RINVIATA LA NONA EDIZIONE DI MISS CASTROVILLARI, LE SCUSE DELL' ORGANIZZAZIONE et  at:  17/09/2012  

Rinviata la nona edizione di Miss Castrovillari, le scuse dell’ organizzazione - L’ organizzazione chiede sentitamente scusa alla città per il mancato svolgimento della  manifestazione di miss Castrovillari che si doveva tenere il 15 settembre. Ma  questioni legati alla stessa organizzazione lo hanno impedito. A tal proposito si chiede venia anche a quanti erano stati coinvolti o a chi si è recato disagio. L' impegno, comunque, è comunicare , appena sarà possibile, la nuova data che celebrerà la nona edizione. F.to La Scuola di Ballo PAM  & l’Organizzazione dell’evento

 
      Tell A Friend

     IL CONSIGLIERE COMUNALE ANNA DE GAIO, RINGRAZIA L' ASSISE PER L' ELEZIONE A VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO et  at:  16/09/2012  

COMUNICATO STAMPA - L' elezione a Vicepresidente del Consiglio Comunale di Castrovillari mi da l’occasione per ringraziare i colleghi consiglieri  di aver inteso dare l’apporto per la mia elezione. Sarà per me un grande onore  poter rappresentare, quando sarò chiamata a farlo, l’intero consiglio che è la massima espressione democratica del territorio.  In momenti difficili per la democrazia partecipata, dove il suo ruolo sembra scavalcato da modi diversi e nuovi di fare consenso e partecipazione, penso che il Consiglio Comunale debba rivendicare  con forza il suo ruolo di autonomia rispetto all’organo esecutivo e procedere ad espletare la sua funzione di programmazione e controllo, promuovendo il più ampio uso di quelli che sono  gli strumenti di interazione e partecipazione di cui, ai sensi del regolamento del Consiglio, beneficiano i Consiglieri Comunali.  La cittadinanza non sarà portata a percepire distacco dalla politica se ogni consigliere comunale e l’intero consiglio, riusciranno nel modo più integrato possibile ad esplicare il proprio ruolo; è questo un augurio, ma anche una guida, che credo questo consiglio e questi consiglieri debbano seguire.  A tutti i consiglieri va il mio augurio di buon lavoro. Castrovillari 15-09-12 F.to Prof.ssa Anna De Gaio Consigliere Comunale PDL

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CONSIGLIO COMUNALE DI VENERDI' 14 SETTEMBRE 2012 et  at:  15/09/2012  

 CASTROVILLARI CONSIGLIO COMUNALE DI VENERDÌ 14 SETTEMBRE 2012 - Dodici i punti all’ordine del giorno che riguardano:  l’elezione  del vice presidente del Consiglio in seguito alle dimissioni del consigliere Francesco Dolce; la nomina  del Collegio  di revisione economico- finanziaria; la nomina  dei rappresentanti  del Comune in seno  alla Comunità Montana del Pollino; la conferma della deliberazione di Giunta comunale n.65 del 24 aprile scorso con oggetto “l’individuazione di una nuova sede  farmaceutica sul territorio comunale” ; il regolamento  per la disciplina dell’imposta  municipale propria (IMU) con l’approvazione;  l’approvazione della programmazione del fabbisogno personale; il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per l’anno in corso ; l’approvazione del programma degli incarichi di collaborazione autonoma per l’anno 2012; l’adozione di provvedimenti in seguito alla verifica delle quantità e delle qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza e/o alle attività produttive o terziarie che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie; l’imposta municipale propria con determinazione delle aliquote e delle detrazioni da applicare con riferimento all’esercizio  finanziario 2012; la determinazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito  delle persone fisiche da applicare con riferimento sempre all’esercizio 2012 ed il bilancio di previsione 2012 con i relativi allegati.

 
      Tell A Friend

     FESTA DEMOCRATICA 2012 - TAVOLA ROTONDA DAL TEMA: VERSO LE ELEZIONI POLITICHE DI APRILE 2013 et  at:  15/09/2012  

FESTA DEMOCRATICA 2012  - TAVOLA ROTONDA DAL TEMA: VERSO LE ELEZIONI POLITICHE DI APRILE 2013



 


 
      Tell A Friend

     MONS. NUNZIO GALANTINO CELEBRA L' APERTURA DELL' ANNO SCOLASTICO DEL DISTRETTO N.19 LUNEDI' 24 SETTEMBRE et  at:  15/09/2012  

Mons. Nunzio GALANTINO celebra l'  apertura dell’anno scolastico del distretto n.19 lunedì 24 settembre - Comunicato - Oggetto: Indirizzo di saluto e solenne cerimonia di apertura dell’anno scolastico 2012/2013 - Anche questo nuovo anno scolastico, nonostante le gravi difficoltà in cui si dibatte la Scuola italiana e quella calabrese in particolare, prende il via, grazie agli enormi sacrifici ed all’inventiva di tutti gli Operatori scolastici, delle Amministrazioni locali  e di quella Provinciale, degli Alunni e delle loro famiglie, con prospettive non molto rosee sia per quanto riguarda le ventilate restrizioni negli Organici che per l’annunciato nuovo dimensionamento, alla luce della recente sentenza della Suprema Corte che ha dichiarato incostituzionale le norme varate dal precedente Governo e, temporaneamente, attuate. Da anni stiamo assistendo al depauperamento, originato soprattutto da ragioni economiche, della Scuola italiana che si riflette inevitabilmente sulla vita dei nostri Istituti : solo l’abnegazione dei Dirigenti, la sagacia dei Docenti, lo spirito di servizio del Personale ATA, la pazienza e la collaborazione degli Alunni e delle Famiglie, l’acume dei Sindaci e del Presidente della Provincia sprovvisti di risorse adeguate,  fanno sì che le nostre Istituzioni scolastiche siano ancor un punto di riferimento culturale ed educativo che si erge, ancora, come  solido caposaldo, in una Società in crisi ed alla perenne ricerca della propria identità. Molto spesso, infatti, si chiede alla Scuola di risolvere, anche, gravi problemi sociali ed esistenziali che né le Istituzioni politiche né le famiglie riescono a dipanare! Ecco perché abbiamo inteso, quest’anno, anche su sollecitazione di gran parte del Mondo della Scuola del nostro Territorio, di conferire maggiore solennità all’apertura del nuovo anno scolastico, invitando il nuovo Vescovo di Cassano allo Jonio, Mons. Nunzio GALANTINO, già Docente universitario e profondo conoscitore dei giovani e dei problemi della Scuola, ad indirizzarci parole di incoraggiamento e di stimolo in vista di un nuovo percorso didattico ed umano che vorremmo affrontare nella massima serenità e con il diuturno e proficuo impegno di sempre. Pertanto, lunedì 24 settembre alle ore 11,00 nell’aula Magna dell’ITIS di Castrovillari, si terrà la solenne cerimonia di apertura dell’anno scolastico distrettuale, con la celebrazione della S. Messa, alla quale le SS. LL. sono invitate, curando, soprattutto i Dirigenti scolastici, di portare le Rappresentanze delle loro Scuole. Formulando gli auguri più fervidi alle SS. LL. e, soprattutto a tutte le Componenti della Scuola del Distretto Scolastico n° 19 per un nuovo anno pregno di gratificazioni e di soddisfazioni, in attesa di incontrarci personalmente, colgo l’occasione per inviare cordiali saluti. IL PRESIDENTE - COMMISSARIO Prof. Giovanni DONATO

 
      Tell A Friend

     NON SI ARRESTANO LE SCOSSE TELLURICHE NEL POLLINO et  at:  14/09/2012  

Non si arrestano le scosse telluriche nel Pollino. Da inizio hanno 7 hanno superato la magnitudo 3 - Continua la lenta deriva dei continenti, il terremoto in genere è proprio questo, una deriva determinata dal fatto che le enormi placche terrestri sono isole nel mare di magma. Impossibile determinare in modo preciso in base alle attuali tecnologie il verificarsi dell' evento sismico e questo anche se ci si serve dei famosi segni precursori ( in genere la fuoriscita di gas dalla crosta superficiale ). In realtà per difendersi dai terremoti ai quali ancestralmente dovremmo essere addestrati, occorre una grande opera di prevenzione sugli edifici, sono le strutture che crollano repentinamente che provocano morti e feriti. Le osservazioni sinora fatte sia pur appartenendoci nel concetto sono rilevabili in qualunque manuale o convegno specifico sul tema. Mettere in sicurezza gli edifici è la cosa su cui puntare ma ad oggi non si vedono interventi massicci e collettivi in questo senso anche perche' sono interventi di natura costosa che necessitano di incentivi euopei, statali e regionali, intanto, le strutture con il continuo tremare si indeboliscono. Dall' 1 gennaio 2010 al 14 settembre 2012, sono 2.272 i terremoti di varia magnitudo verificatisi a Castrovillari e fino ad un massimo di 20 km di distanza. Di questi, 207 hanno avuto una intensita' maggiore di due ( >2 ). Undici i terremoti che hanno superato la magnitudo 3 ed uno solo, quello del 28 maggio 2012 ha raggiunto una magnitudo maggiore di quattro ( 4.3 ). Dal 2005 ad oggi il numero totale di terremoti si attesta a 2.402 ma non si registrano valori superiori a 4.3 e quelli di magnitudo maggiore o uguale a 3 si attestano a tredici.  Nell' ultimo anno, dall' 1 gennaio 2012 le scosse sismiche sono state 1.140: 107 hanno superato la magnitudo 2, 7 hanno superato la magnitudo 3 e 1 la magnitudo 4. I  valori testimoniano l' intensificarsi dell' attivita' tellurica negli ultimi due anni nel Distretto Sismico del Pollino. I dati sono stati raccolti utilizzando il database: © ISIDe Working Group, Italian Seismological Instrumental and parametric database, raggiungibile al seguente indirizzo: http://iside.rm.ingv.it e sono aggiornati al 14 settembre 2012 ore 11.10 in Italia.  LINK: Le aree di attesa ove recarsi in caso di emergenza per chi dovesse trovarsi a Castrovillari SCIAME SISMICO TECNICHE DI COMPORTAMENTO E COMUNICAZIONI CALABRIA - APPROVATO IL REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLA LEGGE REGIONALE ANTISISMICA VIDEO: Riunione operativa del centro COM di Castrovillari con il Dipartimento Regionale della Protezione Civile all' indomani della scossa di magnitudo 4.3 del 28 maggio 2012     LA MAPPA DEGLI ULTIMI TERREMOTI IN ITALIA DI MAGNITUDO MAGGIORE DI 2 ( > 2 )

 
      Tell A Friend

     IL SINDACO E IL CONSIGLIERE GIUSEPPE RUSSO AUGURANO UN BUON INIZIO DI ANNO SCOLASTICO - OPERIAMO PER MIGLIORARE L'INSIEME DELLE ATTIVITA' ORGANIZZATIVE E GESTIONALI et  at:  14/09/2012  

IL SINDACO LO POLITO E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTROVILLARI AGLI ALUNNI, FAMIGLIE E PERSONALE SCOLASTICO E NON:”VI AUGURIAMO UN ANNO SERENO. SIAMO IMPEGNATI PER VOI E PER UNA SCUOLA AL PASSO CON I TEMPI” - " Un nuovo anno scolastico sta per iniziare e questa Amministrazione vuole augurare agli studenti, alle loro famiglie, agli insegnanti, ai dirigenti, al personale non docente un sereno e proficuo anno di lavoro, consapevole che ancora c’è tanto da realizzare e che questo lo farà insieme a tutti questi soggetti, attraverso un dialogo e rapporto continuo nell’interesse della città e dell’intera comunità scolastica. L’Amministrazione nei primi mesi ha già compiuto lo spostamento di 5 classi come testimoniano quelli effettuati da via Roma al Villaggio Scolastico, facendo risparmiare alla collettività 62mila euro di affitti annui e, soprattutto, migliorando la qualità della vita di quegli studenti che frequentavano la scuola in locali non adeguatamente esposti. L’azione, però , non si è fermata a questo , perché con appositi interventi migliorativi sono stati resi più vivibili i plessi delle scuole medie statali “De Nicola” e “Giustino Fortunato”. Nonostante tutto la questione legata al dimensionamento scolastico e alla razionalizzazione degli istituti, che questa Amministrazione ha trovato  e non condivide, crea problemi  alla popolazione e ci spinge  a trovare soluzioni. E’ nostra intenzione e volontà alleviare questo stato di disagio perseguendo  quell’obiettivo di benessere che deve interessare la scuola per il delicato ruolo che svolge. Per questo motivo  saranno eseguiti alcuni spostamenti, secondo noi, fondamentali per migliorare "l'insieme delle attività organizzative e gestionali” legate, proprio, allo sviluppo di questi presìdi. “ L’asilo di palazzo Ferrari/Ageloni e l’UNRRA CASAS” passeranno presso il 3° Istituto Comprensivo ( cosi si definiscono oggi, con la nuova normativa, gli insiemi scolastici) , precisamente  negli edifici della “Enrico De Nicola”; dieci classi delle elementari della ex “SS.Medici”  e cinque dalle elementari di via Roma passeranno nel plesso della scuola media “Giustino Fortunato”; mentre nove classi della Scuola Media Statale “Fortunato” traslocheranno al Villaggio Scolastico, nel padiglione femminile. Questi spostamenti sono  necessari per una maggiore sicurezza degli alunni e al fine di utilizzare al meglio le attrezzature scolastiche esistenti che,altrimenti non potrebbero essere fruiti da tutti; pensate, per esempio, i laboratori. Naturalmente come è prassi  qualsiasi spostamento crea disagi per la sistemazione. Ne siamo convinti e per questo ne chiediamo scusa. Ma una cosa è certa: tutto ciò è stato pensato per ottimizzare i servizi in quel nuovo modo di comprenderne funzioni ed offerta, cercando di non penalizzare le realtà più deboli. Per questo è fondamentale che tutti collaborino, poiché l’impianto che è stato messo a punto in sinergia con i dirigenti, lo ribadiamo, è nell’interesse dei cittadini, oltre a rappresentare  anche una sfida nel rapportarsi con l’esistente, con l’esigenza oggettiva di risparmiare, ma anche di rispondere ai bisogni di cui necessita la scuola in merito a quella emergenza educativa su cui tutti chiedono maggiore impegno e coinvolgimento. Da qui il nostro ringraziamento a quanti sono destinatari di questo importante cambiamento che chiede , sì, qualche sacrificio ed un po’ di pazienza, ma in una prospettiva di miglioramento su cui stiamo lavorando. È con questa dedizione, capacità e  spirito d’iniziativa che staremo vicino al mondo della scuola, coscienti che è luogo di crescita ed educazione alla vita, confermando la nostra piena disponibilità e rinnovando l’augurio di un sereno e fruttuoso anno scolastico. " Il Consigliere comunale f.to  Giuseppe Russo - Il Sindaco f.to  Domenico Lo Polito 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL SINDACO LO POLITO CON LE PARTI SOCIALI PER ILLUSTRARE IL BILANCIO DI PREVISIONE et  at:  13/09/2012  

CASTROVILLARI. IL SINDACO LO POLITO CON LE PARTI SOCIALI PER ILLUSTRARE IL BILANCIO DI PREVISIONE - L’Amministrazione illustra il Bilancio alle parti sociali. Il Sindaco della città di Castrovillari, Domenico Lo Polito, nella sala Giunta, al primo piano di palazzo Gallo, ha presentato ai sindacati il Bilancio di previsione 2012, all’ordine del giorno del Consiglio comunale, convocato per il 13 e 14 settembre prossimi. All’incontro erano presenti per l’Amministrazione e la maggioranza, il Vice Sindaco ed Assessore al Welfare , Carlo Sangineti, ed il consigliere Giuseppe Russo. Durante la riunione gli esponenti delle parti sociali hanno chiesto informazioni e delucidazioni a cui  il primo cittadino ha risposto, esponendo le linee guida del documento contabile che punta ad ottimizzare le risorse e, tra le altre cose, le capacità presenti nella “macchina comunale”, tagliando costi superflui e migliorando il rapporto servizi – domanda, in un momento storico dove si registrano sempre minori trasferimenti da parte dello Stato e si cammina per una maggiore autonomia nel governo del territorio da parte dei Comuni. “Un incontro importante – ha sottolineato il primo cittadino a margine dello stesso- che ha voluto mettere in chiaro anche le difficoltà economiche in cui versa l’Ente e su cui siamo impegnati, ribadendo la volontà di essere riferimento per creare opportunità di lavoro e ridare forza alla crescita, per i quali – ha sostenuto Lo Polito- ci siamo candidati e su cui intendiamo portare avanti il nostro programma e la nostra azione, che desidera rivedere pure una nuova centralità del capoluogo del Pollino nel comprensorio, attraverso una serie di interlocuzioni sinergiche che devono comprendere tutti i soggetti, a partire dalle istituzioni, nella consapevolezza che la crescita passa con il coinvolgimento e la partecipazione di tutti , come abbiamo più volte precisato durante la Campagna elettorale con quell’idea di “filo rosso” che secondo noi  deve legare ogni attività nel territorio.” Il primo cittadino ha incontrato, sempre in merito all’adozione del Bilancio, anche la Rappresentanza Sindacale Unitaria, precisando azioni ed intenzioni per ottimizzare i servizi, legate anche al risparmio delle finanze municipali nell’interesse di tutti. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI. IL SINDACO LO POLITO SUL TRIBUNALE et  at:  13/09/2012  




CASTROVILLARI. IL SINDACO LO POLITO PRECISA SUL DECRETO CHE METTE A RIPARO IL TRIBUNALE DELLA CITTA’ COME GIA’ FATTO NELL’INCONTRO SVOLTO TRA AMMINISTRAZIONE, PARTI SOCIALI ED IMPRESA SULLA COSTRUZIONE DEL NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA - “Il decreto legislativo di attuazione della delega, relativo alla revisione delle circoscrizioni giudiziarie è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, divenendo a tutti gli effetti atto normativo avente forza di legge.” Lo ha affermato il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ricordando che “Questo mette a totale riparo il presidio di giustizia del capoluogo del Pollino.” Già durante l’incontro svolto ed indetto dall’Amministrazione comunale di Castrovillari con l’impresa e le parti sociali, su richiesta dei sindacati circa i lavori di costruzione del nuovo palazzo di Giustizia, il Sindaco, Lo Polito, aveva reso noto “che il Capo dello Stato aveva firmato il decreto, subito dopo controfirmato dal Ministro della Giustizia e pronto alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.” Lo stesso ha annunciato anche “che si recherà prossimamente a Roma per verificare di poter utilizzare quel ribasso d’asta richiesto ed utile per il completamento della struttura.” Ha ricordato pure che “l’opera dovrà essere consegnata entro il 31 dicembre prossimo e che eventuali slittamenti potranno essere presi in considerazione solo dopo la verifica degli organismi tecnici di controllo.” Alla riunione in sala Giunta, al primo piano di palazzo Gallo, erano presenti pure, oltre l’Assessore Daniele Lo Giudice, il direttore dei lavori ed il responsabile del procedimento.Nella discussione i Sindacati, a più voci ed in modi diversi, hanno richiamato all’impresa i ritardi, legati alla corresponsione delle mensilità di luglio ed agosto e di altri giorni lavorativi effettuati nel mese di settembre dai lavoratori oltre quelli (riguardante agosto) “per cui sono stati – secondo loro- “in ferie forzate” e senza avere alcuna comunicazione.” Gli stessi hanno anche precisato “che l’incontro richiesto che si effettuava era scaturito dal fatto che il tre di settembre , i lavoratori, rientrando, verificavano la non ripresa delle attività di cantiere.” Il responsabile della ditta ha affermato, tra l’altro, che, in seguito alle notizie rassicuranti sul Tribunale (e all’accredito corrisposto dal Comune a saldo del sesto stato d’ avanzamento lavori), dopo un periodo d’incertezza – ha spiegato- che aveva avvolto la questione della permanenza del presidio castrovillarese, era in grado di dare complete assicurazioni sulla prosecuzione dei lavori, offrendo la propria disponibilità alle parti sociali sulle istanze che erano state sollevate. “Naturalmente – ha sostenuto Lo Polito subito dopo la riunione – vigileremo e seguiremo la questione, come abbiamo fatto appena insediati, affinché la struttura sia definita e la città possa avere al più presto il suo nuovo Palazzo di Giustizia.” L’ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     IL CONSIGLIERE COMUNALE DI ITALIA DEI VALORI FRANCO DOLCE HA INCONTRATO I LAVORATORI DEL CONSORZIO DI BONIFICA DI MORMANNO et  at:  13/09/2012  

Il consigliere comunale di Italia dei Valori Franco Dolce ha incontrato i lavoratori del consorzio di bonifica di Mormanno, i quali ancora una volta lamentano il mancato pagamento regolare degli stipendi. Sono di nuovo due gli stipendi che non vengono erogati ai lavoratori, è in un momento di difficoltà e di crisi del paese Italia dove già il potere economico dei salari crea non pochi disagi in situazioni normali alle famigli, il doversi recare al lavoro consci del non ricevere il dovuto e dover anche sopperire alle spese di spostamento diventa una situazione non sostenibile. Per questo Franco Dolce e tutto il circolo di Italia dei Valori invitano l’On. Trematerra, l’On. Mancine e il Presidente Scopelliti a voler provvedere al trasferimento di tutte le somme necessarie per il pagamento degli stipendi arretrati e di voler predisporre tutto ciò che è necessario al fine di normalizzare il pagamento degli stipendi. Non è possibile che questa situazione venga a ripetersi ciclicamente.  La questione è un ripetersi di difficoltà per i lavoratori, che costantemente stanno lottando nello sconforto più totale vedendosi costretti a ricorrere alle idee più impensabili per onorare gli impegni che ogni famiglia ha sulle spalle e non è corretto dover rinunciare alla propria dignità per le mancanze degli altri. Per questo facciamo appello alla Regione Calabria e agli Assessori competenti affinchè questa situazione di disagio cessi per sempre.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, FURTI NELLA CASA COMUNALE, TRAFUGATI UN PC PORTATILE E 345 et  at:  11/09/2012  

CASTROVILLARI. I SOLITI IGNOTI NELLA NOTTATA RUBANO 345 EURO ALL’ANAGRAFE ED UN PORTATILE  ALL’UFFICIO AMBIENTE - Rubano nella nottata al Comune di Castrovillari e l’accaduto è stato scoperto questa mattina dagli uscieri all’apertura del portone d’ingresso dello stabile. I soliti ignoti nella nottata sono entrati negli uffici comunali del capoluogo del Pollino, precisamente in quelli di palazzo Calvosa, portando via un  computer portatile dall’ufficio ambiente e  345 euro in contanti dall’ufficio anagrafe. Quest’ultimi erano custoditi  in un armadietto chiuso con catenaccio, il quale è stato puntualmente divelto. Gli stessi, che sono entrati  infrangendo un vetro di un balconcino che affaccia sul giardino a fianco del palazzo posto a sud di corso Garibaldi,  hanno messo a soqquadro diversi uffici, forzando i cassetti delle scrivanie, aprendo cassettiere e spargendo per terra documenti alla ricerca sicuramente di denaro. Immediatamente avvisati si sono recati sul posto il Comandante dei Vigili Urbani e gli uomini della locale Compagnia Carabinieri per i rilievi, con il Sindaco Domenico Lo Polito ed il Vice , Carlo Sangineti. Questi ultimi hanno chiesto a tutti i dipendenti di fare una attenta ricognizione per capire se era stato trafugato altro ed eventualmente comunicare ai Carabinieri, che stanno facendo le indagini,  altri ammanchi. L’Ufficio stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     AUGURI DEL SINDACO LO POLITO A SAVERIO LA RUINA PER IL PREMIO NAZIONALE " ENRIQUEZ " et  at:  11/09/2012  

CASTROVILLARI. AUGURI DEL SINDACO LO POLITO  A SAVERIO LA RUINA PER IL PREMIO NAZIONALE " ENRIQUEZ " - Ancora un riconoscimento all' attore Saverio La Ruina. " Un premio meritato a chi del teatro ne ha fatto uno veicolo di crescita per se, per la sua Compagnia, “Scena Verticale”, per la Calabria e per la cultura castrovillarese. Ma anche un modo per dire che la nostra regione può dare tanto e contribuisce alla crescita del Paese.” Lo ha affermato il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, appena ha saputo che Saverio La Ruina,  si è aggiudicato  il premio nazionale “Enriquez” per la drammaturgia 2012 e grazie all’opera “Italianesi”. “Il nuovo riconoscimento a La Ruina – ha dichiarato Lo Polito- ribadisce la serietà, professionalità e sensibilità con cui l’attore porta avanti il suo lavoro, facendo di ogni momento un’occasione di grande comunicazione delle problematiche che porta in scena. Un modo per leggere ed affrontare la realtà, la storia e le vicende civili e sociali  da particolare angolazioni espressive, ma anche per far condividere testimonianze sull’esperienza di uomini e donne, analizzando le ragioni  di questo o quel gesto senza perdere di vista  il significato ed il fine primario di ogni spettacolo che è l’incontro e l’approfondimento di temi della vita che segnano l’esistenza ed il destino. Ecco perché questo nuovo premio - ribadisce il Sindaco Lo Polito- è un vanto per la città, perché riconosce ancora una volta un valore aggiunto ed importante della nostra Terra. Auguri di nuovo Saverio.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO HA FIRMATO IL DECRETO LEGISLATIVO SUI TRIBUNALINI et  at:  11/09/2012  

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha firmato il decreto legislativo sui «tribunalini» che prevede la soppressione su tutto il territorio nazionale di 31 tribunali, 220 sedi distaccate e 667 uffici del giudice di pace. La comunicazione è arrivata nella tarda serata di ieri ( 10.09.2012 ndr ), con una nota ufficiale del Quirinale in sui si evidenzia che la firma è stata posta il 7 settembre scorso. Ora bisogna attendere la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale che deve avvenire entro il 15 settembre prossimo. Una pubblicazione ufficiale che permetterà di entrare nei dettagli del testo definitivo della legge.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, FESTA DEMOCRATICA 2012 INCONTRO DIBATTITO DAL TEMA: " BASTA VIOLENZA SULLE DONNE " et  at:  10/09/2012  

FESTA DEMOCRATICA 2012 INCONTRO DIBATTITO DAL TEMA: " BASTA VIOLENZA SULLE DONNE ". INTRODUCE FRANCESCO CRESCENTE ( VICE SEGRETARIO DELLA LOCALE SEZIONE DEL PD ), MODERA ROSSANA DI MAIO. INTERVENGONO: TINA ZACCATO ( MEMBRO SCUOLA POLITICA PD CALABRIA ), LUCIANO LUPO ( SEGRETARIO GENERALE SIULP COSENZA ). READING A CURA DI ANGELA MICIELI ( MEMBRO DELL' ASSOCIAZIONE " SE NON ORA QUANDO " )



 

 
      Tell A Friend

     DENUNCIATE QUATTRO PERSONE PER INCENDIO COLPOSO NEL PARCO DEL POLLINO et  at:  10/09/2012  

Denunciate quattro persone per incendio colposo nel Parco del Pollino - ROTONDA (PZ) – (Comunicato stampa) Sono stati denunciati per “incendio boschivo colposo” quattro operai a tempo determinato della Provincia di Cosenza che si sono resi responsabili di un vasto rogo scoppiato a fine Agosto nel comune di Laino Borgo. I quattro operai lavoravano sulla strada provinciale 241 alla pulizia di alcune cunette e per tale motivo hanno dato fuoco ad alcune sterpaglie. Tale attività ha generato l’incendio il cui propagarsi delle fiamme ha interessato oltre 50 ettari di superficie ricadente all’interno del perimetro del Parco Nazionale del Pollino composta da bosco misto di latifoglie e conifere e macchia mediterranea. Le fiamme sono state spente grazie all’intervento di due mezzi aerei e di diverso personale da terra che per oltre 24 ore ha operato nella zona. Alla denuncia dei quattro uomini si è arrivati grazie ad un nuovo innovativo metodo investigativo applicato dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato, in questo caso dai Comandi Stazione di Laino Castello. Civita e Mormanno che hanno operato sul posto. Si tratta del metodo Mef – Metodo delle Evidenze Fisiche basato su puntuali criteri di “lettura” del singolo episodio incendiario, che sta portando alla soluzione di un crescente numero di casi di incendio boschivo, sia colposo che doloso, con l’individuazione dei presunti responsabili. In tale contesto, anche a Laino Borgo gli uomini del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente diretti dal Vice Questore Francesco grazie all’analisi degli indizi sono arrivati ai responsabili dell’incendio.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, L' INTERVENTO DI MATTEO RENZI DI PASSAGGIO ALLA FESTA DEMOCRATICA et  at:  09/09/2012  

FESTA DEMOCRATICA 2012 - INTERVENTO DI MATTEO RENZI SINDACO DI FIRENZE PRECEDUTO DAL BENVENUTO DEL SEGRETARIO DELLA LOCALE SEZIONE DEL PD, ARMANDO GAROFALO E DEL SINDACO DI CASTROVILLARI, DOMENICO LO POLITO


 
      Tell A Friend

     COME E' CAMBIATA LA GEOGRAFIA SCOLASTICA A CASTROVILLARI? LO ABBIAMO CHIESTO AL NEO DIRIGENTE SCOLASTICO DELL' I.P.S.S.A.R. " KAROL WOJTYLA ", PROF. BRUNO BARRECA et  at:  09/09/2012  

 COME E’  CAMBIATA LA GEOGRAFIA SCOLASTICA A CASTROVILLARI? LO ABBIAMO CHIESTO AL NEO DIRIGENTE SCOLASTICO DELL'  I.P.S.S.A.R. " KAROL WOJTYLA ", PROF. BRUNO BARRECA

 
      Tell A Friend

     IDV CASTROVILLARI: IL NOSTRO RUOLO NELLA VITA POLITICA CITTADINA IN LINEA CON LE DIRETTIVE NAZIONALI et  at:  08/09/2012  

Circolo Italia dei Valori Castrovillari " Citta del Pollino " - COMUNICATO STAMPA - Si è tenuta oggi ( 7 settembre 2012 ndr ), la riunione dei dirigenti del Circolo IDV di Castrovillari, presente il Commissario Provinciale on. Mimmo Talarico. Presente anche il sen. Luigi Li Gotti, responsabile nazionale del dipartimento Giustizia IDV. I dirigenti del circolo IDV, hanno illustrato il quadro politico di Castrovillari ed il rapporto con l’amministrazione comunale, anche alla luce degli ultimi avvenimenti, tra cui le dimissioni del vicepresidente del consiglio comunale, eletto in quota opposizione dell’IDV. L’IDV di Castrovillari, ribadisce la linea di attenzione per la politica dell’amministrazione comunale, tenendo presente l’interesse della città e dei cittadini. In quest’ottica, la posizione dell’IDV di Castrovillari, che è entrata nel Consiglio Comunale come forza di minoranza, intende proseguire in un percorso caratterizzato da una linea di costruttivo lavoro in ambito comunale, attraverso la propria rappresentanza nel Consiglio Comunale. Saranno i fatti e le scelte amministrative che verranno attuati dal Sindaco e dalla Giunta, a determinare il punto ed i tempi di approdo del percorso di attenzione verso la maggioranza, sempre nell’ottica dell’interesse della città e dei cittadini, nonché in coerenza con la linea politica nazionale dell’IDV, per come verrà determinata dall’Esecutivo nazionale convocato per il prossimo 20 Settembre a Vasto. L’IDV di Castrovillari, sarà, ovviamente, coerente con la linea politica nazionale dell’ IDV , confidando nella logica di costruzione della coalizione progressista, sulla base del programma e progetto di governo per il Paese, con le forze del centrosinistra e dei movimenti della società civile. E’ stato infine ribadita l’opportunità e necessità di una stretta intesa con gli organismi dirigenti regionali e provinciali del partito, indispensabile per la crescita ed il radicamento dell’IDV nel territorio di Castrovillari, anche valorizzando, ove ne sussistono le condizioni, l’esperimento attuato nell’ultima tornata amministrativa, ferma restando la posizione di centralità politica dell’IDV rispetto al suddetto esperimento. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - CONSIGLIO COMUNALE IL PROSSIMO 14 SETTEMBRE, 12 I PUNTI ALL' ORDINE DEL GIORNO et  at:  07/09/2012  

Stoccaggio rifiuti in area ASI - Non accolta la richiesta di rinvio della conferenza dei ServiziCASTROVILLARI. IL CONSIGLIO COMUNALE E’ STATO CONVOCATO PER IL 13 E 14 SETTEMBRE CON IL BILANCIO DI PREVISIONE 2012 - 12 I PUNTI CHE SARANNO AFFRONTATI - Il Consiglio comunale di Castrovillari è stato convocato dal Presidente, Eugenio Salerno, su determinazione della Conferenza dei capigruppo ed in seguito ad una richiesta del Sindaco, Domenico Lo Polito, per  giovedì 13 settembre in prima convocazione, alle ore 13, nella sala delle rappresentanze, al primo piano di palazzo Gallo, ed in seconda, alle ore 15 di venerdì 14 settembre,nella sala 14 del Protoconvento Francescano.  12 i punti all’ordine del giorno che riguardano:  l’elezione  del vice presidente del Consiglio in seguito alle dimissioni del consigliere Francesco Dolce; la nomina  del Collegio  di revisione economico- finanziaria; la nomina  dei rappresentanti  del Comune in seno  alla Comunità Montana del Pollino; la conferma della deliberazione di Giunta comunale n.65 del 24 aprile scorso con oggetto “l’individuazione di una nuova sede  farmaceutica sul territorio comunale” ; il regolamento  per la disciplina dell’imposta  municipale propria (IMU) con l’approvazione;  l’approvazione della programmazione del fabbisogno personale; il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per l’anno in corso ; l’approvazione del programma degli incarichi di collaborazione autonoma per l’anno 2012; l’adozione di provvedimenti in seguito alla verifica delle quantità e delle qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza e/o alle attività produttive o terziarie che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie; l’imposta municipale propria con determinazione delle aliquote e delle detrazioni da applicare con riferimento all’esercizio  finanziario 2012; la determinazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito  delle persone fisiche da applicare con riferimento sempre all’esercizio 2012 ed il bilancio di previsione 2012 con i relativi allegati. 8 di questi 12 punti saranno introdotti dal primo cittadino. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     STOCCAGGIO RIFIUTI IN AREA ASI - NON ACCOLTA LA RICHIESTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CASTROVILLARI DI RINVIO DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI et  at:  07/09/2012  

LO POLITO SU VALUTAZIONE IMPIANTO DI STOCCAGGIO RIFIUTI NON PERICOLOSI: “ACCELERARE LE VALUTAZIONI, SOLLECITATE  DI TUTTI I SOGGETTI  PER UNA SCELTA DEDICATA, IL PIU’ SOSTENIBILE POSSIBILE E LEGATA ALLE VOCAZIONI DEL TERRITORIO, CHE NON POSSONO, NEMMENO, NON TENER CONTO DEL PROBLEMA SMALTIMENTO RIFIUTI” -  “Sarebbe sicuramente stato molto meglio far pervenire, senza alcun filtro e ulteriori passaggi,  ogni valutazione, da parte delle associazioni di categoria, d’imprenditori, organismi e organizzazioni sindacali, direttamente alla Conferenza dei Servizi, come avevo proposto durante i lavori del Consiglio comunale sul punto posto dalla minoranza, in merito ad un impianto  di deposito preliminare e messa in riserva di rifiuti non pericolosi che dovrebbe realizzarsi nell’area Asi del Comune di Castrovillari ed al vaglio dell’ apposita Conferenza. Valutazioni su basi scientifiche, rispettose delle esigenze dei territori, che pongano precisi paletti al progetto  nel rispetto e vocazione dei luoghi, senza preconcetti sul legittimo desiderio  d’intrapresa dell’imprenditore ed a tutela degli interessi delle popolazioni e del distretto agroalimentare per ciò che significa in termini di produzioni e ricadute socio-economiche- occupazionali. Per questo motivo , in riferimento alla comunicazione del Settore Ambiente della Provincia di Cosenza, circa la richiesta  del Comune  di rinviare i lavori della Conferenza, programmati per il prossimo 10 settembre,  in cui si precisa che l’istanza non può essere accolta poiché l’interruzione del procedimento può pervenire solo dal proponente dell’impianto, ricordo che quanto deliberato dall’Assise del capoluogo del Pollino, per dire la sua sull’impatto ambientale del progetto e la sua funzionalità, dovrà essere definita entro il prossimo 24 ottobre, termine ultimo di legge. Un dato che non deve far e farci perdere tempo in ulteriori passaggi, ma portare la situazione ad avere una sua adeguata conclusione con tutte le valutazioni necessarie che si richiedono e si auspicano per la migliore coniugazione tra esistente, qualità ambientale, sviluppo economico sostenibile, occupazione, servizi e  tutela delle eccellenze agro-alimentari che insistono sul nostro territorio. Intenzione dell’Amministrazione è offrire un percorso che non escluda niente di quanto detto e che non può non  tenere conto dell’intrapresa privata, rispettosa dello sviluppo scelto dalle popolazioni, anche per una crescita sostenibile di maggiori servizi. Questa è anche la scommessa per i prossimi anni che non può fare a meno, nelle nostre realtà, di un nuovo rapporto uomo-ambiente, nel quale la persona si concepisca come custode-amministratore dell’ambiente e delle relative risorse, per un miglioramento della qualità della vita, senza, però, chiudere gli occhi su ciò che ha anche prodotto, molte volte, con i suoi comportamenti.” Il Sindaco f.to Domenico Lo Polito

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, SABATO 15 SETTEMBRE NONA EDIZIONE DI MISS CASTROVILLARI et  at:  07/09/2012  

CASTROVILLARI - ARRIVA LA  NONA EDIZIONE DI  MISS CASTROVILLARI A CURA DELLA SCUOLA DI BALLO PAM -  Sabato 15 settembre ritorna nel capoluogo del Pollino la nuova edizione di “Miss Castrovillari e del Pollino & Miss e Mister Baby”, organizzata e curata dalla Scuola di Ballo “Pam” di Pamela Scruci e patrocinata dall’Amministrazione comunale, dal Coni  e dal Centro Sportivo Educativo Nazionale. L’iniziativa si terrà su via Roma. “La nona edizione di “Miss Castrovillari” del Pollino e “Miss e Miste baby” 2012, sta, così,  per aprire le sue porte! – sottolinea Pamela Scruci.  “La manifestazione – aggiunge - è oramai un appuntamento consolidato, che vede da anni  l’alternarsi in passerella di bellezze di tutta la provincia di Cosenza e non solo, pronte a tutto pur di aggiudicarsi l’ambito titolo di Miss Castrovillari.” “A dare un tocco di allegria e spensieratezza  alla serata ci penseranno come di consueto i baby iscritti al concorso, che con la loro simpatia sapranno catturare – viene spiegato- l’attenzione della giuria, pronta ad incoronare le miss e i mister della serata. Non solo bellezza ma anche momenti moda faranno da cornice al concorso; fantastici abiti da cerimonia e da sposa saranno indossati da modelle e modelli professionisti che ne sapranno valorizzare ogni minimo particolare.  Tra una passerella e l’altra le allieve della scuola Pam delizieranno il pubblico presente, alternandosi tra danze coreografiche, baby dance e la disciplina in voga in questo momento  “zumba fitness”. La conduzione della serata quest’anno sarà  affidata a Francesco Capodacqua,  atterrato sul palco di miss Castrovillari direttamente dalla trasmissione “Amici”, il talent show di canale 5. Per le vincitrici del concorso tanti premi in palio, tra cui 5 viaggi di una settimana  per due persone, in tutta Italia (Isole comprese).  La direttrice artistica della kermesse Pamela Scruci, sempre impegnata per dare il meglio di sè, augura a tutte le miss un grande in bocca al lupo, e ci lascia dicendo ….: “che vinca la migliore!” “Un momento d’intrattenimento, nel segno della più genuina castrovillaresità, grazie principalmente – sottolinea il Sindaco Domenico Lo Polito -  alla intrapresa di Pamela Scruci ed  alla sua dedizione per il ballo e nel coinvolgere i giovani in quest’attività di tempo libero  sempre più all’attenzione di ogni età. Un’occasione che testimonierà , ancora una volta, la valenza del concorso.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.) 

 
      Tell A Friend

     LO POLITO NEI PRIMI TRE MESI DI AMMINISTRAZIONE: UNA SERIE DI AZIONI PER TUTELARE L' OCCUPAZIONE ED I SERVIZI et  at:  09/09/2012  

LO POLITO SUGLI IMPEGNI DEI PRIMI 3 MESI DI AMMINISTRAZIONE - UNA SERIE DI AZIONI PER TUTELARE L' OCCUPAZIONE ED I SERVIZI -  " A oltre 100 giorni dall’ insediamento voglio ricordare  l’impegno che sta contrassegnando la nostra azione la quale, nonostante il difficile momento di crisi finanziaria internazionale e nazionale, sta puntando sulla tutela del lavoro, là dove è in crisi ed è precario, e nell’ accresce, là dove e possibile, anche con apposite concertazioni, opportunità, sviluppando Tavoli, ma anche partecipando a vertenze che hanno come fine la tutela di legittimi diritti, consapevoli  che l’espansione del lavoro è l’espressione piena ed autentica della persona per una vera crescita della società e del territorio di competenza. Una dedizione che si lega anche ad altre disponibilità per legare, con quel filo rosso annunciato nella Campagna elettorale,  ogni occasione al territorio ed a possibilità di crescita, lavoro sicuro e giusto.  Il coinvolgimento per la Cementerai e a difesa degli occupati anche nell’indotto, gli interinali dell’ASP, gli LSU/LPU, i lavoratori stagionali e la questione legata alla riduzione dei trasporti in regione con le ricadute sul lavoro e le esigenze di mobilità delle popolazioni, per la definizione della realizzazione del nuovo Palazzo di Giustizia che accoglierà nuovi uffici ed altre professionalità, sono fatti testimoniali che esprimono come deve reagire ai tanti disagi chi è alla guida di una pubblica amministrazione, andando alla ragione profonda delle cose, per dare risposte, nella ricerca di soluzioni adeguate e nonostante il particolare momento di difficoltà  gestionale della cosa pubblica per una continua maggiore diminuzione di trasferimenti e risorse. Da qui l’importanza di dare volto anche a laboratori che intercettino fondi attraverso la partecipazione del Comune a bandi e progetti per trovare soluzioni condivise con altri territori e comunità, che sempre più la materia amministrativa obbliga nel prendere effettive decisioni tra il dovuto taglio dei costi e la necessità di rispondere alle esigenze di sviluppo. Ecco perché sono convinto che il sostegno alla crescita per cui ci siamo candidati  si ha quando la parte amministrativa e quella politica giocano questa partita in piena sinergia ed all’unisono. Una delle tante iniziative finalizzate ad incrementare la fiducia dei cittadini è questa fondamentale scelta che vogliamo sostenere con la partecipazione ed il coinvolgimento che molti ci chiedono e che mi ha fatto già pensare a nuovi modi di coinvolgimento  per  la gente ed i consiglieri desiderosi di adoperarsi sulla crescita della città e del territorio. Solo  la valorizzazione del fattore umano consente di interpretare la pubblica amministrazione come un valore aggiunto che, comunque,  necessità di una sua rifondazione. Ma questo non può essere fatto senza passione. Noi ce la stiamo mettendo tutta. La risorsa per incrementare la coscienza civica  la dobbiamo solo rimotivare ed affidarla ad un lavoro comune nel quale la sussidiarietà deve divenire protagonista da riscoprire.” Il Sindaco f.to Domenico Lo Polito 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, NUOVO TRIBUNALE - LO POLITO ALLA DITTA APPALTATRICE: NO A PRESSIONI INDEBITE et  at:  07/09/2012  

Immagine di repertorio ( febbraio 2011 )Castrovillari, nuovo tribunale - Lo Polito alla ditta appaltatrice: No a pressioni indebite - " La comunicazione della LGF SCARL, impresa appaltatrice dei lavori di realizzazione del nuovo Tribunale, ripresa poi dagli organi di stampa, ha davvero dell’incredibile. Infatti, nella stessa si lamenta il mancato pagamento del 5° e 6° SAL quando il primo ed in parte il secondo sono stati già pagati in data 5 Luglio 2012. Ad oggi anche la restante parte del 6° SAL è stata interamente pagata.   Per il 5° ed il 6° SAL l’impresa non accredita nulla. Se poi, invece, l’obiettivo recondito di taluno è quello di fare leva sulle questioni occupazionali per sollecitare la definizione dell’accordo ex art. 31 bis, con cui l’impresa chiede il riconoscimento di somme ulteriori rispetto a quelle convenute con il contratto sottoscritto, ovvero un rinvio dei tempi di consegna  del nuovo Tribunale previsto per il 31/12/2012, è bene che, le parti interessate anche alla divulgazione di una comunicazione interna, sappiano che l’amministrazione comunale guidata dal sottoscritto intenderà detta sollecitazione come pressione indebita che verrà segnalata agli organi competenti. Tale posizione dell’amministrazione, in cui si chiederà conto della nota sopra richiamata, verrà comunicata ad impresa e parti sociali nell’incontro già fissato per Martedì 11 Settembre. "  f.to Mimmo Lo Polito Sindaco di Castrovillari 

 
      Tell A Friend

     PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL SABATO A CASTROVILLARI DI SCENA DANILO REA IN:" PIANO SOLO " et  at:  06/09/2012  

Peperoncino Jazz Festival sabato a Castrovillari di scena Danilo Rea in:" Piano solo " - COMUNICATO STAMPA - Ultime battute per il Peperoncino Jazz Festival 2012, rassegna itinerante nelle più belle località calabresi vincitrice del prestigioso Jazzit Award come “Miglior Festival Jazz d’Italia”, che dopo due mesi di programmazione no-stop, nel corso dei quali ha fatto tappa in ben ventisei comuni, coinvolgendo il territorio di tutte e cinque le province e i tre parchi nazionali della regione, sabato 8 settembre ha in programma una serata di gala nella cittadina capitale del Parco Nazionale del Pollino: Castrovillari. Dopo l’intensissima settimana all’insegna del miglior jazz internazionale realizzata con il patrocinio istituzionale dall’Ambasciata degli Stati Uniti d’America, fortemente voluta dal Sindaco Domenico Lo Polito e da tutta l’amministrazione comunale e resa possibile anche grazie al sostegno di importanti Aziende del territorio (Gas Pollino, Pollino Gestione Impianti, Ottica Di Lernia, Tenute Ferrocinto, Assicurazioni Generali-Agenzia di Castrovillari, Senatore Costruzioni, Autoscuole Donato, Locanda di Alia e Osteria La Torre Infame), il cortile del neo ristrutturato Castello Aragonese costituirà questa volta il suggestivo scenario per l’esibizione di uno degli indiscussi portavoce del jazz italiano nel mondo: DANILO REA, unanimemente considerato uno dei migliori pianisti jazz del panorama europeo. Di formazione classica (diplomato presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma), il suo debutto come pianista jazz risale al lontano 1975 quando, insieme ad Enzo Pietropaoli e a Roberto Gatto, costituì lo storico Trio di Roma. Già membro del quintetto di Giovanni Tommaso e dei Lingomania (gruppo del sassofonista e compositore Maurizio Giammarco), sin dal 1997 ha militato, insieme ad Enzo Pietropaoli e a Fabrizio Sferra, nei Doctor 3, con cui ha registrato vari dischi che hanno riscosso enorme successo di pubblico e critica (tra cui "The Tales of Doctor 3", premiato come Miglior Disco di Jazz italiano nel Top Jazz del 1998 e "The Songs Remain the Same", premiato come Miglior Disco di jazz italiano da Musica & Dischi nel 1999, anno in cui il gruppo si è affermato anche come "Miglior Gruppo" nella classifica del "Top Jazz" della prestigiosa rivista "Musica Jazz").Oltre a vantare collaborazioni con i maggiori protagonisti del panorama jazzistico internazionale (tra le altre, si segnalano quelle con Lee Konitz, Bob Berg, Billy Cobham, John Scofield, Toots Thielemans, Randy e Michael Brecker, Dave Liebman, Kenny Wheeler, Joe Lovano ecc.), Rea, nel cui ricco curriculum figura anche la partecipazione come solista all'opera di Roberto De Simone "Requiem per Pierpaolo Pasolini", è, al contempo, musicista ricercatissimo anche in ambito pop, sia nelle sale di incisione che nei concerti dal vivo (è da più di dieci anni il pianista di fiducia di Mina e collabora assiduamente anche con Claudio Baglioni, Pino Daniele, Fiorella Mannoia, Renato Zero, Adriano Celentano, Gianni Morandi, Riccardo Cocciante e tanti altri). Da quanto rilevato, si capisce come mai le sue esibizioni, specie se, come nel caso del concerto castrovillarese, ispirate dalla totale libertà del "piano solo", siano una perfetta commistione di stili musicali e siano caratterizzate da accattivanti interpretazioni di brani di musica leggera splendidamente riarrangiati in chiave jazzistica, con incursioni anche nella musica lirica, nella classica, nel repertorio dei Beatles e di cantautori come Fabrizio De Andrè. La serata castrovillarese di chiusura del Peperoncino Jazz Festival (prevista la presenza, tra gli altri, dell’Assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri), che prevede un biglietto di ingresso (posto unico) dal costo di 10 € acquistabile in prevendita presso Dany Music e on line su www.inprimafila.net e che inizierà alle ore 22, sarà arricchita, come da tradizione del festival musicale più piccante d’Italia, da una Degustazione di Vini coordinata da Giuseppe Panebianco, nel corso della quale si potranno assaggiare le migliori etichette prodotte dalle Tenute Ferrocinto e dalla Mostra Fotografica dal titolo “Black & White” a cura dei fotografi ufficiali del festival Antonio Armentano e Francesco Cisario. Dopo questo attesissimo concerto di gala, l’evento organizzato dall’Associazione culturale Picanto sotto la direzione artistica di Sergio Gimigliano, che si sta confermando, ancora una volta, come uno dei più importanti eventi culturali e turistici dell'estate calabrese, prevede, in coda, la tappa realizzata in collaborazione con il Lamezia Jazz in programma il prossimo 20 settembre nell’Atrio Verdi sito nel centro storico di Sambiase (che vedrà l’esibizione del chitarrista Roy Panebianco con i Soulside), mentre il 30 settembre nel suggestivo scenario del cortile del Museo MACA di Acri verrà recuperato il concerto del duo formato da Enrico Rava e Giovanni Guidi che, inprogramma lo scorso 27 luglio, era stato rimandato per una indisposizione del grande trombettista triestino. 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - L' ASSESSORE LOIACONO PARTECIPA AL WORLD URBAN FORUM et  at:  06/09/2012  

CASTROVILLARI/AMBIENTE. L’ASSESSORE LOIACONO A NOME DELLA CITTA’ PARTECIPA AL WORLD URBAN FORUM PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLE POLITICHE AMBIENTALI NEI TERRITORI - “Work in progress” significa lavorare in progressione, sviluppando sempre nuove opportunità per rispondere alle continue esigenze di tutela che provengono dalla realtà e, quindi, dall’esistente. L’Assessore allo Sviluppo Ambientale e Tecnologico del Comune di Castrovillari, Angelo Loiacono, lo ha definito così, commentando a caldo l’evento a cui ha partecipato a Napoli, denominato World Urban Forum 2012 in merito proprio allo sviluppo delle politiche ambientali nel mondo. Un input in più a servizio di quei momenti di confronto, che si stanno sviluppando a Castrovillari, con i cittadini o associazioni che intendono dare il proprio contributo, in termini di idee e passione, per cercare soluzioni alle delicate , quanto fondamentali, questioni del settore ambientale.  Nello specifico il capoluogo del Pollino attraverso l’amministratore, accompagnato dal Responsabile del Servizio Ambiente del Comune, Franco Bianchimani,  ha partecipato alla Sessione dedicata a “Urban Mobility, Energy and Environment”, precisamente alla mobilità sostenibile nei centri abitati, all’energia alternativa e al cosiddetto "ambiente della scrivania" (l'interfaccia grafica che permette ad un utente di usare un computer tramite l'interazione con oggetti grafici come le icone e le finestre in quella che è chiamata metafora della scrivania),  organizzato dall’ONU all’interno del progetto internazionale “UN-HABITAT”. “La scelta di seguire questa full immersion  - ha spiegato Loiacono- si colloca nella volontà dell’Assessorato, e dell’Amministrazione, guidata dal Sindaco Domenico Lo Polito, di conoscere tutte quelle opportunità che aiutano ed implementano, arricchendo,  il confronto con il territorio, sulle questioni ambientali e che in loco è stato avviato nei giorni scorsi con l’incontro del “Forum comunale permanente delle associazioni ambientaliste”, al quale partecipano tutti i sodalizi presenti in città, e presto interesserà “Agenda 21”.  “La partecipazione al World Urban Forum di Napoli è stato- aggiunge l’Assessore Loiacono-  il primo passo per avvicinare Castrovillari ai Paesi internazionali nelle sfide politiche ambientali a tutela della dimora umana. “Ridurre la produzione dei rifiuti, ottimizzare la corretta gestione delle risorse naturali come acqua e territorio sono le sfide che dovremo sempre più affrontare nei prossimi anni, consapevoli che – conclude l’Assessore allo Sviluppo Ambientale- sono gli obiettivi prioritari per un’inversione di comportamenti nell’interesse di uno sviluppo sostenibile che coinvolge tutti.” L’ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.) 

 
      Tell A Friend

     IL BENVENUTO NEL DISTRETTO SCOLASTICO N. 19 AI NUOVI DIRIGENTI et  at:  06/09/2012  

Mi è gradito, innanzitutto, formulare un caloroso  " benvenuto " alle Dirigenti IANNUZZI e PICCINNI che, per la prima volta, prestano servizio nella Città di Castrovillari, sede legale di questo Distretto Scolastico; poi, voglio porgere Loro gli auguri più fervidi per un proficuo e buon lavoro, senza dimenticare di rivolgere un saluto e buoni auspici alla Dottoressa MAINIERI con la quale, insieme ai Dirigenti BARRECA e CAMPANELLA, abbiamo, negli anni, intessuto un’ intensa collaborazione per la crescita delle nostre Istituzioni scolastiche; infine vorrei sottoporre all’attenzione delle SS. LL. alcune riflessioni circa l’attuale situazione dei nuovi Istituti comprensivi. Infatti quest’anno scolastico sarà particolarmente travagliato a causa delle rivoluzionarie modifiche, seppur temporanee per la nota sentenza della Suprema Corte, che hanno imposto la trasformazione dei Circoli didattici in Istituti comprensivi, con i connessi ed inevitabili cambiamenti didattici e logistici. Siamo consapevoli dei disagi che, nostro malgrado, sono stati causati ai Docenti, agli Alunni ed alle Famiglie: abbiamo, tuttavia, cercato di operare salvaguardando, innanzitutto, l’occupazione e, poi, cercando, per quanto possibile, nei limiti consentiti dalla Legge e dalle Ordinanze ministeriali, di garantire l’indispensabile continuità didattica. Sappiamo che occorrerà un impegno particolare per assicurare serenità alle tre nostre nuove Comunità scolastiche e per consentire che i nuovo anno  possa essere altamente proficuo sia per gli Operatori scolastici che per i giovani alunni, in modo particolare. Saremo attenti, inoltre, alle novità legislative per il nuovo dimensionamento che dovrebbe essere programmato dalle Regioni, nel corso del corrente anno scolastico, secondo quanto previsto dalla Corte Costituzionale. L’esperienza degli anni passati, alquanto positiva a dire il vero, al di là delle polemiche sorte solo nella Città di Castrovillari nei mesi scorsi, ci porterà a deliberare, insieme a tutti gli Organismi Istituzionali, con maggiore collegialità allargando la partecipazione e la consultazione alle Associazioni dei Docenti e dei Genitori. Con la serenità di chi opera per il bene delle Istituzioni e riprofessando la disponibilità e la collaborazione di questo Distretto Scolastico in favore delle Scuole presenti nel suo territorio, invio alle SS. LL. cordiali ed affettuosi saluti. IL PRESIDENTE - COMMISSARIO Prof. Giovanni DONATO 

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, FESTA DEMOCRATICA - DOMENICA 9 SETTEMBRE ALLE ORE 18 CI SARA' RENZI et  at:  06/09/2012  

Castrovillari, Festa Democratica - Domenica 9 settembre alle ore 18 ci sara' Renzi, il sindaco di Firenze - Si moltiplicano le iniziative alla Festa Democratica organizzata dalla sezione del PD castrovillarese che ormai da due anni ha ripreso la tradizionale festa dell' Unità, fermatasi qualche anno a dietro ma che nella memoria storica locale, rappresenta un cult del settembre del capoluogo del Pollino. Numerose le iniziative, tanti i dibattiti che si terranno nella cinque giorni al Parco Giochi comunale, ma anche concerti, tra questi quello di Claudio Lolli, altro cult degli ambienti del centro sinistra che si terra' il prossimo venerdì. Ma la notizia visto l' attualità del personaggio, rimane il passaggio alla Festa Democratica di Castrovillari ( domenica 9  settembre ) del sindaco di Firenze, Renzi che avra' così modo di far conoscere il suo pensiero agli iscritti ed ai simpatizzanti in vista delle prossime primarie interne al partito.  

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - CONSIGLIO COMUNALE DEL 3 SETTEMBRE 2012 - SECONDA PARTE et  at:  06/09/2012  

CASTROVILLARI - CONSIGLIO COMUNALE DEL 3 SETTEMBRE 2012 - SECONDA PARTE ( clicca qui per la prima parte )

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - CONSIGLIO COMUNALE DEL 3 SETTEMBRE 2012 - PRIMA PARTE et  at:  06/09/2012  

 CASTROVILLARI - CONSIGLIO COMUNALE DEL 3 SETTEMBRE 2012 - PRIMA PARTE ( clicca qui per la seconda parte )

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, CASA CIRCONDARIALE - UN DETENUTO AGGREDISCE DUE AGENTI et  at:  05/09/2012  

Castrovillari, Casa Circondariale - Un assistente capo ed un sovrintendente della polizia penitenziaria, entrambi in servizio nella casa circondariale di Castrovillari, sono stati aggrediti da un detenuto che poco prima aveva picchiato due compagni di cella. La notizia diffusa dall' ANSA e' stata resa nota da Giovanni Battista Durante, segretario generale del Sappe ( Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria )  e Damiano Bellucci, segretario nazionale. I due agenti, intervenuti per porre fine al litigio, hanno riportato lievi ferite.  

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   
Categories:

Archivio Notizie
parco del pollino



RSS Feed