|
CASTROVILLARI/PER LA MIGLIORE QUALITA' AMBIENTALE ED URBANA. DOMANI L' AVVIO DEL TAGLIO DELL' ERBA SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE A PARTIRE DALLE STRADE DI ACCESSO ALLA CITTA' |
et at: 24/06/2015 | |
CASTROVILLARI/PER LA MIGLIORE QUALITA' AMBIENTALE ED URBANA. DOMANI L' AVVIO DEL TAGLIO DELL' ERBA SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE A PARTIRE DALLE STRADE DI ACCESSO ALLA CITTA' - Al via domani l' attivita' straordinaria di taglio dell' erba su tutto il territorio comunale. Lo rende noto il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, il quale precisa che il servizio , aggiudicato ad una impresa locale, partira' dalle statali di accesso alla città e precisamente sul tratto che va da Pietra Piana a Viale del Lavoro. La comunicazione e' per informare i cittadini di possibili disagi che potranno scaturire da questi lavori che porteranno miglioramenti al decoro urbano. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (Giampiero Brunetti) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, RACCOLTA VETRO, IL COMUNE CHIEDE IL PIENO COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI |
et at: 24/06/2015 | |
CASTROVILLARI/SMALTIMENTO VETRO. IL COMUNE CHIEDE AI CITTADINI PIENO COINVOLGIMENTO PER IL CONFERIMENTO TEMPORANEO DEL VETRO PRESSO CONTRADA PETROSA IN ATTESA DELL' ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO PORTA A PORTA - La partecipazione e condivisione imprescindibili dei cittadini alle azioni poste in essere dell' amministrazione Lo Polito per un decoro urbano, fondamentale per la qualita' della vita ed ambientale, viene richiesta ancora in queste ore dall' apposito Servizio dell’Ente per il conferimento del vetro, da parte di cittadini ed esercizi commerciali, nel terreno di proprietà del Comune, presso l’area PIP, in località Petrosa, dove saranno allocate tra qualche giorno le apposite campane che prima campeggiavano in città. Ai privati si chiede questo momentaneo sacrificio che sarà ricompensato dal fatto di non vedere lungo le strade cittadine cumuli di rifiuti di ogni genere. Una gara in svolgimento cambierà del tutto questo tipo di conferimento, prevedendo la raccolta porta a porta rideterminata in un apposito calendario settimanale. L’ordinanza sindacale , con la quale è stato deciso di spostare le campane di raccolta del vetro nell’area immediatamente attigua al centro cittadino, lo ricordiamo solo per onor di cronaca, è stata assunta per supportare meglio i cittadini nella raccolta differenziata del vetro e degli ingombranti, nonché per rimuovere quegli accumuli di rifiuti che ciclicamente si presentavano intorno alle campane , le quali divenivano vere e proprie discariche abusive di ogni genere, e che con l’arrivo del caldo avrebbero potuto nuocere alle esigenze igienico-sanitarie dei luoghi. “Da qui l’esortazione a tutti di non infastidirsi a fare qualche centinaio di metri -richiamano ancora i responsabili in Comune- per conferire temporaneamente, direttamente e gratuitamente il vetro presso l’area della Petrosa in attesa del nuovo affidamento del servizio di gestione dei rifiuti legato ad una diversa modalità del sistema di raccolta differenziata del vetro.” Comunque,piccoli quantitativi di vetro potranno continuare ad essere conferiti con il multimateriale. Un’esigenza civica , dunque, quella rappresentata, che viene esortata a tutela e salvaguardia del bene ed ambiente comuni che hanno continuamente bisogno di buon senso e, soprattutto, pazienza e collaborazione. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (Giampiero Brunetti) |
Tell A Friend
|
|
|
GLI " INDIE PROJECT ", BAND UFFICIALE QUESTA ESTATE AL CANTAGIRO 2015 |
et at: 24/06/2015 | |
Gli " Indie Project ", band ufficiale questa estate al Cantagiro 2015 - La giovane band cosentina Indie Project, con l' uscita del nuovo album " Semmai ", sara' la band ufficiale del tour estivo del " Cantagiro " 2015 di Enzo De Carlo, presentato da Alessandro Greco. Il concorso canoro nazionale, fondato nel 1962 da Ezio Radaelli, nella sua lunga storia puo' vantare le esibizioni di artisti come Bobby Solo, Adriano Celentano, Gianni Morandi, Rita Pavone, Massimo Ranieri e tanti altri che nel corso della loro carriera sono diventati la colonna portante della musica italiana. Bell'impegno dunque per questi ragazzi provenienti da Luzzi, Cosenza e Castrovillari, che presenteranno pubblicamente e dal vivo il loro album durante la tappa di apertura del tour che si terrà il prossimo 17 luglio a Laterza (TA). I temi trattati nei loro testi evidenziano le realtà negative presenti nel nostro territorio come in tutto il paese, dove ormai le cronache nere fanno più rumore delle tante bellezze che la nostra nazione può vantare, nonostante un periodo che non è dei migliori. Gli Indie Project hanno sposato un progetto di autenticità e originalità che li ha portati a diventare una realtà importante nel mondo della musica locale, consolidatasi nel tempo grazie all'impegno e ai tanti sacrifici gratificati dal sempre più grande interesse del pubblico attraverso esibizioni live interessanti e coinvolgenti. È online da qualche giorno su YouTube il nuovo singolo "Cambierà" che ha già riscosso in poco tempo molto interesse e visibilità. Ecco i componenti della band: Andrea e Marika Artale (voci), Marco Fazio (chitarre), Mariano Fazio (pianoforte, sintetizzatori), Manuel Mancaruso (basso) e Manuel Alessandria (batteria). PAOLO FALCONE
|
Tell A Friend
|
|
|
NO ALLE TRIVELLE NELLO JONIO, SI RICHIEDONO ATTI CONCRETI ALLA REGIONE CALABRIA, LA BASILICATA RICORRE AL TAR |
et at: 23/06/2015 | |
No alle trivelle nello Jonio, si richiedono atti concreti alla regione Calabria, la Basilicata ricorre al TAR - La regione Basilicata ricorrera' al TAR " contro il decreto del Ministero dell'Ambiente che ha dato il via libera alle attività di ricerca di idrocarburi nello Jonio ", e ribadisce il No alle trivellazioni, lo stesso, al di la' di esternazioni pubbliche ma prive di atti concreti, non puo' dirsi per la regione Calabria. A sostenerlo e' il sindaco di Amendolara durante l' incontro tenutosi nella sua citta' con i rappresentanti dei Comuni delle tre regioni interessate dalla problematica ( Calabria, Basilicata e Puglia ), le associazioni che operano sul territorio, Felice Santarcangelo, leader del movimento Mediterraneo No triv e i rappresentanti di Calabria No Triv. Un intervento duro quello del sindaco di Amendolara che chiede atti concreti al presidente della Regione Mario Oliverio sul fronte No Triv: “ Mario Oliverio può mostrare la sua contrarietà alla ricerca di idrocarburi ancora entro il 5 luglio “, ha dichiarato e, continuando: “ Chiederemo allo stesso Governatore un incontro in cui discutere sulle strategie da portare avanti nel corso dei prossimi mesi. Siamo tutti d’accordo nel presentare ricorso al Tar contro la ricerca di idrocarburi in mare e abbiamo sollecitato l’emissione dell’ordinanza sulla salute pubblica che impedisce la ricerca di gas e petrolio sulla terraferma “. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. SOPRALLUOGO AL PALAZZO DI CITTA' PER LA CONSEGNA DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO |
et at: 23/06/2015 | |
CASTROVILLARI. SOPRALLUOGO AL PALAZZO DI CITTA' PER LA CONSEGNA DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO - Alla presenza del Sindaco, Domenico Lo Polito, questo pomeriggio c' e' stato, nel palazzo di citta' di Castrovillari , un sopralluogo congiunto, preliminare alla consegna dei lavori che avverra' tra qualche giorno per l' ultimazione dell' immobile dove entro la fine dell' anno, ritorneranno gli uffici del Comune , oggi allocati a palazzo Gallo. Era presente la Ditta Magfin srl con uno dei direttori dei lavori , l’ingegnere Giuseppe Ramundo, oltre gli ingegneri Francesco Giorgio e Pasquale Risoli del Settore Infrastrutture con altri dipendenti. " Presto- ha dichiarato Lo Polito- il cuore della citta' riaccogliera' gli uffici dell’ente. Lo storico palazzo rivivra' con le sue presenze. E’ questo un altro impegno che ci eravamo prefissati appena insediati.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, IN UN' ORDINANZA LE REGOLE IN MATERIA DI AFFISSIONE E DISTRIBUZIONE DI MATERIALE PUBBLICITARIO |
et at: 22/06/2015 | |
CASTROVILLARI/PER IL RISPETTO DELLE REGOLE IN MATERIA DI AFFISSIONE E DISTRIBUZIONE DI MATERIALE PUBBLICITARIO. IL SINDACO FIRMA UN' ORDINANZA - Continua senza sosta, dopo gli atti gia' prodotti, l' impegno dell' Amministrazione comunale di Castrovillari a tutela del decoro e della qualita' ambientale cittadina, bisognosa sempre piu' di senso civico da parte di tutti, nessuno escluso. Poco fa il Sindaco, Domenico Lo Polito, ha firmato un' ordinanza per far rispettare le regole sulle modalita' di affissioni e distribuzione del materiale pubblicitario, e per frenare quella diffusione indiscriminata di grandi quantitativi di carta che si ritorce, con conseguenze spiacevoli , sulla pulizia cittadina e sulle finanze dell’Ente. Il provvedimento, così, fa divieto a tutte le aziende o privati cittadini di effettuale pubblicità mediante volantinaggio o affissioni di manifesti sui pali dell’illuminazione pubblica, su quelli della segnaletica stradale, sui muri delle abitazioni private o comunque su strutture murali non regolarmente autorizzate in tutto il territorio comunale. Lo stesso proibisce la distribuzione di volantini, depliants, manifesti, opuscoli pubblicitari o altro materiale dello stesso genere sotto le porte di accesso, sugli usci, negli androni delle abitazioni private, nelle cassette postali ove è evidenziato il divieto di deposito per questo materiale, e sui parabrezza dei veicoli. Non è permesso anche lanciare , su tutto il territorio comunale, volantini , buoni – sconto, biglietti omaggio e materiale similare. Ditte e incaricati delle operazioni di volantinaggio, con modalità non contrastanti con quelle vietate dalla presente ordinanza,poi, dovranno segnalarle al Comando di Polizia Municipale, almeno tre giorni prima dalla data d’inizio delle operazioni, con l’itinerario che si vorrà fare per la distribuzione e, comunque, previo pagamento dell’imposta comunale di pubblicità. L’autorizzazione per effettuare il volantinaggio si intende rilasciata solo a seguito del pagamento dell’imposta comunale. Per manifestazioni politiche, sindacali, religiose, celebrative e di altro genere si potranno, invece, distribuire volantini nell’ambito delle manifestazioni autorizzate su aree pubbliche. Sono esclusi dai citati divieti le attività di volantinaggio per la comunicazione di pubblica utilità effettuate dall’amministrazione pubblica o da altri enti o aziende pubbliche rivolte alla cittadinanza o all’utenza per gravi e comprovati motivi. I cittadini potranno reperire l’apposita ordinanza sul sito dell’ente www. comune. castrovillari. cs. gov.it . L’Ufficio stampa del Comune di Castrovillari (Giampiero Brunetti)
|
Tell A Friend
|
|
|
IL CANE AMICO DELL' UOMO:UN CORSO PER I DETENUTI DELLA CASA CIRCONDARIALE DI CASTROVILLARI |
et at: 22/06/2015 | |
Il cane amico dell' uomo:un corso per i detenuti della casa circondariale di Castrovillari - Al via il Corso " Il cane amico dell’uomo ": corso formativo rivolto ai detenuti della casa circondariale di Castrovillari. Il corso e' organizzato dal Gruppo " Passione Animali " dell' associazione " Solidarieta' e Partecipazione " di Castrovillari in collaborazione con i servizi veterinari di Castrovillari dell' Asp di Cosenza. Il corso, che si svolgera' tra fine Giugno e Luglio 2015 , si propone di fornire nozioni di base sulla evoluzione psicologica del cane dalla nascita all' eta' adulta; una panoramica sulla etologia (comportamento e linguaggio) del cane; consigli utili per prevenire alcuni problemi comportamentali del cane; informare sugli obblighi di legge del proprietario e la normativa sugli animali d’affezione; l’anagrafe canina e la salute del cane; funzionamento e sicurezza nei canili. Relatori del corso saranno la dott.ssa Mariella Buono, i medici veterinari del servizio veterinario di Castrovillari dell’ASP di Cosenza dott. Tullio Tommaso, dott. Antonio Varcasia e dott. Pierpaolo Avolio , e, per la parte legislativa, l’avvocato Francesco Martire. L’iniziativa rientra nell’ambito di un protocollo d’intesa siglato dal Gruppo “Passione Animali” dell’associazione “Solidarietà e Partecipazione” con la Direzione della Casa Circondariale di Castrovillari al fine di coinvolgere il carcere nelle tematiche sociali quali, nello specifico, la tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo e allo stesso tempo consentire ai detenuti coinvolti nell’iniziativa l’acquisizione di competenze specifiche nel settore della cura e mantenimento degli animali e potrà consentire l’eventuale impiego lavorativo presso canili e strutture specializzate al termine della pena.
|
Tell A Friend
|
|
|
ANCHE CASTROVILLARI NELLO SPOT TELECOM SULLA BANDA LARGA RIPRESE E INTERVISTE IL 24 E IL 25 GIUGNO |
et at: 22/06/2015 | |
Castrovillari, la societa' di produzione Amarena Pictures di Roma sta lavorando ad uno spot per la Telecom. Le riprese avranno luogo a Castrovillari il 24 pomeriggio e il 25 mattina. Lo spot viene girato in occasione dell' installazione della Banda Ultra Larga di Telecom e prevede riprese della citta' e interviste ai cittadini con domande molto semplici riguardanti l' utilizzo di internet. Lo stesso verra' proiettato nel circuito grandi stazioni e sui social garantendo una promozione della città anche in questo senso. Per l’occasione saranno intervistate persone tra giovani, uomini e donne maggiorenni, studenti e studentesse, professionisti , esercenti, docenti o appartenenti alla pubblica amministrazione, tutti del luogo, a cui saranno poste semplici domande su internet e sul suo utilizzo. L’appuntamento è al Castello Aragonese il giorno 24 alle ore 15 e dinanzi al Palazzo di città il giorno 25 ore 9.30, incrocio Via Roma/Corso Garibaldi.
|
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI - ASSOCIAZIONE A.N.A.S. E SERVIZIO CIVILE: SVOLTO IL COLLOQUIO CON 50 CANDIDATI |
et at: 20/06/2015 | |
L’A.N.A.S. Associazione Nazionale di Azione Sociale, da sempre impegnata nel sociale, svolge senza scopi di lucro, attivita' culturali, per la tutela dell' ambiente e di protezione civile, educative, assistenziali, sportive, turistiche, di politiche dell' immigrazione, di sportelli di ascolto e di solidarieta'. L’ A.N.A.S. Provinciale Cosenza, con sede in Piazz.le autostazione Castrovillari (CS), da quest' anno accreditata al Servizio Civile, ha effettuato oggi dalle ore 9.00 la selezione dei giovani che hanno presentato domanda per il Servizio Civile Nazionale 2015. Hanno sostenuto il colloquio circa 50 candidati che avevano presentato domanda nelle varie sedi zonali: Rossano, Cirò Marina, Cariati, Rende, Cassano allo Ionio, Torretta di Crucoli, Frascineto e Castrovillari. I candidati sono stati accolti ed esaminati dal Presidente Nazionale A.N.A.S. Alessandra Giannola, il Portavoce Nazionale Antonio Lufrano e dal Presidente Provinciale A.N.A.S. Giuseppe Lufrano. A tutti i partecipanti un grosso in bocca al lupo da tutto lo staff Provinciale A.N.A.S. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, NUOVE DISPOSIZIONI. RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL VETRO E DEGLI INGOMBRANTI: LA RACCOLTA SPOSTATE NELLA ZONA PIP IN LOCALITA PETROSA |
et at: 19/06/2015 | |
CASTROVILLARI/PULIZIA URBANA. NUOVE DISPOSIZIONI DEL SINDACO LO POLITO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL VETRO E DEGLI INGOMBRANTI - Mentre il Comune Castrovillari continua a garantire il controllo del territorio con la vigilanza delle telecamere per combattere l' abbandono indiscriminato dei rifiuti, procede senza sosta ed a tamburo battente il giro di disposizioni amministrative per differenziare meglio i rifiuti e per un decoro urbano urgente quanto necessario ed indifferibile che non puo' che essere sostenibile anche alla luce di quanto e' sotto gli occhi di tutti e come gli accumuli incontrollati di vetro ed ingombranti testimoniano. Per questo oggi il Sindaco, Domenico Lo Polito, ha firmato un’ordinanza con la quale viene deciso di spostare le campane di raccolta vetro in un terreno di proprietà del Comune nella zona PIP, in località Petrosa, ritenuto idoneo, data anche l’immediata vicinanza al centro cittadino e per supportare meglio i cittadini nella raccolta differenziata del vetro e degli ingombranti. Lo spostamento delle campane e la predisposizione dell’area di raccolta degli ingombranti sarà a cura della ditta Femotet che al momento provvede per la raccolta e smaltimento dei rifiuti sul territorio comunale. Presso il terreno in contrada Petrosa , recita l’ordinanza sindacale, si potranno conferire direttamente e gratuitamente i grandi quantitativi di vetro, i rifiuti ingombranti, in alternativa a quanto già previsto dal regolamento e le piccole quantità di vetro con il multimateriale (plastica, lattine,banda stagnata) secondo il calendario di raccolta approvato. “Il tipo di scelta – precisa il sindaco- è stata decisa in previsione di quanto prevede il nuovo affidamento del servizio di gestione dei rifiuti anche legato ad una diversa modalità del sistema di raccolta differenziata del vetro e, soprattutto, imposta per ciò che le campane sono divenute nel tempo: vere e proprie discariche abusive di rifiuti di ogni genere che l’Ente ha dovuto periodicamente bonificare con aggravio di spesa. “ Da qui il nuovo percorso che non può prescindere dal senso civico dei cittadini e da una partecipazione attiva a tutela e salvaguardia del bene ed ambiente comune. La presente ordinanza potrà essere reperita dai cittadini nell’albo pretorio on-line dell’Ente andando su www.comune.castrovillari.cs. gov.it. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (Giampiero Brunetti) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI . DAL 29 GIUGNO RIPARTE LA PULIZIA DELLE STRADE CON SPAZZAMENTO MECCANIZZATO E MANUALE |
et at: 19/06/2015 | |
CASTROVILLARI . DAL 29 GIUGNO LA PULIZIA DELLE STRADE CON SPAZZAMENTO MECCANIZZATO E MANUALE - Per una migliore pulizia delle strade. Nell' ambito di quella azione avviata da questa Amministrazione legata al piano di spazzamento meccanizzato e manuale per un maggiore decoro della citta' il sindaco di Castrovillari , Domenico Lo Polito, richiama un' ordinanza che istituisce il divieto di sosta con rimozione forzata sulle arterie e negli orari indicati, che partira' dal 29 giugno. Dalle ore 24 del lunedi' alle ore 7 del martedi' e dalle ore 24 del venerdi' alle ore 7 del sabato la pulizia riguardera': Via Polisportivo dall’intersezione con corso Calabria a quella con via Falese ; Via dei Latini; Via dell’Industria; Corso Calabria dall’intersezione con piazza Giovanni XXIII a quella con via Scanderbeg; Piazza Giovanni XXIII; Corso Garibaldi all’intersezione con piazza Giovanni XXIII; dalle ore 24 della domenica alle ore 7 del lunedì e dalle ore 24 del giovedì alle ore 7 del venerdì il servizio avverrà su: Via Galeno; Via Ippocrate; Via Curie; Via SS. Medici dall’intersezione con via Coscile a quella con via delle Orchidee; Via Roma dall’intersezione con via Mazzini a quella con via Coscile compresa la stessa; Viale del Lavoro dall’intersezione con Via Padre Pio da Pietralcina all’intersezione con via Minervini; Via Padre Pio da Pietralcina e Via delle Orchidee. E dalle ore 24 del mercoledì alle ore 7 del giovedì lo spazzamento interesserà: Viale della Libertà dall’intersezione con via Roma a quella con via xx Settembre; Via Pollino; Via Mazzini;Corso Garibaldi dall’intersezione con via Roma a quella con Largo Cavour; Via Ugo Foscolo; Piazza Dante; Via dei Martiri 1799. Per altro lo spazzamento manuale verrà effettuato sulle altre strade cittadine. “Lo spazzamento meccanizzato e manuale nelle modalità e nella frequenza migliorerà – precisa il sindaco- il decoro di Castrovillari.” I cittadini potranno reperire l’apposita ordinanza sul sito dell’ente www. comune. castrovillari. cs. gov.it L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (Giampiero Brunetti) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI. REGOLE PRECISE PER PORTARE A PASSEGGIO IL PROPRIO CANE |
et at: 19/06/2015 | |
CASTROVILLARI. REGOLE PRECISE PER PORTARE A PASSEGGIO IL PROPRIO CANE - Per una maggiore vigilanza e un maggior controllo. Il Sindaco Domenico Lo Polito, facendo riferimento alla sua ordinanza n. 4875 del 13 agosto 2012 ha chiesto al Comandante della Polizia Locale di far perseguire quanti portano a passeggio il proprio cane senza gli attrezzi necessari per pulire immediatamente il terreno dai bisogni dei loro fidi. Ai trasgressori si commineranno sanzioni amministrative. In nessun caso sarà ammesso che l’accompagnatore lasci scorazzare liberamente il cane alla ricerca del luogo ove svolgere le proprie funzioni. Naturalmente i proprietari dei cani dovranno utilizzare il guinzaglio nei luoghi pubblici, e nei locali pubblici anche la museruola. Qualsiasi accompagnatore di cani, così, deve possedere e dovrà esibire agli organi di vigilanza, in caso di richiesta, quando è insieme al proprio “fido”, gli strumenti di raccolta e di contenimento degli escrementi, che sono una paletta di qualsiasi tipo ed un sacchetto di polietilene o altro contenitore equivalente. Quest’ultimo dovrà essere depositato negli appositi contenitori dopo l’uso. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (Giampiero Brunetti) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI - RIPARTE L' AZIONE AMMINISTRATIVA DEL SINDACO LO POLITO |
et at: 22/06/2015 | |
CASTROVILLARI/DOPO LA PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI. I PRIMI DUE GIORNI IN COMUNE DEL SINDACO LO POLITO SONO STATI CONTRADDISTINTI DA INCONTRI, DECISIONI E SCELTE - I primi due giorni del Sindaco Domenico Lo Polito al Comune di Castrovillari sono stati all' insegna d' incontri, decisioni, scelte ed interventi per sostenere i servizi, l' occupazione, il diritto alla salute e avere subito una citta' piu' pulita. Ha visto i dirigenti e l’Ufficio Tecnico del Comune facendo il punto sull' esistente e su cio' che e' in progress con un occhio alle finanze e l’altro alle urgenze e necessità più immediate. Alla ditta che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti ha dato direttive per ripulire Castrovillari e togliere le Campane avviando nuovi metodi per il deposito anche in previsione di prossimi sistemi. Agli Lsu, Lpu ha assicurato l’avvio al dicastero competente ed alla Regione, in mattinata, dell’apposita documentazione, finalizzata a utilizzare le risorse dedicate e le specifiche normative ministeriali per la loro contrattualizzazione a 26 ore dal primo di marzo 2015. Ha chiesto, inoltre, alla Regione , Commissario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza e Ministero del Lavoro appositi incontri immediati e un Tavolo di concertazione per dare maggiori contenuti all’ospedale Spoke di Castrovillari e all’Italcementi. Ed informa che già da questa sera, massimo domattina, i residenti delle contrade Crancia e Petrosa non avranno più problemi di penuria o interruzione dell’erogazione dell’acqua dato che la Sorical sta sostituendo in queste ore le pompe di sollevamento che servono le due aree. Intanto continuano altri lavori per migliorare l’approvvigionamento idrico nella città. L’ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (Giampiero Brunetti) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI – PROBABILE L’ ANNULLAMENTO DEL NUOVO C.O.A. ( CONSIGLIO DELL’ ORDINE DEGLI AVVOCATI ). IL SINDACATO AVVOCATI CALABRIA, INTERVIENE: QUANTO È BRAVO MA CHI PAGA IL CONTO? |
et at: 18/06/2015 | |
SINDACATO AVVOCATI CALABRIA - Quanto è bravo ma chi paga il conto? - In questo tempo sono accadute due cose che ci riguardano direttamente, come cittadini e come avvocati, ed hanno prodotto e produrranno conseguenze ben piu' profonde dell' immediatezza che ci sta davanti. Intanto, e' noto, come avevamo pronosticato, che il Regolamento Ministeriale sulle elezioni dei C.O.A. e' stato annullato dal T.A.R. Lazio (sentenza n. 8332/2015). Colui che ha voluto essere eletto alla carica di Presidente a tutti i costi illegittimamente con un sistema palesemente contra legem ed ha speso inutilmente i nostri soldi dovra' renderne il conto, non solo economico, quando tra qualche tempo sarete richiamati alle urne e non potra' lusingarvi pubblicizzando la gratuità dei parcheggi all’interno del Tribunale. E non riusciranno inutili ed improbabili commissioni consiliari a salvarlo dalla visione bottegaia della cosa pubblica che egli persegue. Inoltre, l’istituzione, Ordine Forense, in questi giorni è stata coinvolta, nostro malgrado, in una operazione volgare e meschina che, anche quando non sia penalmente rilevante, appare moralmente disgustosa, ottusa e provinciale. Gli iscritti all’Albo, giovani e non, sono stati, infatti, “attinti”, prima durante e dopo la competizione per l’elezione del Sindaco di Castrovillari, da svariate e molteplici telefonate con le quali, abusando della carica e dell’ufficio, si è tentato di accaparrare qualche voto per un noto candidato a Sindaco. Questa è stata, a nostro parere, una idea infantile e comoda dell’Autorità, che ha ridotto la nostra nobile istituzione pubblica al ruolo di un call center, simile a quello che viene allestito per dare consenso ad un concorrente di un talent. Criticare e protestare non è soltanto un diritto ma anche un dovere, ed è un dovere soprattutto per gli avvocati opporsi a certi comportamenti, che attentano alla loro dignità. L’avvocatura, per fortuna, è più grande dell’orticello privato ove qualcuno pensa al proprio interesse senza curarsi degli altri e, perciò, statene certi, saremo vigili ed attenti e non ci lasceremo intimidire dalla solita fatwa o da qualche post dello stalker di turno. Sindacato Avvocati Calabria Delegazione di Castrovillari Il Direttivo |
Tell A Friend
|
|
|
ALTO JONIO - TRIVELLAZIONI PETROLIFERE: L' IMBECILLITA' NON CONOSCE CONFINI. DECRETATA LA COMPATIBILITA' AMBIENTALE PER LA RICERCA DI IDROCARBURI ANCHE NELLO JONIO COSENTINO |
et at: 18/06/2015 | |
Alto Jonio - Trivellazioni petrolifere: L' imbecillita' non conosce confini. Decretata la compatibilita' ambientale per la ricerca di idrocarburi anche nello Jonio cosentino - Il 12 giugno scorso il Ministero dell' ambiente e della tutela del territorio e del mare di concerto con il Ministero dei beni e delle attivita' culturali e del turismo ha decretato la compatibilita' ambientale relativamente al progetto consistente nell' effettuazione di una indagine sismica 3D nell' ambito del permesso di ricerca idrocarburi denominato " d 79 F.R-E.N. " nel mar Jonio settentrionale presentato dalla societa' Enel-Longanesi Developments s.r.l. con sede a Roma. Una decisione che lascia perplessi proprio perche' viene dai Ministeri che piu' dovrebbero proteggere regioni quali la Calabria, la Basilicata e la Puglia ben note per le peculiari caratteristiche di tipo turistico e ambientale. Una decisione a nostro avviso insensata che distruggera' tra ricerche e trivellazioni vere e proprie un ecosistema gia' fragile e forse tra i meno contaminati d' Italia. Un territorio qual e’ il nostro che punta ormai tutto sull' ambiente, le bellezze storiche e il turismo non puo' gioire di simili decreti che tutto fanno tranne che rispettare la volonta' dei cittadini. Il governo centrale non puo' passare sopra la volonta' popolare altrimenti non si parla piu' di democrazia ma di dittatura velata. Alcuni dei sindaci dei comuni interessati: Amendolara, Albidona, Corigliano Calabro, Plataci, Francavilla Marittima, Montegiordano, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, Rossano, Trebisacce, Villapiana, Castellaneta, Gallipoli, Ginosa, Palagiano, Nova Siri, Policoro, Rotondella, Scanzano, Pisticci, Legambiente, le associazioni culturali di Amendolara, l’associazione Raspa e il presidente del Comitato Mediterraneo No Triv, Felice Santarcangelo, oltre ad aver annunciato il ricorso al TAR per annullare il decreto, hanno organizzato per il prossimo 22 giugno un incontro nella sala consiliare di Amendolara. L’AIR-GUN e' una tecnica di ricerca degli idrocarburi molto invasiva. Onde sonore vengono “sparate” a 250 decibel in mare determinando gravi danni per la vita marina. Il Governo è pronto a svendere il nostro mare in barba ai pareri degli enti locali, non e' possibile che decisioni di tutti vengano decise da pochi, l' Italia non e' un paese del tutto civile, situazioni di questo tipo non possono crearsi senza il consenso di chi vive nelle zone interessate. " Decidere di investire su una politica energetica ad alto impatto ambientale significa indebolire ancora di più il settore turistico che fa leva su una natura al riparo da attacchi indiscriminati " . Qui trovi il decreto ministeriale in oggetto ----LINK DI APPROFONDIMENTO: CALABRIA PETROLIO DA BERE? OVVERO LE AUTORIZZAZIONI DELLA VERGOGNA ----- |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, SALTA NUOVAMENTE IL TOMBINO DI FRONTE AL VITTORIO VENETO |
et at: 18/06/2015 | |
Castrovillari, salta nuovamente il tombino di fronte al Vittorio Veneto - Le avverse condizioni meteo che hanno interessato Castrovillari tra le ore 14 e le ore 14,45 di giovedi' 18 giugno sono state fatali per il tombino di fronte l' istituto Vittorio Veneto che è stato messo fuori uso dalla forte pioggia. Situazione non nuova visto che il tombino in oggetto e' stato piu' volte soggetto a situazioni simili. Cio' ha creato spaccature al fondo stradale intorno al pozzetto, immediatamente segnalato ai veicoli in transito da una pattuglia dei Carabinieri che si e' posizionata dinanzi per evitare problemi al traffico. Sul posto sono intervenuti, appena chiamati, gli operai del Comune e l' impresa manutentrice per gli opportuni interventi. Gli uffici comunali comunque stanno monitorando il territorio per assicurare la viabilità. |
Tell A Friend
|
|
|
SE HAI BISOGNO DI AIUTO A DOMICILIO ASSOCIAZIONE " POLLINO VOLONTARIA " AUSER, NUMERO VERDE: 800995988 |
et at: 17/06/2015 | |
Associazione " Pollino Volontaria " Auser, Via Alfano, 12 - 0981.21124. Un aiuto agli anziani soli, a titolo completamente gratuito basta chiamare il numero verde 800995988 e si ha la possibilità di ricevere aiuto a domicilio: richiedere la consegna della spesa o dei farmaci, essere accompagnati a visite e controlli medici. L' associazione e' attiva sul territorio dal 2007 e consta di cinque volontarie che offrono il servizio gratuitamente dal lunedi' al venerdi'. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, PROCLAMATI SINDACO E CONSIGLIERI |
et at: 17/06/2015 | |
CASTROVILLARI DOPO IL BALLOTTAGGIO E LA VERIFICA DEI VERBALI. LA COMMISSIONE CENTRALE ELETTORALE PROCLAMA L' ELEZIONE DEL SINDACO A CUI SI LEGA LA CONFIGURAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - La proclamazione del nuovo Sindaco e dei nuovi Consiglieri è avvenuta poco fa nella Sala Giunta, alla presenza dell’intera Commissione Centrale Elettorale e del Segretario Generale dell’Ente, Maurizio Ceccherini. La Commissione Centrale elettorale, nominata dal Tribunale, composta da professionisti ed avvocati del Foro di Castrovillari, guidati dal magistrato, la dottoressa Loredana De Franco con funzioni di presidente, riunita al primo piano di palazzo Gallo, ha verificato, dal punto di vista formale, gli atti prodotti dai presidenti di seggio circa le operazioni di voto riguardanti il ballottaggio per l’elezione diretta del Sindaco avvenuta il 14 giugno. In seguito alle preferenze, che sono state riportate ed ottenute dai due aspiranti, ha proclamato la vittoria del candidato a Sindaco, Domenico Lo Polito e dei Consiglieri eletti il 31 maggio scorso. La maggioranza in Consiglio , composta da 10 consiglieri, eletti nelle liste che appoggiavano il neo Sindaco Lo Polito , è così formata: per il PD Nicola Di Gerio, Girolamo Rubini, Piero Vico, Era Rocco, per i Progressisti Peppino Pignataro, Francesca Dorato e Serena Carrozzino, per i Democratici per Cv Dario D’Atri e Maria Silella e per Nuovi Percorsi Carmine Lo Prete. La Minoranza schiera, oltre a Giuseppe Santagada candidato a primo cittadino per le Liste Civiche , Onofrio Massarotti e Maria Antonietta Guaragna per Città Viva, Ferdinando Laghi per Solidarietà e Partecipazione e Serafina Astorino per Castrovillari Solidale oltre il candidato a Sindaco Francesco Battaglia per Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale. L’ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (Giampiero Brunetti) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, VERSO UN MIGLIORAMENTO DELLA PORTATA IDRICA NELLE CONTRADE CRANCIA E PETROSA |
et at: 17/06/2015 | |
CASTROVILLARI. VERSO IL MIGLIORAMENTO DELL' EROGAZIONE DELL' ACQUA NELLE CONTRADE CRANCIA E PETROSA - I residenti delle contrade Crancia e Petrosa di Castrovillari tra lunedi' e martedi' prossimo non avranno piu' a che fare con penuria o interruzione dell' erogazione dell' acqua. La Sorical ( Societa' Risorse Idriche Calabresi che si occupa della gestione dell' approvvigionamento e della fornitura dell' acqua ad uso potabile sul territorio della Calabria), ha spiegato il responsabile del Servizio Idrico Integrato del Comune, Nicola Laudadio, sta sostituendo le pompe di sollevamento che servono le due aree. E’ possibile, così, che in seguito a tali interventi si potrà registrare qualche diminuzione del flusso del prezioso liquido che tra giorni resterà solo un ricordo. Naturalmente gli Uffici e la stessa Società che si sta adoperando sul Territorio si scusano con gli utenti per i probabili temporanei disagi ma l’opera di ottimizzazione della rete migliorerà definitivamente la qualità della vita dei cittadini di quelle zone. Intanto si stanno svolgendo altri lavori per migliorare l’approvvigionamento nella città. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (Giampiero Brunetti) |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, SANITA' - AL VIA IL 19 GIUGNO IL NUOVO REGOLAMENTO SUGLI STANDARD OSPEDALIERI, PREOCCUPATO CARMINE ZACCARO DEL FORUM RIFORMISTA |
et at: 17/06/2015 | |
Castrovillari, sanita' - Al via il 19 giugno il nuovo regolamento sugli standard ospedalieri, preoccupato Carmine Zaccaro del Forum Riformista - Il nuovo regolamento sugli standard qualitativi, quantitativi,strutturali e tecnologici dell' assistenza ospedaliera emanato di recente dal ministero della sanita', desta serie preoccupazioni fra gli operatori sanitari del nostro territorio ma soprattutto nella popolazione assistita, perche' rimette in discussione il ruolo del nostro ospedale con il rischio di un suo declassamento da ospedale di primo livello o spoke ad ospedale di base. La dott.ssa Carmela Cortese, dirigente medico dell’Asp di Cosenza,la settimana scorsa proprio sulle pagine del diario ha lanciato l’allarme sui pericoli di declassamento che corre il nostro ospedale se non verranno tempestivamente e con urgenza attivate tutte le misure necessarie a garantire un’organizzazione conforme ai criteri contenuti nel regolamento ministeriale. Com’è noto il nostro ospedale negli ultimi venti anni, grazie ad ingenti investimenti che hanno condotto alla realizzazione del nuovo edificio, all’acquisto di moderne ed avanzate attrezzature per la diagnostica strumentale ed alla istituzione di nuovi reparti ed unità operative per il trattamento delle diverse acuzie, ha assunto il profilo di presidio di primo livello, di area vasta, o spoke. Negli ultimi tempi,complice anche il piano di rientro dal debito che la sanità calabrese ha accumulato negli anni, l’ospedale ha subito un impoverimento in termini di offerta di assistenza, di posti letto e di personale sanitario e para-sanitario. Alcuni reparti sono stati chiusi, altri ridimensionati ed altri ancora non sono mai stati attivati, come ad esempio urologia. Se a tutto ciò si aggiunge l’assenza di una adeguata organizzazione della medicina territoriale, si ottiene un quadro assai esplicativo delle ragioni per cui anche le popolazioni del nostro territorio concorrono fortemente ad incrementare il grave fenomeno della migrazione sanitaria in Calabria, che costa alle casse regionali circa 250 milioni di euro all’anno e fa si che il più grande ospedale dei calabresi sia fuori della Regione. Non è più tollerabile che si debba ricorrere all’assistenza sanitaria in altre regioni anche per patologie lievi,non di particolare gravità, che potrebbero sicuramente essere trattate nei nostri nosocomi con minori costi per la Regione e minori disagi per gli assistiti. Ecco perchè in questa fase occorre un grande impegno collettivo affinchè sia scongiurato il rischio che il nostro ospedale perda lo status di ospedale di primo livello, con l’inevitabile conseguenza di vanificare risorse ed investimenti che nell’arco di un ventennio sono serviti a farne un presidio di riferimento regionale. Un grande ruolo innanzitutto dovrà svolgerlo la nuova amministrazione comunale che presto verrà insediata a seguito dell’elezione del nuovo sindaco. Ma insieme ad essa occorre che anche le forze politiche, le forze sociali, le associazioni ed i cittadini rivendichino insieme il mantenimento del profilo spoke del nostro ospedale, chiedendo con forza alla Regione ed alla dirigenza dell’asp di Cosenza i necessari interventi che assicurino l’adeguamento dei requisiti dello stesso agli standard fissati dal ministero. Il sindaco neo -eletto dovrà guidare questa battaglia sin da subito,cercando a tal proposito la necessaria interlocuzione con la regione, coinvolgendo anche le amministrazioni dei comuni viciniori e lo stesso comitato della conferenza dei sindaci della provincia di Cosenza. FORUM RIFORMISTA-CASTROVILLARI -Carmine Zaccaro ----- LINK DI APPROFONDIMENTO: CASTROVILLARI SANITA', A RISCHIO L' OSPEDALE SPOKE L' ENTRATA IN VIGORE IL 19 GIUGNO PROSSIMO DEL REGOLAMENTO SUGLI STANDARD QUALITATIVI, QUANTITATIVI, STRUTTURALI, TECNOLOGICI DELL' ASSISTENZA OSPEDALIERA |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, SANITA': NEONATO MORTO. OCCORRONO 60 GIORNI PER CONOSCERE GLI ESITI DELL'AUTOPSIA |
et at: 17/06/2015 | |
Castrovillari, sanita': neonato morto. Occorrono 60 giorni per conoscere gli esiti dell'autopsia. Vanno avanti le indagini di seguito alla denuncia di Nicola Zazzaro padre del neonato morto durante il parto nei giorni scorsi presso l' ospedale di Castrovillari. In questa fase gli inquirenti stanno raccogliendo le informazioni necessarie per poter procedere: autopsia, cartelle cliniche e testimonianze, a quanto si apprende pare siano tre le persone indagate e per questo iscritte nel relativo registro ma e' piu' che evidente che trattasi di un atto dovuto per consentire la nomina dei loro consulenti. Si tratta del personale dell'ospedale che ha assistito la madre durante il parto. La denuncia presentata dalla famiglia Zazzaro si fonda anche sul fatto che nei giorni precedenti al parto la madre del neonato si era recata in ospedale per accertamenti e successivamente le era stato concesso di rientrare a casa. Ad ogni modo bisognerà attendere sessanta giorni, per conoscere gli esiti dell'autopsia eseguita ieri ( 16 giugno 2015 ndr ) e disposta dal sostituto procuratore Giuliana Rana. |
Tell A Friend
|
|
|
ROSANNA D' AGOSTINO ORA ANCHE COORDINATRICE DELLA COMMISSIONE CULTURALE DEL CIOFF ITALIA |
et at: 17/06/2015 | |
Rosanna D' Agostino coordinatrice della Commissione Culturale del CIOFF Italia - COSTITUZIONE GRUPPO PER LE ATTIVITA' CULTURALI DELLA SEZIONE CIOFF ® ITALIA - In data 13 Giugno 2015 a Fondi e' stato ufficialmente costituito il Gruppo per le Attivita' Culturali ( Commissione Culturale ) della Sezione CIOFF ® Italia. Il Gruppo per le Attività Culturali nasce con l' obiettivo di sostenere la Sezione CIOFF ® Italia nel perseguimento degli scopi generali, ovvero " concorrere alla promozione ed alla diffusione della cultura della pace, della convivenza, della fratellanza e dell' amicizia tra i popoli e della tutela dei diritti " e " favorire la comprensione internazionale, lo scambio di conoscenze ed esperienze e la salvaguardia delle tradizioni, degli usi e dei costumi delle Genti del mondo, con speciale riguardo alle “minoranze etniche e linguistiche”, impegnandosi principalmente in quanto a “realizzazione di ricerche, studi, convegni scientifici, mostre e pubblicazioni sulle ‘tradizioni popolari’ ed in particolare sulla musica, la danza, il costume ed il canto” e “collaborazione con la Commissione italiana per l’UNESCO, con le altre Sezioni Nazionali aderenti al CIOFF ® e con Enti ed Istituzioni varie aventi le stesse finalità”. A coordinare le attività del Gruppo di lavoro sarà la castrovillarese Rosanna D’Agostino, vice segretario nazionale della Sezione CIOFF ® Italia e direttore artistico del “Calabria Festival”. A svolgere le funzioni di Segretario, invece, sarà Francesco Pannozzo di Fondi, vice presidente e direttore artistico del gruppo folk “Città di Fondi”. Fanno parte del Gruppo di lavoro, oltre che la D’Agostino ed il Pannozzo, i musicisti Federico Cippelletti di Macerata e Mattia Dell’Uomo di Alatri nonché Daniele Parbuono di Castiglione del Lago, professore all’Università di Perugia e di Yongchuan (CINA). La costituzione del Gruppo per le Attività Culturali è un nuovo evidente segno di trasformazione e crescita che interessa la sezione italiana della ONG partner ufficiale dell’UNESCO. Un motivo di gioia e soddisfazione per il Consiglio Direttivo che da appena un anno guida la Sezione CIOFF ® Italia presieduta da Franco Mallozzi. |
Tell A Friend
|
|
|
AUTOSTRADA BLOCCATA, ESTATE IN FUMO: CHI PAGA? " LA CALABRIA CHE VUOI " ALL' ATTACCO: ANAS, GOVERNO E REGIONE IRRESPONSABILI " |
et at: 16/06/2015 | |
COMUNICATO STAMPA - Autostrada bloccata, estate in fumo: chi paga? “La Calabria che vuoi” all’attacco: «Anas, Governo e Regione irresponsabili». Gallo: «Turismo e agricoltura in ginocchio: valuteremo la fattibilità di una class action». Con ogni probabilità, l’autostrada Salerno-Reggio non sarà riaperta, nella migliore delle ipotesi, prima del 4 agosto. A stagione estiva ormai agli sgoccioli, comunque dopo il primo grande esodo. Il che significherà una sola cosa: meno turisti e danni incalcolabili per il comparto turistico e per quello agricolo, fortemente penalizzato dal blocco. Lo dice l’ex consigliere regionale Gianluca Gallo, nella sua veste di portavoce della neonata associazione “La Calabria che vuoi”, puntando il dito contro Anas, Governo e Regione. «In Giappone – afferma Gallo – in una settimana si costruisce un’autostrada per intero. In Italia mesi e mesi non bastano a rimettere in sesto un viadotto. Ci si vanta di aver attivato procedure di urgenza, ma stando ai fatti, dopo quanto accaduto il 2 marzo scorso, l’avvio dei lavori potrà aver luogo soltanto dopo il 23 giugno, quando cioè la Procura avrà valutato coi suoi periti la bontà degli interventi proposti da Anas. E se pure la decisione dovesse giungere in giornata, per portare a termine le opere necessarie servirebbero almeno 40 giorni, salvo imprevisti». Il che, inesorabilmente, farebbe slittare la data di riapertura al 3 agosto. Ad estate ormai abbondantemente iniziata. «Con questo modo di fare – prosegue Gallo – l’Anas conferma il suo noto disinteresse verso la Calabria. Una situazione di fronte alla quale il nuovo Governo regionale è rimasto inerte, forse per non disturbare i sonni del Governo amico: evidentemente, l’attivismo e la vis polemica che si prediligevano quando si era all’opposizione hanno ceduto il passo ad una più comoda ragion di Stato e forse pure di partito». Una serenità che però, prosegue il portavoce della “Calabria che vuoi”, «non possono permettersi i calabresi: lo spostamento del traffico pesante sulla statale 106, deciso dalla Prefettura, per quanto obbligato avrà come risvolto quello di rincarare, in particolare per la Calabria ionica, il prezzo di un immobilismo sciagurato. Ed a farne le spese saranno le strutture ricettive, isolate dal resto d’Italia come i produttori agricoli, che per i costi aumentati di trasporto perderanno di competitività. Valuteremo l’ipotesi di attivare una class action per tutelare una terra straziata nell’indifferenza di chi dovrebbe difenderla». Segreteria politica La Calabria che vuoi |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI, NEONATO MORTO IN OSPEDALE, PARLA IL PAPA' |
et at: 16/06/2015 | |
Castrovillari, neonato morto in ospedale, parla il papa' - In una intervista alla nota emittente cosentina, TEN, Nicola Zazzaro, questo il nome del papa' del neonato morto presso l' ospedale di Castrovillari, racconta il dramma che ha colpito lui e sua moglie. Una gravidanza da definirsi normale, con lei che arriva in ospedale con i dolori del parto, il personale medico la prepara, ma subito dopo ci si rende conto che il neonato ha il cordone ombelicale attorcigliato al collo, una stretta risultata fatale. Non c'era stato nessun problema durante la gravidanza, ha dichiarato Zazzaro e la moglie era seguita da un ginecologo di Cosenza. La denuncia dichiara e' per evitare ad altri quello che e' successo a noi. Oggi l' autopsia sul corpo del neonato. |
Tell A Friend
|
|
|
LSU- LPU IN AGITAZIONE PACIFICA AL COMUNE DI CASTROVILLARI |
et at: 16/06/2015 | |
Lsu- Lpu in agitazione pacifica al Comune di Castrovillari ancora in attesa per la loro situazione di contrattualizzazione e legata alle apposite procedure che sono state richiamate, discusse ed affrontate da piu' angolazioni in una riunione tra di loro svoltasi questa mattina alla presenza del sindacalista della CGIL, Vincenzo Laurito il quale ha riferito circa l' impegno che sta portando avanti la Regione e le risorse presenti, facendo,tra l'altro, il punto sullo stato delle cose, dopo aver ascoltato ed interpellato gli organi preposti ed in attesa. Il sindacato ha annunciato un suo comunicato di precisazione e chiarimento . Intanto l'incontro è stato aggiornato appena il nuovo sindaco si insedierà. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI/BALLOTTAGGIO, PARTONO I LAVORI DELLA COMMISSIONE CENTRALE ELETTORALE |
et at: 16/06/2015 | |
CASTROVILLARI/BALLOTTAGGIO, PARTONO I LAVORI DELLA COMMISSIONE CENTRALE ELETTORALE - Castrovillari/Ballottaggio, partono i lavori della Commissione Centrale Elettorale - E' al lavoro la Commissione Centrale Elettorale, composta da professionisti e avvocati del Foro di Castrovillari, nominata dal Tribunale e presieduta dal magistrato Loredana Lo Franco, riunita nella sala Giunta al primo piano di palazzo Gallo, sede temporanea del Comune, ha iniziato il suo lavoro di verifica. Un passaggio fondamentale quest' ultimo poiche' i dati del Viminale sino ad ora si riferiscono alle comunicazioni pervenute dal comune, tramite la prefettura e non rivestono, pertanto, carattere di ufficialità. La proclamazione ufficiale degli eletti e' prerogativa degli uffici elettorali territorialmente competenti, retti da magistrati. E' oltremodo evidente, pero' che vista la numerosa rappresentanza delle liste in lizza ( rappresentanti di lista ) delle due fazioni nei seggi se non vi sono state contestazioni in fase di spoglio sara' molto difficile che la suddetta Commissione possa poi sovvertire clamorosamente il risultato. Stante alle attuali conclusioni ricordiamo che il candidato a sindaco di Castrovillari per il centrosinistra, Mimmo Lo Polito ha raccolto 4.941 consensi mentre quello del centrodestra, Peppe Santagada 4.930. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI POST ELEZIONI - LO POLITO DISPIACIUTO DELLO STRISCIONE APPARSO E FORTEMENTE CONTESTATO DALLE LISTE CIVICHE |
et at: 15/06/2015 | |
Castrovillari post elezioni - Lo Polito dispiaciuto dello striscione apparso e fortemente contestato dalle Liste Civiche. Uno striscione frutto di ilarita', troppi tifosi nel mondo della politica, così il neo sindaco Lo Polito, dispiaciuto dello striscione apparso e fortemente contestato dalle Liste Civiche di cui nella foto. Le purghe non fanno parte della nostra cultura politica ha dichiarato Mimmo Lo Polito ad Antonio Pandolfi durante il programma " Il comune alla radio ", - anzi - ha continuato - quella delle purghe e' una mentalita esattamente opposta alla nostra -. Lo striscione contenente la dicitura " der Pupone ( Totti giocatore della Roma calcio ) memoria: " Vi abbiamo purgato ancora " e' stato immortalato in una fotografia scattata subito dopo l' esito del ballottaggio e postata su Facebook. Il neo sindaco Lo Polito nel dispiacersi per i termini in esso utilizzati ha aggiunto: " Questo modo di porsi non ci appartiene per quanto puo' essere un momento di ilarita' per aver raggiunto l' obiettivo, sono dispiaciuto, non fa parte del nostro linguaggio ". |
Tell A Friend
|
|
|
VIADOTTO ITALIA, IL PREFETTO VIETA LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI PESANTI SULLA SS 18 |
et at: 15/06/2015 | |
Viadotto Italia, il Prefetto vieta la circolazione dei mezzi pesanti sulla SS 18. Il prefetto di Cosenza ha disposto tramite ordinanza, l' interdizione ai mezzi pesanti sulla SS 18 praticamente paralizzata nel tratto a nord della Calabria a causa della deviazione imposta dalla chiusura dell'A/3 per il crollo del Viadotto Italia. L'ordinanza e' stata emanata si legge - per non danneggiare i flussi turistici - ed entra in vigore da oggi ( 15 giugno 2015 ndr ). Una disposizione che si e' resa, dunque, necessaria a causa del profondo disagio provocata dalla deviazione del traffico dopo la triste vicenda del viadotto Italia. Con questa ordinanza un mezzo pesante che viaggi in direzione sud dovra' lasciare l' A3 a Lauria, si immetterà sulla statale Sinnica e tramite la 106 Ionica potra' riprendere l' A3 allo svincolo di Tarsia Nord. Percorso inverso per chi proviene da sud. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI-SANITA', PRESENTATO ESPOSTO IN PROCURA PER LA MORTE DI UN NEONATO |
et at: 15/06/2015 | |

Castrovillari-sanita', presentato esposto in procura per la morte di un neonato - Ha presentato denuncia per la morte del proprio neonato una coppia di Castrovillari, venuto a mancare subito dopo essere venuto alla luce. I genitori nell' esposto chiedono che vengano accertate eventuali responsabilità. Nei giorni scorsi la donna si era recata più volte in ospedale per le avvisaglie del parto ma era stata rimandata indietro, per i medici tutto procedeva normalmente. Tocchera' dunque alle perizie di accertare se si sia trattato di fatalita' o altro. |
Tell A Friend
|
|
|
CASTROVILLARI ELEZIONI 2015 - DOMANI ( 15 giugno 2015 ndr ), SI RIUNISCE LA COMMISSIONE CENTRALE ELETTORALE |
et at: 15/06/2015 | |
Castrovillari elezioni comunali 2015, domani ( 16 giugno 2015 ndr ), si riunisce la Commissione centrale elettorale, Domenico Lo Polito, candidato a Sindaco del centrosinistra, nel ballottaggio del 14 giugno e' arrivato a 4.941 voti, mentre il candidato a primo cittadino delle liste civiche, Giuseppe Santagada ha raggiunto i 4.930, 11 voti di differenza che sicuramente in questi giorni muoveranno le acque, fornendo alibi a discussioni e approfondimenti che con altrettante probabilita' rimarranno parole dettate al vento. Domani, intanto, si riunisce la Commissione centrale elettorale composta da professionisti e avvocati del Foro di Castrovillari, nominata dal Tribunale e presieduta da un magistrato per gli appositi adempimenti, post elettorali. Un passaggio fondamentale quest' ultimo poiche' i dati del Viminale sino ad ora si riferiscono alle comunicazioni pervenute dai comuni, tramite le prefetture e non rivestono, pertanto, carattere di ufficialità. La proclamazione ufficiale degli eletti e' prerogativa degli uffici elettorali territorialmente competenti, retti da magistrati. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
Archivio Notizie
parco del pollino
|