASCORSO ABBONDANTEMENTE, LE SALE OPERATORIE NON SONO STATE ULTIMATE E NON SI CONOSCE, ANCORA, QUANTO TEMPO PASSERÀ PER LA LORO UTILIZZAZIONE DEFINITIVA !! IN VERITÀ IL MESE DI DICEMBRE 2010 ERA STATO INDICATO COME IL TERMINE ULTIMO, ANCHE DAL SINDACO DELLA NOSTRA CITTÀ, PER L’IMPIEGO DI QUESTI STRUMENTI FONDAMENTALI PER LA VITA DEI PAZIENTI E LA SOPRAVVIVENZA DELL’OSPEDALE. DI CONSEGUENZA, IN UN BACINO DEMOGRAFICO DI CIRCA 300.000 UTENTI FUNZIONA, COSA INAUDITA E SCANDALOSA, SOLTANTO UNA SALA OPERATORIA CHE VIENE UTILIZZATA, A TURNO, DALLA CHIRURGIA, DALL’ ORTOPEDIA, DALL’OSTETRICIA E GINECOLOGIA, DALL’OCULISTICA, DALLA CARDIOLOGIA; UNA RIMANE A DISPOSIZIONE PER LE EMERGENZE E BEN TRE SONO CHIUSE PERCHÉ ANCORA IN RISTRUTTURAZIONE, DOPO ANNI DI LAVORI, ALCUNE VOLTE SOSPESI, ALTRE EFFETTUATI A RILENTO. SI SONO VERIFICATI, INOLTRE, MOLTI PENSIONAMENTI FRA MEDICI E PARAMEDICI ED ALCUNI REPARTI SI SONO VISTI RIDURRE DRASTICAMENTE L’ORGANICO NON ESSENDO STATO RIMPIAZZATO, A TUTT’OGGI, IL PERSONALE POSTO IN QUIESCENZA. ANCORA NON SI PROVVEDE A TRASFERIRE IN MANIERA OTTIMALE IL PERSONALE IN ECCEDENZA DAGLI ALTRI OSPEDALI CHIUSI O RIDIMENSIONATI E, PERTANTO, I MEDICI E GLI INFERMIERI, RIDOTTI ALL’OSSO, DEL PRESIDIO DI CASTROVILLARI, SONO COSTRETTI A SOBBARCARSI TURNI SEMPRE PIÙ ECCESSIVI PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA, CON LE CONSEGUENZE CHE SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI. QUESTA DRAMMATICA SITUAZIONE, CHE PRECIPITA GIORNO DOPO GIORNO STA COSTRINGENDO GLI UTENTI ED I PAZIENTI , PREOCCUPATI ED IMPAURITI, DI CASTROVILLARI E DELLA VASTA ZONA CIRCOSTANTE, ANCHE PER EVITARE LUNGHE LISTE D’ATTESA E PER NON VEDERSI SBALLOTTATI, SENZA PROSPETTIVE, DA UN OSPEDALE ALL’ALTRO, A SCEGLIERE SOLUZIONI DRASTICHE, ALTERNATIVE MA RISOLUTIVE PER I RICOVERI, PREFERENDO OSPEDALI DELLA BASILICATA, DELLA PUGLIA, DELLA CAMPANIA, CON GRAVISSIME CONSEGUENZE PER LA NOSTRA SANITÀ CALABRESE, GIÀ IN DISSESTO, CHE DOVRÀ ACCOLLARSI I COSTI DI QUESTE DEGENZE. TUTTAVIA LA PREOCCUPAZIONE PIÙ GRAVE È RIFERITA ALL’ASSOLUTO SILENZIO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, DELLA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA, DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, CHE ASSISTONO PASSIVAMENTE E SUPINAMENTE ALLA LENTA AGONIA DI UN PRESIDIO INSERITO FRA LE ECCELLENZE SANITARIE DELLA CALABRIA! CIÒ CHE NELLE SETTIMANE PASSATE ERA STATO GIUSTIFICATO, DAGLI ADDETTI AI LAVORI E DALLA POLITICA SERVILE, SORDA, CIECA E DI PARTE, COME ECCEZIONALITÀ ED EMERGENZA È, ORMAI, DIVENTATA UNA LETALE NORMALITÀ CHE, GIORNO DOPO GIORNO, STA DEPAUPERANDO, DECLASSANDO, ASFISSIANDO DIVISIONI, REPARTI, SERVIZI CHE, UNA VOLTA, ERANO UN SICURO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE POPOLAZIONI DELLA NOSTRA ZONA E DELLA PROVINCIA DI COSENZA. IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO
UN NUOVO SUICIDIO NELLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI, LA NOTIZIA E' STATA DIFFUSA NELLA TARDA MATTINATA DI OGGI, IL FATTO È ACCADUTO NELLA NOTTE DI MARTEDÌ 11 OTTOBRE, SI TRATTA DI UN DETENUTO DI 37 ANNI DI ORIGINE ROMENA. L'UOMO, SI È TOLTO LA VITA DOPO CHE L'AGENTE DELLA POLIZIA PENITENZIARIA ERA PASSATO PER IL CONSUETO GIRO DI CONTROLLO, IMPICCANDOSI UTILIZZANDO IL LACCIO DELL'ACCAPPATOIO. UNA SITUAZIONE DIFFICILE QUELLA CARCERARIA CHE DEVE FARE I CONTI CON SOVRAFFOLLAMENTI NOTEVOLI, A CASTROVILLARI CI SONO 280 DETENUTI, PER UNA CAPIENZA DI 130 POSTI DISPONIBILI, DATI CHE PARLANO DA SOLI E CHE DISEGNANO UNA SITUAZIONE PIU' CHE ALLARMANTE CHE RICHIEDE UNA GIUSTA ANALISI ALMENO RELATIVAMENTE ALLA DEPENALIZZAZIONE DI ALCUNI REATI ED ALLA CERTEZZA DELLA PENA PER ALTRI, IN CALABRIA SI CONTANO 3.200 DETENUTI DI CUI UN MIGLIAIO RECLUSI PER REATI DI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE, 800 SONO GLI STRANIERI. I DATI SONO STATI RESI NOTI DA GIOVANNI BATTISTA DURANTE, SEGRETARIO GENERALE AGGIUNTO DEL SAPPE E DAMIANO BELLUCCI, SEGRETARIO NAZIONALE CHE, COMMENTANDO L' ACCADUTO A CASTROVILLARI, HANNO LAMENTATO IL FORTE STATO DI DISAGIO CHE VIVE ANCHE LA POLIZIA PENITENZIARIA CHE - A CORTO DI UOMINI E MEZZI, FA FATICA A GARANTIRE LA SICUREZZA ED A CONTROLLARE TUTTI I DETENUTI, A CAUSA DEL SOVRAFFOLLAMENTO E DELLA CARENZA DI PERSONALE. MOLTI AGENTI SONO COSTRETTI A SVOLGERE PIÙ POSTI DI SERVIZIO CONTEMPORANEAMENTE, PROPRIO A CAUSA DELLA CARENZA DI UOMINI E DONNE. A CIÒ SI AGGIUNGE ANCHE LA CARENZA DI RISORSE ECONOMICHE E MATERIALI: SPESSO MANCANO I SOLDI PER LA BENZINA, GLI AUTOMEZZI PER LE TRADUZIONI SONO VECCHI E NON GARANTISCONO LA NECESSARIA SICUREZZA SU STRADA -.
SINTESI DELL’INTERVENTO DEL SINDACO FRANCO BLAIOTTA, UNICO RAPPRESENTANTE DELLA CALABRIA, ALLA TAVOLA ROTONDA SU “ESISTE ANCORA IN ITALIA UNA POLITICA DI COESIONE SOCIALE? ” LEGATO ALL’USO DEI FONDI STRUTTURALI E PER IL RILANCIO DELLO SVILUPPO TERRITORIALE SVOLTASI NEL CONGRESSO NAZIONALE DELL’ANCI A BRINDISI - “ LA GRAVISSIMA CRISI ECONOMICO FINANZIARIA, CHE STA SCONVOLGENDO IL MONDO GLOBALIZZATO, STA METTENDO ALLA PROVA ANCHE L’ITALIA CHE DEVE AFFRONTARE QUESTA EMERGENZA IN UN QUADRO POLITICO SOSTANZIALMENTE SFILACCIATO CHE PONE TUTTI DI FRONTE A GRANDI RESPONSABILITÀ, CHE VANNO OLTRE LE DIVERSE APPARTENENZE POLITICHE PER EVITARE IL COLLASSO DEL SISTEMA , CON DRAMMATICHE CONSEGUENZE SUL PIANO SOCIALE E DELLA GIÀ COMPROMESSA CREDIBILITÀ INTERNAZIONALE. IL SUD VIVE QUESTO MOMENTO DIFFICILE CON L’AFFANNO DETERMINATO DALLE SUE STORICHE ARRETRATEZZE E, IN PARTICOLARE, GLI ENTI LOCALI SONO POSTI DI FRONTE A VERE E PROPRIE EMERGENZE DI STRAORDINARIA PORTATA CHE SONO DIFFICILI DA GOVERNARE. CON LE RISORSE DEL BILANCIO COMUNALE OGGI SI PUÒ FAR FRONTE SOLO ALLA GESTIONE DEI SERVIZI ESSENZIALI PER I TAGLI DELLE DISPONIBILITÀ DELLE RISORSE ORDINARIE E STRAORDINARIE, NONCHÉ PER I CONDIZIONAMENTI DEL PATTO DI STABILITÀ SULLA FINANZA LOCALE. NEL CONGRESSO DELL’ANCI TALE PROBLEMATICA È STATA AMPIAMENTE DISCUSSA IN UNA SESSIONE SPECIALE, CON L’INTERVENTO ANCHE DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, CHE HA MESSO IN EVIDENZA COME I FONDI STRUTTURALI EUROPEI, SE BENE UTILIZZATI, SIANO UNO STRUMENTO EFFICACE PER PROMUOVERE UNA POLITICA DI SVILUPPO E DI COESIONE SOCIALE. E’ NECESSARIO, PERÒ, CHE I COMUNI SIANO EFFETTIVAMENTE IN GRADO DI PROGRAMMARE INTERVENTI , CAPACI DI INCIDERE SUL RISPARMIO ENERGETICO, SULLA DIFESA DEL TERRITORIO, SULLE POLITICHE DI AGGREGAZIONE GIOVANILE E DELL’INCLUSIONE SOCIALE, SULLA “SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE” PER DAR VITA AD UNA POLITICA INNOVATIVA CHE SUPERI LA FRAMMENTAZIONE E LA LOGICA DEGLI INTERVENTI A PIOGGIA. IL RAPPORTO IFEL- ANCI, SOTTOLINEA L’INCAPACITÀ DEI COMUNI DI GESTIRE I FINANZIAMENTI ASSEGNATI ED EVIDENZIA CHE I FONDI EUROPEI IN ITALIA SONO DISPERSI IN 1.300 COMUNI PER FINANZIARE 2.400 PROGETTI DI CUI IL 43,5% VALE MENO DI 150MILA EURO, COSTITUENDO, COSÌ, MICRO – PROGETTI. QUESTO DETERMINA, DA PARTE DEI COMUNI, UNA FRAMMENTAZIONE DELLE RISORSE CHE ALIMENTANO IL COSIDDETTO FENOMENO DEI FINANZIAMENTI A PIOGGIA CHE NON HANNO SIGNIFICATIVE RICADUTE SUL PIANO DELLO SVILUPPO E DELLA COESIONE SOCIALE. IN CALABRIA SU POCO PIÙ DI 400 COMUNI, BEN 364, PARI CIRCA ALL’87% SONO TITOLARI DI ALMENO UN PROGETTO POR, MA OLTRE LA METÀ HA UN VALORE FINANZIARIO INFERIORE AL LIMITE INDICATO DEI 150MILA EURO. ALTRO DATO PIÙ CLAMOROSO È CHE ANCORA IL 40% DI QUESTI PROGETTI NON HA RICEVUTO ACCONTI O NON HA MOVIMENTAZIONE FINANZIARIA! BISOGNA, DUNQUE, RIDISEGNARE L’AZIONE DELL’ENTE LOCALE ALLA LUCE DI QUESTI NUOVI SCENARI PER ATTUARE UN PERCORSO CHE PASSI ATTRAVERSO UN PROCESSO CAPACE DI CREARE UN NUOVO EQUILIBRIO TRA SVILUPPO E COESIONE SOCIALE. RACCOGLIERE QUESTA SFIDA OGGI È UNA SCOMMESSA DI GRANDE VALENZA STRATEGICA! E’ , INFATTI, NECESSARIO RILANCIARE IL RUOLO DEI COMUNI NELLA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA E NELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE; PREDISPORRE PROGETTI STRATEGICI, DI VALENZA TERRITORIALE, IN GRADO DI COINVOLGERE IL PARTENARIATO E GLI ATTORI LOCALI DELLO SVILUPPO, FAVORENDO LA SINERGIA TRA I SOGGETTI, LA CONCERTAZIONE DELLE RISORSE, EVITANDO, COSÌ, INUTILI CAMPANILISMI. TUTTO CIÒ ATTUANDO STRUMENTI DI SOSTEGNO FINANZIARIO E DI ACCOMPAGNAMENTO ED ASSISTENZA TECNICA AI COMUNI. INSOMMA UN IMPORTANTE CAMBIO DI ROTTA PER INTERAGIRE EFFICACEMENTE NELL’INTERESSE DELLA CRESCITA DEI TERRITORI E DELLO SVILUPPO DELLE POPOLAZIONI! ECCO PERCHÉ È NECESSARIO CREARE LE CONDIZIONI PER CONSOLIDARE IL LIVELLO URBANO E TERRITORIALE COME QUELLO DETERMINANTE NON SOLO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO, MA ANCHE PER LA RIUSCITA DELLE STRATEGIE DI SPESA, NECESSARIE AD EVITARE LA DISPERSIONE O IL DISIMPEGNO DEI FINANZIAMENTI COMUNITARI. E’ QUESTO UNO DEI PERCORSI DA INTRAPRENDERE, AFFINCHÉ I COMUNI POSSANO, DAVVERO, ANDARE OLTRE LE MOLTEPLICI CRITICITÀ E DARE , FINALMENTE, AVVIO AD UNA NUOVA FASE CHE LI VEDA INTERLOCUTORI E PROTAGONISTI DI UNA GOVERNANCE EFFICACE ED EFFICIENTE NELL’USO DEI FONDI STRUTTURALI, ED IN GRADO DI BENEFICIARE DEGLI EFFETTI DI UNA POLITICA DI COESIONE ECONOMICA E SOCIALE, CAPACE DI VALORIZZARE IL LAVORO ED I TALENTI DI TANTI GIOVANI E DI TANTE DONNE CHE SONO FUORI DAL MERCATO DEL LAVORO, E RILANCIARE, COSÌ, LA POLITICA ITALIANA IN MODO CHE SI POSSA PENSARE AD UN FUTURO MIGLIORE DELL’INTERO PAESE E, IN PARTICOLARE, DELLA NOSTRA CALABRIA.” IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA
SI RIMANE SCONCERTATI DI FRONTE AL TENTATIVO DI DISTORCERE LA VERITÀ DEI FATTI, COME FANNO LE LISTE CIVICHE, PER MESCHINI FINI DI PROPAGANDA ELETTORALISTICA. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE NON HA MAI NEGATO LO SVERSAMENTO FOGNARIO A VALLE DEL PONTE " SALERNI", DETERMINATA DA UNA ROTTURA DI QUEL TRATTO DI RETE. NON APPENA VENUTI A CONOSCENZA DEL FATTO, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA IMMEDIATAMENTE MESSO IN ATTO TUTTE LE PROCEDURE NECESSARIE PER RISOLVERE IL PROBLEMA ED EVITARE CHE LO SCOLO FOGNARIO POTESSE DETERMINARE QUALCHE PROBLEMA SULLA SALUTE PUBBLICA. L’INTERVENTO GIÀ NELLA STESSA GIORNATA AVEVA CONSENTITO DI RIPRISTINARE LA FUNZIONALITÀ DI QUESTO TRATTO DI RETE FOGNARIA E L’UFFICIO TECNICO, DOCUMENTAVA TALE STATO DI FATTO , INVIANDO ANCHE FOTO DELL’INTERVENTO CON LA DIMOSTRAZIONE CHE IN QUEL TRATTO SI RIVERSAVANO SOLO ACQUE BIANCHE. E’ EVIDENTE CHE UNA ANALISI DELLE ACQUE EFFETTUATA AL MOMENTO IN CUI LA RETE FOGNARIA NON ERA FUNZIONANTE, E VI SI STAVA INTERVENENDO, NON POTEVA CHE TESTIMONIARE LA PRESENZA DI BATTERI FECALI. ED È QUANTO TESTIMONIATO DALLE ANALISI SUI REPERTI CHE SI RIFERISCONO ALL’EVENTO DI ALCUNI MESI FA E NON GIÀ ALLA SITUAZIONE ATTUALE. ED È QUI LA MALAFEDE DI CHI VUOLE TORNARE SU UNA VICENDA RISOLTA E SU UN PROBLEMA CHE NON ESISTE PIÙ PERCHÉ , PER COME AFFERMATO NELLA RELAZIONE DALL’UFFICIO TECNICO ED INVIATA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA ED AL COMANDO CARABINIERI DI CASTROVILLARI, QUEL TRATTO DI RETE FOGNANTE È STATO RIPRISTINATO NELLA SUA FUNZIONALITÀ E NEANCHE LA PIOGGIA TORRENZIALE DI QUALCHE GIORNO FA , CHE HA MANDATO IN TILT LA CITTÀ, HA MESSO IN CRISI QUESTO TRATTO. TRA L’ALTRO, IN QUEL TRATTO È STATO REALIZZATO ANCHE UN POZZETTO DI AMPIE DIMENSIONI ED UN ULTERIORE È STATO POSTO IN OPERA AL FINE DI SCONGIURARE QUALSIASI SVERSAMENTO! QUESTA AMMINISTRAZIONE, È BENE RICORDARLO ANCORA UNA VOLTA, HA REALIZZATO INTERVENTI PER CIRCA DUE MILIONI DI EURO PER PORTARE LA RETE FOGNANTE IN DIVERSE ZONE DELLA CITTÀ CHE NE ERANO PRIVE E RIPRISTINARNE LA FUNZIONALITÀ, LI DOVE SI PRESENTAVANO PROBLEMI. UN LAVORO IMMENSO E CERTOSINO , CHE I CITTADINI BENEFICIARI DI QUESTI INTERVENTI HANNO APPREZZATO ED APPREZZANO, CONSAPEVOLI DELLA SOLUZIONE DI PROBLEMI CHE SI TRASCINAVANO DA DECENNI. NON SONO , QUINDI, LE CRITICHE PASSATISTE E STRUMENTALI CHE POSSONO RIBALTARE LA REALTÀ DELLE COSE POICHÉ A QUESTA AMMINISTRAZIONE PIACE TESTIMONIARE CON I FATTI E CON LA SUA LABORIOSITÀ DI AMARE LA CITTÀ A DISPETTO DI QUELLI CHE VOGLIONO DIPINGERLA, PER COME NON È. IL SINDACO F.TO FRANCO BLAIOTTA
SONO STATE RESE DISPONIBILI DALL' ISTAT LE STIME DEL CARICO INQUINANTE DELLE ACQUE REFLUE URBANE PRODOTTE DALLE ATTIVITÀ DOMESTICHE ED ECONOMICHE PER L’ANNO 2009 IN ITALIA. TALI STIME SONO BASATE SUL CALCOLO DEGLI ABITANTI EQUIVALENTI TOTALI URBANI (AETU) E DEGLI ABITANTI EQUIVALENTI TOTALI (AET). RELATIVAMENTE A CASTROVILLARI IL VALORE DELL' AETU È PARI A 35.370 MENTRE QUELLO DELL' AET SI ASSESTA A 40.255. CON IL CALCOLO DEGLI ABITANTI EQUIVALENTI TOTALI URBANI (AETU) SI STIMA IL CARICO INQUINANTE POTENZIALE VEICOLATO NELLE ACQUE REFLUE URBANE RECAPITATE NELLA RETE FOGNARIA, DALLE DIVERSE FONTI DI GENERAZIONE CHE, ATTRAVERSO SPECIFICI COEFFICIENTI NUMERICI, SONO TRASFORMATE IN ABITANTI EQUIVALENTI. LE FONTI GENERATRICI CONSIDERATE SONO: LA POPOLAZIONE RESIDENTE, LE ATTIVITÀ DOMESTICHE E AD ESSE ASSIMILABILI, LE ATTIVITÀ ALBERGHIERE, TURISTICHE, SCOLASTICHE E LE MICRO-IMPRESE GENERALMENTE OPERANTI ALL’INTERNO DEI CENTRI URBANI, I CUI SCARICHI PRESENTANO CARATTERISTICHE QUALITATIVE EQUIVALENTI AL METABOLISMO UMANO O AD ATTIVITÀ DOMESTICHE E IN CUI GLI INQUINANTI SONO COSTITUITI PREVALENTEMENTE DA SOSTANZE BIODEGRADABILI. NEGLI ABITANTI EQUIVALENTI TOTALI (AET) SONO INVECE CONSIDERATE TUTTE LE ACQUE REFLUE; SONO CIOÈ COMPRESI ANCHE GLI SCARICHI DELLE INDUSTRIE MANIFATTURIERE PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE E RESE ASSIMILABILI ALLE ATTIVITÀ DOMESTICHE SOLO DOPO L’EVENTUALE DEPURAZIONE DELLE SOSTANZE INORGANICHE. I CARICHI INQUINANTI DI ORIGINE INDUSTRIALE SI CARATTERIZZANO PER LA LORO FORTE ETEROGENEITÀ: LA PRESENZA E LA CONCENTRAZIONE DEI DIVERSI INQUINANTI NELLE ACQUE REFLUE PRODOTTE A VALLE DEL PROCESSO PRODUTTIVO È STRETTAMENTE CORRELATA AL CICLO PRODUTTIVO. L’ANALISI DIRETTA DELLA PORTATA E DELLA CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI È UN’ OPERAZIONE PARTICOLARMENTE COMPLESSA; SI UTILIZZANO QUINDI I COEFFICIENTI DI CONVERSIONE PREDISPOSTI DALL’ISTITUTO DI RICERCA SULLE ACQUE DEL CNR (IRSA - CNR) CHE CONSENTONO DI ESPRIMERE, ANCHE SE SOLO DAL PUNTO DI VISTA POTENZIALE, IN MANIERA RAPIDA IL CARICO INQUINANTE PRODOTTO DALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE. I COEFFICIENTI DI CONVERSIONE SONO INDICI DELLA POTENZIALITÀ INQUINANTE DELL’ATTIVITÀ ECONOMICA CHE FANNO RIFERIMENTO AL CONTENUTO DI SOSTANZA ORGANICA PRESENTE NEGLI SCARICHI INDUSTRIALI IN TERMINI DI FABBISOGNO DI OSSIGENO NECESSARIO ALLA DEPURAZIONE E SONO RIFERITE AGLI ADDETTI O ALL’UNITÀ DI PRODOTTO. MOLTIPLICANDO IL COEFFICIENTE PER IL NUMERO DI ADDETTI, È POSSIBILE STIMARE IL POTENZIALE INQUINAMENTO DI NATURA ORGANICA BIODEGRADABILE GENERATO DALLA CORRISPONDENTE ATTIVITÀ ECONOMICA. SI FA PRESENTE CHE TALI STIME PERTANTO TENGONO CONTO SOLO IN MISURA PARZIALE DEL REALE APPORTO INQUINANTE DELLO SCARICO INDUSTRIALE, IL QUALE SPESSO CONTIENE ANCHE COMPOSTI DI NATURA TOSSICA. QUI TROVI LE STIME DEL CARICO INQUINANTE DEI PAESI DELLA PROVINCIA DI COSENZA. L'ABITANTE EQUIVALENTE È CONVENZIONALMENTE DEFINITO COME LA QUANTITÀ DI CARICO INQUINANTE PRODOTTO ED IMMESSO NELLE ACQUE DI SCARICO DA UN ABITANTE STABILMENTE RESIDENTE NELL'ARCO DELLA GIORNATA; TALE CARICO CORRISPONDE A 60 GRAMMI DI BOD5 AL GIORNO (DOMANDA BIOCHIMICA DI OSSIGENO A 5 GIORNI). SECONDO LA DEFINIZIONE DATA DALLA VIGENTE NORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE E DEPURAZIONE DELLE ACQUE DALL'INQUINAMENTO (DIRETTIVA 91/271/CEE) VALE L'EQUIVALENZA: 1 ABITANTE EQUIVALENTE =60 GRAMMI AL GIORNO DI BOD5. LA NECESSITÀ DI QUANTIFICARE I CARICHI INQUINANTI DELLE ACQUE REFLUE URBANE RISPONDE ANCHE ALLE ESIGENZE ESPRESSE DAL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE E DAL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO E DI COESIONE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO FINALIZZATE ALLA DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE PRODOTTE DALLE DIVERSE FONTI GENERATRICI DELL'INQUINAMENTO.AL FINE DELL' IDENTIFICAZIONE DEI COEFFICIENTI, LE FONTI GENERATRICI CONSIDERATE E LA METODOLOGIA DI CALCOLO ADOTTATA SONO DI SEGUITO ELENCATE. − POPOLAZIONE RESIDENTE - PER QUESTA COMPONENTE DEL CARICO SI CONSIDERA LA POPOLAZIONE RESIDENTE MEDIA NELL’ANNO T, NON SI APPLICANO COEFFICIENTI DI EQUIVALENZA E OGNI ABITANTE COSTITUISCE UNA UNITÀ DI POPOLAZIONE TOTALE; − POPOLAZIONE PRESENTE E NON RESIDENTE IN ABITAZIONI PRIVATE - SI TRATTA DELLA POPOLAZIONE DOMICILIATA IN UN COMUNE DIVERSO DA QUELLO DI RESIDENZA IN BASE AL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI DEL 2001, ANCHE IN QUESTO CASO NON SI CONSIDERANO COEFFICIENTI DI EQUIVALENZA E OGNI ABITANTE COSTITUISCE UNA UNITÀ DI POPOLAZIONE TOTALE. IL CARICO INQUINANTE PRODOTTO DA TALE FONTE GENERATRICE È INVARIATO IN TUTTO IL PERIODO 2005-2008 DAL MOMENTO CHE I DATI ALLA BASE DI TALE STIMA SONO SEMPRE RELATIVI AL CENSIMENTO 2001; − ABITANTI IN CASE SPARSE - SI TRATTA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE O DOMICILIATA IN LOCALITÀ CLASSIFICATE COME CASE SPARSE, IN BASE AL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI RELATIVO AL 2001. TALE POPOLAZIONE, NEL CALCOLO DEGLI ABITANTI EQUIVALENTI TOTALI URBANI, VIENE SOTTRATTA DALLA POPOLAZIONE RESIDENTE, DAL MOMENTO CHE I CARICHI INQUINANTI DELLE CASE SPARSE NON SONO, DI NORMA, CONVOGLIATI NELLA RETE FOGNARIA PUBBLICA. IL CARICO INQUINANTE PRODOTTO DA TALE FONTE GENERATRICE È INVARIATO IN TUTTO IL PERIODO 2005-2009 DAL MOMENTO CHE I DATI ALLA BASE DI TALE STIMA SONO SEMPRE RELATIVI AL CENSIMENTO 2001; − POPOLAZIONE PENDOLARE (PER MOTIVI DI LAVORO O PER MOTIVI DI STUDIO) - PER LA STIMA DEL CARICO INQUINANTE GENERATO DALLA POPOLAZIONE PENDOLARE, SI CONSIDERA LA POPOLAZIONE CHE, IN BASE AL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI RELATIVO AL 2001, DICHIARA DI SPOSTARSI QUOTIDIANAMENTE DAL COMUNE DI RESIDENZA O DOMICILIO IN ALTRO COMUNE PER MOTIVI DI LAVORO O DI STUDIO. LA STIMA DEL RELATIVO CARICO INQUINANTE È SOTTRATTA DAL COMUNE DI PARTENZA E AGGIUNTA NEL COMUNE DI ARRIVO E FA RIFERIMENTO AD UN PERIODO DI 8 ORE NELL’ARCO DELLE 24 GIORNALIERE, PER I LAVORATORI, E 6 PER GLI STUDENTI. A QUESTO FINE È STATO UTILIZZATO UN COEFFICIENTE PARI A 8/24 PER I LAVORATORI E 6/24 PER GLI STUDENTI. IL CARICO INQUINANTE PRODOTTO DA TALE FONTE GENERATRICE È INVARIATO IN TUTTO IL PERIODO 2005-2009 DAL MOMENTO CHE I DATI ALLA BASE DI TALE STIMA SONO SEMPRE RELATIVI AL CENSIMENTO 2001; − POPOLAZIONE POTENZIALE PRESENTE IN STRUTTURE ALBERGHIERE LA STIMA DEL CARICO INQUINANTE GENERATO NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE È BASATA SUI DATI RELATIVI ALLA DISPONIBILITÀ DEI POSTI LETTO NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE (DI FONTE ISTAT, STATISTICHE SUL TURISMO - ANNO 2008) NELLE QUALI SONO INCLUSI GLI ALBERGHI, LE PENSIONI, I CAMPEGGI, I VILLAGGI VACANZE E LE CASE PRIVATE UTILIZZATE, IN FORMA IMPRENDITORIALE O MENO, PER AFFITTI STAGIONALI; AL CONTRARIO SONO ESCLUSI I POSTI LETTO NEGLI AGRITURISMO E NEI RIFUGI DI MONTAGNA; − POPOLAZIONE POTENZIALE PRESENTE PER TURISMO O VACANZA IN ABITAZIONI PRIVATE (ABITAZIONI VUOTE/SECONDE CASE PER CAPIENZA MEDIA COMUNALE) - PER LA STIMA DELLA POPOLAZIONE POTENZIALE PRESENTE, PER TURISMO O VACANZA, IN ABITAZIONI PRIVATE SONO CONSIDERATE LE ABITAZIONI PRIVATE VUOTE – SECONDE CASE – MOLTIPLICATE PER IL NUMERO MEDIO DI PERSONE PRESENTI IN QUELLE OCCUPATE NELLO STESSO COMUNE; DA QUESTO CALCOLO SONO ESCLUSE LE ABITAZIONI VUOTE IN LOCALITÀ CLASSIFICATE COME CASE SPARSE E LE ABITAZIONI PRIVATE VUOTE UTILIZZATE PER AFFITTI STAGIONALI. PER LA STIMA SI È ADOTTATO UN COEFFICIENTE PARI A 0,8 (INFERIORE AD 1 PER TENER CONTO CHE, MEDIAMENTE NON TUTTE LE ABITAZIONI SECONDARIE SONO ABITATE CONTEMPORANEAMENTE). IL CARICO INQUINANTE PRODOTTO DA TALE FONTE GENERATRICE È INVARIATO IN TUTTO IL PERIODO 2005-2009 DAL MOMENTO CHE I DATI ALLA BASE DI TALE STIMA SONO SEMPRE RELATIVI AL CENSIMENTO 2001; − ABITANTI EQUIVALENTI RELATIVI ALLE ATTIVITÀ DI SERVIZIO DI RISTORAZIONE E BAR PER LA STIMA DEL CARICO INQUINATE DELLE ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE E BAR SI MOLTIPLICANO I DATI RELATIVI AGLI ADDETTI, (DI FONTE ISTAT - ARCHIVIO ASIA DELLE UNITÀ LOCALI - ANNO T-1) PER IL COEFFICIENTE IRSA-CNR RELATIVO ALLE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE DI BENI ALIMENTARI VARI; − ABITANTI EQUIVALENTI RELATIVI ALL’INDUSTRIA FINO A 5 ADDETTI - LA STIMA DEL CARICO INQUINANTE DELLE ATTIVITÀ INDUSTRIALI È EFFETTUATA MOLTIPLICANDO IL TOTALE DEGLI ADDETTI NELLE UNITÀ LOCALI INDUSTRIALI CON MENO DI 6 ADDETTI (FONTE ISTAT - ARCHIVIO ASIA DELLE UNITÀ LOCALI, - ANNO 2007), DISTINTI PER ATTIVITÀ ECONOMICA, PER IL RELATIVO COEFFICIENTE IRSA-CNR. IL CALCOLO È EFFETTUATO PER TIPOLOGIA DI CODICE DI ATTIVITÀ ECONOMICA, CLASSI, GRUPPI O DIVISIONI, IN FUNZIONE DELLA CORRISPONDENTE TIPOLOGIA UTILIZZATA DALL’IRSA-CNR; − ABITANTI EQUIVALENTI RELATIVI ALL’INDUSTRIA CON 6 ADDETTI E OLTRE - PER LA STIMA DEL CARICO INQUINANTE DELLE ATTIVITÀ INDUSTRIALI NELLE UNITÀ LOCALI CON ALMENO 6 ADDETTI, DISTINTE PER ATTIVITÀ ECONOMICA, È EFFETTUATO PER TIPOLOGIA DI CODICE DI ATTIVITÀ ECONOMICA, CLASSI, GRUPPI O DIVISIONI, IN FUNZIONE DELLA CORRISPONDENTE TIPOLOGIA UTILIZZATA DALL’IRSA - CNR. I DATI RELATIVI AGLI ADDETTI, SONO DI FONTE ISTAT E PROVENGONO DALL’ARCHIVIO ASIA DELLE UNITÀ LOCALI – ANNO 2007. QUI TROVI LE STIME DEL CARICO INQUINANTE DEI PAESI DELLA PROVINCIA DI COSENZA.
HA RICEVUTO IL BENESTARE DELLA REGIONE CALABRIA LA FIERA DELLE ARTI E DEI SAPORI DI CALABRIA CITRA, MANIFESTAZIONE ITINERANTE CHE PER OTTO GIORNI PROPORRA', A CI SI AUGURA TANTI VISITATORI, GLI ANTICHI MESTIERI ARTIGIANALI E LE TRADIZIONI AGROALIMENTARI DELLA SIBARITIDE E DEL POLLINO. L' ASSESSORATO ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DELLA REGIONE CALABRIA NE HA UFFICIALIZZATO IL FINANZIAMENTO. L' INIZIATIVA CHE E' STATA PROMOSSA DAI COMUNI DI FIRMO, CIVITA E CASSANO ALL' IONIO, RUOTA ATTORNO A TRE LEITMOTIV, COINCIDENTI CON ELEMENTI CARATTERIZZANTI LE REALTA' TERRITORIALI INTERESSATE: LA ROCCIA (A RICHIAMARE LE GROTTE CASSANESI DI SANT'ANGELO), L'ACQUA (SIMBOLO DEL CANYON CIVITESE DEL RAGANELLO) E LA TERRA (EMBLEMA DEL PATRIMONIO AGRICOLO FIRMENSE). LA FIERA, CHE SI PROTRARRA' PER UNA SETTIMANA, INTERESSERA' CASSANO ALL' IONIO, CIVITA E FIRMO CON STANDS ESPOSITIVI CHE VERRANNO ALLESTITI NELLE STRADE E NELLE PIAZZE DEI CENTRI STORICI, PREVISTE, INOLTRE, ALCUNE MANIFESTAZIONI COLLATERALI TRA CUI LA REALIZZAZIONE DI UN CONVEGNO DIBATTITO SULLE POTENZIALITA' DELL'ARTIGIANATO LOCALE, CON IL COINVOLGIMENTO DELLE PARTI INTERESSATE.
L' ARTISTA, EDITORE, MIMMO SANCINETO ESPONE LE SUE " TAVOLE DELLA MEMORIA " AL MUSEO DEL PRESENTE DI RENDE - " INCONTRO " E' IL TITOLO DELLA RASSEGNA D' ARTE CHE VERRA' INAUGURATA IL PROSSIMO 15 OTTOBRE E SINO AL 6 NOVEMBRE RIMARRA' ALLESTITA PRESSO IL POLO MUSEALE DI RENDE. L' INCONTRO ARTISTICO TRA DUE PITTORI, SANCINETO E MONTEFIORE CHE PROPONGONO IN CONTEMPORANEA I LORO PERCORSI PITTORICI, PROFONDAMENTE DIVERSI. IN VERITA' L' IDEA DELL' ACCOPPIATA ARTISTICA, STA PROPRIO NELL' EVIDENZIARE LA DIVARICAZIONE FILOSOFICA-COMPORTAMENTALE ESISTENTE TRA I DUE PITTORI CHE DESCRIVONO UN PERCORSO ESISTENZIALE PRATICAMENTE OPPOSTO, MA IN NATURA NON DI RADO GLI OPPOSTI SI COMPENSANO E DUNQUE IL VISITATORE RIMARRA' STUPITO DI QUANTA COMPLEMENTARITA' L' ESPOSIZIONE PROPONE, DA UN LATO LA PROFONDA INQUIETUDINE ESPRESSA DALLE AUDACI FIGURAZIONI DI MONTEFIORE NELLE SUE OPERE PENITENZIALI, DALL' ALTRA L' ARTE DI SANCINETO PIU' PACATA, A TRATTI MISTICA NEL SEGNO DELLA MEMORIA. LA MOSTRA SARA' PRESENTATA DA TONINO SICOLI, CRITICO D' ARTE E COORDINATORE DEL POLO MUSEALE DI RENDE.
PRESENTATO IL ROMANZO DI ROCCO COSENTINO - UN ROMANZO DAI MILLE RISVOLTI CHE CATTURA IL LETTORE. “NIENTE DI CUI PENTIRSI” IL LIBRO DEL SOSTITUTO PROCURATORE PRESSO IL TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA, ROCCO COSENTINO, PRESENTATO IERI SERA AL PROTOCONVENTO FRANCESCANO HA DATO SPUNTO AD UN VIVACE DIBATTITO CULTURALE. UNA SERATA DAI GRANDI MESSAGGI PER I TANTI CHE HANNO PARTECIPATO A QUESTA INIZIATIVA PUBBLICA E CULTURALE DELLA TESTATA ONLINE WWW.ABMREPORT.IT E DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE PENSIERI STILOGRAFICI PRESIEDUTA DA VINCENZO ALVARO. UN ROMANZO NOIR «PER FARE RIFLETTERE» SU TANTI ASPETTI DELLA REALTÀ CON L’AUTORE DEL LIBRO, L’EDITORE WALTER PELLEGRINI, LA COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA, ANGELA NAPOLI E L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ROSALIA VIGNA. A MODERARE IL DIRETTORE EDITORIALE DI ABMREPORT.IT LUIGI BRINDISI. «TANTI PICCOLI ASPETTI IN UN ROMANZO CALATI PERÒ NELLA QUOTIDIANITÀ – HA BEN SINTETIZZATO NEL CORSO DEL SUO INTERVENTO IL CONSULENTE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, MARIO VICINO-». DOPO L’INTERVENTO INIZIALE DELL’EDITORE WALTER PELLEGRINI, CHE HA DESCRITTO LA GENESI DEL LIBRO NEL MOMENTO IN CUI HA RICEVUTO IL “PRODOTTO” FINITO DA PARTE DI COSENTINO SI È PASSATI AL RACCONTO DEL MAGISTRATO REGGINO CHE HA ESPRESSO, TRA LE ALTRE COSE, L’IDEA SECONDO CUI IL SUO OBIETTIVO INIZIALE ERA PROPRIO QUELLO DI «FAR RIFLETTERE IL LETTORE SUI PROBLEMI DELLA SOCIETÀ ODIERNA». IL ROMANZO NOIR È UN SOTTOGENERE DEL GIALLO PARTICOLARE «NON SEMPRE VIEN FUORI IL COLPEVOLE, MA SPESSE VOLTE È IL LETTORE A INTERROGARSI SU CHI REALMENTE È IL COLPEVOLE E SU CHI È IL BENE E CHI IL MALE – HA SPIEGATO ANCORA COSENTINO -». DOPO LA LETTURA DI UN BRANO DEL ROMANZO DA PARTE DELLA PROFESSORESSA FILOMENA BLOISE, È STATO INTRODOTTO L’INTERVENTO DELLA DEPUTATA DI FLI, ANGELA NAPOLI. COME AL SOLITO GRANDI LE RIFLESSIONI LANCIATE DALLA NAPOLI CHE, PARTENDO DAL ROMANZO, HA PARLATO DELLA NECESSITÀ CHE LA POLITICA «DEBBA RIFLETTERE» PERCHÉ «HA MOLTO DI CUI PENTIRSI» FACENDO RIFLETTERE ANCHE SUL “MONDO DELLA DONNA” A LEI PARTICOLARMENTE CARO. INFINE L’INTERVENTO DELL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE ROSALIA VIGNA RINGRAZIATA DAL DIRETTORE RESPONSABILE DI ABMREPORT MICHELE MARTINISI PER LA VICINANZA E LA COLLABORAZIONE CHE STA PRESTANDO ALLE INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONE. AL TERMINE DELL’INCONTRO ROCCO COSENTINO HA ANTICIPATO CHE STA GIÀ LAVORANDO AL SECONDO ROMANZO E HA SPIEGATO: «MENTRE SCRIVERE UNA RICHIESTA DI ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE O DI RINVIO A GIUDIZIO NON MI PESA – HA CONCLUSO -. SCRIVERE UN ROMANZO DOPO UN’ORETTA SI».MA LA PASSIONE PER LO SCRIVERE DI QUESTO “SCRITTORE SOGNATORE” CERTAMENTE CONTINUERÀ A PRODURRE ALTRE OPERE PIACEVOLI E SOPRATTUTTO ACCATTIVANTI NELLA LETTURA COSÌ COME LO È QUESTO PARTICOLARE ROMANZO. IL PM HA ANCHE CONSIGLIATO AI RAGAZZI DI NON ARRENDERSI MAI PER RAGGIUNGERE I PROPRI SOGNI.
COMUNICATO STAMPA - COSTI ILLECITI PER CORRENTISTI IN ROSSO IL GUDICE DICE SI' A CLASS ACTION ALTROCONSUMO CONTRO INTESA SANPAOLO - VIA LIBERA ALLA CLASS ACTION: LA CORTE D'APPELLO DI TORINO HA DICHIARATO AMMISSIBILE L'AZIONE COLLETTIVA RISARCITORIA PRESENTATA DA ALTROCONSUMO CONTRO INTESA SANPAOLO S.P.A. PER LE COMMISSIONI DI SCOPERTO DI CONTO APPLICATE, DOPO IL 15 AGOSTO 2009, AI CORRENTISTI IN ROSSO; SPESE CHE ALTROCONSUMO RITIENE ILLEGITTIME E QUINDI DA RESTITUIRE. "E' UN RISULTATO SENZA PRECEDENTI , DICHIARA PIETRO VITELLI RESPONSABILE ALTROCONSUMO CALABRIA,PER I CORRENTISTI BANCARI COINVOLTI E PER I CONSUMATORI PIÙ IN GENERALE, IN UN MOMENTO DI GRAVE SOFFERENZA FINANZIARIA DEL PAESE E DELL'INTERA AREA EURO, E DI DISCUSSIONE SULLA CREDIBILITÀ DEL SETTORE BANCARIO", "LA TRASPARENZA E IL RISPETTO DELLE REGOLE SONO CRITERI DA APPLICARE IRRINUNCIABILMENTE ALLA PROPRIA CLIENTELA E UTENZA. IN MANCANZA, I DIRITTI DEI CORRENTISTI DEVONO POTER ESSERE TUTELATI ATTRAVERSO IL NUOVO STRUMENTO DELLA CLASS ACTION, CHE PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA VIENE AMMESSO NEI CONFRONTI DI UN IMPORTANTE ISTITUTO BANCARIO, PER UNA VICENDA CHE COINVOLGE MIGLIAIA DI CONSUMATORI” - HA CONCLUSO PIETRO VITELLI. SU RICORSO DI ALTROCONSUMO – ASSISTITO DALLA STUDIO BIN DI TORINO – LA CORTE D’APPELLO DI TORINO HA RITENUTO CHE L’ASSOCIAZIONE RAPPRESENTI ADEGUATAMENTE GLI INTERESSI DEI CORRENTISTI E CHE LA CLASS ACTION NON POSSA ESSERE BLOCCATA SUL NASCERE, COME RICHIESTO DA INTESA SANPAOLO. ALTROCONSUMO OTTIENE COSÌ IL VIA LIBERA ALLA PRIMA DELLE TRE CLASS ACTION IN CORSO PER RISTABILIRE I DIRITTI NEGATI AI CONSUMATORI. SI ATTENDE ANCORA L'ESITO PER LE ALTRE DUE RICHIESTE D'AZIONE COLLETTIVA: QUELLA SULL'IPOTESI DI CARTELLO NELLE TARIFFE DEI TRAGHETTI IN VIAGGIO PER LA SARDEGNA E QUELLA SULL'INTERRUZIONE DI SERVIZIO PUBBLICO DA PARTE DELLA RAI NEI CONFRONTI DEI TELESPETTATORI PAGANTI IL CANONE DI ABBONAMENTO. ORA LA PALLA TORNA AL TRIBUNALE DI TORINO CHE DOVRÀ DECIDERE TEMPI E MODALITÀ DI PUBBLICITÀ DELL’AZIONE E DI RACCOLTA DELLE ADESIONI. NEL FRATTEMPO, AVVISA PIETRO VITELLI TUTTI I CONSUMATORI INTERESSATI ANCHE NELLA REGIONE CALABRIA, TITOLARI DI UN CONTO CORRENTE PRIVO DI FIDO PRESSO INTESA SANPAOLO CHE PASSANDO IN ROSSO ABBIANO SUBITO L'APPLICAZIONE DI VOCI DI SPESA, COME LA "COMMISSIONE PER SCOPERTO DI CONTO (CSC)", DOPO IL 15.08.2009, POSSONO COMPILARE IL FORM DI PRE-ADESIONE ALLA CLASS ACTION SU WWW.ALTROCONSUMO.IT.
COMUNICATO STAMPA - LA PIÙ ALTA FORMA DI CARITÀ CRISTIANA È LA POLITICA”, RIPETEVA SEMPRE IL COMPIANTO SOMMO PONTEFICE PAOLO VI ! QUESTE ESPRESSIONI, SGORGATE DAL CUORE DI UN PAPA CHE AVEVA VISSUTO GLI ORRORI DELLA GUERRA, DEL FASCISMO E DEL NAZISMO, SONO STATE L’INIZIO DELLA MIA “ VOCAZIONE ” ALLA VITA POLITICA, CHE MI HANNO SPINTO A SERVIRE E AD AMARE, COME ME STESSO, I FRATELLI ED IL PROSSIMO IN TANTISSIMI ANNI DI MILITANZA, NEI PIÙ VARIEGATI RUOLI CHE HO SVOLTO: COME CONSIGLIERE COMUNALE PER BEN CINQUE CONSILIATURE, COME VICESINDACO PER DUE MANDATI, COME ASSESSORE PER DUE MANDATI, COME CAPOGRUPPO CONSILIARE PER TRE MANDATI, COME SEGRETARIO POLITICO PER DUE VOLTE, COMPONENTE DI COMITATO PROVINCIALE E REGIONALE DI PARTITO, COME AMMINISTRATORE DI ENTI PUBBLICI. PUR CON I MIEI LIMITI E LE MANCHEVOLEZZE, HO CERCATO DI DARE UN CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO DI CASTROVILLARI E DEL TERRITORIO CON IMPORTANTI REALIZZAZIONI MESSE AL SERVIZIO DEI CITTADINI LE QUALI LI HANNO ALTAMENTE GRATIFICATI E CHE HANNO DATO LUSTRO ALLA CITTÀ ED ALL’ HINTERLAND. NELLA MIA AZIONE POLITICA HO TENUTO SEMPRE PRESENTE CHE NON RAPPRESENTAVO ME STESSO MA COLORO I QUALI MI AVEVANO ELETTO ED ANCHE TUTTI GLI ALTRI, COMPRESI GLI AVVERSARI POLITICI, E NON HO MAI VISSUTO LA SOLITUDINE DELL’AMMINISTRATORE AUTOREFERENZIALE PERCHÉ NELLE DECISIONI DA ASSUMERE HO CERCATO IL CONSIGLIO, LA COLLABORAZIONE, L’AVALLO DEL PARTITO E DEI CITTADINI, RITENENDO CHE LA POLITICA SIA L’ESPRESSIONE PIÙ ALTA DI PARTECIPAZIONE E DI RAPPRESENTATIVITÀ DEMOCRATICA. DEL RESTO SONO SEMPRE RISULTATO FRA I PRIMI ELETTI E NELLA MIA CARRIERA POLITICA, NELLE VARIE ELEZIONI ALLE QUALI HO CONCORSO, HO OTTENUTO SUFFRAGI ELETTORALI CHE SUPERANO I DIECIMILA VOTI! DICO QUESTO NON PER MOSTRARE I MUSCOLI: SAREBBE RIDICOLO ED ALIENO DALLA MIA PERSONALITÀ; MENZIONO QUESTE COSE PER EVIDENZIARE COME IL CONSENSO SIA IL SISTEMA DI MISURA PIÙ ADATTO PER VERIFICARE LA PROPRIA AZIONE POLITICA ED AMMINISTRATIVA. PERTANTO, NEL RINGRAZIARE COLORO I QUALI MI HANNO CONCESSO QUESTA MESSE DI SUFFRAGI E LA POSSIBILITÀ DI SVOLGERE IMPORTANTI RUOLI POLITICI ED AMMINISTRATIVI, POTEVO SENTIRMI GRATIFICATO ED “APPENDERE”, PER USARE UNA METAFORA CALCISTICA “ LE SCARPE AL CHIODO”. MA QUANDO VEDO LA NOSTRA CITTÀ SEMPRE PIÙ UMILIATA E RELEGATA AL RUOLO DI CENERENTOLA; I NOSTRI CONCITTADINI IN AMBASCE E DIFFICOLTÀ; I NOSTRI ANZIANI, SOLI, ABBANDONATI A SE STESSI, CON ONERI ECONOMICI INSOPPORTABILI PER LE LORO ESIGUE RISORSE; I GIOVANI CHE EMIGRANO IN MASSA ED A FROTTE; LA DISOCCUPAZIONE DILAGANTE; IL LAVORO CHE VIENE MENO; IL COMMERCIO CHE LANGUE; IL TRADIZIONALE TESSUTO AGRICOLO-COMMERCIALE-PICCOLO INDUSTRIALE, TIPICO DELLA NOSTRA ECONOMIA, CHE DEPERISCE E REGREDISCE; IL SISTEMA URBANISTICO DELLA CITTÀ STRAVOLTO E DEPREDATO, CON L’ABBANDONO DEL CENTRO STORICO ED URBANO E LO SVILUPPO SELVAGGIO DELLE ZONE D’ESPANSIONE; LA STRETTA DEL SISTEMA CREDITIZIO, NONOSTANTE A CASTROVILLARI OPERINO BEN DODICI BANCHE, ED IL LETALE AUMENTO DELL’USURA E DELLA DELINQUENZA; LE OPERE PUBBLICHE, MOLTE DELLE QUALI INUTILI, INCOMPIUTE O POCO FUNZIONALI; LA TASSAZIONE COMUNALE IN CONTINUO AUMENTO; LE STRADE RIDOTTE AD UN COLABRODO; L’OSPEDALE DECLASSATO; IMPORTANTI UFFICI PUBBLICI CHE POTREBBERO SPARIRE, AD INCOMINCIARE DAL TRIBUNALE; SENTO RINASCERE IN ME L’ENTUSIASMO DELLE GRANDI BATTAGLIE VINTE PER LA CITTÀ ED I SUOI CITTADINI E MI RIBUTTO NELL’AGONE POLITICO, OFFRENDO AL MIO PARTITO ED ALLA CITTÀ LA DISPONIBILITÀ A CANDIDARMI A SINDACO DELLA NOSTRA AMATA CASTROVILLARI, SEMPRE CON L’INTENTO DI RIPORTARE AL CENTRO DELLA POLITICA LA PARTECIPAZIONE, LA GENTE, I PARTITI, LE ASSOCIAZIONI, I MOVIMENTI, SOPRATTUTTO I GIOVANI CON LA LORO FRESCHEZZA ED IL LORO ENTUSIASMO! IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO
IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO UN ORDINE DEL GIORNO INDIRIZZATO AL GOVERNO NAZIONALE CON CUI SI CHIEDE "DI CONFERMARE TUTTI I TRIBUNALI ISTITUITI SUL TERRITORIO CALABRESE, PRESERVANDO ANCHE LE SEDI MINORI DI CASTROVILLARI, LAMEZIA TERME, PAOLA E ROSSANO, PRESIDI INDISPENSABILI PER L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA IN CALABRIA E, IN PARTICOLARE, NEL DISTRETTO DI CATANZARO". "LA MOZIONE DI CUI SONO PRIMO FIRMATARIO, SEPPURE SOTTOSCRITTA DA VARI COLLEGHI DI MAGGIORANZA ED OPPOSIZIONE - HA AFFERMATO IL CONSIGLIERE FRANCO MORELLI (PDL) - RIBADISCE LA IMPRESCINDIBILE NECESSITÀ DI UNA CONSULTAZIONE PREVENTIVA DEGLI ORGANI DI RAPPRESENTANZA DELL'AVVOCATURA DEI DISTRETTI GIUDIZIARI INTERESSATI PARTICOLARMENTE DALLA RISTRUTTURAZIONE TERRITORIALE. PRIMA DI PROVVEDERE ALLA RIDUZIONE DEGLI UFFICI GIUDIZIARI CREDO SIA NECESSARIO DARE LUOGO AD UNA PREVENTIVA ED ATTENTA DISANIMA DELLA PRODUTTIVITÀ, DELLA RAZIONALIZZAZIONE TERRITORIALE DEL CARICO DI LAVORO DEI TRIBUNALI E SEZIONI DISTACCATE, DELLA COMPOSIZIONE DELLE PIANTE ORGANICHE E, PIÙ IN GENERALE, DELL'INTERA ATTIVITÀ ECONOMICA ESISTENTE NEI CIRCONDARI INTERESSATI".ON. FRANCESCO MORELLI CONSIGLIERE REGIONALE PRESIDENTE COMMISSIONE BILANCIO, ATTIVITÀ PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO
E' ARRIVATO OGGI IN CALABRIA IL MINIBUS DEL CENSUS TOUR, VIAGGIO ITINERANTE NELL'AMBITO DELLA CAMPAGNA TESA AD INFORMARE I CITTADINI SUL CENSIMENTO 2011, TOCCHERA' VENTISEI COMUNI CALABRESI CON UNA POPOLAZIONE COMPRESA TRA I DIECIMILA E I SESSANTAMILA ABITANTI. IL SUO COMPITO È QUELLO DI DISTRIBUIRE MATERIALE ESPLICATIVO SULLE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL CENSIMENTO. CASTROVILLARI, SARA' VISITATA DALLA CAMPAGNA ITINERANTE IL PROSSIMO LUNEDI' 12 OTTOBRE, IN PROVINCIA DI COSENZA SONO TREDICI LE CITTADINE INTERESSATE: ACRI, AMANTEA, BISIGNANO, CASSANO ALL' IONIO, CASTROVILLARI, CETRARO, CORIGLIANO CALABRO, LUZZI, PAOLA, RENDE, ROSSANO CALABRO, SAN GIOVANNI IN FIORE E SCALEA.QUATTRO INVECE I CENSUS POINT ALLESTITI IN REGIONE A REGGIO CALABRIA, CATANZARO, RENDE E LAMEZIA TERME. DAL 12 SETTEMBRE LE FAMIGLIE CHE ABITANO IN ITALIA HANNO COMINCIATO A RICEVERE NELLE CASSETTE POSTALI I QUESTIONARI DEL 15° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011 CHE SI SVOLGE NELL’ANNO IN CUI SI CELEBRA IL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITA' D’ITALIA. LA RILEVAZIONE VIENE EFFETTUATA DALL’ ISTAT OGNI 10 ANNI AL FINE DI AGGIORNARE E REVISIONARE LE ANAGRAFI COMUNALI, COSÌ DA DETERMINARE LA POPOLAZIONE LEGALE NECESSARIA A FINI GIURIDICI GENERALI ED ELETTORALI, SI TRATTA DI 25 MILIONI DI FAMIGLIE, QUASI 61 MILIONI DI CITTADINI, ITALIANI E STRANIERI, RESIDENTI IN 8.092 COMUNI ITALIANI.
PRIMA GIORNATA DI SCIOPERO STUDENTESCO ANCHE PER CASTROVILLARI CHE SI AVVIA A VIVERE L'AUTUNNO CALDO DELLA SCUOLA. TUTTE LE SCUOLE HANNO ADERITO ALLO SCIOPERO CHE HA VISTO AGGREGARSI ANCHE GLI ISTITUTI DI MORMANNO ED IL LICEO SCIENTIFICO DI LUNGRO. STUDENTI IN PIAZZA IN TUTTA ITALIA PER DIRE NO AL DEGRADO DELLA SCUOLA, LO RICORDA NEL VIDEO CHE VI PROPONIAMO IL GIOVANE STUDENTE DEL LICEO CLASSICO, GIUSEPPE SCAGLIONE, RIBADENDO I PRINCIPALI MOTIVI DELLA PROTESTA, IN LINEA CON IL COMUNICATO NAZIONALE DIFFUSO DALL'UNIONE DEGLI STUDENTI, NEL QUALE SI AFFERMA CHE:"IL 40 % DELLE SCUOLE È PRIVO DI CERTIFICATO DI IDONEITÀ STATICA, IL 47% DEI GIOVANI È PRECARIO, IL 29% DEI GIOVANI È DISOCCUPATO, IL GOVERNO HA TAGLIATO LE RISORSE PER LE BORSE DI STUDIO DEL 94,75%. INOLTRE - AGGIUNGE IL COMUNICATO - "SIAMO IN PIAZZA PER RIBADIRE IL NOSTRO NO AD UNA POLITICA DI CONTINUI TAGLI ALLA FORMAZIONE, DI RIFORME CALATE DALL'ALTO. PER I PROSSIMI GIORNI SONO PREVISTE ULTERIORI FORME DI PROTESTA CON MANIFESTAZIONI DI PIAZZA CHE PROBABILMENTE APPRODERANNO ALL’ OCCUPAZIONE PACIFICICA DEGLI ISTITUTI CON L’ ATTUAZIONE DELL’ AUTOGESTIONE.
L' ON.LE GIUSEPPE GALATI E' UNA PERSONA PER BENE ED A DIRLO QUESTA VOLTA E' STATA PROPRIO LA GIUSTIZIA, AVENDO IL GIP DI CROTONE ARCHIVIATO SU RICHIESTA DEGLI STESSI PM UNA INDAGINE A SUO CARICO. SULL’INDAGINE NON VOGLIAMO TORNARE PERCHÉ, COME SPESSO AVVIENE NEL NOSTRO PAESE È STATA GIÀ STRUMENTALIZZATA DALLA STAMPA E DAI MEDIA. CIÒ CHE VOGLIAMO RIBADIRE È CHE L’ON.LE GALATI OLTRE AD ESSERE UN AMICO È SOPRATTUTTO UNA PERSONA CHE CON GRANDE SERIETÀ E CON PROFONDO RISPETTO DELLO STATO E DELLE ISTITUZIONI LAVORA QUOTIDIANAMENTE IN DIFESA DELLA NOSTRA REGIONE, UNO DEI PARLAMENTARI CHE CON IMPEGNO TENTA DI VALORIZZARE IL RUOLO DELLA CALABRIA E DEI CALABRESI NEL MONDO E DI RILANCIARE LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DI QUALITÀ PRESENTI IN CALABRIA E SPESSO DIMENTICATE DALLA POLITICA. PER QUESTO IMPEGNO COSTANTE È STATO BERSAGLIO DI CERTA STAMPA CHE IN PARTICOLARE - NEGLI ULTIMI ANNI - TROVA NELLE INDAGINI GIUDIZIARIE IL PRETESTO PER STRUMENTALIZZARE IL DIBATTITO POLITICO E DEMOLIRE AVVERSARI SCOMODI, DIFFICILMENTE ELIMINABILI CON GLI STRUMENTI DELLA DEMOCRAZIA. ANCHE PER QUESTA RAGIONE RITENIAMO CHE I MEDIA DEBBANO DARE MAGGIORE RISALTO ALLA DECISIONE DEL GIP DI CROTONE DI ARCHIVIARE LE INDAGINI. ANCHE IN CALABRIA LA GIUSTIZIA ESISTE E ALLORQUANDO CI SI RIMETTE SERENAMENTE, COME HA FATTO L’ON.LE GALATI, FA IL PROPRIO CORSO. RICCARDO ROSA CONSIGLIERE PROVINCIALE COSENZA E OSCAR MAROTTA CONSIGLIERE COMUNALE CASTROVILLARI
NIENTE DI CUI PENTIRSI A CASTROVILLARI - IL LIBRO DEL MAGISTRATO ROCCO COSENTINO SARÀ PRESENTATO SABATO NELLA CITTÀ DEL POLLINO ALLA PRESENZA DELL’ONOREVOLE ANGELA NAPOLI. UN MAGISTRATO CON LA PASSIONE PER I ROMANZI NOIR, CHE DALLA CATTEDRA DI UN TRIBUNALE DECIDE DI PASSARE, SOLO PER IL TEMPO DELLA SCRITTURA, ALLA SCRIVANIA DELLO SCRITTORE. ROCCO COSENTINO, MAGISTRATO DELLA PROCURA DI REGGIO CALABRIA, PRESENTA A CASTROVILLARI, SABATO 8 OTTOBRE ALLE ORE 18.00, LA SUA PRIMA FATICA LETTERARIA “NIENTE DI CUI PENTIRSI”. UN ROMANZO NOIR, SCRITTO DOPO QUARANTA SETTIMANE DI “RITIRO” A LEGGERE ALTRETTANTI ROMANZI, PER SCOPRIRE I TRUCCHI DEL GENERE, E CHE RACCONTA DI UNA SERIE DI EFFERATI DELITTI IN UNA CITTÀ DI PROVINCIA CHE TENGONO IL LETTORE RAPITO DAGLI EPISODI FINO ALL’ULTIMA PAGINA. OSPITE DELLA SERATA, ORGANIZZATA DALLA TESTATA GIORNALISTICA ON-LINE ABMREPORT.IT E DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “PENSIERI STILOGRAFICI”, CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI – ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E POLITICHE CULTURALI, ANCHE LA DEPUTATA DEL FLI, ANGELA NAPOLI, COMPONENTE DELLA COMMISSIONE NAZIONALE ANTIMAFIA. LA SERATA, IN PROGRAMMA AL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, SARÀ COORDINATA DAL GIORNALISTA DI CALABRIA ORA, LUIGI BRINDISI. NEL ROMANZO NOIR L’AUTORE HA TRASFERITO, OVVIAMENTE, ANCHE SE SOTTO FORMA DI FANTASIA, MOLTA DELLA SUA ESPERIENZA DI MAGISTRATO, PRIMA ALLA PROCURA DI PALMI, ORA A QUELLA DI REGGIO CALABRIA. PER REALIZZARE L’OPERA HA STUDIATO E LETTO QUARANTA ROMANZI IN QUARANTA SETTIMANE. «UNA QUARANTENA NECESSARIA - HA AFFERMATO LO SCRITTORE - PER APPROFONDIRE E COGLIERE LE SFUMATURE DEI DIVERSI STILI E LE STRATEGIE MESSE IN ATTO DAI DIVERSI AUTORI». COSENTINO DA SEMPRE APPASSIONATO DEI GENERI NOIR, THRILLER E POLIZIESCHI HA VOLUTO IN PRIMO LUOGO METTERE IN LUCE IL REALE EVOLVERSI DELLE INDAGINI PENALI. E CHI MEGLIO DI UN MAGISTRATO POTEVA SCRIVERE DI DELITTI E DI GIUSTIZIA EVIDENZIANDO LA CRUDA REALTÀ DALL’ATTIVITÀ INVESTIGATIVA?
DICHIARAZIONE RESA ALLA STAMPA DALL' ASSESSORE ALL’URBANISTICA ING. MARIAROSARIA D’ATRI: COSÌ COME PREVISTO DALL’ART. 12 DELLA L.U.R 19/2002, SI È SVOLTO STAMATTINA NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO UN IMPORTANTE INCONTRO PUBBLICO CHE HA DATO L’AVVIO ALLE ATTIVITÀ DI CONCERTAZIONE ISTITUZIONALE CON GLI ENTI TERRITORIALMENTE INTERESSATI ALLA REDAZIONE DEL PIANO STRUTTURALE COMUNALE – PSC. E’ INFATTI IMPORTANTE RACCOGLIERE, GIÀ NELLA FASE INIZIALE DI ELABORAZIONE DELLO STRUMENTO, IDEE, SUGGERIMENTI, RACCOMANDAZIONI CHE CONSENTANO UNA COSTRUZIONE CONDIVISA DELLE POLITICHE DI PIANIFICAZIONE. OLTRE AI RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI DEGLI ENTI INVITATI, È INTERVENUTO IN RAPPRESENTANZA DEL DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DELL’UNICAL IL PROF. FRANCO ROSSI DOCENTE DI TECNICA PIANIFICAZIONE URBANISTICA. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA INFATTI CONFERITO AL DIPITER L’INCARICO DI ASSISTENZA TECNICO-SCIENTIFICA PER LA REDAZIONE DEL PSC. NEL CORSO DELL’INCONTRO SONO STATE ILLUSTRATE DALL’ASSESSORE D’ATRI LE LINEE PROGRAMMATICHE CHE, A PARTIRE DAL QUADRO CONOSCITIVO ELABORATO, GUIDERANNO IL PROCESSO DI FORMAZIONE DEL PIANO E SONO STATE RACCOLTE LE PRIME IMPRESSIONI E INDICAZIONI DA PARTE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI ENTI INTERVENUTI. AI PRESENTI SONO STATI DISTRIBUITI INOLTRE ALCUNI QUESTIONARI, CHE SARANNO RECEPITI DALL’UFFICIO DEL PIANO E CONSENTIRANNO DI IMPOSTARE IN MANIERA PIÙ EFFICACE IL PROCESSO DI FORMAZIONE E REDAZIONE DEL PIANO STESSO. SEGUIRANNO DI QUI A BREVE ALTRI INCONTRI SIA CON LA CITTADINANZA, SIA CON LE FORZE POLITICHE E SOCIALI PRESENTI SUL TERRITORIO. L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA F.TO ING. MARIAROSARIA D’ATRI
COMUNICATO SAB - OGGETTO: PERMESSI RETRIBUITI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO PER TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO, SCADENZA DELLA DOMANDA ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DEL 15 NOVEMBRE 2011 - IL SINDACATO SAB TRAMITE IL SEGRETARIO GENERALE PROF. FRANCESCO SOLA, AL FINE DI FORNIRE MASSIMA INFORMAZIONE TRA IL PERSONALE SCOLASTICO INTERESSATO COMUNICA CHE IL 15 NOVEMBRE, IN GENERALE ED IN MODO PERENTORIO, SALVO DIVERSE SCADENZE STABILITE DAI VARI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI, SCADONO I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER USUFRUIRE, NELL’ANNO SOLARE 2012, DEI PERMESSI RETRIBUITI ( MAX 150 ORE ) PER IL DIRITTO ALLO STUDIO AI SENSI DELL’ART. 3 DEL DPR N. 395/1988, PER DIRIGENTI, DOCENTI ED ATA DI RUOLO E PRECARI. PUÒ PRESENTARE DOMANDA, DA INOLTRARE PER VIA GERARCHICA, TRAMITE LA SCUOLA DI SERVIZIO, ALL’ATP (EX USP, EX PROVVEDITORATO AGLI STUDI), TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO, DIRIGENTI SCOLASTICI, DOCENTI E NON DOCENTI, COMPRESI I SUPPLENTI CHE POSSONO FAR VANTARE LA SOTTOSCRIZIONE DI UN CONTRATTO ANNUALE A TEMPO DETERMINATO SOTTOSCRITTO O CON L’ATP O DIRETTAMENTE CON I DIRIGENTI SCOLASTICI PER LA: -FREQUENZA DI CORSI FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI STUDIO PROPRIO DELLA QUALIFICA DI APPARTENENZA O DI CORSI FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DI UN TITOLO DI STUDIO DI LIVELLO PARI O SUPERIORE A QUELLO GIÀ POSSEDUTO O DI UN DIPLOMA DI LAUREA O TITOLI EQUIPOLLENTI, OPPURE DEL DIPLOMA DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA E SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONI SISS; -FREQUENZA DI CORSI FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DI QUALIFICHE PROFESSIONALI, ATTESTATI PROFESSIONALI RICONOSCIUTI DALL’ORDINAMENTO PUBBLICO COMPRESI I CORSI PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI SOSTEGNO E L’ABILITAZIONE RISERVATA PER STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA; -FREQUENZA DI CORSI FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DI TITOLI DI STUDIO IN CORSI POST-UNIVERSITARI, MASTER, SPECIALIZZAZIONE E PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO O FREQUENZA DI CORSI AL FINE DI MIGLIORARE LE PROPRIE CAPACITÀ E CONOSCENZE NELL’AMBITO DEL COMPARTO SCUOLA. IL TERMINE DEL 15 NOVEMBRE È PERENTORIO, SALVO DIVERSA SCADENZA STABILITA DAI VARI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI; LE DOMANDE DEVONO ESSERE VISTATE DAL DIRIGENTE SCOLASTICO DOVE SI PRESTA SERVIZIO E DEVONO ESSERE RIPRODOTTE NUOVAMENTE ANCHE DA CHI FREQUENTA I CORSI SSIS IN QUANTO I PERMESSI SONO RIFERITI AD ANNO SOLARE E NON SCOLASTICO. IL SINDACATO SAB, VISTA L’IMMINENZA DELLA SCADENZA DELLE DOMANDE, INFORMA INOLTRE CHE I MODELLI POSSONO ESSERE RITIRATI GRATUITAMENTE NELLE SEDI DEL SAB O SCARICATE DAL SITO F.TO PROF. FRANCESCO SOLA SEGRETARIO GENERALE SAB
STIAMO CERCANDO TE! - 20 ANNI DOPO L’USCITA NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE ITALIANE DEI SUCCESSI “MARY X SEMPRE” E “RAGAZZI FUORI” I REGISTI ALFREDO LI BASSI E LUCA FORTINO TORNANO SULLA SCENA PER PROPORRE AL PUBBLICO IL “SEQUEL” DEGLI STESSI CAPOLAVORI SU PELLICOLA. DOMENICA 9 OTTOBRE 2011 SARÀ PRESENTE A CASTROVILLARI IL REGISTA ALFREDO LI BASSI, PRESSO IL PROTOCONVENTO FRANCESCANO PER SELEZIONARE CENTINAIA DI GIOVANI E “NON SOLO” CHE SI TROVERANNO AD AFFRONTARE UN VERO E PROPRIO PROVINO CHE POTREBBE CAMBIARE LORO LA VITA APRENDO LA SCALATA PER IL SUCCESSO NEL MONDO CINEMATOGRAFICO. A RENDERE POSSIBILE QUESTA OPPORTUNITÀ PER IL CENTRO DEL POLLINO, È STATA L’ALTAMAREA PRODUCTION DI DONATO D’ONGHIA, CHE CON GRANDE SFORZO, NONCHÉ L’IMPEGNO DEL SINDACO DI CASTROVILLARI PROF. FRANCO BLAIOTTA E DELL’ASS. ALLO SPETTACOLO FILOMENA IOELE PER IL PATROCINIO DELLA MANIFESTAZIONE, OFFRE A CHIUNQUE VOLESSE PARTECIPARE AL CASTING UNA CHANCE PER DIVENTARE IL NUOVO VOLTO A DISPOSIZIONE DEI REGISTA. L’ALTAMAREA PRODUCTION RENDE NOTO CHE I PROVINI ASSOLUTAMENTE GRATUITI SI TERRANNO GIORNO 9 OTTOBRE NELLE SALE DEL PROTO CONVENTO FRANCESCANO DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00 PER POI CONTINUARE NEL POMERIGIO DALLE 15:00 ALLE 19:00.
COMUNICATO - CASTROVILLARI. I DIPENDENTI RINNOVANO L’ORGANISMO RAPPRESENTATIVO DEL CRAL COMUNALE - I DIPENDENTI DEL COMUNE DI CASTROVILLARI HANNO RINNOVATO L’ORGANISMO RAPPRESENTATIVO DEL CRAL. LE VOTAZIONI SONO AVVENUTE NELLA SALA GIUNTA, AL PRIMO PIANO DI PALAZZO GALLO, DOVE ERA STATO APPRONTATO UN SEGGIO. QUI I SOCI DEL CRAL HANNO SCELTO I LORO RAPPRESENTATI CHE ANDRANNO A FORMARE IL DIRETTIVO AZIENDALE. SONO RISULTATI ELETTI: GIOVANNI MALAGRINÒ, CARMINE MARTINO, ADRIANA IL GRANDE, GIOVANNI DONADIO, FAUSTO FERRARO, ALESSANDRO LANZARA E GIUSEPPE RENNIS. IL PRESIDENTE E LE ALTRE CARICHE SARANNO INDICATI DAL NUOVO ORGANISMO NELLA SUA PRIMA SEDUTA. L’ ATTIVITÀ DEL CRAL È QUELLA DI ORGANIZZARE INIZIATIVE PER UNA MIGLIORE SOCIALIZZAZIONE TRA I DIPENDENTI E PER COINVOLGERE I SOCI SU ATTIVITÀ RICREATIVE, DI SOLIDARIETÀ E CULTURALI. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
NOTA STAMPA - L' ASSESSORE AL COMMERCIO, VITTORIO SESSA ED IL CONSIGLIERE LEO BATTAGLIA, DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, HANNO RESO NOTO CHE IL MERCATO MENSILE, “CHE HA AVUTO TANTO SUCCESSO IL 4 SETTEMBRE SCORSO E PARTICOLARMENTE RICHIESTO- HANNO AFFERMATO - DA TANTI CITTADINI, NON SARÀ REPLICATO NEI MESI SUCCESSIVI PER L’AVVIO DEI CANTIERI, NECESSARI AL RIFACIMENTO DEI MARCIAPIEDI DI CORSO GARIBALDI, LATO DESTRO E SINISTRO, TRATTO VIA CARLO MUSITANO/ LARGO CAVOUR, GIÀ PREANNUNCIATI DAL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, E CHE DOVREBBERO INIZIARE ENTRO OTTOBRE.” L’ASSESSORE SESSA ED IL CONSIGLIERE BATTAGLIA A TAL PROPOSITO HANNO RICORDATO PURE CHE “ L’OPERA ERA STATA SOLLECITATA ANCHE IN MERITO ALLE QUESTIONI LEGATE AL MERCATO ORTOFRUTTICOLO CHE SI SVOLGE OGNI MATTINA NELLA PARTE SUD DI CORSO GARIBALDI. QUANDO, POI, I SUDDETTI LAVORI SARANNO CONCLUSI - HANNO AGGIUNTO SESSA E BATTAGLIA- È INTENZIONE RIPRENDERE L’ESPERIENZA DEL MERCATO MENSILE IN CITTÀ.”
NASCE KONTATTO PRODUCTION UNA NUOVA ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE LA CUI MISSION SI INDIRIZZA DECISAMENTE VERSO IL MONDO MEDIATICO, IL NOCCIOLO, COSTITUITO DA RAFFAELE BENGARDINO ( PRESIDENTE ), PAOLO SANGINETI ( TESORIERE ), ANTONIO PANDOLFI ( VICE PRESIDENTE ), GRAZIELLA TIERRI ( SEGRETARIA ), MORENA D' AGOSTINO, ROSARIO RUMMOLO, PASQUALE PANDOLFI E ALFREDO CILIBERTI ( CONSIGLIERI ), VIENE IN TOTO DALLE ESPERIENZE RADIOFONICHE ED IN PARTICOLARE DA RADIO NORD CASTROVILLARI. UN GRUPPO DI PERSONE FORTEMENTE MOTIVATE DALLA PASSIONE PER L' ORGANIZZAZIONE DI ALCUNI TIPI DI EVENTI OGNUNA CON UNA PROPRIA SPECIFICA SPECIALIZZAZIONE. TANTA PASSIONE MA ANCHE MOLTA ESPERIENZA ACCUMULATA NEGLI ANNI CHE LA KONTATTO PRODUCTION VUOLE METTERE A DISPOSIZIONE DELLE ALTRE ASSOCIAZIONI MA ANCHE DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE, PRESENTE ALLA CONFERENZA STAMPA NELLE PERSONE DELL' ASSESSORE IOELE E DELL' ASSESSORE VIGNA CHE SI SONO DETTE DISPONIBILI A COLLABORARE CON UN PROGETTO SEMPLICE MA EFFICACE CHE SI PROPONE A CASTROVILLARI PER CASTROVILLARI MA ANCHE PER IL TERRITORIO, UN TENTATIVO PER CERCARE DI FARE PIU' COSE IN UNA CITTA' DOVE EFFETTIVAMENTE NON SONO IN TANTI A DARSI DA FARE PER REALIZZARE NUOVE SITUAZIONI CHE FUNGANO ANCHE DA RICHIAMO PER IL TERRITORIO. AUGURI ALLA NEONATA ASSOCIAZIONE.
INCONTRO DIBATTITO: CAMMARATA-SIBARI QUALE FUTURO ? - SI È TENUTO NEI GIORNI SCORSI PRESSO LA SALA CONVEGNI DI SAN GIROLAMO, L' INCONTRO DIBATTITO DAL TEMA: CAMMARATA-SIBARI, QUALE FUTURO ?. MOMENTO DI IMPORTANTE CONFRONTO TRA LE PARTI INTERESSATE, ERANO PRESENTI: FERDINANDO LAGHI, PRESIDENTE DELL' ASSOCIAZIONE " SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE " NEL RUOLO DI MEDIATORE, I CONSIGLIERI REGIONALI GIANLUCA GALLO E CARLO GUCCIONE, IL PRESIDENTE PROVINCIALE DELLA COLDIRETTI, PIETRO TARASI E GIUSEPPE NOLA, PRESIDENTE DELLA COOPERATIVA CAMPO VERDE. UN' OCCASIONE DI IMPORTANTE CONFRONTO UTILE ANCHE PER CAPIRE COME IMMAGINA IL FUTURO DI QUESTO TERRITORIO CHI POLITICAMENTE CI RAPPRESENTA ALLA REGIONE CALABRIA. L' AREA AGRICOLA DI CAMMARATA INSERITA TANTO QUANTO L' AREA DI SIBARI NEL DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA', L' UNICO IN REGOLA IN CALABRIA CHE DA LAVORO AD OLTRE TRENTAMILA PERSONE COMPRESO L' INDOTTO, UN' AREA CHE OFFRE POTENZIALITA' ENORMI IN CHIAVE FUTURA MA PER LA QUALE BISOGNA EFFETTIVAMENTE FARE DI PIU' L' INVITO E' VENUTO DAL SINDACO DI ALTOMONTE, COPPOLA MA ANCHE DAL PRESIDENTE DELLA COOPERATIVA CAMPO VERDE IL DOTTOR NOLA. CERTAMENTE L' AGRICOLTURA NON E' L' UNICA RISORSA DI UN TERRITORIO CHE HA LA FORTUNA DI POTER OFFRIRE UN CONNUBIO TURISTICAMENTE NON TRASCURABILE, IL POLLINO E LA SIBARITIDE CON I LORO SCORCI E LE LORO CARATTERISTICHE PIU' INTIME DOVE L' INCROCIO ANTICO DI CIVILTA' JONICHE E' PALPABILE. MA SI DEVE FARE DI PIU', L' AREA ARCHEOLOGICA DI SIBARI E' INSERITA NEL PATRIMONIO DELL' UNESCO, UNA DECISIONE SIMILE CI SI AUGURA VERRA' PRESTO PRESA A FAVORE DELLE COMUNITA' ALBANOFONE. AGRICOLTURA, TURISMO E STORIA QUELLO SU CUI DEVE PUNTARE IL TERRITORIO, QUESTE LE DIRETTRICI SEGNATE DAL DIBATTITO, MA PER FARE CIO' E' NECESSARIO SALVAGUARDARE L' AMBIENTE, AFFINCHE' COME BEN HA ESPRESSO IL PRESIDENTE PROVINCIALE MARASI NELL' IMMAGINARIO COLLETTIVO QUANDO SI NOMINA POLLINO, SIBARI, CALABRIA SI APRA TUTTA UNA SERIE DI COLORI E FASCINO, SENSAZIONI POSITIVE UN PO' COME AVVIENE QUANDO SI PARLA DELLA CAMPAGNA TOSCANA. OCCORRE POTENZIARE LE INFRASTRUTTURE, NECESSARIO PER COME RIBADITO, DAL CONSIGLIERE REGIONALE GUCCIONE, LA REALIZZAZIONE DELL' AEROPORTO DI SIBARI MA NON SOLO, IL MIGLIORAMENTO DELLA TRATTA FERROVIARIA E DEI COLLEGAMENTI IN GENERE BASTA PENSARE ALLO STATO IN CUI VERSA L' A3 O LA 106 JONICA, MIGLIORARE LA RICETTIVITA' IN TERMINI DI QUALITA' DEI SERVIZI OFFERTI E DELLA GIUSTA EDUCAZIONE VERSO I TURISTI CHE SONO CHI PORTA LAVORO SU QUESTO IL TEMPO DARA' UNA GRANDE MANO, PERCHE' LA MENTALITA' TURISTICA RICHIEDE FORMAZIONE. LA POLITICA IN TUTTO CIO' HA UN RUOLO FONDAMENTALE, IL SUO COMPITO E' QUELLO DI ASCOLTARE IL TERRITORIO ED I SUOI BISOGNI, EVITANDO DI PIEGARSI AI POTERI FORTI CHE STORICAMENTE HANNO SOLO SFRUTTATO IL NOSTRO TERRITORIO, DIMENTICANDONE SPESSO I BISOGNI, UN PO' COME GLI ISTITUTI BANCARI CHE A SENTIRE GLI INTERVENUTI RIMANGONO TROPPO LONTANI DALLE ESIGENZE DELLA POPOLAZIONE NON PERMETTENDO L' ACCESSO AL CREDITO. EVIDENTI BUONI PROPOSITI CHE SARA' BENE VENGANO ATTUATI AL FINE DI CREARE SVILUPPO ED OCCUPAZIONE, CASTROVILLARI E CASSANO ALLO JONIO SONO INSERITE NELLE AREE URBANE IN DIFFICOLTA' DAL RAPPORTO SVIMEZ 2011 SULLO STATO DELL' ECONOMIA NEL MEZZOGIORNO E SE E' VERO CHE IL COMPARTO AGRICOLO E' L' UNICO DATO IN CRESCITA DI QUEL RAPPORTO LO E' ALTRETTANTO CHE L' AREA POLLINO-SIBARITIDE SOFFRE UNA DISOCCUPAZIONE SUPERIORE AL 40%, DATO PIU' CHE ALLARMANTE DA COPRIFUOCO.
LETTERA APERTA DEL PRESIDENTE DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 ALLE ISTITUZIONI COMPETENTI - OGGETTO: POSTO DI SOSTEGNO PER ALUNNA H.T.K – SCUOLA PRIMARIA SARACENA. MI RIVOLGO ALLE SS. LL. PER CERCARE DI RISOLVERE UN GRAVE PROBLEMA CHE STA ANGUSTIANDO DUE GENITORI DI SARACENA ( CS), COMUNE DI QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO, CHE MI STANNO QUOTIDIANAMENTE E CALOROSAMENTE SOLLECITANDO DI INTERVENIRE, DOPO LE INASCOLTATE, SEMBRA, RICHIESTE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO, AFFINCHÈ ALLA LORO FIGLIOLA, AFFETTA DA UNA GRAVISSIMA SINDROME DI DOWN, VENGA ASSEGNATO UN DOCENTE DI SOSTEGNO CON RAPPORTO 1/1, ANZICHÉ, COME STA AVVENENDO, UN INSEGNANTE IMPEGNATO CON LEI SOLO PER 12 ORE, PUR SUSSISTENDO NELL’ORGANICO DELLA SCUOLA UN POSTO DI SOSTEGNO! LA BAMBINA, SIN DAL 1° ANNO DEL SUO INSERIMENTO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, COSÌ COME NEL 2°, È STATA SEMPRE SEGUITA, DATA LA COMPLESSITÀ E LA GRAVITÀ DEL CASO, DA UN DOCENTE DI SOSTEGNO CON RAPPORTO 1/1, CIOÈ PER 18 ORE, MENTRE, ATTUALMENTE, LE SONO STATE SOTTRATTE 6 ORE, CON GRAVE PREGIUDIZIO PER LA SUA CRESCITA PSICOFISICA E CULTURALE E CON ENORMI DIFFICOLTÀ PER GLI INSEGNANTI CURRICULARI E PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA CHE DEVONO OCCUPARSI DI LEI NELLE RIMANENTI 6 ORE DI ATTIVITÀ DIDATTICA. TUTTO CIÒ STA CAUSANDO, ANCHE, PROBLEMI A LIVELLO PSICOLOGICO PER LA BIMBA E NOTEVOLI PREOCCUPAZIONI PER I GENITORI CHE AVVERTONO TALE STATO DI DISAGIO; INOLTRE LA GRAVITÀ DELLA SUA CONDIZIONE COMPORTEREBBE L’ASSISTENZA DIDATTICA DI UN DOCENTE A TEMPO PIENO E NON PER SPEZZONI DI CATTEDRA. CHIEDO, PERTANTO, ALLE SS. LL., CIASCUNO PER LE SUE COMPETENZE, DI TROVARE UNA SOLUZIONE PER QUESTA INCRESCIOSA SITUAZIONE CHE COLPISCE UN PICCOLO, DEBOLE E SFORTUNATO NOSTRO CITTADINO, TUTELATO COME TUTTI, DALLA NOSTRA COSTITUZIONE REPUBBLICANA DEL QUALE QUALCHE DIRITTO, A MIO MODESTO AVVISO, È STATO VIOLATO! NON CONOSCO DIRETTAMENTE ALTRI CASI DEL GENERE NELLE SCUOLE DI QUESTO DISTRETTO, SO CHE CI SONO TANTI ALUNNI H E SENTO MOLTE LAMENTELE PER LA RIDUZIONE GENERALIZZATA DELLE ORE DI SOSTEGNO: NON VORREI CHE IN NOME DELLE RISTRETTEZZE FINANZIARIE CHE COLPISCONO IL NOSTRO PAESE, LE CUI CONSEGUENZE MAGGIORI LE STA PAGANDO LA SCUOLA, I PIÙ COLPITI FOSSERO MAGGIORMENTE I PIÙ PICCOLI, I PIÙ DEBOLI, I PIÙ INDIFESI E GLI AMMALATI ! IL PRESIDENTE-COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO
CASTROVILLARI, GIANNI DONATO ( PD ) RECLAMA LE PRIMARIE PER IL CANDIDATO A SINDACO DEL CENTROSINISTRA ED AVVERTE, PERICOLO CANDIDATURE IMPOSTE DALL' ALTO - IN QUESTI GIORNI ALL’INTERNO DEL NOSTRO PARTITO E NELLE ALTRE FORZE DEL CENTROSINISTRA SI STA PENSANDO, GIUSTAMENTE, A COME PREPARARSI ADEGUATAMENTE ALLA SFIDA ELETTORALE DELLA PROSSIMA PRIMAVERA CHE DOVREBBE, CE LO AUGURIAMO TUTTI, VISTI I RISULTATI SCIAGURATI DI QUESTO CENTRODESTRA, SANCIRE IL RITORNO DELLA NOSTRA COALIZIONE ALLA GUIDA DELLA CITTÀ! LA STRADA MAESTRA CHE ABBIAMO IMBOCCATO È QUELLA DELLE PRIMARIE CHE, ORMAI, ALLA LUCE DI QUANTO ACCADUTO NELLE GRANDI CITTÀ NELLA SCORSA TORNATA ELETTORALE, SONO DIVENTATE UN PATRIMONIO COMUNE E POLITICO DEI CITTADINI. PERÒ, MENTRE NOI UTILIZZIAMO STRUMENTI “ ISTITUZIONALI” C’È QUALCUNO, A CASTROVILLARI, CHIAMATOSI APPARENTEMENTE DA TEMPO AL DI FUORI DEI PARTITI, CHE CON IL SUO DINAMISMO INTERNO ED ESTERNO, LE SUE INIZIATIVE, I SUOI LEGAMI, ANCHE A LIVELLO NAZIONALE E NELLE FORZE DEL CENTROSINISTRA, CI STAREBBE PROPINANDO “ DOLCEMENTE” E “ SILENZIOSAMENTE” UNA SOLUZIONE CHE È GIÀ STATA SPERIMENTATA A NAPOLI CON DE MAGISTRIS CHE POTREBBE FRUSTRARE GLI SFORZI CHE IN QUESTI ANNI, SIA COME PARTITO CHE COME FORZE DI COALIZIONE, ABBIAMO FATTO E MORTIFICARE IL NOSTRO ELETTORATO, GIÀ PENALIZZATO DALLE SCELTE DI QUESTO PERSONAGGIO POLITICO, NELLE PASSATE ELEZIONI AMMINISTRATIVE. DEL RESTO QUESTE MIE CONSIDERAZIONI NON SONO NUOVE NÉ A TE, NÉ AL DIRETTIVO, NÈ AGLI AMICI DI PARTITO CON I QUALI MI SONO SPESSO LAMENTATO DEL FATTO CHE IL NOSTRO GRUPPO CONSILIARE, NONOSTANTE NOI AVESSIMO INDIVIDUATO VARIE PROBLEMATICHE E PROPOSTO LE SOLUZIONI, SI FOSSE APPOGGIATO SUPINAMENTE SULLE INIZIATIVE DEL POLITICO IN QUESTIONE, APPARSO POI COME L’UNICO DETENTORE DELL’INIZIATIVA POLITICA, IL QUALE, PER COME DICONO LE STATISTICHE ED I SONDAGGI PUBBLICATI DAI NETWORK LOCALI, GODE DI UNA FIDUCIA, PRESSO GLI ELETTORI, MAGGIORI DELLA NOSTRA! E’ NECESSARIO, PERTANTO, SE VOGLIAMO EVITARE UNA DERIVA POPULISTA, INVERTIRE LA ROTTA E RIAPPROPRIARCI DEL DIBATTITO POLITICO INSIEME ALLE ALTRE FORZE DEL CENTROSINISTRA E DI TUTTE LE SUE COMPONENTI, COINVOLGENDO LA CITTÀ, LE FORZE SOCIALI, LE ASSOCIAZIONI, GLI IMPRENDITORI, EVIDENZIANDO LE VARIE PROBLEMATICHE, E SONO TANTISSIME, CHE INTERESSANO I NOSTRI CONCITTADINI ED IL TERRITORIO E PROPONENDO SOLUZIONI CONDIVISE, MEDITATE, PARTECIPATE, AL DI LÀ DELLA DEMAGOGIA E DELLA SOLITA “ CONVEGNITE ”. QUALCHE NOSTRO AMICO CI STA CHIEDENDO DI FARE ULTERIORI PASSI INDIETRO DOPO QUELLI GIÀ RICHIESTI ALTRE VOLTE : ATTENZIONE, A FURIA DI INDIETREGGIARE QUALCUNO POTREBBE GIÀ ESSERE GIUNTO ALL’USCIO DELLA PORTA! ABBIAMO, INVECE, BISOGNO DI TUTTI, DEI GIOVANI E DEGLI ANZIANI, DEL RINNOVAMENTO E DELL’ESPERIENZA: SE POCHI ELETTI PENSANO DI ESSERE I PIÙ FORTI, ALLORA È GIÀ IN ARRIVO IL SALVATORE DELLA PATRIA CHE, COME HO PERCEPITO, GODREBBE DI ALCUNI FAVORI POLITICI DEL CENTROSINISTRA, SIA QUI CHE A ROMA . IL COMPONENTE DEL DIRETTIVO PROF. GIOVANNI DONATO
AL VIA ANCHE A CASTROVILLARI GRAZIE ALL' IMPEGNO DEL GRUPPO INTEGRARSI LA RACCOLTA DI FIRME " L' ITALIA SONO ANCH' IO ", CAMPAGNA PER IL DIRITTO DI CITTADINANZA E VOTO DELLE PERSONE DI ORIGINE STRANIERA. SVARIATE CENTINAIA LE PIAZZE D' ITALIA CHE HANNO ACCOLTO O LO FARANNO LA CAMPAGNA CHE È PROMOSSA DA 19 ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE (ACLI, ARCI, ASGI-ASSOCIAZIONE STUDI GIURIDICI SULL’IMMIGRAZIONE, CARITAS ITALIANA, CENTRO ASTALLI, CGIL, CNCA-COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE COMUNITÀ D’ACCOGLIENZA, COMITATO 1° MARZO, COORDINAMENTO NAZIONALE DEGLI ENTI LOCALI PER LA PACE E I DIRITTI UMANI, EMMAUS ITALIA, FCEI – FEDERAZIONE CHIESE EVANGELICHE IN ITALIA, FONDAZIONE MIGRANTES, LIBERA, LUNARIA, IL RAZZISMO BRUTTA STORIA, RETE G2 - SECONDE GENERAZIONI, SEI UGL, TAVOLA DELLA PACE, TERRA DEL FUOCO) E DALL’EDITORE CARLO FELTRINELLI. PRESIDENTE DEL COMITATO PROMOTORE È IL SINDACO DI REGGIO EMILIA, GRAZIANO DELRIO. LA RACCOLTA DELLE FIRME SERVIRÀ AD AVVIARE UN PERCORSO CHE PORTI ALLA PRESENTAZIONE IN PARLAMENTO DI DUE PROPOSTE DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: 1) UNA PROPOSTA DI LEGGE CHE RIFORMI LA NORMATIVA SULLA CITTADINANZA, AGGIORNANDO I CONCETTI DI NAZIONE E NAZIONALITÀ SULLA BASE DEL SENSO DI APPARTENENZA AD UNA COMUNITÀ DETERMINATO DA PERCORSI CONDIVISI DI STUDIO, DI LAVORO E DI VITA. 2) UNA PROPOSTA DI LEGGE CHE RICONOSCA AI MIGRANTI IL DIRITTO DI VOTO NELLE CONSULTAZIONI ELETTORALI LOCALI, QUALE STRUMENTO PIÙ ALTO DI RESPONSABILITÀ SOCIALE E POLITICA. QUELLO ODIERNO È IL PRIMO DI UNA SERIE DI EVENTI PENSATI IN TUTTA ITALIA PER PROMUOVERE L' INIZIATIVA. IN VIDEO L' AVV. MARIUCCIA MACRINO, MEMBRO DEL GRUPPO INTEGRARSI.
ABBIAMO INCONTRATO MARISA URSO IN MERITO ALLA NOTA STAMPA DA LEI DIFFUSA CIRCA L' ESITO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI TENUTASI GIORNI ADDIETRO, UN NULLA DI FATTO RIBADITO DALLA VIVA VOCE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E DELLA COMMISSIONE CONSILIARE SANITÀ DEL COMUNE DI CASTROVILLARI CHE PUR NON PRESENTE HA POTUTO APPRENDERE DAGLI ATTI. UNA POLITICA CHE LITIGA QUESTO È QUEL CHE APPARE PER MARISA URSO, INCAPACE DI FARE SINTESI SU PROBLEMI CHE INTERESSANO IN TOTO LA COLLETTIVITÀ. UN MONITO QUELLO DELLA URSO CHE RICHIAMA AL PROPRIO SENSO CIVICO GLI AMMINISTRATORI, LA POLITICA ED I SUOI ATTORI RISCHIANO MOLTO DELLA LORO CREDIBILITA' PERALTRO GIÀ IN DECLINO SULL' ESITO DI QUESTIONI DI QUESTO TIPO. DAL 2007 CASTROVILLARI, " GRAZIE " AL TENTATIVO DI RIORDINO DI UNA SANITÀ IMPAZZITA NON PER QUALITA' E SERVIZI FORNITI, MA PERCHE' MALE AMMINISTRATA, HA SUBITO LA PERDITA DEL RUOLO AMMINISTRATIVO, PERDE IL PRESIDIO DI SAN MARCO ARGENTANO, PERDERÀ REPARTI IMPORTANTI, L' ONCOLOGIA, LA GASTROENTEROLOGIA. SEGUE IL COMUNICATO INVIATO ED IL VIDEO REALIZZATO. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE MARISA URSO SULL' ATTO AZIENDALE - LASCIA SCONCERTATI QUANTO È EMERSO DALLA CONFERENZA DEI SINDACI, CONVOCATI A COSENZA PER DISCUTERE DEL PIANO ATTUATIVO AZIENDALE E CHE SI È CONCLUSA CON UN NULLA DI FATTO. NON VOGLIO ENTRARE NEL MERITO DEL PIANO, PERCHÉ NON MI COMPETE. LE MIE VALUTAZIONI LE FARÒ NELLA SEDE OPPORTUNA, OSSIA IN SENO ALLA COMMISSIONE CONSILIARE VERSO CUI PORTO IL MASSIMO RISPETTO. MA SENTO DI FARE ALCUNE CONSIDERAZIONI DI FORMA E DI SOSTANZA CIRCA IL METODO ED IL CONTENUTO CHE LA DISCUSSIONE DOVEVA AFFRONTARE. LA SALUTE È IL BENE PRIMARIO DA TUTELARE: BENISSIMO! OSPEDALI E TERRITORIO DEVONO GARANTIRE I LEA, LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA, CON EFFICACIA ED EFFICIENZA: ANCORA BENISSIMO! MA, COSA CENTRANO IN QUESTO DISCORSO LE APPARTENENZE POLITICHE E GLI SCHIERAMENTI DI PARTE? IL MALATO NON È DI DESTRA, NÉ DI SINISTRA O CENTRO, O CHE ALTRO ANCORA. E’ AMMALATO E VUOLE GUARIRE. MEGLIO ANCORA SE SI METTONO IN CAMPO MECCANISMI DI PREVENZIONE TALI DA NON FARLO AMMALARE. VOGLIAMO FAR FUORI LA POLITICA DALLA SANITÀ? CERTO CHE NO! LA POLITICA, QUELLA VERA, INSEGUE LA SUA IDEA DI SANITÀ, CHIEDE, IN BASE ALLE NECESSITÀ DI SALUTE DEI CITTADINI CHE AMMINISTRA, CHE SIANO MESSE IN CAMPO RISORSE UMANE E STRUMENTALI PER RENDERE IL MIGLIOR SERVIZIO AL CITTADINO, CHE È IL VERO E L’UNICO DESTINATARIO DEL PIANO SANITARIO. A CHI LEGGE I RESOCONTI DI QUELL’INCONTRO È PARSO, INVECE, CHE ALCUNI INSEGUISSERO OBIETTIVI PROPRI, SLEGATI DALLA VISIONE D’INSIEME CHE SAREBBE STATA NECESSARIA. NON VORREMMO CHE A FARE LE SPESE DI QUESTO MODO DI FARE, SETTARIO, FOSSE ANCORA UNA VOLTA QUESTA NOSTRA REGIONE RIDOTTA SUL LASTRICO DA UN MODO DI FARE POLITICA DI TIPO FAZIOSO. IL PIANO IN QUESTIONE PUÒ ESSERE BUONO O CATTIVO, PENALIZZANTE O NO, MA CHI È CHIAMATO A DIRE LA SUA IN VIRTÙ DEL RUOLO ISTITUZIONALE CHE RIVESTE DOVREBBE FARLO CON DATI DI FATTO. PERCIÒ AVREMMO PREFERITO LEGGERE RESOCONTI CHE PARLAVANO DI SUGGERIMENTI E PROPOSTE MOTIVATI, TANTO PER DARE IL SEGNO AI TANTI CITTADINI, CHE NON CAPISCONO, CHE DI FRONTE AD UN GRANDE PROBLEMA SIAMO CAPACI DI RAGIONARE INSIEME AL DI SOPRA DELLE LOGICHE DI PARTE.”
COMUNICATO - CASTROVILLARI. IL SINDACO BLAIOTTA CHIEDE ALLE FORZE DELL' ORDINE UN ULTERIORE IMPEGNO PER FERMARE E SCOPRIRE I RESPONSABILI DELLE RIPETUTE AZIONI VANDALICHE ALLA SCUOLA " GIUSTINO FORTUNATO " - IL SINDACO DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, FRANCO BLAIOTTA, DI FRONTE AI REITERATI ATTI VANDALICI CHE STANNO INTERESSANDO LA SCUOLA MEDIA STATALE “GIUSTINO FORTUNATO” HA CONTATTATO LE FORZE DELL’ORDINE CHIEDENDO UN ULTERIORE SFORZO PER FERMARE I RESPONSABILI DEI RAID CHE STANNO SEGNANDO LA VITA DELL’ISTITUTO DI VIA ROMA. LO STESSO, INOLTRE, HA DATO DISPOSIZIONE, COME AVEVA PREANNUNCIATO NELL’INCONTRO DELL’ALTRO IERI AL DIRIGENTE SCOLASTICO, PROFESSORE BRUNO BARRECA, DI FARE INSTALLARE IMMEDIATAMENTE “ALTRI 20 SENSORI ED UN SISTEMA INTEGRATO DI TELECONTROLLO” AL FINE DI SCOPRIRE ED ASSICURARE ALLA GIUSTIZIA, CON L’IMPORTANTE E DETERMINANTE IMPEGNO DELLE FORZE DELL’ORDINE, I RESPONSABILI DI QUESTE SCONSIDERATE AZIONI. ANCORA UNA VOLTA QUESTA MATTINA, POI, HA CONDANNATO FERMAMENTE QUANTO STA AVVENENDO, ASSICURANDO LA PIENA E MASSIMA DISPONIBILITÀ SUA, DELL’AMMINISTRAZIONE E DEL COMUNE A TUTELA DELLA SCUOLA. “UN IMPEGNO – HA DICHIARATO- CHE PARTE DA UN ASSUNTO IMPRESCINDIBILE: LA SCUOLA, AMBITO PER L’ACQUISIZIONE CRITICA E PERSONALE DI UNA CONCEZIONE GLOBALE DELL’ESISTENZA, HA SEMPRE PIÙ BISOGNO DI ESSERE DIFESA. IL SENSO DI RESPONSABILITÀ ED I FATTI, POI, CHE AVVENGONO LO RIBADISCONO!” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)
OGGETTO: COMPLETAMENTO E SISTEMAZIONE PLESSI SCOLASTICI DI VIA ROMA - MI PERMETTO DI RICORDARE LE VARIE SOLLECITAZIONI CHE, NEL CORSO DEI MESI PASSATI, QUESTO DISTRETTO SCOLASTICO, NELL’AMBITO DELLE SUE PREROGATIVE, HA RIVOLTO ALLE SS. LL. CIRCA IL COMPLETAMENTO DELLA RISTRUTTURAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI DEL LICEO-GINNASIO STATALE “ G. GARIBALDI” E DEL PLESSO DELLE SCUOLE ELEMENTARI DEL I CIRCOLO DI VIA ROMA. LA DEFINIZIONE DEI LAVORI SI RENDE URGENTE, SIA PER I RECENTI EPISODI DI VANDALISMO PERPETRATI NEI CONFRONTI DELLA SCUOLA MEDIA “ G. FORTUNATO” ANCHE A CAUSA DEI CANTIERI APERTI CHE NON CONSENTONO LA COMPLETA PROTEZIONE DEGLI EDIFICI DELL’INTERA AREA, SIA PER LE RECENTI DISPOSIZIONI DI LEGGE CHE IMPORRANNO, INIZIANDO A PROGRAMMARLO IN BREVE TEMPO, UN ULTERIORE DIMENSIONAMENTO E RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA CON LA CREAZIONE DEI COSIDDETTI ISTITUTI COMPRENSIVI! PERTANTO LA TRADIZIONALE “ GEOGRAFIA” SCOLASTICA DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI, CON LA PERMANENZA, DA ANNI, DEL I E II CIRCOLO DIDATTICO CHE CONGLOBAVANO L’ISTRUZIONE PRIMARIA ED ELEMENTARE, DOVRÀ ESSERE RIVISITATA E MODIFICATA CON LA CREAZIONE DI DUE GROSSI ISTITUTI COMPRENSIVI CHE INCLUDERANNO LE SCUOLE MATERNE ED ELEMENTARI DELLE ATTUALI DIREZIONI E LE SCUOLE MEDIE “ E. DE NICOLA” E “ G. FORTUNATO” . SI PERDERÀ, DUNQUE, UN’AUTONOMIA SCOLASTICA CON LA SOPPRESSIONE DI UN DIRIGENTE, DI UN DIRETTORE AMMINISTRATIVO E DI NUMEROSO PERSONALE ATA. IL PREZZO CHE PAGHERANNO, CON QUESTA ULTERIORE RIFORMA, LE ALTRE AUTONOMIE DEI VARI PAESI DEL DISTRETTO SCOLASTICO N° 19 SARÀ BEN PIÙ ALTO E DEVASTANTE! AD OGNI BUON FINE RITENGO CHE SIA NECESSARIO, CONSIDERATA LA SITUAZIONE, RIPORTARE CON TEMPESTIVITÀ LE CLASSI DELLA SCUOLA ELEMENTARE, ATTUALMENTE DISLOCATE IN UN EDIFICIO PRIVATO, NELLA LORO SEDE NATURALE, ANCHE PER CONSENTIRE L’EROGAZIONE DI PIÙ EFFICIENTI SERVIZI DIDATTICI ED ORGANIZZATIVI IN UN NUOVO IMMOBILE IDONEAMENTE RISTRUTTURATO. IN TAL MODO, CON IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI ATTUALMENTE IN CORSO IN ENTRAMBI GLI EDIFICI DI QUELL’AREA, SI CREERÀ UN “ POLO SCOLASTICO” EFFICIENTE, SIA SOTTO L’ASPETTO DIDATTICO CHE FUNZIONALE, URBANISTICO E TERRITORIALE. INOLTRE, CON L’ELIMINAZIONE DEI GRAVOSI COSTI DEI FITTI, ATTUALMENTE IMPIEGATI PER LA PERMANENZA DEI DUE ISTITUTI SCOLASTICI IN ALTRE SEDI, SI POTRANNO, VISTA LA GRAVISSIMA CONGIUNTURA ECONOMICA CHE HA COLPITO GLI ENTI LOCALI, UTILIZZARE FONDI INDISPENSABILI PER RIVITALIZZARE IL NOSTRO SISTEMA SCOLASTICO, SEMPRE PIÙ COLPITO DA RESTRIZIONI SIA DI CARATTERE STRUTTURALE CHE FINANZIARIO. COLGO L’OCCASIONE PER PORGERE CORDIALI SALUTI. IL PRESIDENTE- COMMISSARIO STRAORDINARIO PROF. GIOVANNI DONATO
COMUNICATO STAMPA - UNA DELEGAZIONE DEL NUOVO PSI NEL PDL DEL PRESIDENTE ON. STEFANO CALDORO GUIDATA DAL SUB- COMMISSARIO REGIONALE ING. MASSIMO LO FARO E COMPOSTA DA LEO BATTAGLIA SUB-COMMISSARIO DI COSENZA, STEFANO ROCCA GIÀ ASSESSORE ALLO SPETTACOLO E TURISMO AL COMUNE DI CASTROVILLARI, GUIDO ANGOTTI SUB-COMMISSARIO DI CATANZARO, BRUNO ARICHETTA COORDINATORE CITTÀ DI REGGIO CALABRIA, FRANCO PARRUCCI RESPONSABILE ENTI LOCALI FEDERAZIONE REGGIO CALABRIA, FABIO ARICHETTA RESPONSABILE UFFICIO STAMPA FEDERAZIONE DI REGGIO CALABRIA HA INCONTRATO A PALAZZO ALEMANNI IL PRESIDENTE DELLA REGIONE CALABRIA ON. GIUSEPPE SCOPELLITI. IL SUB-COMMISSARIO ING. MASSIMO LO FARO HA PRESENTATO AL GOVERNATORE IL NUOVO QUADRO DIRIGENTE DEL PARTITO, IL PROGETTO POLITICO-ORGANIZZATIVO DELLO STESSO ED ESPOSTO IDEE E PROGETTI PER LO SVILUPPO ECONOMICO-SOCIALE DELLA REGIONE CALABRIA; HA PORTATO INOLTRE IL SALUTO DEL SUB-COMMISSARIO DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA GIOVANNI PICCOLO, ASSENTE A CAUSA DI UN INCIDENTE STRADALE. DURANTE LA RIUNIONE IL SEGRETARIO NAZIONALE DEL NUOVO PSI ON. LUCIO BARANI SI È MESSO IN CONTATTO TELEFONICO CON IL GOVERNATORE SCOPELLITI PER UN CORDIALE SALUTO, ANCHE A NOME DELLA SEGRETERIA NAZIONALE DEL PARTITO, NON AVENDOLO POTUTO FARE DI PERSONA DURANTE LA VISITA A REGGIO CALABRIA DEI GIORNI SCORSI, E CONCORDANDO A BREVE UN INCONTRO CON LA PRESENZA DEL COLLEGA GOVERNATORE DELLA CAMPANIA ON. STEFANO CALDORO. I DIRIGENTI DEL NUOVO PSI HANNO CONFERMATO AL PRESIDENTE SCOPELLITI LA PARTECIPAZIONE CON UNA NUTRITA RAPPRESENTANZA DI QUADRI E SIMPATIZZANTI DEL PARTITO ALLA MANIFESTAZIONE POLITICA CHE SI SVOLGERÀ IL 1 OTTOBRE A COSENZA. E’ STATO ESPOSTO AL GOVERNATORE IL FORTE IMPEGNO POLITICO-ORGANIZZATIVO CHE IL NPSI STA SVOLGENDO A CASTROVILLARI IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI, UN IMPORTANTE TEST ELETTORALE PER I PARTITI DELLA COALIZIONE DI GOVERNO, CON I QUALI SI È INIZIATO A COLLOQUIARE, UTILE ANCHE PER VERIFICARE LA CONSISTENZA DEL PARTITO DOPO IL RINNOVO DEI SUOI QUADRI DIRIGENTI. IL PRESIDENTE SCOPELLITI HA ESPRESSO UN GIUDIZIO LUSINGHIERO SUL NUOVO CORSO “ SOCIALISTA” NEL PDL, HA GIUDICATO LE IDEE ESPOSTE MOLTO POSITIVE, E AUGURANDO AI DIRIGENTI DEL NUOVO PSI BUON LAVORO SI È IMPEGNATO A STABILIRE COSTANTEMENTE, PER IL FUTURO, INCONTRI PERIODICI PER SCAMBI DI IDEE POLITICHE. UFFICIO STAMPA NUOVO PSI